di Antonietta Serra
Leggi tutto “IL DONO DI GIORGIA SERRA : UNA CORSA PER I PONTI DI LONDRA PER LA RICERCA SULLE MALATTIE RENALI”
NE’ BEATIFICAZIONE, NE’ OBLIO: PINUCCIO SCIOLA E’ SEMPRE PRESENTE
di Ottavio Olita
Leggi tutto “NE’ BEATIFICAZIONE, NE’ OBLIO: PINUCCIO SCIOLA E’ SEMPRE PRESENTE”
"NAUTILUS AI DIARI DI BORDO", IL 1° LUGLIO A PARMA CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
IL LUOGO IN CUI ABITANO LE EMOZIONI, SI POSANO LE PAROLE E DIALOGANO I PENSIERI: “ANIMA”, IL NUOVO DISCO DI MARIA GIOVANNA CHERCHI
IL “PASSIONE MALEDETTA” TOUR DEI MODA’ CHE SONO TORNATI A CANTARE NELLA SARDEGNA CHE TANTO AMANO
IL 3 LUGLIO A GRAGLIA, CONFERENZA CON BATTISTA SAIU “IL PANE E LA SPADA – CIBI RITUALI E CULTI ARBOREI TRA PIEMONTE E SARDEGNA”
TOTTUS IN PARI, 624: L'ISOLA CHE NON C'E' (il disastro della rete dei trasporti penalizza il turismo e l'economia della Sardegna)
“VORREI PIU’ ARPE NEL MONDO”: LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELL’ARPISTA MARCELLA CARBONI
di Maria Patrizia Floris
Leggi tutto ““VORREI PIU’ ARPE NEL MONDO”: LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE DELL’ARPISTA MARCELLA CARBONI”
LA REGIONE SARDEGNA COSTRETTA A RICOMPRARE LE SUE SPIAGGE: STANZIATI 7 MILIONI PER EVITARE CHE MOLTI GIOIELLI DELLA NATURA FINISCANO ALL’ASTA
UNA GENUINA FESTA DELLA CUCINA ISOLANA: I SARDI EMIGRATI DI SIDNEY IN AUSTRALIA AL RISTORANTE “RUSTICO SARDO”
MASTROS DE ERRU, FABBRI E FERRO BATTUTO A ORANI: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANGELINO MEREU, PRESIDENTE A FIRENZE DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DEGLI EMIGRATI
di Elio Turis
Leggi tutto “MASTROS DE ERRU, FABBRI E FERRO BATTUTO A ORANI: LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANGELINO MEREU, PRESIDENTE A FIRENZE DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DEGLI EMIGRATI”
SCAMBIO DI DONI FRA LE DIRIGENTI DEL CIRCOLO SARDO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES) E IL SINDACO DI CORNAREDO
di Paolo Pulina
Leggi tutto “SCAMBIO DI DONI FRA LE DIRIGENTI DEL CIRCOLO SARDO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES) E IL SINDACO DI CORNAREDO”
COLLINAS, SUL TETTO DEL MONDO COI SUOI MURI DI PIETRA, COI SUOI BOSCHI, IL VERDE DEGLI OLMI E IL GIALLO DEL GRANO
LE POESIE DI “BENTULADA” PARLANO INGLESE: IL TESTO POETICO DI GIUSEPPE CONTINI TRADOTTO DAL CAMPIDANESE
ALLA SCOPERTA DELLE API: A VIMODRONE, CON IL CIRCOLO “LA QUERCIA”, LA SCRITTRICE CRISTINA CABONI E LA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “ALLA SCOPERTA DELLE API: A VIMODRONE, CON IL CIRCOLO “LA QUERCIA”, LA SCRITTRICE CRISTINA CABONI E LA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI”
SFREGIO A CAPO FRASCA: SBANCAMENTI IMPONENTI SULL’AREA NATURALISTICA ARCHEOLOGICA PROTETTA
STORIA DI OLIENA: ORIGINI E PERCORSO DELLA MEMORIA DEL TERRITORIO
di Dolores Turchi
Leggi tutto “STORIA DI OLIENA: ORIGINI E PERCORSO DELLA MEMORIA DEL TERRITORIO”
IL RITORNO A CASA DEL "FIGLIOL PRODIGO": LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CATERINA SANNA IL 16 LUGLIO AD ORUNE
ALLA FESTA DEL CIRCOLO “AMEDEO NAZZARI” A CORNAREDO, VISITA DELLE DIRIGENTI DEL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES)
di Paolo Pulina
Leggi tutto “ALLA FESTA DEL CIRCOLO “AMEDEO NAZZARI” A CORNAREDO, VISITA DELLE DIRIGENTI DEL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA (PROVINCIA DI BUENOS AIRES)”
LO VOGLIONO MANDARE VIA: MAURO MORANDI, DA 28 ANNI E’ IL “CUSTODE” DELL’ISOLA DI BUDELLI
di Nicola Pinna
Leggi tutto “LO VOGLIONO MANDARE VIA: MAURO MORANDI, DA 28 ANNI E’ IL “CUSTODE” DELL’ISOLA DI BUDELLI”
INTERVISTA A KLODJANA KOCAJ, L’ECCENTRICA STILISTA ALBANESE TRAPIANTATA IN SARDEGNA
di Giovanni Contu
Leggi tutto “INTERVISTA A KLODJANA KOCAJ, L’ECCENTRICA STILISTA ALBANESE TRAPIANTATA IN SARDEGNA”
L’ISOLA CHE NON C’E’: IL DISASTRO DELLA RETE DEI TRASPORTI METTE IN CROCE LA SARDEGNA
di Massimo Donelli
Leggi tutto “L’ISOLA CHE NON C’E’: IL DISASTRO DELLA RETE DEI TRASPORTI METTE IN CROCE LA SARDEGNA”
BREXIT E ITALIANI A LONDRA: INTERVISTA ALL’ARTISTA SARDA FILOMENA CAMPUS CHE VIVE NEL REGNO UNITO POCHE ORE PRIMA DEL VOTO
CON VALENTINA SULAS, IL 30 GIUGNO A CAGLIARI, LO SPETTACOLO TEATRALE “LA MADRE DEL PRETE”
CONVEGNO "LE MINIERE DELLA SARDEGNA, DALL'ABBANDONO A RISORSA TURISTICA: CHE FARE?" IL 3 LUGLIO A CONCOREZZO CON IL CIRCOLO SARDO DI MONZA
evento segnalato da Salvatore Carta
CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE A LOSSON DELLA BATTAGLIA IN RICORDO DEI 138 FANTI DELLA BRIGATA SASSARI
MOSES – SIMONE CONCAS, ARTISTA DI STRADA A LONDRA CON LA SUA ARMONICA, E’ IL VINCITORE DEL FORMAT TELEVISIVO “ITALIA’S GOT TALENT 2016”
Massimiliano Perlato
Leggi tutto “MOSES – SIMONE CONCAS, ARTISTA DI STRADA A LONDRA CON LA SUA ARMONICA, E’ IL VINCITORE DEL FORMAT TELEVISIVO “ITALIA’S GOT TALENT 2016””
IL POETRY SLAM SARDEGNA E LE FINALI NAZIONALI: I POETI SARDI SERGIO GARAU, IGNAZIO CHESSA E ROBERTA CUCCIARI A GENOVA
di Giovanni Salis
Leggi tutto “IL POETRY SLAM SARDEGNA E LE FINALI NAZIONALI: I POETI SARDI SERGIO GARAU, IGNAZIO CHESSA E ROBERTA CUCCIARI A GENOVA”
IL FASCINO INDICIBILE DELLA STORIA E DELLA LEGGENDA: CODRONGIANOS, PERLA DEL LOGUDORO
di Elisabeth Ledda
Leggi tutto “IL FASCINO INDICIBILE DELLA STORIA E DELLA LEGGENDA: CODRONGIANOS, PERLA DEL LOGUDORO”
"SU TUSORZU" AL CASALE MARIPOSA DI PARMA IL 26 GIUGNO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
evento segnalato da Antonio Pirisi
Leggi tutto “"SU TUSORZU" AL CASALE MARIPOSA DI PARMA IL 26 GIUGNO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"”
RAIGHINAS (RADICI): INCONTRO AL GREMIO DI ROMA FRA GIOVANI E VECCHI TALENTI SARDI
di Patrizia Boi
Leggi tutto “RAIGHINAS (RADICI): INCONTRO AL GREMIO DI ROMA FRA GIOVANI E VECCHI TALENTI SARDI”
L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” PRESENTA IL PROGETTO SARDINIAPISA.IT, IL PORTALE HUB FINANZIATO DALLA REGIONE SARDEGNA RIVOLTO AGLI EMIGRATI SARDI IN TOSCANA PER STUDIO O LAVORO
VALORIZZARE I CIRCOLI COME RISORSA PER LA SARDEGNA: SARA’ PRONTA ENTRO LA FINE DELL’ANNO LA NUOVA LEGGE REGIONALE SULL’EMIGRAZIONE
DAL 23 AL 26 GIUGNO A ROVELLO PORRO (CO), SAPORI E TRADIZIONI DI SARDEGNA CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI SARONNO (VA)
LIBANO: LA PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI VISITA IL CONTINGENTE ITALIANO DI UNIFIL. BOLDRINI, “L’ITALIA CONTA SU DI VOI”
TOTTUS IN PARI, 623: IL VIAGGIO DI ELETTRA (intervista alla scrittrice romana e sarda Valentina Cebeni)
IN MOSTRA NEL CUORE DI MILANO I QUADERNI DI ANTONIO GRAMSCI SALVATI DALLA COGNATA TATIANA
IL MAESTRO DELLA CHITARRA ‘PREPARATA’: CONCERTI A MELBOURNE PER PAOLO ANGELI ALL’INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
di Riccardo Schirru
Leggi tutto “IL MAESTRO DELLA CHITARRA ‘PREPARATA’: CONCERTI A MELBOURNE PER PAOLO ANGELI ALL’INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL”
“SA DIE DE SA SARDIGNA” A BIELLA: SUCCESSO NONOSTANTE IL TEMPO AVVERSO PER LE MANIFESTAZIONI DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”
KERMESSE DI CINQUE GIORNI A STAGNO – LIVORNO: LA SARDEGNA IN TOSCANA DAL 13 AL 17 LUGLIO CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”
evento segnalato da Antonio Deias
Leggi tutto “KERMESSE DI CINQUE GIORNI A STAGNO – LIVORNO: LA SARDEGNA IN TOSCANA DAL 13 AL 17 LUGLIO CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI””
LA II EDIZIONE DELLA FESTA DELLA TOSATURA IL 25 GIUGNO A BORGHI (FC) CON L'ASSOCIAZIONE DEI SARDI IN ROMAGNA CON SEDE A FORLI'
ATLANTIDE E LA SARDEGNA: LA TERRA DEI MITI E DEI MISTERI, AL CENTRO DEL MEDITERRANEO, AI CONFINI DELLA CIVILTA’
ALLA RICERCA DI ATLANTIDE: IL REGISTA JAMES CAMERON IN SARDEGNA PER UN DOCUMENTARIO DEL NATIONAL GEOGRAPHIC CHANNEL
IL 25 GIUGNO A VIMODRONE CON IL CIRCOLO “LA QUERCIA”, GIORNATA CON LA SCRITTRICE CRISTINA CABONI E LA MICROBIOLOGA ANNALISA BALLOI
QUANDO GLI EMIGRATI ERAVAMO NOI: A TOLOSA, SPETTACOLO DI BRUNO PUTZOLU IN OCCASIONE DELLA PARTITA DI CALCIO ITALIA-SVEZIA
riferisce Tonino Mulas
Leggi tutto “QUANDO GLI EMIGRATI ERAVAMO NOI: A TOLOSA, SPETTACOLO DI BRUNO PUTZOLU IN OCCASIONE DELLA PARTITA DI CALCIO ITALIA-SVEZIA”
A BARCELLONA IL 22 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI JOAN-ELIES ADELL "GUIA SENTIMENTAL DE L'ALGUER"
IL 25 GIUGNO ALLA LIBRERIA MURRU DI CAGLIARI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CONTRADDIZIONI DI UN UOMO" DI CLAUDIO MOICA
IL LINGUAGGIO UNIVERSALE DELLA MUSICA: INTERVISTA AL MAESTRO GUIDO SCANO, GRANDE CONOSCITORE DEL COMPOSITORE PORRINO
LE VOCI BIELLESI “LA CAMPAGNOLA” IN SARDEGNA: “ANNINNIAS E PARISTORIAS”, LA RASSEGNA “NUORO CITTA’ DEI CORI”
di Luca Gruppo
Leggi tutto “LE VOCI BIELLESI “LA CAMPAGNOLA” IN SARDEGNA: “ANNINNIAS E PARISTORIAS”, LA RASSEGNA “NUORO CITTA’ DEI CORI””
LA RIVOLTA DEGLI ALLEVATORI SARDI : UNA CATEGORIA, CHE REGGE L’ECONOMIA DELL’ISOLA, TROPPO SPESSO LASCIATA SOLA
DANIELE SERRA A HOLLYWOOD: LE SUE OPERE NEL NUOVO FILM TRATTO DAL ROMANZO “CELL” DI STEPHEN KING
di Francesca Mulas
Leggi tutto “DANIELE SERRA A HOLLYWOOD: LE SUE OPERE NEL NUOVO FILM TRATTO DAL ROMANZO “CELL” DI STEPHEN KING”
LA PRESENTAZIONE A BARCELLONA IL 21 GIUGNO DELL'ULTIMO DISCO CLAUDIA CRABUZZA "COM UN SOLDAT"
REALIZZARSI A LONDRA: LUCA CAMBONI, PARTITO DA BARI SARDO PROMUOVE L’ISOLA NEL REGNO UNITO
di Francesca Lai
Leggi tutto “REALIZZARSI A LONDRA: LUCA CAMBONI, PARTITO DA BARI SARDO PROMUOVE L’ISOLA NEL REGNO UNITO”
“LIBERTA’ VA CERCANDO”: LINCIAGGIO MEDIATICO NEI CONFRONTI DELLA PUBLIC ART DELLO SCULTORE BRUNO MELONI A CAGLIARI
di Bruno Meloni
Leggi tutto ““LIBERTA’ VA CERCANDO”: LINCIAGGIO MEDIATICO NEI CONFRONTI DELLA PUBLIC ART DELLO SCULTORE BRUNO MELONI A CAGLIARI”
XVI FESTA POPOLARE SARDA 2016 A PARABIAGO (MI): L’APPUNTAMENTO VINCENTE DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”
TIU LENARDU CHIRINU, IL TRAMONTO DI UN CURANDERO SARDO: DOCUMENTO INEDITO RELATIVO A UNO DEGLI ULTIMI GUARITORI SARDI DEL FUOCO DI SANT’ANTONIO
di Natascia Talloru
Leggi tutto “TIU LENARDU CHIRINU, IL TRAMONTO DI UN CURANDERO SARDO: DOCUMENTO INEDITO RELATIVO A UNO DEGLI ULTIMI GUARITORI SARDI DEL FUOCO DI SANT’ANTONIO”
IL VIAGGIO E’ TERMINATO IN 34 GIORNI: ROBERTO GORINI E IL GIRO DELLA SARDEGNA A PIEDI
di Maria Luisa Porcella Ciusa
Leggi tutto “IL VIAGGIO E’ TERMINATO IN 34 GIORNI: ROBERTO GORINI E IL GIRO DELLA SARDEGNA A PIEDI”
LA XVIII FESTA DELLA SARDEGNA DAL 1° AL 10 LUGLIO AD ULIVETO TERME (PI) CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"
eventi segnalati da Giovanni Deias
Leggi tutto “LA XVIII FESTA DELLA SARDEGNA DAL 1° AL 10 LUGLIO AD ULIVETO TERME (PI) CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"”
LO SPETTACOLO "TERRA SARDA, TERRA MIA" PRODOTTO DAL "DUO MARIMBA", IL 18 GIUGNO A CREMONA CON IL CIRCOLO "SA DOMU SARDA"
A BARCELLONA IL 20 GIUGNO, IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE SARDA DELLA CATALOGNA, CONFERENZA CON ALDO E GUIDO SARI
INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ROMANA (E SARDA) VALENTINA CEBENI: NEL 2013 HA PUBBLICATO “L’ULTIMO BATTITO DEL CUORE”, QUEST’ANNO “LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ROMANA (E SARDA) VALENTINA CEBENI: NEL 2013 HA PUBBLICATO “L’ULTIMO BATTITO DEL CUORE”, QUEST’ANNO “LA RICETTA SEGRETA PER UN SOGNO””
LE ERBE OFFICINALI SARDE A CAGLIARI: IN UN ANGOLO D’OLIMPO, DOMINANO SILENZIOSE E AUSTERE
CON L'ASSOCIAZIONE "AMEDEO NAZZARI", A CORNAREDO (MI) DAL 23 GIUGNO AL 3 LUGLIO, LA XX FESTA DEI SARDI E AMICI DELLA SARDEGNA
L’ANNOSO PROBLEMA DELLE COMUNICAZIONI TERRESTRI, MARITTIME E AEREE DELLA SARDEGNA
CONFERMATO IL RINNOVO DELLA CONVENZIONE MERIDIANA – F.A.S.I. DA OGGI AL 15 SETTEMBRE 2016 (SI METTANO IL CUORE IN PACE I DETRATTORI E I MILLANTATORI)
introduzione di Massimiliano Perlato e Tonino Mulas
comunicato di Tonino Mulas
Leggi tutto “CONFERMATO IL RINNOVO DELLA CONVENZIONE MERIDIANA – F.A.S.I. DA OGGI AL 15 SETTEMBRE 2016 (SI METTANO IL CUORE IN PACE I DETRATTORI E I MILLANTATORI)”
LA MONTAGNA DEL SACRO E DEL PROFANO: QUANTE CHIESETTE SUGGESTIVE SUI MONTI DI SEUI E USSASSAI
RICONOSCIMENTO PER L’ACQUA SAN MARTINO: A BRUXELLES IL SUPERIOR TASTE AWARD PREMIA PER IL QUINTO ANNO CONSECUTIVO L’AZIENDA SARDA
IL 18 GIUGNO AL "GREMIO DEI SARDI" DI ROMA, "RAIGHINAS – INCONTRI 'RAVVICINATI'
INCONTRO A SANLURI IL 18 GIUGNO PER PARLARE DEL PARKINSON. INTERVERRA' LA SCRITTRICE VALERIA PECORA AUTRICE DEL LIBRO "LE COSE MIGLIORI"
DA QUI, SI VEDE IL MARE: INTERVISTA A MIRELLA DE CORTES CHE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO
di Carmen Salis
Leggi tutto “DA QUI, SI VEDE IL MARE: INTERVISTA A MIRELLA DE CORTES CHE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO”
“LUCE D’ITALIA”: LA MOSTRA FOTOGRAFICA DELL’AMICO GIOVANNI PILIARVU A TOKYO DAL 17 AL 26 GIUGNO
LA MOSTRA A MONZA CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”: FLORA E FAUNA DELL’ISOLA E DELLA BRIANZA
RICERCA DELLA CISL PER SCOPRIRE I COMUNI PIU’ RICCHI E PIU’ POVERI DELLA SARDEGNA: LA RICCHEZZA DI SELARGIUS, LA POVERTA’ DI ONANI’
RINNOVO DEL DIRETTIVO DEL CIRCOLO “4 MORI” DI RIVOLI: ALLA PRESIDENZA SI RICONFERMA RENZO CADDEO
RICORDO DEL GRANDE STUDIOSO DA POCO SCOMPARSO: NICOLA TANDA, LA RIVINCITA DELLA LETTERATURA DELLA SARDEGNA
di Attilio Mastino
Leggi tutto “RICORDO DEL GRANDE STUDIOSO DA POCO SCOMPARSO: NICOLA TANDA, LA RIVINCITA DELLA LETTERATURA DELLA SARDEGNA”
APERTO IL CROWDFUNDING PER IL FILM “ALBA DELLE JANAS” PROMOSSO DALLA F.A.S.I. IN GIRO PER L’ITALIA
LA CARTA DI LANUSEI PER LE ZONE MARGINALI: SPOPOLAMENTO, 166 PAESI DELLA SARDEGNA IN VIA D’ESTINZIONE
Leggi tutto “LA CARTA DI LANUSEI PER LE ZONE MARGINALI: SPOPOLAMENTO, 166 PAESI DELLA SARDEGNA IN VIA D’ESTINZIONE”
DUE REGIONI IN TAVOLA: TRADIZIONI GASTRONOMICHE SARDE E FRIULANE AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE
di Angelo Turi
Leggi tutto “DUE REGIONI IN TAVOLA: TRADIZIONI GASTRONOMICHE SARDE E FRIULANE AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE”
LA FESTA SARDA A PARMA IL 17 E 18 GIUGNO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
L’UOMO CHE DA VITA ALLE CANNE: MICHELE LOI DA ULA TIRSO E LA MAESTRIA NEL COSTRUIRE STRUMENTI MUSICALI TRADIZIONALI
IN MOSTRA, FRA MILLE EMOZIONI, I MANOSCRITTI ORIGINALI DI ANTONIO GRAMSCI: I “QUADERNI DEL CARCERE” A MILANO SINO AL 17 LUGLIO
BARI SARDO 18 E 19 GIUGNO, CORTES APERTAS GOPPARIS DE FRORIS DE SANTU GIUANNI
evento segnalato da Luisa Carracoi
Leggi tutto “BARI SARDO 18 E 19 GIUGNO, CORTES APERTAS GOPPARIS DE FRORIS DE SANTU GIUANNI”
LA XXII EDIZIONE DE “SA DIE DE SA SARDIGNA” IL 18 E IL 19 GIUGNO A BIELLA CON IL CIRCOLO “SU NURAGHE”
LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI TRA VITA E POLITICA: “CORPO E ANIMA” CON LUIGI MANCONI, UN LEGAME INDISSOLUBILE A MILANO
QUANDO IL BULLISMO UCCIDE: “BULLIED TO DEATH”, IL NUOVO FILM DEL REGISTA SARDO GIOVANNI CODA IL 10 LUGLIO A MELBOURNE
UNA FARFALLA PER DUE STORIE D’AMORE NEL PRIMO ROMANZO DI PIERO MARONGIU
COMMEMORAZIONE IL 18 GIUGNO A LOSSON DELLA BATTAGLIA (VE) DI FRONTE AL MONUMENTO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI
evento segnalato da Dario Dessì
Leggi tutto “COMMEMORAZIONE IL 18 GIUGNO A LOSSON DELLA BATTAGLIA (VE) DI FRONTE AL MONUMENTO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI”
TOTTUS IN PARI, 622: TANTO DI CAMPIELLO! (Scopriamo Matteo Locci e il suo "La teologia del cinghiale")
SCOPRIAMO MATTEO LOCCI / GESUINO NEMUS: HA STREGATO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO CON “LA TEOLOGIA DEL CINGHIALE”
di Claudia Pilia
Leggi tutto “SCOPRIAMO MATTEO LOCCI / GESUINO NEMUS: HA STREGATO LA GIURIA DEL PREMIO CAMPIELLO CON “LA TEOLOGIA DEL CINGHIALE””
SARDEGNA SUPERSTAR CON LE “CINQUE VELE 2016” ASSEGNATE DA LEGAMBIENTE: CHIA “REGINA BLU” CON POSADA E BOSA
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI IMPUGNA LA FINANZIARIA 2016: DA ROMA, SCHIAFFO ALLA SARDEGNA
Leggi tutto “IL CONSIGLIO DEI MINISTRI IMPUGNA LA FINANZIARIA 2016: DA ROMA, SCHIAFFO ALLA SARDEGNA”
LIBANO: IL LEBANESE MILITARY COUNCIL VISITA IL CONTINGENTE ITALIANO DI UNIFIL
dal Tenente Colonnello Marco Mele
Leggi tutto “LIBANO: IL LEBANESE MILITARY COUNCIL VISITA IL CONTINGENTE ITALIANO DI UNIFIL”
IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI COMO HA RICORDATO LA FIGURA E L’OPERA DEL PROFESSOR GIUSEPPE BROTZU NEL QUARANTENNALE DELLA SCOMPARSA
di Ottavio Olita
Leggi tutto “IL CIRCOLO “SARDEGNA” DI COMO HA RICORDATO LA FIGURA E L’OPERA DEL PROFESSOR GIUSEPPE BROTZU NEL QUARANTENNALE DELLA SCOMPARSA”
PROFESSIONE BUSKER, ARTISTA DI STRADA: FRANCESCO PORCEDDA, DA GUSPINI A LONDRA PER FARE DELLA MUSICA
di Francesca Virdis
Leggi tutto “PROFESSIONE BUSKER, ARTISTA DI STRADA: FRANCESCO PORCEDDA, DA GUSPINI A LONDRA PER FARE DELLA MUSICA”
GIUGNO / LAMPADAS: SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO SECONDO ANTICHI DIZIONARI
di Salvatore Dedola
Leggi tutto “GIUGNO / LAMPADAS: SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO SECONDO ANTICHI DIZIONARI”
DALL'1 AL 3 LUGLIO A CONCOREZZO (MB), LA FESTA SARDA CON IL CIRCOLO "SARDEGNA"
NOTE SU LA CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA E LA POSIZIONE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA
di Tonino Mulas
Leggi tutto “NOTE SU LA CONTINUITA’ TERRITORIALE AEREA E LA POSIZIONE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA”
RESOCONTO SULLA SITUAZIONE DEI TRASPORTI E SUL SERVIZIO DI BIGLIETTAZIONE AL CONSIGLIO NAZIONALE F.A.S.I
GLI ASPETTI GIURIDICI DELL’INSULARITA’
di Paolo Fois
Leggi tutto “GLI ASPETTI GIURIDICI DELL’INSULARITA’”
LA SARDEGNA, L’EUROPA E QUEL PRINCIPIO DI INSULARITÀ
di Stefano e Antonello Gregorini
Leggi tutto “LA SARDEGNA, L’EUROPA E QUEL PRINCIPIO DI INSULARITÀ”