YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Novembre 2023

Un commento

RICORDATO AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA, EVARISTO MADEDDU E IL SUO “EPISTOLARIO”: UNA GRANDE FIGURA LAICA E RELIGIOSA, POCO NOTA ANCHE IN SARDEGNA

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Il Presidente del Gremio dei Sardi di Roma, Antonio Maria Masia e nel riquadro Evaristo Madeddu

di LUISA SABA

Continue reading

Views: 0

Taggato   Il gremio dei sardi di roma
Nessun commento

NELLA CHIESA DI SAN LUIGI A ROMA: IL GENIALE NUORESE EMANUELE BALIA CREA DIALOGO TRA COMPUTER E ORGANO MERKLIN DEL XIX SECOLO

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 giovani emergenti

Gabriele Agrimonti ed Emanuele Balia

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Taggato   emanuele balia
Nessun commento

LA COPPA DAVIS, DIETRO L’ULTIMO “COLPO” DI SINNER. IL TENNIS DE “SU CAMPETTO” , PIETRANGELI,  “BISTECCONE” E QUELL’ URLO DI CANE’ A CAGLIARI LUNGO 33 ANNI

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 Sport
il centro tennistico a Cagliari

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Taggato   coppa davis
Nessun commento

SERATA DEDICATA AL CINEMA SARDO IL 2 DICEMBRE AL CIRCOLO “RAICES SARDAS” DI SAN ISIDRO – BUENOS AIRES

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANA MARIA RUIU

Views: 0

Taggato   circolo raices sardas di san isidro
Un commento

UNO SPETTACOLO TEATRALE PER I PIU’ PICCOLI CON FABRIZIO PASSEROTTI “UN SASSO PER UN SORRISO”: IL 2 DICEMBRE CON L’ASSOCIAZIONE “COGHINAS” A BODIO IN SVIZZERA

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   circolo coghinas di bodio
Nessun commento

CRESCE LA POVERTA’ ASSOLUTA: IN GINOCCHIO QUASI 6 MILIONI DI ITALIANI. L’ISTAT NE CERTIFICA I NUMERI

  di admin 30 Novembre 2023 30 Novembre 2023 Società

di ANTONIETTA NEMBRI

Continue reading

Views: 0

4 commenti

“QUELLO CHE NASCONDE IL MARE”, IL PASSATO E IL PRESENTE SI INCONTRANO NEL NUOVO LIBRO DI PATRIZIA FLORIS

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 presentazione libro

Patrizia Floris

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Taggato   patrizia floris
6 commenti

“IN VERSU”, IL BLOG POETICO DEL GIORNALISTA E SCRITTORE LUCIANO PIRAS, QUANDO LA POESIA DIVENTA UNA SFIDA

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 Senza categoria

di ROSALBA SATTA CERIALE

Continue reading

Views: 0

Un commento

I RICONOSCIMENTI “FEMINAS” DI COLDIRETTI: PREMIATE 9 DONNE SARDE CHE HANNO PORTATO IN ALTO IL NOME DELL’ISOLA

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 Premio / Riconoscimento
Continue reading

Views: 0

Un commento

TRE GIORNI A VALDILANA IN PIEMONTE PER EMANUELA LOI, LA POLIZIOTTA SARDA UCCISA NELL’ATTENTATO A PAOLO BORSELLINO NEL 1992

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 Senza categoria

il ritratto di Emanuela Loi con Eleonora Frida Mino

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL TRIO “PRENDAS”: LA TRADIZIONE DELLA MUSICA SARDA, IL 1° DICEMBRE ENTRA NELLE SCUOLE DI ROMA

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

segnalazione di ANDREA COLLACCIANI

Views: 0

Taggato   circolo quattro mori di ostia
2 commenti

TAVOLA ROTONDA A NUORO IL 1° DICEMBRE, PRESSO LA SEDE IBIS, SULLA SITUAZIONE DELLE CARCERI IN ITALIA

  di admin 29 Novembre 2023 29 Novembre 2023 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Un commento

FESTA GRANDE A FIRENZE PER I 40 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE DEI SARDI IN TOSCANA (A.C.S.I.T)

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di FRANCESCA CONCAS

Continue reading

Views: 0

Taggato   acsit di firenze
Nessun commento

LA SUA VITA IN GIAPPONE: LA STORIA E I PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI AL GESUITA GIUSEPPE PITTAU

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 Senza categoria

Giuseppe Pittau

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“PARAULAS PRO SA COMUNIDADE”: SERATA DEDICATA A MICHELA MURGIA IL 1° DICEMBRE A GORIZIA CON IL CIRCOLO SARDO DELLA CITTA’

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di SALVATORE GARAU

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardo di gorizia
Nessun commento

AL CIRCOLO “SARDEGNA” DI GEULLE IN OLANDA, IL 9 DICEMBRE, SERATA DI PROMOZIONE CULTURALE DELL’ISOLA

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MARIA GABRIELLA SEDDA

Views: 0

Nessun commento

IN CHIUSURA DELLA MOSTRA REGIONALE DEL LIBRO, L’AES LANCIA UN APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “MENO TAGLI DI NASTRI E PIU’ ATTENZIONE E SOSTEGNO ALL’EDITORIA SARDA”

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 Senza categoria

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“PERCORSI”, LA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA, SCULTURA, DESIGN D’ARTE, PITTOSCULTURA: A NUORO DAL 2 AL 28 DICEMBRE

  di admin 28 Novembre 2023 28 Novembre 2023 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

35 commenti

IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI

  di admin 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 Arte

Antonello Cosseddu al lavoro

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO: SUGLI SCUDI A BRUXELLES, LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DELLA SARDEGNA

  di admin 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Un commento

LA STORIA, LE BELLEZZE PAESAGGISTICHE E LA SOCIETA’ SARDA PROTAGONISTE NEL FINALE DELLA MOSTRA REGIONALE DEL LIBRO DI MACOMER

  di admin 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 Senza categoria

presentazione libro di Nicolò Migheli

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA MOSTRA DI RICAMO “I FILI EMOZIONALI DI ALMA” DAL 2 DICEMBRE A DOMUSNOVAS

  di admin 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I “PRENDAS” IN CONCERTO IL 2 DICEMBRE PRESSO IL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DI OSTIA (ROMA)

  di admin 27 Novembre 2023 27 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANDREA COLLACCIANI

Views: 0

2 commenti

L’EVENTO DEDICATO AL FIGLIO SCOMPARSO DELLA SCRITTRICE MARIA GIACOBBE: “ANDREAS HARDER MINDEPRIS” A COPENAGHEN CON L’ASSOCIAZIONE “INCANTOS”

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di OLIMPIA GRUSSU

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione incantos di copenaghen
Nessun commento

CONTRO LE GUERRE: LO SPETTACOLO ‘STUPIDORISIKO’ DI PATRIZIA PASQUI A BUDONI

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 Senza categoria

Francesco Grossi nella foto di Alessia Succu

di ROSALBA SATTA CERIALE

Continue reading

Views: 0

5 commenti

VENT’ANNI FA L’OMICIDIO A LULA DI LUISA MANFREDI, ALLORA 14ENNE, FIGLIA DI MATTEO BOE

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 Senza categoria

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SEMINARIO SULLA PREVENZIONE E GESTIONE DELLA MALATTIA DIABETICA: A CAGLIARI IL 27 NOVEMBRE

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONVEGNO DI STUDI “IL MUSEO DEL PANE”, UN LUOGO PER CONOSCERE E TRAMANDARE UN’ARTE: A NUORO IL 30 NOVEMBRE

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 Senza categoria

evento segnalato da GIANNI CILLOCO

Views: 0

Nessun commento

IL CAGLIARI MUOVE LA CLASSIFICA PAREGGIANDO IN SARDEGNA CON IL MONZA: E’ 1-1

  di admin 26 Novembre 2023 26 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

6 commenti

LA COMPIUTEZZA DI UN ELABORATO PERCORSO D’AMORE: “DANIELA, IL DIRITTO ALLA FELICITÀ” IL LIBRO DI MASSIMILIANO PERLATO

  di admin 25 Novembre 2023 25 Novembre 2023 presentazione libro

Daniela Marchetti e Massimiliano Perlato, nel giorno del loro matrimonio (11 novembre 2023): immagine dello studio fotografico Arte Photo di Cucciago (CO)

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Taggato   daniela - il diritto alla felicità, massimiliano perlato
Nessun commento

“TEMPESTA NURAGICA” DI SERAFINO DERIU: AL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA, LA MOSTRA SINO AL 26 NOVEMBRE

  di admin 25 Novembre 2023 25 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL XVI INCONTRO PER LA DONAZIONE E LA SOLIDARIETA’: GUSTI E PROFUMI DELLA SARDEGNA: IL 3 DICEMBRE A CORBETTA (MI) CON IL CIRCOLO “DELEDDA” DI MAGENTA

  di admin 25 Novembre 2023 25 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da VALTER ARGIOLAS

Views: 0

Taggato   circolo deledda di magenta
Nessun commento

VERSO SUD 29: IL CINEMA ITALIANO A FRANCOFORTE IN GERMANIA IL 2 DICEMBRE, CON IL CIRCOLO “MARIA CARTA”

  di admin 25 Novembre 2023 25 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da TIZIANA DEIDDA

Views: 0

Taggato   circolo maria carta di francoforte
Nessun commento

“VISIONI SARDE” IN GERMANIA: IL 27 NOVEMBRE FARA’ TAPPA A DARMSTADT

  di admin 25 Novembre 2023 25 Novembre 2023 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Un commento

“I LIBRI SI SENTONO SOLI”: INCONTRO AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA CON LUIGI CONTU, DIRETTORE DELL’ANSA

  di admin 23 Novembre 2023 27 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di FRANCESCO CANEPA

Continue reading

Views: 0

Taggato   gremio dei sardi di roma, luigi contu
Nessun commento

SALVATORE SALE, PER TUTTI “CADONEDDA”, MOTORISTA CENTENARIO: E’ NATO NEL 1921 A DORGALI, AMA LE LETTURE SCIENTIFICHE

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 Senza categoria

Salvatore Sale

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’ENNESIMA FRENATA DELL’ECONOMIA SARDA: PER BANKITALIA, L’ISOLA CRESCE MENO DELL’1%

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 economia
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CON L’ASSOCIAZIONE ‘CUNCORDU’, IL 25 NOVEMBRE A GATTINARA (VC), VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI SAPERI E SAPORI DELL’ORISTANESE

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MAURIZIO SECHI

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione cuncordu di gattinara
Nessun commento

ELISA PISTIS A FIRENZE CON “ARTICOLI PER SIGNORE”: IL 24 NOVEMBRE AL CIRCOLO RIGACCI IN COLLABORAZIONE CON L’A.C.S.I.T.

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ANGELINO MEREU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA GIORNATA DELLA POESIA: IL 25 NOVEMBRE A FIORANO MODENESE CON L’ASSOCIAZIONE “NURAGHE – PINUCCIO SCIOLA”

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   circolo nuraghe di fiorano modenese
Nessun commento

IL CONTEST “ITALIAN TREE OF THE YEAR”: L’OLIVASTRO MILLENARIO DI LURAS RAPPRESENTERÀ L’ITALIA NEL CONCORSO EUROPEO

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 ambiente

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 25 NOVEMBRE AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI UN PERCORSO FRA MUSICA E PAROLE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Un commento

TOTTUS IN PARI (972): DOVE PIGOLANO LE AQUILE (il libro di Massimiliano Testoni, presidente a Parma dell’Associazione Deledda)

  di admin 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 972 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1I7B4tcYDnPzTTi2T-JpG36yT0qkLrai1/view

Views: 0

Nessun commento

“QUESTIONI DI TEMPO”, L’ULTIMA PUBBLICAZIONE DI MARCO DETTORI: UN FILO INVISIBILE CHE LEGA VENTI RACCONTI BREVI

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 presentazione libro

Marco Dettori

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Taggato   marco dettori
Nessun commento

DA E PER IL GIAPPONE, GLI SCATTI FOTOGRAFICI DI GIOVANNI PILIARVU: LA MOSTRA “NICHE 07 – VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA” ALL’A.C.S.I.T. DI FIRENZE

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Giovanni Piliarvu in collegamento da Tokyo con la sede dell’ACSIT di Firenze

Continue reading

Views: 0

Un commento

“BENTU” DI SALVATORE MEREU E VISIONI SARDE AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI FRANCOFORTE IL 2 DICEMBRE

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Un commento

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, TORINO OSPITA IL LIBRO DI PINA LIGAS “ANIME SPERSE”: IL 25 NOVEMBRE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI”

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANCORA UN TRIONFO PER “TILIPIRCHE” DI FRANCESCO PIRAS: E’ IL MIGLIOR FILM DELLA SEZIONE “VISIONI AMBIENTALI” DELLA IXX EDIZIONE DEL FESTIVAL VISIONI ITALIANE

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 Cinema

Francesco Piras

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

142 commenti

LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO A CAGLIARI, ATTESE OLTRE 150 NAVI: PREVISTI NEL 2024 BEN MEZZO MILIONE DI CROCERISTI

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 6 ALL’8 DICEMBRE, IL LAZZARETTO DI SANT’ELIA E’ PROTAGONISTA CON SPORT, TURISMO, CULTURA E AMBIENTE: A CAGLIARI, IL SARDINIA MICE EXPERIENCE 2023

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 Senza categoria

di ANNAMARIA SABIU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 25 E 26 NOVEMBRE A SANTU LUSSURGIU, “MONTIFERRU PLAY”, IL PRIMO FESTIVAL SARDO DEDICATO AI GIOCHI DA TAVOLO, TRA WORKSHOP, TAVOLE ROTONDE, TORNEI E MOMENTI LUDICI

  di admin 22 Novembre 2023 22 Novembre 2023 evento straordinario

di ALESSANDRA GHIANI

Continue reading

Views: 0

Un commento

“DOVE PIGOLANO LE AQUILE”, IL LIBRO DELLE STORIE DEL CALCIO CHE NON CONTA DI MASSIMILIANO TESTONI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PARMA

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Massimiliano Testoni

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo grazia deledda di parma
Nessun commento

LA FONDAZIONE MARIA CARTA PORTA FREEMMOS A FIRENZE IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DELL’A.C.S.I.T.

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Taggato   acsit di firenze
Nessun commento

LA MOSTRA SU GRAZIA DELEDDA, ALESSANDRO MANZONI E GIOMARIA ANGIOY: INAUGURAZIONE AD AGRATE BRIANZA CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo sardegna di monza
Nessun commento

“PARLIAMO DI EMILIO LUSSU” CON ALBERTO CABBOI. IL 26 NOVEMBRE AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ELENA MONTANI

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo amis di cinisello balsamo
Nessun commento

“VISIONI SARDE” TORNA A LA SPEZIA: IL 25 NOVEMBRE IL CIRCOLO “DELEDDA” PROIETTERA’ I CORTOMETRAGGI NELLA NUOVA SEDE

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di SAVERIO COGHE

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo deledda di la spezia
Un commento

IL 26 NOVEMBRE AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIORDANO CONTU “TRE GIORNI LUNGHI UNA VITA”

  di admin 21 Novembre 2023 21 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA

Views: 0

Taggato   gremio dei sardi di roma
2 commenti

PROCLAMATI I VINCITORI DELLA V EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE “CANNE AL VENTO” DI GALTELLÌ: RICONOSCIMENTI PER ILENIA PERRA CON IL RACCONTO “IO SONO EFIX” E VINCENZO PISANU CON “GIOVANNA DE SA CANTONERA”

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 Premio / Riconoscimento

di ALESSANDRA GHIANI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA PROMOZIONE DEL NUORESE: INIZIATIVA IN LOMBARDIA CON I CIRCOLI SARDI DI MAGENTA, PARABIAGO E MILANO

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di BEATRICE AUGUADRO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ALL’INSEGNA DELL’AMICIZIA: SERATA RICREATIVA PER IL CIRCOLO SARDO “SHARDANA” IN UMBRIA

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di PIETRO FLORIS

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione shardana di perugia
Nessun commento

EUROPEADE 2024 IN SARDEGNA: LA KERMESSE FOLKLORISTICA SI TERRA’ A NUORO DAL 24 AL 28 LUGLIO

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 Senza categoria

di RICCARDO LO RE

Continue reading

Views: 0

Un commento

A MARSIGLIA IN FRANCIA, IL 1° DICEMBRE SI RICORDA EMILIO LUSSU. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FRANCIS PASCAL “UN HOMME CONTRE”

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 evento

evento segnalato da PAOLO PULINA

Views: 0

Nessun commento

IL 20 NOVEMBRE ALL’ASSOCIAZIONE ‘GRAMSCI’ DI TORINO, QUATTRO CORTOMETRAGGI DEL GIOVANE CINEMA SARDO

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A SARONNO, CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, IL 25 NOVEMBRE LA X EDIZIONE DEL “PALCOSCENICO SARDO” CON LA PRESENZA DI GIUSEPPE MASIA

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   circolo grazia deledda di saronno
Nessun commento

LA IX EDIZIONE DI “EXPO, TURISMO CULTURALE IN SARDEGNA”: DAL 23 AL 25 NOVEMBRE, EVENTI A BARUMINI E PULA

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 evento straordinario

evento segnalato da GIANNI CILLOCO

Views: 0

Nessun commento

VISIONI AL FEMMINILE: UN CONCORSO FOTOGRAFICO IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

PISTOIA HA LA MEGLIO SU UNA DINAMO SASSARI NON BRILLANTE. IL FINALE E’ IN VOLATA PER 68-63 PER I TOSCANI

  di admin 20 Novembre 2023 20 Novembre 2023 Sport
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL CLUB DEI CENTENARI: L’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI CIAMPINO CON PIETRO MEREU

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

il socio meno giovane dell’Associazione Deledda di Ciampino

di CLAUDIA ZUDDAS

Continue reading

Views: 0

Taggato   circolo deledda di ciampino
Un commento

DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE, DOPO I BOMBARDAMENTI A CAGLIARI DEL 1943, E’ NATA IN SARDEGNA LA PRIMA RADIO LIBERA

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 Senza categoria

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA XXI MOSTRA REGIONALE DEL LIBRO EDITO IN SARDEGNA: DAL 23 AL 26 NOVEMBRE A MACOMER

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 Senza categoria

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A TORINO IL 21 NOVEMBRE, CON L’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONELLO DEIDDA “BARSANTROPE’”, IL ROMANZO DELLA BANDA DI IS MIRRIONIS

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Taggato   associazione gramsci di torino
3 commenti

LA CATASTROFE ANTROPOLOGICA IN SARDEGNA: CONVEGNO IL 19 NOVEMBRE A PALAZZO REGIO DI CAGLIARI

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

APRILIA ED  IL RICORDO DI UN ALTRO “FIGLIO DI ANELA”: MARCO SANNA E LA SUA LOTTA PER LE LIBERTÀ

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL CUORE GRANDE DEL CAPITANO ROSSOBLU LEONARDO PAVOLETTI A NUORO IN VISITA AI BAMBINI RICOVERATI ALL’OSPEDALE SAN FRANCESCO

  di admin 18 Novembre 2023 18 Novembre 2023 solidarietà

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL COMUNE DI DECIMOPUTZU CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A EDITH BRUCK: LA CERIMONIA DI CONSEGNA AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ANTONIO MARIA MASIA

Continue reading

Views: 0

Taggato   gremio dei sardi di roma
2 commenti

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDI IN TOSCANA FESTEGGIA 40 ANNI DI ATTIVITÀ: UNA LUNGA STORIA FATTA DI PASSIONE E DI AMORE PER LA PROPRIA ISOLA

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ANGELINO MEREU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’AMORE IN SARDEGNA NEL SECONDO DOPOGUERRA: LA PRIMA PRESENTAZIONE IL 18 NOVEMBRE A CAGLIARI

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 Senza categoria

di GIOVANNA SANTORU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ILLORAI: COMUNE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PIERO MARRAS IN CONCERTO A COLOGNO MONZESE IL 26 NOVEMBRE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “SA PINTADERA”

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO SCANU

Views: 0

Taggato   associazione sa pintadera
Nessun commento

ALESSANDRO MANZONI E LA SARDA E LOMBARDA RIVOLUZIONE: AD AGRATE BRIANZA IL 19 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da SALVATORE CARTA

Views: 0

Taggato   circolo sardegna di monza
2 commenti

“A PEPPINO MEREU”, ANDREA COLUMBANO VINCE PER LA TERZA VOLTA IL PREMIO INTITOLATO AL POETA SARDO DI FINE 800

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 Senza categoria

in primo piano Andrea Columbano, alle spalle da sinistra: Alessandro Melis, Marco Muntoni e Sabrina Sanna

di SABRINA SANNA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONFERENZA AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA: SARDEGNA, CROCEVIA DEI VINI

  di admin 17 Novembre 2023 17 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

immagine dell’autore dell’articolo

di SALVATORE MAMELI

Continue reading

Views: 0

Un commento

AD AMSTERDAM IN OLANDA, INCONTRO GIOVANI EMIGRATI SARDI DI PRIMA SECONDA E TERZA GENERAZIONE E PARTECIPAZIONE ALLA VITA DEI CIRCOLI SARDI

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di MARIO AGUS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE: LA STORIA DELLA SARDEGNA ATTRAVERSO IL LAVORO E IL SUDORE DEI MINATORI

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

E’ ORAMAI UNA LEGGENDA DEL CALCIO ITALIANO ED INTERNAZIONALE: GIANFRANCO ZOLA PREMIATO ALLA “HALL OF FAME”

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 Senza categoria

Gianfranco Zola

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

‘FOGOS & LOGOS’ CON I TENORES DI NEONELI: A LIVORNO IL 25 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO DEIAS

Views: 0

Nessun commento

RACCONTO SINFONICO DEDICATO AL CENTENARIO DALLA NASCITA DI ITALO CALVINO: IL 25 NOVEMBRE AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI (971): IL SOGNO DI MASIKA (Marco ed Emanuele da Muravera all’Uganda, per i bimbi orfani o abbandonati)

  di admin 15 Novembre 2023 15 Novembre 2023 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 971 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1wI3Lr4_Eqpw464ckf-M_ML3pJLyqoyeJ/view

Views: 0

Nessun commento

A ZURIGO, LA RIUNIONE DEL NEO CONSIGLIO NAZIONALE DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA: ANTONIO MURA SI CONFERMA ALLA PRESIDENZA

  di admin 14 Novembre 2023 14 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di NANDO CERUSO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’EMIGRAZIONE IN ARGENTINA, RISORSA E ORGOGLIO PER LA SARDEGNA NEL MONDO

  di admin 14 Novembre 2023 14 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“TILIPIRCHE” DI FRANCESCO PIRAS IN CONCORSO AL FESTIVAL VISIONI ITALIANE IL 18 NOVEMBRE A BOLOGNA

  di admin 14 Novembre 2023 14 Novembre 2023 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA PROMOZIONE DEL NUORESE: IL 18 NOVEMBRE A CORBETTA (MI) CON IL CIRCOLO “DELEDDA” DI MAGENTA

  di admin 14 Novembre 2023 14 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da VALTER ARGIOLAS

Views: 0

Nessun commento

“I SARDI E IL MARE – PERFORMANCE LETTERARIA E TRANSAZIONALE”: IL 16 NOVEMBRE ALLO SPAZIO ILISSO DI NUORO

  di admin 14 Novembre 2023 14 Novembre 2023 Senza categoria

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Views: 0

Nessun commento

IL GREMIO DI ROMA INCONTRA SERENELLA TICCA CON IL SUO “C’ERA UNA VOLTA … IL MONDO NEGATO” E RICORDA GIANNI TICCA UNO DEI SUOI IMPORTANTI RI-FONDATORI, 75 ANNI FA

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Masia, Siddi, Ticca Guerra Medici

di FRANCESCO CANEPA

Continue reading

Views: 0

4 commenti

IL MENÙ DELEDDIANO ALL’VIII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 Senza categoria

di VITALIA SCANO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I QUARANT’ANNI DELL’A.C.S.I.T. DI FIRENZE. L’EVENTO DEL 18 NOVEMBRE

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ELIO TURIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

BEPPE DETTORI E RAOUL MORETTI E IL PROGETTO “ANIMAS” IN CONCERTO IL 18 NOVEMBRE A NICHELINO CON IL CIRCOLO “GENNARGENTU”

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Taggato   circolo gennargentu di nichelino
Nessun commento

SEMINARIO MINDFULNESS EATING: PROGETTO EAT SARDEGNA. IL 16 NOVEMBRE A CAGLIARI

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AUTUNNO IN SALA! “VISIONI SARDE” A CARBONIA IL 16 NOVEMBRE

  di admin 13 Novembre 2023 13 Novembre 2023 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LINEA DIRETTA FRA ROMA E IL MEDIO CAMPIDANO CON L’ONOREVOLE GIANNI LAMPIS: UN ANNO A MONTECITORIO

  di admin 12 Novembre 2023 12 Novembre 2023 Senza categoria

Gianni Lampis

di GIANNI VACCA

Continue reading

Views: 0

12
  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • STATISTICHE SITO

    • 11.824
    • 3.390
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • Archivi

    • Giugno 2025 (123)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • così suddivisi i 1044 numeri

    • 2025 (22)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • STATISTICHE SITO

    • 11.824
    • 3.390
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
  • STATISTICHE SITO

    • 11.824
    • 3.390
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS