
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “I PILASTRI DEL CIELO: IL CLIMA DI PROFONDA SPIRITUALITA’ DIVENTA UNICO NELLA MAGIA DELLA TERRA DI SARDEGNA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “I PILASTRI DEL CIELO: IL CLIMA DI PROFONDA SPIRITUALITA’ DIVENTA UNICO NELLA MAGIA DELLA TERRA DI SARDEGNA”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “LA VICENDA INTRICATA DEL CARDINAL BECCIU E LA REVOCA COME AVVOCATO DIFENSORE DI IVANO IAI”di FEDERICA SABIU
Leggi tutto “UN VULCANO IN ERUZIONE: L’ENERGIA PURA DI ANDREA SPIGA, FOTOGRAFA PROFESSIONISTA, AUTRICE DEL PROGETTO DNA100”di MANUELA PIERRO
Leggi tutto “UN PARADISO DA CARTOLINA: VILLASIMIUS D’INCANTO, SABBIA BIANCA E MARE CRISTALLINO”di PAOLA MEDDE
Leggi tutto “SULLO SFONDO UNA STORIA DI AFFETTI IN SARDEGNA NELLA RESISTENZA POPOLARE ALLA DITTATURA IN BIELORUSSIA”di RITA CODA
Leggi tutto “SALVATORE SARDU IL DOCUMENTARISTA CON L’ISOLA NEL CUORE”di SEVERINO SIRIGU
Leggi tutto “MAURA MILIA DA SENORBI’ A LONDRA PER UNA CARRIERA FULMINANTE: IN DIECI ANNI DA CAMERIERA A MANAGER”di ELVIRA SERRA
Leggi tutto “LA STELLA DELL’ACCADEMIA DELLA SCALA DI MILANO E’ DEL SULCIS:IL VOLO DI CLARISSA CARBINI, 10 ANNI DA IGLESIAS”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 833 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/18EJM8FKq7zeGQgqrmOYgH4ZkzxzRJsr4/view
di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “E’ MANAGER IN UN RISTORANTE DI OSLO: L’INVITO A METTERSI ALLA PROVA DI ROBERTO AGLIETTA, IL SARDO CHE VIVE IN NORVEGIA”segnalazione di ANNALISA ATZENI
evento segnalato da LUISA SABA
Leggi tutto “LA PRESENTAZIONE IL 3 OTTOBRE A CAGLIARI DEL LIBRO DI FRANCO SABA “IL CAMMINO DI SAN GIORGIO””di CRISTOFORO PUDDU
Leggi tutto “FRANCESCO COSSIGA, TESTIMONIAL DELLA CULTURA SARDA NEL MONDO. IL NOSTRO OMAGGIO NEL DECENNALE DELLA MORTE DELL’EX CAPO DELLO STATO”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI CAGLIARI – CITTADELLA DEI MUSEI PER LE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO IL 26 E 27 SETTEMBRE”di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “LA RAGAZZINA DI PULA: NORA STASSI (ANITA NEL FILM “L’AGNELLO”), LA RIBELLE CHE SA DIRE ANCHE “NO””evento segnalato da GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “IL 29 SETTEMBRE AD ALGHERO LA CERIMONIA DELLA XXXVII EDIZIONE DEL CONCORSO DI POESIA E PROSA ” RAFAEL SARI””di ORNELLA DEMURU
Leggi tutto “MASSIMO LORIGA, ALLA RICERCA DI UNA NUOVA TRADIZIONE MUSICALE”di GIANFRANCO CORDA
Leggi tutto “L’ECCELLENZA IN CUCINA NEL CUORE DI PARIGI: PARTITO QUASI 40 ANNI FA DA TERRALBA, IL VIAGGIO E IL SUCCESSO IN FRANCIA DI EFISIO MANNAI”di TONINO OPPES
Leggi tutto “A SELARGIUS IL 2 E 3 OTTOBRE, IL PREMIO DI POESIA INTITOLATO A FAUSTINO ONNIS”di MARCO COLOGNESE
Leggi tutto ““VITANOVA”, RICOMINCIARE A 50 ANNI: LA NUOVA VITA IN CUCINA DI LAURA SECHI E RITA CALETTI A CAGLIARI”evento segnalato da ENZO PISANO
di MARIA FRANCESCA CHIAPPE
Leggi tutto “TECNOLOGIE PER LA SALUTE: PROGETTO GLOBALE PER MATTEO ARGIOLAS, DALLA SVEZIA ALL’ASIA”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 832 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/17C9h2KQz2PXtr9erbGHqZzdCTkZ7Crrv/view
di FRANCA MENNEAS
Leggi tutto “QUATTRO CHIACCHIERE CON MARCO PIRAS-KELLER CHE PARLA DEL SUO ULTIMO ROMANZO “SE LA GRANDE MADRE VUOLE – ASSESOLUTU””di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “FANNUCCIO LOI, OLIANESE D’ADOZIONE, FUGGITO DA CAGLIARI A CAUSA DELLA GUERRA, HA LAVORATO PER LA FAMIGLIA PALIMODDE”evento segnalato da GIOVANNI CERVO
di GIOVANNI SALIS
Leggi tutto “ALL’ALGHERESE JOAN OLIVA LA SEMIFINALE DI OZIERI DEL POETRY SLAM SARDEGNA”di SONIA PINNA
Leggi tutto “UN SARDO IN LETTONIA. ROBERTO MELONI, ARTISTA A 360 GRADI: CANTANTE, SHOW MAN E DOPPIATORE”di CARMEN SALIS
Leggi tutto ““UN TE’ A MARRAKESH”, LA SECONDA PUBBLICAZIONE DI PATRIZIA FLORIS”evento segnalato da ANGELINO MEREU
segnalazione di GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “EQUINOZIO D’AUTUNNO AL NURAGHE GENNA MARIA DI VILLANOVAFORRU IL 18 SETTEMBRE”di FABIO CANESSA
Leggi tutto “LA CERIMONIA DI CHIUSURA A SANTA TERESA GALLURA PER IL FESTIVAL “LIFE AFTER OIL”: I VINCITORI DELLA VII EDIZIONE”di TONINO OPPES
Leggi tutto “IL CORO MELABRINA DI ILLORAI: UN CANTO AL FEMMINILE DIRETTO ATTUALMENTE DA BARBARA COSSU”di GIANMARIA TAMMARO
Leggi tutto ““ASSANDIRA”, UN NOIR SARDO TRA FUTURO E TRADIZIONE: IL FILM DI SALVATORE MEREU PRESENTATO FUORI CONCORSO ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA”evento segnalato da RITA CARTA MANIAS
Leggi tutto “ISLAND2ISLAND ART: SARDEGNA E GRAN BRETAGNA: LA MOSTRA DAL 1° AL 9 OTTOBRE ALLA VELOROSE GALLERY DI LONDRA”di PAOLO PULINA
Leggi tutto “PUBBLICATO IN SARDEGNA IL LIBRINO DEL “NOSTRO” PAOLO PULINA, “LA POESIA DI FRANCO FORTINI, 1937-1945 E OLTRE”, CHE RICOSTRUISCE L’APPRENDISTATO INTELLETTUALE DI UNA PERSONALITÀ EMINENTE DEL PANORAMA LETTERARIO ITALIANO DEL NOVECENTO”di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “I PERCHE’ DEL MANCATO SVILUPPO INDUSTRIALE SARDO NELLA RIFLESSIONE DI GIULIO SAPELLI: DALL’AUTONOMIA SPECIALE ALL’AUTONOMIA ‘QUERULA’”di LUCIA COSSU
Leggi tutto “DOVE I LUOGHI SONO PAROLE: CONOSCERE POZZOMAGGIORE, UN PREZIOSO RIFUGIO NEL LOGUDORO”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “UNA STORIA STRAORDINARIA: A LODINE, UN’AMORE LUNGO 63 ANNI TRA IL PASTORE ANTONIO MUREDDU E CARMELA BUSSU”di BRUNO CULEDDU
Leggi tutto “IL GIOVANE CINEMA SARDO OSPITE A MONACO DI BAVIERA: LA RASSEGNA “VISIONI SARDE 2020” IN GERMANIA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 831 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1N9QEVVkSOcSAqLxvibWHvleodo_N8nm2/view
di PIER BRUNO COSSO
Leggi tutto “LE STELLE DI CAPO GELSOMINO: LA RECENSIONE DELL’ULTIMO LIBRO DI ELVIRA SERRA (SOLFERINO EDITORE 2019)”