
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto ““IL CANTAPOETA” MARIANO DEIDDA CON TESTI DEDICATI A FERNANDO PESSOA, GRAZIA DELEDDA E CESARE PAVESE”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto ““IL CANTAPOETA” MARIANO DEIDDA CON TESTI DEDICATI A FERNANDO PESSOA, GRAZIA DELEDDA E CESARE PAVESE”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “UN MATRIMONIO FELICE CON LA MUSICA: CHIARA EFFE, LA CANTAUTRICE CAGLIARITANA, SI RACCONTA”di MARINA PORCHEDDU
Leggi tutto “PER LA MUSICA E SOLO PER LA MUSICA: LA CANTANTE OGLIASTRINA MANUELA MAMELI”di ALESSANDRA ATZORI
Leggi tutto “L’ASCESA ARTISTICA DEL CONTROTENORE SARDO ETTORE AGATI: DUE PRESTIGIOSI RICONOSCIMENTI DEL SUO TALENTO”di DANIELA PIRAS
Leggi tutto ““LA MUSICA MI RIPARA”, UN VIAGGIO NELLA VITA CON IL SOUND DI DANIELE RICCIU, IN ARTE “DANYART””di RITA CODA DEIANA
Leggi tutto “IL CANTAUTORE SENZA COMPROMESSI: PAOLO SPINNATO OLLA, L’ARTISTA CHE HA INIZIATO A FARE MUSICA SU UN BANCO DI SCUOLA”di FABRIZIO BASSO
Leggi tutto “A CENA CON BEETHOVEN: ANNA TIFU, LA VIOLINISTA CONSIDERATA LA FAVOLA DELLA CLASSICA”di ORNELLA DEMURU
Leggi tutto “MASSIMO LORIGA, ALLA RICERCA DI UNA NUOVA TRADIZIONE MUSICALE”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “SACRIFICI E PASSIONE SINCERA: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI DA ANGELICA PERRA, MUSICISTA CAGLIARITANA”di LEONETTA BENTIVOGLIO
Leggi tutto “ANIMA ANNA: L’INSERTO DE “LA REPUBBLICA” RACCONTA COME LA VIOLINISTA ANNA TIFU SIA DIVENTATA UNA “FAVOLA DELLA MUSICA CLASSICA””di RICCARDO SGUALDINI
Leggi tutto “A META’ AGOSTO LA XXXIII EDIZIONE DI TIME IN JAZZ: A BERCHIDDA E IN ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA, IL FESTIVAL IDEATO E DIRETTO DA PAOLO FRESU”di CLAUDIA DODDO
Leggi tutto ““TORRAMUS SARDOS”, UN DISCO PER RIMASCERE: INTERVISTA A SABRINA SANNA, VOCE DEL DUO “ANIMAS””di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “LA VITA A RITMO DI BLUES TRA EUROPA E STATI UNITI: LA MUSICISTA ORISTANESE IRENE LOCHE, CHITARRISTA, CANTANTE E COMPOSITRICE”di CLELIA MARTUZZU
Leggi tutto “IN PUNTA DI BACCHETTE: LA PROMOZIONE TURISTICA ALTERNATIVA IN MUSICA DELLA SARDEGNA DI DAVIDE CONTU”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “STEFANIA SISTU, CANTAUTRICE TUTTA GRINTA: E’ SALITA SUL PALCO PER LA PRIMA VOLTA A 5 ANNI. E DA ALLORA NON HA MAI SMESSO DI CANTARE”segnalazione di ALESSANDRA ATZORI
Leggi tutto “PRIMO CONCERTO DAL SUO RIENTRO IN SARDEGNA PER ILARIA PORCEDDU: IL 3 GENNAIO A PALAZZO SIOTTO DI CAGLIARI”di ROBERTA CARBONILeggi tutto “FRA STORIA, RITO E TRADIZIONE, IL NATALE IN SARDEGNA”
di BARBARA REGINALeggi tutto “UN MENESTRELLO MODERNO: IL VIAGGIO MUSICALE DI CLAUDIA ARU, TRA COSCIENZA ED INTROSPEZIONE”
di MARIAGRAZIA CANULeggi tutto “DALLA SARDEGNA AL SOGNO AMERICANO CON 40 CONCERTI: “AWAKE FOR DAYS” LA BAND NUORESE E LA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER FINANZIARE IL TOUR U.S.A.”
di MASSIMILIANO PERLATOLeggi tutto “LO STRUMENTO DEGLI ANGELI: ASCOLTARE L’ARPA DI TIZIANA LOI E’ UNA CAREZZA PER L’ANIMA”
segnalazione di GIANCARLO PALERMOLeggi tutto “SECONDO CD PER I BRINCA: CON “BALLA E BRINCA”, LA FORMAZIONE SARDA REINTERPRETA IN MODO GIOVANE E MODERNO IL FOLK ISOLANO”
di MARIELLA CORTESLeggi tutto “LA MUSICA IN DIVENIRE: ANTONELLO SALIS, IL SUONO COME ANCORA DI SALVEZZA”
segnalazione di ALESSANDRA ATZORILeggi tutto “VIVE IN OLANDA LA VINCITRICE DEL PREMIO “DE CAROLIS”: FRANCESCA PUSCEDDU, GIOVANE LIRICA EMERGENTE”
di UMBERTO BUFFALeggi tutto “SINCERA, TESTARDA, SOGNATRICE: SILVIA PIRAS E L’AMORE INCONDIZIONATO PER IL SOUND DEL BRASILE”
di TOMMASO ESCALeggi tutto “PER MAHMOOD, “RITORNO A CASA” IL 6 MARZO PER UN CONCERTO A NUORO”
di PAULA PITZALISLeggi tutto “L’AMORE PER L’ISOLA TRASMESSO DAL PADRE: IL CANTO SARDO DELL’ANIMA DI DONATELLA MANNIS, NATA E VIVE IN GERMANIA”
di MASSIMILIANO PERLATOLeggi tutto ““TRAMAS”, AFFRESCHI SONORI: IL PERSONALE VIAGGIO ATTRAVERSO LA MUSICA SARDA DI NOEMI BALLOI”
di RICCARDO SGUALDINILeggi tutto “L’11 GENNAIO A CAGLIARI, RICORDO DI FABRIZIO DE ANDRE’ NEL VENTENNALE DELLA SCOMPARSA CON IL DOCUMENTARIO DI GIANFRANCO CABIDDU “FABER IN SARDEGNA””
di STEFANIA CALLEDDALeggi tutto “IL PROGETTO MUSICALE “LACANAS” CON PERRY FRANK: FERMARE IL TEMPO, RISCOPRENDO LA SARDEGNA”
di GIUSEPPE PANI
di ALESSANDRA ATZORI
Leggi tutto “LA VOCE COLOR SMERALDO: LE QUALITA’ CANORE DEL TENORE MAURO SECCI”
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto ““ILIENSES” DI MAURO MEDDE E NATASCIA TALLORU: LA BARBAGIA COME FONTE DI ISPIRAZIONE”
di JULIETA B. MOLLO
evento segnalato da GIOVANNI MASALA
di MARCELLO ATZENI
di ALESSANDRA ATZORI
Leggi tutto “UNA VOCE TRA LIRICA, POP E JAZZ: IL CANTO MODERNO DEL SOPRANO ARIANNA ARGIOLAS”
di LUCIA BECCHERE
evento segnalato da ALESSANDRA ATZORI
di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “IL SUONO COME RESPIRO: BATTISTA GIORDANO, MUSICISTA, COMPOSITORE ED INSEGNANTE NUORESE”
di ALESSANDRA ATZORI
di Salvatore Stella
di Antonio Mannu
di Cristoforo Puddu Leggi tutto ““SU SONETE” DI MARIANNA SANNA: DA ILLORAI SULLA SCIA DEI VIRTUOSI DELL’ORGANETTO DIATONICO”
di Sara Mascia
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “IN RICORDO DEL MAESTRO DI LAUNEDDAS E POETA EDITU MURGIA: IL 16 DICEMBRE A SEULO”
di Sergio Portas
Leggi tutto “CHE SPETTACOLO, ZOE PIA! LE MELODIE JAZZ DELLE RADICI CULTURALI SARDE”
di Cristiano Sanna
Leggi tutto “QUANDO LA WORLD MUSIC STA BENISSIMO E I NUOVI TALENTI CRESCONO: DIECI ANNI DEL PREMIO “ANDREA PARODI””
Leggi tutto “SIGNIFICANTE 2017: LA LEGGENDA DI PASKA DEVADDIS. IL 15 OTTOBRE A CAGLIARI”
di Simone La Croce
Leggi tutto “ALVERIO CAU, IL PESO DELLA LEGGEREZZA”
di Emanuele Taino Foddai
Leggi tutto “MESSAGGIO, SUONO E STILE DEL MITO MICHAEL JACKSON: VHELADE, PAPA’ DELLO ZAIRE E MAMMA SARDA, E’ LA REGINA DEL JAZZ”
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “FERRAGOSTO A CABRAS (OR) CON FRANCESCO GABBANI: IL VINCITORE DELL’ULTIMO FESTIVAL DI SANREMO IN CONCERTO ALLE 22 IN PIAZZA STAGNO”
di Maria Adelasia Divona
Leggi tutto “ALLA RISCOPERTA DELL’ISPIRAZIONE LIRICA DELLA CANZONE ALGHERESE: IL 26 LUGLIO IL CONCERTO AD ALGHERO DEL M° DOMENICO BALZANI AL CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO”
di Marcello Atzeni
Leggi tutto “LA PREMIATA FORNERIA MARCONI A TERRALBA OMAGGIA FABRIZIO DE ANDRE’”
di Simone La Croce
per gentile concessione di Brincamus
Leggi tutto “VOCALIST, CON UNA MISSIONE SOCIALE: INTERVISTA A CLAUDIA ARU, MUSICISTA E CANTANTE”
di Simone La Croce
Leggi tutto “BLUES, PASSIONE E TALENTO: NEL GIARDINO DI IRENE LOCHE, TANTE IDEE PER IL FUTURO”