
di ANNA MARIA TURRA
Leggi tutto “IL CULTO DEL SARDUS PATER: TRA LEGGENDA E STUDI SCIENTIFICI NEL TEMPIO DI ANTAS A FLUMINIMAGGIORE”evento segnalato da SALVATORE CARTA
di CLAUDIA ZEDDA
Leggi tutto “LA LINGUA CHE PARLA L’ISOLA: MITI E LEGGENDE DELLA STRAORDINARIA TERRA DI SARDEGNA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “FRANKIE, THE LEGEND! IL MITO VIVENTE DI LANFRANCO DETTORI, IL FANTINO SARDO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO”di PAOLO CERNO
Leggi tutto “IO SONO ANNA, HO ATTRAVERSATO IL MARE: SULLO SFONDO LA SARDEGNA NEL LIBRO DI GIOVANNA NIEDDU PRESENTATO AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE”di MAURIZIO ONIDI
Leggi tutto “ADELAIDE CARTA, ETHICAL DESIGNER DI PRODOTTI ECOSOSTENIBILI: IL SOGNO DI PORTARE NEL MONDO IL SUO MARCHIO”segnalazione di GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “UNA VITA DUE VOLTE VISSUTA: UN SAGGIO SU GIULIO ANGIONI, SCRITTORE E ANTROPOLOGO”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 837 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1n9AYSwrLyU7-BbClEciKGFtBQAGqmoAz/view
di CARMEN SALIS
Leggi tutto “BREVE STORIA DELLA RISTORAZIONE: PER ANDREA TRONU, UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA PASSIONE E L’ESPERIENZA”di VIRGILIO MAZZEI
Leggi tutto “IL SUO VINO E’ UNA FESTA PER GLI OCCHI E PER IL PALATO: TORBATO DOC, IL FASCINO DI UN VITIGNO”di ROBERTA VANALI
Leggi tutto “LEGGEREZZA, IRONIA E IL GUSTO DEL PARADOSSO: L’ECLETTICITA’ ARTISTICA DI DAVIDE VOLPONI, TRA PASSIONE E RAGIONE”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto ““MIA MAMMA LA PRIMA SEQUESTRATA”: IL RICORDO DELLA FIGLIA A 50 ANNI DAL RAPIMENTO DI ASSUNTA CALAMIDA GARDU”di SALVATORE CUBEDDU
Leggi tutto “UN ROMANZO DI DONNE E DEL SULCIS: IL LIBRO “SE LA GRANDE MADRE VUOLE – ARRESOLUTU” DI MARCO PIRAS KELLER”di SAVERIO COGHE
Leggi tutto “SARDI E SPEZZINI (COL CIRCOLO “DELEDDA”) AL CINEMA PER IL FILM “ASSANDIRA”. IN SALA ANCHE SALVATORE MEREU”di RITA CODA
Leggi tutto “IELMO CARA, L’ARTISTA PASSIONALE CHE PER CASO HA INIZIATO A DIPINGERE”di PAOLO PULINA
Leggi tutto “GLI STUDIOSI SARDI DI GRAMSCI: GLI “AZUNISTI” (DA LICEO “AZUNI” DI SASSARI: PRIMO PALMIRO TOGLIATTI), E GLI ALTRI (PRIMO: GIUSEPPE FIORI). E QUALCHE SUGGERIMENTO DI LETTURA PER I SARDI EMIGRATI”di EMANUELA KATIA PILLONI
Leggi tutto “A SAN SPERATE, NEL PAESE DEI MURI DIPINTI, L’EVENTO DEL 1892 CHE SEGNO’ LA COMUNITA’: LA TRAGEDIA DE S’UNDA MANNA”di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “INTERVISTA AL DOTTOR CARTA, DIRIGENTE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI OZIERI SULLE PROBLEMATICHE DELLA SCUOLA IN TEMPO DI COVID”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “DISTRIBUTORE DI BELLEZZA: RENATO MUGGIRI PIANISTA, TASTIERISTA, COMPOSITORE E AUTORE”di GIOVANNI SALIS
Leggi tutto “A ROBERTO NIEDDU DA BURGOS IL TITOLO DI CAMPIONE DI “POETRY SLAM SARDEGNA” E L’ACCESSO ALLE FINALI ITALIANE”di GIAN BASILIO NIEDDU
Leggi tutto “DUE “BICCHIERI D’ORO” AI MILAN INTERNATIONAL OLIVE OIL AWARD: LE CONQUISTE PER L’OLIO SAN GIULIANO DI ALGHERO”evento segnalato da SALVATORE CARTA
di ANNALISA ATZENI
Leggi tutto “ERKILES, I FORMAGGI DI GIOVANNI AGOSTINO CURRELI AD OLZAI: DALLA SARDEGNA IN GIRO PER IL MONDO CON LA ‘NAVICELLA NURAGICA’”di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “IL RAPPORTO D’AMORE TRA UN CANE ED UN GIOVANE: LA STORIA AD OZIERI DI GIOVANNI ANTONIO CHERVEDDU E DINAMO”di FRANCO MASALA
Leggi tutto “MUSICA TRA DUE MONDI: IL CONCERTO AL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI E IL RITORNO “A CASA” PER ANNA TIFU”di SAVERIO COGHE
di VITO BIOLCHINI
Leggi tutto “IL PAESE E’ NEL PIENO MARASMA PER LA SECONDA ONDATA DA COVID19: DALLA REGIONE SARDEGNA, UN SILENZIO INTOLLERABILE”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 836 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1C5BpvSf3M_PXC8JqVNXpV9qPxRGXZPcg/view
di CHIARA CAPUTO
Leggi tutto “ARTE VISIONARIA: L’OPERA RICCA DI PATHOS DI CARLA MURA, CAGLIARITANA CHE VIVE A PADOVA”di MARCO COLOGNESE
Leggi tutto “LA CUCINA DI CAMPAGNA: “SA SCOLLA” A BARADILI IL PAESE PIU’ PICCOLO DELL’ISOLA, UN RISTORANTE TOP TRA QUALITA’ E PREZZO”di MASSIMILIANO RAIS
Leggi tutto “I BREVETTI PER I VIAGGI SPAZIALI: L’INGEGNERE SARDO MICHELE SCHIRRU E IL LAVORO DI RICERCA A VIENNA”di LUCIANO PIRAS
Leggi tutto “VETRINA NAZIONALE PER VANESSA ROGGERI E ANTONIETTA LANGIU: NELL’ANNO DEL RILANCIO IL “PREMIO DELEDDA” SI TINGE DI ROSA”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “PROFESSIONE TATUATRICE: CON REBECCA TODDE (IN ARTE “MOBSCENE”), EQUILIBRI, COLORI E ARTE IN DIVENIRE”segnalazione di GIOVANNI SALIS
Leggi tutto “LA FINALE DEL “POETRY SLAM SARDEGNA” (VII EDIZIONE) IL 17 OTTOBRE A CAGLIARI”di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “CREATIVITA’ E STUDIO NELLE FIGURE DI MARIA LAI E GRAZIA DELEDDA: L’ACCOGLIENZA A MILANO PER IL PROGETTO DELLA “TESSITRICE DI SOGNI” GIUDITTA SIREUS”evento segnalato da ALESSANDRA SORCINELLI
Leggi tutto “DAL 19 AL 29 OTTOBRE, A CAGLIARI, LA MOSTRA COLLETTIVA DI PITTURA, FOTOGRAFIA E SCULTURA “EROTIKA 2020””evento segnalato da ANNALISA ATZENI
Leggi tutto “L’ESITO SCENICO DI MARIA DI ISILI (TERZA ANNUALITA’) IL 17 OTTOBRE”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “CORSO DI FILOSOFIA PRATICA IN SARDO ONLINE DAL 19 OTTOBRE”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “L’INCONTRO MAGICO TRA LETTURA E SCRITTURA: MATTEO PORRU, UNA PENNA FRA LE DITA”di ANNA MARIA TURRA
Leggi tutto “TRA CIELO E TERRA: BERNARDETTA OLLA, L’ARTISTA DI QUARTU SANT’ELENA CHE DIPINGE PER ROMPERE CON IL PASSATO”evento segnalato da PAOLO PULINA
evento segnalato da MARIACHIARA FARINA
di LAURA SCARPELLINI
Leggi tutto “LA VOCE DEGLI SPOT PIU’ GLAM: NINA DEIANA E QUEL LUNGO VIAGGIO CHE DA PORTO CERVO ARRIVA A LONDRA”segnalato da ALESSANDRA ATZORI
Leggi tutto “GRANDE ATTESA PER ANNA TIFU AL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI IL 16 E 17 OTTOBRE PER “AUTUNNO IN MUSICA 2020””segnalazione di ANDREA SPIGA
Leggi tutto “IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA PER RAGAZZI: A SA MANIFATTURA DI CAGLIARI QUATTROCENTO APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA DAL 21 AL 25 OTTOBRE”di TONINO OPPES
Leggi tutto “IL SOGNO INFINITO DI RENATO FANCELLU, DIPINGERE UN MONDO MAGICO E FATATO”segnalazione di GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “IL XIV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DANZA CONTEMPORANEA ALLA BIENNALE DI VENEZIA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA CAGLIARITANA LUDOVICA DI SANTO”