YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Salta il contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Categoria: paesi di Sardegna

Nessun commento

LA SOPRAVVIVENZA DEI PICCOLI COMUNI: RISORSE IMPORTANTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO IN SARDEGNA

  di Tottus in Pari 2 Giugno 2023 2 Giugno 2023 paesi di Sardegna

Neoneli nella foto di Andrea Alfano

di DAVIDE MADEDDU

Continue reading
Nessun commento

LA FESTA SOLENNE IN ONORE DI NOSTRA SIGNORA DEL REGNO DI ARDARA

  di Tottus in Pari 9 Maggio 2023 10 Maggio 2023 paesi di Sardegna

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading
Taggato   ardara
Nessun commento

ILLORAI, CONTRASTO ALLE TRUFFE CON LA CULTURA E SENSO DI COMUNITÀ

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 paesi di Sardegna
Titino Cau, sindaco di Illorai

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading
Nessun commento

LA CULTURA DI OZIERI SPIEGATA DAL DOTTOR GIOVANNI FRAU, DIRETTORE DEL LOCALE MUSEO ARCHEOLOGICO

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 paesi di Sardegna

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading
2 commenti

ILLORAI “ASPETTANDO INSIEME IL NATALE”: PRESEPE VIVENTE E MANIFESTAZIONI IN PIAZZA

  di Tottus in Pari 23 Dicembre 2022 23 Dicembre 2022 paesi di Sardegna
I Re Magi e il sindaco di Illorai

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading
Nessun commento

ASPETTANDO IL NATALE AD ILLORAI: IL 22 DICEMBRE

  di Tottus in Pari 20 Dicembre 2022 20 Dicembre 2022 paesi di Sardegna

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Nessun commento

OVODDA EXPERIENCE 2022: GRANDE SUCCESSO DI SAPORI AUTENTICI E SPIRITO DI COMUNITA’. LA PRIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE CONQUISTA TUTTI I GUSTI

  di Tottus in Pari 19 Dicembre 2022 19 Dicembre 2022 paesi di Sardegna

di DANIELA MELIS

Continue reading
3 commenti

DAL 16 AL 18 DICEMBRE A OVODDA, APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA ESPERIENZE DI COMUNITA’: UN PROGETTO DI TURISMO DIVERSO

  di Tottus in Pari 12 Dicembre 2022 12 Dicembre 2022 paesi di Sardegna

di DANIELA MELIS

Continue reading
Nessun commento

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: IL 25 NOVEMBRE A ILLORAI, L’INAUGURAZIONE DELLA PANCHINA ROSSA

  di Tottus in Pari 21 Novembre 2022 21 Novembre 2022 paesi di Sardegna

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Nessun commento

IL 2 OTTOBRE PRENDONO IL VIA GLI APPUNTAMENTI CONCERTISTICI ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE “ENNIO PORRINO” NELL’AMBITO DI “QUARTU ESTATE 2022 – RIPENSARE LA E LE CITTA'”

  di Tottus in Pari 28 Settembre 2022 28 Settembre 2022 paesi di Sardegna

Continue reading
Nessun commento

CORSA ALL’ANELLO DI OSILO IL 12 AGOSTO: UNA DELLE MANIFESTAZIONI EQUESTRI PIU’ IMPORTANTI DELLA SARDEGNA

  di Tottus in Pari 10 Agosto 2022 10 Agosto 2022 paesi di Sardegna

di ANTONIO STRINNA

Continue reading
Un commento

AI MARGINI DEL SENSO DI NON APPARTENENZA: MURALES E ORGOSOLO, I MURI CHE RACCONTANO LA STORIA DELLA SARDEGNA

  di Tottus in Pari 8 Agosto 2022 8 Agosto 2022 paesi di Sardegna

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading
Un commento

VIAGGIO NEL TEMPO ALLA SCOPERTA DI LOLLOVE: L’ULTIMO BORGO MEDIOEVALE DELLA SARDEGNA CON SOLI 12 RESIDENTI

  di Tottus in Pari 27 Febbraio 2022 27 Febbraio 2022 paesi di Sardegna
Continue reading
Taggato   Lollove
Un commento

IL LUOGO DE “LA MADRE” DI GRAZIA DELEDDA: VIAGGIO NEL TEMPO DI AAR (LOLLOVE)

  di Tottus in Pari 4 Novembre 2021 4 Novembre 2021 paesi di Sardegna

di NATASCIA TALLORU

Continue reading
Taggato   Grazia Deledda, La Madre, Lollove
Nessun commento

LA CITTA’ DEL CARBONE VANTA UNA STORIA PARTICOLARE CON INSEDIAMENTI UMANI RISALENTI AL NEOLITICO: COSA SAPERE SU CARBONIA

  di Tottus in Pari 7 Maggio 2021 7 Maggio 2021 paesi di Sardegna
Piazza Roma a Carbonia
Continue reading
Taggato   carbonia
2 commenti

IL PICCOLO PAESE DEI NUORESE ANNOVERA OLTRE 50 MONUMENTI DI EPOCHE REMOTE: BIRORI, LA SARDEGNA DA SCOPRIRE

  di Tottus in Pari 17 Dicembre 2020 17 Dicembre 2020 paesi di Sardegna
Continue reading
Nessun commento

IL BORGO GIOIELLO: LACONI, SULL’ALTOPIANO DEL SARCIDANO, UN CENTRO RICCO DI ATTRATTIVE E STORIA

  di Tottus in Pari 15 Novembre 2020 15 Novembre 2020 paesi di Sardegna
ph: Laconi
Continue reading
Taggato   laconi
Un commento

TRA ACQUA, GROTTE E TRENI D’EPOCA: SADALI, UNO DEI BORGHI PIU’ TIPICI DELLA SARDEGNA RICCO DI SORGENTI

  di Tottus in Pari 29 Ottobre 2020 29 Ottobre 2020 paesi di Sardegna
Continue reading
Taggato   sadali
5 commenti

USSASSAI IL PIU’ PICCOLO BORGO DELLA BARBAGIA DI SEULO, PAESE DI VITA PASSATA E TESTIMONIANZE DI VITA AGROPASTORALE

  di Tottus in Pari 12 Ottobre 2020 12 Ottobre 2020 paesi di Sardegna

di RITA CODA

Continue reading
Taggato   ussassai
3 commenti

IL CASTELLO MEDIEVALE DI BURGOS: UN’IMPONENTE FORTEZZA COME CENTRO DI CONTROLLO DEI PAESAGGI FIABESCHI DEL GOCEANO

  di Tottus in Pari 2 Ottobre 2020 2 Ottobre 2020 paesi di Sardegna
Continue reading
Taggato   burgos
Nessun commento

VIAGGIO A CABRAS: COSA RENDE SPECIALE LA PENISOLA DEL SINIS

  di Tottus in Pari 21 Settembre 2020 21 Settembre 2020 paesi di Sardegna
ph: Cabras
Continue reading
Taggato   cabras
Nessun commento

DOVE I LUOGHI SONO PAROLE: CONOSCERE POZZOMAGGIORE, UN PREZIOSO RIFUGIO NEL LOGUDORO

  di Tottus in Pari 11 Settembre 2020 11 Settembre 2020 paesi di Sardegna
immagine dell’autrice dell’articolo

di LUCIA COSSU

Continue reading
Taggato   pozzomaggiore
Nessun commento

LA SARDEGNA DEI TAPPETI E DEL VINO: ATZARA, UN BORGO NEL CUORE DELL’ISOLA DALLE DIVERSE ATTRAZIONI

  di Tottus in Pari 23 Agosto 2020 23 Agosto 2020 paesi di Sardegna
Continue reading
Taggato   atzara
3 commenti

ORGOSOLO, OLTRE I MURALES: CELEBRE PER GLI OLTRE 200 DIPINTI SUI MURI, E’ CIRCONDATO DA UNA NATURA INCONTAMINATA E UN’OTTIMA GASTRONOMIA

  di Tottus in Pari 7 Agosto 2020 7 Agosto 2020 paesi di Sardegna
Continue reading
Taggato   Orgosolo
2 commenti

UN LUOGO CARO A GABRIELE D’ANNUNZIO: OLIENA, IL CUORE DELLA BARBAGIA TRA VINO, NATURA E ARTIGIANATO

  di Tottus in Pari 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020 paesi di Sardegna
ph: Oliena
Continue reading
Taggato   oliena
5 commenti

SCOPRIRE IGLESIAS, LA CITTADINA SARDA FIERA DEL SUO PASSATO

  di Tottus in Pari 16 Febbraio 2020 17 Febbraio 2020 paesi di Sardegna
le immagini sono di Angelo Cucca

di CLELIA MARTUZZU

Continue reading
Taggato   iglesias
Un commento

TONARA E LA STRENUA LOTTA PER RIVENDICARE IL DIRITTO ALLA SALUTE

  di Tottus in Pari 17 Dicembre 2019 17 Dicembre 2019 paesi di Sardegna
di IRENE PEDDES
Continue reading
Nessun commento

BOSCHI SECOLARI, PREZIOSE TRADIZIONI E DEMONI BURLONI: BENVENUTI NELLA BARBAGIA DI BELVI’

  di Tottus in Pari 6 Dicembre 2019 6 Dicembre 2019 paesi di Sardegna
Continue reading
Un commento

LA CAPITALE DEL TORRONE SARDO: TONARA AI PIEDI DEL GENNARGENTU, TERRA DI NUMEROSE TRADIZIONI ARTIGIANALI

  di Tottus in Pari 2 Novembre 2019 2 Novembre 2019 paesi di Sardegna
Tonara, costume tradizionale
Continue reading
Taggato   tonara
6 commenti

IL PAESE DEGLI ASINELLI: SOSTA A ORTUERI UN PICCOLO BORGO DI ORIGINE MEDIEVALE

  di Tottus in Pari 1 Settembre 2019 1 Settembre 2019 paesi di Sardegna
il costume tradizionale di Ortueri
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Taggato   ortueri
3 commenti

UN VILLAGGIO DA FAR WEST: SAN SALVATORE DI SINIS, NEL CUORE DELLA SARDEGNA

  di Tottus in Pari 26 Agosto 2019 26 Agosto 2019 paesi di Sardegna
di ROBERTA CARBONI
Continue reading
Taggato   san giovanni sinis
Nessun commento

TETI, DELIZIOSO BORGO DI MONTAGNA, CULLA DELLA CIVILTA’ NURAGICA E SCRIGNO DI TESORI PREISTORICI LEGGENDARI

  di Tottus in Pari 1 Agosto 2019 1 Agosto 2019 paesi di Sardegna
La parrocchia di Nostra Signora della Neve a Teti (Foto di Zimmi84)
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Taggato   TETI
Un commento

CONOSCERE ONIFERI, TERRA DI NECROPOLI PREISTORICHE, DI CANTO A TENORE E DI UN ANTICO RITO DI GUARIGIONE

  di Tottus in Pari 12 Maggio 2019 12 Maggio 2019 paesi di Sardegna
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Taggato   ONIFERI
Nessun commento

SCOPRIRE OLLOLAI, CAPITALE DEI CESTINI DI ASFODELO. E’ LA PATRIA DE “S’ISTRUMPA”

  di Tottus in Pari 22 Febbraio 2019 22 Febbraio 2019 paesi di Sardegna
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Taggato   ollolai
Nessun commento

IL REGNO DI MAMUTHONES E ISSOHADORES: MAMOIADA, LADDOVE VIVE LA TRADIZIONE

  di Tottus in Pari 2 Gennaio 2019 2 Gennaio 2019 paesi di Sardegna
immagine di Angelo Cucca
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Taggato   mamoiada
Nessun commento

IN ARRAMPICATA TRA I MONTI DI DESULO (SCRIGNO DI TRADIZIONI ULTRASECOLARI) DOVE RISPLENDE UN ABITO DI RARA BELLEZZA

  di Tottus in Pari 13 Dicembre 2018 13 Dicembre 2018 paesi di Sardegna
di COSTANZA LODDO
Continue reading
Nessun commento

LA TERRA DEI GIGANTI DI PIETRA: SORGONO, IL LUOGO CHE INCANTO’ LAWRENCE

  di Tottus in Pari 28 Novembre 2018 28 Novembre 2018 paesi di Sardegna

Sorgono, tradizioni. Foto di Carlo Marras

di COSTANZA LODDO

Continue reading

Taggato   SORGONO
Nessun commento

MUSEO A CIELO APERTO: ORGOSOLO, UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA BARBAGIA

  di Tottus in Pari 16 Novembre 2018 16 Novembre 2018 paesi di Sardegna

di COSTANZA LODDO

Continue reading

4 commenti

VISITARE GAVOI, TRA BALCONI FIORITI E CASE DAI TETTI ROSSI: IL PAESE DOVE RIECCHEGGIA LA MUSICA ANTICA DI SARDEGNA

  di Tottus in Pari 1 Novembre 2018 1 Novembre 2018 paesi di Sardegna

Gavoi (Foto di Massimo Frasson)

di COSTANZA LODDO

Continue reading

Taggato   gavoi
Nessun commento

DOVE LA MONTAGNA PRODUCE COSE BUONE: ITINERARIO COLORATO PER LE STRADE DI DESULO TRA CANTI E CALDARROSTE

  di Tottus in Pari 19 Settembre 2018 19 Settembre 2018 paesi di Sardegna

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Taggato   desulo
Nessun commento

A USSASSAI, DAL 12 AL 16 SETTEMBRE, LA FESTA DEL SS. SALVATORE

  di Tottus in Pari 11 Settembre 2018 11 Settembre 2018 paesi di Sardegna

evento segnalato da GIUSEPPE DEPLANO

Continue reading

Nessun commento

WORKSHOP “SPOP CAMPUS OMODEO” SU TEMA DELLO SPOPOLAMENTO: E’ IL LAVORO L’UNICO ANTIDOTO ALLA FUGA

  di Tottus in Pari 10 Settembre 2018 10 Settembre 2018 paesi di Sardegna

Continue reading

Nessun commento

LA MIA #BARBAGIAONTHEROAD: DISCOVERING OLIENA, IL SUGGESTIVO PAESE AI PIEDI DEL CORRASI

  di Tottus in Pari 13 Agosto 2018 13 Agosto 2018 paesi di Sardegna

La chiesa di Santa Croce nel centro storico del paese

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Taggato   oliena
Nessun commento

LA FESTA DELL’EMIGRATO AD USSASSAI DAL 14 AL 16 AGOSTO

  di Tottus in Pari 12 Agosto 2018 12 Agosto 2018 paesi di Sardegna

di GIUSEPPE DEPLANO

Continue reading

Nessun commento

DOMINARE SINISCOLA CON LA SUA BELLEZZA: LA MADONNA DI BONA VRAULE TRA STORIA E LEGGENDA

  di Tottus in Pari 22 Luglio 2018 22 Luglio 2018 paesi di Sardegna

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Taggato   siniscola
Nessun commento

IL CUORE POP DELLA BARBAGIA: LODINE, UN TESORO DA SCOPRIRE E CHE NON TI ASPETTI

  di Tottus in Pari 4 Luglio 2018 4 Luglio 2018 paesi di Sardegna

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Taggato   Lodine
Nessun commento

IL FANTASMA DEL PASSATO: VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI OSINI VECCHIO TRA ROVINE E CASE ABBANDONATE

  di Tottus in Pari 26 Aprile 2018 26 Aprile 2018 paesi di Sardegna

ph: Osini

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Un commento

L’ARTE E LA VITA IN 150 MURALES: BREVE EXCURSUS PER LE VIE DI ORGOSOLO TRA PABLO PICASSO E JOAN MIRO’

  di admin 4 Marzo 2018 4 Marzo 2018 paesi di Sardegna

Ph. Stefania Serra . La Gioconda – Murales di Orgosolo

di Salvatore Lampreu

Continue reading

Nessun commento

BONARCADO, SULLE FALDE DEL MONTIFERRU: IL CONFORTO DEL PASSATO PER VIVERE L’OGGI

  di admin 1 Febbraio 2018 1 Febbraio 2018 paesi di Sardegna

Bonarcado: Santuario della Madonna di Bonaccattu

di Elisabeth Ledda

Continue reading

Taggato   bonarcado
Un commento

SA PANIXEDDA, SANT’ANTONIO E SAN SEBASTIANO: PER ESCALAPLANO STA PER COMINCIARE UNA SETTIMANA RICCA DI TRADIZIONE

  di admin 15 Gennaio 2018 15 Gennaio 2018 paesi di Sardegna

di Valentina Usala

Continue reading

Taggato   escalaplano
Nessun commento

LA TERRA DAL VOLTO PREISTORICO: ORUNE, SCRIGNO DI UN’EREDITA’ NURAGICA UNICA IN SARDEGNA

  di admin 6 Gennaio 2018 6 Gennaio 2018 paesi di Sardegna

ph: Orune

di Costanza Loddo

Continue reading

Nessun commento

IL PAESE DEL PANE E TERRA DI CENTENARI: OVODDA, DAI TRATTI ALPINI DOVE TRADIZIONI E ARTIGIANATO SONO L’ANIMA DELLA COMUNITA’

  di admin 23 Dicembre 2017 23 Dicembre 2017 paesi di Sardegna

ph: Ovodda

di Costanza Loddo

Continue reading

Nessun commento

I VENT’ANNI DEL CORO “MONTANARU” DI DESULO, UN VIAGGIO MUSICALE TRA SACRO E PROFANO

  di admin 20 Dicembre 2017 20 Dicembre 2017 paesi di Sardegna

di Mariella Cortès

Continue reading

Taggato   coro montanaru di desulo
Nessun commento

IL NATALE IN POSTI DI MONTAGNA E DI SILENZI: DESULO, INCANTO DI FESTA IN BARBAGIA

  di admin 20 Dicembre 2017 20 Dicembre 2017 paesi di Sardegna

di Daniela Melis

Continue reading

Taggato   desulo
Nessun commento

IL PAESE DEI LAUREATI: SOSTA AD OLZAI, NEL CUORE DELLA BARBAGIA

  di admin 19 Dicembre 2017 19 Dicembre 2017 paesi di Sardegna

di Costanza Loddo

Continue reading

Taggato   olzai
Nessun commento

TERRA DI CENTENARI E CAPITALE DELL’ORBACE: VIAGGIO A TIANA, PAESE DI MONTAGNA NELLA BARBAGIA DI OLLOLAI

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 paesi di Sardegna

ph: Tiana

di Costanza Loddo

Continue reading

Nessun commento

PRATOBELLO, L’ANTICO BORGO STA CROLLANDO. APPELLO AI SINDACI DI FONNI E ORGOSOLO: PROMUOVETE UN PROGETTO DI FINANZIAMENTO COLLETTIVO DEL POPOLO SARDO

  di admin 24 Luglio 2017 24 Luglio 2017 ambiente, paesi di Sardegna


di Mauro Pili
Continue reading

Nessun commento

LA SARDEGNA CHE SI SPOPOLA: A CHEREMULE FRA MEZZO SECOLO NON CI VIVRA’ PIU’ NESSUNO

  di admin 11 Giugno 2017 11 Giugno 2017 paesi di Sardegna

Cheremule (foto di Alessandra Chergia)


di Nicola Pinna
Continue reading

Nessun commento

“PRIMAVERA NEL CUORE DELLA SARDEGNA” FA TAPPA A BORTIGALI IL 3 E 4 GIUGNO: VETRINA PER CULTURA, TRADIZIONI E TESORI

  di admin 26 Maggio 2017 26 Maggio 2017 paesi di Sardegna


di Michela Zaccheddu
Continue reading

Taggato   bortigali
Nessun commento

IL MINISTRO DEI BENI CULTURALI EFFETTUERA’ UNA SELEZIONE DELLE 21 CITTA’ CANDIDATE AD ESSERE “CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2018”. TRA QUESTE C’E’ ANCHE ALGHERO. UN SOGNO NON IMPOSSIBILE, A PATTO CHE…

  di admin 6 Novembre 2016 6 Novembre 2016 paesi di Sardegna

ph: Alghero


di Ignazio Caruso
Continue reading

Taggato   alghero
Nessun commento

STORIA DI OLIENA: ORIGINI E PERCORSO DELLA MEMORIA DEL TERRITORIO

  di admin 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016 paesi di Sardegna

immagine di Tonino Solinas


di Dolores Turchi
Continue reading

Nessun commento

IL FASCINO INDICIBILE DELLA STORIA E DELLA LEGGENDA: CODRONGIANOS, PERLA DEL LOGUDORO

  di admin 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016 paesi di Sardegna

ph: Codrongianos


di Elisabeth Ledda
Continue reading

Nessun commento

SILENZIO, FACCIAMO PARLARE LO STUPORE: VILLASOR UN LUOGO DA APPREZZARE CON GLI OCCHI

  di admin 1 Febbraio 2016 1 Febbraio 2016 paesi di Sardegna

di Elisabeth Ledda

Continue reading

Taggato   villasor
Un commento

USSANA, NELLA VALLE DEL RIO FLUMINEDDU. IN PRINCIPIO ERA L’AGRICOLTURA …

  di admin 20 Dicembre 2015 20 Dicembre 2015 paesi di Sardegna

ph: Ussana


di Elisabeth Ledda
Continue reading

Nessun commento

TISSI, ABITANTI IN AUMENTO, EVENTI ESCLUSIVI: IL PIACERE DELLA CONTROTENDENZA

  di admin 18 Ottobre 2015 18 Ottobre 2015 paesi di Sardegna

Tissi


di Mauro Mura
Continue reading

Nessun commento

LOLLOVE CHE PROFUMA DI FICHI MATURI E UVA ACERBA: IL BORGO SARDO ADDORMENTATO NEL BOSCO

  di admin 5 Ottobre 2015 5 Ottobre 2015 paesi di Sardegna

scorcio di Lollove


di Claudia Zedda
Continue reading

Taggato   Lollove
  • TOTTUS IN PARI, 972

    • dai circoli degli emigrati sardi
    • sardi nel mondo
    • personaggi della Sardegna
    • presentazione libro
    • evento / manifestazione
    • trasporti
    • premio / riconoscimento
    • sport
  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • Contatori

  • totale visite: 3.107.132

    1. 303.697 (2020)
    2. 290.010 (2021) 
    3. 262.763 (2019)
    4. 248.998 (2014)
    5. 237.752 (2015)
    6. 234.469 (2013)
    7. 232.745 (2022)
    8. 229.003 (2023)
    9. 222.298 (2012)
    10. 191.238 (2017)
    11. 189.767 (2016)
    12. 175.912 (2011)
    13. 154.806 (2018)
    14. 101.281 (2010)
    15. 028.901 (2009)
    16. 003.462 (2008)
  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • TOTTUS IN PARI, 944

  • TOTTUS IN PARI, 943

  • TOTTUS IN PARI, 942

  • La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

  • TOTTUS IN PARI, 941

  • TOTTUS IN PARI, 940

  • TOTTUS IN PARI, 939

  • TOTTUS IN PARI, 938

  • TOTTUS IN PARI, 937

  • TOTTUS IN PARI, 936

  • TOTTUS IN PARI, 935

  • TOTTUS IN PARI, 934

  • TOTTUS IN PARI, 933

  • TOTTUS IN PARI, 932

  • TOTTUS IN PARI, 931

  • TOTTUS IN PARI, 930

  • TOTTUS IN PARI, 929

  • TOTTUS IN PARI, 928

  • TOTTUS IN PARI, 927

  • TOTTUS IN PARI, 926

  • TOTTUS IN PARI, 925

  • Archivi

    • Novembre 2023 (148)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (122)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 924

  • TOTTUS IN PARI, 923

  • TOTTUS IN PARI, 922

  • TOTTUS IN PARI, 921

  • TOTTUS IN PARI, 920

  • TOTTUS IN PARI, 919

  • TOTTUS IN PARI, 918

  • TOTTUS IN PARI, 917

  • TOTTUS IN PARI, 916

  • TOTTUS IN PARI, 915

  • TOTTUS IN PARI, 914

  • TOTTUS IN PARI, 913

  • TOTTUS IN PARI, 912

  • TOTTUS IN PARI, 911

  • TOTTUS IN PARI, 910

  • TOTTUS IN PARI, 909

  • Commenti recenti

    • Pietrina Oggianu su VENT’ANNI FA L’OMICIDIO A LULA DI LUISA MANFREDI, ALLORA 14ENNE, FIGLIA DI MATTEO BOE
    • Rosetta Murru su IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI
    • Melania Saba su IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI
    • Veronica Cosseddu su IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI
    • Antonietta Zizi su IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI
  • TOTTUS IN PARI, 908

  • TOTTUS IN PARI, 907

  • TOTTUS IN PARI, 906

  • TOTTUS IN PARI, 905

  • TOTTUS IN PARI, 904

  • TOTTUS IN PARI, 903

  • TOTTUS IN PARI, 902

  • TOTTUS IN PARI, 901

  • TOTTUS IN PARI, 900

  • TOTTUS IN PARI, 899

  • TOTTUS IN PARI, 898

  • TOTTUS IN PARI, 897

  • TOTTUS IN PARI, 896

  • TOTTUS IN PARI, 895

  • TOTTUS IN PARI, 894

  • TOTTUS IN PARI, 893

  • TOTTUS IN PARI, 892

  • TOTTUS IN PARI, 891

  • così suddivisi i 972 numeri

    • 2023 (37)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 890

  • TOTTUS IN PARI, 889

  • TOTTUS IN PARI, 888

  • TOTTUS IN PARI, 887

  • TOTTUS IN PARI, 886

  • TOTTUS IN PARI, 885

  • TOTTUS IN PARI, 884

  • TOTTUS IN PARI, 883

  • TOTTUS IN PARI, 882

  • TOTTUS IN PARI, 881

  • TOTTUS IN PARI, 880

  • TOTTUS IN PARI, 879

  • TOTTUS IN PARI, 878

  • TOTTUS IN PARI, 877

  • TOTTUS IN PARI, 876

  • TOTTUS IN PARI, 875

  • TOTTUS IN PARI, 874

  • TOTTUS IN PARI, 873

  • social

    • LA NOSTRA RIVISTA
    • FACEBOOK
    • TWITTER
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA