YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Giugno 2024

Un commento

RITRATTO DI DONNA NELLA PROSA DI MARIA GIULIANA CAMPANELLI: “FEMINAS”, DONNE IN VERSI TRA AMORE ED EROS

  di admin 30 Giugno 2024 30 Giugno 2024 Senza categoria

Maria Giuliana Campanelli

di GIAN PIERO PINNA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

OMAGGIO AI VENT’ANNI DI CARRIERA: IL CHITARRISTA FRANCESCO PIU DI OSILO E IL DISCO ACUSTICO “FROM THE LIVING ROOM”

  di admin 30 Giugno 2024 30 Giugno 2024 Senza categoria

Francesco Piu

di PAOLO ARDOVINO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FORUM SUL DISAGIO MENTALE A MACOMER PRESSO IL CENTRO SERVIZI CULTURALI

  di admin 30 Giugno 2024 30 Giugno 2024 Senza categoria

di STEFANO NURRA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

VISIONI SARDE A SAN VERO MILIS IL 4 LUGLIO: IL CINEMA SARDO NEL PROGRAMMA DI ‘ALTRI MARI 2024 – UN’ESTATE DI LIBRI, MUSICA, SPETTACOLI E SPORT’

  di admin 30 Giugno 2024 30 Giugno 2024 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A NUORO IL 3 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ELIAS MANDREU “MANTENE S’ODIU”

  di admin 30 Giugno 2024 30 Giugno 2024 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

4 commenti

NEL RICORDO PERENNE DELL’UNICITA’ ARTISTICA DI MARIA LAI: E’ FRA I PERSONAGGI PIU’ RAPPRESENTATIVI DELL’ISOLA

  di admin 29 Giugno 2024 29 Giugno 2024 Personaggi della Sardegna

Maria Lai

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

3 commenti

L’AULA DELLA CORTE D’ASSISI DI NUORO INTITOLATA AI PADRI COSTITUENTI SALVATORE MANNIRONI, PIETRO MASTINO E FRANCESCO MURGIA

  di admin 29 Giugno 2024 29 Giugno 2024 Senza categoria

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SINO AL 21 DICEMBRE, LA XVII EDIZIONE DI ‘CORTOINDANZA LOGOS’, UN PONTE VERSO L’EUROPA

  di admin 29 Giugno 2024 29 Giugno 2024 Senza categoria

di PAOLA CIREDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FESTIVAL DEL MEDITERRANEO: IL 1° LUGLIO TROMBA BAROCCA E ORGANO NEL DUOMO DI ALGHERO

  di admin 29 Giugno 2024 29 Giugno 2024 Senza categoria

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” A PAULILATINO: PROIEZIONI IN PIAZZA IL 3 LUGLIO

  di admin 29 Giugno 2024 29 Giugno 2024 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

3 commenti

BIGLIETTI AEREI ALLE STELLE: ENNESIMO SALASSO PER RAGGIUNGERE LA SARDEGNA NELLA STAGIONE ESTIVA 2024

  di admin 28 Giugno 2024 28 Giugno 2024 Trasporti da e per la Sardegna

di DAVIDE MADEDDU

Continue reading

Views: 0

Un commento

ARRUMIEDDA: TRA LEGGENDA E REALTA’, UNA FIABA ADATTA A TUTTE LE ETA’

  di admin 28 Giugno 2024 28 Giugno 2024 leggende sarde

di RITA CODA DEIANA

Continue reading

Views: 0

4 commenti

A CAGLIARI DALL’8 AL 19 LUGLIO, PER LA PRIMA VOLTA A CAGLIARI LA SUMMER ACADEMY EUROPEA PER RAGAZZE SULLE DISCIPLINE STEM

  di admin 28 Giugno 2024 28 Giugno 2024 Senza categoria

di ALESSANDRA GUIGONI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

VISIONI SARDE A LA SPEZIA: IL 5 LUGLIO SUGLI SCHERMI DELLA NUOVA SEDE SOCIALE DEL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”

  di admin 28 Giugno 2024 28 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di SAVERIO COGHE

Continue reading

Views: 0

Un commento

“QUESTA TERRA NON LA VOGLIO ABBANDONARE”: DI GIOVANI E QUALITA’ DELLA VITA NEL SUD SARDEGNA

  di admin 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024 Senza categoria

di LISA FERRELI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL TOUR DI “TI RACCONTO LA FIBROMIALGIA” ARRIVA IN SENATO: LA PRESENTAZIONE A ROMA DEL LIBRO DI PIETRINA OGGIANU

  di admin 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024 presentazione libro

da sinistra: Benedetta Giuntini, Ylenia Zambito e Pietrina Oggianu

di FEDERICA CABRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TRA SPOPOLAMENTO E SVILUPPO ECONOMICO: RITORNA M.E.T.E., IL RAPPORTO DEL CREI-ACLI SUI FENOMENI MIGRATORI IN SARDEGNA

  di admin 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024 Senza categoria

di FILIPPO PETRUCCI

Continue reading

Views: 0

Un commento

POVERTA’ IN SARDEGNA AI MASSIMI LIVELLI: 120MILA FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’

  di admin 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Un commento

LA CONSUETA FESTA SARDA AD ALBISSOLA MARINA IL 13 E 14 LUGLIO CON IL CIRCOLO “NURAGHE” DI SAVONA

  di admin 27 Giugno 2024 27 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da SALVATORE SANNA

Views: 0

2 commenti

I RICORDI DELL’INFANZIA, L’AMICIZIA CON LA MARTIRE ANTONIA MESINA, LA VITA A ORGOSOLO DA CENTENARIA: ANNEDDA CASTANGIA TRA IERI E OGGI

  di admin 26 Giugno 2024 26 Giugno 2024 anziani di sardegna

Annedda Castangia

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’INCONTRO ALLA PRESTIGIOSA CASA DELLA CULTURA DI VIA BORGOGNA A MILANO: GIORGIO PISANO E LE FOTOGRAFIE RITROVATE

  di admin 26 Giugno 2024 26 Giugno 2024 Senza categoria

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UN TUFFO NEL PASSATO: RISCOPRIRE LA STORIA DIMENTICATA DELLE ANTICHE MINIERE

  di admin 26 Giugno 2024 26 Giugno 2024 Senza categoria

di STEFANO LIBERTI

Continue reading

Views: 0

10 commenti

TOTTUS IN PARI (1001): LE CHIUDENDE DELL’EOLICO

  di admin 26 Giugno 2024 26 Giugno 2024 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1001 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1br6lSD1W57ZCiN5sIn7FNB_b4Ccg8gu0/view

Views: 0

Nessun commento

“DOMUS DE JANAS” DI MYRIAM RACCAH A SIENA CON IL CIRCOLO “PEPPINO MEREU: UN FILM CHE NARRA IL RAPPORTO DEI SARDI CON LA NATURA

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di LUISA MARINI

Continue reading

Views: 0

2 commenti

IL SALUTO AI SARDI NEL MONDO: LA PAROLA ALL’ASSESSORE AL LAVORO DELLA REGIONE SARDEGNA, REFERENTE PER L’EMIGRAZIONE

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di DESIRE’ MANCA

Continue reading

Views: 0

Un commento

IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA, A CINQUANT’ANNI DALLA SCOMPARSA, RICORDA GIOVANNI NUGHES, L’INVENTORE SARDO DEL DADO STAR

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PRESENTAZIONE DEI DATI DELL’OSSERVATORIO REGIONALE DELLE MIGRAZIONI IL 26 GIUGNO A CAGLIARI. RAPPORTO METE 2024

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 Senza categoria

di FILIPPO PETRUCCI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUE PRESENTAZIONI PER LA PETTIROSSO EDITORE: IL 29 GIUGNO A CARBONIA CON CLAUDIO MOICA, IL 30 A NUXIS CON SIMONETTA UCCHEDDU

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA, IL PROGETTO “ALLA SCOPERTA DELLA DEA MADRE” DI STEFANIA SPANEDDA: IL 28 GIUGNO A CABRAS, IL 29 A LACONI

  di admin 25 Giugno 2024 25 Giugno 2024 Senza categoria

Views: 0

8 commenti

IL PASTA PARADIJS AD AMSTERDAM: ELISA SABEDDU, SUO PAPA’ E DANIELE CONTU PORTANO L’ISOLA NEL CUORE DELL’EUROPA

  di admin 24 Giugno 2024 24 Giugno 2024 sardi nel mondo

Elisa Sabeddu

di FEDERICA CABRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL TESORO DELLA CATTEDRALE DI CAGLIARI: LA CRIPTA DEI MARTIRI, LUOGO AFFASCINANTE DA DECORAZIONI DI VARIO GENERE

  di admin 24 Giugno 2024 24 Giugno 2024 Senza categoria

di ROBERTA CARBONI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DI CORSA VERSO IL BENESSERE: LA VELOCISTA DI QUARTU SANT’ELENA DALIA KADDARI RACCONTA L’AMORE PER L’ATLETICA E LA SARDEGNA

  di admin 24 Giugno 2024 24 Giugno 2024 Sport

Dalia Kaddari

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL CALENDARIO PER S’ARDIA A SEDILO NEL MESE DI LUGLIO

  di admin 24 Giugno 2024 24 Giugno 2024 Senza categoria

evento segnalato da GIANNI CILLOCO

Views: 0

16 commenti

LE CHIUDENDE DELL’EOLICO

  di admin 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024 politica in Sardegna

di ALESSANDRO MONGILI

Continue reading

Views: 0

4 commenti

GIULIO ANGIONI, ANTROPOLOGO E SCRITTORE: UNA RICERCA CONTINUA PER VALORIZZARE LA SARDEGNA

  di admin 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024 Personaggi della Sardegna

Giulio Angioni

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

OMAGGIO A MARIA CARTA: IL RICORDO DELLA ‘VOCE DELLA SARDEGNA’ AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA

  di admin 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di FRANCA FARINA

Continue reading

Views: 0

12 commenti

GIGI RIVA, POSATA LA LAPIDE AL MONUMENTALE DI BONARIA. LA FOTO CON LA MAGLIA DEL CAGLIARI E DEDICA ALLA SARDEGNA

  di admin 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“IL VISCONTE CHE AMAVA I GELSI”, IL NUOVO LIBRO DI RENATA ASQUER: LA PRESENTAZIONE A MARCHIROLO (VA) IL 29 GIUGNO ALL’ASSOCIAZIONE ‘ANGIOY’

  di admin 23 Giugno 2024 23 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIANFRANCA CANU

Continue reading

Views: 0

Un commento

QUESTIONE ENERGETICA, QUESTIONE COLONIALE? I NODI CHE VENGONO AL PETTINE

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 politica in Sardegna

di OMAR ONNIS

Continue reading

Views: 0

2 commenti

SARDEGNA REGINA DEI LITORALI: SETTE COMUNI RICEVONO LE “CINQUE VELE” DI LEGAMBIENTE

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 mare

Chia

Continue reading

Views: 0

Un commento

NEL GOCEANO, ‘DALLA PARTE DEGLI ARRENDATORI’: LA “NODOSA” QUESTIONE ADEMPRIVILE (1850 – 1863): UNA RIFORMA MANCATA ALLA BASE DELLA QUESTIONE SARDA

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 sardegna

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Un commento

AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI SANT’ANTIOCO IL 29 GIUGNO, LA CONFERENZA CON IL DOTTOR ROBERTO LAI “DALLA TRIADE CAPITOLINA ALL’ARCIERE SULCITANO”

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A SAN GAVINO, LA VI EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DEL MONREALE DAL 17 AL 21 LUGLIO

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 Senza categoria

di ALESSANDRA GHIANI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

THIS IN (NOT) THE END: IN SCENA AL PARCO DI MOLINEDDU AD OSSI DAL 23 GIUGNO, LA XXVIII EDIZIONE DEL FESTIVAL ARTE EVENTO CREAZIONE

  di admin 22 Giugno 2024 22 Giugno 2024 Manifestazione
Continue reading

Views: 0

6 commenti

LA COMPAGNIA TEATRO DI ITTIRI IN SCENA A ROMA SU INIZIATIVA DEL GREMIO DEI SARDI CON LO SPETTACOLO ‘IN SA DUTTORESSA’

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di LUISA SABA

Continue reading

Views: 0

Un commento

L’APPREZZATA LIRICA NEL SEGNO DEL RISCATTO LINGUISTICO: LA POESIA IDENTITARIA DI PASQUALINA NIEDDU

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 Senza categoria
Pasqualina Nieddu a Villanova Tulo

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Un commento

NOMINATA LA NUOVA CONSULTA PER L’EMIGRAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA: PER LA F.A.S.I., MAURIZIO SECHI E BASTIANINO MOSSA

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

Desiré Manca, Assessore al Lavoro della Regione Sardegna

Continue reading

Views: 0

3 commenti

MILANO RICORDA MICHELA MURGIA INTITOLANDO ALLA SCRITTRICE SARDA IL CENTRO CIVICO SEDE DEL MUNICIPIO 8

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 Senza categoria

di GIOVANNI CERVO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LOSSON DELLA BATTAGLIA, FOSSALTA DI PIAVE, CROCE DI MUSILE DI PIAVE: I LUOGHI DOVE IL 22 GIUGNO VERRA’ RICORDATA LA ‘BRIGATA SASSARI’

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

41 commenti

HOCKEY SU PRATO FEMMINILE, TITOLO ALL’AMSICORA CAGLIARI : E’ CAMPIONE D’ITALIA PER LA NONA VOLTA

  di admin 21 Giugno 2024 21 Giugno 2024 Sport Vari
Continue reading

Views: 0

Un commento

DA BOLZANO A FLOSSENBURG, 5/7 SETTEMBRE 1944, I SARDI DEL TRASPORTO 81: UN LIBRO SU UNA PAGINA DI STORIA QUASI DIMENTICATA

  di admin 20 Giugno 2024 20 Giugno 2024 presentazione libro

di LORENZO DI BIASE

Continue reading

Views: 0

3 commenti

CRISTINA PULIGHEDDU, LA NUOVA PRESIDENTE DEL SOROPTIMIST INTERNAZIONALE DI NUORO: LAVORARE PER AFFERMARE LA LEADERSHIP FEMMINILE

  di admin 20 Giugno 2024 20 Giugno 2024 Senza categoria

Cristina Puligheddu

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SI APRIRANNO IL 26 LUGLIO I GIOCHI OLIMPICI NELLA CAPITALE FRANCESE: LA “BANDA” DEI QUATTRO MORI ALLA CONQUISTA DI PARIGI

  di admin 20 Giugno 2024 20 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

2 commenti

I PALMENTI RUPESTRI DI CHIA (SORIANO NEL CIMINO)

  di admin 20 Giugno 2024 20 Giugno 2024 Senza categoria

immagini di Giacomo Mazzuoli

di CINZIA LOI

Continue reading

Views: 0

Un commento

STORIE DI ASINARA: LA MOSTRA ALLA “CASA DEL PARCO” CURATA DA MARINA MASSIDDA, INTERVISTA AL DIRETTORE DEL PARCO NAZIONALE VITTORIO GAZALE

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 Senza categoria

di FRANCESCA BIANCHI

Continue reading

Views: 0

2 commenti

TERRENI D’INCONTRO FESTIVAL A NUORO: LA COMPAGNIA TEATRALE G. LORCA OMAGGIA MARIA GIACOBBE E L’ENERGIA DI RISCATTO DELLE AREE INTERNE DELL’ISOLA

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LIVE AL TRAMONTO: ILARIA PORCEDDU ED EMANUELE CONTIS IL 22 GIUGNO ALL’ANFITEATRO IS PERDAS DI GERGEI

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 Senza categoria

Ilaria Porceddu ed Emanuele Contis

di PAOLA CIREDDU

Continue reading

Views: 0

4 commenti

TOTTUS IN PARI 1000: CRONISTORIA DI UN PERCORSO COLLABORATIVO DAL PRIMO NUMERO FRA PENSIERI E PROSA

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 Senza categoria

di PAOLO PULINA

Continue reading

Views: 0

Un commento

AL CIRCOLO ‘SARDEGNA” DI GEULLE IN OLANDA IL 29 GIUGNO CON STEFANIA CUCCU E IL GRUPPO FOLK ‘IS FEMMINAS DE ARROLI’

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MARIO AGUS

Views: 0

4 commenti

TOTTUS IN PARI (1000): MILLE

  di admin 19 Giugno 2024 19 Giugno 2024 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1000 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1a2x_eyco9vhCzkLoVhbdm925cVJbz7n6/view

Views: 0

7 commenti

UN NARRATORE DI STORIE SENZA PAROLE: IL MUSICISTA DADO LEO, ENFANT PRODIGE DELLA CHITARRA

  di admin 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024 Musica

Dado Leo

di STEFANIA ANGIUS

Continue reading

Views: 0

Un commento

TOTTUS IN PARI 1000: REMINISCENZE DI UN PERCORSO INFINITO

  di admin 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024 Senza categoria

di ELIO TURIS

Continue reading

Views: 0

Un commento

TOTTUS IN PARI 1000: LA PREZIOSA SINERGIA TRA LA TESTATA E LA CASA EDITRICE ‘AMICOLIBRO’

  di admin 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024 Senza categoria

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 6 LUGLIO AL 26 AGOSTO, RITORNA IL FESTIVAL CULTURALE ‘LIBEREVENTO’

  di admin 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024 Senza categoria

di ANNAMARIA SABIU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“OSTIA” IL LIBRO DI GIOVANNI MUSTAZZOLU: LA PRESENTAZIONE IL 21 GIUGNO AL CIRCOLO ‘QUATTRO MORI’ DI OSTIA (ROMA)

  di admin 18 Giugno 2024 18 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANDREA COLLACCIANI

Views: 0

Nessun commento

CONTRO L’OCCUPAZIONE MILITARE DELLA SARDEGNA, AIDE ESU E IL LIBRO “VIOLARE GLI SPAZI” FRA TEMPI DI PACE E RESISTENZE LOCALI

  di admin 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024 Senza categoria

Aide Esu

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

5 commenti

TOTTUS IN PARI 1000: CANDU SA CULTURA DE SU DISTERRU FAGHET “MILLI”

  di admin 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

2 commenti

I RESOCONTI DALLE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRATI SARDI IN 1000 NUMERI DI ‘TOTTUS IN PARI’

  di admin 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Un commento

“NAVIGANTES 2024” A BONIFACIO IN CORSICA IL 6 OTTOBRE

  di admin 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024 Senza categoria

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Un commento

MAURO MANCA IN CONCERTO PRESSO IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI PARABIAGO (MI) IL 22 GIUGNO

  di admin 17 Giugno 2024 17 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO SCANU

Views: 0

Un commento

A “NOTE AL MUSEO” LA PRESENTAZIONE DEL CD “SHARDIRLAND” DEL MUSICISTA NICOLA PIREDDA, IN ARTE NIGÒAH

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria

Nicola Piredda

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

6 commenti

TOTTUS IN PARI 1000: L’OMBELICO DEL MONDO, UN PAESE, UNA FAMIGLIA

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria

di DANIELA MARCHETTI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SPIAGGE INCONTAMINATE, RELAX, BUON CIBO: VACANZE CINQUE STELLE IN SARDEGNA

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PIETRINA OGGIANU IN SENATO, RACCONTERA’ LA FIBROMIALGIA: IL 19 GIUGNO A PIAZZA MADAMA, 11 A ROMA

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” A CAMPOBASSO: SARANNO SEGLI SCHERMI DEL COMITATO DANTE IL 21 GIUGNO

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ABBA’IA – IL MITO, IL RITO E LA LEGGENDA: AL POZZO SACRO DI SANTA CRISTINA A PAULILATINO IL 21 GIUGNO

  di admin 16 Giugno 2024 16 Giugno 2024 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Nessun commento

ISOLAMENTO CON LA LANA DI PECORA: L’IDEA DI “BREBEY” PER UN’EDILIZIA SOSTENIBILE E CIRCOLARE

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 Senza categoria

di SARA BRUGHITTA

Continue reading

Views: 0

3 commenti

TOTTUS IN PARI 1000: LE MILLE ANIME E VOCI DELLE DUE SARDEGNE NELL’INFORMAZIONE

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“ACCABADORA” DI MICHELA MURGIA IN TOUR NEL NORD ITALIA E IN SVIZZERA: LE TAPPE DAL 15 AL 22 GIUGNO

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CUNCORDU E SPORT – XXII EDIZIONE: A GATTINARA (VC) IL 19 GIUGNO CON L’ASSOCIAZIONE SARDA

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MAURIZIO SECHI

Views: 0

Nessun commento

“AMO LA TUA ANIMA”, L’OPERA DI STEFANO SERUSI NEL PROGETTO ‘IN SACRO ITINERE’ AD ALGHERO

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 Arte
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUE APPUNTAMENTI CON IL GIOVANE CINEMA SARDO A BARESSA: IL 21 E 24 GIUGNO “VISIONI SARDE”

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 Cinema

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NELL’AMBITO DEL ‘SAL-FICTION’ DI CAGLIARI, IL 22 GIUGNO LA PROIEZIONE DI “INTRO E FORA – 11 STORIE SARDE”

  di admin 15 Giugno 2024 15 Giugno 2024 Senza categoria

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA CONCLUSIONE DEL WORK SHOP PER I GIOVANI SARDI IN SVIZZERA : L’EVENTO A BODIO CON IL CIRCOLO “COGHINAS”

  di admin 14 Giugno 2024 14 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di PIETRO FADDA

Continue reading

Views: 0

Un commento

TOTTUS IN PARI 1000: UN COLLANTE FRA REALTA’ DIVERSE, UNA VETRINA SUL MONDO

  di admin 14 Giugno 2024 14 Giugno 2024 Senza categoria

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 26 AL 30 GIUGNO, TORNA A SASSARI “ASINCRONIE – V EDIZIONE”, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINMA DOCUMENTARIO E FOTOGRAFIA

  di admin 14 Giugno 2024 14 Giugno 2024 Senza categoria

L’AVAMPOSTO di Edoardo Morabito

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LE ESPERIENZE PROFESSIONALI DI ANTONIO PIRAS DA SASSARI A GOTEBORG IN SVEZIA NELLA RICERCA, A CAPO DI UN TEAM ASTRAZENECA

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 sardi nel mondo

a sinistra Antonio Piras

di MASSIMO SECHI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI 1000: MIGLIAIA DI PENNE CHE SCRIVONO PER LA BELLEZZA DELLA TERRA DEI NURAGHI

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 Senza categoria

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

2 commenti

READING MUSICALE “DIARIO DI UNA MAESTRINA” DI MARIA GIACOBBE: IL 16 GIUGNO ALL’ISRE DI NUORO

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 Senza categoria

segnalazione di PATRIZIA VIGLINO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“FACCIAMO RUMORE” DUE GIORNI A VERCELLI DEDICATI AL MESE DEL PRIDE: IL CAGLIARITANO JOE CODA PROTAGONISTA CON LA MOSTRA “ESTROINVERSO” E IL FILM “IL ROSA NUDO”

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

di CRISTINA LEONE

Continue reading

Views: 0

Un commento

APPUNTAMENTO AL CIRCOLO “S’EMIGRADU” DI VIGEVANO (PV) IL 15 GIUGNO PER LA MOSTRA FOTOGRAFICA “SARDEGNA ARCHEOLOGICA”

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIOVANNI AGOSTI

Views: 0

Un commento

A BALLABIO (LC) DAL 21 AL 23 GIUGNO, LA FESTA SARDA CON L’ASSOCIAZIONE ‘AMSICORA’ DI LECCO

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIUSEPPE TIANA

Views: 0

12 commenti

DOPO L’ORO OLIMPICO, SONO CAMPIONI D’EUROPA: STAFFETTA 4X100 DI ATLETICA DA FAVOLA CON FILIPPO TORTU E LORENZO PATTA

  di admin 13 Giugno 2024 13 Giugno 2024 Sport

Filippo Tortu, Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Matteo Melluzzo
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL SET DRESSER DELLE STAR SI RACCONTA: IL SOGNO AVVERATO DI SAMUELE USAI, DA MONASTIR AD HOLLYWOOD

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 sardi nel mondo

Samuele Usai

di FEDERICA CABRAS

Continue reading

Views: 0

10 commenti

TOTTUS IN PARI 1000: ANGOLI DI SARDEGNA IN GIRO PER IL MONDO

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 Senza categoria

di PIER BRUNO COSSO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AL MACLULA PRESENTATA L’OPERA “FACCIA DI LUNA”: ESPERIENZA DI VOLONTARIATO IN UN VILLAGGIO DEL MADAGASCAR E TESTIMONIANZA DELL’ESTREMA POVERTÀ NELL’INCANTEVOLE ISOLA ROSSA AFRICANA

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONSEGNATO A VANNI FOIS IL  PREMIO DEL PUBBLICO PER IL CORTO  “QUELLO CHE È MIO” AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO A MALAGA

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 Cinema

da sx Giovanni Caprara, Vanni Fois, Agustin Gomez Gomez

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INCONTRO DI VOCI E SUONI DEL MEDITERRANEO: A VICENZA IL 15 GIUGNO CON L’ASSOCIAZIONE ‘GRAZIA DELEDDA’

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 dai circoli degli emigrati sardi

segnalazione di LUCIANA SEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“ARMONIA E COLORE”, LA MOSTRA DI ANTONIO ATZERI AL MADN DI SENORBI’ DAL 15 GIUGNO

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 Senza categoria

di ELISABETTA FRAU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

E’ VENTO DI SACCARGIA: IL 15 GIUGNO, INTERVENTI ARTISTICI E DIVULGATIVI CONTRO LA SPECULAZIONE ENERGETICA

  di admin 12 Giugno 2024 12 Giugno 2024 Senza categoria

evento segnalato da GIANNI CILLOCO

Views: 0

12
  • TOTTUS IN PARI, 1047

  • STATISTICHE SITO

    • 21
    • 11
    • 2.735
    • 445
    • 28.503
    • 27.575
  • TOTTUS IN PARI, 1046

  • TOTTUS IN PARI, 1045

  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (165)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • così suddivisi i 1046 numeri

    • 2025 (24)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • STATISTICHE SITO

    • 21
    • 11
    • 2.735
    • 445
    • 28.503
    • 27.575
  • STATISTICHE SITO

    • 21
    • 11
    • 2.735
    • 445
    • 28.503
    • 27.575
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS