Views: 0
Mese: Novembre 2009
Nessun commento
Sabato 5 al "Su Nuraghe" di Biella la proiezione del cortometraggio "Sardegna, ali sulla laguna"
Fra crocifissi giù dalle pareti e minareti vietati, propongo le seadas sulla bandiera sarda!
Libro e documentario "Oltre la sbarra" al circolo sardo di Milano
Teatro in cartellone a Sassari: una "Cecchina" con la macchina da presa
Tottus in Pari, 269: centomila i sardi all'estero
Emigrazione con il "Rapporto Migrantes" 2009: sono centomila i sardi all'estero
La studiosa Silvia Finzi percorre due secoli d'emigrazione: italiani di Tunisi, radici lontane
Regione Sardegna: dieci borse di studio per ricerche sulla lingua e cultura sarda
Sabato 28, c/o Aula Foscoliana dell'Università di Pavia, immagini della Sardegna di Domenico Ruiu
Sino al 28 dicembre, a Barcellona, la mostra fotografica di Joan Mayoral sulla Sardegna
Francesco Manca, neo assessore al Lavoro della Regione Sardegna si occuperà di emigrazione
L'annuncio del ministro Matteoli: entro settembre 2010, sarà privatizzata la Tirrenia
Il giornale diocesano "Il Portico" di Cagliari intervista Massimiliano Perlato di "Tottus in Pari"
Domenica 29, la manifestazione del "Deledda" di Pisa per la raccolta fondi pro UNICEF
Grande festa degli emigrati del "S'Emigradu" di Vigevano per la compagnia teatrale "Anfiteatro Sud"
Le "Giornate Sarde" giunte alla settima edizione ad Ostia per merito del circolo "Quattro Mori"
Sabato 28 a Vimodrone, il film e il reading musicale di "Sonetaula" di Salvatore Mereu
La terra, il lavoro, il frumento: il grano nella storia della Sardegna
Paesi sempre più poveri e spopolati in Sardegna. Crescono solo i centri abitati in zone costiere
Ricordati al "Logudoro" di Pavia, i 17 avieri sardi trucidati dai nazisti a Sutri (VT) nel 1943
Venerdì 27 a Magenta, incontro con la musica e il ballo sardo a cura del circolo "Deledda"
Viaggio nella terra della speranza. L'emigrazione sarda in Argentina e Uruguay (1920 – 1960)
Prevendita biglietti al Teatro Lirico di Cagliari per l'opera lirica "I Shardana" di Ennio Porrino
Enzo Cugusi, "Il sindaco dei sardi" a Torino, è il nuovo presidente del Kinthales
Il nuovo direttivo de "Il Nuraghe" di Savona presieduto da Luciano Locci
Sabato 28 a Livorno, il "Quattro Mori" in un convegno sugli Aragonesi e gli Spagnoli in Sardegna
"Violenza e Sacro", il saggio scritto da don Giuseppe Pani, direttore de "L'Arborense"
La grande serata al Teatro Superga del "Gennargentu" di Nichelino con la "Sardegna in Poesia"
Onore al nostro grande maestro Eliseo Spiga: "l'uomo storto" se ne va per sempre
La raccolta lirica di Andrea Pintus originario di Benetutti (SS) che vive nel pavese
E' fusione tra le compagnie aeree "Meridiana" e "Eurofly"
Storie e sentieri di Sardegna sul filo dei ricordi nei circoli degli emigrati in Svizzera
Il 24 a Como alle 17.30, alla Biblioteca Civica, per ricordare Francesca Sanna Sulis
Pronta replica di Cappellacci: insediata la Consulta regionale dell'emigrazione sarda
Tottus in Pari, 268: vi siete dimenticati di noi?
Lettera a Cappellacci in riferimento al ritardo nella nomina della Consulta dell'Emigrazione
Sabato 28 alla Villa Olmo di Como, il "Sardegna" organizza il convegno "Emigrazione e Turismo"
S'Apusentu: un angolo di Sardegna nella lontana Dusseldorf, in Germania
Bocciata dalla Corte Europea la tassa sul lusso introdotta nel 2006 da Renato Soru
Al professor Manlio Brigaglia il "Candeliere Ploaghese" 2009
Martedì 24 a Borgovercelli, il circolo "Dessì" presenta il film "Sonetàula" di Salvatore Mereu
L'isola dei miei naufragi
Maria Lai: viaggio nel mondo dell'artista di Ulassai
Al direttivo nazionale della F.A.S.I. a Milano, si è parlato del futuro delle associazioni sarde
Domenica 22 a Magenta, il "Deledda" dedica una giornata di promozione turistica della Sardegna
La "Vuitton Cup" a la Maddalena: le acque dell'arcipelago ospiteranno i big della vela
Appuntamenti a Nuoro nella biblioteca dell'ISRE
Binomio vincente e programmi futuri a Cinisello Balsamo fra le istituzioni e il circolo AMIS
Fulvio Pinna del circolo di Berlino, disegna un murales per la libertà sui resti del muro
Tavolo tecnico Governo – Regione Sardegna per la nuova continuità territoriale
A Firenze, venerdì 20, convegno "From Sardinia to the World"
Sabato 21 a Vigevano, al teatro Mussini, rappresentazione teatrale organizzata da "S'Emigradu"
Tottus in Pari, 267: una storia femminile
Immagini di un secolo di lavoro nelle industrie del Piemonte a cura del "Sant'Efisio" di Torino
Paola Congia, Rosanna Lonis e Giuseppe Floris: 3 artisti sardi in una mostra collettiva a Milano
Domenica 15 a Milano, consiglio nazionale della F.A.S.I.
Ichnusa festival: un ponte ideale tra New York e la Barbagia
Scuola e formazione: mobilitazione in Sardegna in mancanza di strategie per il futuro
12 novembre: boom di contatti, grazie a Tiscali che ci ha "promosso" nella sua homepage
"Noi donne, la vera forza dei migranti". Convegno del "Maria Carta" di Bergamo
"Sardegna in Poesia", il convegno del circolo "Gennargentu" al teatro Superga di Nichelino (TO)
La Regione Sardegna chiede al Governo lo stato di crisi dell'agricoltura nell'isola
Testimonianza di un sardo che ha vissuto in Abruzzo il terremoto: il ladro che ruba il domani
Sabato 14 a Genova, il "Sarda Tellus" ricorda lo scrittore Giuseppe Dessì
Sabato 14 al Teatro Villoresi di Monza, Paolo Fresu in concerto
Una favola nella favola, la "Cenerentola" di Rossini che torna a Sassari dopo 14 anni
Guida Espresso 2010: i riconoscimenti per i ristoranti della Sardegna
Le iniziative culturali al "Logudoro" di Pavia nei mesi di novembre e dicembre 2009
Giù il crocefisso dal muro: dietro la sentenza di Strasburgo, un muro di silenzio
1989 – 2009, a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino: celebrazioni di un fallimento
Venerdì 13 al "Su Nuraghe" di Biella, visione del documentario "Piccole isole, grandi meraviglie"
In ricordi dell'argentino Eduardo Aguirre, sardo acquisito del circolo di Moreno
In Svizzera, dal 13 al 15, i giorni dedicati alla Sardegna con i circoli di Bodio, Losanna e Zurigo
"Kircande sos sardos", il libro di un ricercatore indipendente della storia antica di Sardegna
Per promuovere l'offerta turistica e presentare le produzioni artigianali, la Sardegna è a Tokyo
Tottus in Pari, 266: addio, piazza Duomo
La figura della donna in Sardegna
Gli atti di un convegno pavese in ricordo del poeta sardo Peppino Marotto
L'11 al "San Salvador de Horta" di Barcellona, la presentazione del libro di Pierluigi Montalbano
Sabato 7 a Padova, la presentazione del libro di Mariangela Sedda "Oltremare"
Martedì 10, a Milano… l'uomo che cerca parole (Tonino Melis, missionario in Africa)
A Leeuwarden (NL) le finali del "Liet International" successo per i sardi Dr.Dred & Crc Posse
A Verona sino a domenica, la Sardegna è presente a "Fiera Cavalli"
Convegno "Cagliari sotterranea" su iniziativa del circolo "Deledda" di Magenta
Teatro al "Sardi Uniti" di Buenos Aires per la IX settimana della lingua italiana nel mondo
Mercato globale e nuove tecnologie: sughero, la fatica di restare a galla
Cosimo Tavera, un totem per i sardi d'Argentina
Views: 0