YouTube Twitter RSS

YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER
Nessun commento

TROPPE PASSIONI, UNA SOLA VITA? IL MONDO DELLE MULTIPOTENZIALITA’ CON ARIANNA LAI CHE VIVE E LAVORA A SIVIGLIA

  di Massimiliano Perlato 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025 sardi nel mondo

Arianna Lai negli scatti fotografici di Sara Montalbano

di MICHELA GIRARDI

Continue reading

Views: 0

Un commento

ROSETTA MURRU E LA RAPPRESENTAZIONE PITTORICA EMOZIONALE DEGLI ELEMENTI NATURALI: IL SORPRENDENTE RAPPORTO CHE CARATTERIZZA NEUROSCIENZE E ARTE ASTRATTA

  di Massimiliano Perlato 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025 Arte

Rosetta Murru

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DALL’AEROPORTO DI CAGLIARI FINO A NEW YORK: IL LABORATORIO A MURAVERA DI LAURETTA PODDA, UNA STORIA TRA AGO, FILO E TRADIZIONE

  di Massimiliano Perlato 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025 Senza categoria

Lauretta Podda

di ERICA LUCIA NOLI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANTEPRIMA IL 19 LUGLIO DELLA VII EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DI SAN GAVINO MONREALE

  di Massimiliano Perlato 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025 Senza categoria

di ALESSANDRA GHIANI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NOTE DI MEZZA ESTATE – CANZONI FRA LA SARDEGNA E L’OLTREMARE: AD OLBIA IL 31 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 9 Luglio 2025 9 Luglio 2025 Senza categoria

segnalazione di MYRIAM COSTERI

Views: 0

11 commenti

SULLE ALI DELLA POESIA: FLEANNA LAI E LA METAFORA DELLA VITA

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 presentazione libro

Fleanna Lai

di DANIELA PORQUEDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LE MEMORIE IN LIMBA DEGLI EMIGRATI, COME E’ CAMBIATO NEL TEMPO IL SARDO DELLA DIASPORA: IL GLOTTOLOGO E LINGUISTA SIMONE PISANO E IL PROGETTO ‘MANNIGOS’

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Simone Pisano

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

3 commenti

LE MUSICHE DI ANTONIO SIMON MOSSA E LE POESIE FILOSOFICHE DI MICHELE PINNA NEL PROGETTO DI PROMOZIONE CULTURALE “DIMANDAS”

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 Senza categoria

di TONINO DETTORI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“TIME IN JAZZ” LA XXXVIII EDIZIONE DEL FESTIVAL DIRETTO DA PAOLO FRESU DALL’8 AL 16 AGOSTO A BERCHIDDA E IN ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 Senza categoria

di RICCARDO SGUALDINI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A SESTU LA XXI EDIZIONE DELLA RASSEGNA “INTERNATIONAL FOLK FEST” DAL 28 LUGLIO AL 1° AGOSTO

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 Senza categoria

segnalazione di MYRIAM COSTERI

Views: 0

Nessun commento

IL CALENDARIO DELLA RASSEGNA LETTERARIA A MURAVERA: PRIMO APPUNTAMENTO IL 9 LUGLIO CON CLAUDIA MUSIO

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 Senza categoria

segnalazione di STEFANIA ANGIUS

Views: 0

Nessun commento

NELLA GIORNATA DEL 14 LUGLIO (E 20 AGOSTO), VISIONI SARDE A “BADESI ESTATE 2025”

  di Massimiliano Perlato 8 Luglio 2025 8 Luglio 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Un commento

NINO FIGUS CHEF ORIGINARIO DI IGLESIAS, PORTA IL SUO TALENTO IN EGITTO AL SERVIZIO DI DUE RESORT A MARSA ALAM

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 sardi nel mondo

Nino Figus

di GIAMPAOLO CIRRONIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANTINO, L’ANTIEROE: LA SFIDA VINTA DA VANESSA ROGGERI CON SUO “IL LADRO DI SCARABEI”

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 presentazione libro

di NERIA DE GIOVANNI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IN SARDEGNA ABBIAMO TUTTO, TRANNE LE PAROLE GIUSTE PER RACCONTARLO: LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO ‘SORSI DI SUD”

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 Senza categoria

di VALENTINO COCCO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CON LA F.A.S.I. PARTNER DELL’EDIZIONE 2025, A MOGORO DAL 19 LUGLIO AL 14 SETTEMBRE, LA FIERA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO DELLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 Senza categoria

di MATTIA LILLIU

Continue reading

Views: 0

Un commento

A PORTOFERRAIO SULL’ISOLA D’ELBA, IL 19 E 20 LUGLIO “LE GIORNATE DELLA SARDEGNA”

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

LA II EDIZIONE DE “CHENECRATZAS – TRADIZIONI POPOLARI IN SARDEGNA”: IL 13 LUGLIO A QUARTU SANT’ELENA

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 Senza categoria

Views: 0

4 commenti

TOTTUS IN PARI (1046): 2025, ANNO DELL’EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA

  di Massimiliano Perlato 7 Luglio 2025 7 Luglio 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1046 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1bEjKCkxXEDKLsJkyePfGfi7MArXoVS4h/view

Views: 0

3 commenti

IL VIAGGIO DELL’AGRICHEF ANNALISA ATZENI: LA PARTECIPAZIONE AD IMPORTANTI INIZIATIVE PER FAR CONOSCERE LA CUCINA TRADIZIONALE SARDA

  di Massimiliano Perlato 6 Luglio 2025 6 Luglio 2025 CUCINA

Annalisa Atzeni

di GRAZIELLA FALAGUASTA

Continue reading

Views: 0

32 commenti

A CAGLIARI NEL LICEO IN CUI MATTARELLA INCORAGGIO’ ALL’USO DELLE LINGUE MINORITARIE, LO STUDENTE GIAME CORONGIU FA L’ESAME DI MATURITA’ PARLANDO IN SARDO DI VAN GOGH E MARX

  di Massimiliano Perlato 6 Luglio 2025 6 Luglio 2025 giovani

Giaime Corongiu

di DANIELA MARCHETTI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CARMELO FLORIS, IL MAESTRO DELL’INCISIONE E PITTORE RITRATTISTA, PROTAGONISTA DELLA CULTURA SARDA DEL PRIMO 900

  di Massimiliano Perlato 6 Luglio 2025 6 Luglio 2025 Personaggi della Sardegna

Carmelo Floris

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” APPRODA SUL MARE SMERALDINO DI CALASETTA: PROIEZIONI AL MACC IL 15 E 16 LUGLIO CON REPLICHE IL 7 E 8 AGOSTO

  di Massimiliano Perlato 6 Luglio 2025 6 Luglio 2025 Cinema

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Un commento

A LAVAGNOLA (SV) IL 19 LUGLIO, IL GRUPPO FOLK SANTU PREDU E IL TENORE PICOTTU DI NUORO: EVENTO DEL CIRCOLO ‘NURAGHE’ DI SAVONA

  di Massimiliano Perlato 6 Luglio 2025 6 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

UNA VITA IN MISSIONE: SUOR ANNA FENU, 85 ANNI ORIGINARIA DI BITTI, DA OLTRE DIECI ANNI IMPEGNATA IN TUNISIA

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 sardi nel mondo

suor Anna Fenu

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

4 commenti

IL LIBRO DEI POPOLI DEL MARE: GIUSEPPE PIRAS NARRA LE LORO ORIGINI, LE VICISSITUDINI, LA GRANDEZZA, IL DECLINO

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 presentazione libro

Giuseppe Piras

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LOTTA AL PARKINSON: UN TEAM DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI CAPOFILA DI UN PROGETTO EUROPEO

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 Salute

Il Team di UniCa. Da sinistra: Aqsa Anjum, Antonio Manai, Maria Antonietta Casu, Barbara Noli, Cristina Cocco
 

di MARIA LUISA PORCELLA CIUSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA CLASSIFICA DELLE 30 SPIAGGE PIU’ BELLE D’ITALIA SECONDO IL PORTALE DI PRENOTAZIONE “HOLIDU”: SARDEGNA ESAGERATA CON 22 POSTI

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 7 Luglio 2025 mare

Cala Mariolu

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

 PER L’ANNO DELL’EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA: IL 9 LUGLIO A CAGLIARI, “TANGO E TRADIZIONI – CELEBRAZIONE DELL’INDIPENDENZA ARGENTINA IN TERRA SARDA”

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A LANUSEI L’11 LUGLIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLA CARTA “FRONTIERE VISIBILI E INVISIBILI”

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

A PERDASDEFOGU IL 12 LUGLIO, “ASPETTANDO IL FESTIVAL” CON LA PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI ALBERTO CAPITTA (“LA PASTORA”) E ROBERTO DELOGU (“ADESSO SI”)

  di Massimiliano Perlato 5 Luglio 2025 5 Luglio 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

E’ TRA I GURU INDISCUSSI DEI FORMAGGI SARDI: BASTIANINO PIREDDA, QUARANT’ANNI D’ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL COMPARTO IN GIRO PER L’EUROPA

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 economia

Bastianino Piredda

di ALESSANDRA GUIGONI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ESTATE IN SARDEGNA, DIECI TAPPE GEOLOGICHE PER SCOPRIRE LA GEODIVERSITA’ DELL’ISOLA: LA PAROLA AL PALEONTOLOGO DANIEL ZOBOLI

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 sardegna

di MARIA LUISA PORCELLA CIUSA

Continue reading

Views: 0

3 commenti

NUORO: ALLO SPAZIO “G. LORCA” È PROTAGONISTA L’ARTE PITTORICA DI ROSETTA MURRU, MARIA ANTONIETTA FOIS E MARIO FOIS CARTA. LA TERZA EDIZIONE TERRENI D’INCONTRO FESTIVAL OMAGGIA LA MEMORIA DI MANLIO MASU

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 Arte

Patrizia Viglino, Rosetta Murru, Maria Antonietta Fois

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PRIORITA’ NEL GARANTIRE I SERVIZI E I DIRITTI AI SARDI: LA PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA ALESSANDRA TODDE ALLA COMMISSIONE EUROPEA DI BRUXELLES

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 politica in Sardegna

Raffaele Fitto e Alessandra Todde

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA RIPARTENZA DI “FREEMMOS” DA ALES CON UN INCONTRO DIBATTITO SULLO SPOPOLAMENTO E UNO SPETTACOLO MUSICALE

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 Senza categoria

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INCONTRO SU SALVAGUARDIA AMBIENTALE E PREVENZIONE INCENDI: L’11 LUGLIO A BORORE

  di Massimiliano Perlato 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025 paesi di Sardegna

di STEFANO NURRA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DALL’INIZIO DELL’ASSOCIAZIONISMO DELL’EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA ALL’ESODO DEGLI ARGENTINI DI ORIGINI EUROPEA

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

emigrati al circolo SARDI UNITI di Buenos Aires

di MARGA TAVERA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

E’ L’ANNO DELL’ARGENTINA: LA REGIONE SARDEGNA E IL RICORDO IN QUESTO 2025 PER UNA FORMA PARTICOLARE DI EMIGRAZIONE

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Desirè Manca

di DESIRE’ MANCA

Continue reading

Views: 0

2 commenti

CONNESSIONI TRA SARDI E LA MOSTRA “OLTRE IL MARE, STESSE RADICI”: I PROGETTI NEI CIRCOLI SARDI DELL’ARGENTINA

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NUOVI REPERTI DELL’ETA’ DEL BRONZO RECENTE (XII SECOLO A.C.) A BARUMINI: IMPORTANTI SCOPERTE A CASA ZAPATA

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 Senza categoria

di CARLO FADDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL QUARTETTO DI SASSOFONI “JANAS SAX ENSEMBLE” IN CONCERTO A QUARTU SANT’ELENA IL 4 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 4 LUGLIO A SASSARI LA PRESENTAZIONE DI “SESUJA”, EDIZIONE SPECIALE DEDICATA A MICHELE PINNA

  di Massimiliano Perlato 3 Luglio 2025 3 Luglio 2025 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

11 commenti

È UFFICIALE: LO STATO HA DECISO CHE LA SARDEGNA DEVE MORIRE. LENTAMENTE, MA SENZA RIMPIANTI

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 Senza categoria

nella foto Valentino Cocco

di VALENTINO COCCO

Continue reading

Views: 0

7 commenti

“SOPHIA” DI MASSIMO VINCIS, UN LIBRO CHE È UN VIAGGIO DENTRO L’ANIMA

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 presentazione libro

Massimo Vincis

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

8 commenti

NONNA RACCONTAMI UNA FIABA: INCONTRO CON ROBERTA NIEDDU, GIOVANE SCRITTRICE CAGLIARITANA

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 presentazione libro

Roberta Nieddu

di ERINO POLI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“ACCADE UNA NOTTE A ROMA” TRA GIANLUCA PIREDDA E NICOLE MARUCCHI: LA NUOVA GRAPHIC NOVEL MESCOLA ELEMENTI STORICI, FANTASTICI E INTROSPETTIVI, AMBIENTATA TRA I LUOGHI PIU’ SUGGESTIVI DELLA CAPITALE

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 Arte

Gianluca Piredda e Nicole Marucchi

di ALESSIA PARAGONE

Continue reading

Views: 0

Un commento

A MARACALAGONIS DAL 6 LUGLIO, LA XVIII EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA SOSTENIBILITA’ GIARDINI APERTI 2025 ORGANIZZATO DA ABACO TEATRO

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 Senza categoria

di DAFNE TURILLAZZI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DOPO SASSARI E PORTO TORRES “ARIA PERFORMING ART FESTIVAL – IV EDIZIONE” GIUNGE AD OSSI DAL 3 AL 7 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 Senza categoria

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“LA COLLINA”, OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’: IL 12 LUGLIO AL CIRCOLO “NUOVA SARDEGNA” DI PANTIGLIATE (MI)

  di Massimiliano Perlato 2 Luglio 2025 2 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

11 commenti

MUSICA, CULTURA E ORGOGLIO SARDO: TALENTI SARDI PREMIATI AD AMSTERDAM SU INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE ‘AMICI MEDITERRANEI’ DI ARNHEM

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Federica Olla e Myriam Costeri

di FEDERICA OLLA e MYRIAM COSTERI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PADRE CARLO COGONI E SALVATORE MONTALBANO DETTO “SCIORE”: UNA STORIA DI EMPATIA E ASCOLTO

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 presentazione libro

di MATTIA LASIO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GIOVANNANGELO COLLI, IL CALZOLAIO CON LA PASSIONE DELLA POLITICA: ANTIFASCISTA E SARDISTA, E’ STATO UN PIONIERE DELL’IMPRENDITORIA

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 STORIA

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“SULLA SOGLIA DEI GIORNI PERDUTI”, OPERA PRIMA DI PAROLE IN VERSI ITALIANI DEL POETA NINO DEJOSSO DI CARBONIA

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 poesia

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AL PARCO DELLE ARTI DI MOLINEDDU AD OSSI, LA III EDIZIONE DEI PICCOLI CANTIERI DI FILOSOFIA PER NON ADDETTI AI LAVORI: CINQUE INCONTRI DAL 2 AL 30 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 Senza categoria

di ALESSANDRA SPANEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NUOVE OFFICINE ‘IS MASCAREDDAS’: ARRIVA UN PERCORSO GRATUITO PER ARTISTE E ARTISTI CHE VOGLIONO LAVORARE NEL TEATRO DI FIGURA

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 Senza categoria

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

2 commenti

NICOLE CORREDDU ARGENTO AI MONDIALI GIOVANILI IN CROAZIA: L’ATLETA DI SORSO SCONFITTA DI UN SOFFIO IN FINALE DALLA GRECA PERGALIA

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 Sport

Nicole Correddu

di ARGENTINO TELLINI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I NUMERI DI ‘TOTTUS IN PARI’ NEL MESE DI GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 1 Luglio 2025 1 Luglio 2025 Senza categoria

dati forniti da WORDPRESS STATISTICS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

VIVERE IL TEMPO SENZA POTERLO IGNORARE: LO SGUARDO ILLUSTRATO (E RADICATO) DI RICCARDO ATZENI, IN ARTE “RIKATZ”

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 giovani emergenti

Riccardo Atzeni

di SARA BRUGHITTA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UN PONTE TRA NEW YORK E OSAKA NEL NOME DI MARIA LAI: LA POETICA DELL’ARTE SARDA ALL’EXPO IN GIAPPONE CON ‘MAGAZZINO ITALIAN ART’

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 evento straordinario
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DEDIZIONE E PASSIONE DI ALBERTO RUZZEDDU, SETTANT’ANNI TRA ARTE, STORIA E SPORT: IL RACCONTO DEL DECANO DEI VETRAI DI PORTO TORRES

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 artigianato

Alberto Ruzzeddu

di GAVINO MASIA

Continue reading

Views: 0

Un commento

IL CASEIFICIO GARAU DI MANDAS TRIONFA ALL’INTERNATIONAL CHEESE DAIRY AWARDS: 145 ANNI DI PROFESSIONALITA’

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 economia

Mimmo e Marina Garau

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PRESSO L’A.C.S.I.T. DI FIRENZE IL 4 LUGLIO, LA PROIEZIONE DEL FILM “FRARIA” DI ALBERTO DIANA

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE NEL MONDO”. DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL GIOVANE CINEMA ISOLANO A BARESSA IL 4 E L’11 LUGLIO PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 Cinema

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

8 commenti

TOTTUS IN PARI (1045): LINDA TRINCHILLO, LA RINASCITA INTERIORE ATTRAVERSO LA MUSICA

  di Massimiliano Perlato 30 Giugno 2025 30 Giugno 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1045 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/14qDumCYbATrTmKVYW0B90BxgVdbrSug8/view

Views: 0

Nessun commento

TUTTO IL MIELE E’ FINITO: I VIAGGI IN SARDEGNA DELLO SCRITTORE CARLO LEVI FRA IL 1952 E IL 1962

  di Massimiliano Perlato 29 Giugno 2025 29 Giugno 2025 Senza categoria

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ENTUSIASMO NIPPONICO PER L’ORGANETTO DI VANNI MASALA E LE LAUNEDDAS DI ANDREA PISU: I FANTAFOLK INCANTANO ALL’EXPO 2025 AD OSAKA

  di Massimiliano Perlato 29 Giugno 2025 29 Giugno 2025 Senza categoria

Andrea Pisu e Vanni Masala

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LAMENTO PER GAZA

  di Massimiliano Perlato 29 Giugno 2025 29 Giugno 2025 Senza categoria

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UN PONTE TRA ORUNE E PERUGIA: LA III EDIZIONE DI “POETAS E EMIGRADOS” DALL’11 AL 13 LUGLIO CON L’ASSOCIAZIONE “SHARDANA”

  di Massimiliano Perlato 29 Giugno 2025 29 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di PIETRO FLORIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

RE…STATE A BAREGGIO CON L’ASSOCIAZIONE “AMEDEO NAZZARI” IL 12 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 29 Giugno 2025 29 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da FRANCO SADDI

Views: 0

Nessun commento

IDENTITA’, SCIENZA E INNOVAZIONE: LA SARDEGNA PROTAGONISTA ALL’EXPO 2025 DI OSAKA IN GIAPPONE

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 Senza categoria

di DANIELA MARCHETTI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A OKINAWA PER CREARE UNA RETE TRA LE CINQUE BLUE ZONE DEL MONDO; UNA DELEGAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA IN GIAPPONE PER PORTARE AVANTI LO STUDIO DEL BRAND STRATEGICO SULLA LONGEVITA’

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 Senza categoria

al centro Franco Cuccureddu e Denny Tamaki

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NEMOS, ANDANDO PER MARE: SEI ANNI DI LAVORAZIONE PER IL NUOVO FILM DEL REGISTA MARCO ANTONIO PANI

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 Cinema

a destra Marco Antonio Pani

di NERIA DE GIOVANNI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CENA “TRA NURAGHI E VIGNE”: ALL’ASSOCIAZIONE ‘CUNCORDU’ DI GATTINARA (VC) IL 5 LUGLIO, VIAGGIO GASTRONOMICO E CULTURALE NEL CUORE DELLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MAURIZIO SECHI

Views: 0

Nessun commento

I VINCITORI DELLA X EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE D’ARTE MARCHIONNI. LE PREMIAZIONI PRESSO IL MUSEO DIOCESANO ARBORENSE DI ORISTANO

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 Arte

Daniela Savini – Vita – Puntasecca e Acquatinta – 70×50

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” SI FERMA A MOGORO IL 2 LUGLIO PRESSO LA BIBLIOTECA

  di Massimiliano Perlato 28 Giugno 2025 28 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANTONIO LARA, IL PIU’ GRANDE MAESTRO DI LAUNEDDAS DEL XX SECOLO?: IL LAVORO DI RICERCA DI ANDREAS BENTZON  E LA PUBBLICAZIONE DELL’ASSOCIAZIONE ‘ISCANDULA’

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Villaputzu, estate 1962 – Antonio Lara e Andreas Bentzon al lavoro – Dal soffitto pendono registratore e microfono- Foto di Sara (Ruth) Zedeler

di ROBERTO LODDO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“NON V’E’ IN ITALIA CIO’ CHE V’E’ IN SARDEGNA, NE’ IN SARDEGNA V’E’ QUEL D’ITALIA”: FRANCESCO CETTI, IL PRIMO ZOOLOGO CHE STUDIO’ L’HABITAT DELL’ISOLA

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 Senza categoria

Francesco Cetti

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL REGISTA ANDREA LODDO A CIAMPINO CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” PER LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “RADICI DI BRONZO – LA TERRA DEI SARDI”

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di CLAUDIA ZUDDAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UNDICI SCATTI PER UN PERCORSO DAL BUIO ALLA LUCE: A PALAZZO TIRSO DI CAGLIARI DAL 29 GIUGNO AL 6 LUGLIO, LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI GIOVANNI ESPA

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 Senza categoria

di DANIELA PABA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A MILANO IL 27 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTA SALE “UN FILO NEL VENTO – STORIE DI DONNE”

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da TONINO MULAS

Views: 0

Nessun commento

ILLORAI: FESTA DI CONVIVIALITÀ E MUSICA CON IL GRUPPO BRINCA, VOCE ANDREA ZARA, PER ONORARE SAN GIOVANNI BATTISTA

  di Massimiliano Perlato 27 Giugno 2025 27 Giugno 2025 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PIATTI SARDI IN MASCHERA PER GLI INGLESI: RAFFAELE BUSCEDDU DA CASTELSARDO AL RISTORANTE “DOMO” DI SHEFFIELD E LA PROSSIMA APERTURA A LEEDS

  di Massimiliano Perlato 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025 sardi nel mondo

Sarah Elliott e Raffaele Busceddu

di PAOLO ARDOVINO

Continue reading

Views: 0

26 commenti

IL CUORE SARDO DI AURORA ZIRONE PULSA DI ORGOGLIOSA E FIERA IDENTITÀ: ALL’ISOLA D’ELBA ESAME DI TERZA MEDIA CON IL COSTUME TRADIZIONALE DI ILLORAI E TESINA INCENTRATA SULLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Aurora Zirone

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’ISOLA AD AMBURGO IN GERMANIA: IL 3 LUGLIO CON “VISIONI SARDE”, IL 10 CON L’ESPOSIZIONE “SARDEGNA”

  di Massimiliano Perlato 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

‘FREEMMOS’ RIPARTE DA ALES IL 28 GIUGNO: DIBATTITO SULLO SPOPOLAMENTO E SPETTACOLO MUSICALE

  di Massimiliano Perlato 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025 Senza categoria

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Un commento

AD ALBISSOLA MARINA IL 5 E 6 LUGLIO, CON IL CIRCOLO “NURAGHE” DI SAVONA, “LA SAGRA DEL MAIALETTO”

  di Massimiliano Perlato 26 Giugno 2025 26 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

6 commenti

“FRONTIERE VISIBILI E INVISIBILI”, L’ULTIMO LIBRO DI PAOLA CARTA: UNA RACCOLTA DI RACCONTI NEL VIAGGIO DELLA GEOGRAFIA UMANA PRIGIONIERA DI CONFINI PERCEPIBILI

  di Massimiliano Perlato 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025 presentazione libro

Paola Carta

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA LOTTA PER LA SALVEZZA DEL PIANETA E DEI DIRITTI UMANI: “PATROL” VINCE LA XII EDIZIONE DEL FESTIVAL “LIFE AFTER OIL” DI VILLANOVAFORRU

  di Massimiliano Perlato 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025 Cinema

i ragazzi degli istituti di Villamar – lunamatrona e Muravera ch hanno presentato tre corti su emigrazione, immigrazione e spopolamento

di CARMINA CONTE

Continue reading

Views: 0

Un commento

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RACCONTA LE “STORIE VERE DI DONNE INVENTATE”: LA MOSTRA SINO ALLA FINE DI AGOSTO ALL’A.C.S.I.T. DI FIRENZE

  di Massimiliano Perlato 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di MATTIA LILLIU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 5 AL 20 LUGLIO, AD ALGHERO CON “CINEMA DELLE TERRE DEL MARE”, IL FESTIVAL ITINERANTE DEDICATO AL RAPPORTO TRA IL MARE E LA SETTIMA ARTE

  di Massimiliano Perlato 25 Giugno 2025 25 Giugno 2025 Senza categoria

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

2 commenti

LINDA TRINCHILLO, LA RINASCITA INTERIORE ATTRAVERSO LA MUSICA

  di Massimiliano Perlato 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025 Musica

Linda Trinchillo nella foto di Ivan Loriga

di STEFANIA CUCCU

Continue reading

Views: 0

2 commenti

A NUORO LA CASA VACANZE ORTOBENE ARTE DI GONARIA NEVINA LAI, STRUTTURA ALTERNATIVA ESPOSITIVA ALLE GALLERIE PER LA MOSTRA COLLETTIVA FOTOGRAFICA, ACQUERELLI E LE XILOGRAFIE DI PAOLA PRUNA

  di Massimiliano Perlato 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025 Senza categoria
Gonaria Nevina Lai

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TONARA, QUI SI FA IL TORRONE! ALTRO CHE SNACK INDUSTRIALI, E’ IL CUORE DOLCE DELLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025 Senza categoria

di VALERIA SATTA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PER ‘TERRENI D’INCONTRO FESTIVAL’, ESPOSIZIONE D’ARTE A NUORO DAL 30 GIUGNO AL 4 LUGLIO

  di Massimiliano Perlato 24 Giugno 2025 24 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Nessun commento

UNA FOTOGRAFA DI TALENTO: FRANCESCA CARTA E LE IMMAGINI TRA RACCONTI, DETTAGLI E AMORE PER LA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025 Senza categoria

Francesca Carta

di MATTIA LASIO

Continue reading

Views: 0

Un commento

“LA LEVATRICE” DIVENTA UN CASO LETTERARIO: IL ROMANZO D’ESORDIO DI BIBBIANA CAU AMBIENTATO IN UN PAESE DELL’ISOLA DIVENTA BEST SELLER

  di Massimiliano Perlato 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025 Senza categoria

Bibbiana Cau (foto di Giuseppe Ungari)

Continue reading

Views: 0

18 commenti

QUANDO SCRIVERE RENDE LIBERI E DONA PACE: TAMARA PES, L’AMORE PER LA SCRITTURA DIVISO TRA PROSA E POESIA

  di Massimiliano Perlato 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025 Senza categoria

Tamara Pes

di ROBERTA NIEDDU

Continue reading

Views: 0

5 commenti

CON I RAPPRESENTANTI DEI 111 CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI, DAL 22 AL 24 OTTOBRE AD ALGHERO, LA CONVENTION DEI GIOVANI SARDI NEL MONDO

  di Massimiliano Perlato 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANIMA SARDA – ANIMA LATINA: IL 28 GIUGNO A MARCHIROLO (VA) CON IL CIRCOLO ‘GIOMMARIA ANGIOY’

  di Massimiliano Perlato 23 Giugno 2025 23 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

123›»
  • TOTTUS IN PARI, 1046

  • STATISTICHE SITO

    • 449
    • 133
    • 2.946
    • 632
    • 28.453
    • 27.500
  • TOTTUS IN PARI, 1045

  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • Archivi

    • Luglio 2025 (58)
    • Giugno 2025 (165)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • TOTTUS IN PARI, 981

  • così suddivisi i 1046 numeri

    • 2025 (24)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • STATISTICHE SITO

    • 449
    • 133
    • 2.946
    • 632
    • 28.453
    • 27.500
  • STATISTICHE SITO

    • 449
    • 133
    • 2.946
    • 632
    • 28.453
    • 27.500
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS