YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Salta il contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Giugno 2016

Nessun commento

IL DONO DI GIORGIA SERRA : UNA CORSA PER I PONTI DI LONDRA PER LA RICERCA SULLE MALATTIE RENALI

  di admin 30 Giugno 2016 30 Giugno 2016 Argomenti vari


di Antonietta Serra
Continue reading

Un commento

NE’ BEATIFICAZIONE, NE’ OBLIO: PINUCCIO SCIOLA E’ SEMPRE PRESENTE

  di admin 30 Giugno 2016 30 Giugno 2016 Personaggi della Sardegna

ph:Pinuccio Sciola


di Ottavio Olita
Continue reading

Taggato   pinuccio sciola
Nessun commento

"NAUTILUS AI DIARI DI BORDO", IL 1° LUGLIO A PARMA CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 30 Giugno 2016 30 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


riferisce Antonio Pirisi

Taggato   circolo grazia deledda di parma
Nessun commento

IL LUOGO IN CUI ABITANO LE EMOZIONI, SI POSANO LE PAROLE E DIALOGANO I PENSIERI: “ANIMA”, IL NUOVO DISCO DI MARIA GIOVANNA CHERCHI

  di admin 29 Giugno 2016 29 Giugno 2016 Musica


di Maria Giovanna Cherchi
Continue reading

Taggato   anima, maria giovanna cherchi
Nessun commento

IL “PASSIONE MALEDETTA” TOUR DEI MODA’ CHE SONO TORNATI A CANTARE NELLA SARDEGNA CHE TANTO AMANO

  di admin 29 Giugno 2016 11 Maggio 2018 Musica


di Mariella Cortès
Continue reading

Taggato   Moda
Nessun commento

IL 3 LUGLIO A GRAGLIA, CONFERENZA CON BATTISTA SAIU “IL PANE E LA SPADA – CIBI RITUALI E CULTI ARBOREI TRA PIEMONTE E SARDEGNA”

  di admin 29 Giugno 2016 29 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Salvatorica Oppes
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Un commento

TOTTUS IN PARI, 624: L'ISOLA CHE NON C'E' (il disastro della rete dei trasporti penalizza il turismo e l'economia della Sardegna)

  di admin 29 Giugno 2016 29 Giugno 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 624 - luglio 2016

Per visionare integralmente il numero 624 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra
Nessun commento

“VORREI PIU’ ARPE NEL MONDO”: LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELL’ARPISTA MARCELLA CARBONI

  di admin 28 Giugno 2016 28 Giugno 2016 Musica

ph: Marcella Carboni


di Maria Patrizia Floris
Continue reading

Taggato   marcella carboni
Nessun commento

LA REGIONE SARDEGNA COSTRETTA A RICOMPRARE LE SUE SPIAGGE: STANZIATI 7 MILIONI PER EVITARE CHE MOLTI GIOIELLI DELLA NATURA FINISCANO ALL’ASTA

  di admin 28 Giugno 2016 28 Giugno 2016 ambiente


di Ignazio Dessì
Continue reading

Un commento

UNA GENUINA FESTA DELLA CUCINA ISOLANA: I SARDI EMIGRATI DI SIDNEY IN AUSTRALIA AL RISTORANTE “RUSTICO SARDO”

  di admin 28 Giugno 2016 28 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Pietro Schirru
Continue reading

Taggato   circolo sardo di sidney
Nessun commento

MASTROS DE ERRU, FABBRI E FERRO BATTUTO A ORANI: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANGELINO MEREU, PRESIDENTE A FIRENZE DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DEGLI EMIGRATI

  di admin 27 Giugno 2016 27 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto da sinistra: Pietro Paolo Piredda, Giangiacomo Rosu, Angelino Mereu


di Elio Turis
Continue reading

Taggato   acsit di firenze
Nessun commento

SCAMBIO DI DONI FRA LE DIRIGENTI DEL CIRCOLO SARDO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES) E IL SINDACO DI CORNAREDO

  di admin 27 Giugno 2016 27 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto da sinistra: Franco Saddi, Yuri Santagostino, Maria Victoria Llantada e Giovanna Signorini


di Paolo Pulina
Continue reading

Un commento

COLLINAS, SUL TETTO DEL MONDO COI SUOI MURI DI PIETRA, COI SUOI BOSCHI, IL VERDE DEGLI OLMI E IL GIALLO DEL GRANO

  di admin 27 Giugno 2016 27 Giugno 2016 Argomenti vari


di Claudia Zedda
Continue reading

Nessun commento

LE POESIE DI “BENTULADA” PARLANO INGLESE: IL TESTO POETICO DI GIUSEPPE CONTINI TRADOTTO DAL CAMPIDANESE

  di admin 27 Giugno 2016 27 Giugno 2016 Argomenti vari


Continue reading

Nessun commento

ALLA SCOPERTA DELLE API: A VIMODRONE, CON IL CIRCOLO “LA QUERCIA”, LA SCRITTRICE CRISTINA CABONI E LA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI

  di admin 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

tris di donne vincenti a Vimodrone con il circolo "La Quercia". Nella foto da sinistra: Annalisa Balloi, Cristina Caboni, Natascia Talloru


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   circolo la quercia di vimodrone
Nessun commento

SFREGIO A CAPO FRASCA: SBANCAMENTI IMPONENTI SULL’AREA NATURALISTICA ARCHEOLOGICA PROTETTA

  di admin 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016 Argomenti vari


di Mauro Pili
Continue reading

Nessun commento

STORIA DI OLIENA: ORIGINI E PERCORSO DELLA MEMORIA DEL TERRITORIO

  di admin 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016 paesi di Sardegna

immagine di Tonino Solinas


di Dolores Turchi
Continue reading

Nessun commento

IL RITORNO A CASA DEL "FIGLIOL PRODIGO": LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CATERINA SANNA IL 16 LUGLIO AD ORUNE

  di admin 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016 presentazione libro

2 commenti

ALLA FESTA DEL CIRCOLO “AMEDEO NAZZARI” A CORNAREDO, VISITA DELLE DIRIGENTI DEL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES)

  di admin 25 Giugno 2016 25 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto da sinistra: Franco e Rosa Saddi, Giovanna Signorini, Serafina Mascia, Maria Victoria Signorini. Dietro: Paolo Pulina


di Paolo Pulina
Continue reading

Taggato   associazione amedeo nazzari di bareggio, circolo antonio segni di la plata
Un commento

LO VOGLIONO MANDARE VIA: MAURO MORANDI, DA 28 ANNI E’ IL “CUSTODE” DELL’ISOLA DI BUDELLI

  di admin 25 Giugno 2016 25 Giugno 2016 ambiente

Mauro Morandi nella foto di Michele Ardu


di Nicola Pinna
Continue reading

Nessun commento

INTERVISTA A KLODJANA KOCAJ, L’ECCENTRICA STILISTA ALBANESE TRAPIANTATA IN SARDEGNA

  di admin 25 Giugno 2016 25 Giugno 2016 moda

ph: Klodjana Kocaj


di Giovanni Contu
Continue reading

Nessun commento

L’ISOLA CHE NON C’E’: IL DISASTRO DELLA RETE DEI TRASPORTI METTE IN CROCE LA SARDEGNA

  di admin 24 Giugno 2016 24 Giugno 2016 Trasporti da e per la Sardegna

immagine di Stefania Sperandio


di Massimo Donelli
Continue reading

Nessun commento

BREXIT E ITALIANI A LONDRA: INTERVISTA ALL’ARTISTA SARDA FILOMENA CAMPUS CHE VIVE NEL REGNO UNITO POCHE ORE PRIMA DEL VOTO

  di admin 24 Giugno 2016 24 Giugno 2016 Argomenti vari


di Mariella Cortès
Continue reading

Nessun commento

CON VALENTINA SULAS, IL 30 GIUGNO A CAGLIARI, LO SPETTACOLO TEATRALE “LA MADRE DEL PRETE”

  di admin 24 Giugno 2016 24 Giugno 2016 Teatro

redazione Tottus in Pari

Continue reading

Taggato   valentina sulas
Nessun commento

CONVEGNO "LE MINIERE DELLA SARDEGNA, DALL'ABBANDONO A RISORSA TURISTICA: CHE FARE?" IL 3 LUGLIO A CONCOREZZO CON IL CIRCOLO SARDO DI MONZA

  di admin 24 Giugno 2016 24 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da Salvatore Carta

Taggato   circolo sardegna di monza
Nessun commento

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE A LOSSON DELLA BATTAGLIA IN RICORDO DEI 138 FANTI DELLA BRIGATA SASSARI

  di admin 24 Giugno 2016 24 Giugno 2016 Argomenti vari


 
Dario Dessì
Continue reading

Un commento

MOSES – SIMONE CONCAS, ARTISTA DI STRADA A LONDRA CON LA SUA ARMONICA, E’ IL VINCITORE DEL FORMAT TELEVISIVO “ITALIA’S GOT TALENT 2016”

  di admin 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Moses (Simone Concas)


 
Massimiliano Perlato
Continue reading

Nessun commento

IL POETRY SLAM SARDEGNA E LE FINALI NAZIONALI: I POETI SARDI SERGIO GARAU, IGNAZIO CHESSA E ROBERTA CUCCIARI A GENOVA

  di admin 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016 Argomenti vari

Finali Nazionali Poetry Slam 2016 Sergio Garau (foto Giovanni Salis)


di Giovanni Salis
Continue reading

Nessun commento

IL FASCINO INDICIBILE DELLA STORIA E DELLA LEGGENDA: CODRONGIANOS, PERLA DEL LOGUDORO

  di admin 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016 paesi di Sardegna

ph: Codrongianos


di Elisabeth Ledda
Continue reading

Nessun commento

"SU TUSORZU" AL CASALE MARIPOSA DI PARMA IL 26 GIUGNO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Antonio Pirisi
Continue reading

Taggato   circolo grazia deledda di parma
Nessun commento

RAIGHINAS (RADICI): INCONTRO AL GREMIO DI ROMA FRA GIOVANI E VECCHI TALENTI SARDI

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

da sx Malgari Onnis ved. Porrino, Luca Martella , Francesco Madonna, Daniela Sabatini, Antonio Maria Masia, Daniele Monachella, Raffaella Sabatini, Vanni Fois, Neria De Giovanni, Alessandro Pala, Padre Jan Koricky


di Patrizia Boi
Continue reading

Taggato   associazione il gremio di roma
3 commenti

L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” PRESENTA IL PROGETTO SARDINIAPISA.IT, IL PORTALE HUB FINANZIATO DALLA REGIONE SARDEGNA RIVOLTO AGLI EMIGRATI SARDI IN TOSCANA PER STUDIO O LAVORO

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Tiziana Etzo
Continue reading

Taggato   circolo grazia deledda di pisa
4 commenti

VALORIZZARE I CIRCOLI COME RISORSA PER LA SARDEGNA: SARA’ PRONTA ENTRO LA FINE DELL’ANNO LA NUOVA LEGGE REGIONALE SULL’EMIGRAZIONE

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Virginia Mura


Continue reading

Nessun commento

DAL 23 AL 26 GIUGNO A ROVELLO PORRO (CO), SAPORI E TRADIZIONI DI SARDEGNA CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI SARONNO (VA)

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Luciano Aru

Taggato   circolo grazia deledda di saronno
3 commenti

LIBANO: LA PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI VISITA IL CONTINGENTE ITALIANO DI UNIFIL. BOLDRINI, “L’ITALIA CONTA SU DI VOI”

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 Brigata Sassari


del Tenente Colonnello Marco Mele
Continue reading

Nessun commento

TOTTUS IN PARI, 623: IL VIAGGIO DI ELETTRA (intervista alla scrittrice romana e sarda Valentina Cebeni)

  di admin 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 623 - giugno 2016

Per visionare integralmente il numero 623 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra
Nessun commento

IN MOSTRA NEL CUORE DI MILANO I QUADERNI DI ANTONIO GRAMSCI SALVATI DALLA COGNATA TATIANA

  di admin 21 Giugno 2016 21 Giugno 2016 Argomenti vari


di Sergio Portas
Continue reading

2 commenti

IL MAESTRO DELLA CHITARRA ‘PREPARATA’: CONCERTI A MELBOURNE PER PAOLO ANGELI ALL’INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL

  di admin 21 Giugno 2016 21 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Paolo Angeli


di Riccardo Schirru
Continue reading

Nessun commento

“SA DIE DE SA SARDIGNA” A BIELLA: SUCCESSO NONOSTANTE IL TEMPO AVVERSO PER LE MANIFESTAZIONI DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”

  di admin 21 Giugno 2016 21 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Salvatorica Oppes
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Nessun commento

KERMESSE DI CINQUE GIORNI A STAGNO – LIVORNO: LA SARDEGNA IN TOSCANA DAL 13 AL 17 LUGLIO CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”

  di admin 21 Giugno 2016 21 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Antonio Deias
Continue reading

Taggato   circolo quattro mori di livorno
Nessun commento

LA II EDIZIONE DELLA FESTA DELLA TOSATURA IL 25 GIUGNO A BORGHI (FC) CON L'ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN ROMAGNA CON SEDE A FORLI'

  di admin 21 Giugno 2016 21 Giugno 2016 Argomenti vari


evento segnalato da Ubaldo Serra

2 commenti

ATLANTIDE E LA SARDEGNA: LA TERRA DEI MITI E DEI MISTERI, AL CENTRO DEL MEDITERRANEO, AI CONFINI DELLA CIVILTA’

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 Archeologia


di Emanuela Katia Pilloni
Continue reading

Nessun commento

ALLA RICERCA DI ATLANTIDE: IL REGISTA JAMES CAMERON IN SARDEGNA PER UN DOCUMENTARIO DEL NATIONAL GEOGRAPHIC CHANNEL

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: James Cameron


Continue reading

Nessun commento

IL 25 GIUGNO A VIMODRONE CON IL CIRCOLO “LA QUERCIA”, GIORNATA CON LA SCRITTRICE CRISTINA CABONI E LA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Carlo Casula
Continue reading

Taggato   circolo la quercia di vimodrone
Nessun commento

QUANDO GLI EMIGRATI ERAVAMO NOI: A TOLOSA, SPETTACOLO DI BRUNO PUTZOLU IN OCCASIONE DELLA PARTITA DI CALCIO ITALIA-SVEZIA

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Bruno Putzolu


riferisce Tonino Mulas
Continue reading

Nessun commento

A BARCELLONA IL 22 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JOAN-ELIES ADELL "GUIA SENTIMENTAL DE L'ALGUER"

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 Argomenti vari


evento segnalato dall’Associazione Sarda di Barcellona

Nessun commento

IL 25 GIUGNO ALLA LIBRERIA MURRU DI CAGLIARI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CONTRADDIZIONI DI UN UOMO" DI CLAUDIO MOICA

  di admin 20 Giugno 2016 20 Giugno 2016 presentazione libro

Nessun commento

IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DELLA MUSICA: INTERVISTA AL MAESTRO GUIDO SCANO, GRANDE CONOSCITORE DEL COMPOSITORE PORRINO

  di admin 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016 Personaggi della Sardegna

ph: Guido Scano


di Pia Deidda
Continue reading

Taggato   guido scano
Nessun commento

LE VOCI BIELLESI “LA CAMPAGNOLA” IN SARDEGNA: “ANNINNIAS E PARISTORIAS”, LA RASSEGNA “NUORO CITTA’ DEI CORI”

  di admin 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: i cori "Nugoro Amada" e "Campagnola"


 
di Luca Gruppo
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Un commento

LA RIVOLTA DEGLI ALLEVATORI SARDI : UNA CATEGORIA, CHE REGGE L’ECONOMIA DELL’ISOLA, TROPPO SPESSO LASCIATA SOLA

  di admin 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016 Argomenti vari


di Maria Vittoria Dettoto
Continue reading

Nessun commento

DANIELE SERRA A HOLLYWOOD: LE SUE OPERE NEL NUOVO FILM TRATTO DAL ROMANZO “CELL” DI STEPHEN KING

  di admin 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: opera dell'artista Daniele Serra


di Francesca Mulas
Continue reading

Nessun commento

LA PRESENTAZIONE A BARCELLONA IL 21 GIUGNO DELL'ULTIMO DISCO CLAUDIA CRABUZZA "COM UN SOLDAT"

  di admin 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016 Argomenti vari

6 commenti

REALIZZARSI A LONDRA: LUCA CAMBONI, PARTITO DA BARI SARDO PROMUOVE L’ISOLA NEL REGNO UNITO

  di admin 18 Giugno 2016 18 Giugno 2016 storia di emigrazione

ph: Luca Camboni


di Francesca Lai
Continue reading

Taggato   luca camboni
3 commenti

“LIBERTA’ VA CERCANDO”: LINCIAGGIO MEDIATICO NEI CONFRONTI DELLA PUBLIC ART DELLO SCULTORE BRUNO MELONI A CAGLIARI

  di admin 18 Giugno 2016 18 Giugno 2016 Argomenti vari

l'opera contestata


di Bruno Meloni
Continue reading

Nessun commento

XVI FESTA POPOLARE SARDA 2016 A PARABIAGO (MI): L’APPUNTAMENTO VINCENTE DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”

  di admin 18 Giugno 2016 18 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Piero Ledda
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di parabiago
Un commento

TIU LENARDU CHIRINU, IL TRAMONTO DI UN CURANDERO SARDO: DOCUMENTO INEDITO RELATIVO A UNO DEGLI ULTIMI GUARITORI SARDI DEL FUOCO DI SANT’ANTONIO

  di admin 17 Giugno 2016 17 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Leonardo Chirinu


di Natascia Talloru
Continue reading

Nessun commento

IL VIAGGIO E’ TERMINATO IN 34 GIORNI: ROBERTO GORINI E IL GIRO DELLA SARDEGNA A PIEDI

  di admin 17 Giugno 2016 17 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Roberto Gorini


di Maria Luisa Porcella Ciusa
Continue reading

Un commento

LA XVIII FESTA DELLA SARDEGNA DAL 1° AL 10 LUGLIO AD ULIVETO TERME (PI) CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 17 Giugno 2016 17 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


eventi segnalati da Giovanni Deias
Continue reading

Taggato   associazione grazia deledda di pisa
Nessun commento

LO SPETTACOLO "TERRA SARDA, TERRA MIA" PRODOTTO DAL "DUO MARIMBA", IL 18 GIUGNO A CREMONA CON IL CIRCOLO "SA DOMU SARDA"

  di admin 17 Giugno 2016 17 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Pippo Giomi

Taggato   circolo sa domu sarda di cremona
Nessun commento

A BARCELLONA IL 20 GIUGNO, IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE SARDA DELLA CATALOGNA, CONFERENZA CON ALDO E GUIDO SARI

  di admin 17 Giugno 2016 17 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Taggato   associazione sarda della catalogna di barcellona
2 commenti

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ROMANA (E SARDA) VALENTINA CEBENI: NEL 2013 HA PUBBLICATO “L’ULTIMO BATTITO DEL CUORE”, QUEST’ANNO “LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO”

  di admin 16 Giugno 2016 16 Giugno 2016 presentazione libro

Valentina Cebeni (ph: Laura Sbarbori)


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   valentina cebeni
Nessun commento

LE ERBE OFFICINALI SARDE A CAGLIARI: IN UN ANGOLO D’OLIMPO, DOMINANO SILENZIOSE E AUSTERE

  di admin 16 Giugno 2016 16 Giugno 2016 ambiente


di Claudia Zedda
Continue reading

Nessun commento

CON L'ASSOCIAZIONE "AMEDEO NAZZARI", A CORNAREDO (MI) DAL 23 GIUGNO AL 3 LUGLIO, LA XX FESTA DEI SARDI E AMICI DELLA SARDEGNA

  di admin 16 Giugno 2016 16 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


eventi segnalati da Franco Saddi
 

Taggato   circolo amedeo nazzari di bareggio
Nessun commento

L’ANNOSO PROBLEMA DELLE COMUNICAZIONI TERRESTRI, MARITTIME E AEREE DELLA SARDEGNA

  di admin 16 Giugno 2016 16 Giugno 2016 Argomenti vari


di Dario Dessì
Continue reading

22 commenti

CONFERMATO IL RINNOVO DELLA CONVENZIONE MERIDIANA – F.A.S.I. DA OGGI AL 15 SETTEMBRE 2016 (SI METTANO IL CUORE IN PACE I DETRATTORI E I MILLANTATORI)

  di admin 15 Giugno 2016 15 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi, Trasporti da e per la Sardegna


introduzione di Massimiliano Perlato e Tonino Mulas
comunicato di Tonino Mulas
Continue reading

Taggato   federazione delle associazioni sarde in italia
Nessun commento

LA MONTAGNA DEL SACRO E DEL PROFANO: QUANTE CHIESETTE SUGGESTIVE SUI MONTI DI SEUI E USSASSAI

  di admin 15 Giugno 2016 15 Giugno 2016 Argomenti vari


di Alfio Valerio Boi
Continue reading

Un commento

RICONOSCIMENTO PER L’ACQUA SAN MARTINO: A BRUXELLES IL SUPERIOR TASTE AWARD PREMIA PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO L’AZIENDA SARDA

  di admin 15 Giugno 2016 15 Giugno 2016 Argomenti vari


di Salvatore Taras
Continue reading

Nessun commento

IL 18 GIUGNO AL "GREMIO DEI SARDI" DI ROMA, "RAIGHINAS – INCONTRI 'RAVVICINATI'

  di admin 15 Giugno 2016 15 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Antonio Maria Masia

Nessun commento

INCONTRO A SANLURI IL 18 GIUGNO PER PARLARE DEL PARKINSON. INTERVERRA' LA SCRITTRICE VALERIA PECORA AUTRICE DEL LIBRO "LE COSE MIGLIORI"

  di admin 15 Giugno 2016 15 Giugno 2016 Argomenti vari

Nessun commento

DA QUI, SI VEDE IL MARE: INTERVISTA A MIRELLA DE CORTES CHE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO

  di admin 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016 presentazione libro

ph: Mirella De Cortes


di Carmen Salis
Continue reading

Un commento

“LUCE D’ITALIA”: LA MOSTRA FOTOGRAFICA DELL’AMICO GIOVANNI PILIARVU A TOKYO DAL 17 AL 26 GIUGNO

  di admin 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


Continue reading

Taggato   associazione isola giappone di tokyo
Nessun commento

LA MOSTRA A MONZA CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”: FLORA E FAUNA DELL’ISOLA E DELLA BRIANZA

  di admin 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Salvatore Carta
Continue reading

Taggato   circolo sardegna di monza
Nessun commento

RICERCA DELLA CISL PER SCOPRIRE I COMUNI PIU’ RICCHI E PIU’ POVERI DELLA SARDEGNA: LA RICCHEZZA DI SELARGIUS, LA POVERTA’ DI ONANI’

  di admin 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Selargius


Continue reading

7 commenti

RINNOVO DEL DIRETTIVO DEL CIRCOLO “4 MORI” DI RIVOLI: ALLA PRESIDENZA SI RICONFERMA RENZO CADDEO

  di admin 14 Giugno 2016 14 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


riferisce Michele Carta
Continue reading

Taggato   circolo 4 mori di rivoli
2 commenti

RICORDO DEL GRANDE STUDIOSO DA POCO SCOMPARSO: NICOLA TANDA, LA RIVINCITA DELLA LETTERATURA DELLA SARDEGNA

  di admin 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016 Personaggi della Sardegna

ph: Nicola Tanda


di Attilio Mastino
Continue reading

Taggato   nicola tanda
Un commento

APERTO IL CROWDFUNDING PER IL FILM “ALBA DELLE JANAS” PROMOSSO DALLA F.A.S.I. IN GIRO PER L’ITALIA

  di admin 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016 Argomenti vari


di Mariangela Corda
Continue reading

Nessun commento

LA CARTA DI LANUSEI PER LE ZONE MARGINALI: SPOPOLAMENTO, 166 PAESI DELLA SARDEGNA IN VIA D’ESTINZIONE

  di admin 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016 Argomenti vari

La suggestiva foresta di Sa Fraigada - Bultei nella foto di Emiliano Pane


Continue reading

Nessun commento

DUE REGIONI IN TAVOLA: TRADIZIONI GASTRONOMICHE SARDE E FRIULANE AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE

  di admin 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Andrea Maccioni


di Angelo Turi
Continue reading

Taggato   circolo montanaru di udine
Nessun commento

LA FESTA SARDA A PARMA IL 17 E 18 GIUGNO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"

  di admin 13 Giugno 2016 13 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


riferisce Antonio Pirisi

Taggato   circolo grazia deledda di parma
Nessun commento

L’UOMO CHE DA VITA ALLE CANNE: MICHELE LOI DA ULA TIRSO E LA MAESTRIA NEL COSTRUIRE STRUMENTI MUSICALI TRADIZIONALI

  di admin 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016 artigianato

ph: Michele Loi


di Simone Tatti
Continue reading

Taggato   michele loi
Nessun commento

IN MOSTRA, FRA MILLE EMOZIONI, I MANOSCRITTI ORIGINALI DI ANTONIO GRAMSCI: I “QUADERNI DEL CARCERE” A MILANO SINO AL 17 LUGLIO

  di admin 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016 Argomenti vari


di Vito Biolchini
Continue reading

Nessun commento

BARI SARDO 18 E 19 GIUGNO, CORTES APERTAS GOPPARIS DE FRORIS DE SANTU GIUANNI

  di admin 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016 Argomenti vari

Luisa Carracoi


 
evento segnalato da Luisa Carracoi
Continue reading

Nessun commento

LA XXII EDIZIONE DE “SA DIE DE SA SARDIGNA” IL 18 E IL 19 GIUGNO A BIELLA CON IL CIRCOLO “SU NURAGHE”

  di admin 12 Giugno 2016 12 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Battista Saiu
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Nessun commento

LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI TRA VITA E POLITICA: “CORPO E ANIMA” CON LUIGI MANCONI, UN LEGAME INDISSOLUBILE A MILANO

  di admin 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016 presentazione libro


di Sergio Portas
Continue reading

Taggato   Luigi Manconi
Nessun commento

QUANDO IL BULLISMO UCCIDE: “BULLIED TO DEATH”, IL NUOVO FILM DEL REGISTA SARDO GIOVANNI CODA IL 10 LUGLIO A MELBOURNE

  di admin 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Sara Bavato
Continue reading

Taggato   associazione sarda di melbourne
Nessun commento

UNA FARFALLA PER DUE STORIE D’AMORE NEL PRIMO ROMANZO DI PIERO MARONGIU

  di admin 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016 presentazione libro


di Gian Piero Pinna
Continue reading

Nessun commento

COMMEMORAZIONE IL 18 GIUGNO A LOSSON DELLA BATTAGLIA (VE) DI FRONTE AL MONUMENTO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI

  di admin 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016 Argomenti vari


evento segnalato da Dario Dessì
Continue reading

Un commento

TOTTUS IN PARI, 622: TANTO DI CAMPIELLO! (Scopriamo Matteo Locci e il suo "La teologia del cinghiale")

  di admin 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 622 - giugno 2016

Per visionare integralmente il numero 622 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra
Nessun commento

SCOPRIAMO MATTEO LOCCI / GESUINO NEMUS: HA STREGATO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO CON “LA TEOLOGIA DEL CINGHIALE”

  di admin 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016 Argomenti vari

ph: Matteo Locci / Gesuino Nemus


di Claudia Pilia
Continue reading

Nessun commento

SARDEGNA SUPERSTAR CON LE “CINQUE VELE 2016” ASSEGNATE DA LEGAMBIENTE: CHIA “REGINA BLU” CON POSADA E BOSA

  di admin 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016 ambiente

ph: Chia (Domus de Maria)


Continue reading

Nessun commento

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI IMPUGNA LA FINANZIARIA 2016: DA ROMA, SCHIAFFO ALLA SARDEGNA

  di admin 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016 politica in Sardegna

ph: il Premier Matteo Renzi


Continue reading

Nessun commento

LIBANO: IL LEBANESE MILITARY COUNCIL VISITA IL CONTINGENTE ITALIANO DI UNIFIL

  di admin 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016 Brigata Sassari


dal Tenente Colonnello Marco Mele
Continue reading

Nessun commento

IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI COMO HA RICORDATO LA FIGURA E L’OPERA DEL PROFESSOR GIUSEPPE BROTZU NEL QUARANTENNALE DELLA SCOMPARSA

  di admin 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi

da sinistra a destra: Paolo Cristin, Onorio Boi, Ottavio Olita, Serafina Mascia, Antonello Argiolas, Dott. Antonio Paddeu e Dott. Giovanni BROTZU


di Ottavio Olita
Continue reading

Taggato   circolo sardegna di como
Nessun commento

PROFESSIONE BUSKER, ARTISTA DI STRADA: FRANCESCO PORCEDDA, DA GUSPINI A LONDRA PER FARE DELLA MUSICA

  di admin 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016 sardi nel mondo

ph: Francesco Porcedda


di Francesca Virdis
Continue reading

Nessun commento

GIUGNO / LAMPADAS: SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO SECONDO ANTICHI DIZIONARI

  di admin 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016 Argomenti vari

Mietitura di Marcello Pitzalis, artista di origine barbaricina, vive e risiede ad Olbia.


di Salvatore Dedola
Continue reading

Nessun commento

DALL'1 AL 3 LUGLIO A CONCOREZZO (MB), LA FESTA SARDA CON IL CIRCOLO "SARDEGNA"

  di admin 9 Giugno 2016 9 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Salvatore Carta

Taggato   circolo sardegna di monza
2 commenti

NOTE SU LA CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA E LA POSIZIONE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA

  di admin 8 Giugno 2016 8 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi, Trasporti da e per la Sardegna

nella foto, l'autore dell'articolo, responsabile settore trasporti F.A.S.I.


di Tonino Mulas
Continue reading

Taggato   federazione delle associazioni sarde in italia
Nessun commento

RESOCONTO SULLA SITUAZIONE DEI TRASPORTI E SUL SERVIZIO DI BIGLIETTAZIONE AL CONSIGLIO NAZIONALE F.A.S.I

  di admin 8 Giugno 2016 8 Giugno 2016 dai circoli degli emigrati sardi, Trasporti da e per la Sardegna


di Tonino Mulas

Continue reading

Taggato   federazione delle associazioni sarde in italia
Un commento

GLI ASPETTI GIURIDICI DELL’INSULARITA’

  di admin 8 Giugno 2016 8 Giugno 2016 Argomenti vari


di Paolo Fois
Continue reading

Nessun commento

LA SARDEGNA, L’EUROPA E QUEL PRINCIPIO DI INSULARITÀ

  di admin 8 Giugno 2016 8 Giugno 2016 Argomenti vari


di Stefano e Antonello Gregorini
Continue reading

12
  • TOTTUS IN PARI, 965

    • dai circoli degli emigrati sardi
    • sardi nel mondo
    • personaggi della Sardegna
    • presentazione libro
    • evento / manifestazione
    • trasporti
    • premio / riconoscimento
    • sport
  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • Contatori

  • totale visite: 3.061.675

    1. 303.697 (2020)
    2. 290.010 (2021) 
    3. 262.763 (2019)
    4. 248.998 (2014)
    5. 237.752 (2015)
    6. 234.469 (2013)
    7. 232.745 (2022)
    8. 222.298 (2012)
    9. 191.238 (2017)
    10. 189.767 (2016)
    11. 183.576 (2023)
    12. 175.912 (2011)
    13. 154.806 (2018)
    14. 101.281 (2010)
    15. 028.901 (2009)
    16. 003.462 (2008)
  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • TOTTUS IN PARI, 944

  • TOTTUS IN PARI, 943

  • TOTTUS IN PARI, 942

  • TOTTUS IN PARI, 941

  • TOTTUS IN PARI, 940

  • TOTTUS IN PARI, 939

  • TOTTUS IN PARI, 938

  • TOTTUS IN PARI, 937

  • TOTTUS IN PARI, 936

  • TOTTUS IN PARI, 935

  • La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

  • TOTTUS IN PARI, 934

  • TOTTUS IN PARI, 933

  • TOTTUS IN PARI, 932

  • TOTTUS IN PARI, 931

  • TOTTUS IN PARI, 930

  • TOTTUS IN PARI, 929

  • TOTTUS IN PARI, 928

  • TOTTUS IN PARI, 927

  • TOTTUS IN PARI, 926

  • TOTTUS IN PARI, 925

  • TOTTUS IN PARI, 924

  • TOTTUS IN PARI, 923

  • TOTTUS IN PARI, 922

  • TOTTUS IN PARI, 921

  • TOTTUS IN PARI, 920

  • TOTTUS IN PARI, 919

  • TOTTUS IN PARI, 918

  • Archivi

    • Settembre 2023 (90)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (122)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 917

  • TOTTUS IN PARI, 916

  • TOTTUS IN PARI, 915

  • TOTTUS IN PARI, 914

  • TOTTUS IN PARI, 913

  • TOTTUS IN PARI, 912

  • TOTTUS IN PARI, 911

  • TOTTUS IN PARI, 910

  • TOTTUS IN PARI, 909

  • TOTTUS IN PARI, 908

  • TOTTUS IN PARI, 907

  • TOTTUS IN PARI, 906

  • TOTTUS IN PARI, 905

  • TOTTUS IN PARI, 904

  • TOTTUS IN PARI, 903

  • TOTTUS IN PARI, 902

  • Commenti recenti

    • Maria Olianas su IN UN LIBRO, L’ANIMA GENUINA E AUTENTICA DI UN BORGO SARDO: FABRIZIO ARGIOLAS, RACCONTARE SADALI, AL CONFINE TRA SARCIDANO, BARBAGIA DI SEULO E OGLIASTRA
    • Sara Mizzanu su I CONCERTI A CASA MELIS A CAPOTERRA: IL 30 SETTEMBRE “LA FORMAZIONE DEL CANTO LIRICO” CON SARA MIZZANU
    • Elisa Fonnesu su IL 22 SETTEMBRE A ORISTANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIUSEPPINA CARTA “A PIEDI NUDI SULL’ERBA”
    • Massimiliano Serra su ALLA SCOPERTA DEL LAGO LISCIA: OLTRE LE SPIAGGE, UNA MERAVIGLIOSA ‘PERLA’ DELLA GALLURA
    • Maria Grazia Loddo su PROFESSIONE AVVOCATO: LA 94ENNE ANTONIETTA GARIPPA, HA LAVORATO NELLO STUDIO DI LUIGI OGGIANO
  • TOTTUS IN PARI, 901

  • TOTTUS IN PARI, 900

  • TOTTUS IN PARI, 899

  • TOTTUS IN PARI, 898

  • TOTTUS IN PARI, 897

  • TOTTUS IN PARI, 896

  • TOTTUS IN PARI, 895

  • TOTTUS IN PARI, 894

  • TOTTUS IN PARI, 893

  • TOTTUS IN PARI, 892

  • TOTTUS IN PARI, 891

  • TOTTUS IN PARI, 890

  • TOTTUS IN PARI, 889

  • TOTTUS IN PARI, 888

  • TOTTUS IN PARI, 887

  • TOTTUS IN PARI, 886

  • TOTTUS IN PARI, 885

  • TOTTUS IN PARI, 884

  • così suddivisi i 965 numeri

    • 2023 (30)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 883

  • TOTTUS IN PARI, 882

  • TOTTUS IN PARI, 881

  • TOTTUS IN PARI, 880

  • TOTTUS IN PARI, 879

  • TOTTUS IN PARI, 878

  • TOTTUS IN PARI, 877

  • TOTTUS IN PARI, 876

  • TOTTUS IN PARI, 875

  • TOTTUS IN PARI, 874

  • TOTTUS IN PARI, 873

  • TOTTUS IN PARI, 872

  • TOTTUS IN PARI, 871

  • TOTTUS IN PARI, 870

  • TOTTUS IN PARI, 869

  • TOTTUS IN PARI, 868

  • TOTTUS IN PARI, 867

  • TOTTUS IN PARI, 866

  • social

    • LA NOSTRA RIVISTA
    • FACEBOOK
    • TWITTER
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA