YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Vai al contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Autore: Massimiliano Perlato

2 commenti

VIVERE LA SARDEGNA E I SUOI SAPORI: I SITI ARCHEOLOGICI CHE SI DEVONO VEDERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Archeologia

di ALESSANDRA GUIGONI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PREMIATI A SERRENTI I VINCITORI DEL “GRAN PREMIO DEL TEATRO AMATORIALE REGIONALE”: INCETTA DI PREMI PER “SAID”

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Teatro

la vincitrice Maria Assuntina Aresu, autrice di “Said”: foto di  Anna Carta e Tonino Inconis

di MAURIZIO ONIDI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL FLOP DEL REFERENDUM: BENETUTTI E NULE, L’ ENNESIMA OCCASIONE MANCATA. PER IL GOCEANO

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SUCCESSO PER LA PROIEZIONE DI “OLTRE IL MARE” ALLA FESTA DI RADIO POPOLARE A MILANO PER IL DOCUFILM DI IRIO PUSCEDDU

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DAL 12 GIUGNO ALLA GALLERIA SIOTTO DI CAGLIARI, LA MOSTRA “DATTILO TESSITURE” DI DAVIDE TOCCO

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Mostra

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA LUNGA ESTATE A BORORE CON GLI “AMICI DEL LIBRO”

  di Massimiliano Perlato 11 Giugno 2025 11 Giugno 2025 Senza categoria

di STEFANO NURRA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DUNE DI PISCINAS, ALLA SCOPERTA DEL DESERTO SABBIOSO PIU’ ESTESO D’EUROPA

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 ambiente

di GIANNI VACCA

Continue reading

Views: 0

Un commento

LA REGIONE SARDEGNA SI AVVICINA AI SARDI EMIGRATI ALL’ESTERO: UNA DELEGAZIONE IN VISITA AL CO.AS.IT. DI MELBOURNE

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AL TOSCANA FILMMAKERS FESTIVAL 10 DI PRATO, RICONOSCIMENTO PER “IL SERVO PASTORE NON DORME DI NOTTE”

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A BIELLA IL 14 E IL 15 GIUGNO, IL FESTIVAL DELLE IDENTITA’ TRA PIEMONTE E SARDEGNA: IL CORO DI ELMAS IN CONCERTO

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da MASSIMO ZACCHEDDU

Views: 0

Nessun commento

ANNILE, OVVERO FALSA FIABA DELLA MONTAGNA DI FERRO. IL LIBRO DI EDOARDO MANTEGA IL 12 GIUGNO A BOLOGNA

  di Massimiliano Perlato 10 Giugno 2025 10 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

LINA MERLIN, DORGALI E ALTRE STORIE DI CONFINO: IN UN LIBRO CURATO DALL’ASS. RAICHINAS E CHIMAS, IL PASSAGGIO IN TERRA NUORESE DI UNA DONNA STRAORDINARIA

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

UNA DELLE FIGURE PIU’ RAPPRESENTATIVE DELL’ARTE SARDA DEL NOVECENTO: VIAGGIO NELLA VITA DI FILIPPO FIGARI

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Filippo Figari

a cura di ORNELLA DEMURU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” VOLA IN CILE: L’11 E IL 12 GIUGNO ALL’UNIVERSITA’ DI CONCEPTION

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PIETRINA OGGIANU RACCONTA LA FIBROMIALGIA IL 14 GIUGNO AL CIRCOLO “S’EMIGRADU” DI VIGEVANO (PV)

