
di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “UN PROGETTO VENTENNALE PER LA SARDEGNA: L’INTERVISTA DELLA TESTATA VISTANET.IT AL COORDINATORE DI TOTTUS IN PARI”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “UN PROGETTO VENTENNALE PER LA SARDEGNA: L’INTERVISTA DELLA TESTATA VISTANET.IT AL COORDINATORE DI TOTTUS IN PARI”
di Ramona Pisanu
Leggi tutto “NURAGICI E MICENEI, UNO SCAMBIO CULTURALE: LA PRESENZA DELLA CIVILTA' GRECA IN SARDEGNA NELL'ETA' DEL BRONZO”
di Simmaco Cabiddu
Leggi tutto “MINERALI SARDI A BIELLA: LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME AL CIRCOLO "SU NURAGHE"”
di Manlio Brigaglia
Leggi tutto “I "SASSARINI" E GLI ALTRI: LA CULTURA DEI SARDI A SUPPORTO DELL'ULTIMA MISSIONE IN AFGHANISTAN”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “EMIGRAZIONI LETTERARIE E FAMILIARI: LA GIOVANE ALICE GUERRIERI DI ORIGINI SARDE E LA SUA PUBBLICAZIONE "PARIGI SOLO ANDATA"”
di Chiara Baldi *
Leggi tutto “DIFFAMAZIONE? SEI TUTELATO SOLO SULLA CARTA STAMPATA. LO SCONCERTANTE CASO DI PAOLA BACCHIDDU”
di Gianfranco Vacca
Leggi tutto “IL PRIMO INFO DESK SARDEGNA EST EUROPA IN BULGARIA AL CIRCOLO "SARDICA" DI SOFIA”
di Annalisa Atzori
Leggi tutto “LA MIA TERRA E' UN'ISOLA: ALL'ASSOCIAZIONE "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, IL DOCUMENTARIO DI FIORENZO SERRA”
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “CINQUE RACCONTI BREVI DI SALVATORE TOLA PUBBLICATI DALLA SOTER EDITRICE NELLA “PICCOLA COLLANA DI MEMORIE"”
di Sergio Portas
Leggi tutto “NUORESE DI NASCITA, VIVE A MILANO PER OCCUPARSI DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E STRATEGIE D'IMMAGINE: MASSIMO DEMELAS, PROFESSIONE FOTOGRAFO”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LA CURIOSITA' OLTRE LE IMMAGINI: SCOPRIAMO MASSIMO DEMELAS, CHE DELLA FOTOGRAFIA, NE HA FATTO UNA RAGIONE DI VITA”
di Carmen Salis
Leggi tutto “LE DUE ISOLE: SICILIA E SARDEGNA, DUE CULTURE A CONFRONTO NEL LIBRO DI VITTORIO CRAVOTTA”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL FAMOSO CUOCO ROBERTO SERRA A MONTREAL: GASTRONOMIA E SOLIDARIETA' NELLE MANIFESTAZIONI CON I SARDI DEL QUEBEC”
di Paolo Pulina
Leggi tutto “IL PUNTO DI VISTA DELL'ESECUTIVO F.A.S.I. SUL DIBATTITO CHE SI E' SVOLTO A COMO "EMIGRAZIONE SARDA: PROSPETTIVE DELLA RETE DEI CIRCOLI E POLITICHE REGIONALI"”
di Giulia Fresca
Leggi tutto “OGNUNO DI NOI HA UN'ISOLA NEL CUORE: DALLA CALABRIA, FRA MILLE EMOZIONI, PER PARLARE DELLA SARDEGNA COME DELLA PROPRIA TERRA D'ADOZIONE”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “UNA MODERNA DONNA D'ALTRI TEMPI: GIULIA FRESCA, INGEGNERE E GIORNALISTA CON LA SARDEGNA NEL CUORE”
di Federica Melis
Leggi tutto “TOPINAMBUR ANTICRISI: LA COLTIVAZIONE A URAS DEL GIOVANE FEDERICO CASCIU”
di Piera Angela Deriu e Giovanni Deias
Leggi tutto “IL GRANDE IMPEGNO PER L'EMERGENZA IN SARDEGNA: LA DEDIZIONE PER LA "TERRA NATIA" DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" DI PISA”
di Mariangela Musio
Leggi tutto “SARDI SULLE COLLINE DELLA TOSCANA: INCONTRO TRA DUE CIVILTA'”
di Josiane Masala (1) e Davide Caria (2)
Leggi tutto “SPLENDIDA INIZIATIVA IN TERRA ELVETICA CON I CIRCOLI DI LOSANNA E GINEVRA: CONCERTO DI SOLIDARIETA' IN FAVORE DEGLI ALLUVIONATI IN SARDEGNA”
di Francesca Matolo
Leggi tutto “NON SEMPLICI SPETTATORI DELL'ESISTENZA, MA GIOVANI CAPACI DI SCEGLIERE: LA TESTIMONIANZA DI UNA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI IMPEGNATA A NEW YORK”
riferisce Cristina Oggiano
Leggi tutto “LA SOLIDARIETA' DEL CIRCOLO "ULISSE USAI" DI BRISBANE IN AUSTRALIA: DONAZIONE A DUE FAMIGLIE DI TORPE' PARTICOLARMENTE COLPITE DELL'ALLUVIONE”
di Alberto Moravetti *
Leggi tutto “IL LUNGO VIAGGIO DI ERCOLE CONTU NEL PASSATO DEI SARDI: I 90 ANNI DEL DECANO DEGLI ARCHEOLOGI DELLA SARDEGNA. HA SCOPERTO L'ALTARE DI MONTE D'ACCODDI”
di Mina Puddu
Leggi tutto “IMBUCCADURE DE TRES CAMMINUS: INIZIATIVE A GRENOBLE (FRANCIA) DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SARDINIA"”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “UN CALENDARIO PER L'ISOLA CON GLI SCATTI ALLA FOTOMODELLA SARDA MARIA GRAZIA LODDO”
di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “CULTURA SARDA A ROMA NEI PROSSIMI GIORNI: GLI APPUNTAMENTI NELLA CAPITALE CON L'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO"”
di Marina Spinetti
Leggi tutto “SCENDO IN CAMPO PER UNA SCUOLA MIGLIORE: LA CANDIDATURA ALLE REGIONALI IN SARDEGNA IN UN "PROGETTO COLLETTIVO"”
di Carmelo Spiga
Leggi tutto “INIZIATIVA A UDINE DEL CIRCOLO "MONTANARU" CON IL CONCERTO COMMEMORATIVO PER I CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA”
di Antonio Mannu – Progetto Migrazioni
Leggi tutto “COSIMO TAVERA, IL MANOVALE PARTITO DA ITTIRI: GLI OTTANT'ANNI DI UN "GIOVANE SARDO", SIMBOLO DELL'EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA”
di Paola Pintus
Leggi tutto “LA TARIFFA UNICA E' UN IBRIDO: LA FALSA RIVOLUZIONE DELLA NUOVA CONTINUITA' AEREA. ORA PER LA SARDEGNA L'ITALIA E' PIU' LONTANA”
di Antonella Manca
Leggi tutto “DA BARCELLONA A OLBIA PER L'ASSOCIAZIONE POLLICINO: LA SOLIDARIETA' PER L'ISOLA DAI SARDI DEL CIRCOLO DELLA CATALOGNA”
di Paolo Cerno
Leggi tutto “INIZIATIVA A PAGNACCO DEL CIRCOLO "MONTANARU" DI UDINE. DALLA SARDEGNA AL FRIULI: POPOLI, LINGUE E MUSICHE”
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “INTERVISTA A MYRIAM COSTERI DI GAVOI, GIOVANISSIMA SUONATRICE DELL'ORGANETTO DIATONICO: "LA MUSICA E' LA MEDICINA DELL'ANIMA"”
di Eligio Mariano Testa
Leggi tutto “GLI INSETTI E LA LORO EVOLUZIONE NELLA VITA: COSA ACCADE IN SARDEGNA”
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “NUOVI ORIZZONTI E CONFRONTO CON I MIGLIORI TALENTI: MICK TARAS, MUSICISTA CAGLIARITANO DA VENT'ANNI A LOS ANGELES”
di Costantino Cossu
Leggi tutto “ALBERTO CAPITTA, CON "ALBERI ERRANTI E NAUFRAGHI", IL LIBRO DELL'ANNO SCELTO DA "FAHRENHEIT", RACCONTA UN'UMANITA' DI RESISTENTI”