
di GABRIELE ZANATTA
Leggi tutto “PIERLUIGI FAIS E LA NOUVELLE VAGUE: IL PATRON DI “JOSTO”, “ETTO” E “FRAMENTO” STA RIVOLUZIONANDO L’OFFERTA GASTRONOMICA DI CAGLIARI”di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “LO SPECCHIO DELLA TRADIZIONE SARDA: LE OPERE DI SALVATORE COMINU A MILANO PER “IL DUOMO INCONTRA L’ARTE””di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “CENT’ANNI DA LOLLOVESA DOC: QUEL SENSO DI LIBERTA’ DI ZIA GAVINEDDA PUGGIONI”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “PASSIONE E CONCRETEZZA: LA POESIA DI MARIAZZURRA LAI, UNA CLESSIDRA SENZA TEMPO “TRA IL DIRE E IL FARE””nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 898 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1BqGrY7WYQoE_9wuaRtd-CTS4Xh9q4bBk/view
di MATTEO PORRU
Leggi tutto “CENTO BARCHETTE DI CARTA: NINO DEMURTAS, DALLA SUA TONARA, ALL’ADOTTIVA MILANO. ERA SOCIO DEL C.S.C.S.”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “REGALARE LA NORMALITA’ AI BIMBI RICOVERATI: IL MAESTRO ANDREA SERRA E LA SUA MISSION QUOTIDIANA”di SABRINA ZEDDA
Leggi tutto “FESTIVAL ECHI LONTANI: SIPARIO IL 28 DICEMBRE A CAGLIARI NEL SEGNO DI MONTEVERDI CON L’ENSEMBLE RICERCARE”di FRANCESCA BIANCHI
Leggi tutto “ARCHEOTOUR, LA VALORIZZAZIONE DA OLTRE TRENT’ANNI DEL PATRIMONIO CULTURALE DI PAULILATINO”evento segnalato da EMMA FENU
di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “IL SACRIFICIO NELLE MINIERE DEL BELGIO: RICORDO DI GIOVANNI ANTONIO CORRIAS MORTO A SOLI 49 ANNI A LA LOUVIERE”segnalazione di MARIA ALESSANDRA PINTUS
Leggi tutto “IN USCITA IL FILM DOCUMENTARIO “FOGU”, IMMAGINI E VOCI DAL MONTIFERRU NEI GIORNI DEL GRANDE INCENDIO DI LUGLIO 2021”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “ORISTANO E DINTORNI: UN PASSATO GLORIOSO, NEL REGNO DI ELEONORA D’ARBOREA”di PAOLO LOSTIA
Leggi tutto “IL CIRCOLO SARDO DI MELBOURNE IN AUSTRALIA CHIUDE L’ANNO IN ALLEGRIA: L’ACCOGLIENZA AL DOTTOR PIERO CHESSA”di RICCARDO SGUALDINI
Leggi tutto ““SA BANDA, SA MUSICA, SA FESTA”: IL 28 DICEMBRE AL TEATRO VERDI DI SASSARI UN CONCERTO SPECIALE CON I PROTAGONISTI DELLA MUSICA A BERCHIDDA”di MARCO BERNARDINI
Leggi tutto “UNA CITYBIKE, L’UKULELE E TUTTI I PAESI DELLA SARDEGNA: ‘377: PROJECT’ DI SEBASTIANO DESSANAY, IL CONTRABBASSISTA DI CAGLIARI”di CARMEN SALIS
Leggi tutto “UN VIAGGIO DENTRO L’ANIMA: IN LIBRERIA LA POESIA DI CINZIA BARRAGO”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “LA SCRITTRICE MARGHERITA MUSELLA FESTEGGIA I DIECI ANNI DEL CAFFE’ LETTERARIO ARBATAXINO”segnalazione di GIOVANNI DEIAS
Leggi tutto “IL PREMIO BOND STREET AWARDS: RICONOSCIMENTO PER LUCA SANNA, CHEF DE CUISINE A LONDRA – CHELSEA”di MARIELLA CORTES
Leggi tutto “PERCHE’ DOBBIAMO IMPARARE AD AMARE LA SARDEGNA COME ANTONIO MARRAS: QUANDO L’ARTE E’ L’IMMAGINE DELL’ISOLA”di MARIA LUISA PORCELLA CIUSA
Leggi tutto “L’ANTICA TRADIZIONE BRASILIANA E LA MIGLIOR ARTE DELLA FILIGRANA SARDA: A “IL PREZIOSO” DI CAGLIARI, IL ‘CAPIM DOURADO’, L’ORO VEGETALE”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “RACCONTARE UNA PROFESSIONE, DA UN’ISTITUZIONE PER LA CITTA’ DI NUORO: I DADDI, TRE GENERAZIONI DI FARMACISTI”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 897 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1MSfVusK7A8pX2zAnYjeyeYPO92MVxinP/view
di GLORIA SINI
Leggi tutto “USTIONI DA QUARTO GRADO: LA RELAZIONE DELLA REFERENTE GIOVANI DEL CIRCOLO “SARDEGNA” DI COMO AL VII CONGRESSO F.A.S.I.”di PAOLO CAMEDDA
Leggi tutto “FA SOGNARE I TIFOSI: “MARCOLINUS” GHIANI, DA SILI’ AL REGNO UNITO, IL FANTINO CAMPIONE DEL MONDO”di OTTAVIO OLITA
Leggi tutto “LA “RESA” DI GRAZIANO MESINA E IL LIBRO DI PIER GIORGIO PINNA “VIRUS E CENSURE – IL CONTAGIO MEDIATICO””di CRISTOFORO PUDDU
Leggi tutto “A BAREGGIO (MI), CULTURA, MUSICA E SOLIDARIETÀ NELLA VENTITREESIMA “FESTA DELLE DONAZIONI” ORGANIZZATA DAL CIRCOLO “AMEDEO NAZZARI””di ASIA PISU
Leggi tutto “UNA SQUADRA DETERMINATA: IL NUOVO COORDINAMENTO NAZIONALE GIOVANI F.A.S.I., “AGGUERRITI” E VOLITIVI”di VALENTINA SULAS
Leggi tutto ““LA MADRE DEL PRETE” DI GRAZIA DELEDDA IL 18 DICEMBRE NEL PICCOLO PAESE DI MIO PADRE: COME TORNARE A CASA, A MODOLO, PERCHE’ IL TEATRO E’ VITA”evento segnalato da ANTONIO SCANU
di CHRISTINE LAURET
Leggi tutto “DARE VALORE A CIO’ CHE SI HA ED ESSERNE GRATI: GIULIA CLARKSON, IL MARE AL FEMMINILE”di VIRGILIO MAZZEI
Leggi tutto “VITIGNO ANTICO, NOBILE EMIGRANTE PIEMONTESE, E GRADITO OSPITE LURESE: NEBBIOLO DI SARDEGNA “IGT COLLI DEL LIMBARA””segnalazione di CHIARA MANCA
Leggi tutto “‘SOGNI E SINTOMI’, LA MOSTRA DI DANIELA SPOTO DAL 17 AL 31 DICEMBRE AL MANCASPAZIO DI NUORO”segnalazione di GIANNI CILLOCO
evento segnalato da ALBERTO VENTURI
Leggi tutto “LA POESIA IL 19 DICEMBRE, E’ DI SCENA AL CIRCOLO NURAGHE DI FIORANO MODENESE”di PAOLO PULINA
Leggi tutto “AL VII CONGRESSO DELLA F.A.S.I. MESSA A FUOCO DELLA RELAZIONE DI SERAFINA MASCIA (PRESIDENTE USCENTE) E DEGLI INTERVENTI DI ALESSANDRA ZEDDA (VICEPRESIDENTE E ASSESSORA DEL LAVORO DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA)”evento segnalato da ENZO CUGUSI
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 896 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1DJOcLh7TV8NLNQCZ4nwXegiS4XVW9uE_/view
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “LA FORZA DEL NUOVO E IL VALORE DELL’ESPERIENZA PER ORIENTARSI NEL DOMANI: SIPARIO SUL VII CONGRESSO F.A.S.I. SVOLTOSI AD ASSAGO – MILANO”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “LA GIORNATA DEI CONFRONTI AL VII CONGRESSO DELLA F.A.S.I. AD ASSAGO MILANOFIORI: GLI INTERVENTI NEL DIBATTITO”di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “PER UNA LETTURA STORICO- ECONOMICA DEL ROMANZO “ANNALENA BILSINI” (1927) IN OCCASIONE DEI 150 DALLA NASCITA DI GRAZIA DELEDDA”