di Elisa Sodde – Vice Presidente Vicario del CEDISE
Leggi tutto “LUCI E OMBRE SULLA MOBILITÀ DEI LAVORATORI EUROPEI: E I SARDI DOVE VANNO … SE IL LAVORO NON CE L’HANNO?”
QUANTA STRADA NEI TUOI SANDALI. “LA BUONA SCUOLA”? E’ UNA PORCHERIA DI RIFORMA
LA SCOMMESSA DI DUE GIOVANI NUORESI: UN TERRENO A BADEMANNA E LE PRIME 10MILA CHIOCCIOLE. EMIGRARE? MEGLIO ALLEVARE LUMACHE
PARTITO DA CAGLIARI, LA STORIA DI MARCO SALIS PORTA AD ATLANTA (PASSANDO DA FIRENZE)
di Marco Salis
Leggi tutto “PARTITO DA CAGLIARI, LA STORIA DI MARCO SALIS PORTA AD ATLANTA (PASSANDO DA FIRENZE)”
SANT'EUSEBIO, LE ORME DEI PELLEGRINI VERSO LE STRADE DEI SANTUARI: IL 12 OTTOBRE, CONVEGNO AL CIRCOLO "DESSI'" DI VERCELLI
TRA GIOCO E MUSICA VI RACCONTO IL MIO LAVORO IN UN ASILO: LA STORIA DI EMIGRAZIONE DI WILLIAM SANNA DA CAGLIARI A PARIGI
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “TRA GIOCO E MUSICA VI RACCONTO IL MIO LAVORO IN UN ASILO: LA STORIA DI EMIGRAZIONE DI WILLIAM SANNA DA CAGLIARI A PARIGI”
CLAUDIA CORONA, INSEGNANTE D'ITALIANO IN FRANCIA: "BISOGNA ESSERE CURIOSI E VIAGGIARE. UN DOCENTE SERIO NON PUO' PERMETTERSI LA NOIA"
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “CLAUDIA CORONA, INSEGNANTE D'ITALIANO IN FRANCIA: "BISOGNA ESSERE CURIOSI E VIAGGIARE. UN DOCENTE SERIO NON PUO' PERMETTERSI LA NOIA"”
COMUNICATO F.A.S.I.: IL PROGRAMMA ANNUALE 2013 PER L'EMIGRAZIONE APPROVATO DALLA CONSULTA HA OTTENUTO DAL CONSIGLIO REGIONALE LE RISORSE NECESSARIE PER IL SUO FINANZIAMENTO
CON IL DESIDERIO DI CONFRONTARSI CON IL MONDO, L'ESPERIENZA A MADRID DI FRANCESCA DEFRAIA E MORENO LOI
di Luciano Cadeddu
Leggi tutto “CON IL DESIDERIO DI CONFRONTARSI CON IL MONDO, L'ESPERIENZA A MADRID DI FRANCESCA DEFRAIA E MORENO LOI”
EMIGRAZIONE, SPOPOLAMENTO E MERCATO DEL LAVORO IN SARDEGNA: IL CONVEGNO "MIND YOUR MIND" ORGANIZZATO DALLE ACLI AD USSARAMANNA
LA MIGRATION ITALIENNE DANS LA SUISSE D'APRES GUERRE: INIZIATIVA A LOSANNA PROMOSSA DAL CIRCOLO "NURAGHE"
di Roberta Pilia
Leggi tutto “LA MIGRATION ITALIENNE DANS LA SUISSE D'APRES GUERRE: INIZIATIVA A LOSANNA PROMOSSA DAL CIRCOLO "NURAGHE"”
AL CONVEGNO DI CAGLIARI "LE CINQUE DOMANDE DEL 2013 A NOI STESSI" PER "SA DIE DE SA SARDIGNA": LE PROPOSTE DA FARE AI GIOVANI CHE HANNO RIPRESO AD EMIGRARE
SE VAI A VIVERE A SADALI, IL COMUNE TI PAGA: INIZIATIVE E PROMOZIONI PER RIPOPOLARE I BORGHI E FERMARE L'EMORRAGIA DALLE CAMPAGNE
L'ELICA DI UN DESTINO SCRITTO NEI GENI: LA SCLEROSI MULTIPLA COLPISCE I SARDI … ANCHE QUELLI EMIGRATI
di Valentina Usala
Leggi tutto “L'ELICA DI UN DESTINO SCRITTO NEI GENI: LA SCLEROSI MULTIPLA COLPISCE I SARDI … ANCHE QUELLI EMIGRATI”
NOSTALGIA E VOCE DALL'ARGENTINA: LE STORIE D'EMIGRAZIONE DI ANTONIO COLORU E CRISTINA VERA DIAZ
di Margareth Caddeo
Leggi tutto “NOSTALGIA E VOCE DALL'ARGENTINA: LE STORIE D'EMIGRAZIONE DI ANTONIO COLORU E CRISTINA VERA DIAZ”
RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONTRO IL DECRETO SULLA CONTINUITA' TERRITORIALE PER LA SARDEGNA: FAR WEST NEI CIELI, TURISMO IN GINOCCHIO ED EMIGRATI PENALIZZATI
di Mauro Pili
Leggi tutto “RICORSO AL TAR DEL LAZIO CONTRO IL DECRETO SULLA CONTINUITA' TERRITORIALE PER LA SARDEGNA: FAR WEST NEI CIELI, TURISMO IN GINOCCHIO ED EMIGRATI PENALIZZATI”
DI ORIGINI ITALIANE, ARRIVA DALL'ARGENTINA: IL GESUITA JORGE MARIO BERGOGLIO E' PAPA FRANCESCO
LA TERZA GIUNTA REGIONALE IN SARDEGNA DALL'ELEZIONE DI UGO CAPPELLACCI NEL 2009: MARIANO CONTU E' IL NUOVO ASSESSORE AL LAVORO E ALL'EMIGRAZIONE
"HO SCELTO MADRID MA HO NOSTALGIA DI SASSARI": PER LUCA TEDDE, IL PROGETTO ERASMUS, UNA BORSA DI STUDIO E UN LAVORO IN SPAGNA
di Antonio Mannu – Progetto Migrazioni
Leggi tutto “"HO SCELTO MADRID MA HO NOSTALGIA DI SASSARI": PER LUCA TEDDE, IL PROGETTO ERASMUS, UNA BORSA DI STUDIO E UN LAVORO IN SPAGNA”
TRACCE DI UN'EMIGRAZIONE: DA CINISELLO BALSAMO, L'AMORE PER LA SARDEGNA TRASMESSO ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA MAMMA ORIGINARIA DI ORGOSOLO
di Nadia De Agostini
Leggi tutto “TRACCE DI UN'EMIGRAZIONE: DA CINISELLO BALSAMO, L'AMORE PER LA SARDEGNA TRASMESSO ATTRAVERSO LE PAROLE DELLA MAMMA ORIGINARIA DI ORGOSOLO”
SI E' RINNOVATO IL DIRETTIVO AL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'" DI VERCELLI: GALDINO MUSA SI RICONFERMA PRESIDENTE
riferisce Dino Musa
Leggi tutto “SI E' RINNOVATO IL DIRETTIVO AL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'" DI VERCELLI: GALDINO MUSA SI RICONFERMA PRESIDENTE”
SUONI DI SARDEGNA ALLIETANO ED ENTUSIASMANO LA FIERA DI SAN BIAGIO A BOVOLONE (VR): IL GRUPPO TRADIZIONI POPOLARI SINNAESE "FUNTAN'E OLIA" CON L'ORGANETTISTA MASSIDDA
MUSICA CON I "TAMBURINI SARDI" PER LA FESTA DEL TESSERAMENTO AL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE
FIANCO A FIANCO IN "SA OGHE DE SU CORO" CON IL PROFESSOR FRANCO SANNA: PARLA ITALIANO, RECITA IN LATINO E GRECO, CANTA IN SARDO
di Sergio Portas
Leggi tutto “FIANCO A FIANCO IN "SA OGHE DE SU CORO" CON IL PROFESSOR FRANCO SANNA: PARLA ITALIANO, RECITA IN LATINO E GRECO, CANTA IN SARDO”
LASCIARE LA SARDEGNA A 18 ANNI PER GIUNGERE A MONTREAL IN CANADA: IL CORAGGIO E LA DETERMINAZIONE DI SAMUELE ACCA PER INSEGUIRE IL SOGNO AMERICANO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LASCIARE LA SARDEGNA A 18 ANNI PER GIUNGERE A MONTREAL IN CANADA: IL CORAGGIO E LA DETERMINAZIONE DI SAMUELE ACCA PER INSEGUIRE IL SOGNO AMERICANO”
IL 2 FEBBRAIO A ROMA CON ROBERTO OLLA: INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" PER CELEBRARE LA "GIORNATA DELLA MEMORIA"
DAL PROGETTO ERASMUS DI DIECI ANNI FA ALLA NUOVA REALTA' INGLESE: ELISA BURRAI NUORESE A LEEDS PER IL TURISMO RESPONSABILE
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “DAL PROGETTO ERASMUS DI DIECI ANNI FA ALLA NUOVA REALTA' INGLESE: ELISA BURRAI NUORESE A LEEDS PER IL TURISMO RESPONSABILE”
SU FOGHIDONI DE SANT'ANTONI: INIZIATIVA RICREATIVA A CESANO BOSCONE CON IL CIRCOLO "DOMO NOSTRA"
LA COMUNITA' SARDA DELL'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" DI ROMA PARTECIPA AL DOLORE PER LA SCOMPARSA DELL'ON. MARIA COCCO, DONNA ISOLANA E FIERA COMBATTENTE
CONNUBIO ARTISTICO FRA SARDEGNA E FRIULI VENEZIA GIULIA IL 19 GENNAIO AD ARTEGNA (UD) NEL MUSICAL "DENTRO QUESTO SHOW PIENO DI COSE NUOVE"
BRUCIARE COSI' IL NOSTRO CARNEVALE: LEZIONI DI CINEMA CON "SU NURAGHE FILM" A BIELLA
I TIROCINI FORMATIVI DELLA REGIONE SARDEGNA: LE POSSIBILITA' DI LAVORO PER IL CAPITALE UMANO CHE SI VUOLE (?!?) TRATTENERE SULL'ISOLA
di Maria Adelasia Divona
Leggi tutto “I TIROCINI FORMATIVI DELLA REGIONE SARDEGNA: LE POSSIBILITA' DI LAVORO PER IL CAPITALE UMANO CHE SI VUOLE (?!?) TRATTENERE SULL'ISOLA”
LA REGIONE STANZIA 4 MILIONI DI EURO PER I COMUNI IN BARBAGIA A RISCHIO SPOPOLAMENTO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LODINE, OLZAI E ONIFERI
Leggi tutto “LA REGIONE STANZIA 4 MILIONI DI EURO PER I COMUNI IN BARBAGIA A RISCHIO SPOPOLAMENTO: CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LODINE, OLZAI E ONIFERI”
I TEMPI DI EROGAZIONE DETTATI DALLA FINANZIARIA 2012: LA REPLICA DELL'ASSESSORE AL LAVORO LIORI ALL'APPELLO DELLA CONSULTA PER L'EMIGRAZIONE
DA DOWNING STREET ALLA CATTEDRA DI READING: GIOVANNI RAZZU, ECONOMISTA SARDO DI SORSO E I CONTATTI CON IL GOVERNO INGLESE
di Giacomo Mameli – Sardi News
Leggi tutto “DA DOWNING STREET ALLA CATTEDRA DI READING: GIOVANNI RAZZU, ECONOMISTA SARDO DI SORSO E I CONTATTI CON IL GOVERNO INGLESE”
LA FURIA DELL'URAGANO SANDY: AL BUIO E SENZA PAURA I SARDI EMIGRATI NELLA "TEMPESTA PERFETTA" DI NEW YORK
di Donatella Mulvoni – Nuova Sardegna
Leggi tutto “LA FURIA DELL'URAGANO SANDY: AL BUIO E SENZA PAURA I SARDI EMIGRATI NELLA "TEMPESTA PERFETTA" DI NEW YORK”
GIORNALISTA GLOBETROTTER PER LAVORO E PER AMORE: IL VIAGGIO DELLA SASSARESE LUISELLA ZAPPETTO TRA L'ANGOLA, L'EGITTO, L'OLANDA, LA RUSSIA E L'INDONESIA
LE PIETRE SUONANO PER UN UOMO NORMALE: IL DONO CHE UN RICCO EMIGRATO SCOMPARSO HA DONATO A CARGEGHE, IL PAESE D'ORIGINE
di Pietro Simbula – Nuova Sardegna
Leggi tutto “LE PIETRE SUONANO PER UN UOMO NORMALE: IL DONO CHE UN RICCO EMIGRATO SCOMPARSO HA DONATO A CARGEGHE, IL PAESE D'ORIGINE”
CANTI DALLE ISOLE A LOUGHBOROUGH IN INGHILTERRA CON L'ASSOCIAZIONE "DANTE ALIGHIERI": IL CONCERTO DEI "GLEE'S" UN GRUPPO SARDO-IRLANDESE
I QUATTRO MORI SUL MONTE KEBNEKAJSE: L'AMORE PER LA NATURA E L'AVVENTURA NELLE STRAORDINARIE VICENDE DI ROBERTO FINOLI, SARDO TRAPIANTATO IN SVEZIA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “I QUATTRO MORI SUL MONTE KEBNEKAJSE: L'AMORE PER LA NATURA E L'AVVENTURA NELLE STRAORDINARIE VICENDE DI ROBERTO FINOLI, SARDO TRAPIANTATO IN SVEZIA”
IL CANDELIERE D'ORO" VOLA IN FRANCIA PER FRANCESCA MARRAS: IL RICONOSCIMENTO DELLA CITTA' DI SASSARI ALL'EMIGRATO DELL'ANNO
LA NUOVA EMIGRAZIONE SARDA E' RAPPRESENTATA DAI GIOVANI "UNDER 40": SONO PIU' DI TRECENTOMILA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI
di Luigi Barnaba Frigoli – Unione Sarda
Leggi tutto “LA NUOVA EMIGRAZIONE SARDA E' RAPPRESENTATA DAI GIOVANI "UNDER 40": SONO PIU' DI TRECENTOMILA NEGLI ULTIMI DIECI ANNI”
DA PIONIERE NEL DESERTO A FONDATORE DI "DOMUS ITALIA": GIUSEPPE MARIA PILO UN SASSARESE ARRIVATO IN QATAR PER AMORE DI HODA, GIORNALISTA DI "AL JAZEERA"
di Antonio Mannu
Leggi tutto “DA PIONIERE NEL DESERTO A FONDATORE DI "DOMUS ITALIA": GIUSEPPE MARIA PILO UN SASSARESE ARRIVATO IN QATAR PER AMORE DI HODA, GIORNALISTA DI "AL JAZEERA"”
IL FUTURO NEGATO A NOI GIOVANI SARDI: QUELLO CHE A MILANO RAPPRESENTA LA CRISI, IN SARDEGNA E' UN PRIVILEGIO
LA MINIERA DI MARCINELLE IN BELGIO, SIMBOLO DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA ALL'ESTERO, E' DIVENTATA PATRIMONIO DELL'UNESCO: NEL 1956 MORIRONO 136 MINATORI ITALIANI
redazionale Tottus in Pari
Leggi tutto “LA MINIERA DI MARCINELLE IN BELGIO, SIMBOLO DELL'EMIGRAZIONE ITALIANA ALL'ESTERO, E' DIVENTATA PATRIMONIO DELL'UNESCO: NEL 1956 MORIRONO 136 MINATORI ITALIANI”
A GUALDO TADINO IL 7 LUGLIO, LE PERSONALITA' CHE HANNO RESO IMPORTANTE L'ITALIA NEL MONDO: PREMIO "GLOBO TRICOLORE" ANCHE PER VITTORIO VARGIU E SARA PAZ DEL CIRCOLO SARDO DI TUCUMAN
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “A GUALDO TADINO IL 7 LUGLIO, LE PERSONALITA' CHE HANNO RESO IMPORTANTE L'ITALIA NEL MONDO: PREMIO "GLOBO TRICOLORE" ANCHE PER VITTORIO VARGIU E SARA PAZ DEL CIRCOLO SARDO DI TUCUMAN”
EMIGRARE E' COME MOLLARE: TRE MITI SUI SARDI ALL'ESTERO CHE VORREI SCEVERARE
di Alberto Mario DeLogu
Leggi tutto “EMIGRARE E' COME MOLLARE: TRE MITI SUI SARDI ALL'ESTERO CHE VORREI SCEVERARE”
SU "CAGLIARI PAD", STORIE DI SUCCESSO DEI NOSTRI EMIGRATI: "TOTTUS IN PARI" RACCONTA L'ESPERIENZA DI CHI, PARTENDO DALL'ISOLA E' RIUSCITO A REALIZZARSI
di Claudia Sarritzu
Leggi tutto “SU "CAGLIARI PAD", STORIE DI SUCCESSO DEI NOSTRI EMIGRATI: "TOTTUS IN PARI" RACCONTA L'ESPERIENZA DI CHI, PARTENDO DALL'ISOLA E' RIUSCITO A REALIZZARSI”
INIZIATIVE A TORINO DAL 4 AL 10 MAGGIO IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO SARDO "KINTHALES" PER RICORDARE LA FIGURA DI SERGIO ATZENI
UN PROGETTO SPERIMENTALE DELL'A.P.I. SARDA: EXPORT CON I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI
redazione Tottus in Pari
Leggi tutto “UN PROGETTO SPERIMENTALE DELL'A.P.I. SARDA: EXPORT CON I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI”
PARTITA A 18 ANNI DA CAGLIARI E' ORA A FORLI' PER STUDIARE "SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE"
di Marta Spiga
Leggi tutto “PARTITA A 18 ANNI DA CAGLIARI E' ORA A FORLI' PER STUDIARE "SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE"”
L'IMPEGNO SOCIALE A MILANO DEL SARDO VALERIO ONIDA, GIA' PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
di Sergio Portas
Leggi tutto “L'IMPEGNO SOCIALE A MILANO DEL SARDO VALERIO ONIDA, GIA' PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE”
L'INIZIATIVA IN CAMPIDOGLIO DELL'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO" DI ROMA: IN UN CONVEGNO, RIFLESSIONI SUL FENOMENO MIGRATORIO
di Antonio Mendoza (poeta venezuelano)
Leggi tutto “L'INIZIATIVA IN CAMPIDOGLIO DELL'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO" DI ROMA: IN UN CONVEGNO, RIFLESSIONI SUL FENOMENO MIGRATORIO”
CONVEGNO DE "IL GREMIO" DI ROMA: IL DOSSIER STATISTICO CARITAS/MIGRANTES. L'EMIGRAZIONE NELL'ESPERIENZA DEI SARDI
di Raffaele Callia
Leggi tutto “CONVEGNO DE "IL GREMIO" DI ROMA: IL DOSSIER STATISTICO CARITAS/MIGRANTES. L'EMIGRAZIONE NELL'ESPERIENZA DEI SARDI”
CONVEGNO DE "IL GREMIO" DI ROMA: IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE, DUE ASPETTI DI UN UNICO VIAGGIO. LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE DI CARITAS ITALIANA
di Mons. Francesco Soddu
Leggi tutto “CONVEGNO DE "IL GREMIO" DI ROMA: IMMIGRAZIONE ED EMIGRAZIONE, DUE ASPETTI DI UN UNICO VIAGGIO. LE CONCLUSIONI DEL DIRETTORE DI CARITAS ITALIANA”
QUANDO LA SOSTANZA NON CAMBIA: INTERVISTA A MARIA ASSUNTA CALVISI, EMIGRATA DALL’ABRUZZO ALLA SARDEGNA
di Valentina Usala
Leggi tutto “QUANDO LA SOSTANZA NON CAMBIA: INTERVISTA A MARIA ASSUNTA CALVISI, EMIGRATA DALL’ABRUZZO ALLA SARDEGNA”
LETTERA A "TOTTUS IN PARI": IL MIO PENSIERO, DA EMIGRATO SARDO …
di Giovanni Angiu
Leggi tutto “LETTERA A "TOTTUS IN PARI": IL MIO PENSIERO, DA EMIGRATO SARDO …”
A MASSANZAGO (PD), L'11 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PASSO A QUATTRO MORI" CON L'ORGANIZZAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO"
RICONOSCIMENTO DEL "GOLOSARIA": I SAPORI SARDI SBARCANO A BERGAMO CON L'OLIO DELLA FAMIGLIA PINNA
LA SAGGEZZA DI UN GIOVANE CUOCO DI 23 ANNI ORIGINARIO DI SAN GAVINO MONREALE: DANIELE MURGIA, UN SARDO A PARIGI
BABBO NATALE E' ANDATO IN PENSIONE. TRA RICORDI DI UN PASSATO IN SARDEGNA E LE DIFFICOLTA' DEL PRESENTE
di Valentina Usala
Leggi tutto “BABBO NATALE E' ANDATO IN PENSIONE. TRA RICORDI DI UN PASSATO IN SARDEGNA E LE DIFFICOLTA' DEL PRESENTE”
PREMIATA ALL'UNIVERSITA' CATTOLICA DAL RETTORE LORENZO ORNAGHI: PER FRANCESCA LOTTA DI PARDU NOU (SIAMAGGIORE), LA SARDEGNA RESTA NEL CUORE
di Pierpaolo Medda – L’Arborense
Leggi tutto “PREMIATA ALL'UNIVERSITA' CATTOLICA DAL RETTORE LORENZO ORNAGHI: PER FRANCESCA LOTTA DI PARDU NOU (SIAMAGGIORE), LA SARDEGNA RESTA NEL CUORE”
ALLUVIONE IN LIGURIA: UNA MEDAGLIA D'ORO PER SANDRO USAI. E LA SARDEGNA IN LUTTO, PIANGE IL SUO GRANDE EROE
ricerca redazionale
Leggi tutto “ALLUVIONE IN LIGURIA: UNA MEDAGLIA D'ORO PER SANDRO USAI. E LA SARDEGNA IN LUTTO, PIANGE IL SUO GRANDE EROE”
A BOLOGNA IL 22 OTTOBRE, DIBATTITO PUBBLICO SULLO SPOPOLAMENTO DELLE ZONE INTERNE DELLA SARDEGNA
DA PALAU A BARCELLONA: INTERVISTA ALL'ARTISTA PAOLO ANGELI CHE RACCONTA DELLA SUA "CHITARRA SARDA PREPARATA" CHE PRODUCE MUSICA DEL TUTTO PARTICOLARE
SI EMIGRA ANCORA! I SARDI RIPRENDONO LA VALIGIA: E' BOOM NELLA FASCIA TRA I 18 E I 34 ANNI
di Giacomo Mameli – Nuova Sardegna
Leggi tutto “SI EMIGRA ANCORA! I SARDI RIPRENDONO LA VALIGIA: E' BOOM NELLA FASCIA TRA I 18 E I 34 ANNI”
GIOVANI UNIVERSITARI SARDI CON LA VALIGIA: PIU' DI 10 MILA STUDIANO FUORI DALL'ISOLA
di Luca Orrù – Il Portico
Leggi tutto “GIOVANI UNIVERSITARI SARDI CON LA VALIGIA: PIU' DI 10 MILA STUDIANO FUORI DALL'ISOLA”
UN SARDO IN TERRA D'AFRICA: MASSIMO SPANO, INGEGNERE CAGLIARITANO, DA 17 ANNI IN GUINEA EQUATORIALE
di Roberto Comparetti – Il Portico
Leggi tutto “UN SARDO IN TERRA D'AFRICA: MASSIMO SPANO, INGEGNERE CAGLIARITANO, DA 17 ANNI IN GUINEA EQUATORIALE”
LA DIGNITA' EMIGRATA: IL RAPPORTO 2011 DELLA FONDAZIONE CEI MIGRANTES DEGLI ITALIANI NEL MONDO
IL 7 AGOSTO A GADONI, LA 17esima GIORNATA DELL'EMIGRAZIONE
riferisce il Comitato Internazionale Emigrati Gadonesi
DAL 2 AL 5 GIUGNO, LA COMUNITA' ITALIANA DI PHILADELPHIA NEGLI STATI UNITI, FESTEGGIA I 150 ANNI DELL'UNITA' NAZIONALE
riferisce Francesca Alderisi
PROGETTO DELLA REGIONE SARDEGNA IN FAVORE DELLE NUOVE GENERAZIONI: MEETING INTERNAZIONALE NEL 2011 PER I DISCENDENTI DEGLI EMIGRATI
STORIA E MISSIONI DI SALVATORE MURU, DA ELETTROTECNICO A COOPERATORE INTERNAZIONALE IN ECUADOR
ricerca redazionale
Leggi tutto “STORIA E MISSIONI DI SALVATORE MURU, DA ELETTROTECNICO A COOPERATORE INTERNAZIONALE IN ECUADOR”