YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Autore: Massimiliano Perlato

4 commenti

IL CITTADINO DEL MONDO WALTER BOI : LE INFINITE METAMORFOSI DELL’AUTORE NELL’OPERA «PARIS, RUE DE LANCRY-DIARIO»

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 sardi nel mondo

di ADRIANA VALENTI SABOURET

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

EMBRIOLOGIA SENZA CONFINI: CARLOTTA ZONZA, UN PONTE TRA SARDEGNA, SPAGNA E ITALIA

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 Senza categoria

di MARIAZZURRA LAI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SI È CHIUSO CON UN FILM SARDO IL TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL DI PRATO. PREMIATO “IL SERVO PASTORE NON DORME DI NOTTE” DI ARIANNA LODESERTO

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ALLE RADICI DEL VINO: VITICOLTURA E VINIFICAZIONE NELL’ETA’ NURAGICA. A CAPOTERRA IL 30 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da CINZIA LOI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AD ALGHERO DAL 26 AL 29 GIUGNO, LA XII EDIZIONE DE “DALL’ALTRA PARTE DEL MARE – LA PAROLA AL PRESENTE”

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 Senza categoria

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI (1044): LE NUOVE PROSPETTIVE PER L’ISOLA (negli Stati Uniti con lo scrittore Jeff Biggers)

  di Massimiliano Perlato 22 Giugno 2025 22 Giugno 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1044 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1S0A2CdzoviMCN1_rOvHdCBn_aPpqAccv/view

Views: 0

Un commento

DA SAMUGHEO, LA SFIDA DEL TAPPETO SARDO DI MARIANTONIA URRU E LA PRESENZA AL SALONE DEL MOBILE DI MILANO 2025

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 Senza categoria

Mariantonia Urru

di SERGIO PORTAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA TOMBA ROMANA BIZANTINA A SANTU PREDU: CINQUANT’ANNI FA IL RITROVAMENTO DELLA SEPOLTURA DA PARTE DI GIANNETTO SANNA NELLA CASA PATERNA

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 Senza categoria

Giannetto Sanna

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ISTITUITA LA CABINA DI REGIA PER IL PROGETTO A SOS ENATTOS DI LULA DELL’EINSTEIN TELESCOPE

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 Senza categoria

Il fisico Fulvio Ricci a Sos Enattos: foto S.Novellu

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SALVATORE TOLA A SASSARI IL 23 GIUGNO CON IL SUO “STORIA DELLA LETTERATURA SARDA IN LINGUA SARDA”

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 evento straordinario

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Nessun commento

AL “DORIAN FESTIVAL” DI QUARTU SANT’ELENA IL 22 GIUGNO: STEFANIA CUCCU (CON ‘DESAPARECIDOS’) E SILVESTRO BIGGIO (CON ‘PAMPHLET DI RACCONTI SAGGI ED ESTRATTI’)

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

COME RICONOSCERE ED EVITARE LE TRUFFE ONLINE: A BORORE IL 27 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 21 Giugno 2025 21 Giugno 2025 evento

di STEFANO NURRA

Continue reading

Views: 0

Un commento

LA MUSICA E’ VITA: IL CORONAMENTO DEL PERCORSO ARTISTICO CON UN DISCO PER TIZIANA CORO

  di Massimiliano Perlato 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025 Senza categoria

Tiziana Coro

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

2 commenti

IL PANE CARASAU CONQUISTA IL MONDO: DALLE TAVOLE DELLA SARDEGNA A QUELLE INTERNAZIONALI

  di Massimiliano Perlato 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025 CUCINA

di VALERIA SATTA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LIBRAMARE 2025: LIBRI, MUSICA E POESIA SULLA SPIAGGIA

  di Massimiliano Perlato 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I TAZENDA AL FOLKEST -INTERNATIONAL FOLK MUSIC FESTIVAL: IL 27 GIUGNO A ROMAS D’ISONZO IN FRIULI

  di Massimiliano Perlato 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

LA III EDIZIONE DELLA RASSEGNA LETTERARIA “L’APPRODO” IL 20 GIUGNO ALLA TERRAZZA SUL MARE DI MARINA DI PERD’E SALI DI SARROCH. INCONTRI CON TAMARA PES E LEYLA MANUNZA

  di Massimiliano Perlato 20 Giugno 2025 20 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da DANIELA PORQUEDDU

