YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Novembre 2017

Nessun commento

L’OLTRAGGIO DELLA SPOSA: IL ROMANZO DI OTTAVIO OLITA PRESENTATO A ROMA IN CAMPIDOGLIO

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Maria Milvia Morciano

Continue reading

Views: 0

Taggato   Campidoglio, circolo quattro mori di ostia, l'oltraggio della sposa, ottavio olita, roma
Nessun commento

A LONDRA PER LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA: FRANCESCO GRUSSU, RADICI NELL’ISOLA E LOTTA ALLE MALATTIE DEGENERATIVE

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 sardi nel mondo

ph: Francesco Grussu

di Francesco Sonis

Continue reading

Views: 0

Taggato   francesco grussu
Nessun commento

SARDINIA EVERYWHERE: CONVEGNO “TRACCE DI SARDEGNA” IL 2 DICEMBRE NELL’AMBITO DE ”L’ARTIGIANATO IN FIERA” A RHO – FIERAMILANO CON LA F.A.S.I.

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UNA MINIERA DI CULTURA: LE STORIE DEL SOTTOSUOLO AFFASCINANO IL PUBBLICO

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 Argomenti vari

di Salvatore Taras

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 2 DICEMBRE ALLA BIBLIOTECA DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI, IL CONCERTO DEI “MAPART”

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 Manifestazione

evento segnalato da Marcello Atzeni

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IRENE LOCHE IN CONCERTO PER “BE HAPPY AUTUNNO” GANA ‘E GORTOE: SABATO 2 DICEMBRE A SINISCOLA

  di admin 30 Novembre 2017 30 Novembre 2017 Argomenti vari

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A COSA SERVE LA CONTINUITA’ TERRITORIALE? COME CONTRASTARE LE CONDIZIONI DI INSULARITA’, DI PERIFERICITA’ E DI MARGINALITA’ DELLA SARDEGNA

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 Trasporti da e per la Sardegna

di Francesco Annunziata

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I SARDI ED IL MARE: L’ISOLA E LO SVILUPPO AUTOCENTRATO

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 sardegna

di Benedetto Sechi

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA CUCINA SARDA IN CHIAVE NATURALE: CORONARE UN SOGNO A BERLINO PER ELISABETTA ARISCI E IL SUO “ATAYA CAFFE’”

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 sardi nel mondo

di Giulia Cocco

Continue reading

Views: 0

2 commenti

CESARE MALLI, UN CARABINIERE SARDO NELLA GRANDE GUERRA

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 Argomenti vari

di Dario Dessì

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A MILANO IL 3 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHIARO DI VENERE” DI CLAUDIO DEMURTAS

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 presentazione libro

Views: 0

Nessun commento

IL 30 NOVEMBRE PER “THE ROCKY HOR POETRY SLAM”, A SASSARI CON ALESSANDRO FIORI

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 Argomenti vari

ph: Alessandro Fiori

di Giovanni Salis

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUE GIORNI IN LOMBARDIA PER “I QUADERNI DEL CARCERE” DI GRAMSCI: IL 2 A MILANO, IL 3 DICEMBRE A VIGEVANO

  di admin 29 Novembre 2017 29 Novembre 2017 Argomenti vari

Continue reading

Views: 0

5 commenti

VENT’ANNI ALL’OMBRA DELLA TORRE PENDENTE: INTERVISTA AL PRESIDENTE GIANNI DEIAS DELL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PISA

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

 

Gianni Deias e Tonino Oppes (foto di Manola Bacchis)

di Tonino Oppes

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione grazia deledda di pisa, gianni deias
Nessun commento

LA RICEZIONE DELLE OPERE E DEL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI IN FRANCIA: CONVEGNI A ROMA IL 5 E A CORNAREDO (MI) IL 7 DICEMBRE

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Riferisce Paolo Pulina

Nota di Presentazione di Serafina Mascia – Presidente F.A.S.I.

Continue reading

Views: 0

Taggato   antonio gramsci, circolo amedeo nazzari di bareggio, paolo pulina
Nessun commento

AL CINEMA ARSENALE DI PISA IL 30 NOVEMBRE, LA PROIEZIONE DEL FILM DI MARCO ANTONIO PANI E PAOLO CARBONI “CAPO E CROCE”. EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA”

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Giovanni Deias

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione grazia deledda di pisa, capo ecroce
Nessun commento

TAVOLARA, L’ISOLA CHE C’E’: GLI ACQUERELLI DI ANGELINO MEREU IN MOSTRA A FIRENZE DAL 30 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Elio Turis

Continue reading

Views: 0

Taggato   acsit di firenze, angelino mereu
Nessun commento

IL 3 DICEMBRE A LUGANO, CHIARA VIGO – MAESTRO DI BISSO, OSPITE DEL CIRCOLO “SA BERRITTA”

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Luana Lampis

Views: 0

Taggato   circolo sa berritta di lugano
Nessun commento

IL 30 NOVEMBRE A PALAZZO SIOTTO (CAGLIARI) “IL BIMBO TRA LE COLLINE” DI NANDO CUCCU CON LA GIOVANISSIMA CANTANTE YLENIA LAI

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 evento straordinario

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 3 DICEMBRE AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA IN VIA SANTO SPIRITO 4, POMERIGGIO CON IL GRUPPO FOLK S’ANDIRA

  di admin 28 Novembre 2017 28 Novembre 2017 Argomenti vari

evento segnalato da Roberto Lai Carrus

Views: 0

Un commento

A MILANO IL DIRETTIVO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA: “SA DIE 2018” E LO SBARCO A CAGLIARI DEGLI EMIGRATI SARDI

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Massimiliano Perlato

Continue reading

Views: 0

Taggato   federazione delle associazioni sarde in italia
Un commento

GRAVE COLPO ALLA CONTINUITÀ TERRITORIALE DELLA SARDEGNA: MOZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DELLA F.A.S.I.

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

riferisce Paolo Pulina

Continue reading

Views: 0

Taggato   federazione delle associazioni sarde in italia
2 commenti

I BALLI DEL GRUPPO “AMEDEO NAZZARI” DI BAREGGIO (MI): SERATA FOLKLORISTICA A ZURIGO ORGANIZZATA DALL’UNIONE EMIGRATI SARDI “EFISIO RACIS”

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Andrea Basoli

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo efisio racis di zurigo, gruppo folk amedeo nazzari di bareggio
Nessun commento

SPETTACOLO TEATRALE E CONVEGNO SU ANTONIO GRAMSCI NELLA XXI FESTA DELLA SOLIDARIETA’ A CORNAREDO (MI) CON IL CIRCOLO “NAZZARI” DI BAREGGIO IL 6 E 7 DICEMBRE

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

eventi segnalati da Franco Saddi

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione amedeo nazzari di bareggio
Nessun commento

CON IL CIRCOLO “LOGUDORO”, IL 2 DICEMBRE AL TEATRO DEI SALESIANI DI PAVIA, CONCERTO DI MARIA GIOVANNA CHERCHI

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Paolo Pulina

Views: 0

Taggato   circolo logudoro di pavia, maria giovanna cherchi
Nessun commento

XII INCONTRO PER LA DONAZIONE E LA SOLIDARIETA’ IL 3 DICEMBRE A MAGENTA CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Valter Argiolas

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo grazia deledda di magenta
Nessun commento

INCONTRO CON MARCELLO FOIS A TORINO IL 30 NOVEMBRE, ALLA LIBRERIE “IL PONTE SULLA DORA” CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI”

  di admin 27 Novembre 2017 27 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Enzo Cugusi

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione gramsci di torino
Nessun commento