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

COLLETTIVA DI PITTURA DAL 14 GIUGNO AL 13 LUGLIO A CAGLIARI PIRRI

  di Massimiliano Perlato 9 Giugno 2025 9 Giugno 2025 Senza categoria

evento segnalato da CRISTOFORO PUDDU

Views: 0

Un commento

PREMI E SUCCESSI NEGLI STATI UNITI PER ANDREA GAREDDU, IL GIOVANISSIMO TROMBETTISTA SASSARESE

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 giovani emergenti

Andrea Gareddu

di NADIA COSSU

Continue reading

Views: 0

30 commenti

LA FESTA AD ORANI PER I CENT’ANNI DI ZIA NICOLINA RUZZU: ORIGINARIA DI NULVI, HA VISSUTO PRIMA AD IRGOLI E POI A NUORO

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 anziani di sardegna

Nicolina Ruzzu

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA AD OSLO NEL SEGNO DEL JAZZ E DELLE DELIZIE DELLA SARDEGNA: IN NORVEGIA IL CONCERTO DELLA BAND “QUINTETTO ATLANTICO” DI ENZO FAVATA

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Un commento

‘SU TUSURZU’ AL GREMIO SARDO EFISIO TOLA DI PIACENZA: L’EVENTO IL 15 GIUGNO A LA FAGGIOLA DI GARIGA DI PODENZANO

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da FEDERICA MEZZADRI

Views: 0

Nessun commento

AD OLIENA IL 12 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANNA ROSA FENU “UN FIORE PER OGNI STAGIONE”

  di Massimiliano Perlato 8 Giugno 2025 8 Giugno 2025 Senza categoria

Views: 0

Nessun commento

RINALDO PINNA, MUSICISTA ISTRIONICO E POLIEDRICO DEL PANORAMA ISOLANO E LA BELLEZZA DELLE SUE RITMICHE STORIE

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Rinaldo Pinna

di MATTIA LASIO

Continue reading

Views: 0

Un commento

CON IL CIRCOLO “BRUNO CUCCA” PER RISCOPRIRE I VALORI DELLA CULTURA AGROPASTORALE: “SA TUNDIMENTA” RIUNISCE LA COMUNITA’ SARDA NELL’ISOLA D’ELBA

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ARRIVI, PARTENZE E PERCORSI MIGRATORI: CAPIRE I DATI PER INTERPRETARE LA REALTA’. IL 12 GIUGNO A CAGLIARI, PRESSO LA FONDAZIONE DI SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Senza categoria

di FILIPPO PETRUCCI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“CANTUS E CONTOS PO SA DIE DE SA SARDIGNA”: MUSICA E NARRAZIONE PER CELEBRARE L’IDENTITA’ SARDA. L’8 GIUGNO A NUORO

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI (1042): 50 ANNI DI MURALES AD ORGOSOLO

  di Massimiliano Perlato 7 Giugno 2025 7 Giugno 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1042 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1oTF-Xl9zMBreOh6qyHKuYxidfG1gN5fZ/view

Views: 0

9 commenti

CHE SPETTACOLO! I PROMESSI SPOSI VANNO IN SCENA CON I BAMBINI DI MUSEI NEL SUD SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di MANOLA BACCHIS

Continue reading

Views: 0

Un commento

INCONTRO IN BRIANZA CON LA SCRITTRICE RENATA ASQUER CON IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL CONTE CHE AMAVA I GELSI”

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Gianraimondo Farina, Sergio Bramini, Salvatore Carta, Renata Asquer

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PROGETTO RITORNO A FORESTA. IL 14 GIUGNO SARA’ INAUGURATA LA MOSTRA “FORESTA L’INFANZIA”

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di MARIO LEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL GOCEANO, LE RAGIONI DI UNA SCELTA ED IL VOTO “IMPEDITO”: REFERENDUM, BENETUTTI E NULE AL VOTO FRA SASSARI E NUORO

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NUORO: MONTRICOS PROMUOVE PER IL 12 GIUGNO UNA ‘CHIACCHIERATA SUL MONDO DELLE ERBE’

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 Senza categoria

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I TAZENDA IN CONCERTO A TOLMEZZO IL 14 GIUGNO SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE

  di Massimiliano Perlato 6 Giugno 2025 6 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

4 commenti

UN RINGRAZIAMENTO ENORME A MAURIZIO SECHI ED EMANUELE CAPPATO DELLA SOCIETA’ ‘SPEDI’ PER AVER SALVATO IL SITO DI ‘TOTTUS IN PARI’ DA UN MASSICCIO ATTACCO HACKER

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading

Views: 0

9 commenti

CI HA LASCIATO MAURIZIA SOLLAI, LA POETESSA DI PIMENTEL INNAMORATA DELL’AMORE

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Personaggi della Sardegna

Maurizia Sollai

di CARMEN SALIS

Continue reading

Views: 0

Un commento

INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL ROTARY CLUB DI NUORO: A TU PER TU CON MARCELLO CAREDDA

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

Marcello Caredda

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SARDINIA’S EXPERIENCE IV EDIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE ‘CUNCORDU’ DI GATTINARA (VC): SI PARTE CON CARLOFORTE E L’ISOLA DI SAN PIETRO IL 5 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

segnalazione di MAURIZIO SECHI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CINEMA ALL’I.S.R.E., RACCONTI DI SARDEGNA: I FILM IN PROGRAMMAZIONE IL 6 E 7 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 Senza categoria

segnalazione di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

INCONTRO CON NICOLA MUSCAS L’8 GIUGNO ALL’ASSOCIAZIONE ‘SHARDANA’ DI PERUGIA

  di Massimiliano Perlato 5 Giugno 2025 5 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

2 commenti

“DESAPARECIDOS”, L’ULTIMO LIBRO DI STEFANIA CUCCU DEDICATO ALL’EMIGRAZIONE SARDA NEL MONDO

  di Massimiliano Perlato 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Stefania Cuccu

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading

Views: 0

7 commenti

CENSURE DIGITALI: IL CASO CLAUDIA SARRITZU E LA LUNGA OMBRA SULLA LIBERTA’

  di Massimiliano Perlato 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025 cronaca

Claudia Sarritzu

di SEBASTIANO CATTE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL 7 GIUGNO AL CSCS DI MILANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIA ANTONIETTA MACCIOCU E ERNESTO TORTA “COME LUPO NELLA PIOGGIA”

  di Massimiliano Perlato 4 Giugno 2025 5 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di GIOVANNI CERVO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

 CAGLIARI SPIEGA LE VELE PER L’AMBIENTE: IL 7 GIUGNO TORNA LA ‘GREEN SAIL ACTION’, TRA ARTE, MARE E CONSAPEVOLEZZA

  di Massimiliano Perlato 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025 Senza categoria

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Un commento

A MANDAS IL 6 GIUGNO, I LIBRI “VERSI DI SARDEGNA” E “CONVERSAZIONI POETICHE”

  di Massimiliano Perlato 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025 Senza categoria

Views: 0

3 commenti

CELLE SOVRAFFOLLATE E DIRITTI SVUOTATI: IL CARCERE IN SARDEGNA, LA SCATOLA NERA DELLA GIUSTIZIA

  di Massimiliano Perlato 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025 sardegna

con Irene Testa, Beniamino Zunccheddu e Giuseppe Gulotta: tanti anni trascorsi in carcere da innocenti

di DANIELE PISANO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

I TESORI ARCHEOLOGICI DI MONT’E PRAMA PROTAGONISTI IN LOMBARDIA: EVENTI CON IL CIRCOLO “AMSICORA” DI LECCO E “LOGUDORO” DI PAVIA

  di Massimiliano Perlato 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Un commento

IL FILM “L’ESTATE DI JOE, LIZ E RICHARD” DI SERGIO NAITZA APPRODA A PARIGI.  PROIEZIONI DA L 4 AL 16 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

PER LA COLLANA ‘SARDUS PAPER’ DI ANGELINO MEREU, INCONTRO DIBATTITO “UN PISANO TORNA IN SARDEGNA” DI PIERO BIGONGIARI: APPUNTAMENTO A FIRENZE IL 9 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Un commento

CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, A VICENZA IL 7 GIUGNO, INCONTRO CON LA SCRITTRICE CARMEN SALIS

  di Massimiliano Perlato 3 Giugno 2025 3 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

IL CIRCOLO “LA QUERCIA” DI VIMODRONE FESTEGGIA I SUOI PRIMI 35 ANNI DI ATTIVITA’: IL CUORE DELLA SARDEGNA BATTE FORTE TRA LE INDUSTRIE DELLA LOMBARDIA

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Un commento

NELLA MUSICA IL MIO RISCATTO: MARIKA FARRE E LA PASSIONE INFINITA PER IL CANTO

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 Senza categoria

Marika Farre

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“RADICI DI BRONZO – LA TERRA DEI SARDI”: UN VIAGGIO TRA MITO, STORIA E ARCHEOLOGIA: A CIAMPINO (ROMA) IL 15 GIUGNO CON IL CIRCOLO ‘GRAZIA DELEDDA’

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di PIERLUIGI FRIGAU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CON IL CIRCOLO ‘MARIA CARTA’ DI BERGAMO, DAL 6 ALL’8 GIUGNO LA IV EDIZIONE “DALLA SARDEGNA A MALPAGA”

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

SAPORI E TRADIZIONI DI SARDEGNA A SOLARO (MI) DAL 5 ALL’8 GIUGNO

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

A FIRENZE IL 4 GIUGNO, CON L’A.C.S.I.T., LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CESARE CARTA “TI CONFESSO”

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

L’8 GIUGNO A TORINO PER IL FESTIVAL CINEMAMBIENTE IL DOCUFILM ‘NELLA COLONIA PENALE’, VIAGGIO NEI LUOGHI SOSPESI DELLA DETENZIONE RURALE IN SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 Senza categoria

di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Un commento

LUTTO NEL MONDO NUORESE, ADDIO AD EDOARDO MASSIMO FIAMMOTTO: UOMO LIBERO, DI CULTURA, DI SPORT ED AMICO DELLA SARDEGNA

  di Massimiliano Perlato 2 Giugno 2025 2 Giugno 2025 Senza categoria

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CINQUANT’ANNI DI MURALES AD ORGOSOLO

  di Massimiliano Perlato 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025 Senza categoria

di BANNE SIO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SCREENING ONCOLOGICI GRATUITI, IN SARDEGNA POCA PREVENZIONE: L’ISOLA IN FONDO ALLE CLASSIFICHE NAZIONALI

  di Massimiliano Perlato 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DALL’8 AL 13 GIUGNO, IL BABEL FILM FESTIVAL A CAGLIARI: 61 FILM DA TUTTO IL MONDO PER RACCONTARE LE MINORANZE LINGUISTICHE

  di Massimiliano Perlato 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025 Senza categoria

di SABRINA ZEDDA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

RICAMOS DURCHES – L’ARTE DELLA TRADIZIONE SARDA: LA MOSTRA A FIRENZE DAL 3 AL 13 GIUGNO CON L’A.C.S.I.T.

  di Massimiliano Perlato 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Un commento

A MAGGIO SUL SITO DI ‘TOTTUS IN PARI’

  di Massimiliano Perlato 1 Giugno 2025 1 Giugno 2025 Senza categoria

dati forniti da SHINY STAT – Analytics Tools

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

POSTUMO IL QUARTO VOLUME DELLE CRONACHE CULTURALI “DAE SU DISTERRU” DI PAOLO PULINA CON ARTICOLI PUBBLICATI SU ‘TOTTUS IN PARI’

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

‘BLUE FOREST’, IN SARDEGNA LA PIU’ GRANDE RIFORESTAZIONE MARINA DEL MEDITERRANEO: UN PROGETTO DI RICERCA AVVIATO DA ‘ONE OCEAN FOUNDATION’ PER LA GESTIONE DEL FONDALE MARINO

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 ambiente
Continue reading

Views: 0

Un commento

IL 2 GIUGNO MARIA GIOVANNA CHERCHI PRESENTERA’ “BRINCU” A S’ASPRU DI SILIGO

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 Senza categoria

di LUCA FODDAI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

ENCOMIO PER “FRARIA” DI ALBERTO DIANA: MENZIONE SPECIALE AL CONCORSO NAZIONALE ‘FILMARE LA STORIA’ CHE SI E’ SVOLTO A TORINO

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 Cinema

di ENZO CUGUSI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SARDEGNA IN FESTA DAL 5 ALL’8 GIUGNO A QUARRATA (PT) CON IL CIRCOLO SARDO “NARADA”

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ENEA MULAS

Views: 0

Nessun commento

SOUNDSCAPES – VIDEO E COLONNE SONORE LIVE DEDICATE ALLA SARDEGNA: IL 7 GIUGNO A VERCELLI CON IL CIRCOLO ‘GIUSEPPE DESSì’

  di Massimiliano Perlato 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da CRISTINA LEONE

Views: 0

Nessun commento

IMPRENDITORE DI SUCCESSO E SPREGIUDICATO: A CHI GIOVA UN RICORDO A META’? ADDIO A NICOLA GRAUSO, IL MAGNIFICO

  di Massimiliano Perlato 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025 Senza categoria

Nicola Grauso

di VITO BIOLCHINI

Continue reading

Views: 0

2 commenti

LA PRIMA ASSOLUTA A NUORO DEL FILM “IL CRIMINOLOGO” DI ANTONIO ROJCH, UN LUNGOMETRAGGIO STORICO-ANTROPOLOGICO

  di Massimiliano Perlato 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025 Senza categoria

Antonio Rojch

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL PREMIO “CANNE AL VENTO”, GALTELLI’ LANCIA LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO ISPIRATO A GRAZIA DELEDDA

  di Massimiliano Perlato 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025 Senza categoria

di LIA CAPORIN

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

‘SA DIE DE SA SARDIGNA’ IL 1° GIUGNO A VERONA CON L’ASSOCIAZIONE “SEBASTIANO SATTA”

  di Massimiliano Perlato 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANNALISA ATZORI

Views: 0

Nessun commento

FESTA SARDA A GATTATICO IL 1° GIUGNO IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI PARMA

  di Massimiliano Perlato 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

CONVIVERE CON L’IMPERFEZIONE, MA MAI DA SOLI: IL SOCIOLOGO ALBERTO MERLER E L’ULTIMO LIBRO DI UNA TRILOGIA NATA DURANTE LA PANDEMIA

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 Senza categoria

Alberto Merler

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IN MOSTRA AL PICASSART DI NUORO LE DUE VISIONI DEL PAESAGGIO NELL’INTERPRETAZIONE DI GIULIO CONCU E M. PATRIZIA SECCHI

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 Arte

Giulio Concu e M. Patrizia Secchi

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

SPORTIVAMENTE MARIO SANNA: A CONCOREZZO IL 30 MAGGIO CON IL CIRCOLO ‘SARDEGNA’ DI MONZA

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIANRAIMONDO FARINA

Views: 0

Nessun commento

UN VIAGGIO NEL PASSATO CON L’ARTISTA PAOLO MEREU: IL 31 MAGGIO AL CIRCOLO ‘QUATTRO MORI’ DI OSTIA (ROMA)

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANDREA COLLACCIANI

Views: 0

Nessun commento

A VICENZA IL 31 MAGGIO CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, UN VIAGGIO CON I BAMBINI PASTICCIERI, NELLA SARDEGNA DEI DOLCI

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

TOTTUS IN PARI (1041): IL CIELO NON HA GENERE (il volo di Silvia Baldussu, pilota di Boeing 737 per Poste Air Cargo)

  di Massimiliano Perlato 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 1041 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1W9Mtdtc7HlNLB3H_nQDhcKh1FTqEjjP1/view

Views: 0

Nessun commento

UN VINO DALLE MILLE ANIME: MARIO MEREU E LA TENUTA PERDA RUBIA A TALANA NEL NUORESE

  di Massimiliano Perlato 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025 vino

Mario Mereu

di BOBORE BUSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AGROALIMENTARE, CULTURA E IMPEGNO SOCIALE, IL VOLTO AUTENTICO DELLA SARDEGNA: EVENTO A PALAZZO VALENTINI DI ROMA SI CELEBRA L’ISOLA E LE ECCELLENZE DELLA FILIERA CORTA

  di Massimiliano Perlato 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025 Senza categoria

di MICHELA GIRARDI

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA RENDE OMAGGIO AL PREMIO NOBEL GRAZIA DELEDDA CON IL NUOVO SAGGIO DI LAURA VALLIERI SULLA SCRITTRICE NUORESE

  di Massimiliano Perlato 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Ofelia Usai, Salvatore Carta e Laura Vallieri

di LUCIANO PIRAS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

DIABETE ZERO ODV: ASSISTENZA, EDUCAZIONE E SUPPORTO PSICOLOGICO NELLA GESTIONE DELLA PATOLOGIA

  di Massimiliano Perlato 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025 Senza categoria

di STEFANIA ANGIUS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

CONFERENZA CON LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA A PAVIA IL 31 MAGGIO CON IL CIRCOLO “LOGUDORO”

  di Massimiliano Perlato 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

2 commenti

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE FRANCESCA SPANU, AUTRICE DE “IL CORPO SBAGLIATO”: IL DUELLO INFINITO CON L’OBESITA’

  di Massimiliano Perlato 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025 presentazione libro

Pier Bruno Cosso, Francesca Spanu, Alessandra Ghiani

di PIER BRUNO COSSO

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL CAGLIARITANO MASSIMO GRANCHI, DIRIGENTE DEL CIRCOLO ‘PEPPINO MEREU’ DI SIENA E’ IN CORSA AL PREMIO CAMPIELLO COL ROMANZO “LA MEMORIA DELLA VITE”

  di Massimiliano Perlato 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Massimo Granchi

di ELIO TURIS

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

AD ALESSANDRIA, INTITOLATA A CARMEN PANI LA SALA CUCINA DEL CIRCOLO SU NURAGHE

  di Massimiliano Perlato 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Sebastiano Tettei e Felicita Pinna

di FELICITA PINNA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

‘CUNCORDU E SPORT – XXIII EDIZIONE’: A GATTINARA (VC) IL 29 MARZO CON IL CIRCOLO SARDO

  di Massimiliano Perlato 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

L’ONDA LUNGA DELLA RINASCITA: QUANDO IL SURF DIVENTA COMUNITA’ CON VINCENZO INGLETTO

  di Massimiliano Perlato 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025 Senza categoria

Vincenzo Ingletto

di MATTIA CARDIA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

IL GENOCIDIO A GAZA E LA SPERANZA DI PACE NELL’OPERA DEL NUORESE PIETRO COSTA: MESSAGGIO ESPOSITIVO D’ARTE E DI UMANITÀ IN FORME E COLORI

  di Massimiliano Perlato 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025 Senza categoria
Pietro Costa

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading

Views: 0

2 commenti

IL 31 MAGGIO IL “DELEDDA” DI LA SPEZIA FESTEGGIA I CENTO ANNI DI FRANCESCO SATTA UNO DEI FONDATORI DEL CIRCOLO SARDO

  di Massimiliano Perlato 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

di GIOVANNI BATTISTA BASSU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“VISIONI SARDE” IN FINLANDIA: IL 27 MAGGIO A JYVASKYLA

  di Massimiliano Perlato 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025 Senza categoria

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

A CONCOREZZO (MB), IL 2 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI RENATA ASQUER “IL VISCONTE CHE AMAVA I GELSI” CON IL CIRCOLO ‘SARDEGNA’ DI MONZA

  di Massimiliano Perlato 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da SALVATORE CARTA

Views: 0

Nessun commento

A COSA SERVE L’EINSTEIN TELESCOPE E PERCHE’ E’ UNA GRANDE OCCASIONE PER LA SARDEGNA? LA PAROLA ALLA SCIENZIATA SILVIA CASU

  di Massimiliano Perlato 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025 Senza categoria

Silvia Casu. PH Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Cagliari

di CLAUDIA SARRITZU

Continue reading

Views: 0

Un commento

EMIGRAZIONE, APPROVATI I PROGRAMMI ANNUALI E LO STANZIAMENTO DELLE RISORSE: LE DELIBERE DELL’ASSESSORA DESIRE’ MANCA

  di Massimiliano Perlato 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

NEL CUORE DELLE PAROLE: MICHELA MURGIA E IL SENSO DELL’APPARTENENZA: IL 1° GIUGNO A ZURIGO CON IL CIRCOLO SARDO ‘EFISIO RACIS’

  di Massimiliano Perlato 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025 Senza categoria

evento segnalato da ANDREA BASOLI

Views: 0

Nessun commento

L’ANTICO RITO SARDO “SA TUNDIMENTA” IL 31 MAGGIO CON IL CIRCOLO “BRUNO CUCCA” DI PORTOFERRAIO SULL’ISOLA D’ELBA

  di Massimiliano Perlato 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025 dai circoli degli emigrati sardi

Views: 0

Nessun commento

‘ECHI MUSICALI SENZA TEMPO’: UN VIAGGIO LIRICO TRA EMOZIONI E MEMORIE AL PALAZZO REGIO DI CAGLIARI IL 25 MAGGIO

  di Massimiliano Perlato 25 Maggio 2025 25 Maggio 2025 Senza categoria
Continue reading

Views: 0

Nessun commento

L’EDITRICE TELEVISIVA CATERINA COSSEDDU, DONNA LEADER E MODELLO VINCENTE NEL MONDO DEL LAVORO

  di Massimiliano Perlato 24 Maggio 2025 24 Maggio 2025 Personaggi della Sardegna

Caterina Cosseddu

di STEFANIA CUCCU

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

LA STORIA DI ABRAMO DE GASPERI: UN INCONTRO DEDICATO ALLA VITA DELLO SCALPELLINO E AL VICINATO CHIAMATO ‘MUNTONARJU ‘E PLANTAS’

  di Massimiliano Perlato 24 Maggio 2025 24 Maggio 2025 Senza categoria

da sinistra: Bustianu Murru, Antonio Musina e Pasquale Musina

di LUCIA BECCHERE

Continue reading

Views: 0

Nessun commento

“MIO BABBO È SUPERMAN” VINCE IL PREMIO DEL PUBBLICO AL FESTIVAL DE CINE ITALIANO DE MÁLAGA – SUCCESSO DELLA RASSEGNA VISIONI SARDE

  di Massimiliano Perlato 24 Maggio 2025 24 Maggio 2025 Cinema

frame del film

di BRUNO MOSSA

Continue reading

Views: 0

1234
  • TOTTUS IN PARI, 1047

  • STATISTICHE SITO

    • 1.138
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
  • TOTTUS IN PARI, 1046

  • TOTTUS IN PARI, 1045

  • TOTTUS IN PARI, 1044

  • TOTTUS IN PARI, 1043

  • TOTTUS IN PARI, 1042

  • TOTTUS IN PARI, 1041

  • TOTTUS IN PARI, 1040

  • TOTTUS IN PARI, 1039

  • TOTTUS IN PARI, 1038

  • TOTTUS IN PARI, 1037

  • TOTTUS IN PARI, 1036

  • TOTTUS IN PARI, 1035

  • TOTTUS IN PARI, 1034

  • TOTTUS IN PARI, 1033

  • TOTTUS IN PARI, 1032

  • TOTTUS IN PARI, 1031

  • TOTTUS IN PARI, 1030

  • TOTTUS IN PARI, 1029

  • TOTTUS IN PARI, 1028

  • TOTTUS IN PARI, 1027

  • TOTTUS IN PARI, 1026

  • TOTTUS IN PARI, 1025

  • TOTTUS IN PARI, 1024

  • TOTTUS IN PARI, 1023

  • TOTTUS IN PARI, 1022

  • TOTTUS IN PARI, 1021

  • TOTTUS IN PARI, 1020

  • TOTTUS IN PARI, 1019

  • TOTTUS IN PARI, 1018

  • TOTTUS IN PARI, 1017

  • TOTTUS IN PARI, 1016

  • TOTTUS IN PARI, 1015

  • Archivi

    • Luglio 2025 (96)
    • Giugno 2025 (165)
    • Maggio 2025 (158)
    • Aprile 2025 (153)
    • Marzo 2025 (160)
    • Febbraio 2025 (143)
    • Gennaio 2025 (145)
    • Dicembre 2024 (152)
    • Novembre 2024 (177)
    • Ottobre 2024 (184)
    • Settembre 2024 (150)
    • Agosto 2024 (130)
    • Luglio 2024 (137)
    • Giugno 2024 (167)
    • Maggio 2024 (178)
    • Aprile 2024 (190)
    • Marzo 2024 (185)
    • Febbraio 2024 (168)
    • Gennaio 2024 (162)
    • Dicembre 2023 (169)
    • Novembre 2023 (163)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (121)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 1014

  • TOTTUS IN PARI, 1013

  • TOTTUS IN PARI, 1012

  • TOTTUS IN PARI, 1011

  • TOTTUS IN PARI, 1010

  • TOTTUS IN PARI, 1009

  • TOTTUS IN PARI, 1008

  • TOTTUS IN PARI, 1007

  • TOTTUS IN PARI, 1006

  • TOTTUS IN PARI, 1005

  • TOTTUS IN PARI, 1004

  • TOTTUS IN PARI, 1003

  • TOTTUS IN PARI, 1002

  • TOTTUS IN PARI, 1001

  • TOTTUS IN PARI, 1000

  • TOTTUS IN PARI, 999

  • TOTTUS IN PARI, 998

  • TOTTUS IN PARI, 997

  • TOTTUS IN PARI, 996

  • TOTTUS IN PARI, 995

  • TOTTUS IN PARI, 994

  • TOTTUS IN PARI, 993

  • TOTTUS IN PARI, 992

  • TOTTUS IN PARI, 991

  • TOTTUS IN PARI, 990

  • TOTTUS IN PARI, 989

  • TOTTUS IN PARI, 988

  • TOTTUS IN PARI, 987

  • TOTTUS IN PARI, 986

  • TOTTUS IN PARI, 985

  • TOTTUS IN PARI, 984

  • TOTTUS IN PARI, 983

  • TOTTUS IN PARI, 982

  • così suddivisi i 1046 numeri

    • 2025 (24)
    • 2024 (46)
    • 2023 (41)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 981

  • TOTTUS IN PARI, 980

  • TOTTUS IN PARI, 979

  • TOTTUS IN PARI, 978

  • TOTTUS IN PARI, 977

  • TOTTUS IN PARI, 976

  • TOTTUS IN PARI, 975

  • TOTTUS IN PARI, 974

  • TOTTUS IN PARI, 973

  • TOTTUS IN PARI, 972

  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • STATISTICHE SITO

    • 1.138
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
  • STATISTICHE SITO

    • 1.138
    • 328
    • 3.235
    • 735
    • 28.491
    • 27.556
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS