Per visionare integralmente il numero 297 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
Mese: Giugno 2010
NUOVI STUDI GETTANO LUCE SUL MISTERO DEGLI ANTICHI "SHARDANA": SISARA, TERRORE DEGLI ISRAELITI, ERA EROE SARDO
di Aldo Baquis
Leggi tutto “NUOVI STUDI GETTANO LUCE SUL MISTERO DEGLI ANTICHI "SHARDANA": SISARA, TERRORE DEGLI ISRAELITI, ERA EROE SARDO”
SHARDANA, I DUBBI E LE INCERTEZZE SULLA PROVENIENZA DEGLI ANTICHI, RIMANGONO
A MADRID SI PARLA IL SARDO: SERATA PROMOSSA DAL CIRCOLO "ICHNUSA" CON LA PARTECIPAZIONE DELL'ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA REGIONE SARDEGNA, MARIA LUCIA BAIRE
di Gianni Garbati
Leggi tutto “A MADRID SI PARLA IL SARDO: SERATA PROMOSSA DAL CIRCOLO "ICHNUSA" CON LA PARTECIPAZIONE DELL'ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA REGIONE SARDEGNA, MARIA LUCIA BAIRE”
EMIGRAZIONE SARDA: L'INFORMAZIONE E' AL BIVIO CON L'EVENTUALE PERDITA DEL "MESSAGGERO SARDO". LE PAROLE DEI POLITICI, ANCORA UNA VOLTA, COME GHIACCIO AL SOLE
LA TRADIZIONE INCONTRA LE NUOVE ATMOSFERE MUSICALI: IL NUOVO ALBUM DEI "NUR" FRA SONORITA' SARDE E ANTICHI CANTI POPOLARI
di Alessandra Casta
Leggi tutto “LA TRADIZIONE INCONTRA LE NUOVE ATMOSFERE MUSICALI: IL NUOVO ALBUM DEI "NUR" FRA SONORITA' SARDE E ANTICHI CANTI POPOLARI”
PAGINE RACCONTATE DI STORIA SARDA IN UNA GIORNATA FRA GLI EMIGRATI A CINISELLO BALSAMO (MI)
di Sergio Portas
Leggi tutto “PAGINE RACCONTATE DI STORIA SARDA IN UNA GIORNATA FRA GLI EMIGRATI A CINISELLO BALSAMO (MI)”
SULLA NUOVA TELEVISIONE DIGITALE TELESASSARI.TV, "FEMINAS", LA TRASMISSIONE CONDOTTA DALLA "NOSTRA" MARIELLA CORTES
REPORTAGE "L'ESPRESSO". VELENI IN MARE ALLA MADDALENA, SUL FONDO C'E' DI TUTTO: RIFIUTI TOSSICI, AMIANTO, IDROCARBURI E METALLI
SONO 85MILA I SARDI IN GERMANIA. MILLE SONO NELLA CAPITALE: A BERLINO, PER LORO, LA CALAMITA E' IL "SARDISCHES KULTURZENTRUM"
di Fabrizio Palazzari
Leggi tutto “SONO 85MILA I SARDI IN GERMANIA. MILLE SONO NELLA CAPITALE: A BERLINO, PER LORO, LA CALAMITA E' IL "SARDISCHES KULTURZENTRUM"”
DAL 2 AL 4 LUGLIO, IL FESTIVAL LETTERARIO INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA A GAVOI
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “DAL 2 AL 4 LUGLIO, IL FESTIVAL LETTERARIO INTERNAZIONALE DELLA SARDEGNA A GAVOI”
LA SARDEGNA PUNTA SULL'EUROPA: GLI EVENTI PROMOSSI NELLE CAPITALI DALLA REGIONE PER RILANCIARE IL TURISMO
ricerca redazionale
Leggi tutto “LA SARDEGNA PUNTA SULL'EUROPA: GLI EVENTI PROMOSSI NELLE CAPITALI DALLA REGIONE PER RILANCIARE IL TURISMO”
I FILM "MADE IN SARDINIA" FOCALIZZANO LA CRISI NELL'ISOLA. QUANDO IL CINEMA RACCONTA I LAVORATORI
di Antonello Zanda
Leggi tutto “I FILM "MADE IN SARDINIA" FOCALIZZANO LA CRISI NELL'ISOLA. QUANDO IL CINEMA RACCONTA I LAVORATORI”
IL CLAVICEMBALO DI PAOLO ZANZU, ARTISTA CAGLIARITANO. IN GIRO PER IL MONDO TRA PARIGI, NEW YORK E MADRID
di Viviana Bucarelli
Leggi tutto “IL CLAVICEMBALO DI PAOLO ZANZU, ARTISTA CAGLIARITANO. IN GIRO PER IL MONDO TRA PARIGI, NEW YORK E MADRID”
IL CONVEGNO SVOLTO A FIRENZE PER VOLERE DELL'A.C.S.I.T. SULL'UNITA' E LA FEDELTA' AL TRICOLORE
LETTERA DELLA REGIONE SARDEGNA ALLE ASSOCIAZIONI SARDE PER GLI INTERVENTI DI SOLIDARIETA' IN FAVORE DEI LAVORATORI EMIGRATI
MERCOLEDI' 30, LA GRANDE FESTA DI "FINE ANNO" PER IL GRUPPO "SA OGHE DE SU CORO",
LA GITA A PARIGI DEI SOCI DEL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO
immagine di Carla Cividini
TOTTUS IN PARI, 296: L'AMBULATORIO INFERMIERISTICO SARDO (un servizio alla comunità biellese oltre i confini del circolo "Su Nuraghe")
Per visionare integralmente il numero 296 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
SABATO A PLOAGHE (SS) ALLE ORE 19, IL PREMIO LETTERARIO DI POESIA SATIRICA "LARENTU ILIESCHI" CON LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
LA DECIMA FESTA POPOLARE SARDA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI PARABIAGO (MI) DALL'1 AL 4 LUGLIO
ci riferisce Francesca Pitzalis
TENDENZA "IN ROSA" PER LA VITIVINICOLTURA SARDA
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “TENDENZA "IN ROSA" PER LA VITIVINICOLTURA SARDA”
PRESENTATO AL "LOGUDORO" DI PAVIA IL ROMANZO DI RENATA ASQUER "SOLDAMORE"
LE POESIE SUI PERSONAGGI DEL ROMANZO "SOLDAMORE"
quattro poesie di Andrea Pintus
Leggi tutto “LE POESIE SUI PERSONAGGI DEL ROMANZO "SOLDAMORE"”
L'ASSESSORE MARIA LUCIA BAIRE INCONTRA A MADRID GLI EMIGRATI SARDI, "CUSTODI DELL'IDENTITA' ALL'ESTERO"
di Gianni Garbati
Leggi tutto “L'ASSESSORE MARIA LUCIA BAIRE INCONTRA A MADRID GLI EMIGRATI SARDI, "CUSTODI DELL'IDENTITA' ALL'ESTERO"”
BENEDIZIONE RADIOATTIVA: L'OPUSCOLO DISTRIBUITO DAI GIORNALI DIOCESANI IN SARDEGNA
DALLO STRESS DELLA GRANDE CITTA' ALLA TRANQUILLA SARDEGNA. EMIGRARE A VILLAVERDE "PER LA SERENITA' E LA PACE"
di Vitale Scanu
Leggi tutto “DALLO STRESS DELLA GRANDE CITTA' ALLA TRANQUILLA SARDEGNA. EMIGRARE A VILLAVERDE "PER LA SERENITA' E LA PACE"”
LA "SARAS" A CACCIA DI PETROLIO NEL MARE DELLA SARDEGNA. LE RICHIESTE DELLA SOCIETA' PETROLIFERA DEI MORATTI PER I GOLFI DI CAGLIARI E ORISTANO
ELISOCCORSO IN SARDEGNA: DDL APPROVATO IN GIUNTA PER L'ISTITUZIONE
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “ELISOCCORSO IN SARDEGNA: DDL APPROVATO IN GIUNTA PER L'ISTITUZIONE”
SI RITIRANO TUTTI! TIRRENIA, AFFONDA LA GARA PER LA PRIVATIZZAZIONE
L'AMBULATORIO INFERMIERISTICO SARDO: UN SERVIZIO ALLA COMUNITA' BIELLESE, OLTRE I CONFINI DEL CIRCOLO "SU NURAGHE"
di Gianni Cilocco
Leggi tutto “L'AMBULATORIO INFERMIERISTICO SARDO: UN SERVIZIO ALLA COMUNITA' BIELLESE, OLTRE I CONFINI DEL CIRCOLO "SU NURAGHE"”
DONNE PROTAGONISTE A BIELLA: PARTIRE SOLE, VIVERE COSTRUENDO: L'ESPERIENZA DELL'AMBULATORIO INFERMIERISTICO
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DELLA "BRIGATA SASSARI" IL 26 GIUGNO NEL BASSO PIAVE
ci riferisce Bruna Lai
LA STRAORDINARIA RICCHEZZA DELL'AMBIENTE ISOLANO AFFIDATA AL PARCO GEOMINERARIO DELLA SARDEGNA
RICONOSCIMENTI DALLE ISTITUZIONI ARGENTINE, IMPEGNATE NELLE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO, PER LE TRASMISSIONI RADIOFONICHE CHE PARLANO DELLA SARDEGNA
di Teresa Fantasia
Leggi tutto “RICONOSCIMENTI DALLE ISTITUZIONI ARGENTINE, IMPEGNATE NELLE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO, PER LE TRASMISSIONI RADIOFONICHE CHE PARLANO DELLA SARDEGNA”
IL RAPPORTO 2010 DELLA BANCA D'ITALIA, DISEGNA UN'ISOLA FORTEMENTE IN CRISI. BACCHETTATE ALLA REGIONE SARDEGNA
ricerca redazionale
Leggi tutto “IL RAPPORTO 2010 DELLA BANCA D'ITALIA, DISEGNA UN'ISOLA FORTEMENTE IN CRISI. BACCHETTATE ALLA REGIONE SARDEGNA”
A PROPOSITO D'INFORMAZIONE, CURIOSITA' "MONDIALE" SULLA COREA DEL NORD, UN PAESE TANTO, TROPPO LONTANO DAL NOSTRO
DIBATTITO SULL'INFORMAZIONE: IL FUTURO DEI CIRCOLI E' NELLE MANI DI GIOVANI STIPENDIATI?
di Paolo Pulina
MARIUS LEDDA, IL CITTADINO DEL MONDO. ESPOSTE A MILANO, PER VOLERE DELLA F.A.S.I. LE OPERE DEL PITTORE CAGLIARITANO
di Marco Castrovinci *
Leggi tutto “MARIUS LEDDA, IL CITTADINO DEL MONDO. ESPOSTE A MILANO, PER VOLERE DELLA F.A.S.I. LE OPERE DEL PITTORE CAGLIARITANO”
DIBATTITO SULL'INFORMAZIONE: DECRETATA LA MORTE DEL "MESSAGGERO SARDO"? GLI EMIGRATI SARDI NON VOGLIONO IL FUNERALE DEL LORO STORICO GIORNALE
di Vitale Scanu
Leggi tutto “DIBATTITO SULL'INFORMAZIONE: DECRETATA LA MORTE DEL "MESSAGGERO SARDO"? GLI EMIGRATI SARDI NON VOGLIONO IL FUNERALE DEL LORO STORICO GIORNALE”
DIBATTITO SULL'INFORMAZIONE: I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI DEVONO FARE "RETE". DAI SARDI DI MELBOURNE IN AUSTRALIA PROPOSTE PER IL FUTURO
di Paul Lostia
Leggi tutto “DIBATTITO SULL'INFORMAZIONE: I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI DEVONO FARE "RETE". DAI SARDI DI MELBOURNE IN AUSTRALIA PROPOSTE PER IL FUTURO”
LA MOSTRA SU ALBINO MANCA SI SPOSTA A CAGLIARI: DAL 22 GIUGNO AL 12 LUGLIO E' AL PALAZZO DELLA LEGIONE CARABINIERI
ci riferisce Serafina Mascia
SARDEGNA, L'ISOLA ANTICA. IL SUCCESSO DELLA RASSEGNA CULTURALE A DECIMOMANNU
di Valentina Lisci
Leggi tutto “SARDEGNA, L'ISOLA ANTICA. IL SUCCESSO DELLA RASSEGNA CULTURALE A DECIMOMANNU”
TOTTUS IN PARI, 295: CIRCOLI SARDI, DIAMOCI UNA MOSSA!! (la sfida per l'informazione, corre inesorabile su internet)
Per visionare integralmente il numero 295 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
DOMANI A MESTRE, PER IL VENTENNALE DEL CIRCOLO "ICHNUSA", CONFERENZA SU "I SARDI NEL VENETO"
di Bruna Lai
IPOTESI FILOLOGICHE NELL'AMBITO DELLA CULTURA GRECA ANTICA: LA LINGUA DEI SARDI DI MARIO LIGIA
HOTEL E ANTICHI MESTIERI: LA FIERA DI MILANO PREMIA L'OGLIASTRA. QUANDO IL TURISMO SI FA' CON GLI ARTIGIANI
ricerca redazionale
Leggi tutto “HOTEL E ANTICHI MESTIERI: LA FIERA DI MILANO PREMIA L'OGLIASTRA. QUANDO IL TURISMO SI FA' CON GLI ARTIGIANI”
FEDERAZIONI E CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI, LA SFIDA DELL'INFORMAZIONE, OGGI, CORRE INESORABILE SU INTERNET. BISOGNA CORRERE AI RIPARI
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “FEDERAZIONI E CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI, LA SFIDA DELL'INFORMAZIONE, OGGI, CORRE INESORABILE SU INTERNET. BISOGNA CORRERE AI RIPARI”
IL LIBRO SARDO IN MOSTRA: DALLA FIERA DI TORINO A QUELLA DI MACOMER
IL CARCIOFO SPINOSO DI SARDEGNA, VERSO UN IMPORTANTE RICONOSCIMENTO D.O.P.
PRESSO IL PALAZZO MEDICI RICCARDI A FIRENZE, SABATO 19, CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T. "SARDEGNA, UNITA' E FEDELTA' AL TRICOLORE"
ci riferisce Elio Turis
QUEL LIBRO SU GIOVANNI PALATUCCI E IL PREMIO "TRACCE DEL TERRITORIO" A PAVIA
PARCHI NATURALI, UNA GRANDE RISORSA DA PROTEGGERE. SIA PER LA SARDEGNA, CHE PER L'ITALIA
di Stefano Deliperi
Leggi tutto “PARCHI NATURALI, UNA GRANDE RISORSA DA PROTEGGERE. SIA PER LA SARDEGNA, CHE PER L'ITALIA”
VENERDI' 18 ALLE ORE 21, PRESSO IL MUSEO DELEDDIANO A NUORO, LO SPETTACOLO "FIAMME DEL PARADISO"
dall’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna
Leggi tutto “VENERDI' 18 ALLE ORE 21, PRESSO IL MUSEO DELEDDIANO A NUORO, LO SPETTACOLO "FIAMME DEL PARADISO"”
LA QUALITA' DELLA VITA NON PUO' PRESCINDERE DAL PRINCIPIO IDENTITARIO: IL TRIONFO DI SASSARI AL MUSEO BARDINI DI FIRENZE
IL VENTENNALE DEL CIRCOLO "ICHNUSA" DI MESTRE: SABATO 19 AL PALASPORT "TALIERCIO", I TAZENDA IN CONCERTO
ci riferisce Bruna Lai
L'ARCIVESCOVO PROTAGONISTA DELLA CHIESA DEL NOVECENTO: ENEA SELIS, SARDO DI BONORVA
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “L'ARCIVESCOVO PROTAGONISTA DELLA CHIESA DEL NOVECENTO: ENEA SELIS, SARDO DI BONORVA”
SASSARI NEL BASKET RAGGIUNGE LA "SERIE A" DOPO 50 ANNI: UNA VITTORIA PER TUTTA LA SARDEGNA
ricerca redazionale
Leggi tutto “SASSARI NEL BASKET RAGGIUNGE LA "SERIE A" DOPO 50 ANNI: UNA VITTORIA PER TUTTA LA SARDEGNA”
A MILANO, PRESSO "CASA MARRAS", FLAVIO SORIGA HA PRESENTATO IL SUO ULTIMO LIBRO "IL CUORE DEI BRIGANTI"
di Sergio Portas
Leggi tutto “A MILANO, PRESSO "CASA MARRAS", FLAVIO SORIGA HA PRESENTATO IL SUO ULTIMO LIBRO "IL CUORE DEI BRIGANTI"”
SABATO 19, AL "LOGUDORO" DI PAVIA, CONVEGNO IN RICORDO DI CARLO CARRETTO E DELLA SUA ATTIVITA' IN SARDEGNA
ci riferisce Paolo Pulina
IL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA FESTEGGIA "SA DIE" DAL 18 AL 20 GIUGNO: L'UNITA' D'ITALIA, UN VERO E PROPRIO "TESORO PER TUTTI"
DAL 18 AL 20 GIUGNO, LA "FESTA SARDA" A CARNATE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO LOCALE "REMUNDU PIRAS" E DAL CIRCOLO "SARDEGNA" DI MONZA
SERATA CON LA CORALE "VILLA DEL MAS" DI ELMAS PER IL VENTENNALE DEL CIRCOLO "ICHNUSA" A MESTRE
SEMPRE BLU LE VELE SARDE: L'ISOLA GUIDA LA CLASSIFICA DELLE SPIAGGE E DEI MARI PIU' BELLI
ricerca redazionale
Leggi tutto “SEMPRE BLU LE VELE SARDE: L'ISOLA GUIDA LA CLASSIFICA DELLE SPIAGGE E DEI MARI PIU' BELLI”
"RIFLESSI DI GIUNCO" DI MARIA GRAZIA OPPO. L'ESPOSIZIONE ALL'ISTITUTO DI DEMOETNOANTROPOLOGIA DI ROMA SINO AL 12 SETTEMBRE
ricerca redazionale
Leggi tutto “"RIFLESSI DI GIUNCO" DI MARIA GRAZIA OPPO. L'ESPOSIZIONE ALL'ISTITUTO DI DEMOETNOANTROPOLOGIA DI ROMA SINO AL 12 SETTEMBRE”
TOTTUS IN PARI, 294: STORIE DI EMIGRATI SARDI (convegno a Cornaredo durante la "Festa Sarda" del circolo "Amedeo Nazzari" di Bareggio)
Per visionare integralmente il numero 294 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
SEMPRE PIU' INFUOCATO IL DIBATTITO INTORNO ALLA F.A.S.I.: VITALE SCANU, OVVERO QUELLA VOGLIA MATTA DI FARE LA "MOSCA COCCHIERA"
di Paolo Pulina
Leggi tutto “SEMPRE PIU' INFUOCATO IL DIBATTITO INTORNO ALLA F.A.S.I.: VITALE SCANU, OVVERO QUELLA VOGLIA MATTA DI FARE LA "MOSCA COCCHIERA"”
ESPERIENZA DI VITA NELLE FAVELAS BRASILIANE PER GABRIELE ZARA DI GUASILA CHE A RIGUARDO HA PREPARATO LA SUA TESI DI LAUREA
LA MUSICA ITALIANA AL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES: E' VIRGINIA TOLA LA PRIMA DONNA DE "LA BOHEME"
di Pablo Fernandez Pira
Leggi tutto “LA MUSICA ITALIANA AL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES: E' VIRGINIA TOLA LA PRIMA DONNA DE "LA BOHEME"”
UN CAPITALE UMANO DI GRANDE VALORE E' DISPOSTO A TORNARE IN SARDEGNA: PER I GIOVANI EMIGRATI, UN PIANO "EPOCALE E INNOVATIVO"
MARTEDI' 17 A MADRID, "LETTERATURE DI FRONTIERA – PROGETTO MEDI TERRA" CON IL CIRCOLO SARDO "ICHNUSA"
di Gianni Garbati
Leggi tutto “MARTEDI' 17 A MADRID, "LETTERATURE DI FRONTIERA – PROGETTO MEDI TERRA" CON IL CIRCOLO SARDO "ICHNUSA"”
LO SPETTACOLO DELL'ASSOCIAZIONE DANZA ESTEMPORADA: FEMINAS – MARIA CARTA, L'ECO DI UNA VOCE
CONVEGNO AL "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE SULLA "MALATTIA DI WILSON", MOLTO DIFFUSA IN SARDEGNA
di Marinella Panceri
Leggi tutto “CONVEGNO AL "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE SULLA "MALATTIA DI WILSON", MOLTO DIFFUSA IN SARDEGNA”
QUANDO L'INTRATTENIMETO TELEVISIVO E' INTELLIGENTE: LA "FIAMMA" DI VIDEOLINA MATTINA
di Giuseppe Pani
Leggi tutto “QUANDO L'INTRATTENIMETO TELEVISIVO E' INTELLIGENTE: LA "FIAMMA" DI VIDEOLINA MATTINA”
"GHERRA E PAGHE", PERFETTO EQUILIBRIO TRA FOLKLORE E MODERNITA' NEL NUOVO ALBUM PER IL DUO PITZALIS-FOIS
di Francesca Loi
Leggi tutto “"GHERRA E PAGHE", PERFETTO EQUILIBRIO TRA FOLKLORE E MODERNITA' NEL NUOVO ALBUM PER IL DUO PITZALIS-FOIS”
SABATO 12 A LEFFE (BG), LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "FLAVIA E IL MINATORE" PRESSO LA SALA CONCILIARE DEL MUNICIPIO
VINCENZO LASTRINA, DEPORTATO A MAUTHAUSEN, MORTO IL 15 MAGGIO 1945. E' STATO VICEPRETORE A DECIMOMANNU NEGLI ANNI TRENTA
LE "GIORNATE DELLA SARDEGNA" SULL'ISOLA D'ELBA IL 12 E 13 GIUGNO, CON IL CIRCOLO "BRUNO CUCCA" DI PORTOFERRAIO
di Patrizia Cucca
Leggi tutto “LE "GIORNATE DELLA SARDEGNA" SULL'ISOLA D'ELBA IL 12 E 13 GIUGNO, CON IL CIRCOLO "BRUNO CUCCA" DI PORTOFERRAIO”
"PERDAS", TRENT'ANNI DI ATTIVITA' POETICA DI FAUSTINO ONNIS, "TRUMBITTERI DI STIMA E DI AMORI"
BANDO-PREMIO DELLA REGIONE SARDEGNA PER L'ARCHITETTURA DEI LITORALI
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “BANDO-PREMIO DELLA REGIONE SARDEGNA PER L'ARCHITETTURA DEI LITORALI”
CONVEGNO SUL PROGETTO CINEMATOGRAFICO DELLA F.A.S.I. (STORIE DI EMIGRATI SARDI) A CORNAREDO IN OCCASIONE DELLA "FESTA SARDA" DEL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “CONVEGNO SUL PROGETTO CINEMATOGRAFICO DELLA F.A.S.I. (STORIE DI EMIGRATI SARDI) A CORNAREDO IN OCCASIONE DELLA "FESTA SARDA" DEL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO”
LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE SARDEGNA IN TEMA DI EMIGRAZIONE
nella colonna di destra, sotto lo stemma della REGIONE SARDEGNA, due documenti che interessano il mondo dell’emigrazione sarda organizzata:
– il PIANO TRIENNALE 2010 -2012
– il PROGRAMMA ANNUALE 2010
FORESTE APERTE 2010: PROMOZIONE DEGLI AMBIENTI DEMANIALI DELLA SARDEGNA
ALLA "LOUIS VUITTON TROPHY CUP" DI VELA NELL'ARCIPELAGO DELLA MADDALENA, LA SARDEGNA NON C'ERA…
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “ALLA "LOUIS VUITTON TROPHY CUP" DI VELA NELL'ARCIPELAGO DELLA MADDALENA, LA SARDEGNA NON C'ERA…”
TOTTUS IN PARI, 293: NEL GIARDINO DEI GIUSTI (il finanziere Salvatore Corrias commemorato a Como dal circolo "Sardegna")
Per visionare integralmente il numero 293 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
TRE GIORNI DI GRANDE PARTECIPAZIONE PER NOSTRA SIGNORA DI BONARIA DEI SARDI RESIDENTI AD OSTIA, CIVITAVECCHIA E ROMA
di Enzo Pisano
Leggi tutto “TRE GIORNI DI GRANDE PARTECIPAZIONE PER NOSTRA SIGNORA DI BONARIA DEI SARDI RESIDENTI AD OSTIA, CIVITAVECCHIA E ROMA”
SARDI PELLITI
di Alfonso Stiglitz
Leggi tutto “SARDI PELLITI”
LA GRANDEZZA DI SIMONA ATZORI, PITTRICE E BALLERINA: E' LA TESTIMONIAL DEGLI ARTISTI SPAM
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “LA GRANDEZZA DI SIMONA ATZORI, PITTRICE E BALLERINA: E' LA TESTIMONIAL DEGLI ARTISTI SPAM”
I 23 ANNI DEL "GRAZIA DELEDDA": FESTEGGIAMENTI IN ARGENTINA PER IL CIRCOLO SARDO DI MAR DE PLATA
di Loredana Manca
Leggi tutto “I 23 ANNI DEL "GRAZIA DELEDDA": FESTEGGIAMENTI IN ARGENTINA PER IL CIRCOLO SARDO DI MAR DE PLATA”
CAGLIARI ALL'EXPO 2015: SIGLATO L'ACCORDO DI PROTOCOLLO CON MILANO
ricerca redazionale
Leggi tutto “CAGLIARI ALL'EXPO 2015: SIGLATO L'ACCORDO DI PROTOCOLLO CON MILANO”
I SARDI PAGANO DI PIU' NONOSTANTE LE AGEVOLAZIONI: TIRRENIA, L'ENIGMA DELLE TARIFFE
di Annalisa Bernardini *
Leggi tutto “I SARDI PAGANO DI PIU' NONOSTANTE LE AGEVOLAZIONI: TIRRENIA, L'ENIGMA DELLE TARIFFE”
"PIANTE MEDICINALI IN SARDEGNA". PRESENTATO ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI FIRENZE, L'ULTIMO LIBRO DI ENRICA CAMPANINI
DAL 9 AL 27 GIUGNO, MOSTRA ORGANIZZATA DALLA F.A.S.I. SUL PITTORE MARIUS LEDDA A MILANO, PRESSO VILLA NECCHI DI CAMPIGLIO
GENAU! SEI ARTISTI SARDI A BERLINO CON IL "SARDISCHE KULTURZENTRUM"
SEMPRE A PROPOSITO DI TRIESTE… STUPENDA POESIA DI UN NOSTRO AMICO: PORTA D'ORIENTE
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “SEMPRE A PROPOSITO DI TRIESTE… STUPENDA POESIA DI UN NOSTRO AMICO: PORTA D'ORIENTE”
SALVATORE CORRIAS COMMEMORATO A COMO DAL CIRCOLO "SARDEGNA: UN FINANZIERE NEL GIARDINO DEI GIUSTI
di Paolo Pulina
Leggi tutto “SALVATORE CORRIAS COMMEMORATO A COMO DAL CIRCOLO "SARDEGNA: UN FINANZIERE NEL GIARDINO DEI GIUSTI”
I "BENTESOI" IN CONCERTO A MADRID. SPETTACOLO MUSICALE OFFERTO DAL CIRCOLO "ICHNUSA"
di Gianni Garbati
Leggi tutto “I "BENTESOI" IN CONCERTO A MADRID. SPETTACOLO MUSICALE OFFERTO DAL CIRCOLO "ICHNUSA"”
INTERVISTA A NICOLA CONTINI, SECONDO AL CONCORSO "STORIE DI EMIGRATI SARDI" CON IL FILM "MARIE MARIA"
di Salvatore Pinna
Leggi tutto “INTERVISTA A NICOLA CONTINI, SECONDO AL CONCORSO "STORIE DI EMIGRATI SARDI" CON IL FILM "MARIE MARIA"”
TRIESTE, VISTA SUL MONDO. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEGLI ANGOLI D'ITALIA CHE MERITANO ATTENTA CONSIDERAZIONE
di Valentina Telò e Massimiliano Perlato
Leggi tutto “TRIESTE, VISTA SUL MONDO. VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEGLI ANGOLI D'ITALIA CHE MERITANO ATTENTA CONSIDERAZIONE”
DAL 3 AL 13 GIUGNO, LA "FESTA SARDA" DEL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO AL CENTRO SPORTIVO DI CORNAREDO IN UN MOSAICO DI FOLK, MUSICA, CULTURA E GASTRONOMIA ISOLANA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “DAL 3 AL 13 GIUGNO, LA "FESTA SARDA" DEL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO AL CENTRO SPORTIVO DI CORNAREDO IN UN MOSAICO DI FOLK, MUSICA, CULTURA E GASTRONOMIA ISOLANA”