articolo di Giuseppe Santoro
Leggi tutto “A VERONA, STRANO CONNUBIO TRA MALLOREDDUS E PEARA': INCONTRO FRA LE CUCINE DEL VENETO E DELLA SARDEGNA CON IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA"”
A PROPOSITO DELLA CITTA' DI CAGLIARI …!!! L'APPUNTAMENTO E' A ROMA IL 4 FEBBRAIO SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO SARDO "ACRASE"
RICORDANDO LA PREFAZIONE DEL LIBRO "ANTIFASCISTI E PARTIGIANI SARDI", L'ULTIMO SALUTO DELL'EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA AL PRESIDENTE OSCAR LUIGI SCALFARO
IL GIORNO DELLA MEMORIA A CAGLIARI: IL RICORDO E' UN MODO D'INCONTRARSI
RICONOSCIMENTO DEL "GOLOSARIA": I SAPORI SARDI SBARCANO A BERGAMO CON L'OLIO DELLA FAMIGLIA PINNA
A BODIO IN SVIZZERA, IL 3 FEBBRAIO LA RAPPRESENTAZIONE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "COGHINAS" CON IL TEATRO INSTABILE DI PAULILATINO
di Francesco Sini
Leggi tutto “A BODIO IN SVIZZERA, IL 3 FEBBRAIO LA RAPPRESENTAZIONE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "COGHINAS" CON IL TEATRO INSTABILE DI PAULILATINO”
IL 4 FEBBRAIO A SANTA GIULETTA (PV), LA GIORNATA DELLA MEMORIA IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA
riferisce Paolo Pulina
Leggi tutto “IL 4 FEBBRAIO A SANTA GIULETTA (PV), LA GIORNATA DELLA MEMORIA IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA”
GRIDO DI ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI: SI LEVA LA PROTESTA IN SARDEGNA CONTRO I TAGLI
COME FACCIAMO VIVERE UN FORTE: NUOVA LINFA A CHIEVO VERONA CON IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA"
di Annalisa Atzori
Leggi tutto “COME FACCIAMO VIVERE UN FORTE: NUOVA LINFA A CHIEVO VERONA CON IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA"”
A ROMA, IL 3 FEBBRAIO, OMAGGIO A ELEONORA D'ARBOREA, REGINA DI SARDEGNA: CONVEGNO ORGANIZZATO DAI CIRCOLI "ACRASE", "IL GREMIO", "QUATTRO MORI" E DALL'ASSOCIAZIONE "SALPARE"
SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELL'ALCOA: IL COMUNICATO STAMPA DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA
TOTTUS IN PARI, 382: CHE ANNO SARA'? (il parere di Beniamino Moro, un autorevole economista sul turismo in Sardegna)
Per visionare integralmente il numero 382 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
"LAVORARE SENZA PADRONI": RACCONTATA L'ARGENTINA D'INIZIO SECOLO NELLA PUBBLICAZIONE DI ELVIRA CORONA
MOZIONE PRESENTATA DA SERAFINA MASCIA E APPROVATA ALL'UNANIMITA' IN CONSULTA: IMPEGNO DEL GOVERNO PER LA LIBERAZIONE DI ROSSELLA URRU
riferisce Serafina Mascia – Presidente FASI
Leggi tutto “MOZIONE PRESENTATA DA SERAFINA MASCIA E APPROVATA ALL'UNANIMITA' IN CONSULTA: IMPEGNO DEL GOVERNO PER LA LIBERAZIONE DI ROSSELLA URRU”
IL 29 GENNAIO, UN GIRO IN VESPA FRA SOLARUSSA, SIMAXIS, SILI, ORISTANO, NURAXINIEDDU, MASSAMA E SIAMAGGIORE … PENSANDO A ROSSELLA URRU
INIZIATIVA DEL GREMIO SARDO INTITOLATO AD "EFISIO TOLA" DI PIACENZA: PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ELIANO CAU "PER LE MUTE VIE"
IL TURISMO IN SARDEGNA, UN SETTORE PRIVO DI VISIONI STRATEGICHE. IL PARERE DI BENIAMINO MORO, UN AUTOREVOLE ECONOMISTA
di Mario Frongia – Sardegna Economica
Leggi tutto “IL TURISMO IN SARDEGNA, UN SETTORE PRIVO DI VISIONI STRATEGICHE. IL PARERE DI BENIAMINO MORO, UN AUTOREVOLE ECONOMISTA”
IL 4 FEBBRAIO A DOMODOSSOLA, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO SARDO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE" DI STEFANO PIRODDI
STUDI E MISTERI DEL PITTORE PIERPAOLO SABA: E' FAMOSO NEL CAMPO LETTERARIO, STORIOGRAFICO E ARCHEOLOGICO DEDICATO ALLA SARDEGNA
riferisce Irene Saba
Leggi tutto “STUDI E MISTERI DEL PITTORE PIERPAOLO SABA: E' FAMOSO NEL CAMPO LETTERARIO, STORIOGRAFICO E ARCHEOLOGICO DEDICATO ALLA SARDEGNA”
UN SITO (www.sanraimondo.com) PER CONOSCERE LA FESTA DI SAN RAIMONDO A BONO
comitato per le feste di San Raimondo a Bono
Leggi tutto “UN SITO (www.sanraimondo.com) PER CONOSCERE LA FESTA DI SAN RAIMONDO A BONO”
COSA TI MANCA PER ESSERE FELICE? PRESENTATO IL LIBRO DI SIMONA ATZORI ALLA MONDADORI DI PIAZZA DUOMO A MILANO
ALCOA SE NE VA. LA MISURA DEL DANNO, LA NECESSITA' DEL CAMBIAMENTO
di Maria Letizia Pruna
Leggi tutto “ALCOA SE NE VA. LA MISURA DEL DANNO, LA NECESSITA' DEL CAMBIAMENTO”
L'ALCOA NON DEVE CHIUDERE. CERTO, E POI? DRAMMI PICCOLI E GRANDI IN SARDEGNA
LE SFUMATURE DELL'INCERTEZZA: LA SOLIDARIETA' DELL'EMIGRAZIONE SARDA A COLORO CHE NELL'ISOLA SONO IN DIFFICOLTA'
di Massimo Cossu
Leggi tutto “LE SFUMATURE DELL'INCERTEZZA: LA SOLIDARIETA' DELL'EMIGRAZIONE SARDA A COLORO CHE NELL'ISOLA SONO IN DIFFICOLTA'”
PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA IL 27 GENNAIO A CAGLIARI, "IL GHETTO DI VARSAVIA – UNA STORIA PER IL FUTURO"
CON LA RELAZIONE DI PAOLO PILLONCA, PRESENTATO IL LIBRO DI BRUNA MURGIA "MILLE LIRE" AL CIRCOLO "GENNARGENTU" DI NICHELINO
di Nella Sibona
Leggi tutto “CON LA RELAZIONE DI PAOLO PILLONCA, PRESENTATO IL LIBRO DI BRUNA MURGIA "MILLE LIRE" AL CIRCOLO "GENNARGENTU" DI NICHELINO”
BRUNA MURGIA PRESENTERA' IL LIBRO "MILLE LIRE" AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI LIVORNO IL 18 FEBBRAIO
DATI ALLARMANTI DAL MONDO DELLA SCUOLA SARDA: SE NON E' EMERGENZA QUESTA …
IL 27 GENNAIO "GIORNATA DELLA MEMORIA" A ORISTANO: OLOCAUSTO, OMOCAUSTO
LA CRISI ECONOMICA COLPISCE ANCHE LE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRATI SARDI: PREVISTI NOTEVOLI TAGLI DELLE RISORSE REGIONALI
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LA CRISI ECONOMICA COLPISCE ANCHE LE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRATI SARDI: PREVISTI NOTEVOLI TAGLI DELLE RISORSE REGIONALI”
"HOLIDAY ISLAND" AL "SARDISCHES KULTURZENTRUM": L'ESPERIENZA IN SARDEGNA IN UNA MOSTRA DAL 3 AL 10 FEBBRAIO A BERLINO
LO SCIACALLAGGIO VERBALE DOPO IL DISASTRO DELLA COSTA CONCORDIA
ricerca redazionale
Leggi tutto “LO SCIACALLAGGIO VERBALE DOPO IL DISASTRO DELLA COSTA CONCORDIA”
TRE MESI SENZA AVER NOTIZIE DI ROSSELLA URRU. LA FARNESINA COSA FA?
ricerca redazionale
Leggi tutto “TRE MESI SENZA AVER NOTIZIE DI ROSSELLA URRU. LA FARNESINA COSA FA?”
IL 12 MARZO CONCERTO DEL CANTAUTORE AMERICANO JAMES TAYLOR AL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
AL VERTICE F.A.S.I. GRADINO DOPO GRADINO: SERAFINA MASCIA, STORIA DI UNA TRANQUILLA E MITE DONNA DI FERRO
di Alberto Pinna
Leggi tutto “AL VERTICE F.A.S.I. GRADINO DOPO GRADINO: SERAFINA MASCIA, STORIA DI UNA TRANQUILLA E MITE DONNA DI FERRO”
IL 29 GENNAIO AL CIRCOLO "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE, INTERVERRA' GIACOMO MAMELI ALLA "GIORNATA DELLA MEMORIA"
TOTTUS IN PARI, 381: ANCHE IN FRIULI MI SENTO A CASA (intervista a Maria Adelasia Divona, responsabile culturale del circolo "Montanaru" di Udine)
Per visionare integralmente il numero 381 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
FATTA L'EUROPA, ORA BISOGNA FARE GLI EUROPEI: LO ESIGE LA MEMORIA STORICA MA E' ANCHE LA MISSIONE DEL CONTINENTE
LA SAGGEZZA DI UN GIOVANE CUOCO DI 23 ANNI ORIGINARIO DI SAN GAVINO MONREALE: DANIELE MURGIA, UN SARDO A PARIGI
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BACHISIO BANDINU "L'AMORE DEL FIGLIO MERAVIGLIOSO" IL 28 GENNAIO A OSTIA SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI"
IL PREMIO D'ARTI INTITOLATO A FAUSTINO ONNIS: LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO POETICO
INDAGINE DELLA COMMISSIONE DELL'UNIONE EUROPEA SULL'ACQUISTO DELLA COMPAGNIA DI NAVIGAZIONE "TIRRENIA"
PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA", A VERONA DAL 27 GENNAIO AL 2 FEBBRAIO, LA MOSTRA SULLE NAVI DEL POPOLO NURAGICO
A CAGLIARI, IL CORSO DI SPELEOLOGIA DI 1ยฐ LIVELLO: DAL 5 MARZO AL 1ยฐ APRILE
IMPRESA TITANICA PER L'EMIGRAZIONE SARDA: L'OBIETTIVO E' QUELLO DI CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE NUMERO 7 DEL 1991
ricerca redazionale
Leggi tutto “IMPRESA TITANICA PER L'EMIGRAZIONE SARDA: L'OBIETTIVO E' QUELLO DI CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE NUMERO 7 DEL 1991”
LE MIE ULTIME PAROLE: LETTERE DALLA SHOAH. L'APPUNTAMENTO E' AL "SU NURAGHE" DI BIELLA IL 28 GENNAIO
UNA VOLTA LASCIATA LA SARDEGNA, IL VIAGGIO DA PISA A DUBLINO: LUCA CANU IN IRLANDA, TRADUTTORE DI ROMANZI E VIDEOGAMES
SU FOGADONI DE SANTU SREBESTIANU: IL 21 GENNAIO A MONSERRATO
DALLA TOUR EIFFEL PENSANDO AI NURAGHI LONTANI: RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN FRANCIA
di Francesco Laconi
Leggi tutto “DALLA TOUR EIFFEL PENSANDO AI NURAGHI LONTANI: RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN FRANCIA”
STORIA DI UN DERBY DI CALCIO (FRANCIA-ALGERIA) E DI UN LIBRO DI VINCENZO SASSU DA NON PERDERE: LA PRESENTAZIONE IL 26 GENNAIO A CAGLIARI
DAL 21 AL 27 GENNAIO, "MIMETISMU IN MADRID", IL PROGETTO DEL CIRCOLO "ICHNUSA" DELLA CAPITALE SPAGNOLA E DALL'ISTITUTO SARDO "FERNANDO SANTI"
DISTURBO DELLA PERSONALITA': COMMENTO SU UN ARTICOLO DI ALBERTO MARIO DELOGU PUBBLICATO SULLA "NUOVA SARDEGNA"
di Omar Onnis
Leggi tutto “DISTURBO DELLA PERSONALITA': COMMENTO SU UN ARTICOLO DI ALBERTO MARIO DELOGU PUBBLICATO SULLA "NUOVA SARDEGNA"”
EMIGRATA PER GIOCARE A PALLAMANO, LAUREA IN SICILIA E SPECIALIZZAZIONI IN SPAGNA E NEGLI STATI UNITI: MARIA ADELASIA DIVONA, VIVE IN FRIULI ED E' RESPONSABILE CULTURALE DEL CIRCOLO "MONTANARU" DI UDINE
di Valentina Telรฒ
Leggi tutto “EMIGRATA PER GIOCARE A PALLAMANO, LAUREA IN SICILIA E SPECIALIZZAZIONI IN SPAGNA E NEGLI STATI UNITI: MARIA ADELASIA DIVONA, VIVE IN FRIULI ED E' RESPONSABILE CULTURALE DEL CIRCOLO "MONTANARU" DI UDINE”
DAL 3 FEBBRAIO, IL CORSO DI ARCHEOLOGIA DELLA SARDEGNA "LA CIVILTA' NURAGICA" A CAGLIARI
MASCHERE DI CARNEVALE E CULTURA SARDA: LA RICERCA ATTRAVERSO I TESTI POETICI DI BONAVENTURA LICHERI
di Mario Cubeddu
Leggi tutto “MASCHERE DI CARNEVALE E CULTURA SARDA: LA RICERCA ATTRAVERSO I TESTI POETICI DI BONAVENTURA LICHERI”
SARDEGNA PROTAGONISTA A MADRID: NELLA CAPITALE SPAGNOLA, OPERATORI SARDI METTERANNO IN MOSTRA L'UNICITA' DELL'OFFERTA TURISTICA DELL'ISOLA
TRADIZIONALE FALO' DI SANT'ANTONIO ABATE AL CIRCOLO SARDO "LOGUDORO" DI PAVIA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “TRADIZIONALE FALO' DI SANT'ANTONIO ABATE AL CIRCOLO SARDO "LOGUDORO" DI PAVIA”
UN FILM TRATTO DAL ROMANZO PLURIDECORATO "ACCABADORA" DI MICHELA MURGIA: PRIMO CIAK PER "L'ULTIMA MADRE"
ricerca redazionale
Leggi tutto “UN FILM TRATTO DAL ROMANZO PLURIDECORATO "ACCABADORA" DI MICHELA MURGIA: PRIMO CIAK PER "L'ULTIMA MADRE"”
LA VITA DEL POETA PEPPINO MEREU: RICOSTRUIRE LA SUA VITA ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE RACCOLTE
di Alessio Scalas
Leggi tutto “LA VITA DEL POETA PEPPINO MEREU: RICOSTRUIRE LA SUA VITA ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE RACCOLTE”
QUIRRA, QUALI PROSPETTIVE? CONVEGNO A VILLAPUTZU IL 21 GENNAIO
GLI ARCHI DEL FRIULI E DEL VENETO: CONCERTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO SARDO "MONTANARU" DI UDINE
LA COLT AVREBBE POTUTO CHIAMARSI BROCCU: LA PISTOLA A TAMBURO REALIZZATA A GADONI NEL 1833 DA UN ARTIGIANO
SINO AL 22 GENNAIO LA SARDEGNA E' IN VETRINA NEL MERCATO TEDESCO ALLA FIERA DEL TURISMO DI STOCCARDA
redazionale Tottus in Pari
Leggi tutto “SINO AL 22 GENNAIO LA SARDEGNA E' IN VETRINA NEL MERCATO TEDESCO ALLA FIERA DEL TURISMO DI STOCCARDA”
LA TRAGEDIA DELLA "COSTA CROCIERE" ALL'ISOLA DEL GIGLIO: LA MORTE DEL NONNINO DEL SULCIS, GIOVANNI MASIA
redazionale Tottus in Pari
Leggi tutto “LA TRAGEDIA DELLA "COSTA CROCIERE" ALL'ISOLA DEL GIGLIO: LA MORTE DEL NONNINO DEL SULCIS, GIOVANNI MASIA”
PROGETTO DELLE UNIVERSITA' DI PARIGI E LEEDS: RADIOGRAFIA EUROPEA DELLA SARDEGNA IN UN CONVEGNO NELLA CAPITALE FRANCESE
di Gigliola Sulis – Sardi News
Leggi tutto “PROGETTO DELLE UNIVERSITA' DI PARIGI E LEEDS: RADIOGRAFIA EUROPEA DELLA SARDEGNA IN UN CONVEGNO NELLA CAPITALE FRANCESE”
MARMO E GRANITO IN PARTENZA VERSO IL MEDIORIENTE: LA NUOVA VIA DELLA PIETRA
SEMINARIO A CAGLIARI IL 26 GENNAIO: PRESUNTO AUTORE DI VIOLENZA E STALKING, PRIGIONE O TERAPIA?
L'IMMANE TRAGEDIA DELLA COSTA CROCIERE AL LARGO DELLA TOSCANA: FRA I DISPERSI UN 84ENNE DI PORTOSCUSO
CHE FUTURO PER L'ISOLA? SENZA PAESI NON SARA' PIU' SARDEGNA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “CHE FUTURO PER L'ISOLA? SENZA PAESI NON SARA' PIU' SARDEGNA”
SU ANTONIO GRAMSCI (22 GENNAIO 1891 – 27 APRILE 1937) UN LIBRO POSTUMO DI FRANCO FERGNANI (MILANO 1927 – 2009)
di Paolo Pulina
Leggi tutto “SU ANTONIO GRAMSCI (22 GENNAIO 1891 – 27 APRILE 1937) UN LIBRO POSTUMO DI FRANCO FERGNANI (MILANO 1927 – 2009)”
A NUORO IL 21 E 22 GENNAIO: BREBUS, CERIMONIE E SITI SACRI DELLA SARDEGNA ALLA LUCE DELLE CULTURE RITUALI DEL MONDO
TOTTUS IN PARI, 380: NON E' UN ALIBI MA UN DIRITTO (la riflessione di Claudia Sarritzu parlando di emigrazione)
Per visionare integralmente il numeroย 380 di TOTTUS IN PARI,
cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
LA MOSTRA DEI QUADRI DI EROS KARA: INIZIATIVA DEL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO
di Sergio Portas
Leggi tutto “LA MOSTRA DEI QUADRI DI EROS KARA: INIZIATIVA DEL CIRCOLO "NUOVA SARDEGNA" DI PESCHIERA BORROMEO”
"IL COLLEZIONISTA D'ARMI", L'ULTIMA PUBBLICAZIONE DI EMILIO CARTA, GENOVESE DI ORIGINE SARDA
ricerca redazionale
Leggi tutto “"IL COLLEZIONISTA D'ARMI", L'ULTIMA PUBBLICAZIONE DI EMILIO CARTA, GENOVESE DI ORIGINE SARDA”
LA DISCENDENZA DEI SARDI: POVERO IL POPOLO CHE HA BISOGNO DI EROI
di Roberto Bolognesi
Leggi tutto “LA DISCENDENZA DEI SARDI: POVERO IL POPOLO CHE HA BISOGNO DI EROI”
IL 14 E 15 GENNAIO A SADALI, IS FOGHIDONIS: RITI ANTICHI E FESTE DI BARBAGIA
A ZURIGO UN CONCERTO CON MUSICISTI ISOLANI: IL CONTRIBUTO ALLA COLLETTIVITA' ITALIANA DEL CIRCOLO SARDO "EFISIO RACIS"
"MAMMA SOLIDALE" AL CIRCOLO "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE: UN AIUTO PER LA MISSIONE IN AFRICA DI PADRE ANTONINO MELIS
di Marinella Panceri
Leggi tutto “"MAMMA SOLIDALE" AL CIRCOLO "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE: UN AIUTO PER LA MISSIONE IN AFRICA DI PADRE ANTONINO MELIS”
IL NOSTRO GRAMSCI: A TORINO IL 20 GENNAIO, UNA GIORNATA PER RIFLETTERE SULL'IDENTITA' ITALIANA
di Enzo Cugusi
Leggi tutto “IL NOSTRO GRAMSCI: A TORINO IL 20 GENNAIO, UNA GIORNATA PER RIFLETTERE SULL'IDENTITA' ITALIANA”
CONTINUITA' TERRITORIALE: PUBBLICATO IL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE. QUATTRO COMPAGNIE PRONTE A LANCIARE LA SFIDA
di Umberto Aime – Nuova Sardegna
Leggi tutto “CONTINUITA' TERRITORIALE: PUBBLICATO IL BANDO SULLA GAZZETTA UFFICIALE. QUATTRO COMPAGNIE PRONTE A LANCIARE LA SFIDA”
REGIONE SARDEGNA PROTAGONISTA ALLE FIERE DELLE VACANZE IN GIRO PER L'EUROPA: TURISMO IN VETRINA A VIENNA ED OSLO
ricerca redazionale
Leggi tutto “REGIONE SARDEGNA PROTAGONISTA ALLE FIERE DELLE VACANZE IN GIRO PER L'EUROPA: TURISMO IN VETRINA A VIENNA ED OSLO”
TITO ORRU' NON POTRA' VEDERE I RISULTATI DI DUE SUOI GRANDI IMPEGNI DEGLI ULTIMI TRE ANNI
di Paolo Pulina
Leggi tutto “TITO ORRU' NON POTRA' VEDERE I RISULTATI DI DUE SUOI GRANDI IMPEGNI DEGLI ULTIMI TRE ANNI”
IL CANTO DEL CIGNO DELL'ALCOA: UNA STORIA ITALIANA CHE RACCONTA BENE IL DESTINO DI UN'ISOLA
IL COLTELLO NELLA PIAGA: IL COLPO DI GRAZIA ALL'INDUSTRIA IN SARDEGNA
di Omar Onnis
Leggi tutto “IL COLTELLO NELLA PIAGA: IL COLPO DI GRAZIA ALL'INDUSTRIA IN SARDEGNA”
IL CONTRIBUTO DELLA SARDEGNA ALL'UNITA' D'ITALIA: IL 14 GENNAIO AL CIRCOLO "MONTANARU" DI UDINE IL CONCERTO DEL QUARTETTO "GLI ARCHI DEL FRIULI E DEL VENETO"
LO SCEMO DEL VILLAGGIO E LE BATTUTACCIE DAL BASSO PROFILO SULLA SARDEGNA
ricerca redazionale
Leggi tutto “LO SCEMO DEL VILLAGGIO E LE BATTUTACCIE DAL BASSO PROFILO SULLA SARDEGNA”
L'ANNOSA TEMATICA DELL'EMIGRAZIONE: RESTARE IN SARDEGNA? NON E' UN ALIBI MA UN DIRITTO
di Claudia Sarritzu
Leggi tutto “L'ANNOSA TEMATICA DELL'EMIGRAZIONE: RESTARE IN SARDEGNA? NON E' UN ALIBI MA UN DIRITTO”
UN CUORE E UNA PENNA: IL "QUARTO POTERE" DI CLAUDIA SARRITZU, GIOVANE EMERGENTE NEL GIORNALISMO
di Nicola Montisci
Leggi tutto “UN CUORE E UNA PENNA: IL "QUARTO POTERE" DI CLAUDIA SARRITZU, GIOVANE EMERGENTE NEL GIORNALISMO”
VIAGGIO A INNSBRUCK E SALISBURGO: LA GITA IN AUSTRIA DEI SOCI DEL CIRCOLO "MARIA CARTA" DI BERGAMO
di Sergio Oggiano
Leggi tutto “VIAGGIO A INNSBRUCK E SALISBURGO: LA GITA IN AUSTRIA DEI SOCI DEL CIRCOLO "MARIA CARTA" DI BERGAMO”
LA LETTERATURA ITALIANA ESISTE SOLO IN SARDEGNA: LA QUESTIONE LINGUISTICA
LE BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI STUDENTI: IL CLASSICO APPUNTAMENTO D'INIZIO ANNO AL "SU NURAGHE" DI BIELLA
di Simmaco Cabiddu
Leggi tutto “LE BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI STUDENTI: IL CLASSICO APPUNTAMENTO D'INIZIO ANNO AL "SU NURAGHE" DI BIELLA”
COSTITUITA LA FONDAZIONE GIORGIO ASPRONI: OMAGGIO ALLA FIGURA DELL'ILLUSTRE BITTESE
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “COSTITUITA LA FONDAZIONE GIORGIO ASPRONI: OMAGGIO ALLA FIGURA DELL'ILLUSTRE BITTESE”
INIZIATIVA DEI GIOVANI DELL'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" DI ROMA: IL 14 GENNAIO, LA PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI STEFANO PIRODDI (GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE) E GIANMICHELE LISAI (101 MISTERI DELLA SARDEGNA)
DA UN EMIGRATO SARDO CHE RISIEDE A CINISELLO BALSAMO, L'AUGURIO A TUTTI I SARDI (IN NUORESE) PER UN "BON'ANNU"
ย
di Lorenzo Costantino Brandinu
Leggi tutto “DA UN EMIGRATO SARDO CHE RISIEDE A CINISELLO BALSAMO, L'AUGURIO A TUTTI I SARDI (IN NUORESE) PER UN "BON'ANNU"”
L'OPERA DI SANTA MARIA DI PISA IN SARDEGNA: "LE STRADE DEL TEMPO" HANNO CHIUSO IL 2011 AL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DELLA CITTA' TOSCANA
LA REGIONE SARDEGNA BOCCIA IL SUO PROGETTO E L'UNESCO LO PREMIA CON 133MILA EURO: BRAVA VALERIA ALZARI! MA ORA DEVE EMIGRARE
di Gabriella Grimaldi – Nuova Sardegna
Leggi tutto “LA REGIONE SARDEGNA BOCCIA IL SUO PROGETTO E L'UNESCO LO PREMIA CON 133MILA EURO: BRAVA VALERIA ALZARI! MA ORA DEVE EMIGRARE”
MARIO MONTI ALL'UNIVERSITA' DI PAVIA NELLA "GIORNATA PAOLO BIFFI": ATTUALITA' DI QUEL DISCORSO DEL 1993
di Paolo Pulina
Leggi tutto “MARIO MONTI ALL'UNIVERSITA' DI PAVIA NELLA "GIORNATA PAOLO BIFFI": ATTUALITA' DI QUEL DISCORSO DEL 1993”
TOTTUS IN PARI, 379: EL SUENO DEL TANO (il parco a San Pedro รจ dell'artista Graziano Penduzzu, emigrato sardo in Argentina)
Per visionare integralmente il numeroย 379 di TOTTUS IN PARI,
cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
IL PARCO "EL SUENO DEL TANO" A SAN PEDRO E' L'OPERA DELL'ARTISTA GRAZIANO PENDUZZU, EMIGRATO SARDO IN ARGENTINA
di Marcello Garbati
Leggi tutto “IL PARCO "EL SUENO DEL TANO" A SAN PEDRO E' L'OPERA DELL'ARTISTA GRAZIANO PENDUZZU, EMIGRATO SARDO IN ARGENTINA”