
di GRAZIELLA MASSI
Leggi tutto “DEE, DEINAS, JANAS, FADAS, DONNI DI FUORE: LE ORIGINI DEL MATRIARCATO IN SARDEGNA”di GRAZIELLA MASSI
Leggi tutto “DEE, DEINAS, JANAS, FADAS, DONNI DI FUORE: LE ORIGINI DEL MATRIARCATO IN SARDEGNA”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 881 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/19r8KzB8sqgevg2hmpnxRkm_4p2fbm_Pl/view
di TONINO OPPES
Leggi tutto “UN LUNGO SILENZIO CHE PARLA: TRE ANNI FA, LA SCOMPARSA DI PAOLO PILLONCA”di FRANCESCO DI NUZZO
Leggi tutto “L’ISOLA DE’ SARDI: LUOGHI E NOMI DI SARDEGNA CHE HANNO ISPIRATO LA DIVINA COMMEDIA”di LUCIANA PUTZOLU
Leggi tutto “UNO SGUARDO VERSO LE ISTITUZIONI: FABIO MURGIA, ORA A WASHINGTON, CON TIROCINI A LONDRA, BRISTOL E BRUXELLES”di LUCA FODDAI
Leggi tutto “INCONTRO AD ARNHEM IN OLANDA TRA LA FONDAZIONE ‘MARIA CARTA’ E I SARDI EMIGRATI DEL CIRCOLO ‘AMICI MEDITERRANEI’”di GRAZIA BRUNDU
Leggi tutto “FLORINAS IN GIALLO – L’ISOLA DEI MISTERI: DALL’1 AL 5 SETTEMBRE”di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “PERDA MARIBENTU: A MILANO, LA FOLGORAZIONE PER L’ARTE DI STEFANO SUDDU E L’AMORE PER LA SUA GABRIELLA”evento segnalato da SALVATORE CARTA
di LUCIANA SATTA
Leggi tutto “IL GOLD AWARD DEL WORLD CHOIR FESTIVAL DI HONG KONG: RICONOSCIMENTI PER LE CORALI DEL MAESTRO VINCENZO COSSU”di SABRINA ZEDDA
Leggi tutto “LA XXI ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI MUSICA DI CAGLIARI DAL 23 AL 31 AGOSTO: 70 GIOVANI VIRTUSI DA TUTTA EUROPA”di GRAZIELLA MASSI
Leggi tutto “DONNE E BAMBINE NELLE MINIERE SARDE: IRIDE PEIS CONCAS, UN LIBRO DI MEMORIE, RACCONTI, POESIE E DOCUMENTI D’EPOCA”di MATTEO PORRU
Leggi tutto “PITANU, PITANU! SEBASTIANO MORETTI, PARLA E SCRIVE IN SARDO CONOSCENDONE STORIA E TRADIZIONI”di LAURA SCARPELLINI
Leggi tutto “OLTRE I CONFINI DELL’ISOLA: LE PRESTIGIONE ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI DELL’ARTISTA AURELIA NUDDA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 880 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1NMhtuMInjFyiJL4dhpdiJ3VJCj0u3Qtz/view
di STEFANIA CUCCU
Leggi tutto “CONOSCERE LA PATOLOGIA: DIALOGO CON ELOISA ABIS E IL CONTATTO ‘DIRETTO’ CON LA TALASSEMIA”di SABRINA ZEDDA
Leggi tutto “IL 28 AGOSTO AL VIA IL FESTIVAL “LE NOTTI MUSICALI”: TRE SERE ALL’AUDITORIUM DEL CONSERVATORIO ‘G.P. DA PALESTRINA’ A CAGLIARI”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “ESPRIMERSI DISEGNANDO: LA PAROLA ALL’ILLUSTRATRICE ALICE ROGGERI”evento segnalato da GIANNI CILLOCO
di ALESSIA PARAGONE
Leggi tutto “UNA VITA A FUMETTI: DALLA SARDEGNA A PAPEROPOLI, LE STRISCE MAGICHE DI LUCA USAI”di LUCA FODDAI
Leggi tutto “LA RASSEGNA INTERNAZIONALE ORGANISTICA. NUOVI CONCERTI AD ALGHERO IL 17 E IL 20 AGOSTO”di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “L’ESTERNO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA AD OZIERI, RIDOTTA AD UN IMMONDEZZAIO”di ANNA MARIA TURRA
Leggi tutto “DA NUORO AL MONDO: BAM DESIGN, LA BOTTEGA ARTIGIANA DEI METALLI DEI FRATELLI VITTORIO E ANDREA BRUNO”poesia di GIUSEPPE FLORE; commento di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “LA POESIA “PRO SOS CHIMBANT’ANNOS DE SU TITULU ITALIANU DE PUGILATO BINCHIDU DAE MARIO SANNA SU 18.08.1971””di STEFANIA CUCCU
Leggi tutto “UNA STORIA DI GENEROSITA’ E DI CURE: UGO BRESSANELLO E LA FONDAZIONE “DOMUS DE LUNA””di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “A TINDARI (ME) PRIMA ASSOLUTA DEL SEQUEL DI CAVALLERIA RUSTICANA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 879 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1iv0HfCmpLK07jyxpi-K3Zo4-ZJirMr86/view
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto ““ATTRAVERSO I TUOI OCCHI”: LA TERZA PUBBLICAZIONE DI PAOLA TOLA E’ UN FOCUS SUL PERIODO DEL LOCKDOWN VISTO DA UN’ADOLESCENTE”di TONINO OPPES
Leggi tutto “IL SOGNO MAGICO: L’ARTE DI ANNA BACHES, OSSIA DIPINGERE CON DELICATEZZA E SEMPLICITA’”di MARIA ELENA COSSEDDU
Leggi tutto “IL FORNO A LEGNA IN CASA E I FIGLI DA SFAMARE: IL PANE DEI PASTORI SARDI”