COME UNA FARFALLA BIANCA: L’OPERA DI SIMONA MUZZEDDU PER L’INAUGURAZIONE A CERNOBBIO (CO) DEL NUOVO MUSEO DI VILLA BERNASCONI

  di admin 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017 Arte

Simona Muzzeddu accanto alla sua opera esposta a Cernobbio

di Massimiliano Perlato

Continue reading

Views: 0

Taggato   simona muzzeddu
Nessun commento

DALLO ZECCHINO D’ORO ALL’EURO POP MUSIC VISION: IL GIOVANE CANTANTE SASSARESE MARIO DONATO VINCI AL FESTIVAL DI BUCAREST

  di admin 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017 Musica

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 2 DICEMBRE NELLE CARCERI DI SAN VITTORE, CONVEGNO E READING MUSICALE SU “ANTONIO GRAMSCI – UN PENSATORE SARDO ITALIANO UNIVERSALE”: EVENTO ORGANIZZATO DAI CIRCOLI SARDI DI MILANO, VIMODRONE E CESANO BOSCONE

  di admin 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Giovanni Cervo

Views: 0

Taggato   centro sociale culturale sardo di milano, circolo domo nostra di cesano boscone, circolo la quercia di vimodrone
Nessun commento

CONVEGNO E MOSTRA CON OPERE SU GRAZIA DELEDDA DI GIAN PIETRO BERNARDINI: IL 2 DICEMBRE A VILLA MELLA DI LIMBIATE (MB)

  di admin 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017 Argomenti vari

evento segnalato da Elena Centemero

Views: 0

Nessun commento

SCONFITTA A TESTA ALTA: UN CAGLIARI “VECCHIA MANIERA” RENDE DIFFICILE LA VITA ALL’INTER

  di admin 26 Novembre 2017 26 Novembre 2017 Serie A

di Laura Puddu

Continue reading

Views: 0

Taggato   cagliari-inter
Nessun commento

MANCANZA D’IGNORANZA: AL DI LA’ DEI LUOGHI COMUNI E DELLE GENERALIZZAZIONI, IL SARDO E’ INTELLIGENTE

  di admin 25 Novembre 2017 25 Novembre 2017 sardegna

di Omar Onnis

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CANTIGOS IN CARRELA IN BULGARIA, LA FORMAZIONE VOCALE SARDA CON L’ESIBIZIONE DEL CORO “CUNCORDU LUSSERZESU” DI SANTU LUSSURGIU

  di admin 25 Novembre 2017 25 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Paolo Armosini

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardica di sofia
Nessun commento

LA III EDIZIONE DEL “DICEMBRE LETTERARIO” A VILLACIDRO

  di admin 25 Novembre 2017 25 Novembre 2017 evento straordinario

di Giuditta Sireus

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL FOLKLORE SARDO CON ANTONIO E MANUELE LOI DI VILLANOVATULO STASERA A AL CIRCOLO SARDO DI GOLDACH

  di admin 25 Novembre 2017 25 Novembre 2017 Argomenti vari

Views: 0

Nessun commento

L’AUDACIA DI DAVIDE ORRU’ E LA PASSIONE PER LE LINGUE STRANIERE. A BRISTOL, TAPPA INTERMEDIA DEL SUO VIAGGIO INFINITO

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 sardi nel mondo

ph: Davide Orrù

di Francesca Lai

Continue reading

Views: 0

Taggato   davide orrù
Nessun commento

UNA TECNOLOGIA PER MANTENERE “IN SALUTE” LE OPERE D’ARTE: A MILANO PREMIO “LEONARDO” A GIONATHAN DESOGUS, LAUREATO DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 giovani emergenti

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FIRENZE IN CAMMINO “SULLE ORME DI GRAMSCI”: PERCORSO PEDONALE GUIDATO SULLE ORME ANTROPOMETRICHE DI NINO. DA BIBLIOTECA NAZIONALE – BORGO DEI GRECI – VIA DELLA NINNA – LUNGARNO DELLE GRAZIE

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 Argomenti vari

di Bruno Culeddu

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NOTE ANTICHE DALLA SARDEGNA: CONCERTO DI LAUNEDDAS A COMO CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” IL 25 NOVEMBRE

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Rosella Monni

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardegna di como, launeddas
Nessun commento

ARTISTI DELLA SARDEGNA E DELLA BULGARIA: MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA A COLLINAS DAL 25 DICEMBRE AL 7 GENNAIO

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 Arte

evento segnalato da Gisella Mura

Continue reading

Views: 0

Un commento

TOTTUS IN PARI, 693: L’ALTRA META’ DI LEI (l’esordio letterario di Anna Maria Pusceddu, nuorese trapiantata a Milano)

  di admin 24 Novembre 2017 24 Novembre 2017 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 693 - novembre 2017

Per visionare integralmente il numero 693 di TOTTUS IN PARI,  
cliccare sulla copertina nella colonna di destra

Views: 0

4 commenti

IL BILANCIO FINALE: SI CHIUDE IL PROGETTO REGIONALE “LE NOSTRE STORIE CI GUARDANO” E IL CICLO 2017 “VISIONI SARDE”

  di admin 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Mario Ledda

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 1° DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PAOLO PULINA SUL GESUITA PLOAGHESE NICOLA CONGIATO (1816-1897) AL GREMIO DEI SARDI “EFISIO TOLA” DI PIACENZA

  di admin 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Bastianino Mossa

Continue reading

Views: 0

Taggato   gremio dei sardi efisio tola di piacenza, paolo pulina
Nessun commento

MIGRANTES PER L’EUROPA – MOSTRA DI SATIRA: DAL 25 NOVEMBRE AL 6 DICEMBRE AL “PAGGERIARTE” DI SASSUOLO (PIAZZALE DELLA ROSA)

  di admin 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Sassuolo

di Antonio G. Pirisi

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PLETTRO D’AUTORE PER VITTORIO PITZALIS: IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL DISCO “JIMI JAMES” AL TEATRO MASSIMO DI CAGLIARI

  di admin 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017 Argomenti vari

di Gian Piero Pinna

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LE “VOCI … OLTRE IL BUIO” RACCOLTE DA PIERANNA SPEZZIGA E DISTILLATE DA MARIA LOI: IL 24 NOVEMBRE A DONORI

  di admin 23 Novembre 2017 23 Novembre 2017 Argomenti vari

ph: Maria LOi

evento segnalato da Marcello Atzeni

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“L’ALTRA META’ DI LEI (L’INIZIO DELLA FINE)”: L’ESORDIO LETTERARIO DI ANNA MARIA PUSCEDDU, NUORESE TRAPIANTATA A MILANO

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 presentazione libro

ph: Anna Maria Pusceddu

di Massimiliano Perlato

Continue reading

Views: 0

Taggato   anna maria pusceddu, l'altra metà di lei
Nessun commento

PRESENTATO UFFICIALMENTE IL PROGETTO CINEMATOGRAFICO AMBIENTALE “THE MAN OF TREES – L’UOMO DELLE QUERCE”, LIBERAMENTE ISTIRATO AL RACCONTO “L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI” DI JEAN GIORNO

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 Argomenti vari

Report presentazione progetto cinematografico ambientale L'uomo delle Querce (foto Nico Salis)

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A CAGLIARI IL 26 NOVEMBRE, LA PRESENTAZIONE DEL FILM “XAVIER” CON LA REGIA DI GIOVANNI CODA

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 Cinema

Continue reading

Views: 0

Taggato   giovanni coda, XAVIER
Nessun commento

“TAVOLARA – L’ISOLA CHE C’E'”: LA MOSTRA DI ACQUERELLI DI ANGELINO MEREU SARA’ INAUGURATA IL 30 NOVEMBRE PRESSO L’A.C.S.I.T. DI FIRENZE

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   Acsit Firenze, angelino mereu
Nessun commento

INIZIA L’INVASIONE DEGLI “ALIENI” DELLA SPOKEN WHORD: A SASSARI IL 23 NOVEMBRE CON IL POETA E PERFORMER MARKO MILADINOVIC

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 Argomenti vari

 

ph: Marko Miladinovic

di Giovanni Salis Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 29 NOVEMBRE A SASSARI LA PRESENTAZIONE DELL’OPERA TEATRALE “TITU ANDRONICU”

  di admin 22 Novembre 2017 22 Novembre 2017 Teatro

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“IL CORREGIDOR” DI FRANCESCO ABATE E CARLO MELIS COSTA: UN SEGRETO DI STATO NELLA SARDEGNA DEL SEICENTO

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 presentazione libro

*Francesco Abate, Carlo Melis Costa, Il Corregidor, ed. Piemme, 432 pagine, 2017, € 19,00

di Nicolò Migheli

Continue reading

Views: 0

Taggato   carlo melis costa, francesco abate, il corregidor
Nessun commento

IL REGISTA SERGIO NAITZA AL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DI RIVOLI PER IL DOCU-FILM “LE NOSTRE STORIE CI GUARDANO”

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Michele Carta

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo quattro mori di rivoli, sergio naitza
Nessun commento

L’ASSOCIAZIONISMO DEGLI EMIGRATI SARDI IN SVIZZERA, PROGETTI E STRATEGIE DI AGGREGAZIONE: SEMINARIO A ZURIGO IL 9 DICEMBRE

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Antonio Mura

Views: 0

Taggato   federazione dei circoli sardi in svizzera
Nessun commento

UN VIAGGIO FRA I GUSTI E I SAPORI ESALTATI DAL PECORINO ROMANO D.O.P. A GATTINARA (VC) CON L’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU” IL 25 NOVEMBRE

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Maurizio Sechi

Views: 0

Taggato   associazione cuncordu
Nessun commento

LA PROIEZIONE DEL FILM “NEL MONDO GRANDE E TERIBILE” ALL’ASSOCIAZIONE SARDA DELLA CATALOGNA A BARCELLONA IL 1° DICEMBRE

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   associazione sarda della catalogna di barcellona
Nessun commento

LA DEMOCRAZIA PARITARIA NON E’ UNA SFIDA MA UN PATRIMONIO PER L’INTERA SOCIETA’ : LA “BATTAGLIA” DEL COORDINAMENTO 3 – DONNE DI SARDEGNA IN REGIONE

  di admin 21 Novembre 2017 21 Novembre 2017 politica in Sardegna

Segreteria Organizzativa

Carla Puligheddu, Simonetta Corongiu , Carla Medau, Rita Corda, Rita Mameli

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A GENOVA GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’ INCONTRO SU ANTONIO GRAMSCI ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “SARDA TELLUS” PRESSO IL MUSEO SANT’AGOSTINO

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

A Genova, 18 novembre 2017, da sin. Taddei, Cireddu, Soddu, Montaldo, Pulina

di Paolo Pulina

Continue reading

Views: 0

Taggato   antonio gramsci, associazione sarda tellus di genova
Nessun commento

TERRA DI CENTENARI E CAPITALE DELL’ORBACE: VIAGGIO A TIANA, PAESE DI MONTAGNA NELLA BARBAGIA DI OLLOLAI

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 paesi di Sardegna

ph: Tiana

di Costanza Loddo

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FESTA DELLA COMUNITA’ “SARDEGNA – TICINO” ORGANIZZATA DAL CIRCOLO “COGHINAS”: IL 2 DICEMBRE A BODIO IN SVIZZERA

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Michela Solinas

Views: 0

Taggato   circolo coghinas di bodio
Nessun commento

IL 3 DICEMBRE A VIGEVANO CON IL CIRCOLO “S’EMIGRADU”, “QUADERNI DEL CARCERE” CON ANDREA CONGIA E CAMILLA SORU

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Sonia Oggiano

Views: 0

Taggato   circolo s'emigradu di vigevano
Nessun commento

TRAMAS, INCONTRO DI CULTURE: 10 GRUPPI IN MASCHERA TRADIZIONALE A TETI IL 3 DICEMBRE

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 evento straordinario

evento segnalato da Simone Tatti

Views: 0

Nessun commento

RICONOSCIMENTO DI PRESTIGIO PER “SPARGIMI DI TE” DI CLAUDIO MOICA: IL PREMIO “LEANDRO POLVERINI” SARA’ RITIRATO IL 26 NOVEMBRE AD ANZIO (ROMA)

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 Argomenti vari

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

VITTORIA IMPORTANTISSIMA PER IL CAGLIARI IN FRIULI: UN SUCCESSO MERITATO CHE ALLONTANA I ROSSOBLU DALLE ZONE PIU’ PERICOLOSE DELLA CLASSIFICA

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 Serie A

di Laura Puddu

Continue reading

Views: 0

Taggato   Cagliari
Nessun commento

SASSARI DOMINA A VARESE E S’IMPONE CON AUTORITA’: LA DINAMO VINCE FACILE IN LOMBARDIA PER 82 A 61

  di admin 20 Novembre 2017 20 Novembre 2017 Basket

Continue reading

Views: 0

Taggato   dinamo sassari, serie a
3 commenti

INCONTRI CULTURALI DELL’ASSOCIAZIONE SARDA “GRAZIA DELEDDA” A VICOPISANO E A PISA: LE PIETRE (DA FIABA) PARLANO E UNISCONO

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

immagine di Pietro Cuzzola dell'evento presso l'Associazione Grazia Deledda

di Manola Bacchis Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione grazia deledda di pisa, le pietre da fiaba, rossana copez, tonino oppes
Un commento

GRANDE SUCCESSO A SOFIA: IL PROGETTO REGIONALE SUGLI EMIGRATI SARDI NEL MONDO “SARDINIA EVERYWHERE”

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Paolo Armosini

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardica di sofia
Nessun commento

LE “PAROLE SENZA TEMPO”DI MARCO PORCU: GIORNATA IN SUO RICORDO IL 24 NOVEMBRE PRESSO LA FACOLTA’ DI STUDI UMANISTICI A CAGLIARI

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 presentazione libro

evento segnalato da Manola Bacchis

Continue reading

Views: 0

Taggato   marco porcu
Nessun commento

OLTRE IL MARE, 50 ANNI DI MEMORIA: LA SERATA A LOSANNA IL 2 DICEMBRE PER FESTEGGIARE IL MEZZO SECOLO DI STORIA DEL CIRCOLO “NURAGHE”

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Josiane Masala

Views: 0

Taggato   circolo nuraghe di losanna
Nessun commento

“LA RABBIA DENTRO LA PANCIA”, IL LIBRO DI NICOLINA CARTA: PRESENTAZIONE IL 23 NOVEMBRE A FIRENZE

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

A CONCOREZZO (MB) IL 26 NOVEMBRE, LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA

  di admin 19 Novembre 2017 19 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Salvatore Carta

Views: 0

Taggato   circolo sardegna di monza
Nessun commento

GRANDE FESTA DEI SARDI DEL FRIULI CON IL CIRCOLO “MONTANARU”: I 40 ANNI DEL SODALIZIO DI UDINE

  di admin 18 Novembre 2017 18 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Paolo Cerno

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo montanaru di udine
Nessun commento

PER I 90 ANNI DEL NOBEL A GRAZIA DELEDDA, A ROMA L’OMAGGIO DELLE “COLLEGHE” DI CILE, ROMANIA, POLONIA E SVEZIA

  di admin 18 Novembre 2017 18 Novembre 2017 Argomenti vari

sala Igea, da sin. Pala, Bianco, Zielinska,,Spiridon,De Giovanni, Norden, Casu, Ayala (foto Antonio Maria Masia)

di Elisa Lucchesini

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ARTI NOA: DELIA SANNA E LA CREATIVITA’ CHE DONA PACE, SERENITA’ ED EMOZIONI

  di admin 18 Novembre 2017 18 Novembre 2017 Argomenti vari

ph: Delia Sanna

di Pamela Matzuzzi

Continue reading

Views: 0

Un commento

UNA CHIACCHIERATA LUNGA CINQUANT’ANNI: CON FRANCESCA FAIS, IL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA IN SVIZZERA FESTEGGIA IL MEZZO SECOLO DI VITA

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Ph: Francesca Fais fra i componenti del Cuncordu Santu Nigola di Nughedu S.Nicola- SS

di Roberta Pilia

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo nuraghe di losanna
Nessun commento

VIVERE VENT’ANNI A BERLINO: SILVIA RAIS LASCIARE UNA SARDEGNA “SENZA SPERANZA” PER CERCARE STABILITA’ E SERENITA’

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 sardi nel mondo

ph: Silvia Rais

di Federica Cabras

Continue reading

Views: 0

Taggato   silvia rais
Nessun commento

LA PROTETTRICE DEI NAVIGANTI: IL LEGAME TRA LA MADONNA DI BONARIA E IL NOME DI BUENOS AIRES

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 Argomenti vari

La Madonna di Bonaria che si trova nella Cattedrale Metropolitana di Buenos Aires. Foto di Amira Celeste Giudice.

di Amira Celeste Giudice

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA RILEGATRICE DI STORIE PERDUTE”: CRISTINA CABONI A FIORANO MODENESE CON IL CIRCOLO “NURAGHE” IL 25 NOVEMBRE

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

dal sito www.fasi-italia.it a cura di Paolo Pulina

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo nuraghe di fiorano modenese, cristina caboni
Nessun commento

IL 24 NOVEMBRE PRESSO IL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO (MI), LA PROIEZIONE DEL FILM “L’ACCABADORA” DI ENRICO PAU

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   circolo amis di cinisello balsamo, enrico pau, l'accabadora
Nessun commento

A SINISCOLA IL 18 NOVEMBRE, ALBERTO SANNA “ONE MAN BAND” IN CONCERTO

  di admin 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017 Musica

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SANT’ANTIOCO DA PRIMO EVANGELIZZATORE DI SULCI A GLORIOSO PROTOMARTIRE PATRONO DELLA SARDEGNA

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 presentazione libro

la copertina del libro e l'autore Roberto Lai (insieme a Marco Massa)

di Roberto Lai

Continue reading

Views: 0

Taggato   marco massa, roberto lai
Nessun commento

A BERLINO DAL 17 AL 19 NOVEMBRE, “SAMBENE SARDU III”, INCONTRO DEI GIOVANI DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN GERMANIA E IL PROGETTO “SARDINIA EVERYWHERE”

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Fabrizio Palazzari 

grafica Giusy Sanna

 

 

Continue reading

Views: 0

Taggato   circoli sardi in germania
Nessun commento

BUON VINO, IL SEGRETO STA NEI NUMERI: LUCIO CADEDDU E ALESSANDRA CAULI RICERCATORI UNIVERSITA’ DI CAGLIARI, SVELANO I LEGAMI CON LA MATEMATICA

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 Argomenti vari

ph: Lucio Cadeddu

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 25 NOVEMBRE PRESSO IL GREMIO DEI SARDI DI ROMA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “INGEGNERIA ELEVATO(n)” DI PATRIZIA E MAURIZIO BOI

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   associazione il gremio dei sardi di roma, maurizio boi, patrizia boi
Nessun commento

IL 18 NOVEMBRE AL CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO DI MILANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANNI DE CANDIA “SARDEGNA, LA GRANDE DIASPORA”

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

NEL TORINESE, NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’: LA POESIA DI BRUNA MURGIA E IL FOLKLORE DEL GRUPPO “NOSU IMPARI”

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 Argomenti vari

di Luisa Pisano

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

COORDINAMENTO 3 – DONNE DI SARDEGNA: COME USCIRE DA UNA IMBARAZZANTE “EMPASSE”

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 politica in Sardegna

Segreteria Organizzativa

Simonetta Corongiu ,Carla Puligheddu, Carla Medau, Rita Corda, Rita Mameli

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI, 692: LE TIGRI DEL GOCEANO (Vanni Lai, giovane scrittore di Osilo, finalista al Premio Italo Calvino)

  di admin 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017 il nostro giornale online

Tottus in Pari, novembre 2017 - numero 692

Per visionare integralmente il numero 692 di TOTTUS IN PARI,  
cliccare sulla copertina nella colonna di destra

Views: 0

Nessun commento

LE TIGRI DEL GOCEANO: IL GIOVANE SCRITTORE DI OSILO VANNI LAI, FINALISTA AL PREMIO ITALO CALVINO

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 presentazione libro

ph: Vanni Lai

di Irene Bosu

Continue reading

Views: 0

Taggato   focusardegna, le tigri del goceano, vanni lai
Nessun commento

LA SECONDA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO DAL 20 AL 26 NOVEMBRE: ALL’AMBASCIATA ITALIANA DI ALGERI CON LO CHEF MAURO CONCAS

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 CUCINA

 

di Gian Piero Pinna

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA MOSTRA ”KILOMETRO ZERO” DI STEFANO PIA: AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERCELLI, CON IL CIRCOLO “DESSI’” DAL 25 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Dino Musa

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo giuseppe dessì di vercelli, kilometro zero, stefano pia
Nessun commento

IN CAMPIDOGLIO A ROMA IL 24 NOVEMBRE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “L’OLTRAGGIO DELLA SPOSA” DI OTTAVIO OLITA. L’EVENTO E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DI OSTIA

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Gemma Azuni

 

Views: 0

Taggato   circolo quattro mori di ostia, ottavio olita, roma campidoglio
Nessun commento

DAL 24 AL 26 NOVEMBRE A CARNATE (MB) CON IL CIRCOLO “RAIMONDO PIRAS”, GLI EVENTI PER “MUSICHE, SUONI, DANZE E COLORI DELL’ISOLA DEI NURAGHI”

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Gianni Casu

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo raimondo piras di carnate
Nessun commento

A LIVORNO CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”, IL 22 NOVEMBRE ALLE ORE 18.30, LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “FINO IN FONDO” DI TOMASO MANNONI E ALBERTO BADAS

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Samantha Giusti

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo quattro mori di livorno
Nessun commento

OPEN CALL FOTOGRAFICA: AD ASSEMINI NEL MESE DEI DIRITTI UMANI

  di admin 15 Novembre 2017 15 Novembre 2017 Argomenti vari

evento segnalato da Roberto Loddo

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“SARDINIA EVERYWHERE” SBARCA IN BULGARIA, CON IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA E LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA NELLA MOSTRA INTERFOOD E DRINK

  di admin 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto presso l'Ambasciata russa, dirigenti delle Camere di Commercio, della Regione Sardegna e del circolo "Sardica" di Sofia

di Paolo Armosini

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardica di sofia
Nessun commento

MIGRANTES PER L’EUROPA RADDOPPIA A CAGLIARI IL SUCCESSO DI FIRENZE

  di admin 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017 dai circoli degli emigrati sardi

di Mario Ledda

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardegna di bologna, migrantes
Nessun commento

LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “MIGRANTIDOC” APPRODA ALLO STENSEN DI FIRENZE IL 20 NOVEMBRE DALLE ORE 18

  di admin 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017 Argomenti vari

di Bruno Culeddu

Continue reading

Views: 0

12
  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • STATISTICHE SITO

    • 1.698
    • 500
    • 2.349
    • 555
    • 28.314
    • 27.283
  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • Archivi

    • Giugno 2025 (84)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • TOTTUS IN PARI, 978

  • così suddivisi i 1043 numeri

    • 2025 (21)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • TOTTUS IN PARI, 944

  • STATISTICHE SITO

    • 1.698
    • 500
    • 2.349
    • 555
    • 28.314
    • 27.283
  • STATISTICHE SITO

    • 1.698
    • 500
    • 2.349
    • 555
    • 28.314
    • 27.283
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS