di Serafina Mascia, Presidente F.A.S.I.
(con una testimonianza di Gemma Azuni dell’Esecutivo F.A.S.I.)
Leggi tutto “AMMONTANO A QUASI 20MILA EURO LE DONAZIONI VERSATE SUL CONTO CORRENTE ISTITUITO DALLA F.A.S.I. PER LA RACCOLTA FONDI IN MEMORIA DEL GIOVANE SARDO FILIPPO SANNA, VITTIMA DEL TERREMOTO AD AMATRICE”
LA VICENDA DI ALDO SCARDELLA, ACCUSATO DI OMICIDIO A CAGLIARI NEL 1985: URLO’ LA SUA INNOCENZA SINO ALLA MORTE. INTERVISTA AL FRATELLO
di Desiré Sara Serventi
Leggi tutto “LA VICENDA DI ALDO SCARDELLA, ACCUSATO DI OMICIDIO A CAGLIARI NEL 1985: URLO’ LA SUA INNOCENZA SINO ALLA MORTE. INTERVISTA AL FRATELLO”
UNA GRANDE PASSIONE PER LA MODA: DETERMINAZIONE E IDEE CHIARE PER LA 21ENNE SAIDA CONTIS
di Simone Muscas
Leggi tutto “UNA GRANDE PASSIONE PER LA MODA: DETERMINAZIONE E IDEE CHIARE PER LA 21ENNE SAIDA CONTIS”
“SU CALENDARIU 2017” A MILLE RAGAZZI DELLE SCUOLE BIELLESI: IL CALENDARIO SARDO DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”
“ROSA, LA PICCOLA SARTA”. DEDICATO A MIA MADRE
di Daniela Puddu
Leggi tutto ““ROSA, LA PICCOLA SARTA”. DEDICATO A MIA MADRE”
UN PRESEPE SARDO A PISTOIA: “SU NASCIMENTU” ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “NARADA” DI PRATO
AD ARDAULI, TRA SPORT ED ARCHEOLOGIA, NASCE IL PROGETTO “ARCHEOGIOCANDO”
SUPERFICIALITA’, INCOMPETENZA O AVVERSIONE? LA REGIONE SARDEGNA CONTRO LA COMUNITA’ “LA COLLINA” CHE E’ SENZA SOLDI
di Ottavio Olita
Leggi tutto “SUPERFICIALITA’, INCOMPETENZA O AVVERSIONE? LA REGIONE SARDEGNA CONTRO LA COMUNITA’ “LA COLLINA” CHE E’ SENZA SOLDI”
IL “GUARDIAN” ASSEGNA IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO A FABIO PISACANE: IL GIOCATORE DEL CAGLIARI E’ IL CALCIATORE DELL’ANNO
BRUNA BERTOLO, STUDIOSA DI STORIE DELLE DONNE, RACCONTA GRAZIA DELEDDA PROTAGONISTA DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI PREMI NOBEL (STOCCOLMA, 10 DICEMBRE 1927)
di Bruna Bertolo
Leggi tutto “BRUNA BERTOLO, STUDIOSA DI STORIE DELLE DONNE, RACCONTA GRAZIA DELEDDA PROTAGONISTA DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEI PREMI NOBEL (STOCCOLMA, 10 DICEMBRE 1927)”
LA SARTINA: I SOGNI A COLORI DI MARIROSA E QUEL SORRISO CHE BUCAVA LE NUVOLE
UN PONTE PER L’EUROPA: UN PROGETTO A SOFIA CON IL CIRCOLO “SARDICA” E L’ISTITUTO BACAREDDA – ATZENI DI CAGLIARI
A CAGLIARI DAL 7 AL 28 GENNAIO, LA MOSTRA PERSONALE DI DANIELE SERRA "COME ALBERI LA NOTTE"
evento segnalato da Roberta Vanali
Leggi tutto “A CAGLIARI DAL 7 AL 28 GENNAIO, LA MOSTRA PERSONALE DI DANIELE SERRA "COME ALBERI LA NOTTE"”
LE STAGIONI IN SARDEGNA: CONCORSO FOTOGRAFICO PER TUTTO IL MESE DI GENNAIO INDETTO A BARCELLONA DALL'ASSOCIAZIONE SARDA
A RIVOLI (TORINO) IL CIRCOLO “QUATTRO MORI” HA PRESENTATO CON SUCCESSO IL LIBRO DI MARIA ELVIRA CIUSA SU GRAZIA DELEDDA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “A RIVOLI (TORINO) IL CIRCOLO “QUATTRO MORI” HA PRESENTATO CON SUCCESSO IL LIBRO DI MARIA ELVIRA CIUSA SU GRAZIA DELEDDA”
CENT’ANNI DI CENERE: ELEONORA DUSE GIRO’ IL SUO UNICO FILM SCEGLIENDO COME SOGGETTO IL TESTO DI GRAZIA DELEDDA
di Marcello Atzeni
Leggi tutto “CENT’ANNI DI CENERE: ELEONORA DUSE GIRO’ IL SUO UNICO FILM SCEGLIENDO COME SOGGETTO IL TESTO DI GRAZIA DELEDDA”
LA DINAMO SASSARI S’IMPONE CON AUTORITA’ SULLA FIAT TORINO: IL 2016 CHIUSO CON UNA NETTA VITTORIA PER 96-64
"VISIONI SARDE" IL 28 DICEMBRE ALLE ORE 18.00 A PRATO CON IL CIRCOLO "NARADA"
TOTTUS IN PARI, 648: 20! (venti storie di sardi nel mondo, venti anni di Tottus in Pari)
LE PICCOLE COSE E L’ARTE DI NOTARLE: INTERVISTA CON SALVATORE MURGIA, PRODUTTORE DI RACCONTI CON SUONI ED IMMAGINI
di Marcello Carlotti
Leggi tutto “LE PICCOLE COSE E L’ARTE DI NOTARLE: INTERVISTA CON SALVATORE MURGIA, PRODUTTORE DI RACCONTI CON SUONI ED IMMAGINI”
PARTE IN MALESIA CON INTERCULTURA E DIVENTA TESTIMONIAL DI UN MARCHIO DI MODA: LA STORIA DI ERIKA VACCA
di Michela Girardi
Leggi tutto “PARTE IN MALESIA CON INTERCULTURA E DIVENTA TESTIMONIAL DI UN MARCHIO DI MODA: LA STORIA DI ERIKA VACCA”
PORTE APERTE PER PARTECIPARE ALL’ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE “TRA PAROLA E MUSICA”: LA “CASA DI SUONI E RACCONTI” IN CERCA DI NUOVE COLLABORAZIONI
COLPO DI FULMINE PER MADRID: DOPO L’ERASMUS, LA DECISIONE DI RIMANERE IN SPAGNA PER SORIANA CHESSA
di Donatella Deiana
Leggi tutto “COLPO DI FULMINE PER MADRID: DOPO L’ERASMUS, LA DECISIONE DI RIMANERE IN SPAGNA PER SORIANA CHESSA”
ARCHITETTO, SCRITTORE, POLITICO, SCENEGGIATORE, IDEOLOGO, INDIPENDENTISTA: SEMPLICEMENTE ANTONI SIMON MOSSA
NATALE PER ALEPPO. IL 27 DICEMBRE PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE MADONNA DELLA STRADA DI CAGLIARI, IL CONCERTO DEL CORO "HIC ET NUNC"
evento segnalato da Alessandra Atzori
Leggi tutto “NATALE PER ALEPPO. IL 27 DICEMBRE PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE MADONNA DELLA STRADA DI CAGLIARI, IL CONCERTO DEL CORO "HIC ET NUNC"”
AD ULA TIRSO, IL 27 DICEMBRE, IL 2016 DI “TRA PAROLA E MUSICA” SI CHIUDE CON “IL CIELO IN UNA CULLA” CON ANDREA CONGIA E MARIA LOI
evento segnalato da Silvia Cei
Leggi tutto “AD ULA TIRSO, IL 27 DICEMBRE, IL 2016 DI “TRA PAROLA E MUSICA” SI CHIUDE CON “IL CIELO IN UNA CULLA” CON ANDREA CONGIA E MARIA LOI”
BRAMAS DE UNU VERU SANTU NATALE
di Salvatore Cherchi
Leggi tutto “BRAMAS DE UNU VERU SANTU NATALE”
CON GLI OCCHI RIVOLTI VERSO IL CIELO: INTERVISTA A MARCO LUTZU, FOTOGRAFO NATURALISTA DI ORANI, AMANTE DEI RAPACI
di Natascia Talloru
Leggi tutto “CON GLI OCCHI RIVOLTI VERSO IL CIELO: INTERVISTA A MARCO LUTZU, FOTOGRAFO NATURALISTA DI ORANI, AMANTE DEI RAPACI”
IL TURISMO RELIGIOSO: I CAMMINI, FENOMENO DI MASSA DEL FUTURO, ANCHE IN SARDEGNA
IL 7 GENNAIO A CASA ITALIA DI ZURIGO, CON IL CIRCOLO "E. RACIS", SUONI E IMMAGINI CON IL GIOVANE PIANISTA VALENTIN AMMANN (DI ORIGINI SARDE)
TOTTUS IN PARI, 647: ANIMA BLUES (il talento musicale di Irene Loche, 24enne di Oristano, è chitarrista, cantante e compositrice)
UN SORRISO PER FILIPPO SANNA, VITTIMA AD AMATRICE DEL TERREMOTO: UN ALTRO ANNO INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” DEI SARDI D’ABRUZZO E MOLISE
di Emily Congiu
Leggi tutto “UN SORRISO PER FILIPPO SANNA, VITTIMA AD AMATRICE DEL TERREMOTO: UN ALTRO ANNO INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” DEI SARDI D’ABRUZZO E MOLISE”
DANIELE PISU DA GIRASOLE A OBERDORF: LAVORARE IN SVIZZERA NEL CAMPO ALBERGHIERO
di Donatella Deiana
Leggi tutto “DANIELE PISU DA GIRASOLE A OBERDORF: LAVORARE IN SVIZZERA NEL CAMPO ALBERGHIERO”
LA PROIEZIONE DEI FILM FINALISTI DEL "VISIONI SARDE" IL 28 DICEMBRE A RIVOLI. EVENTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "4 MORI"
CHIUSURA D’ANNO CON IL BOTTO. INCREDIBILE CAGLIARI: DA 1-3 A 4-3 IN 20 MINUTI, BATTUTO IL SASSUOLO
CICCITTU MASALA, PROFETA INASCONTATO DI SARDEGNA: CON IL CIRCOLO SARDO DI MILANO, UN READING MUSICALE CON CAMILLA SORU E ANDREA CONGIA
di Sergio Portas
Leggi tutto “CICCITTU MASALA, PROFETA INASCONTATO DI SARDEGNA: CON IL CIRCOLO SARDO DI MILANO, UN READING MUSICALE CON CAMILLA SORU E ANDREA CONGIA”
PER FRANCESCO MASALA, SCRITTORE E POETA, SU MUNDHU EST GAI, O NIEDDU, O BIANCU
di Paolo Pulina
Leggi tutto “PER FRANCESCO MASALA, SCRITTORE E POETA, SU MUNDHU EST GAI, O NIEDDU, O BIANCU”
REGALI LAST MINUTE? PUNTATE TUTTO SUI LIBRI, NON SI SBAGLIA – QUASI MAI
WHISKY, UNU CONTU IMBENTATU DA E SU VERU
di Tommaso Esca
Leggi tutto “WHISKY, UNU CONTU IMBENTATU DA E SU VERU”
IL GRUPPO FOLK “ S’ANDIRA” DI MILANO E IL LEGAME INSCINDIBILE ALLA NOSTRA MADRE TERRA
di Mirella Manca
Leggi tutto “IL GRUPPO FOLK “ S’ANDIRA” DI MILANO E IL LEGAME INSCINDIBILE ALLA NOSTRA MADRE TERRA”
QUEL THE NEL DESERTO DI DUBAI: ALESSIO PITZALIS, CHEF TRA GLI OSPITI DEGLI HOTEL DA RE
di Enrico Carta
Leggi tutto “QUEL THE NEL DESERTO DI DUBAI: ALESSIO PITZALIS, CHEF TRA GLI OSPITI DEGLI HOTEL DA RE”
AL SASSARESE ALESSANDRO DORO IL “DELOGU POETRY SLAM”
di Giovanni Salis
Leggi tutto “AL SASSARESE ALESSANDRO DORO IL “DELOGU POETRY SLAM””
IL 12 GENNAIO A ROMA, IL CONCERTO DEI TAZENDA. SCONTO INGRESSO PER I SOCI DEI CIRCOLI SARDI
MUSICA IN ROSA … PERUGIA OMAGGIA GRAZIA DELEDDA NEL PALAZZO DELLA PROVINCIA CON L’ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN UMBRIA “SHARDANA”
di Martina Pazzi
Leggi tutto “MUSICA IN ROSA … PERUGIA OMAGGIA GRAZIA DELEDDA NEL PALAZZO DELLA PROVINCIA CON L’ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN UMBRIA “SHARDANA””
UN’ATER ANNU SI CH’EST ANDENDE (UN ALTRO ANNO SE NE STA ANDANDO): BUON NATALE 2016 e BUON ANNO 2017!
di Paolo Pulina
Leggi tutto “UN’ATER ANNU SI CH’EST ANDENDE (UN ALTRO ANNO SE NE STA ANDANDO): BUON NATALE 2016 e BUON ANNO 2017!”
LA STOFFA DEI SOGNI: LA VOCAZIONE UNIVERSALE DELL’ULTIMO FILM DI GIAFRANCO CABIDDU
di Antonio Casu
Leggi tutto “LA STOFFA DEI SOGNI: LA VOCAZIONE UNIVERSALE DELL’ULTIMO FILM DI GIAFRANCO CABIDDU”
LA LEGGENDA DELLA GRANDE GUERRA: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A FUMETTI DI BEPI VIGNA E GILDO ATZORI A SAN GIOVANNI SUERGIU
LA SCANDALOSA FOTO DI UGO CAPPELLACCI AL POETTO NEL GIORNO DI MASSIMA ALLERTA METEO IN SARDEGNA
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “LA SCANDALOSA FOTO DI UGO CAPPELLACCI AL POETTO NEL GIORNO DI MASSIMA ALLERTA METEO IN SARDEGNA”
ANIMA BLUES: IL TALENTO MUSICALE DI IRENE LOCHE. LA 24ENNE DI ORISTANO E’ CHITARRISTA, CANTANTE E COMPOSITRICE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “ANIMA BLUES: IL TALENTO MUSICALE DI IRENE LOCHE. LA 24ENNE DI ORISTANO E’ CHITARRISTA, CANTANTE E COMPOSITRICE”
DATI ISTAT SUL LAVORO IN SARDEGNA: DIMINUISCE DI POCO L’ESERCITO DEI DISOCCUPATI. IN 110MILA CON LE BRACCIA INCROCIATE
IL 23 DICEMBRE NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO A SASSARI, CONCERTI DI NATALE
evento segnalato da Paolo Pulina
Leggi tutto “IL 23 DICEMBRE NELLA CHIESA DI SANT'ANTONIO A SASSARI, CONCERTI DI NATALE”
IL 21 DICEMBRE A LU QUALTE’ DI ALGHERO, LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO LIBRO SU GRAZIA DELEDDA DI NERIA DE GIOVANNI
L’ANIMA DI MARIA CARTA RESPIRA A ROMA: STRAORDINARIA INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “IL GREMIO DEI SARDI”
di Maria Milvia Morciano
Leggi tutto “L’ANIMA DI MARIA CARTA RESPIRA A ROMA: STRAORDINARIA INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “IL GREMIO DEI SARDI””
IL 21 DICEMBRE A SASSARI LA PRESENTAZIONE DEL CD “ECHO” PER SOSTENERE IL PROGETTO “EARTH CHILD HOUSE” DI ARTISTI SARDI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
LA NUOVA SEDE: DOPO L’INCENDIO CHE DISTRUSSE I LOCALI, AD OBERHAUSEN E’ L’ORA DELLA “RINASCITA”
IL SECONDO INVERNO DI GUERRA, TRASCORSO CENT’ANNI FA DAI FANTI DELLA BRIGATA SASSARI
di Dario Dessì
Leggi tutto “IL SECONDO INVERNO DI GUERRA, TRASCORSO CENT’ANNI FA DAI FANTI DELLA BRIGATA SASSARI”
VISITARE A GESICO DAL 23 AL 28 DICEMBRE "LA CASA DI BABBO NATALE" PRESSO LA CASA DESSI'
SCONFITTA NEL DERBY DELLE ISOLE: LA DINAMO SASSARI SUBISCE LA RIMONTA DI CAPO D’ORLANDO PER 72-65
NOTEVOLE IL SUCCESSO DEL CONCERTO “ARKEOS” DEI TAZENDA OFFERTO DAL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” ALLA CITTA’ DI PAVIA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “NOTEVOLE IL SUCCESSO DEL CONCERTO “ARKEOS” DEI TAZENDA OFFERTO DAL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” ALLA CITTA’ DI PAVIA”
LA MAGA DEL BORGO DESERTO: ISABELLA FLORE VIVE IN PROVINCIA DI ORISTANO E HA 86 ANNI. PREVEDE OMICIDI E TERREMOTI. MORIRA’ A 93 ANNI
NATALE A LIVORNO CON "VISIONI SARDE 2016": L'APPUNTAMENTO CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" E' PER IL 19 DICEMBRE
evento segnalato da Antonio Deias
Leggi tutto “NATALE A LIVORNO CON "VISIONI SARDE 2016": L'APPUNTAMENTO CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" E' PER IL 19 DICEMBRE”
PALAS A CRESIA: CONTU CURZIU, IMBENTATU DA E SU VERU
CAGLIARI, NON CI SIAMO! ALTRA SCONFITTA: AD EMPOLI PERENTORIO 0-2 SENZA SCUSANTI
LA VOCE DEI DESAPARECIDOS ITALIANI: RITROVATI IN ARGENTINA GRAZIE AL CORAGGIO DELLE NONNE DI PLAZA DE MAYO
CERIMONIA DI PREMIAZIONE IN CAMPIDOGLIO PER LA 46esima EDIZIONE DELLA “GIORNATA D’EUROPA": A ROBERTO LAI IL PREMIO PERSONALITA’ EUROPEA NELLA SEZIONE CULTURA
“L’ARCOBALENO: I COLORI DELLA MIA VITA”: IL 17 DICEMBRE A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANDOMENICO MASALA
evento segnalato da Giovanni Salis
Leggi tutto ““L’ARCOBALENO: I COLORI DELLA MIA VITA”: IL 17 DICEMBRE A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANDOMENICO MASALA”
TOTTUS IN PARI, 646: ZOE, ESSENZA DI SARDEGNA (Paola Carta, esperienze di vita in giro per il mondo e la pubblicazione di un libro)
LA TENACIA SARDA DI LUIGI TOLA NEL SUO LIBRO AUTOBIOGRAFICO “OLTRE LA GENETICA”
LA FILOSOFIA DELLO CHEF NUMERO UNO: ROBERTO PETZA, L’AMORE PER IL MESTIERE, TANTO CORAGGIO E PRODOTTI SARDI
di Roberto Sanna
Leggi tutto “LA FILOSOFIA DELLO CHEF NUMERO UNO: ROBERTO PETZA, L’AMORE PER IL MESTIERE, TANTO CORAGGIO E PRODOTTI SARDI”
INCENTIVI REGIONALI PER LE INNOVAZIONI IN AGRICOLTURA: IL PROGETTO IMPRESA VERDE 3.0
AL TEATRO DELLE SALINE DI CAGLIARI IL 22 DICEMBRE, CONCERTO PER EMERGENCY "FILI DI PACE" CON FILOMENA CAMPUS, ANTONELLO SALIS, GAVINO MURGIA, MARIA JOLE SERRELI E GIACOMO CASTI
PREMI, TOURNEE, MUSICA E TEATRO: PARTE LA CAMPAGNA SOCI 2017 DI BRINCAMUS, L’ASSOCIAZIONE CHE “FA SALTARE IL MARE” AGLI ARTISTI SARDI
CHI NASCE CORVO NON DIVENTA COLOMBA: IN BARBAGIA UN ETNOCIDIO CULTURALE, ANCHE GRAZIE AL FALSO MITO DI MESINA
di Nicolò Migheli
(articolo scritto nel 2013 all’indomani dell’arresto di Graziano Mesina)
Leggi tutto “CHI NASCE CORVO NON DIVENTA COLOMBA: IN BARBAGIA UN ETNOCIDIO CULTURALE, ANCHE GRAZIE AL FALSO MITO DI MESINA”
DICEMBRE / MES’E NADALE: SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO SECONDO ANTICHI DIZIONARI
PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO “AMICIZIA SARDA”, IL 18 DICEMBRE A TREVISO, CONFERENZA SUI GIGANTI DI MONT ‘E PRAMA
evento segnalato da Adalberto Garippa
Leggi tutto “PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO “AMICIZIA SARDA”, IL 18 DICEMBRE A TREVISO, CONFERENZA SUI GIGANTI DI MONT ‘E PRAMA”
ALL'A.C.S.I.T. DI FIRENZE, IL NATALE SI FESTEGGIA CON I SUONI E LE IMMAGINI DELLA SARDEGNA: APPUNTAMENTO IL 19 DICEMBRE AL CINEMA STENSEN
IL CONGRESSO F.A.S.I. QUARANTA GIORNI DOPO E L’ANALISI SULL’ELEZIONE DEL NUOVO GRUPPO DIRIGENTE
di Tonino Mulas
Leggi tutto “IL CONGRESSO F.A.S.I. QUARANTA GIORNI DOPO E L’ANALISI SULL’ELEZIONE DEL NUOVO GRUPPO DIRIGENTE”
DA QUASI 40 ANNI LONTANO DALL’ISOLA: ANTONIO USAI, CIRCENSE IN ITALIA E PANETTIERE/PIZZAIOLO IN DANIMARCA
di Donatella Deiana
Leggi tutto “DA QUASI 40 ANNI LONTANO DALL’ISOLA: ANTONIO USAI, CIRCENSE IN ITALIA E PANETTIERE/PIZZAIOLO IN DANIMARCA”
"ZUIGHES", I TENORES DI NEONELI CON ORLANDO ED ELISEO MASCIA IN CONCERTO A PARMA IL 17 DICEMBRE: EVENTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
CON IL CIRCOLO "SA BERRITTA" DI LUGANO, IL 14 DICEMBRE A SORENGO, "LE FIABE SARDE" CON IL GRUPPO "INTRECCIAFOLE"
INIZIATIVA A BODIO IN SVIZZERA DEL CIRCOLO SARDO "COGHINAS" IL 18 DICEMBRE SULLE IMPLICAZIONI FISCALI SUGLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO
NATALE AL CIRCOLO SARDO DI PORDENONE: SCAMBIO DI AUGURI IL 18 DICEMBRE
PAOLA CARTA, ESPERIENZE DI VITA IN GIRO PER IL MONDO E LA PUBBLICAZIONE DI UNA RACCOLTA DI RACCONTI E POESIE SULL’UMANITA’ FRAGILE E DIGNITOSA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “PAOLA CARTA, ESPERIENZE DI VITA IN GIRO PER IL MONDO E LA PUBBLICAZIONE DI UNA RACCOLTA DI RACCONTI E POESIE SULL’UMANITA’ FRAGILE E DIGNITOSA”
IL “PREMIO ALGHERO DONNA 2016” A ROMA DEDICATO A GRAZIA DELEDDA CON LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Leggi tutto “IL “PREMIO ALGHERO DONNA 2016” A ROMA DEDICATO A GRAZIA DELEDDA CON LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA”
LA SARDEGNA INCONTRA FRANCOFORTE: CINEMA E MUSICA TRADIZIONALE CON IL CIRCOLO “MARIA CARTA” DELLA CITTA’ TEDESCA
Leggi tutto “LA SARDEGNA INCONTRA FRANCOFORTE: CINEMA E MUSICA TRADIZIONALE CON IL CIRCOLO “MARIA CARTA” DELLA CITTA’ TEDESCA”
CON IL CIRCOLO "LOGUDORO", PRESSO IL TEATRO "CESARE VOLTA" DI PAVIA, IL 15 DICEMBRE ALLE ORE 21, IL CONCERTO DEI TAZENDA
PRESSO L'ASSOCIAZIONE SARDA, IL 17 DICEMBRE A BARCELLONA, LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "IN ALTO MARE" DI GABRIELE MELONI E MARCO SPANU
A GATTINARA (VC), IL 14 DICEMBRE CON L'ASSOCIAZIONE "CUNCORDU", LA MANIFESTAZIONE CINEMATOGRAFICA "VISIONI SARDE – NEL CONTINENTE"
A GHILARZA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIA DELLA CUCINA SARDA” DI GIAN PIERO PINNA
di Rosy Massa
Leggi tutto “A GHILARZA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “STORIA DELLA CUCINA SARDA” DI GIAN PIERO PINNA”
TORNA IL SORRISO ALLA DINAMO SASSARI: VITTORIA SOFFERTA IN SARDEGNA CONTRO TRENTO PER 69-66
UNA SARDA A BAMAKO: ANNA LICIA MELIS RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLA CAPITALE DEL MALI
di Brunella Scalabrini
Leggi tutto “UNA SARDA A BAMAKO: ANNA LICIA MELIS RACCONTA LA SUA ESPERIENZA NELLA CAPITALE DEL MALI”
UN FUTURO COLOR ZAFFERANO: INTERVISTA AD ANTONIO MATZEU, PRODUTTORE NEL MEDIO CAMPIDANO
TURISMO STELLARE DAL 2020: 250MILA EURO PER VOLARE NELLO SPAZIO PARTENDO DA DECIMOMANNU
A ROMA CON L'ASSOCIAZIONE "ACRASE – MARIA LAI", IL 16 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LE DEE DEL MIELE" DI EMMA FENU
A MALGRATE (LC), IL 17 DICEMBRE CON IL CIRCOLO "AMSICORA" DI LECCO, LO SPETTACOLO MUSICALE DI DANIELA MULAS E IL SUO GRUPPO
LA SUPERIORITA’ DEL NAPOLI NEL 5-0 AL CAGLIARI: “MANITA PARTENOPEA” IN SARDEGNA
INTERVISTA AD ALVERIO CAU CHE RACCONTA “ASSAPARTE”, LO SPETTACOLO DI INTRATTENIMENTO COMICO ED ETNO-MUSICALE CON FRANCO MASCIA
PRIMO MAESTRO DEL FOLKLORE NELL’ISOLA: GIANPAOLO MELE CORRIGA, DIRETTORE DEL CORO DI NUORO ED ESPERTO DI ETNOMUSICA E TRADIZIONI POPOLARI DELLA SARDEGNA
di Simone Tatti
Leggi tutto “PRIMO MAESTRO DEL FOLKLORE NELL’ISOLA: GIANPAOLO MELE CORRIGA, DIRETTORE DEL CORO DI NUORO ED ESPERTO DI ETNOMUSICA E TRADIZIONI POPOLARI DELLA SARDEGNA”