Mese: Gennaio 2025
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONIO PINNA IL 24 GENNAIO A MESTRE (CIRCOLO ‘ICHNUSA’), IL 25 A PADOVA (CIRCOLO ‘ELEONORA D’ARBOREA’)
CULTURA E PROMOZIONE DELL’ISOLA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIETRO FLORIS “A ME INTERESSA LA GENTE”: AL CIRCOLO SHARDANA, LA SARDEGNA TROVA CASA A PERUGIA
di CAROLINA BASTIANI
Continue readingZIA ANDREANA, ANDATA E RITORNO DA TORPE’: A DICEMBRE LA SIGNORA BONO HA COMPIUTO CENT’ANNI FESTEFFIATA DALL’INTERA COMUNITA’
LEG’S GO WOMEN EDITION 2025, DOVE IL CORAGGIO DI PARTIRE INCONTRA LA BELLEZZA DI ARRIVARE
DALLA PITTURA ALLE OPERE REALIZZATE CON LA MACCHINA DA SCRIVERE: DAL 23 GENNAIO AL 29 GIUGNO, LE MOSTRE IN PROGRAMMA NELLA GALLERIA SIOTTI DI CAGLIARI
di SABRINA ZEDDA
Continue reading“VERTICAL – IL ROMANZO DI GIGI RIVA” DEL GIORNALISTA RAI PAOLO PIRAS: IL 25 GENNAIO AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA
evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
DA 40 ANNI LA SARDEGNA A COPENAGHEN E’ OLIMPIA GRUSSU CON I RISTORANTI SARDI “SAN GIORGIO” E “LA VECCHIA SIGNORA” E L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “INCANTOS”
CAGLIARI, IL CAPOLAVORO DI NICOLA: GRANDE VITTORIA DEI ROSSOBLU CON IL LECCE (4-1), ORA LA CLASSIFICA SORRIDE DI PIU’
ALTRA SCONFITTA DALL’AMPIA PORTATA PER LA DINAMO. SASSARI PERDE NETTAMENTE A NAPOLI PER 87-70
DONNE, FATE E SACERDOTESSE DELLA SARDEGNA: LA SAGGEZZA E LA MAGIA DELLA CULTURA DELL’ISOLA NELLE JANAS
di CLAUDIA ZEDDA
Continue readingIL DOCUFILM “RADICI DI BRONZO – LA TERRA DEI SARDI”: A COMO IL 24 GENNAIO CON IL CIRCOLO ‘SARDEGNA’
SETTE ANNI DOPO PIETRINA, SA LEVADORA, ARRIVA LALLA, SA BENDIDORA DE ARROBA: CARMEN SALIS E IVAN MURGANA DI NUOVO INSIEME A RACCONTARE STORIE DI PICCOLE GRANDI DONNE
SALVATOR ANGELO SPANO, IL POLITICO, IL RELIGIOSO, IL POETA: LA CIFRA STILISTICA RACCHIUSA NELL’IRONIA
VOLTO DELLA TV, GIANNI COCCO MOSTRA I RICONOSCIMENTI TRIBUTATOGLI: NUORESE DI ORIGINE, VIVE A CINISELLO BALSAMO
Giacomo Giovanni Ghilardi e Gianni Cocco a Cinisello Balsamo
Continue readingPRESSO L’ACLI PROVINCIALE, A CAGLIARI IL 25 GENNAIO, LA GIORNATA DELLA SALUTE – SCREENING GRATUITO
‘FEDE’ E’ IL PRIMO CD DELLA TALENTUOSA FEDERICA OLLA: “E’ IL MIO MESSAGGIO DI SPERANZA IN LINGUA SARDA”
UNA SERATA INDIMENTICABILE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI CARBONIA CON LA CURATRICE DELLA MOSTRA E LA PARTECIPAZIONE DI ARTISTI. COMMEMORATA LA POETESSA E SCRITTRICE MARIA CHIARA FIRINU
di CRISTOFORO PUDDU
Continue reading“ANIME GALLEGGIANTI” LA PRIMA OPERA DI MARIA GIMENEZ CAVALLO IN CONCORSO AL TRIESTE FILM FESTIVAL IL 22 GENNAIO
FESTA DE SU FOGARONE: IL 25 GENNAIO A PORTOFERRAIO CON L’ASSOCIAZIONE “BRUNO CUCCA” DELL’ISOLA D’ELBA
CON LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT’ANTONIO, RIPARTE L’ATTIVITA’ ALL’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA” DI PESARO
MAENA DELRIO E IL NUOVO ROMANZO “DONNE DI GINEPRO”: L’OGLIASTRINA RACCONTA L’UNIVERSO FEMMINILE DELLA SARDEGNA
di MICHELA GIRARDI
Continue readingCONTOS DE FOGHILE – RACCONTI DEL FOCOLARE: VIAGGIO ATTRAVERSO LA MEMORIA, MITI E LEGGENDE DELLA SARDEGNA
di GIUSEPPINA CARTA
Continue readingPER LA GIORNATA DELLA MEMORIA 2025, “STORIA DI UN UOMO MAGRO”: A MILANO CON IL C.S.C.S. IL 26 GENNAIO
LA MARCIA DELLA PACE IL 25 GENNAIO A TERRALBA: COMUNITA’ LOCALI E INTERNAZIONALI INSIEME IN UN CAMMINO DI SPERANZA E SOLIDARIETA’
“CONFINI”, ALLO SPAZIO E MOVIMENTO, L’INSTALLAZIONE AUDIOVISIVA DI ENRICA SIRIGU SULLE DONNE VITTIME DI DISCRIMINAZIONE E MOLESTIE
TOTTUS IN PARI (1025): STORIA DI UN UOMO PERBENE (ANTIOCO MURRU, UNA VITA DI LAVORO, IL SOGNO DEL SALUMIFICIO, A IRGOLI TRA OSTACOLI DI OGNI TIPO)
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 1025 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1B8nb1vBk566fa5lTOCStxOeyzR14kJcz/view
LA STRAORDINARIA STORIA DI MARIA CORDA: L’ULTIMA “SIGNORA DELLA SETA” CHE ALLEVA BACHI A ORGOSOLO
“QUANDO IL GIOCO SI FA DURO”, IN LIBRERIA IL NUOVO GIALLO DI GIULIANA CARTA
IL GARANTE PER L’INFANZIA E L’INVITO CHE IL 2025 SIA L’ANNO DEI DIRITTI DEI BAMBINI: L’APPELLO ALLE ISTITUZIONI
di CARLA PULIGHEDDU
Continue reading“LA MADRE DEL PRETE” DI VALENTINA SULAS IL 18 GENNAIO A BOLZANO CON IL CIRCOLO “ELEONORA D’ARBOREA”
POESIE INTORNO AL FUOCO CON P. MACCIONI: IL 19 GENNAIO AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI PARMA
IL VIAGGIO IN SARDEGNA NEL 1869 PER LA COMMISSIONE D’INDAGINE SUI SITI MINERARI: QUINTINO SELLA OSPITE A VILLAPUTZU
A CAGLIARI LA MIGLIOR PASTICCERIA DELLA SARDEGNA: PIETRO DITRIZIO FA IL BIS E APRE DITRIZIO LAB
di ASIA TORREGGIANTI
Continue readingLA SARDEGNA NELLA TELEVISIONE NAZIONALE BULGARA: IN OCCASIONE DI MILAN – CAGLIARI, LA PRESENZA DEI RAPPRESENTANTI DEL CIRCOLO ‘SARDICA’ DI SOFIA
di CARLO MANCA
Continue readingCON LA PARTECIPAZIONE DEL CIRCOLO “MONTANARU”, A UDINE IL 20 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA COSTITUZIONE TRADOTTA NELLE LINGUE E NEI DIALETTI REGIONALI ITALIANI”
evento segnalato da DOMENICO MANNONI
LAVORARE LONTANO DALLA SARDEGNA PER LA SARDEGNA – CORSO DI FORMAZIONE PER DIVENTARE SOMMELIER: IL 19 GENNAIO AL CIRCOLO “DESSI'” DI VERCELLI
LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO ROMANZO DI OTTAVIO OLITA “L’INCONTENIBILE FORZA DELLA GENTILEZZA” IL 21 GENNAIO A ROMA
VOGLIONO UCCIDERE I PASTORI SARDI: L’INTRODUZIONE DELLE ‘PECORE STRANIERE’ VOLUTE DA LOBBY POTENTATE E MULTINAZIONALI
NEL GENNAIO 1862, LO STATO ITALIANO APPROVA LA LEGGE CHE CONCEDE ALLA SARDEGNA UNA RETE FERROVIARIA: A 160 ANNI DI DISTANZA, LA SITUAZIONE E’ DI GRAVE ARRETRATEZZA
IL 18 GENNAIO LA XXX EDIZIONE DEL “PREMIO ALGHERO DONNA”: VANIA DE LUCA, ILARIA DRAGO E MILENA AGUS LE VINCITRICI
ALLA SCOPERTA DEL LOGUDORO: DEGUSTAZIONE DI VINI E CIBI ALL’ASSOCIAZIONE CUNCORDU DI GATTINARA (VC) IL 18 GENNAIO
IL 16 GENNAIO AL ‘TEMPORARY STORING’ DI CAGLIARI, APRE LA MOSTRA COLLETTIVA “BURNOUT”
UN’INFERMIERA SARDA TRA LE GUERRE: GIANNA FALCHETTO DI OROTELLI, E’ APPENA RIENTRATA DA UNA MISSIONE IN LIBANO
UNA VERA CONTINUITA’ TERRITORIALE IN COLLABORAZIONE ALLA F.A.S.I.: IL PRESIDENTE DELLA IX COMMISSIONE TRASPORTI SALVATORE DEIDDA AL CIRCOLO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE
L’ORISTANESE GABRIELE ANNIS NUOVO AMBASCIATORE D’ITALIA IN MOZAMBICOPER PRESERVARE LEGAMI DI FRATELLANZA CON IL PAESE AFRICANO
Gabriele Annis
Continue readingSASSARI AFFONDA A TRAPANI: SCONFITTA NETTA PER 88-68 PER LA DINAMO IN SICILIA
CAGLIARI, DI CUORE: LA SALVEZZA PASSA LUNGO L’ ASSE ZORTEA- CAPRILE
STORIA DI UN UOMO PERBENE: ANTIOCO MURRU, UNA VITA DI LAVORO, IL SOGNO DEL SALUMIFICIO A IRGOLI TRA OSTACOLI DI OGNI TIPO
di LUCIA BECCHERE
Continue readingIL PORCETTO DI SARDEGNA IGP: UN SIMBOLO IDENTITARIO ANCHE PER GLI EMIGRATI SARDI DELLA F.A.S.I.
SANT’ANTONIO ABATE, CELEBRATO IN OLTRE UN TERZO DEI COMUNI ISOLANI. LA PRO LOCO E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ILLORAI VALORIZZANO GLI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA QUINDICINA DI GENNAIO
IL GOL DI ZORTEA E LE PARATE DI CAPRILE PER UN 1-1 CONFORTANTE: UN CAGLIARI ATTENTO ED ORDINATO STRAPPA UN PUNTO IN CASA DEL MILAN
LA MASCHERA DELLA CREAZIONE : UN’OPERA DI MARZIA FARRIS CHE INTRECCIA MITI, ECOLOGIA E UN PROFONDO RACCONTO EPICO IN UN’AMBIENTAZIONE FUTURA MA DALLE RADICI ANTICHE
IL PRODOTTO SARDEGNA FUNZIONA SEMPRE NELLE SAGRE DAL GRANDE IMPATTO POPOLARE: A MILANO PER L’ARTIGIANATO IN FIERA
di SERGIO PORTAS
Continue readingDAL 16 GENNAIO, LA SECONDA PARTE DI ‘CAGLIARI URBANFEST’ CON MOSTRE, CONFERENZE E INCONTRI NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’ SOCIALE
SA TUVERA, IL 18 GENNAIO A SORGONO
con LUCIA COSSU
A NUORO IL 17 GENNAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BASTIANA MADAU “MAESTRE DELL’UNIVERSITA’ SCONOSCIUTA”
evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU
IL CASO ALESSANDRA TODDE: IL PASTICCIO INCREDIBILE CHE MINA LA PRESIDENZA E LA STRATEGIA DISPERATA PER SALVARLA
THEANDRIC, IL TEATRO NONVIOLENTO: CON MARIA VIRGINIA SIRIU, DOVE L’ARTE DIVENTA VEICOLO DI PACE E TRASFORMAZIONE COMUNITARIA
LA MOSTRA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: A MONZA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO “SARDEGNA” PER TUTTO IL MESE DI GENNAIO
“A ME INTERESSA LA GENTE”, IL LIBRO DI PIETRO FLORIS L’11 GENNAIO ALL’ASSOCIAZIONE ‘SHARDANA’ DI PERUGIA
di NICOLETTA MENNEAS
Continue readingVIVIANA FERNANDEZ NICOLA ESPONE A “IL CORNETTO ACUSTICO” DI CAGLIARI: VIAGGIO SONORO NELLA PERFORMANCE DI RAFFAELE MATTA
di MARIA GRAZIA MARILOTTI
Continue readingAL CIRCOLO “GENNARGENTU” DI NICHELINO IL DOCUFILM ‘OLTRE IL MARE’: UN MESSAGGIO PER LA NUOVA GENERAZIONE DI MIGRANTI SARDI
Rita Danila Murgia, Presidente del circolo “Gennargentu” di Nichelino (TO)
di FEDERICO ARU
Continue readingIL PONTIFICATO DI ILARIO, UN PAPA NATO IN SARDEGNA NELL’ANNO 449
OMBRE E LUCI IN APPARIZIONE: GLI EVENTI A VILLA PERCY DI BOLOTANA FRA MOSTRA E PRESENTAZIONE LIBRO
di ALESSANDRA SORCINELLI
Continue readingDALL’11 GENNAIO AL 17 MAGGIO A SASSARI, LA RASSEGNA CURATA DA MERIDIANO ZERO “GENERAZIONI”, 10 APPUNTAMENTI CHE SPAZIANO FRA TEATRO, MUSICA, POETRY SLAM E PERFORMING ART
segnalazione di GRAZIA BRUNDU
Continue readingTOTTUS IN PARI (1024): VICEDIRETTRICE DEL TG1 (Incoronata Boccia, la carriera televisiva in RAI)
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 1024 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1s5dqf9o0X7nVtkPjsZ5VC485kOPu0Vcw/view
LA STORIA DELLA BRIGATA ‘SASSARI’: LA GRANDE GUERRA IN UNA CONFERENZA AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE
L’INTERVENTO DAL PLUS VALORE ANTROPOLOGICO DI BACHISIO BANDINU VALORIZZA ULTERIORMENTE LA MOSTRA DELL’OTTAVA BIENNALE D’ARTE E LETTERATURA AL MUSEO DEL COSTUME DI NUORO
A PISA IL 10 GENNAIO CON L’ASSOCIAZIONE ‘DELEDDA’, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERGIORGIO PULIXI “LA DONNA NEL POZZO”
evento segnalato da SANDRA CAPUZZI
CON L’A.C.S.I.T. A FIRENZE IL 9 GENNAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DANIELE MARZEDDU
INAUGURAZIONE SALA MULTIMEDIALE COMUNE DI GONNOSNO’ CON LA PROIEZIONE DEL DOCUFILM “OLTRE IL MARE” DEL REGISTA IRIO PUSCEDDU
“MEDICINA, MAGIA, DEVOZIONE E SUPERSTIZIONE IN SARDEGNA”: IL NUOVO LIBRO DI ALESSANDRA DERRIU (ALBATROS EDIZIONE)
LA STANZA DI ELIANORA DE ARBAREE’: LA DOCUMENTAZIONE CINEMATOGRAFICA NELLA CASA MUSEO DI SALVATORE SARDU
QUANDO LA LETTURA E’ CONDIVISA: LO SPAZIO ‘BOOK SHARING’, UN PROGETTO A NUORO DEL CENTRO FAMIGLIA DIOCESANO
E’ TRA LE TOP 100 AZIENDE DEL MONDO: L’ACCADEMIA OLEARIA – EREDI DI GIUSEPPE FOIS DI ALGHERO, ANCORA UNA VOLTA SUL PODIO
Foto famiglia Fois: Antonello, Giuseppe, Alessandro
Continue readingIL CAGLIARI RIALZA LA TESTA IN BRIANZA: TRE PUNTI IMPORTANTI IN CASA DEL FANALINO DI CODA MONZA
Zortea e Piccoli, gli autori dei gol
Continue readingNORA, LA PIU’ ANTICA CITTA’ DELLA SARDEGNA: CONFERENZA L’11 GENNAIO ALL’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA” DI PADOVA
ALLA SCOPERTA DEL MONTALBO: ‘MONTIARVU ADEJOS EXPERIENCE’ LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO TRA NATURA, STORIA ED ENOGASTRONOMIA
LA SFIDA DELLE CASE DELLE FATE ALLA RICERCA DEL RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL’UNESCO
VISIONI SARDE NEL MONDO: LA RASSEGNA ARRIVA AD ALBAGIARA DAL 9 GENNAIO
SCONFITTA CASALINGA PER LA DINAMO SASSARI CON VARESE 81-86 CHE NON DA CONTINUITA’ AI SUCCESSI CON TREVISO E CREMONA
IL SOGNO DI RITORNARE IN SARDEGNA: GIOVANNI SERIO DA ORISTANO A LONDRA PER TROVARE GLI AMORI DELLA VITA
IL CALENDARIO 2025 DELL’ASSOCIAZIONE ORMINAS DI ILLORAI DEDICATO A SAS FAINAS CHE HANNO CARATTERIZZATO IL LAVORO ARTIGIANO E AGROPASTORALE
di CRISTOFORO PUDDU
Continue readingIL 5 GENNAIO A SASSARI LA RACCOLTA DI POESIE “L’IMBARAZZO DIETRO AL VANTO (LE PAROLE CHE NON HO MAI SCRITTO)” DI MAURIZIA DEL BELLO
PSICOGENESI, LA MASCHERA E L’OMBRA: CONVEGNO AL MUSEO DEL COSTUME DI NUORO IL 5 GENNAIO
evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU
LA CARRIERA TELEVISIVA IN RAI DI INCORONATA BOCCIA, VICEDIRETTRICE DEL TG1
SPERANZA E RISPETTO: GLI AUGURI PER UN BUON 2025 AI SARDI E ALLA SARDEGNA DA PARTE DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE
di ALESSANDRA TODDE
Continue readingL’ENSEMBLE ‘I SILENI’: NONETTO DI FLAUTI DEL CANEPA DI SASSARI IN CONCERTO
di MARIA BONARIA MEREU
Continue readingONLINE IL NUMERO 134 DEI “DIARI DI CINECLUB” (GENNAIO 2025)
segnalazione di ANGELO TANTARO
https://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricineclub_134.pdf
“LA FAMIGLIA” DI GIUSEPPE SPINUSO: NEL TOP RESTAURANT DI LIVERPOOL SI PARLA CON L’ACCENTO ALGHERESE
I 30 ARTICOLI PIU’ LETTI SUL SITO DI “TOTTUS IN PARI” NEL 2024 (PRESE IN ESAME LE 24 ORE SUCCESSIVE LA PUBBLICAZIONE)
dati forniti da SHINY STAT – Analytics Tools
Continue readingVISIONI SARDE NEL MONDO. PARTE DA MOGORO L’8 GENNAIO IL TOUR 2025
A GONNOSNO’ IL 3 GENNAIO, LA PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO “OLTRE IL MARE” E L’INAUGURAZIONE DELLA SALA MULTIMEDIALE DEL COMUNE
CON SARDWARE LA LINGUA SARDA ENTRA NEL DIGITALE E DIVENTA INNOVAZIONE TECNOLOGICA: UN PROGETTO DI PRESERVAZIONE ED EVOLUZIONE
di SARA BRUGHITTA
Continue readingLA RICETTA DE SU TRIGU COTTU NEL SILENZIO DI UNA NOTTE SENZA TEMPO: IL DIALOGO TRA CABUDANNI E CAPODANNO
RIPORTIAMOLA A CASA: IL GIORNALISMO DI CECILIA SABA, BALUARDO DI DEMOCRAZIA E CONOSCENZA
Cecilia Sala
Continue readingI NUMERI DI “DICEMBRE 2024” NEL NOSTRO SITO
dati forniti da SHINY STAT – Analytics Tools
Continue reading