Salta al contenuto
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • il nostro giornale online

Mese: Novembre 2010

Pubblicato il 30 Novembre 2010

OMAGGIO A UDINE DEL CIRCOLO "MONTANARU" ALLA FIGURA DELL'ARCHEOLOGO ANTONIO TARAMELLI, FRIULANO LEGATO ALLA SARDEGNA

in piedi a sinistra, il Presidente del "Montanaru", Domenico Mannoni
in piedi a sinistra, il Presidente del "Montanaru", Domenico Mannoni

di Maria Concetta Marceddu
Leggi tutto “OMAGGIO A UDINE DEL CIRCOLO "MONTANARU" ALLA FIGURA DELL'ARCHEOLOGO ANTONIO TARAMELLI, FRIULANO LEGATO ALLA SARDEGNA”

Pubblicato il 30 Novembre 2010

I GIOVANI DELLA F.A.S.I. E IL PRIMO FESTIVAL DI MUSICA ETNICA: A NICHELINO L'8 DICEMBRE ALLE ORE 20


ci riferisce Salvatore Fois

Pubblicato il 30 Novembre 2010

IL DOCUMENTARIO "CAGLIARI … APPUNTI DI VISTA" FRA LE INIZIATIVE CINEMATOGRAFICHE A PARIGI PER "LES ARTS FLORISSANTS DE LA SARDAIGNE"


di Brunella Mocci
Leggi tutto “IL DOCUMENTARIO "CAGLIARI … APPUNTI DI VISTA" FRA LE INIZIATIVE CINEMATOGRAFICHE A PARIGI PER "LES ARTS FLORISSANTS DE LA SARDAIGNE"”

Pubblicato il 30 Novembre 2010

IL 4 DICEMBRE ALLE ORE 18 A BOLOGNA, DIBATTITO "LA SARDEGNA AL TEMPO DELLA CRISI"


ci riferisce Omar Onnis
Leggi tutto “IL 4 DICEMBRE ALLE ORE 18 A BOLOGNA, DIBATTITO "LA SARDEGNA AL TEMPO DELLA CRISI"”

Pubblicato il 30 Novembre 2010

MOTZIONE PRO S'INDIPENDENTZIA E COSTITUENTE (CONTRIBUTO IN LIMBA)


di Tonino Bussu
Leggi tutto “MOTZIONE PRO S'INDIPENDENTZIA E COSTITUENTE (CONTRIBUTO IN LIMBA)”

Pubblicato il 29 Novembre 2010

LUCI E OMBRE SUL FUTURO DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: LA MACCHINA ORGANIZZATIVA F.A.S.I. AL LAVORO IN PREPARAZIONE AL V° CONGRESSO CHE SI TERRA' NEL 2011

da sinistra: Virgilio Mazzei, Filippo Soggiu, Tonino Mulas, Serafina Mascia, Bruno Culeddu
da sinistra: Virgilio Mazzei, Filippo Soggiu, Tonino Mulas, Serafina Mascia, Bruno Culeddu

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LUCI E OMBRE SUL FUTURO DEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: LA MACCHINA ORGANIZZATIVA F.A.S.I. AL LAVORO IN PREPARAZIONE AL V° CONGRESSO CHE SI TERRA' NEL 2011”

Pubblicato il 29 Novembre 2010

IL FUTURO DIPENDE DA UN IMPEGNO NUOVO: DOPO IL DECENNALE DEL "MARIA CARTA" DI BERGAMO, ARRIVANO I TIMORI PER IL DOMANI

Sergio Oggiano, referente per il "Maria Carta" di Bergamo al direttivo nazionale della FASI
Sergio Oggiano, referente per il "Maria Carta" di Bergamo al direttivo nazionale della FASI

di Mario Pomesano
Leggi tutto “IL FUTURO DIPENDE DA UN IMPEGNO NUOVO: DOPO IL DECENNALE DEL "MARIA CARTA" DI BERGAMO, ARRIVANO I TIMORI PER IL DOMANI”

Pubblicato il 29 Novembre 2010

IL 5 DICEMBRE A PARIGI: CONFERENZA "LA LINGUA SARDA NELL'EMIGRAZIONE – SA LIMBA DE SU DISTERRU"


ci riferisce Giusy Porru

Pubblicato il 29 Novembre 2010

TEMPO DI RIFORME UNIVERSITARIE E SCOLASTICHE: TEMPO DI CONTESTAZIONI


di Omar Onnis
Leggi tutto “TEMPO DI RIFORME UNIVERSITARIE E SCOLASTICHE: TEMPO DI CONTESTAZIONI”

Pubblicato il 29 Novembre 2010

PROPOSTA PER UNA CONFERENZA AI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: "LA CULTURA IN SARDEGNA: RICERCHE DI BRUNO LOMBARDI" E CONCERTO DI CANTO A TENORE O CUNCORDU


di Bruno Lombardi
Leggi tutto “PROPOSTA PER UNA CONFERENZA AI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: "LA CULTURA IN SARDEGNA: RICERCHE DI BRUNO LOMBARDI" E CONCERTO DI CANTO A TENORE O CUNCORDU”

Pubblicato il 28 Novembre 2010

CULTURA, STORIA, TRADIZIONI E FOLKLORE ALLE "GIORNATE SARDE" DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA (ROMA)


di Enzo Pisano
Leggi tutto “CULTURA, STORIA, TRADIZIONI E FOLKLORE ALLE "GIORNATE SARDE" DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA (ROMA)”

Pubblicato il 28 Novembre 2010

ANDREA MURA E IL SUO "VENTO DI SARDEGNA" VINCONO LA "ROUTE DU RHUM", DA SAINT MALO' IN FRANCIA ALLA GUADALUPE


di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “ANDREA MURA E IL SUO "VENTO DI SARDEGNA" VINCONO LA "ROUTE DU RHUM", DA SAINT MALO' IN FRANCIA ALLA GUADALUPE”

Pubblicato il 28 Novembre 2010

CONCERTO RECITAL DI GISELLA VACCA IL 5 DICEMBRE A PESCHIERA BORROMEO (MI) ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA"


ci riferisce Elena Bacchitta

Pubblicato il 28 Novembre 2010

PURCHE' CONTINUINO AD ESISTERE I PASTORI COME CUSTODI DELL'IDENTITA'


di Battista Saiu
Leggi tutto “PURCHE' CONTINUINO AD ESISTERE I PASTORI COME CUSTODI DELL'IDENTITA'”

Pubblicato il 27 Novembre 2010

L'IMPORTANZA DELLA SOLIDARIETA': SERATA SARDA AL CIRCOLO "SHARDANA" NEGLI STATI UNITI


di Giacomo Bandino
Leggi tutto “L'IMPORTANZA DELLA SOLIDARIETA': SERATA SARDA AL CIRCOLO "SHARDANA" NEGLI STATI UNITI”

Pubblicato il 27 Novembre 2010

FUGA A NEW YORK: MARCOVALERIO MELIS, CHIRURGO ONCOLOGO, RACCONTA LA SUA STORIA

Marcovalerio Melis
Marcovalerio Melis

di Giorgio Pisano*
Leggi tutto “FUGA A NEW YORK: MARCOVALERIO MELIS, CHIRURGO ONCOLOGO, RACCONTA LA SUA STORIA”

Pubblicato il 27 Novembre 2010

A PROPOSITO DEL PARCO NATURALE MOLENTARGIUS.. SALINE TRA STORIA E ATTUALITA'

Salina di Cagliari
Salina di Cagliari

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “A PROPOSITO DEL PARCO NATURALE MOLENTARGIUS.. SALINE TRA STORIA E ATTUALITA'”

Pubblicato il 27 Novembre 2010

L'UNIONE EUROPEA TOGLIE IL METANO ALLA SARDEGNA: NIENTE GASDOTTO DALL'ALGERIA


ricerca redazionale
Leggi tutto “L'UNIONE EUROPEA TOGLIE IL METANO ALLA SARDEGNA: NIENTE GASDOTTO DALL'ALGERIA”

Pubblicato il 26 Novembre 2010

LA RELAZIONE DI FRANCESCA FAIS AL CONGRESSO DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN SVIZZERA: "UN PASSO CONCRETO VERSO UN FUTURO DIVERSO"

un momento del Congresso di Lucerna con Francesca Fais al microfono
un momento del Congresso di Lucerna con Francesca Fais al microfono

di Francesca Fais
Leggi tutto “LA RELAZIONE DI FRANCESCA FAIS AL CONGRESSO DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN SVIZZERA: "UN PASSO CONCRETO VERSO UN FUTURO DIVERSO"”

Pubblicato il 26 Novembre 2010

COCKTAIL DI SENSAZIONI ASSAPORANDO A MILANO, LE VIRTU' DI UN TERRITORIO COME QUELLO DELLA PROVINCIA DI CARBONIA E IGLESIAS


di Valentina Telò
Leggi tutto “COCKTAIL DI SENSAZIONI ASSAPORANDO A MILANO, LE VIRTU' DI UN TERRITORIO COME QUELLO DELLA PROVINCIA DI CARBONIA E IGLESIAS”

Pubblicato il 26 Novembre 2010

INIZIATIVA DEL CIRCOLO "DELEDDA" DI SARONNO IL 5 DICEMBRE: AD UBOLDO, CONCERTO DI SILVIA SANNA ED INTERVENTO DI SALVATORE PATATU PER PARLARE DEL CANTO IN SARDEGNA


di Luciano Aru
Leggi tutto “INIZIATIVA DEL CIRCOLO "DELEDDA" DI SARONNO IL 5 DICEMBRE: AD UBOLDO, CONCERTO DI SILVIA SANNA ED INTERVENTO DI SALVATORE PATATU PER PARLARE DEL CANTO IN SARDEGNA”

Pubblicato il 26 Novembre 2010

INCONTRO PER LA DONAZIONE E LA SOLIDARIETA' CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA: DOMENICA 5 DICEMBRE ALLE ORE 16


ci riferisce Antonello Argiolas

Pubblicato il 26 Novembre 2010

SABATO 4 ALLE ORE 21, AL "SU NURAGHE" DI BIELLA, IL DOCUMENTARIO "GENT'ARRUBIA" DI DAVIDE MOCCI

Elisa Cuccuru
Elisa Cuccuru

di Battista Saiu ed Elisa Cuccuru
Leggi tutto “SABATO 4 ALLE ORE 21, AL "SU NURAGHE" DI BIELLA, IL DOCUMENTARIO "GENT'ARRUBIA" DI DAVIDE MOCCI”

Pubblicato il 25 Novembre 2010

LA SETTIMANA SARDA IN BULGARIA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "SARDICA" DI SOFIA

con Sergio Frau (secondo da sinistra), i membri del "Sardica": Gianfranco Vacca, Carlo Manca, Alessandro Calia
con Sergio Frau (secondo da sinistra), i membri del "Sardica": Gianfranco Vacca, Carlo Manca, Alessandro Calia

di Gianfranco Vacca
Leggi tutto “LA SETTIMANA SARDA IN BULGARIA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "SARDICA" DI SOFIA”

Pubblicato il 25 Novembre 2010

LO SPETTACOLO TEATRALE "S'URTIMA JANA" IN BULGARIA: LA STRAORDINARIA ESPERIENZA A SOFIA CON IL CIRCOLO "SARDICA" DEGLI EMIGRATI SARDI

la compagnia teatrale "Mattei" di Decimomannu al circolo "Sardica" di Sofia
la compagnia teatrale "Mattei" di Decimomannu al circolo "Sardica" di Sofia

di Alessandra Atzori e Ignazio Basile
Leggi tutto “LO SPETTACOLO TEATRALE "S'URTIMA JANA" IN BULGARIA: LA STRAORDINARIA ESPERIENZA A SOFIA CON IL CIRCOLO "SARDICA" DEGLI EMIGRATI SARDI”

Pubblicato il 25 Novembre 2010

I SARDI E LE COLONNE D'ERCOLE: CHE L'ISOLA COMINCI A RITAGLIARSI UN RUOLO IMPORTANTE NELLA STORIA


di Ignazio Basile
Leggi tutto “I SARDI E LE COLONNE D'ERCOLE: CHE L'ISOLA COMINCI A RITAGLIARSI UN RUOLO IMPORTANTE NELLA STORIA”

Pubblicato il 25 Novembre 2010

SABATO 4 DICEMBRE A VIGEVANO (PV) ORE 21, SPETTACOLO TEATRALE "ISOLE DI UN'ISOLA, CONTUS DE CAB'E BASCIU" ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "S'EMIGRADU"

Rossella Faa
Rossella Faa

ci riferisce il circolo “S’Emigradu”
Leggi tutto “SABATO 4 DICEMBRE A VIGEVANO (PV) ORE 21, SPETTACOLO TEATRALE "ISOLE DI UN'ISOLA, CONTUS DE CAB'E BASCIU" ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "S'EMIGRADU"”

Pubblicato il 25 Novembre 2010

DOMENICA 28 AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO: A CURA DI GIOVANNI MASALA, MAX LEOPARD WAGNER IN SARDEGNA


di Giovanni Masala
Leggi tutto “DOMENICA 28 AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO: A CURA DI GIOVANNI MASALA, MAX LEOPARD WAGNER IN SARDEGNA”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

"I PAESI DEGLI EMIGRATI SARDI, IERI E OGGI": A VERONA, CONVEGNO DEL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA"

immagine del convegno a Verona
immagine del convegno a Verona

di Tonino Bussu
Leggi tutto “"I PAESI DEGLI EMIGRATI SARDI, IERI E OGGI": A VERONA, CONVEGNO DEL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA"”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

STORIA E FILOLOGIA NELL'OPERA LIRICA "I SHARDANA" DI ENNIO PORRINO: SABATO 27 AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO (MI)


di Giovanni Masala
Leggi tutto “STORIA E FILOLOGIA NELL'OPERA LIRICA "I SHARDANA" DI ENNIO PORRINO: SABATO 27 AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO (MI)”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

SIMPOSIO A FIRENZE SABATO 27 PRESSO VILLA CORSINI A CASTELLO, MUSICA ANTICA NEL MEDITERRANEO: SARDEGNA E GRECIA

Villa Corsini a Castello nella città di Firenze
Villa Corsini a Castello nella città di Firenze

di Elio Turis
Leggi tutto “SIMPOSIO A FIRENZE SABATO 27 PRESSO VILLA CORSINI A CASTELLO, MUSICA ANTICA NEL MEDITERRANEO: SARDEGNA E GRECIA”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

VOLARE SENZA ALI: I MILLE VOLTI E COLORI DELL'ARTE DI SIMONA MUZZEDDU

Simona Muzzeddu - www.volaresenzali.com
Simona Muzzeddu - www.volaresenzali.com

a cura di Simona Muzzeddu
Leggi tutto “VOLARE SENZA ALI: I MILLE VOLTI E COLORI DELL'ARTE DI SIMONA MUZZEDDU”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

CONVEGNO LUNEDI' 29 AL T-HOTEL DI CAGLIARI: "OGGI MIGRANTI … DOMANI ITALIANI! – EMIGRAZIONE ED IMMIGRAZIONE"


di Giuseppe Dessì
Leggi tutto “CONVEGNO LUNEDI' 29 AL T-HOTEL DI CAGLIARI: "OGGI MIGRANTI … DOMANI ITALIANI! – EMIGRAZIONE ED IMMIGRAZIONE"”

Pubblicato il 24 Novembre 2010

ANNA MARCHI ALLA RASSEGNA D'ARTE CONTEMPORANEA "IN CON TRE" A GHILARZA DAL 27 NOVEMBRE AL 12 DICEMBRE


di Riccardo Mereu
Leggi tutto “ANNA MARCHI ALLA RASSEGNA D'ARTE CONTEMPORANEA "IN CON TRE" A GHILARZA DAL 27 NOVEMBRE AL 12 DICEMBRE”

Pubblicato il 23 Novembre 2010

TOTTUS IN PARI, 319: SEGNALI INCERTI (quale futuro per il "Messaggero Sardo" lo storico giornale degli emigrati sardi?)

Tottus in Pari, numero 319 - dicembre 2010
Tottus in Pari, numero 319 - dicembre 2010

Per visionare integralmente il numero 319 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it

Pubblicato il 23 Novembre 2010

A PAVIA, NELL'AULA MAGNA DELL'UNIVERSITA' E A SAN PIETRO IN CIEL D'ORO, SUCCESSO STREPITOSO DEL CORO SARDO DI USINI

il coro di Usini nell'Aula Magna dell'Università di Pavia
il coro di Usini nell'Aula Magna dell'Università di Pavia

di Paolo Pulina
Leggi tutto “A PAVIA, NELL'AULA MAGNA DELL'UNIVERSITA' E A SAN PIETRO IN CIEL D'ORO, SUCCESSO STREPITOSO DEL CORO SARDO DI USINI”

Pubblicato il 23 Novembre 2010

LA SARDEGNA INTERCETTERA' I FLUSSI DEL SUD DEL MONDO: L'EXPO 2015 A MILANO, FARA' BENE AL TURISMO

il Castello Sforzesco a Milano
il Castello Sforzesco a Milano

di Carla Etzo *
Leggi tutto “LA SARDEGNA INTERCETTERA' I FLUSSI DEL SUD DEL MONDO: L'EXPO 2015 A MILANO, FARA' BENE AL TURISMO”

Pubblicato il 23 Novembre 2010

SINERGIE FRA EXPO 2015 A MILANO E LA SARDEGNA: L'INTERVENTO DELL'ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE LOMBARDIA

Stefano Maullu, Assessore Turismo Regione Lombardia e Ugo Cappellacci, Governatore Regione Sardegna
Stefano Maullu, Assessore Turismo Regione Lombardia e Ugo Cappellacci, Governatore Regione Sardegna

di Stefano Maullu
Leggi tutto “SINERGIE FRA EXPO 2015 A MILANO E LA SARDEGNA: L'INTERVENTO DELL'ASSESSORE AL TURISMO DELLA REGIONE LOMBARDIA”

Pubblicato il 23 Novembre 2010

"MUSICA MADE IN SARDEGNA", VENERDI' 26 A FIRENZE: EVENTO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T.


di Elio Turis
Leggi tutto “"MUSICA MADE IN SARDEGNA", VENERDI' 26 A FIRENZE: EVENTO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T.”

Pubblicato il 23 Novembre 2010

SABATO 27 A CASALECCHIO DI RENO (BO), POKER DI SCRITTORI ISOLANI ALLA MANIFESTAZIONE "L'EMILIA ROMAGNA INCONTRA LA SARDEGNA"


di Patrizia Garau
Leggi tutto “SABATO 27 A CASALECCHIO DI RENO (BO), POKER DI SCRITTORI ISOLANI ALLA MANIFESTAZIONE "L'EMILIA ROMAGNA INCONTRA LA SARDEGNA"”

Pubblicato il 22 Novembre 2010

"QUEL FORTE DESIDERIO INTERIORE DI PARLARE IN SARDO": DIALOGO CON ALEXANDRA PORCU, VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO SARDO DI BERLINO

 

Alexandra Porcu
Alexandra Porcu

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “"QUEL FORTE DESIDERIO INTERIORE DI PARLARE IN SARDO": DIALOGO CON ALEXANDRA PORCU, VICE PRESIDENTE DEL CIRCOLO SARDO DI BERLINO”

Pubblicato il 22 Novembre 2010

I PENSIERI DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN GERMANIA: PROPOSTE VERSO UNA REGIONE SARDEGNA, SEMPRE PIU' LONTANA

Gianni Manca, Presidente della Federazione, socio del circolo "Rinascita" di Oberhausen
Gianni Manca, Presidente della Federazione, socio del circolo "Rinascita" di Oberhausen

di Gianni Manca
Leggi tutto “I PENSIERI DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN GERMANIA: PROPOSTE VERSO UNA REGIONE SARDEGNA, SEMPRE PIU' LONTANA”

Pubblicato il 22 Novembre 2010

CONVEGNO SULLA LINGUA SARDA IL 27 NOVEMBRE PRESSO LA SOCIETA' DANTE ALIGHIERI DI BERLINO IN GERMANIA

scorcio di Berlino
scorcio di Berlino

ci riferisce Alexandra Porcu
Leggi tutto “CONVEGNO SULLA LINGUA SARDA IL 27 NOVEMBRE PRESSO LA SOCIETA' DANTE ALIGHIERI DI BERLINO IN GERMANIA”

Pubblicato il 22 Novembre 2010

DUE NOTI VETTORI LOW COST HANNO CANCELLATO LA MAGGIOR PARTE DEI VOLI PER LA GERMANIA DA CAGLIARI: DIETRO IL GRANDE PASTICCIO DEI CIELI, INTRECCI DI INTERESSI ECONOMICI


di Daniele Gamberini *
Leggi tutto “DUE NOTI VETTORI LOW COST HANNO CANCELLATO LA MAGGIOR PARTE DEI VOLI PER LA GERMANIA DA CAGLIARI: DIETRO IL GRANDE PASTICCIO DEI CIELI, INTRECCI DI INTERESSI ECONOMICI”

Pubblicato il 22 Novembre 2010

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO FALDA, DOMENICA 28 A MILANO, IN OCCASIONE DEL SALONE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA IMPRENDITORIALE


ci riferisce Antonio Falda
Leggi tutto “LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO FALDA, DOMENICA 28 A MILANO, IN OCCASIONE DEL SALONE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA IMPRENDITORIALE”

Pubblicato il 21 Novembre 2010

PROGETTO PER UNA RASSEGNA ITINERANTE NEI CIRCOLI CON CANTI LEGATI ALLA SARDEGNA: LA CORALE POLIFONICA "GIOVANNI SEDDA" DEL "QUATTRO MORI" DI LIVORNO

la corale polifonica "Giovanni Sedda" del "Quattro Mori" di Livorno
la corale polifonica "Giovanni Sedda" del "Quattro Mori" di Livorno

di Antonio Deias
Leggi tutto “PROGETTO PER UNA RASSEGNA ITINERANTE NEI CIRCOLI CON CANTI LEGATI ALLA SARDEGNA: LA CORALE POLIFONICA "GIOVANNI SEDDA" DEL "QUATTRO MORI" DI LIVORNO”

Pubblicato il 21 Novembre 2010

LE VOCI DEL CIRCOLO "RADICI SARDE" DI SANT'ISIDRO AL PRIMO INCONTRO DI CORI ITALIANI IN ARGENTINA

il coro del "Radici Sarde"
il coro del "Radici Sarde"

di Pablo Fernandez Pira
Leggi tutto “LE VOCI DEL CIRCOLO "RADICI SARDE" DI SANT'ISIDRO AL PRIMO INCONTRO DI CORI ITALIANI IN ARGENTINA”

Pubblicato il 21 Novembre 2010

SABATO 27 A PIACENZA, IL CIRCOLO "EFISIO TOLA" ORGANIZZA IL CONVEGNO "LA SARDEGNA E IL RISORGIMENTO"

piacenza
ci riferisce Rino Enne

Pubblicato il 21 Novembre 2010

ANDREA MURA IL SOLITARIO VINCENTE: PRIMO CON LA SUA BARCA "VENTO DI SARDEGNA" ALLA ROUTE DU RHUM

Andrea Mura
Andrea Mura

ricerca redazionale
Leggi tutto “ANDREA MURA IL SOLITARIO VINCENTE: PRIMO CON LA SUA BARCA "VENTO DI SARDEGNA" ALLA ROUTE DU RHUM”

Pubblicato il 20 Novembre 2010

LA 14esima FESTA DELLA SOLIDARIETA' CON IL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO (MI): L'APPUNTAMENTO E' PER IL 27 E 28 NOVEMBRE


di Franco Saddi
Leggi tutto “LA 14esima FESTA DELLA SOLIDARIETA' CON IL CIRCOLO "NAZZARI" DI BAREGGIO (MI): L'APPUNTAMENTO E' PER IL 27 E 28 NOVEMBRE”

Pubblicato il 20 Novembre 2010

"FAEDENDE E CANTENDE IN SARDU": PROGETTO DEI CIRCOLI SARDI DELL'HINTERLAND MILANESE DI CINISELLO BALSAMO, PESCHIERA BORROMEO E MAGENTA


di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “"FAEDENDE E CANTENDE IN SARDU": PROGETTO DEI CIRCOLI SARDI DELL'HINTERLAND MILANESE DI CINISELLO BALSAMO, PESCHIERA BORROMEO E MAGENTA”

Pubblicato il 20 Novembre 2010

RICERCATORI CAGLIARITANI INDIVIDUANO IL DONATORE PER ABBATTERE IL RISCHIO DI RIGETTO: TALASSEMIA, ECCO LA CHIAVE PER IL TRAPIANTO IDEALE

il Gruppo Folk "Santa Barbara" di Gadoni ad una manifestazione a Torino per la ricerca sulla Talassemia
il Gruppo Folk "Santa Barbara" di Gadoni ad una manifestazione a Torino per la ricerca sulla Talassemia

di Celestino Tabasso *
Leggi tutto “RICERCATORI CAGLIARITANI INDIVIDUANO IL DONATORE PER ABBATTERE IL RISCHIO DI RIGETTO: TALASSEMIA, ECCO LA CHIAVE PER IL TRAPIANTO IDEALE”

Pubblicato il 20 Novembre 2010

DAL 24 NOVEMBRE AL 12 DICEMBRE, AL TEATRO RINGHIERA DI MILANO, "NOZZE DI SANGUE" DI FEDERICO GARCIA LORCA CON LA COMPAGNIA DEL "TEATRO STABILE" DELLA SARDEGNA


ci riferisce Sergio Portas
Leggi tutto “DAL 24 NOVEMBRE AL 12 DICEMBRE, AL TEATRO RINGHIERA DI MILANO, "NOZZE DI SANGUE" DI FEDERICO GARCIA LORCA CON LA COMPAGNIA DEL "TEATRO STABILE" DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 19 Novembre 2010

FIGLI DI EMIGRATI SARDI DELL'ARGENTINA E DEGLI STATI UNITI, ALLA SCOPERTA DELLE PROPRIE RADICI: PER RINNOVARE I CIRCOLI SERVONO I GIOVANI

Francesca Bandino, Santiago Trapani, Magali Misses, Eduardo Toro, Fabiana Ponce
Francesca Bandino, Santiago Trapani, Magali Misses, Eduardo Toro, Fabiana Ponce

ricerca redazionale
Leggi tutto “FIGLI DI EMIGRATI SARDI DELL'ARGENTINA E DEGLI STATI UNITI, ALLA SCOPERTA DELLE PROPRIE RADICI: PER RINNOVARE I CIRCOLI SERVONO I GIOVANI”

Pubblicato il 19 Novembre 2010

LA PRESENZA A STOCCARDA DELL'ASSESSORE AL LAVORO DELLA REGIONE SARDEGNA: L'INTERVENTO DI FRANCO MANCA AL CONGRESSO DEI CIRCOLI SARDI IN GERMANIA

Francesco Manca, Assessore al Lavoro Regione Sardegna
Francesco Manca, Assessore al Lavoro Regione Sardegna

ricerca redazionale
Leggi tutto “LA PRESENZA A STOCCARDA DELL'ASSESSORE AL LAVORO DELLA REGIONE SARDEGNA: L'INTERVENTO DI FRANCO MANCA AL CONGRESSO DEI CIRCOLI SARDI IN GERMANIA”

Pubblicato il 19 Novembre 2010

SEI I MILITARI SARDI MORTI IN DIECI ANNI DI MISSIONI DI PACE ALL'ESTERO


di Andrea Porcu
Leggi tutto “SEI I MILITARI SARDI MORTI IN DIECI ANNI DI MISSIONI DI PACE ALL'ESTERO”

Pubblicato il 19 Novembre 2010

DOMENICA 21, "SA OGHE DE SU CORO" SI ESIBISCE IN VILLA SCHEIBLER A MILANO, IN UNA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL'A.N.P.I.


ci riferisce Sergio Portas

Pubblicato il 18 Novembre 2010

DIBATTITO SUL FUTURO DEL "MESSAGGERO SARDO": LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA

Gianni de Candia
Gianni de Candia

di Gianni de Candia
Leggi tutto “DIBATTITO SUL FUTURO DEL "MESSAGGERO SARDO": LE PRECISAZIONI DEL PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA”

Pubblicato il 18 Novembre 2010

LA PAROLA AD UNO STORICO COLLABORATORE DEL "MESSAGGERO SARDO": GLI EMIGRATI SARDI MERITANO QUESTO GIORNALE!

 

Paolo Pulina, responsabile dell'informazione per la F.A.S.I., scrive per il "Messaggero Sardo" dal 1985
Paolo Pulina, responsabile dell'informazione per la F.A.S.I., scrive per il "Messaggero Sardo" dal 1985

di Paolo Pulina
Leggi tutto “LA PAROLA AD UNO STORICO COLLABORATORE DEL "MESSAGGERO SARDO": GLI EMIGRATI SARDI MERITANO QUESTO GIORNALE!”

Pubblicato il 18 Novembre 2010

QUALE DOMANI PER IL "MESSAGGERO SARDO", LO STORICO GIORNALE DEGLI EMIGRATI SARDI? SEGNALI INQUIETANTI INTORNO AL SUO FUTURO

la testata del "Messaggero Sardo" portata in giro per il mondo dagli emigrati sardi
la testata del "Messaggero Sardo" portata in giro per il mondo dagli emigrati sardi

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “QUALE DOMANI PER IL "MESSAGGERO SARDO", LO STORICO GIORNALE DEGLI EMIGRATI SARDI? SEGNALI INQUIETANTI INTORNO AL SUO FUTURO”

Pubblicato il 18 Novembre 2010

PERDERE IL "MESSAGGERO SARDO" CHE HA ACCOMPAGNATO LA VITA DI OGNI EMIGRATO? E' COME PERDERE UN AMICO

il nostro collaboratore, Sergio Portas
il nostro collaboratore, Sergio Portas

di Sergio Portas
Leggi tutto “PERDERE IL "MESSAGGERO SARDO" CHE HA ACCOMPAGNATO LA VITA DI OGNI EMIGRATO? E' COME PERDERE UN AMICO”

Pubblicato il 18 Novembre 2010

VENERDI' 26, IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA, ORGANIZZA LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE DEL GRUPPO "MASKARAS" DI TERRALBA


ci riferisce Antonello Argiolas

Pubblicato il 18 Novembre 2010

IL PATRIMONIO DELLE MINIERE SARDE TRASMETTE MEMORIA ED UMANITA': IL TRIBUTO DI DONNE E BAMBINI

lavoro femminile nelle miniere: le cernitrici
lavoro femminile nelle miniere: le cernitrici

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “IL PATRIMONIO DELLE MINIERE SARDE TRASMETTE MEMORIA ED UMANITA': IL TRIBUTO DI DONNE E BAMBINI”

Pubblicato il 17 Novembre 2010

E' VIGILIA PER IL CONGRESSO DEI CIRCOLI SARDI DELLA SVIZZERA: L'APPUNTAMENTO A LUCERNA (DAL 20 NOVEMBRE) NEL SEGNO DEL CAMBIAMENTO


di Nando Ceruso
Leggi tutto “E' VIGILIA PER IL CONGRESSO DEI CIRCOLI SARDI DELLA SVIZZERA: L'APPUNTAMENTO A LUCERNA (DAL 20 NOVEMBRE) NEL SEGNO DEL CAMBIAMENTO”

Pubblicato il 17 Novembre 2010

DOMENICA 21 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EUGENIO CAMPUS "IL PETTINE SENZA DENTI" AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO (MI)


di Elena Bacchitta
Leggi tutto “DOMENICA 21 LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EUGENIO CAMPUS "IL PETTINE SENZA DENTI" AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO (MI)”

Pubblicato il 17 Novembre 2010

SINO AL 21 NOVEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA "MILIS SU TRIBALLU, SA VIDA" DI STEFANO PEDRELLI

milis
di Stefano Pedrelli
Leggi tutto “SINO AL 21 NOVEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA "MILIS SU TRIBALLU, SA VIDA" DI STEFANO PEDRELLI”

Pubblicato il 17 Novembre 2010

TOTTUS IN PARI, 318: ALL'INSEGNA DELLA SARDITA' (i 10 anni del circolo sardo "Radici Sarde" di Sant'Isidro a nord di Buenos Aires)

Tottus in Pari, numero 318 - novembre 2010
Tottus in Pari, numero 318 - novembre 2010

Per visionare integralmente il numero 318 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it

Pubblicato il 17 Novembre 2010

"IO SONO QUI", IL CORTOMETRAGGIO DI MARIO PIREDDA REALIZZATO ALL'INTERNO DEL CONCORSO "STORIE DI EMIGRATI SARDI"


di Antonello Zanda
Leggi tutto “"IO SONO QUI", IL CORTOMETRAGGIO DI MARIO PIREDDA REALIZZATO ALL'INTERNO DEL CONCORSO "STORIE DI EMIGRATI SARDI"”

Pubblicato il 17 Novembre 2010

IL TENORE DE SILANUS DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SANTU LARETTU"


di Andrea Motzo
Leggi tutto “IL TENORE DE SILANUS DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SANTU LARETTU"”

Pubblicato il 16 Novembre 2010

TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA": A VERONA, CONFRONTO SULLE IPOTESI DI RIFORMA DELLO STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE SARDEGNA


di Paolo Pulina
Leggi tutto “TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA": A VERONA, CONFRONTO SULLE IPOTESI DI RIFORMA DELLO STATUTO SPECIALE DELLA REGIONE SARDEGNA”

Pubblicato il 16 Novembre 2010

DOMENICA 21 ALLE ORE 17: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE A MAGENTA. CONVEGNO ORGANIZZATO DAL COMUNE E DAL CIRCOLO SARDO "GRAZIA DELEDDA"


di Antonello Argiolas
Leggi tutto “DOMENICA 21 ALLE ORE 17: GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE A MAGENTA. CONVEGNO ORGANIZZATO DAL COMUNE E DAL CIRCOLO SARDO "GRAZIA DELEDDA"”

Pubblicato il 16 Novembre 2010

PAOLO RICCARDI RACCONTA I SUOI VENT'ANNI IN COSTA SMERALDA: ALLA CORTE DELL'AGA KHAN, QUANDO IL TURISMO ERA ANCORA UN SOGNO

Porto Cervo, oggi
Porto Cervo, oggi

di Manlio Brigaglia *
Leggi tutto “PAOLO RICCARDI RACCONTA I SUOI VENT'ANNI IN COSTA SMERALDA: ALLA CORTE DELL'AGA KHAN, QUANDO IL TURISMO ERA ANCORA UN SOGNO”

Pubblicato il 16 Novembre 2010

UN CAMPETTO DI PERIFERIA A MONSERRATO PER SENTIRSI FRATELLI IN SARDEGNA: FRATELLI DI RUGBY

l'argentino Juan Aiello e l'inglese Martin Brady
l'argentino Juan Aiello e l'inglese Martin Brady

di Antonio Falda
Leggi tutto “UN CAMPETTO DI PERIFERIA A MONSERRATO PER SENTIRSI FRATELLI IN SARDEGNA: FRATELLI DI RUGBY”

Pubblicato il 16 Novembre 2010

INTERVISTA CON LA GIOVANISSIMA MYRIAM COSTERI: "UNA VITA SENZA MUSICA E' COME UN CORPO SENZ'ANIMA"

Myriam Costeri 18 anni di Gavoi, suonatrice di organetto
Myriam Costeri 18 anni di Gavoi, suonatrice di organetto

di Daniele Maoddi
Leggi tutto “INTERVISTA CON LA GIOVANISSIMA MYRIAM COSTERI: "UNA VITA SENZA MUSICA E' COME UN CORPO SENZ'ANIMA"”

Pubblicato il 15 Novembre 2010

APPUNTAMENTO MUSICALE DI PRIM'ORDINE CON L'ASSOCIAZIONE "CUNCORDU" A GATTINARA: PIEMONTE E SARDEGNA JAZZ

Beppe Dettori, leader dei Tazenda, grande protagonista della serata a Gattinara
Beppe Dettori, leader dei Tazenda, grande protagonista della serata a Gattinara

di Giuseppe Orrù
Leggi tutto “APPUNTAMENTO MUSICALE DI PRIM'ORDINE CON L'ASSOCIAZIONE "CUNCORDU" A GATTINARA: PIEMONTE E SARDEGNA JAZZ”

Pubblicato il 15 Novembre 2010

IL CORO DI USINI A PAVIA OSPITE DEL CIRCOLO "LOGUDORO": IL 20 NOVEMBRE ALL'UNIVERSITA', IL 21 NELLA BASILICA DI SAN PIETRO IN CIEL D'ORO


ci riferisce Paolo Pulina

Pubblicato il 15 Novembre 2010

QUATTRO BRAVI ARTISTI ITALIANI A "SU NURAGHE IN MUSICA" A BIELLA, DOVE I SARDI EMIGRATI SONO TESSITORI DI UNITA'

da sinistra: Eleonora Pomice, Paola Cubeddu, Paolo Mattinelli e Pasquale Sulas
da sinistra: Eleonora Pomice, Paola Cubeddu, Paolo Mattinelli e Pasquale Sulas

di Battista Saiu
Leggi tutto “QUATTRO BRAVI ARTISTI ITALIANI A "SU NURAGHE IN MUSICA" A BIELLA, DOVE I SARDI EMIGRATI SONO TESSITORI DI UNITA'”

Pubblicato il 15 Novembre 2010

MARIA GRAZIA OPPO E LA SUA MOSTRA "RIFLESSI DI GIUNCO" RISALTATA A ROMA

 

Maria Grazia Oppo
Maria Grazia Oppo

di Maria Carmela Contini
Leggi tutto “MARIA GRAZIA OPPO E LA SUA MOSTRA "RIFLESSI DI GIUNCO" RISALTATA A ROMA”

Pubblicato il 15 Novembre 2010

INTERVISTA A MASSIMILIANO MAZZOTTA, REGISTA DI "OIL". NEL 2011 LA SECONDA PARTE DEL FILM: "NON DOBBIAMO AVER PAURA DI PARLARE"

Massimiliano Mazzotta
Massimiliano Mazzotta

di Alessandra Manconi
Leggi tutto “INTERVISTA A MASSIMILIANO MAZZOTTA, REGISTA DI "OIL". NEL 2011 LA SECONDA PARTE DEL FILM: "NON DOBBIAMO AVER PAURA DI PARLARE"”

Pubblicato il 14 Novembre 2010

LA SFILATA DELL'ALGHERESE ANTONIO MARRAS ALLA SETTIMANA DELLA MODA A MILANO PRESSO LA TRIENNALE

Antonio Marras
Antonio Marras

di Sergio Portas
Leggi tutto “LA SFILATA DELL'ALGHERESE ANTONIO MARRAS ALLA SETTIMANA DELLA MODA A MILANO PRESSO LA TRIENNALE”

Pubblicato il 14 Novembre 2010

"SENSO, ESSENZE DI DONNE": VIAGGIO NEL MONDO DI CARMEN SALIS, IN ATTESA DELLA SUA PROSSIMA PUBBLICAZIONE

Carmen Salis nella foto di Gianfranco Meloni
Carmen Salis nella foto di Gianfranco Meloni

di Antonio Falda
Leggi tutto “"SENSO, ESSENZE DI DONNE": VIAGGIO NEL MONDO DI CARMEN SALIS, IN ATTESA DELLA SUA PROSSIMA PUBBLICAZIONE”

Pubblicato il 14 Novembre 2010

DA MISS ITALIA PASSANDO ATTRAVERSO IL TEATRO E IL CINEMA: CATERINA MURINO, STAR DI SARDEGNA, EMIGRATA A PARIGI

Caterina Murino, stella del cinema mondiale
Caterina Murino, stella del cinema mondiale

di Andrea Porcu
Leggi tutto “DA MISS ITALIA PASSANDO ATTRAVERSO IL TEATRO E IL CINEMA: CATERINA MURINO, STAR DI SARDEGNA, EMIGRATA A PARIGI”

Pubblicato il 14 Novembre 2010

L'ASCESA DI CATERINA MURINO: NOTE BIOGRAFICHE SULL'ATTRICE CAGLIARITANA

Caterina Murino
Caterina Murino

a cura di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “L'ASCESA DI CATERINA MURINO: NOTE BIOGRAFICHE SULL'ATTRICE CAGLIARITANA”

Pubblicato il 13 Novembre 2010

"NESSUNO DOVEVA SAPERE, NESSUNO DOVEVA SENTIRE": CON L'ULTIMO LIBRO DI GIOVANNA MULAS, VIAGGIO NELLA TERRA DEL VENTO

Giovanna Mulas
Giovanna Mulas

di Roberta Murroni
Leggi tutto “"NESSUNO DOVEVA SAPERE, NESSUNO DOVEVA SENTIRE": CON L'ULTIMO LIBRO DI GIOVANNA MULAS, VIAGGIO NELLA TERRA DEL VENTO”

Pubblicato il 13 Novembre 2010

LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI GAVINO CANU "GIORNI TUTTI UGUALI" CON IL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DI BERLINO

la mostra è dal 18 al 30 novembre 2010
la mostra è dal 18 al 30 novembre 2010

di Alexandra Porcu
Leggi tutto “LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI GAVINO CANU "GIORNI TUTTI UGUALI" CON IL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DI BERLINO”

Pubblicato il 13 Novembre 2010

I COPRICAPO CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA SARDEGNA: CENTU CONCAS E CENTU BERRITAS

Giulio Angioni
Giulio Angioni

di Giulio Angioni
Leggi tutto “I COPRICAPO CHE HANNO FATTO LA STORIA DELLA SARDEGNA: CENTU CONCAS E CENTU BERRITAS”

Pubblicato il 13 Novembre 2010

"GIOVANI DISPOSTI A TUTTO" PER TROVARE UN POSTO DI LAVORO? NON PIU'!


di Francesca Madrigali
Leggi tutto “"GIOVANI DISPOSTI A TUTTO" PER TROVARE UN POSTO DI LAVORO? NON PIU'!”

Pubblicato il 12 Novembre 2010

DIECI ANNI ALL'INSEGNA DELLA SARDITA': IL CIRCOLO "RADICI SARDE" A SANT'ISIDRO, NEL NORD DI BUENOS AIRES

Pablo Fernandez Pira (Presidente del "Radici Sarde") e Margarita Tavera (Presidente della Federazione dei circoli sardi in Argentina)
Pablo Fernandez Pira (Presidente del "Radici Sarde") e Margarita Tavera (Presidente della Federazione dei circoli sardi in Argentina)

di Pablo Fernandez Pira
Leggi tutto “DIECI ANNI ALL'INSEGNA DELLA SARDITA': IL CIRCOLO "RADICI SARDE" A SANT'ISIDRO, NEL NORD DI BUENOS AIRES”

Pubblicato il 12 Novembre 2010

SINO AL 17 NOVEMBRE, LA SETTIMANA SARDA DEL CIRCOLO "SARDICA" DI SOFIA IN BULGARIA

scorcio di Sofia, capitale della Bulgaria
scorcio di Sofia, capitale della Bulgaria

di Alessandro Calia
Leggi tutto “SINO AL 17 NOVEMBRE, LA SETTIMANA SARDA DEL CIRCOLO "SARDICA" DI SOFIA IN BULGARIA”

Pubblicato il 12 Novembre 2010

LA RETE FERROVIARIA IN SARDEGNA NASCE CON LA COMPAGNIA REALE: CARLO FELICE COMINCIO' A COSTRUIRLA NEL 1821


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “LA RETE FERROVIARIA IN SARDEGNA NASCE CON LA COMPAGNIA REALE: CARLO FELICE COMINCIO' A COSTRUIRLA NEL 1821”

Pubblicato il 12 Novembre 2010

LE MIE DUE PATRIE: EMIGRATO NEL 1971 DA BOSA AD ULM IN GERMANIA

la cittadina tedesca di Ulm
la cittadina tedesca di Ulm

di Carlo Serra
Leggi tutto “LE MIE DUE PATRIE: EMIGRATO NEL 1971 DA BOSA AD ULM IN GERMANIA”

Pubblicato il 12 Novembre 2010

IL GRUPPO "BRAVA GENTE", IL FORUM DI DISCUSSIONE VIRTUALE DEGLI EMIGRATI ITALIANI IN BRASILE


di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL GRUPPO "BRAVA GENTE", IL FORUM DI DISCUSSIONE VIRTUALE DEGLI EMIGRATI ITALIANI IN BRASILE”

Pubblicato il 11 Novembre 2010

TOTTUS IN PARI, 317: PUZZLE D'UNITALIA (il concorso "Fratelli d'Italia" della F.A.S.I. per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia celebrato per immagini)

Tottus in Pari, numero 317 - novembre 2010
Tottus in Pari, numero 317 - novembre 2010

Per visionare integralmente il numero 317 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it

Pubblicato il 11 Novembre 2010

CAMBIA VESTE IL SITO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA

www.fasi-italia.it è l'indirizzo internet
www.fasi-italia.it è l'indirizzo internet

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “CAMBIA VESTE IL SITO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA”

Pubblicato il 11 Novembre 2010

DOMENICA 14, AL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO, LA PRESENTAZIONE DI "VOCABOLARIU" DI GONARIO CARTA BROCCA


ci riferisce Elena Bacchitta

Pubblicato il 11 Novembre 2010

"NERI DI PIOMBO" DI ERMENEGILDO ATZORI: LA MOSTRA AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI SINO AL 28 NOVEMBRE

Ermenegildo Atzori accanto ad una sua opera
Ermenegildo Atzori accanto ad una sua opera

di Antonio Falda
Leggi tutto “"NERI DI PIOMBO" DI ERMENEGILDO ATZORI: LA MOSTRA AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI SINO AL 28 NOVEMBRE”

Pubblicato il 11 Novembre 2010

MONUMENTO AL TURISMO "MADE IN SARDINIA": QUANDO I SARDI NON AMANO LA PROPRIA TERRA …

12mila metri cubi di cemento a La Caletta di Carloforte
12mila metri cubi di cemento a La Caletta di Carloforte

di Stefano Deliperi
Leggi tutto “MONUMENTO AL TURISMO "MADE IN SARDINIA": QUANDO I SARDI NON AMANO LA PROPRIA TERRA …”

Pubblicato il 11 Novembre 2010

RAPPORTO BANKITALIA: CROLLA L'INDUSTRIA. IN SARDEGNA NESSUN SEGNALE DI RIPRESA


ricerca redazionale
Leggi tutto “RAPPORTO BANKITALIA: CROLLA L'INDUSTRIA. IN SARDEGNA NESSUN SEGNALE DI RIPRESA”

Pubblicato il 10 Novembre 2010

INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI PARABIAGO: CONFRONTO FRA LA PRODUZIONE DELLA SETA IN LOMBARDIA E IN SARDEGNA

mosaico d'immagini sul convegno al "su nuraghe" di Parabiago
mosaico d'immagini sul convegno al "su nuraghe" di Parabiago

di Paolo Pulina
Leggi tutto “INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI PARABIAGO: CONFRONTO FRA LA PRODUZIONE DELLA SETA IN LOMBARDIA E IN SARDEGNA”

Pubblicato il 10 Novembre 2010

CONVEGNO A VERONA IL 13 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA": I PAESI DEGLI EMIGRATI SARDI IERI E OGGI


ci riferisce Maurizio Solinas

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

TOTTUS IN PARI, 752

Social

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 751

TOTTUS IN PARI, 750

TOTTUS IN PARI, 749

TOTTUS IN PARI, 748

TOTTUS IN PARI, 747

TOTTUS IN PARI, 746

TOTTUS IN PARI, 745

TOTTUS IN PARI, 744

TOTTUS IN PARI, 743

TOTTUS IN PARI, 742

TOTTUS IN PARI, 741

TOTTUS IN PARI, 740

TOTTUS IN PARI, 739

TOTTUS IN PARI, 738

TOTTUS IN PARI, 737

Contatori

totale visite: 1.818.414

  1. (2014) 248.998
  2. (2015) 237.752
  3. (2013) 234.469
  4. (2012) 222.298
  5. (2017) 191.238
  6. (2016) 189.767
  7. (2011) 175.912
  8. (2018) 154.806
  9. (2010) 101.281
  10. (2019) 29.530
  11. (2009) 28.901
  12. (2008) 3.462

TOTTUS IN PARI, 736

TOTTUS IN PARI, 735

TOTTUS IN PARI, 734

TOTTUS IN PARI, 733

TOTTUS IN PARI, 732

TOTTUS IN PARI, 731

TOTTUS IN PARI, 730

TOTTUS IN PARI, 729

TOTTUS IN PARI, 728

TOTTUS IN PARI, 727

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 726

TOTTUS IN PARI, 725

TOTTUS IN PARI, 724

TOTTUS IN PARI, 723

TOTTUS IN PARI, 722

TOTTUS IN PARI, 721

TOTTUS IN PARI, 720

TOTTUS IN PARI, 719

TOTTUS IN PARI, 718

TOTTUS IN PARI, 717

Archivi

  • Febbraio 2019 (98)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (108)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (176)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (85)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 716

TOTTUS IN PARI, 715

TOTTUS IN PARI, 714

TOTTUS IN PARI, 713

TOTTUS IN PARI, 712

TOTTUS IN PARI, 711

TOTTUS IN PARI, 710

TOTTUS IN PARI, 709

TOTTUS IN PARI, 708

TOTTUS IN PARI, 707

Commenti recenti

  • Maurizio Prete su CONVINTA E FRATERNA SOLIDARIETA’ AI PASTORI SARDI DELLA F.A.S.I., FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE SARDE NELL’ITALIA CONTINENTALE
  • Daniela Floris su CONVINTA E FRATERNA SOLIDARIETA’ AI PASTORI SARDI DELLA F.A.S.I., FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE SARDE NELL’ITALIA CONTINENTALE
  • Emiliana Castagna su BALLANDO A OCCHI CHIUSI: IL “BALLUTUNDU” A MILANO PER I NON VEDENTI INSEGNATO DA INES SAU
  • silver plachesi su BALLANDO A OCCHI CHIUSI: IL “BALLUTUNDU” A MILANO PER I NON VEDENTI INSEGNATO DA INES SAU
  • Licia Pinna su BALLANDO A OCCHI CHIUSI: IL “BALLUTUNDU” A MILANO PER I NON VEDENTI INSEGNATO DA INES SAU

TOTTUS IN PARI, 706

TOTTUS IN PARI, 705

TOTTUS IN PARI, 704

TOTTUS IN PARI, 703

TOTTUS IN PARI, 702

TOTTUS IN PARI, 701

TOTTUS IN PARI, 700

TOTTUS IN PARI, 699

TOTTUS IN PARI, 698

TOTTUS IN PARI, 697

Proudly powered by WordPress
Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra Privacy e cookie policy. Accetta Reject Privacy policy
Privacy & Cookies Policy