
di SOFIA CADDEU
Leggi tutto “OLTRE L’OBIETTIVO: ANDREA SPIGA, LA FOTOGRAFA CAGLIARITANA AUTRICE DEL PROGETTO DNA100”di SOFIA CADDEU
Leggi tutto “OLTRE L’OBIETTIVO: ANDREA SPIGA, LA FOTOGRAFA CAGLIARITANA AUTRICE DEL PROGETTO DNA100”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 825 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1TDiUBIK6s4ALpZCEN0L_rNGEFoXy9sMg/view
di PAOLO PULINA
Leggi tutto “GIORGIO TODDE, UN “SIGNORE DELLA SCRITTURA” MA ANCHE UNA PERSONALITÀ SIGNORILE. RICORDO DI UNA PICCOLA POLEMICA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “SERGIO MAURO TALLORU, UNA CARRIERA DA BOMBER FRA I DILETTANTI, PARLA DI SE’ E DEL CALCIO IN SARDEGNA: “IL DIRITTO DEI BAMBINI SARDI DI SOGNARE IL CALCIO AD ALTI LIVELLI””di ANNALISA ATZENI
Leggi tutto “CENE SOTTO LE STELLE: VIVERE LA CAMPAGNA A NURAGUS, UNA STORIA DA RACCONTARE CON “IL TINELLO””di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “I 50 ANNI A MILANO DEL CENTRO CULTURALE SARDO: GRAN PARTE DELL’EMIGRAZIONE SARDA IN TERRA MENEGHINA E’ PASSATA ANCHE DA QUI”di RICCARDO SGUALDINI
Leggi tutto “DAL 18 AL 27 AGOSTO, 10 SERATE DI CONCERTI PER IL FESTIVAL NUORO JAZZ”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “IL MIO CANTO PER BERGAMO: IL TENORE NUORESE PIERO PRETTI, CHE VIVE A MILANO, ALLA COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL COVID”di CARMEN SALIS
Leggi tutto “POESIA E PROSA PER RACCONTARE LA RINASCITA: “TRABICOLANDIA”, L’ALTRA FACCIA DELLA MALATTIA PER FLAVIA TACCORI”di LEONETTA BENTIVOGLIO
Leggi tutto “ANIMA ANNA: L’INSERTO DE “LA REPUBBLICA” RACCONTA COME LA VIOLINISTA ANNA TIFU SIA DIVENTATA UNA “FAVOLA DELLA MUSICA CLASSICA””nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 824 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1CH-KXOylpqsp3lUIuBbPN6yzR0qYzJWi/view
di NADIA COSSU
Leggi tutto “I CULURGIONES NEL GRATTACIELO PIU’ ALTO AL MONDO: GIOVANNI PAPI, LO CHEF DI BOSA DA 15 ANNI A DUBAI NELL’HOTEL ARMANI”di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “LA COMUNITA’ DI ANELA PIANGE IL SUO POETA: LA SCOMPARSA AD 87 ANNI DI NICOLINU PIANU”di CARMEN SALIS
Leggi tutto ““ANIME INVISIBILI” DI CRISTIAN SANNA E VALENTINA SPIGA: UN LIBRO ISPIRATO DAI MURALES DEL VILLAGGIO MINERARIO DELLA MINIERA DI ROSAS”con DANIELA PILIA
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “UN VIAGGIO DI ANIMALI E STORIE LEGATE ALLA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITA’: “L’ORSO NON E’ INVITATO”, IL NUOVO LIBRO DI GABRIELE BERTACCHINI, CHE RESPIRA ARIA DI SARDEGNA”di PIER BRUNO COSSO
Leggi tutto “L’ESPLORATRICE DEL MONDO. ANNA FRESU, CITTADINA GLOBALE: DONNA SENSIBILE, INTRAPRENDENTE ED IRREQUIETA”di CRISTOFORO PUDDU
Leggi tutto ““L’ESIGUO FIUME DELLA VITA”: LA NUOVA SILLOGE DI POESIA ITALIANA DI FRANCESCO SONIS”evento segnalato da SANDRA CAPUZZI
di LUIGI PORCU
Leggi tutto ““NUOTAVO NEL GRANO”, SESSANTA RACCONTI DEL MONDO RURALE IN SARDEGNA NEL NUOVO LIBRO DI MARCELLO ATZENI”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “SATTA – GALLISAY E QUEL GIORNO DEL GIUDIZIO DA CORREGGERE: LO SFOGO ALLA RICERCA DELLA VERITA’ RICHIESTA DALLA FIGLIA NOVENTENNE DI MENOTTI”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 823 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1ubFz8A_b-ssCVUhpgAj7Ah1hGfVhIPs9/view
di DANIELE REGOLO
Leggi tutto “STORIA DI UNA SELF MADE WOMAN: MARIA GRAZIA ZEDDA, EMIGRATA GIOVANISSIMA A LONDRA, RACCONTA LA SUA STORIA CORAGGIOSA”segnalazione di EMANUELA KATIA PILLONI
Leggi tutto “LE SCULTURE IN PIETRA DI ALDO CASTI A SAN SPERATE (CA): LA SARDEGNA COME FONTE D’ISPIRAZIONE”di LAURA BARSOTTINI
Leggi tutto “LA POESIA DELL’AERODINAMICA: SARA CABITZA, DA GONNOSFANADIGA, INGEGNERE DEL TEAM RENAULT DI FORMULA UNO”di VIRGILIO MAZZEI
Leggi tutto “ORIGINALITA’ DI ANTICHI SAPORI E PROFUMI: CARICAGIOLA, ANTICO E AMATO VITIGNO DELLA SARDEGNA”di TONINO OPPES
Leggi tutto “IL SOGNO DEI MIGRANTES: I VOLTI DI CRETA, FIERI E MALINCONICI, DI NANNI SENES”evento segnalato da ANTONIO CARIA
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “PAOLA ANTONELLI, DIRETTRICE DEL MOMA DI NEW YORK, E’ TRA LE PERSONE PIU’ INFLUENTI A LIVELLO MONDIALE NEL SETTORE DELL’ARTE”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “IL PATRIMONIO DI CONOSCENZE LASCIATO IN EREDITA’ DA BRUNO PIREDDA, L’UOMO CHE CURAVA IL CORPO E LO SPIRITO CON LE ERBE”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “I DIRITTI DELLE DONNE. CRISTINA MUNTONI: DOCENTE, AUTRICE E STUDIOSA DI STORIA DI SACRALITA’ FEMMINILE”evento segnalato da ANTONIO CARIA