Views: 0

7 commenti

“VIE QUIETE”, LA BELLEZZA DELLA SARDEGNA NELLA POESIA DI GIOVANNI DELOGU

  di Massimiliano Perlato 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025 presentazione libro

Giovanni Delogu

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DIANA PUDDU, LA CANTANTE STAR DI “THE VOICE SENIOR” E UN’ESTATE RICCA DI APPUNTAMENTI: UN SOGNO CHE SI REALIZZA DOPO I 60 ANNI

  di Massimiliano Perlato 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025 Musica

di CLAUDIA SARRITZU

Continue reading

Views: 0

Un commento

I “SAPORI DI SARDEGNA” A SOLARO A DUE PASSI DA MILANO PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO “DELEDDA” DI SARONNO CON LA PRESENZA DEL GRUPPO SARDO “BRINCA BRINCA”

  di Massimiliano Perlato 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

2 commenti

“RISOLZA” DI SERGIO GARAU AL CIRCOLO ‘SARDEGNA’ DI BOLOGNA IL 23 GIUGNO, IN DIALOGO CON ALBERTO MASALA

  di Massimiliano Perlato 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 24 GIUGNO LA CITTA’ DI ELMAS RICORDA MARIA CARTA

  di Massimiliano Perlato 19 Giugno 2025 19 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Nessun commento

LA SARDEGNA NEGLI STATI UNITI CON LO SCRITTORE JEFF BIGGERS: IL LIBRO “IN SARDINIA, AN UNEXPRECTED JOURNEY IN ITALY” E LE NUOVE PROSPETTIVE PER L’ISOLA

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 presentazione libro

di NADIA PIERI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ANNA MARONGIU PERNIS, UN TALENTO PER IL DISEGNO PRECOCEMENTE SCOMPARSA IN UN INCIDENTE AEREO: UNA PIONIERA DELL’ILLUSTRAZIONE IN EPOCA FASCISTA

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Anna Marongiu Pernis

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

2 commenti

UN PROGETTO DI RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAGLIARI SULLA DIASPORA SARDA: IL LEGAME CON L’ISOLA DEGLI EMIGRATI VIVENDO ALL’ESTERO

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 Senza categoria

segnalazione di TATIANA MEDNIKOVA

Continue reading

Views: 0

Un commento

A PARIGI IL 21 GIUGNO, LA PROIEZIONE DEL FILM “FABER IN SARDEGNA – L’ULTIMO CONCERTO DI FABRIZIO DE ANDRE’” DI GIANFRANCO CABIDDU

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 Senza categoria

segnalazione di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SAGGIO DI CHITARRA AL C.S.C.S. DI MILANO IL 21 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di GIOVANNI CERVO

Continue reading

Views: 0

2 commenti

IL LIBRO “GRAMSCI, FORMIDABILE POLEMISTA” DI RITA ARCA IL 20 GIUGNO A TORINO

  di Massimiliano Perlato 18 Giugno 2025 18 Giugno 2025 Senza categoria

segnalazione di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SARDEGNA PAESAGGIO COSTIERO: IL LIBRO FOTOGRAFICO DI LUCA TAMAGNINI E IL RACCONTO DELLE COSTE FUORI STAGIONE

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 presentazione libro

Luca Tamagnini

di SARA BRUGHITTA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IN PRIMA FILA CON ‘JUNTOS IN MARCIA’: L’ASSOCIAZIONE “ANTONIO GRAMSCI” DI TORINO E IL COINVOLGIMENTO NEI PROGETTI D’INCLUSIONE SOCIALE

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I FILI DELLA TRADIZIONE, ECONOMIA ED IDENTITA’: LA PASTA SARDA

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 Senza categoria

di VALERIA SATTA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ALL’A.C.S.I.T. DI FIRENZE DAL 19 GIUGNO AL 29 AGOSTO, LA MOSTRA “RITRATTI IMPOSSIBILI: STORIE VERE DI DONNE INVENTATE”

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

AD AMSTERDAM PER CONOSCERE LA SARDEGNA: CONVEGNO IL 28 GIUGNO CON IL CIRCOLO “AMICI MEDITERRANEI” DI ARNHEM

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MARIO AGUS

Views: 0

Nessun commento

NARCAO. “VISIONI SARDE”  SOTTO LE STELLE IL 20 GIUGNO IN PIAZZA EUROPA

  di Massimiliano Perlato 17 Giugno 2025 17 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I “LUNGHI PERCORSI” DI CRISTIANO SCARDELLA: NEL RICORDO DEL FRATELLO ALDO, VITTIMA DELLA MALAGIUSTIZIA, POESIE DELL’ANIMA PER RIFLETTERE

  di Massimiliano Perlato 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025 Senza categoria

Cristiano e Aldo Scardella

di MATTIA LASIO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

MANUELA… ALINA… LUISA… GISELLA… ADA… ANTONIETTA… SILVANA… ROSA…: IN SARDEGNA IL DRAMMA DELLE NUMEROSE DONNE UCCISE SENZA GIUSTIZIA

  di Massimiliano Perlato 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025 Senza categoria

di PIETRO LAVENA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AGRARIO, IL 40ESIMO DELL’INTITOLAZIONE A BERNARDO BRAU: PER L’OCCASIONE L’ISTITUTO DI NUORO HA VOLUTO UN CONVEGNO CHE HA COINVOLTO ALUNNI DI IERI E DI OGGI

  di Massimiliano Perlato 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025 Senza categoria

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UNA BOCCATA D’ARTE: 20 ARTISTI, 20 BORGHI, 20 REGIONI – VI EDIZIONE: PER LA SARDEGNA DAL 28 GIUGNO AL 28 SETTEMBRE, BURCEI. CON SARA PERSICO “NUù” A CURA DI ANNA PIRISI PER ‘THREES’

  di Massimiliano Perlato 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025 Senza categoria

foto di Anna Pirisi

di PAOLA MANFREDI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ALLA SCOPERTA DELLA BARBAGIA – TRADIZIONI, SAPORI E IDENTITA’ DELLA SARDEGNA AUTENTICA: IL 22 GIUGNO ALL’ASSOCIAZIONE ‘CUNCORDU’ DI GATTINARA (VC)

  di Massimiliano Perlato 16 Giugno 2025 16 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MAURIZIO SECHI

Continue reading

Views: 0

Un commento

IL TRIONFO DI “SAID”, UN PROGETTO ARTISTICO CHE CRESCE CON CONSAPEVOLEZZA E FORZA NEL CUORE DELLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 15 Giugno 2025 Teatro

di STEFANIA ANGIUS

Continue reading

Views: 0

Un commento

PRESENTATA DA LUCIA BECCHERE, ALLA BIBLIOTECA COMUNALE MARIO CIUSA ROMAGNA DI OLIENA, LA SILLOGE POETICA “UN FIORE PER OGNI STAGIONE” DI ANNA ROSA FENU

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 15 Giugno 2025 presentazione libro

Pasquale Puligheddu, Lucia Becchere, Anna Rosa Fenu

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SEI LOCALITA’ DI MARE A “CINQUE VELE”, IL RICONOSCIMENTO DA LEGAMBIENTE E TOURING CLUB: SARDEGNA REGINA DELLA BLUE ECONONOMY

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 15 Giugno 2025 ambiente

area marina Domus de Maria

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UN FILM IN TALYSH, LINGUA MINORITARIA DELL’IRAN E DUE OPERE IN CURDO VINCONO LA IX EDIZIONE DEL “BABEL FILM FESTIVAL” A CAGLIARI

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 16 Giugno 2025 Cinema

di SABRINA ZEDDA e NICOLA MUSCAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AL CIRCOLO “SARDEGNA” DI COMO IL 20 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL VISCONTE CHE AMAVA I GELSI” DI RENATA ASQUER

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 15 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCA RUIU

Continue reading

Views: 0

2 commenti

TOTTUS IN PARI (1043): DUNE DI PISCINAS (ALLA SCOPERTA DEL DESERTO SABBIOSO PIU’ ESTOSO D’EUROPA)

  di Massimiliano Perlato 15 Giugno 2025 15 Giugno 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1043 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/19roYDMUjX5GTF0tjGLcRbXZ6ucAdGKj2/view

Views: 0

3 commenti

“CASA DO SARDO” DI SILVIO PODDA TRIONFA ALLA TRASMISSIONE TELEVISIVA ‘LITTLE BIG ITALY’: IL MIGLIOR RISTORANTE ITALIANO DI RIO DE JANEIRO PARLA IN LIMBA

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 sardi nel mondo

Silvio Podda

di MARIA LUISA PORCELLA CIUSA

Continue reading

Views: 0

Un commento

“DINNER INCREDIBLE” TORNA IN THAILANDIA: PROTAGONISTI ANCHE DUE CHEF SARDI, TRA CUI L’IDEATORE DELL’EVENTO GIORGIO DIANA

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 Senza categoria

di DANIELA MARCHETTI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AMBIENTE E DIRITTI UMANI AL CENTRO DEL XII INTERNATIONAL FILM FESTIVAL “LIFE AFTER OIL” IL PROGRAMMA DAL 17 AL 21 GIUGNO A VILLANOVAFORRU

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 Senza categoria

di CARMINA CONTE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A ROMA DAL 19 AL 24 GIUGNO, LA MOSTRA A CURA DI ROBERTO LAI “ANTIOCO – SANTO, MEDICO, MIGRANTE TRA TERRA E MARE”

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 Mostra
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“PRIAMA AGUS – UNA DONNA DI MINIERA” IL LIBRO DI FRANCESCA FALCIANI: IL 18 GIUGNO A FIRENZE

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

 IL 18 GIUGNO A CAGLIARI AL VIA IL GRANDE TEATRO DEI PICCOLI: SINO AL 22 NEGLI SPAZI DI ‘SA MANIFATTURA’ LA XXIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA IDEATA E ORGANIZZATA DA ‘IS MASCAREDDAS’

  di Massimiliano Perlato 14 Giugno 2025 14 Giugno 2025 Senza categoria

Vladimiro Strinati

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Un commento

“LA MARMILLA IN DANIMARCA” CON L’ESIBIZIONE DEI TENORES DI NEONELI E IL BIO DISTRETTO SUD SARDEGNA: GLI EVENTI A COPENAGHEN ORGANIZZATI DALL’ASSOCIAZIONE ‘INCANTOS’

  di Massimiliano Perlato 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di OLIMPIA GRUSSU

Continue reading

Views: 0

Un commento

INCONTRO CON GLI EMIGRATI SARDI IN AUSTRALIA: UNA DELEGAZIONE DALLA REGIONE SARDEGNA VISITA LA SARDINIAN CULTURAL ASSOCIATION (SCA) DI MELBOURNE

  di Massimiliano Perlato 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di BENEDETTA FERRARA e RICCARDO SCHIRRU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GIOIELLI RICCHI DI STORIA, CULTURA E BELLEZZA NATURALE TUTTI DA SCOPRIRE: BORGHI DEL NORD SARDEGNA, I PIU’ BELLI DA VISITARE

  di Massimiliano Perlato 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025 ambiente

Cannigione

di ANTONELLA BRIANDA

Continue reading

Views: 0

3 commenti

IN SARDEGNA CI SARANNO IL 25% IN MENO DI LAVORATORI ENTRO IL 2040: E’ IL DATO PEGGIORE IN ITALIA

  di Massimiliano Perlato 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025 lavoro
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LABORATORIO DI BALLI SARDI CON GIANNI MEREU: IL 14 GIUGNO A PADOVA CON IL CIRCOLO ‘ELEONORA D’ARBOREA’

  di Massimiliano Perlato 13 Giugno 2025 13 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

2 commenti

LE CENTENARIE DI OROSEI: CLIMA, CIBO, LAVORO E GRANDE FEDE, OTTO DONNE CONDIVIDONO IL SECOLO D’ETA’

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 anziani di sardegna

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Un commento

ARCHEOLOGO RESPONSABILE AREA RICERCA E DIDATTICA DI MONT’E PRAMA: GIORGIO MURRU PREMIATO AL ROTARY CLUB DEL MEDIO CAMPIDANO

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 Senza categoria

Giorgio Murru

di MARCELLO ATZENI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

BAINZU SINI  “MESINA”, POETA PLOAGHESU DE VERSOS SABORIDOS CHE UNA MESINA DE ‘INU BONU

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FABIO PISACANE E’ IL NUOVO ALLENATORE DEL CAGLIARI: HA GIOCATO DIVERSI ANNI CON I ROSSOBLU E HA RECENTEMENTE GUIDATO LA SQUADRA PRIMAVERA

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

GIOVANNI CAMPUS “SARDEGNA L’OPERA E IL LUOGO”: IL 14 GIUGNO AL C.S.C.S. DI MILANO

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di GIOVANNI CERVO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

FESTA SARDA 2025 CON IL CIRCOLO “AMSICORA” DI LECCO: IL 14 E 15 GIUGNO A BALLABIO (LC)

  di Massimiliano Perlato 12 Giugno 2025 12 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIUSEPPE TIANA

Views: 0

2 commenti

VIVERE LA SARDEGNA E I SUOI SAPORI: I SITI ARCHEOLOGICI CHE SI DEVONO VEDERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Archeologia

di ALESSANDRA GUIGONI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PREMIATI A SERRENTI I VINCITORI DEL “GRAN PREMIO DEL TEATRO AMATORIALE REGIONALE”: INCETTA DI PREMI PER “SAID”

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Teatro

la vincitrice Maria Assuntina Aresu, autrice di “Said”: foto di  Anna Carta e Tonino Inconis

di MAURIZIO ONIDI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL FLOP DEL REFERENDUM: BENETUTTI E NULE, L’ ENNESIMA OCCASIONE MANCATA. PER IL GOCEANO

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SUCCESSO PER LA PROIEZIONE DI “OLTRE IL MARE” ALLA FESTA DI RADIO POPOLARE A MILANO PER IL DOCUFILM DI IRIO PUSCEDDU

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 12 GIUGNO ALLA GALLERIA SIOTTO DI CAGLIARI, LA MOSTRA “DATTILO TESSITURE” DI DAVIDE TOCCO

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Mostra

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA LUNGA ESTATE A BORORE CON GLI “AMICI DEL LIBRO”

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria

di STEFANO NURRA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUNE DI PISCINAS, ALLA SCOPERTA DEL DESERTO SABBIOSO PIU’ ESTESO D’EUROPA

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 ambiente

di GIANNI VACCA

Continue reading

Views: 0

Un commento

LA REGIONE SARDEGNA SI AVVICINA AI SARDI EMIGRATI ALL’ESTERO: UNA DELEGAZIONE IN VISITA AL CO.AS.IT. DI MELBOURNE

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AL TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 10 DI PRATO, RICONOSCIMENTO PER “IL SERVO PASTORE NON DORME DI NOTTE”

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A BIELLA IL 14 E IL 15 GIUGNO, IL FESTIVAL DELLE IDENTITA’ TRA PIEMONTE E SARDEGNA: IL CORO DI ELMAS IN CONCERTO

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MASSIMO ZACCHEDDU

Views: 0

Nessun commento

ANNILE, OVVERO FALSA FIABA DELLA MONTAGNA DI FERRO. IL LIBRO DI EDOARDO MANTEGA IL 12 GIUGNO A BOLOGNA

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

LINA MERLIN, DORGALI E ALTRE STORIE DI CONFINO: IN UN LIBRO CURATO DALL’ASS. RAICHINAS E CHIMAS, IL PASSAGGIO IN TERRA NUORESE DI UNA DONNA STRAORDINARIA

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UNA DELLE FIGURE PIU’ RAPPRESENTATIVE DELL’ARTE SARDA DEL NOVECENTO: VIAGGIO NELLA VITA DI FILIPPO FIGARI

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Filippo Figari

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” VOLA IN CILE: L’11 E IL 12 GIUGNO ALL’UNIVERSITA’ DI CONCEPTION

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PIETRINA OGGIANU RACCONTA LA FIBROMIALGIA IL 14 GIUGNO AL CIRCOLO “S’EMIGRADU” DI VIGEVANO (PV)

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

COLLETTIVA DI PITTURA DAL 14 GIUGNO AL 13 LUGLIO A CAGLIARI PIRRI

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Un commento

PREMI E SUCCESSI NEGLI STATI UNITI PER ANDREA GAREDDU, IL GIOVANISSIMO TROMBETTISTA SASSARESE

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 giovani emergenti

Andrea Gareddu

di NADIA COSSU

Continue reading

Views: 0

30 commenti

LA FESTA AD ORANI PER I CENT’ANNI DI ZIA NICOLINA RUZZU: ORIGINARIA DI NULVI, HA VISSUTO PRIMA AD IRGOLI E POI A NUORO

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 anziani di sardegna

Nicolina Ruzzu

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD OSLO NEL SEGNO DEL JAZZ E DELLE DELIZIE DELLA SARDEGNA: IN NORVEGIA IL CONCERTO DELLA BAND “QUINTETTO ATLANTICO” DI ENZO FAVATA

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Un commento

‘SU TUSURZU’ AL GREMIO SARDO EFISIO TOLA DI PIACENZA: L’EVENTO IL 15 GIUGNO A LA FAGGIOLA DI GARIGA DI PODENZANO

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da FEDERICA MEZZADRI

Views: 0

Nessun commento

AD OLIENA IL 12 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANNA ROSA FENU “UN FIORE PER OGNI STAGIONE”

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

RINALDO PINNA, MUSICISTA ISTRIONICO E POLIEDRICO DEL PANORAMA ISOLANO E LA BELLEZZA DELLE SUE RITMICHE STORIE

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Rinaldo Pinna

di MATTIA LASIO

Continue reading

Views: 0

Un commento

CON IL CIRCOLO “BRUNO CUCCA” PER RISCOPRIRE I VALORI DELLA CULTURA AGROPASTORALE: “SA TUNDIMENTA” RIUNISCE LA COMUNITA’ SARDA NELL’ISOLA D’ELBA

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ARRIVI, PARTENZE E PERCORSI MIGRATORI: CAPIRE I DATI PER INTERPRETARE LA REALTA’. IL 12 GIUGNO A CAGLIARI, PRESSO LA FONDAZIONE DI SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Senza categoria

di FILIPPO PETRUCCI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“CANTUS E CONTOS PO SA DIE DE SA SARDIGNA”: MUSICA E NARRAZIONE PER CELEBRARE L’IDENTITA’ SARDA. L’8 GIUGNO A NUORO

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI (1042): 50 ANNI DI MURALES AD ORGOSOLO

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1042 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1oTF-Xl9zMBreOh6qyHKuYxidfG1gN5fZ/view

Views: 0

9 commenti

CHE SPETTACOLO! I PROMESSI SPOSI VANNO IN SCENA CON I BAMBINI DI MUSEI NEL SUD SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di MANOLA BACCHIS

Continue reading

Views: 0

Un commento

INCONTRO IN BRIANZA CON LA SCRITTRICE RENATA ASQUER CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL CONTE CHE AMAVA I GELSI”

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Gianraimondo Farina, Sergio Bramini, Salvatore Carta, Renata Asquer

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PROGETTO RITORNO A FORESTA. IL 14 GIUGNO SARA’ INAUGURATA LA MOSTRA “FORESTA L’INFANZIA”

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di MARIO LEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL GOCEANO, LE RAGIONI DI UNA SCELTA ED IL VOTO “IMPEDITO”: REFERENDUM, BENETUTTI E NULE AL VOTO FRA SASSARI E NUORO

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NUORO: MONTRICOS PROMUOVE PER IL 12 GIUGNO UNA ‘CHIACCHIERATA SUL MONDO DELLE ERBE’

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I TAZENDA IN CONCERTO A TOLMEZZO IL 14 GIUGNO SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

4 commenti

UN RINGRAZIAMENTO ENORME A MAURIZIO SECHI ED EMANUELE CAPPATO DELLA SOCIETA’ ‘SPEDI’ PER AVER SALVATO IL SITO DI ‘TOTTUS IN PARI’ DA UN MASSICCIO ATTACCO HACKER

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading

Views: 0

9 commenti

CI HA LASCIATO MAURIZIA SOLLAI, LA POETESSA DI PIMENTEL INNAMORATA DELL’AMORE

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Maurizia Sollai

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Un commento

INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB DI NUORO: A TU PER TU CON MARCELLO CAREDDA

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

Marcello Caredda

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SARDINIA’S EXPERIENCE IV EDIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE ‘CUNCORDU’ DI GATTINARA (VC): SI PARTE CON CARLOFORTE E L’ISOLA DI SAN PIETRO IL 5 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

segnalazione di MAURIZIO SECHI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CINEMA ALL’I.S.R.E., RACCONTI DI SARDEGNA: I FILM IN PROGRAMMAZIONE IL 6 E 7 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

segnalazione di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INCONTRO CON NICOLA MUSCAS L’8 GIUGNO ALL’ASSOCIAZIONE ‘SHARDANA’ DI PERUGIA

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

12
  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • STATISTICHE SITO

    • 11.236
    • 3.235
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • Archivi

    • Giugno 2025 (123)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • così suddivisi i 1044 numeri

    • 2025 (22)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • STATISTICHE SITO

    • 11.236
    • 3.235
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
  • STATISTICHE SITO

    • 11.236
    • 3.235
    • 1.871
    • 535
    • 28.353
    • 27.312
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS