di Elisa Sodde
Leggi tutto “MONTE ZEBIO 2016: NELL’ANNO DEL CENTENARIO, ROSE BIANCO-ROSSE E IL SUONO DELLE LAUNEDDAS PER I NOSTRI CADUTI”
Mese: Settembre 2016
FRA TEATRO E SOLIDARIETA’ ALL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PISA, LO SPETTACOLO “MISTERO BUFFO” CON ELISA PISTIS
di Titina Maccioni e Giovanni Deias
Leggi tutto “FRA TEATRO E SOLIDARIETA’ ALL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI PISA, LO SPETTACOLO “MISTERO BUFFO” CON ELISA PISTIS”
“NOI NON SAPEVAMO” “NOIS NO ISCHIAMUS”: IL NUOVO LIBRO DI BACHISIO BANDINU RAGIONA SU CINQUE NUCLEI PROBLEMATICI
L’1 E IL 2 OTTOBRE CON IL GREMIO SARDO “EFISIO TOLA” DI PIACENZA, L’EVENTO “IL GIALLO DELLA MALVASIA” A PODENZANO. IL RICAVATO DELLE MANIFESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA POPOLAZIONE DI AMATRICE E DELLA FAMIGLIA DI FILIPPO SANNA
CON IL CIRCOLO "EFISIO RACIS", IL 9 OTTOBRE A ZURIGO, LA PROIEZIONE DEL FILM "DISEGNO DI SANGUE" DI GIANFRANCO CABIDDU
IL 9 OTTOBRE A CARNATE (MB) CON IL CIRCOLO "REMUNDU PIRAS", PRANZO E CONCERTO SOLIDALI PER LE ZONE TERREMOTATE
TRA FERRO BATTUTO E MUSICA: PRESENTATO A FIRENZE IL LIBRO DI ANGELINO MEREU “MASTROS DE ERRU”
INCISIONI DELLA MEMORIA AL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” DI CESANO BOSCONE: CONSIDERAZIONI SULLA MOSTRA DI ANTONIO CORRIGA
FRANCO MANAI E’IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DEI SARDI AD AUCKLAND: FIGLI DELLA STESSA ISOLA IN ISOLE LONTANE
di Asita Biasutti
Leggi tutto “FRANCO MANAI E’IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DEI SARDI AD AUCKLAND: FIGLI DELLA STESSA ISOLA IN ISOLE LONTANE”
INCONTRO CON LUCA TELESE IL 2 OTTOBRE A CINISELLO BALSAMO PRESSO VILLA GHIRLANDA: INIZIATIVA DEL CIRCOLO A.M.I.S.
SERATA DI AMICIZIA E FOLKLORE IL 1° OTTOBRE A TAVAGNACCO (UD) CON IL CIRCOLO SARDO "MONTANARU"
TOTTUS IN PARI, 635: IL MAESTRO, LA POESIA E LA LEGGEREZZA (l'attrice sassarese Stefania Masala e il tributo alla figura di Giorgio Albertazzi)
SARDEGNA, NON SOLO MARE … PREGEVOLE INIZIATIVA A LOSANNA DEL CIRCOLO «NURAGHE»
di Francesca Fais
Leggi tutto “SARDEGNA, NON SOLO MARE … PREGEVOLE INIZIATIVA A LOSANNA DEL CIRCOLO «NURAGHE»”
“ZENTE DE ‘IDDA MIA” DI SALVATORE MURGIA NIOLA, POEMA IN OTADAS DEDICATO A MACUMERE
LA COMMEMORAZIONE DEL CAPORAL MAGGIORE CAPO LUCA SANNA AD AVASINIS NELL’ALTO FRIULI
LA LEGGE DEL SANT’ELIA: FAVOLA MELCHIORRI, BATTUTA LA SAMPDORIA
Leggi tutto “LA LEGGE DEL SANT’ELIA: FAVOLA MELCHIORRI, BATTUTA LA SAMPDORIA”
DIE MUNDIALE DE SA TRADUTZIONE: A POSADA IL 30 SETTEMBRE
evento segnalato da Angelo Canu
Leggi tutto “DIE MUNDIALE DE SA TRADUTZIONE: A POSADA IL 30 SETTEMBRE”
LIBANO: “CASCHI BLU” ITALIANI ADDESTRANO LE FORZE ARMATE LIBANESI
dal Tenente Colonnello Marco Mele
Leggi tutto “LIBANO: “CASCHI BLU” ITALIANI ADDESTRANO LE FORZE ARMATE LIBANESI”
NEL NOME DEL PADRE: LA MELODIA DELLE PIETRE CONTINUA. INTERVISTA A MARIA SCIOLA, FIGLIA DEL COMPIANTO PINUCCIO
di Irene Bosu
Leggi tutto “NEL NOME DEL PADRE: LA MELODIA DELLE PIETRE CONTINUA. INTERVISTA A MARIA SCIOLA, FIGLIA DEL COMPIANTO PINUCCIO”
LA CONCLUSIONE DEL XXXI PREMIO LETTERARIO “GIUSEPPE DESSI’”: EDGARDO FRANZOSINI NELLA SEZIONE NARRATIVA E MILO DE ANGELIS NELLA POESIA, I VINCITORI
A BONARCADO, LA III EDIZIONE DELLA FESTA DELLA LINGUA SARDA: L’EVENTO PROMOSSO DAL COORDINAMENTU PRO SU SARDU UFITZIALE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “A BONARCADO, LA III EDIZIONE DELLA FESTA DELLA LINGUA SARDA: L’EVENTO PROMOSSO DAL COORDINAMENTU PRO SU SARDU UFITZIALE”
SALVIAMO IL DIARIO DI SANTA CROCE (SI STAMPAVA AD ORISTANO): L’APPELLO DELLO STUDIOSO BEPPE MELONI
ALL'ASSOCIAZIONE SARDA DI BARCELLONA IL 1° OTTOBRE, LA PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTARIO "CAGLIARI 1943 – MEMORIE DI UNO SFOLLAMENTO"
IL MAESTRO, LA POESIA E LA LEGGEREZZA: INTERVISTA ALL’ATTRICE SASSARESE STEFANIA MASALA (TRIBUTO ALLA FIGURA DI GIORGIO ALBERTAZZI)
di Irene Gianeselli
Leggi tutto “IL MAESTRO, LA POESIA E LA LEGGEREZZA: INTERVISTA ALL’ATTRICE SASSARESE STEFANIA MASALA (TRIBUTO ALLA FIGURA DI GIORGIO ALBERTAZZI)”
IN ONDA TUTTO IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA IN NUOVA ZELANDA: RADIO ONDAZZURRA DA AUCKLAND E L’INCONTRO CON L’AMBASCIATORE
di Asita Biasutti
Leggi tutto “IN ONDA TUTTO IL MONDO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA IN NUOVA ZELANDA: RADIO ONDAZZURRA DA AUCKLAND E L’INCONTRO CON L’AMBASCIATORE”
IL 2 OTTOBRE AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "SARDEGNA, LA GRANDE DIASPORA" DI GIANNI DE CANDIA
XIII SETTIMANA CULTURALE SARDA A RIVOLI (TO) CON IL CIRCOLO "4 MORI": APPUNTAMENTI DAL 29 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
"ITALIA, AMORE MIO" PRESSO DEVONSHIRE SQUARE A LONDRA DAL 26 AL 30 SETTEMBRE
evento segnalato da Luca Camboni
Leggi tutto “"ITALIA, AMORE MIO" PRESSO DEVONSHIRE SQUARE A LONDRA DAL 26 AL 30 SETTEMBRE”
DAL 7 OTTOBRE IN GIRO PER L’ITALIA CON “HUMAN”: IL MONDO ARTISTICO E UMANO DEL TEATRO DI ELISA PISTIS
di Simone La Croce
Leggi tutto “DAL 7 OTTOBRE IN GIRO PER L’ITALIA CON “HUMAN”: IL MONDO ARTISTICO E UMANO DEL TEATRO DI ELISA PISTIS”
IL GRUPPO MEDIEVALE “ANTICA TURABOLIS” DI TERRALBA IN PIEMONTE: GLI EVENTI ORGANIZZATI DAI CIRCOLO “4 MORI” DI RIVOLI E “GENNARGENTU” DI NICHELINO
di Renzo Caddeo
Leggi tutto “IL GRUPPO MEDIEVALE “ANTICA TURABOLIS” DI TERRALBA IN PIEMONTE: GLI EVENTI ORGANIZZATI DAI CIRCOLO “4 MORI” DI RIVOLI E “GENNARGENTU” DI NICHELINO”
RICETTE DI DESULO: SPAGHETTI “ARRELLIA” DI TRATTORIA S’ALASE
di Daniela Melis
Leggi tutto “RICETTE DI DESULO: SPAGHETTI “ARRELLIA” DI TRATTORIA S’ALASE”
GLI APPUNTAMENTI CON IGNAZIO CHESSA ALLA FESTA DI SANT MIQUEL AD ALGHERO
evento segnalato da Giovanni Salis
Leggi tutto “GLI APPUNTAMENTI CON IGNAZIO CHESSA ALLA FESTA DI SANT MIQUEL AD ALGHERO”
IL 28 SETTEMBRE LA CONFERENZA STAMPA DELLA PRESENTAZIONE DEL "CARBONIA FILM FESTIVAL" IN PROGRAMMA DAL 12 AL 16 OTTOBRE
I GIARDINI DI LEVERKUSEN: INTERVISTA A ILARIO CARTA, SCRITTORE E FUNZIONARIO ALLA REGIONE SARDEGNA
di Claudia Pilia
Leggi tutto “I GIARDINI DI LEVERKUSEN: INTERVISTA A ILARIO CARTA, SCRITTORE E FUNZIONARIO ALLA REGIONE SARDEGNA”
PREMIO NAZIONALE PER BARBARA PALA E ANTONELLA TEDDE: RICONOSCIMENTO PER DUE STILISTE SARDE CHE ESPONGONO AL “FASHION WEEK” DI MILANO
“ABà COME ABà” – ORA COME ORA: LA SILLOGE BILINGUE DEL POETA DI TEMPIO PAUSANIA PASQUALE CIBODDO
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto ““ABà COME ABà” – ORA COME ORA: LA SILLOGE BILINGUE DEL POETA DI TEMPIO PAUSANIA PASQUALE CIBODDO”
IL 24 SETTEMBRE A MALGRATE (LC), CONFERENZA SU "ALESSANDRO MANZONI, LA CULTURA E LE TRADIZIONI AGRICOLE DELLA SARDEGNA" E L'ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLK "S'ANDIRA"
CAGLIARI MAI IN PARTITA: RULLO COMPRESSORE JUVENTUS E SCONFITTA PESANTE PER I ROSSUBLU
L’ISOLA DEGLI STUDENTI: I RAGAZZI DELLA IIIB DI MOSSO (BI) IN SARDEGNA PER “SALVARE” BUDELLI
di Giuseppe Paschetto
Leggi tutto “L’ISOLA DEGLI STUDENTI: I RAGAZZI DELLA IIIB DI MOSSO (BI) IN SARDEGNA PER “SALVARE” BUDELLI”
SARDO E LACRIME “DI VERSI”: “LAMENTU DE SU PIZZINNU ZEGU” DEL POETA BOLOTANESE COSTANTINO LONGU
di Maria Tiziana Putzolu
Leggi tutto “SARDO E LACRIME “DI VERSI”: “LAMENTU DE SU PIZZINNU ZEGU” DEL POETA BOLOTANESE COSTANTINO LONGU”
A ROMA IL 24 SETTEMBRE PER IL CICLO “INCONTRI CON IL CINEMA” DELL’ASSOCIAZIONE “IL GREMIO”, PROIEZIONE DEL DOCU-FILM DI SERGIO NAITZA SULLA FIGURA DI TIBERIO MURGIA
INNOVAZIONE: AD “INTENDIME” IL PREMIO DEI PREMI. LA STARTUP CAGLIARITANA PREMIATA AL QUIRINALE
A SEDILO IL 23 SETTEMBRE, "INTRO E FORA – UNDICI STORIE SARDE" IL DOCUMENTARIO DI ANTONIO MANNU
SARDI IN AUSTRALIA AIUTANO GIOVANI EMIGRATI ITALIANI: FRANCESCO PASCALIS A MELBOURNE E’ PRESIDENTE DEL COM.IT.ES
di Asita Biasutti
Leggi tutto “SARDI IN AUSTRALIA AIUTANO GIOVANI EMIGRATI ITALIANI: FRANCESCO PASCALIS A MELBOURNE E’ PRESIDENTE DEL COM.IT.ES”
PER NON DIMENTICARE IL PERICOLO INCENDI: UN’ALTRA STAGIONE IN CUI IL FUOCO HA DEVASTATO IL TERRITORIO IN SARDEGNA
IL SALONE NAZIONALE “DOUJA D’OR” DI ASTI: CON CANNONAU, VERMENTINO E MOSCATO, 15 CANTINE SARDE TRA LE MIGLIORI D’ITALIA
CON ALBERTO MEDDA COSTELLA IL 26 SETTEMBRE PER PARLARE DI ARBOREA, UN UNICUM IN SARDEGNA
UNA DUE GIORNI FIORENTINA: CON L’A.C.S.I.T. , IN TOSCANA IL CORO POLIFONICO “CLAUDIO MONTEVERDI” DI BONO
di Angelino Mereu
Leggi tutto “UNA DUE GIORNI FIORENTINA: CON L’A.C.S.I.T. , IN TOSCANA IL CORO POLIFONICO “CLAUDIO MONTEVERDI” DI BONO”
LE GIORNATE SARDE AD OSTIA (ROMA): CULTURA, STORIA E FOLKLORE CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
RACCONTARSI IN MUSICA: A BORGO D’ALE (VC), LA PARTECIPAZIONE DEL CORO FEMMINILE DI TONARA
di Alessia Piras
Leggi tutto “RACCONTARSI IN MUSICA: A BORGO D’ALE (VC), LA PARTECIPAZIONE DEL CORO FEMMINILE DI TONARA”
LIZZIE RUST, IL QUADRO DELL’ARTISTA SARDO ALESSANDRO MATTA E’ LA NUOVA BORSA DA DONNA DEL PRESTIGIOSO MARCHIO “MARKUS OEHLER” DI BOLZANO
DAL DRAMMA AL SOGNO CHE SI AVVERA: LA FAVOLA DI FABIO PISACANE DEL CAGLIARI IN LACRIME DOPO IL DEBUTTO IN SERIE A
A CAGLIARI, IL “MARCO” E’ SEMPRE QUOTATO: PRIMA VITTORIA IN CAMPIONATO CON LA COPPIA BORRIELLO-SAU
LA SARDEGNA? LA STIAMO FACENDO CONOSCERE AI GIAPPONESI: L’ASSOCIAZIONE “ISOLA” DI TOKYO FESTEGGIA I QUATTRO ANNI DI ATTIVITA’ CULTURALE
di Valeria Pirodda
Leggi tutto “LA SARDEGNA? LA STIAMO FACENDO CONOSCERE AI GIAPPONESI: L’ASSOCIAZIONE “ISOLA” DI TOKYO FESTEGGIA I QUATTRO ANNI DI ATTIVITA’ CULTURALE”
DOPPIO EVENTO A TOKYO CON L’ASSOCIAZIONE “ISOLA” IL 30 SETTEMBRE E IL 2 OTTOBRE PER FESTEGGIARE IL QUARTO ANNO D’ATTIVITA’
L’UOMO CHE COMBATTE’ LA PETROLCHIMICA CON LA FORZA DELLA POESIA: CENT’ANNI FA NASCEVA FRANCESCO (CICCITTU) MASALA
di Vito Biolchini
Leggi tutto “L’UOMO CHE COMBATTE’ LA PETROLCHIMICA CON LA FORZA DELLA POESIA: CENT’ANNI FA NASCEVA FRANCESCO (CICCITTU) MASALA”
LA CONFERENZA PER PARLARE DEL PANE SARDO GIUNGE IN NUOVA ZELANDA: IL 21 SETTEMBRE ALL’UNIVERSITA’ DI AUCKLAND, IL “SARDINIA DAY”
FROM PICASSO AND MIRO’ TO CONTEMPORARY ARTISTS: IL PITTORE DI ORIGINI SARDE ALESSANDRO MATTA IN MOSTRA A BRUGES DAL 6 AL 18 OTTOBRE
evento segnalato da Alessandro Matta
Leggi tutto “FROM PICASSO AND MIRO’ TO CONTEMPORARY ARTISTS: IL PITTORE DI ORIGINI SARDE ALESSANDRO MATTA IN MOSTRA A BRUGES DAL 6 AL 18 OTTOBRE”
TOTTUS IN PARI, 634: SOTTO LE STELLE, FRA LE ONDE (la vela di Gaetano Mura e la sfida in solitaria in giro per il mondo)
NEL CUORE DI GAVOI: NELLA CASA DELLO STILISTA GIUSEPPE SATTA DOVE TUTTO PRUFUMA DI ANTICHE ESSENZE
di Elena Loredana Manni
Leggi tutto “NEL CUORE DI GAVOI: NELLA CASA DELLO STILISTA GIUSEPPE SATTA DOVE TUTTO PRUFUMA DI ANTICHE ESSENZE”
TERRITORI INCANTATI: SCOPRIRE LA SARDEGNA DEI MISTERI E DEI LUOGHI MAGICI
LAVORARE CON I BAMBINI: VALENTINA MARONGIU, DA TORTOLI’ A RUDELZHAUSEN IN GERMANIA
A FIRENZE IL 24 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANGELINO MEREU "MASTROS DE ERRU. IL FERRO BATTUTO E LA LAVORAZIONE DEI METALLI A ORANI"
SULL’ALTOPIANO DI ASIAGO, UNA LAPIDE IN GRANITO DI SARDEGNA COMMEMORA I FANTI DELLA BRIGATA SASSARI
TUTTO PRONTO PER LA NUOVA IMPRESA VELISTICA DI GAETANO MURA: QUATTRO MESI NEL GIRO DEL MONDO IN SOLITARIA
AUTUNNO A VILLA VERDE (BAINI): LAVORI, RUMORI, ODORI, SILENZI, FATICHE, SENSAZIONI E PANORAMI SCOMPARSI NEL BUIO DEL PASSATO
GENITORI SI PUO’, ANCHE CON LA SCLEROSI MULTIPLA: ALL’OSPEDALE BINAGHI DI CAGLIARI, LE STORIE DI 5 COPPIE PER COMBATTERE PREGIUDIZI E PAURE
L'APERTURA A LUCERNA (SVIZZERA) DELL'ANNO ACCADEMICO UNITRE IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO SARDO "FORZA PARIS": L'APPUNTAMENTO E' PER IL 25 SETTEMBRE
IL 17 SETTEMBRE A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SA POESIA DE SAS FEMINAS” DI PIERINA CILLA
evento segnalato da Giovanni Salis
Leggi tutto “IL 17 SETTEMBRE A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SA POESIA DE SAS FEMINAS” DI PIERINA CILLA”
AD OZIERI SINO AL 18 SETTEMBRE PER I FESTEGGIAMENTI DELLA BEATA VERGINE DEL RIMEDIO
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “AD OZIERI SINO AL 18 SETTEMBRE PER I FESTEGGIAMENTI DELLA BEATA VERGINE DEL RIMEDIO”
STRAORDINARIA SILVIA CAREDDU! E’ PRIMO FLAUTO NELL’ORCHESTRA DEL TEATRO DELL’OPERA DI VIENNA
PRESENTATO IL LIBRO DI FRANCESCO ABATE A LUGANO: EMOZIONE PURA PER IL PUBBLICO SVIZZERO NELL’EVENTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “SA BERRITTA”
di Luana Lampis
Leggi tutto “PRESENTATO IL LIBRO DI FRANCESCO ABATE A LUGANO: EMOZIONE PURA PER IL PUBBLICO SVIZZERO NELL’EVENTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “SA BERRITTA””
CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA” DI PESARO, “ SA DIE DE SA FRATERNIDADE” A PIOBBICO IL 25 SETTEMBRE
evento segnalato da Luciano Zucca
Leggi tutto “CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA” DI PESARO, “ SA DIE DE SA FRATERNIDADE” A PIOBBICO IL 25 SETTEMBRE”
CORTES APERTAS A OLIENA IN UN WEEKEND DI FINE ESTATE: LA RISCOPERTA DI ANTICHE TRADIZIONI NEL CUORE DELLA SARDEGNA
SUONI NEL VENTO: IL 17 SETTEMBRE, MOSTRA – CONCERTO AL CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO (PR), IN RICORDO DI PINUCCIO SCIOLA
evento segnalato da Antonio Pirisi
Leggi tutto “SUONI NEL VENTO: IL 17 SETTEMBRE, MOSTRA – CONCERTO AL CASTELLO DI MONTECHIARUGOLO (PR), IN RICORDO DI PINUCCIO SCIOLA”
S’ISTRUMPA A VERONA (SINO AL 18 SETTEMBRE) AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOCHI IN STRADA
LIBANO: CONTINGENTE ITALIANO MIGLIORA LA VIABILITÀ DI NUOVE STRADE NEL SUD DEL PAESE
del Tenente Colonnello Marco Mele
Leggi tutto “LIBANO: CONTINGENTE ITALIANO MIGLIORA LA VIABILITÀ DI NUOVE STRADE NEL SUD DEL PAESE”
GIRO D’ITALIA 2017, SI PARTE DA ALGHERO CON ARRIVI DI TAPPA AD OLBIA, TORTOLI’ E CAGLIARI: IL SOGNO ROSA DI FABIO ARU E DI TUTTA LA SARDEGNA
di Sergio Portas
Leggi tutto “GIRO D’ITALIA 2017, SI PARTE DA ALGHERO CON ARRIVI DI TAPPA AD OLBIA, TORTOLI’ E CAGLIARI: IL SOGNO ROSA DI FABIO ARU E DI TUTTA LA SARDEGNA”
IL PROGRAMMA CULTURALE DEI PROSSIMI MESI DE “IL GREMIO” DI ROMA: SI PARTE IL 24 SETTEMBRE CON IL TRIBUTO A TIBERIO MURGIA
di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “IL PROGRAMMA CULTURALE DEI PROSSIMI MESI DE “IL GREMIO” DI ROMA: SI PARTE IL 24 SETTEMBRE CON IL TRIBUTO A TIBERIO MURGIA”
IL 24 SETTEMBRE NELL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” A GHEZZANO (PI), LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “MISTERO BUFFO” CON ELISA PISTIS, DIEGO COSCIA E LORENZO TOLUSSO
LA PARTECIPAZIONE DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" IL 25 SETTEMBRE ALLA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI DI PARABIAGO (MI)
“SENTIERI DI LIBERTA’” DAL 15 AL 18 SETTEMBRE IN OGLIASTRA: IL TREKKING COME TERAPIA PER AFFRONTARE LE MALATTIE MENTALI
IL GIRO D’ITALIA NUMERO 100 PARTE DALLA SARDEGNA: TRE TAPPE NELL’ISOLA PER LA CORSA ROSA DEL 2017: IL VIA AD ALGHERO IL 5 MAGGIO
DALLA RISCOPERTA DELLE RADICI STORICO-CULTURALI AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE ECONOMICA FRA SARDEGNA-VENETO. INTERVISTA AD ALBERTO MEDDA COSTELLA, PROTAGONISTA DEL NUOVO CORSO
DA ARASOLE’ A BADDE ‘E SALIGHES DI GIAN BATTISTA FRESSURA: PASSEGGIATA LETTERARIA TRA LE FORESTE DEL GOCEANO E MARGHINE
A CESANO BOSCONE IL 17 SETTEMBRE CON IL CIRCOLO "DOMO NOSTRA", L'ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLK "A S'ANDIRA"
UN PROGETTO DELL’A.C.S.I.T. DI FIRENZE IN MOSTRA A SASSARI DAL 14 AL 18 SETTEMBRE: IL TEMPO SOSPESO. GLI ONESTI NAVIGANTI TRA ISOLA E CONTINENTE
A QUINDICI ANNI DALL’11 SETTEMBRE CHE MISE IN GINOCCHIO NEW YORK: NON SCONFIGGEREMO MAI IL TERRORISMO ISLAMICO FINCHE’ NE SAREMO COMPLICI
TOTTUS IN PARI, 633: IL CINGHIALE (Piero Marras, il re della canzone etno-folk in Sardegna)
IL BIRRIFICIO BARLEY DI MARACALAGONIS: UNA ECCELLENZA SARDA, CONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO
A PORTO ROTONDO, LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL “NAVICELLA 2016”: L’IDENTITA’ DELL’ISOLA TRA ARTE, MUSICA E SPORT
di Serena Lullia
Leggi tutto “A PORTO ROTONDO, LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL “NAVICELLA 2016”: L’IDENTITA’ DELL’ISOLA TRA ARTE, MUSICA E SPORT”
CONCERTO DEI TAZENDA, IL GRUPPO FOLK DI TERTENIA E GIUSY DEIANA: GLI INGREDIENTI DELLA FESTA DI SAN FRANCESCO DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE A MARCHIROLO (VA) CON IL CIRCOLO “ANGIOY”
IL 17 SETTEMBRE PER IL PROF. TITO ORRU’: LA PARTECIPAZIONE DEGLI EMIGRATI SARDI ALLE CELEBRAZIONI DI ORROLI
PER I SUOI SESSANT’ANNI, GRANDE FESTA A MILIS PER IL MUSICISTA ANTONIO SARDU
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “PER I SUOI SESSANT’ANNI, GRANDE FESTA A MILIS PER IL MUSICISTA ANTONIO SARDU”
RITORNA DAL 13 SETTEMBRE IN SARDEGNA IL POETRY SLAM CON PAOLO AGRATI
di Giovanni Salis
Leggi tutto “RITORNA DAL 13 SETTEMBRE IN SARDEGNA IL POETRY SLAM CON PAOLO AGRATI”
“SVM”, LA MUSICA PER RACCONTARE UN VIAGGIO CHE PARTE DAL CIELO: DA UMBRIA JAZZ AI PALCHI DELLA SARDEGNA ATTRAVERSO MESSAGGI INTERSTELLARI
di Mariella Cortès
Leggi tutto ““SVM”, LA MUSICA PER RACCONTARE UN VIAGGIO CHE PARTE DAL CIELO: DA UMBRIA JAZZ AI PALCHI DELLA SARDEGNA ATTRAVERSO MESSAGGI INTERSTELLARI”
NIENTE BUIO NELLA NOTTE DI CAPO FRASCA: GIOCHI DI GUERRA NELL’ORISTANESE FRA URANIO IMPOVERITO ED AMIANTO
di Mauro Pili
Leggi tutto “NIENTE BUIO NELLA NOTTE DI CAPO FRASCA: GIOCHI DI GUERRA NELL’ORISTANESE FRA URANIO IMPOVERITO ED AMIANTO”
I RICONOSCIMENTI DALLA FONDAZIONE DI SILIGO NEL 2016: LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO “MARIA CARTA”
Leggi tutto “I RICONOSCIMENTI DALLA FONDAZIONE DI SILIGO NEL 2016: LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO “MARIA CARTA””
LA SARDEGNA PER AMATRICE: IL 24 SETTEMBRE, CON IL CIRCOLO "LA QUERCIA" A VIMODRONE, SERATA DI SOLIDARIETA' IN COMPAGNIA DI GIUSY DEIANA E LORENZO CHESSA
CAGLIARI, COSI’ NON VA! SCONFITTA A BOLOGNA: DOPO TRE PARTITE UN SOLO PUNTO
Leggi tutto “CAGLIARI, COSI’ NON VA! SCONFITTA A BOLOGNA: DOPO TRE PARTITE UN SOLO PUNTO”