Salta al contenuto
tottus in pari
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

Mese: Luglio 2009

Pubblicato il 31 Luglio 2009

Osservare la natura sarda in tutte le stagioni. L'entroterra come acre poesia

Leggi tutto “Osservare la natura sarda in tutte le stagioni. L'entroterra come acre poesia”

Pubblicato il 31 Luglio 2009

Per contrastare il potere delle nobili etichette europee, il guanto di sfida del Cannonau

Leggi tutto “Per contrastare il potere delle nobili etichette europee, il guanto di sfida del Cannonau”

Pubblicato il 30 Luglio 2009

"Se parla l'anima", l'opera poetica di Laura Ficco, genovese di origine sarda (di Assemini)

Leggi tutto “"Se parla l'anima", l'opera poetica di Laura Ficco, genovese di origine sarda (di Assemini)”

Pubblicato il 30 Luglio 2009

Lettera aperta al Presidente Cappellacci e al responsabile del programma: master and back, la beffa

Leggi tutto “Lettera aperta al Presidente Cappellacci e al responsabile del programma: master and back, la beffa”

Pubblicato il 30 Luglio 2009

Proposta per i circoli degli emigrati sardi: un varietà in limba sarda

Leggi tutto “Proposta per i circoli degli emigrati sardi: un varietà in limba sarda”

Pubblicato il 29 Luglio 2009

Convegno di studi sull'emigrazione sarda a Gesico il 6 e 7 agosto

Leggi tutto “Convegno di studi sull'emigrazione sarda a Gesico il 6 e 7 agosto”

Pubblicato il 29 Luglio 2009

La Sardegna in cenere con il suo futuro: Caino, dov'è tuo fratello?

Leggi tutto “La Sardegna in cenere con il suo futuro: Caino, dov'è tuo fratello?”

Pubblicato il 29 Luglio 2009

Internet: la Regione Sardegna punta su @all-it in tutti i paesi dell'isola

Leggi tutto “Internet: la Regione Sardegna punta su @all-it in tutti i paesi dell'isola”

Pubblicato il 28 Luglio 2009

Emanuele Secci a New York, fra teatro, cinema, televisione e pianoforte

Leggi tutto “Emanuele Secci a New York, fra teatro, cinema, televisione e pianoforte”

Pubblicato il 28 Luglio 2009

Ipotesi sulle pratiche nei rituali magici della Sardegna: il culto delle acque


Leggi tutto “Ipotesi sulle pratiche nei rituali magici della Sardegna: il culto delle acque”

Pubblicato il 28 Luglio 2009

Forum mondiale dell'acqua: perchè sia garantito il diritto a un bene primario

Leggi tutto “Forum mondiale dell'acqua: perchè sia garantito il diritto a un bene primario”

Pubblicato il 27 Luglio 2009

Ricordo di mio padre, Franceschino Satta, poeta de innidas rimas

Leggi tutto “Ricordo di mio padre, Franceschino Satta, poeta de innidas rimas”

Pubblicato il 27 Luglio 2009

Le attività del "Sant'Efisio" di Torino: in autunno la mostra fotografica "Fabbriche di Torino"

Leggi tutto “Le attività del "Sant'Efisio" di Torino: in autunno la mostra fotografica "Fabbriche di Torino"”

Pubblicato il 27 Luglio 2009

Agriturismo sardo in crescita: l'isola non è solo mare o l'effimera Costa Smeralda

Leggi tutto “Agriturismo sardo in crescita: l'isola non è solo mare o l'effimera Costa Smeralda”

Pubblicato il 27 Luglio 2009

Tottus in Pari, 255: Piromani!

Leggi tutto “Tottus in Pari, 255: Piromani!”

Pubblicato il 26 Luglio 2009

"Oltre il Mediterraneo": la Sardegna si unisce all'Austria grazie al circolo sardo di Vienna

Leggi tutto “"Oltre il Mediterraneo": la Sardegna si unisce all'Austria grazie al circolo sardo di Vienna”

Pubblicato il 26 Luglio 2009

Il suono del cambiamento dei Bentesoi

Leggi tutto “Il suono del cambiamento dei Bentesoi”

Pubblicato il 26 Luglio 2009

Sardegna, sogno bruciato in un pomeriggio di mezza estate

Leggi tutto “Sardegna, sogno bruciato in un pomeriggio di mezza estate”

Pubblicato il 25 Luglio 2009

La Sardegna che brucia, in mano all'industria del fuoco di piromani senza scrupoli

Leggi tutto “La Sardegna che brucia, in mano all'industria del fuoco di piromani senza scrupoli”

Pubblicato il 24 Luglio 2009

L'amicizia tra Livorno e la Sardegna: dalla Madonna di Montenero a quella di Bonaria

Leggi tutto “L'amicizia tra Livorno e la Sardegna: dalla Madonna di Montenero a quella di Bonaria”

Pubblicato il 24 Luglio 2009

Trent'anni fa il boom. Adesso è tempo di crisi: l'agonia delle cave di granito

Leggi tutto “Trent'anni fa il boom. Adesso è tempo di crisi: l'agonia delle cave di granito”

Pubblicato il 23 Luglio 2009

Sarà la Regione Sardegna a gestire la nuova "continuità territoriale" che partirà nel 2010

Leggi tutto “Sarà la Regione Sardegna a gestire la nuova "continuità territoriale" che partirà nel 2010”

Pubblicato il 23 Luglio 2009

Giornata drammatica in Sardegna attanagliata dal fuoco. Raggiunti anche i 46 gradi nel sassarese

Leggi tutto “Giornata drammatica in Sardegna attanagliata dal fuoco. Raggiunti anche i 46 gradi nel sassarese”

Pubblicato il 23 Luglio 2009

Sardi emigrati in giro per il mondo, siete invitati alla festa di Orotelli a fine agosto

Leggi tutto “Sardi emigrati in giro per il mondo, siete invitati alla festa di Orotelli a fine agosto”

Pubblicato il 22 Luglio 2009

Elio Dessì a Milano, per i "suoi" samurai in mostra a Palazzo Reale


Leggi tutto “Elio Dessì a Milano, per i "suoi" samurai in mostra a Palazzo Reale”

Pubblicato il 22 Luglio 2009

Il petrolchimico a Porto Torres non chiude … almeno per il momento

Leggi tutto “Il petrolchimico a Porto Torres non chiude … almeno per il momento”

Pubblicato il 22 Luglio 2009

I benefici potenziali del digitale terrestre: nuova tv, nuova responsabilità

Leggi tutto “I benefici potenziali del digitale terrestre: nuova tv, nuova responsabilità”

Pubblicato il 22 Luglio 2009

Tottus in Pari, 254: universo Berlino

Leggi tutto “Tottus in Pari, 254: universo Berlino”

Pubblicato il 21 Luglio 2009

Sardi di Germania, nel circolo di Berlino, la capitale tedesca

Leggi tutto “Sardi di Germania, nel circolo di Berlino, la capitale tedesca”

Pubblicato il 21 Luglio 2009

La "festa sarda" in Brianza del circolo "Remundu Piras" di Carnate

Leggi tutto “La "festa sarda" in Brianza del circolo "Remundu Piras" di Carnate”

Pubblicato il 21 Luglio 2009

Proposta ai circoli per un laboratorio di cultura sarda attraverso la ceramica

Leggi tutto “Proposta ai circoli per un laboratorio di cultura sarda attraverso la ceramica”

Pubblicato il 21 Luglio 2009

Virus AH1/N1: primo contagio in Sardegna. Giovane di Sassari rientrata dall'Inghilterra

Leggi tutto “Virus AH1/N1: primo contagio in Sardegna. Giovane di Sassari rientrata dall'Inghilterra”

Pubblicato il 20 Luglio 2009

Dal circolo "Radici Sarde" in Argentina, progetto di fiction per il concorso sull'emigrazione sarda

Leggi tutto “Dal circolo "Radici Sarde" in Argentina, progetto di fiction per il concorso sull'emigrazione sarda”

Pubblicato il 20 Luglio 2009

Il gruppo teatro del "Radici Sarde" di Sant'Isidro (Buenos Aires): l'opera "Gris de Ausencia"

Leggi tutto “Il gruppo teatro del "Radici Sarde" di Sant'Isidro (Buenos Aires): l'opera "Gris de Ausencia"”

Pubblicato il 20 Luglio 2009

L'enogastronomia nella lingua e cultura popolare sarda: nuova realtà per l'interno della Sardegna

Leggi tutto “L'enogastronomia nella lingua e cultura popolare sarda: nuova realtà per l'interno della Sardegna”

Pubblicato il 19 Luglio 2009

Memoriale pavese per Mimma Paulesu Quercioli, protagonista nel 1987 al "Logudoro" di Pavia

Leggi tutto “Memoriale pavese per Mimma Paulesu Quercioli, protagonista nel 1987 al "Logudoro" di Pavia”

Pubblicato il 19 Luglio 2009

700mila emigrati in dieci anni: si allarga il divario nord – sud

Leggi tutto “700mila emigrati in dieci anni: si allarga il divario nord – sud”

Pubblicato il 19 Luglio 2009

Lotta alla povertà e diritti dei poveri: G8 degli indigenti alla Maddalena

Leggi tutto “Lotta alla povertà e diritti dei poveri: G8 degli indigenti alla Maddalena”

Pubblicato il 19 Luglio 2009

A Chicago per "l'Italian Style", presente anche la Regione Sardegna

Leggi tutto “A Chicago per "l'Italian Style", presente anche la Regione Sardegna”

Pubblicato il 15 Luglio 2009

Desaparecidos: raccontare la tragedia in Argentina e i troppi silenzi complici dei dittatori

Leggi tutto “Desaparecidos: raccontare la tragedia in Argentina e i troppi silenzi complici dei dittatori”

Pubblicato il 15 Luglio 2009

Mastinu e Marras: una storia di sardi in Argentina, vittime della "guerra sucia"

Leggi tutto “Mastinu e Marras: una storia di sardi in Argentina, vittime della "guerra sucia"”

Pubblicato il 15 Luglio 2009

Argentina: le madri di Plaza de Mayo, emblema per i diritti civili

Leggi tutto “Argentina: le madri di Plaza de Mayo, emblema per i diritti civili”

Pubblicato il 15 Luglio 2009

Argentina: il giornalista Carlo Figari e il dramma dei desaparecidos nel libro "El Tano"

Leggi tutto “Argentina: il giornalista Carlo Figari e il dramma dei desaparecidos nel libro "El Tano"”

Pubblicato il 15 Luglio 2009

Argentina: dall'ascesa di Juan Domingo Peron agli anni cupi della crisi

Leggi tutto “Argentina: dall'ascesa di Juan Domingo Peron agli anni cupi della crisi”

Pubblicato il 14 Luglio 2009

Tottus in Pari, 253: rombo di tuono

Leggi tutto “Tottus in Pari, 253: rombo di tuono”

Pubblicato il 14 Luglio 2009

Intervista a Luigi Lai, il suonatore di launeddas più famoso in Sardegna

Leggi tutto “Intervista a Luigi Lai, il suonatore di launeddas più famoso in Sardegna”

Pubblicato il 14 Luglio 2009

Premio "Pino Piras": il concorso per la nuova canzone algherese è alla seconda edizione

Leggi tutto “Premio "Pino Piras": il concorso per la nuova canzone algherese è alla seconda edizione”

Pubblicato il 13 Luglio 2009

Occupazione in calo in Sardegna: la disoccupazione vola al 14%: persi 33mila posti lavoro in un anno

Leggi tutto “Occupazione in calo in Sardegna: la disoccupazione vola al 14%: persi 33mila posti lavoro in un anno”

Pubblicato il 13 Luglio 2009

Il complicato cammino del film "Su Re" di Giovanni Columbu: se sei sardo non ti pago

Leggi tutto “Il complicato cammino del film "Su Re" di Giovanni Columbu: se sei sardo non ti pago”

Pubblicato il 13 Luglio 2009

L'ottimo risultato del G8 all'Aquila, ma supponiamo che i poveri della terra…

Leggi tutto “L'ottimo risultato del G8 all'Aquila, ma supponiamo che i poveri della terra…”

Pubblicato il 12 Luglio 2009

Gianfranca Canu, presidente del circolo sardo di Marchirolo, intervistata su "La Nuova Sardegna"


di Paolo Pillonca     (nella foto: Gianfranca Canu, Maria Giovanna Cherchi)
Leggi tutto “Gianfranca Canu, presidente del circolo sardo di Marchirolo, intervistata su "La Nuova Sardegna"”

Pubblicato il 12 Luglio 2009

Salviamo s'Ingutidroxa". No alla costruzione di un aeroporto militare

Leggi tutto “Salviamo s'Ingutidroxa". No alla costruzione di un aeroporto militare”

Pubblicato il 12 Luglio 2009

Dall'agonia della chimica, politici sardi uniti per l'isola: finalmente!

Leggi tutto “Dall'agonia della chimica, politici sardi uniti per l'isola: finalmente!”

Pubblicato il 10 Luglio 2009

Sardegna a 360 gradi: l'intervista esclusiva a Gigi Riva il "rombo di tuono" del Cagliari calcio

Leggi tutto “Sardegna a 360 gradi: l'intervista esclusiva a Gigi Riva il "rombo di tuono" del Cagliari calcio”

Pubblicato il 10 Luglio 2009

Il sito www.gigiriva.it dedicato al bomber dello scudetto del Cagliari

Leggi tutto “Il sito www.gigiriva.it dedicato al bomber dello scudetto del Cagliari”

Pubblicato il 10 Luglio 2009

Davide Zedda, lo scrittore editore che tifa per il Cagliari

Leggi tutto “Davide Zedda, lo scrittore editore che tifa per il Cagliari”

Pubblicato il 9 Luglio 2009

"Sa Bibbia Sacra" di Salvatore Ruiu. La F.A.S.I. ne ha sostenuto la pubblicazione

Leggi tutto “"Sa Bibbia Sacra" di Salvatore Ruiu. La F.A.S.I. ne ha sostenuto la pubblicazione”

Pubblicato il 9 Luglio 2009

Sardegna, regione di anziani

Leggi tutto “Sardegna, regione di anziani”

Pubblicato il 8 Luglio 2009

Porto Torres, stop al Petrochimico: tutta la classe politica sarda insorge contro l'ENI

Leggi tutto “Porto Torres, stop al Petrochimico: tutta la classe politica sarda insorge contro l'ENI”

Pubblicato il 8 Luglio 2009

I dossier sul tavolo dei Grandi: dalle armi nucleari all'effetto serra

Leggi tutto “I dossier sul tavolo dei Grandi: dalle armi nucleari all'effetto serra”

Pubblicato il 8 Luglio 2009

Alla scoperta dell'Argentina degli anni 20: il libro di Papanikas, storico di origini sarde

Leggi tutto “Alla scoperta dell'Argentina degli anni 20: il libro di Papanikas, storico di origini sarde”

Pubblicato il 8 Luglio 2009

"A piedi scalzi su una terra di vetro", le poesie di zia Clotilde Serpi


Leggi tutto “"A piedi scalzi su una terra di vetro", le poesie di zia Clotilde Serpi”

Pubblicato il 7 Luglio 2009

Da un'idea di Luigi Lai, è stata costituita a San Vito l'accademia delle launeddas

Leggi tutto “Da un'idea di Luigi Lai, è stata costituita a San Vito l'accademia delle launeddas”

Pubblicato il 7 Luglio 2009

La festa popolare sarda del circolo "Su Nuraghe" di Parabiago – Canegrate

Leggi tutto “La festa popolare sarda del circolo "Su Nuraghe" di Parabiago – Canegrate”

Pubblicato il 7 Luglio 2009

Maria Antonietta Mameli alle "olimpiadi dell'arte" di Basilea in Svizzera

Leggi tutto “Maria Antonietta Mameli alle "olimpiadi dell'arte" di Basilea in Svizzera”

Pubblicato il 6 Luglio 2009

Richiesta d'incontro sul passaggio delle competenze dell'emigrazione alla Presidenza della Giunta

Leggi tutto “Richiesta d'incontro sul passaggio delle competenze dell'emigrazione alla Presidenza della Giunta”

Pubblicato il 6 Luglio 2009

Siligo (SS), ricorda Maria Carta con la 7a edizione del "Premio"

Leggi tutto “Siligo (SS), ricorda Maria Carta con la 7a edizione del "Premio"”

Pubblicato il 6 Luglio 2009

G8 mancato alla Maddalena: l'atteso miracolo economico si è trasformato in una beffa

Leggi tutto “G8 mancato alla Maddalena: l'atteso miracolo economico si è trasformato in una beffa”

Pubblicato il 5 Luglio 2009

Gli stranieri in Sardegna, a cura di Maria Luisa Gentileschi

Leggi tutto “Gli stranieri in Sardegna, a cura di Maria Luisa Gentileschi”

Pubblicato il 5 Luglio 2009

Impegno ad approfondire i rapporti che uniscono la città di Biella (col suo circolo) e la Sardegna

Leggi tutto “Impegno ad approfondire i rapporti che uniscono la città di Biella (col suo circolo) e la Sardegna”

Pubblicato il 4 Luglio 2009

Tottus in Pari, 252: festa della bellezza

Leggi tutto “Tottus in Pari, 252: festa della bellezza”

Pubblicato il 4 Luglio 2009

Da sarda, una finestra aperta sul mondo: il concetto d'emigrato, il concetto di confine

Leggi tutto “Da sarda, una finestra aperta sul mondo: il concetto d'emigrato, il concetto di confine”

Pubblicato il 3 Luglio 2009

Politica, economia e il patrimonio della diaspora: lettera agli emigrati sardi

Leggi tutto “Politica, economia e il patrimonio della diaspora: lettera agli emigrati sardi”

Pubblicato il 2 Luglio 2009

Agroalimentare, vetrina a New York. Sardegna protagonista al "Fancy Food Summer"

Leggi tutto “Agroalimentare, vetrina a New York. Sardegna protagonista al "Fancy Food Summer"”

Pubblicato il 2 Luglio 2009

Le esibizioni de "Sa oghe 'e su coro" diretto da Pino Martini a Milano e provincia

Leggi tutto “Le esibizioni de "Sa oghe 'e su coro" diretto da Pino Martini a Milano e provincia”

Pubblicato il 2 Luglio 2009

La Sardegna dal "G8" al "Gsott8": in vetrina l'economia alternativa del Sulcis Iglesiente

Leggi tutto “La Sardegna dal "G8" al "Gsott8": in vetrina l'economia alternativa del Sulcis Iglesiente”

Pubblicato il 1 Luglio 2009

Concorso per "writing" a Magenta: vince Mattia Pilia, socio del circolo sardo locale

Leggi tutto “Concorso per "writing" a Magenta: vince Mattia Pilia, socio del circolo sardo locale”

Pubblicato il 1 Luglio 2009

Dal 3 al 12 luglio, a Uliveto Terme (PI), la festa del circolo "Deledda"

Leggi tutto “Dal 3 al 12 luglio, a Uliveto Terme (PI), la festa del circolo "Deledda"”

Pubblicato il 1 Luglio 2009

Uranio impoverito: lo Stato rimborsa i soldati e i civili malati

Leggi tutto “Uranio impoverito: lo Stato rimborsa i soldati e i civili malati”

TOTTUS IN PARI, 857

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 856

TOTTUS IN PARI, 855

TOTTUS IN PARI, 854

TOTTUS IN PARI, 853

TOTTUS IN PARI, 852

TOTTUS IN PARI, 851

TOTTUS IN PARI, 850

TOTTUS IN PARI, 849

TOTTUS IN PARI, 848

TOTTUS IN PARI, 847

Contatori

TOTTUS IN PARI, 846

TOTTUS IN PARI, 845

TOTTUS IN PARI, 844

TOTTUS IN PARI, 843

TOTTUS IN PARI, 842

TOTTUS IN PARI, 841

TOTTUS IN PARI, 840

TOTTUS IN PARI, 839

TOTTUS IN PARI, 838

TOTTUS IN PARI, 837

totale visite: 2.414.230

    1.    303.697 (2020)
    2.    262.763 (2019) 
    3.    248.998 (2014)
    4.    237.752 (2015)
    5.    234.469 (2013)
    6.    222.298 (2012)
    7.    191.238 (2017)
    8.    189.767 (2016)
    9.    175.912 (2011)
    10.   154.806 (2018)
    11.   101.281 (2010)
    12.   058.886 (2021)
    13.   028.901 (2009)
    14.   003.462 (2008)

TOTTUS IN PARI, 836

TOTTUS IN PARI, 835

TOTTUS IN PARI, 834

TOTTUS IN PARI, 833

TOTTUS IN PARI, 832

TOTTUS IN PARI, 831

TOTTUS IN PARI, 830

TOTTUS IN PARI, 829

TOTTUS IN PARI, 828

TOTTUS IN PARI, 827

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 826

TOTTUS IN PARI, 825

TOTTUS IN PARI, 824

TOTTUS IN PARI, 823

TOTTUS IN PARI, 822

TOTTUS IN PARI, 821

TOTTUS IN PARI, 820

TOTTUS IN PARI, 819

TOTTUS IN PARI, 818

TOTTUS IN PARI, 817

TOTTUS IN PARI, 816

TOTTUS IN PARI, 815

TOTTUS IN PARI, 814

TOTTUS IN PARI, 813

TOTTUS IN PARI, 812

TOTTUS IN PARI, 811

TOTTUS IN PARI, 810

Archivi

  • Marzo 2021 (37)
  • Febbraio 2021 (107)
  • Gennaio 2021 (119)
  • Dicembre 2020 (142)
  • Novembre 2020 (133)
  • Ottobre 2020 (146)
  • Settembre 2020 (154)
  • Agosto 2020 (141)
  • Luglio 2020 (151)
  • Giugno 2020 (120)
  • Maggio 2020 (112)
  • Aprile 2020 (128)
  • Marzo 2020 (133)
  • Febbraio 2020 (173)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (177)
  • Novembre 2019 (192)
  • Ottobre 2019 (216)
  • Settembre 2019 (181)
  • Agosto 2019 (109)
  • Luglio 2019 (135)
  • Giugno 2019 (189)
  • Maggio 2019 (194)
  • Aprile 2019 (175)
  • Marzo 2019 (175)
  • Febbraio 2019 (155)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (107)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (176)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (84)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 809

TOTTUS IN PARI, 808

TOTTUS IN PARI, 807

TOTTUS IN PARI, 806

TOTTUS IN PARI, 805

TOTTUS IN PARI, 804

TOTTUS IN PARI, 803

TOTTUS IN PARI, 802

TOTTUS IN PARI, 801

TOTTUS IN PARI, 800

TOTTUS IN PARI, 799

TOTTUS IN PARI, 798

TOTTUS IN PARI, 797

TOTTUS IN PARI, 796

TOTTUS IN PARI, 795

TOTTUS IN PARI, 794

TOTTUS IN PARI, 793

Commenti recenti

  • Sabrina Sanna su NELLA RACCOLTA DI VERSI, INTITOLATA “LA LUNA SPENTA. CANTI D’AMORE”, MASSIMILIANO PERLATO DÀ CONTO DI UN VIAGGIO INTERIORE CONTRASSEGNATO DALLA DIALETTICA (DESIDERIO VS DISINCANTO) DELLE VICENDE AMOROSE
  • Zaira Zingone su NELLA RACCOLTA DI VERSI, INTITOLATA “LA LUNA SPENTA. CANTI D’AMORE”, MASSIMILIANO PERLATO DÀ CONTO DI UN VIAGGIO INTERIORE CONTRASSEGNATO DALLA DIALETTICA (DESIDERIO VS DISINCANTO) DELLE VICENDE AMOROSE
  • Gesuina Cheri su NELLA RACCOLTA DI VERSI, INTITOLATA “LA LUNA SPENTA. CANTI D’AMORE”, MASSIMILIANO PERLATO DÀ CONTO DI UN VIAGGIO INTERIORE CONTRASSEGNATO DALLA DIALETTICA (DESIDERIO VS DISINCANTO) DELLE VICENDE AMOROSE
  • Roberta Porceddu su NELLA RACCOLTA DI VERSI, INTITOLATA “LA LUNA SPENTA. CANTI D’AMORE”, MASSIMILIANO PERLATO DÀ CONTO DI UN VIAGGIO INTERIORE CONTRASSEGNATO DALLA DIALETTICA (DESIDERIO VS DISINCANTO) DELLE VICENDE AMOROSE
  • Claudio Maullu su “PENSIERI DI VITA”, UNA POESIA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

TOTTUS IN PARI, 792

TOTTUS IN PARI, 791

TOTTUS IN PARI, 790

TOTTUS IN PARI, 789

TOTTUS IN PARI, 788

TOTTUS IN PARI, 787

TOTTUS IN PARI, 786

TOTTUS IN PARI, 785

TOTTUS IN PARI, 784

TOTTUS IN PARI, 783

TOTTUS IN PARI, 782

TOTTUS IN PARI, 781

TOTTUS IN PARI, 780

TOTTUS IN PARI, 779

TOTTUS IN PARI, 778

TOTTUS IN PARI, 777

TOTTUS IN PARI, 776

così suddivisi gli 857 numeri

  • 2021 (12) 2020 (51) 2019 (49) 2018 (48)
  • 2017 (50) 2016 (50) 2015 (52) 2014 (59)
  • 2013 (57) 2012 (53) 2011 (53) 2010 (52)
  • 2009 (43) 2008 (42) 2007 (29) 2006 (30)
  • 2005 (31) 2004 (27) 2003 (17) 2002 (13)
  • 2001 (12) 2000 (11) 1999 (9) 1998 (6)
  • 1997 (1)

TOTTUS IN PARI, 775

TOTTUS IN PARI, 774

TOTTUS IN PARI, 773

TOTTUS IN PARI, 772

TOTTUS IN PARI, 771

TOTTUS IN PARI, 770

TOTTUS IN PARI, 769

TOTTUS IN PARI, 768

TOTTUS IN PARI, 767

TOTTUS IN PARI, 766

TOTTUS IN PARI, 765

TOTTUS IN PARI, 764

TOTTUS IN PARI, 763

TOTTUS IN PARI, 762

TOTTUS IN PARI, 761

TOTTUS IN PARI, 760

TOTTUS IN PARI, 759

TOTTUS IN PARI, 758

social

  • il nostro giornale online
  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA