YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Salta il contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Novembre 2016

Nessun commento

LA STOFFA DEI SOGNI" DI GIANFRANCO CABIDDU NEI CINEMA DAL 1 DICEMBRE SIA IN SARDEGNA CHE IN CONTINENTE (IN PARTICOLARE A ROMA ED OSTIA)

  di admin 30 Novembre 2016 30 Novembre 2016 Cinema


di Bruno Culeddu
Continue reading

Taggato   gianfranco cabiddu, la stoffa dei sogni
Nessun commento

LO STUDIO DI MICHEL POULAIN, IL DEMOGRAFO SCOPRITORE DEL CONCETTO “BLUE ZONE”, ALLA RISCOPERTA DEL SEGRETO DELLA LONGEVITA’ SARDA

  di admin 30 Novembre 2016 30 Novembre 2016 Argomenti vari


di Tatiana Picciau
Continue reading

Nessun commento

CON L'ASSOCIAZIONE "SHARDANA – SARDI IN UMBRIA", IL 15 DICEMBRE A PERUGIA, PER LA MANIFESTAZIONE "MUSICA IN ROSA", OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA

  di admin 30 Novembre 2016 30 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Gabriella Suella

Taggato   associazione shardana sardi in umbria
Nessun commento

CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA – ROMA, IL 3 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ISOLA BELLA E INFELICE" DI CARLO FELICE CASULA

  di admin 30 Novembre 2016 30 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da by Advertise” href=”#79798306″> Gemma Azuni

Taggato   circolo quattro mori di ostia
Nessun commento

IL TURISMO DEI CONGRESSI CON LA SARDEGNA IN VETRINA ALL’IBTM WORLD DI BARCELLONA

  di admin 30 Novembre 2016 30 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Un commento

IO SONO L’UMILE ANCELLA: LIA ORIGONI, STORIA DI UN’ARTISTA SARDA DEGLI ANNI 40/60 TRA OPERA LIRICA, RIVISTA E TEATRO

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: Lia Origoni


di Claudia Origoni
Continue reading

10 commenti

“SEDICI PORTE”, UN LIBRO CHE RACCONTA UNA CAGLIARI CHE NON AVETE MAI VISTO

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 presentazione libro


di Daniela Puddu
Continue reading

Nessun commento

LE INIZIATIVE A PISA DELL’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA”: LA MOSTRA DONN-ART 2016, UNA COLLETTIVA AL FEMMINILE

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Giovanni Deias
Continue reading

Taggato   associazione grazia deledda di pisa
Nessun commento

IN BIELORUSSIA, LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO: LA DIETA SARDA PROTAGONISTA A MINSK

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: Minsk


Continue reading

Nessun commento

IL 3 DICEMBRE ALL'ASSOCIAZIONE "A. GRAMSCI" DI TORINO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EUGENIO CAMPUS "FINALMENTE IL FIUME"

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Enzo Cugusi

Taggato   associazione a. gramsci di torino, eugenio campus
Nessun commento

TOTTUS IN PARI, 644: IL PIACEVOLE DONO DELLE MUSE (viaggio attraverso la poesia di Filippo Melis)

  di admin 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 644 - dicembre 2016

Per visionare integralmente il numero 644 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra

 

Nessun commento

A PAVIA, PRESSO IL CIRCOLO “LOGUDORO”, IL MAGGIORE GERARDO SEVERINO, DIRETTORE DEL MUSEO STORICO DELLE FIAMME GIALLE, HA PRESENTATO I SUOI LIBRI SU ALCUNI EROICI FINANZIERI SARDI

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Pavia, 26 novembre 2016. Foto di Riccardo Mereu. Da sin. Gesuino Piga, maggiore Gerardo Severino, Paolo Pulina


di Paolo Pulina
Continue reading

Taggato   circolo logudoro di pavia
Nessun commento

CENA DI BENEFICENZA AL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE: UN’AMATRICIANA PER FILIPPO

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Foto di Francesca Nevea Manca


di Matteo Carzedda
Continue reading

Taggato   circolo montanaru di udine
Nessun commento

FEDERICO FADDA AD ORISTANO SI PRESENTA AL PUBBLICO CON “MYTHOS”

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 Argomenti vari


di Gian Piero Pinna
Continue reading

Nessun commento

“MEXINA ANTIGAS” – MEDICINE ANTICHE: RACCONTI IN LINGUA SARDA IL 29 NOVEMBRE AL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI BIELLA

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Brai Picciau
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Nessun commento

"DIMONIOS" IN FESTA – UN ALTRO ANNO INSIEME: IL 18 DICEMBRE L'INCONTRO CONVIVIALE A FRANCAVILLA A MARE

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Valencia Saba
Continue reading

Taggato   associazione dimonios di francavilla a mare
Nessun commento

BOCCATA DI OSSIGENO PER IL CAGLIARI TRA CUORE ED ORGOGLIO: L’UDINESE E’ SCONFITTA DA UNA MAGIA DI MARCO SAU

  di admin 28 Novembre 2016 28 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Un commento

IL VIAGGIO DI FILIPPO MELIS ATTRAVERSO LA POESIA: ORIGINARIO DI CAGLIARI, VIVE A GIRONA IN CATALOGNA (HA PUBBLICATO “MARE E AMARE – MAR Y AMAR” E “AQVA – NON CI SARA’ LA MORTE”)

  di admin 27 Novembre 2016 27 Novembre 2016 presentazione libro

ph: Filippo Melis


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   filippo melis
2 commenti

A CENT’ANNI DALLA NASCITA DI UN MITO DELL’INDIPENDENTISMO SARDO, SASSARI RICORDA LA FIGURA DI ANTONIO SIMON MOSSA

  di admin 27 Novembre 2016 27 Novembre 2016 Personaggi della Sardegna


di Maria Vittoria Dettoto
Continue reading

Taggato   antonio simon mossa
6 commenti

SUI BINARI DELL’ISOLA, 400 MILIONI DI EURO: SOLDI DALLO STATO PER RIQUALIFICARE LA RETE FERROVIARIA SCADENTE DELLA SARDEGNA

  di admin 27 Novembre 2016 27 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Nessun commento

DANZE TRADIZIONALI POPOLARI SARDE E MISTO FOLK IL 4 DICEMBRE AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO

  di admin 27 Novembre 2016 27 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Taggato   circolo amis di cinisello balsamo
Un commento

PER LA DINAMO SASSARI SI APRE UFFICIALMENTE LA CRISI CON L’ENNESIMA SCONFITTA: IL FANALINO DI CODA CREMONA VINCE IN SARDEGNA

  di admin 27 Novembre 2016 27 Novembre 2016 Basket


Continue reading

Un commento

FOLLIA PURA E GENIALITA’ COME SE PIOVESSERO: “LA TEOLOGIA DEL CINGHIALE” DI GESUINO NEMUS, PREMIO CAMPIELLO OPERA PRIMA 2016

  di admin 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016 presentazione libro

ph: Matteo Locci / Gesuino Nemus


di Marina Atzori
Continue reading

Taggato   gesuino nemus, la teologia del cinghiale, matteo locci, premio campiello
Un commento

VIA ALLE RIPRESE DI “DEATH BEFORE LOVE” IL CORTO FANTASY DEL DUO VALENTINA SPANU – ANDREA CONGIA

  di admin 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016 Cinema


di Marcello Atzeni
Continue reading

Taggato   andrea congia, Death before love, valentina spanu
Nessun commento

GIULIA MADAU, STUDI IN COMUNICAZIONE, RACCONTA DI UN’ISOLA SCONOSCIUTA VIVENDO ALL’ESTERO

  di admin 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Nessun commento

CINEMA, MUSICA ED EVENTI IN GERMANIA: IL 3 E IL 4 DICEMBRE LA "SARDEGNA INCONTRA FRANCOFORTE"

  di admin 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Tiziana Deidda

Taggato   CIRCOLO SARDO DI FRANCOFORTE
Nessun commento

GIORNATA DELLA POESIA E MOSTRA DI PITTURA IL 3 DICEMBRE A FIORANO MODENESE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "NURAGHE"

  di admin 26 Novembre 2016 26 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Mario Ledda
 

Taggato   circolo nuraghe di fiorano modenese
Nessun commento

IL SORRISO CHE CONTAGIA E LA VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO DI BIANCA ATZEI: “TALE E QUALE SHOW”, LA SARDEGNA E L’IRONIA

  di admin 25 Novembre 2016 25 Novembre 2016 Musica

ph: Bianca Atzei


di Mariella Cortès
Continue reading

Taggato   bianca atzei
Nessun commento

MAMMONI SARETE VOI! NON SPARATE SUI GIOVANI ITALIANI, LE VERE VITTIME DELLA CRISI

  di admin 25 Novembre 2016 25 Novembre 2016 giovani


di Flavia Perina
Continue reading

3 commenti

LE TAVOLE DI AMERICANI E CINESI INVASE DAI PRODOTTI SARDI: EXPORT AGROALIMENTARE, E’ BOOM

  di admin 25 Novembre 2016 25 Novembre 2016 economia


Continue reading

Nessun commento

IL 3 DICEMBRE A CAGLIARI PRESSO IL CIRCOLO “LA MARINA – T.SANKARA”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CACCIATRICE” DI ROBERTA MARONGIU

  di admin 25 Novembre 2016 25 Novembre 2016 presentazione libro


Continue reading

Taggato   roberta marongiu
Nessun commento

IN PIAZZA CATERINA A SASSARI IL 27 NOVEMBRE, SI CHIUDE LA “REPUBBLICA DOMENICANA DEI POETI” CON HELEL FIORI IN ANTONIA POZZI

  di admin 25 Novembre 2016 25 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: Antonia Pozzi e Helel Fiori


evento segnalato da Giovanni Salis
Continue reading

Nessun commento

GIORNATA OMAGGIO A VITTORIO DE SETA A FIRENZE CON L’A.C.S.I.T. E LA PROIEZIONE DEL FILM “BANDITI A ORGOSOLO”

  di admin 24 Novembre 2016 24 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

storico fermo immagine del film "Banditi a Orgosolo" di Vittorio De Seta


di Angelino Mereu
Continue reading

Taggato   acsit di firenze, banditi a orgosolo, vittorio de seta
Nessun commento

“LA STOFFA DEI SOGNI”, LA MAGIA DEL TEATRO SECONDO GIANFRANCO CABIDDU: NELLE SALE IL FILM GIRATO ALL’ASINARA, OMAGGIO A SHAKESPEARE E DE FILIPPO

  di admin 24 Novembre 2016 24 Novembre 2016 Cinema

nella foto Gianfranco Cabiddu e Sergio Rubini


di Carlo Poddighe
Continue reading

Un commento

BIDULAS, PER CANTARE CON LE DITA : PEPPE CUGA, FIGURA CARISMATICA DELLA MUSICA REGIONALE SARDA

  di admin 24 Novembre 2016 24 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: Peppe Cuga


di Paolo Mercurio
Continue reading

Nessun commento

CONFERENZA DI TINDARO GATANI SU GIACOMO CASANOVA IN SVIZZERA IL 26 NOVEMBRE PRESSO IL CIRCOLO "COGHINAS" DI BODIO

  di admin 24 Novembre 2016 24 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Michela Solinas

Taggato   circolo coghinas di bodio
Nessun commento

NEONELI (OR), RICORDA E RENDE OMAGGIO A BONAVENTURA LICHERI. IL 25 NOVEMBRE SERATA DI INTERVENTI, LETTURE E CANTI DEDICATA AL POETA

  di admin 24 Novembre 2016 24 Novembre 2016 poesia


di Riccardo Sgualdini
Continue reading

Taggato   bonaventura licheri
Nessun commento

UNO PROPOSTA PER LE ASSOCIAZIONI DEGLI EMIGRATI SARDI NEL SEGNO DI GRAZIA DELEDDA: LO SPETTACOLO TEATRALE “LA MADRE DEL PRETE” CON VALENTINA SULAS

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 Teatro

immagine di Valentina Sulas tratta dalla rappresentazione teatrale "La madre del prete"


segnalazione di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   Grazia Deledda, la madre del prete, valentina sulas
Un commento

“VI RACCONTO LA MIA JENIN”: LA TOCCANTE ESPERIENZA DELL’OGLIASTRINA CARLOTTA BALDUSSI IN CISGIORNDANIA

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 Argomenti vari


di Giusy Ferreli
Continue reading

Nessun commento

ANIMAS: L’ESSENZA DELLE TRADIZIONI ANTICHE, ATTRAVERSO LE NOTE DI CINQUE GIOVANI ARTISTI

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 Argomenti vari

[youtube vmCpjvjji3I]
segnalazione di Sabrina Sanna
Continue reading

Nessun commento

AL CIRCOLO "GENNARGENTU" DI NICHELINO (TO), L'11 DICEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNA MURGIA "NASCONDIGLI"

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Salvatore Fois
Continue reading

Taggato   bruna murgia, circolo gennargentu di nichelino, nascondigli
Nessun commento

A ROMA IL 26 NOVEMBRE, CON L'ASSOCIAZIONE "ACRASE – MARIA LAI", UN POMERIGGIO DEDICATO ALL'ARTISTA BONARIA MANCA

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Maria Vittoria Migaleddu

Taggato   associazione acrase maria lai di roma
Nessun commento

A TORINO IL 2 DICEMBRE, CONFERENZA DEL PROF. GAETANO RANIERI "MONT'E PRAMA, IL SACRARIO DEGLI EROI INFRANTI"

  di admin 23 Novembre 2016 23 Novembre 2016 conferenza

Un commento

CRISTINA CABONI ALL’ASSOCIAZIONE “SEBASTIANO SATTA” DI VERONA PER LA PRESENTAZIONE DELL’ULTIMO ROMANZO “IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI”

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nelle immagini di Andrea Zonca, l'autrice Cristina Caboni (in coda al testo insieme a Salvatore Pau, Presidente dell'associazione sarda di Verona)


 
di Annalisa Atzori
Continue reading

Taggato   associazione sebastiano satta di verona, cristina caboni
Nessun commento

MANI DI VETRO: VIRGINIA BRESCIA E ROBERTO CAU, ARTISTI ARTIGIANI E IL MARCHIO “B&C”

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 artigianato

ph: Roberto Cau e Virginia Brescia


di Filippo Melis
Continue reading

Taggato   roberto cau, virginia brescia
Nessun commento

SARDI IN FUGA AL NORD ITALIA DURANTE IL BOOM ECONOMICO: ROBERTA PITZANTI, STUDENTESSA DI SESTU, VINCE IL PREMIO NAZIONALE “SPADOLINI”

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Un commento

LA SARDEGNA ALL’UNESCO DI PARIGI IL 24 NOVEMBRE TRA CULTURA, TRADIZIONI E SAPORI

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 Argomenti vari

la serata all'Unesco verrà presentata dall'attrice cagliaritana Caterina Murino


Continue reading

Nessun commento

COL MAGGIORE GERARDO SEVERINO AL CIRCOLO "LOGUDORO", IL 26 NOVEMBRE A PAVIA, CONFERENZA SU "I FINANZIERI SARDI CADUTI NELL'ADEMPIMENTO DEI DOVERI DI SOLIDARIETA' E DI DIFESA DELLA LIBERTA'"

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Gesuino Piga

Taggato   circolo logudoro di pavia, gerardo severino
2 commenti

TOTTUS IN PARI, 643: IL DIO PETROLIO (Andrea Congia racconta sul palco il romanzo di Frantziscu Masala)

  di admin 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 643 - novembre 2016

Per visionare integralmente il numero 643 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra
Un commento

“I PASSAGGERI? MORTI DOPO PARECCHIE ORE”: INTERVISTA AL PROF. LUCHINO CHESSA SULLA STRAGE DEL MOBY PRINCE

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 cronaca

ph: Luchino Chessa


di Desiré Sara Serventi
Continue reading

Taggato   luchino chessa, moby prince
Nessun commento

PIANTE E BAMBINI: LA FESTA DEGLI ALBERI A BIELLA DEL CIRCOLO “SU NURAGHE”

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: gruppo di partecipanti alla IV Festa degli Alberi


di Simmaco Cabiddu
Continue reading

Taggato   circolo su nuraghe di biella
Nessun commento

LA STORIA DELLA CUCINA SARDA: LA PRESENTAZIONE AD ARDAULI DEL LIBRO DI GIAN PIERO PINNA

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 presentazione libro


di Rosy Massa
Continue reading

Taggato   gian piero pinna
Nessun commento

AL CIRCOLO "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE (MI) IL 4 DICEMBRE, RAPPRESENTAZIONE CON LA COMPAGNIA TEATRALE DI GUAMAGGIORE

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Beatrice Spano

Taggato   circolo domo nostra di cesano boscone
3 commenti

CON L'ASSOCIAZIONE SARDA "ANTONIO GRAMSCI", A TORINO IL 27 NOVEMBRE, IL CONCERTO DEI "GOLASECA"

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Enzo Cugusi
Continue reading

Taggato   circolo antonio gramsci di torino
Nessun commento

PROMOZIONE DELLA SARDEGNA AD ARNHEM IN OLANDA: APPUNTAMENTO L'11 DICEMBRE CON IL CIRCOLO "AMICI MEDITERRANEI"

  di admin 21 Novembre 2016 21 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Mario Agus
 

Taggato   circolo amici mediterranei di arnhem
Un commento

“E’ ORA CHE IL NOBEL PER LA LETTERATURA, ESCA DALL’OMBRA”: CON ELENA CENTEMERO, CONVEGNO IN BRIANZA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA FIGURA DI GRAZIA DELEDDA

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nell'immagine, in primo piano Elena Centemero. Sullo sfondo da sinistra: Antonia Ardemani, Cristina Panceri e Francesco Dettori


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   circolo sardegna di monza, elena centemero, Grazia Deledda
Nessun commento

L’ASINARA, DA INFERNO A PARADISO: CONFERENZA CON EUGENIA TOGNOTTI AL CIRCOLO SARDO DI GINEVRA

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Eugenia Tognotti


di Davide Caria
Continue reading

Taggato   circolo sardo di ginevra
Nessun commento

TABU’ CHIEVO, ROSSOBLU SCONFITTI A VERONA: E ADESSO LA CLASSIFICA DEL CAGLIARI COMINCIA A SCRICCHIOLARE

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 Calcio


Continue reading

Un commento

AVELLINO PASSA A SASSARI PER 70-75: SCONFITTA NONOSTANTE IL CANTO INIZIALE DEDICATO AI GIGANTI, DEI TENORES DI BITTI

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 Basket

ph: Stipcevic


Continue reading

Nessun commento

XX GIORNATA DELLA SOLIDARIETA' CON L'ASSOCIAZIONE "AMEDEO NAZZARI": IL 27 NOVEMBRE A BAREGGIO (MI), CONFERENZA SUL TURISMO IN SARDEGNA E CONCERTO DI EMANUELE GARAU

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Chiara Campus Concu

Taggato   associazione amedeo nazzari di bareggio
Nessun commento

IL 25 NOVEMBRE A BRA (CN), CON LE ASSOCIAZIONI "ICHNUSA" E "CUNCORDU", CONCERTO SOLIDALE CON I "GOLASECA"

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Natascia Massa

Nessun commento

IL 28 NOVEMBRE A GATTINARA (VC) CON L'ASSOCIAZIONE "CUNCORDU", LA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE "MARCELLA" CON I BARBARICIRIDICOLI

  di admin 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Maurizio Sechi

Taggato   associazione cuncordu di gattinara
Nessun commento

CAMBIAMENTO CLIMATICO E ADATTAMENTO : L'INIZIATIVA SARDEGNA RESILIENTE

  di admin 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016 Argomenti vari

Torre di Piscinni - Teulada - foto di Renata Strzelczyk


di Vania Statzu
Continue reading

Nessun commento

L’INQUIETANTE REPORT DI “SAVE THE CHILDREN” COLPISCE ANCHE LA SARDEGNA: UN BIMBO SU CINQUE A RISCHIO POVERTA’

  di admin 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Un commento

GAVINO LEDDA A PARMA IL 26 NOVEMBRE: CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA", L'INCONTRO CON L'AUTORE DI "PADRE PADRONE"

  di admin 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Antonio Pirisi
 

Taggato   circolo grazia deledda di parma
2 commenti

MOSTRA /EVENTO DEDICATA ALL’ARTISTA BONARIA MANCA: IL 26 NOVEMBRE L’INAUGURAZIONE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “ACRASE – MARIA LAI” DI ROMA

  di admin 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

ph: Bonaria Manca


evento segnalato da Maria Vittoria Migaleddu
Continue reading

Taggato   associazione acrase maria lai di roma
Nessun commento

LA LEGGENDA DELLA BRIGATA SASSARI NEL LIBRO DI BEPI VIGNA: IN ABRUZZO CON L’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” E LA PRESENZA DEL COLONNELLO LUCIANO SECHI

  di admin 18 Novembre 2016 18 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto da sinistra, Bepi Vigna, Emiliana Congiu e il colonnello Luciano Sechi


di Emiliana Congiu
Continue reading

Taggato   associazione dimonios di francavilla a mare
Nessun commento

DOPO GLI ANNI DELL’EMBARGO, IL MAIALETTO SARDO ARRIVA A LONDRA: SUCCESSO ALLA FIERA DEL “GUSTO ITALIA”

  di admin 18 Novembre 2016 18 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Nessun commento

UN SARDO COSMOPOLITA E LA START-UP ICNODENT: CHRISTIAN MULAS, NATO A LONDRA, CRESCIUTO IN GALLURA, STUDI IN SPAGNA

  di admin 18 Novembre 2016 18 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: i fratelli Mulas


Continue reading

Nessun commento

IL SOPRANO MARIA LADU IL 20 NOVEMBRE IN CONCERTO AL "NOBEL 26" DI NUORO

  di admin 18 Novembre 2016 18 Novembre 2016 Argomenti vari

Continue reading

6 commenti

LA MANO FIORITA DI MAMMA INES: ORIGINARIA DI NORAGUGUME E HA SCOPERTO A 65 ANNI L’AMORE PER LA PITTURA

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 Arte

ph: Ines Manca


di Marcello Atzeni
Continue reading

Taggato   ines manca
Nessun commento

LA LOTTA IN PARLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI EX ESPOSTI ALL’AMIANTO DI OTTANA

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 ambiente


di Maria Luisa Secchi
Continue reading

Nessun commento

L’ISOLA DELLA LONGEVITA’ PUNTA AL MERCATO CINESE: LA VISITA IN SARDEGNA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CINESE XI JINPING

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 politica in Sardegna


Continue reading

Nessun commento

"VISIONI SARDE" IL 19 NOVEMBRE AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA – ROMA

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Piero Nera
Continue reading

Taggato   circolo quattro mori di ostia, visioni sarde
Nessun commento

IL 19 NOVEMBRE ALL'ASSOCIAZIONE "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CRISTINA CABONI "IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI"

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Taggato   associazione sebastiano satta di verona, cristina caboni
Un commento

IL 25 NOVEMBRE A ZURIGO CON IL CIRCOLO "EFISIO RACIS", SERATA INFORMATIVA SULLE NOZIONI FISCALI DEGLI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO

  di admin 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Andrea Basoli

Taggato   circolo efisio racis di zurigo
2 commenti

INTERVISTA ALL’ARTISTA ANDREA CONGIA, CHE RACCONTERA’ SUL PALCO (INSIEME A CAMILLA SORU) IL ROMANZO “IL DIO PETROLIO” DI FRANTZISCU MASALA: APPUNTAMENTI IL 18 NOVEMBRE A VICENZA, IL 19 A VIMODRONE E IL 20 A MILANO

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Andrea Congia (foto di Stefano Piras)


di Mirella Manca
Continue reading

Taggato   andrea congia, camilla soru, frantziscu masala
Un commento

APERTA SINO AL 20 NOVEMBRE, A CINISELLO BALSAMO, LA MOSTRA “DALLA SARDEGNA ALLA CINA”, FOTO E LETTERE DEL MARINAIO SARDO GIOVANNI DEIDDA DI ISILI

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto presso il centro culturale "Il Pertini" di Cinisello Balsamo, da sinistra: Paolo Pulina, Giuseppe Tocco, Giuliana Franchini e Sandro Ghiani


di Elena Montani Tocco
Continue reading

Taggato   circolo amis di cinisello balsamo
Nessun commento

“VIOTTI D’ORO” A PAOLO FRESU A VERCELLI: L’ABBRACCIO DEGLI EMIGRATI SARDI ALL’ARTISTA SARDO DI FAMA INTERNAZIONALE

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto Paolo Fresu premiato anche dagli emigrati sardi


di Guido Michelone
Continue reading

Taggato   Paolo Fresu
Nessun commento

FOTOGRAFIE E DOCUMENTI DI VIAGGIO: IN UNA MOSTRA A NUORO, MAX LEOPOLD WAGNER E LA SARDEGNA

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 Mostra


di Giovanni Masala
Continue reading

Taggato   giovanni masala, max leopold wagner, Nuoro
Un commento

IL 17 NOVEMBRE A PLOAGHE LA COMMEMORAZIONE DEI MARTIRI DI SUTRI

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 Argomenti vari


evento segnalato da Giovanni Salis
Continue reading

Nessun commento

TOTTUS IN PARI, 642: ALLA CORTE DEL RE (Daniele Serra, illustratore e fumettista cagliaritano e la mostra all'associazione "Sebastiano Satta" di Verona

  di admin 16 Novembre 2016 16 Novembre 2016 il nostro giornale online

Tottus in Pari, numero 642 - novembre 2016

Per visionare integralmente il numero 642 di TOTTUS IN PARI, 
cliccare sulla copertina nella colonna di destra
12 commenti

ARTE E CULTURA A TUTTO TONDO: INTERVISTA ALL’ATTRICE E REGISTA ANTONELLA PUDDU ORIGINARIA DI SERRI

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 Personaggi della Sardegna

ph: Antonella Puddu


di Natascia Talloru
Continue reading

Taggato   antonella puddu
4 commenti

LA SQUADRA DI SERAFINA MASCIA: L’ELENCO COMPLETO DEL NUOVO ESECUTIVO F.A.S.I. E I GRUPPI GIOVANI E DONNE

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


Continue reading

Taggato   ESECUTIVO F.A.S.I.
Un commento

INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DELL’EMIGRAZIONE SARDA PER PAOLO FRESU A VERCELLI IN OCCASIONE DELLA PREMIAZIONE DEL “VIOTTI D’ORO”

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto da sinistra: Sebastiano Tettei, Maurizio Sechi, Paolo Fresu, Dino Musa, Massimo Zaccheddu e Renzo Caddeo


di Sebastiano Tettei
Continue reading

Nessun commento

LA MOSTRA FOTOGRAFICA "MEDITERRANEA"DI MASSIMO GOLFIERI DAL 19 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE A LISSONE. EVENTO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

2 commenti

L’AMBASCIATORE AMERICANO PREMIA UNIVERSITARI DI LODE’ E OLBIA: FEDERICA FARRIS E MATTEO PORCU PREMIATI A ROMA IN OCCASIONE DELL’ELECTION NIGHT

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 giovani emergenti

ph: Federica Farris


Continue reading

Nessun commento

“AFGHANISTAN MISSIONE INCOMPIUTA”: IL LIBRO REPORTAGE DI NICO PIRO SARA’ PRESENTATO IL 16 NOVEMBRE A SASSARI

  di admin 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016 Argomenti vari


evento segnalato da Giovanni Salis
Continue reading

Un commento

“LA SARDITÀ ISOLA. LA SARDITUDINE NON ISOLA…”: LA RELAZIONE SCRITTA E LA SINTESI DELL’INTERVENTO AL SESTO CONGRESSO FASI DI PAOLO PULINA, MEMBRO DEL COMITATO ESECUTIVO

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

Quartu Sant'Elena, Paolo Pulina alla tribuna, 30 ottobre 2016


di Paolo Pulina
Continue reading

Taggato   vi congresso fasi
Un commento

TRA LA RABBIA E LA SOLITUDINE: CARMEN SALIS RACCONTA NEL SUO ULTIMO LIBRO, LE VICENDE MALINCONICHE DELLA SORELLA GIANNA

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 presentazione libro

ph: Carmen Salis


di Massimiliano Perlato
Continue reading

Taggato   carmen salis, gianna lei era mia sorella
Nessun commento

LA V EDIZIONE DI “SARDINIA’S EXPERIENCE” ALL’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU” DI GATTINARA : SI PARTIRA’ IL 18 NOVEMBRE PARLANDO DI BADESI (SS)

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Maurizio Sechi
Continue reading

Taggato   associazione cuncordu di gattinara
Nessun commento

SBARAGLIATA LA CONCORRENZA DI ALTRE PRESTIGIOSE UNIVERSITA’ ITALIANE: STUDENTI DI CAGLIARI VINCONO UNA GARA DI MARKETING

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 giovani emergenti

i giovani studenti sardi vincitori del concorso


 
Continue reading

Nessun commento

STRAORDINARIO SUCCESSO PER LA XXXI STRA-RIVOLI ORGANIZZATA DAL CIRCOLO 4 MORI: L’ELENCO DEI VINCITORI DEI QUASI 400 PARTECIPANTI

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


di Michele Carta
Continue reading

Taggato   circolo 4 mori di rivoli
Nessun commento

SCONFITTA CON ONORE AL COSPETTO DEI CAMPIONI D’ITALIA AL FORUM DI ASSAGO: MILANO PIEGA SASSARI PER 86 – 77

  di admin 14 Novembre 2016 14 Novembre 2016 Basket


Continue reading

Nessun commento

ALL’ASSOCIAZIONE “SEBASTIANO SATTA” DI VERONA, LA MOSTRA DI DANIELE SERRA, ILLUSTRATORE E FUMETTISTA CAGLIARITANO

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi

nella foto di Andrea Zonca, da sinistra: Silvia Serra, Salvatore Pau, Daniele Serra


di Annalisa Atzori
Continue reading

Taggato   associazione sebastiano satta di verona, daniele serra
Nessun commento

LE TRAPPOLE IN SARDEGNA: LA POVERTA’ SI COMBATTE MIGLIORANDO I SERVIZI

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 Argomenti vari


Continue reading

Nessun commento

A MAGENTA IL 22 NOVEMBRE SPETTACOLO TEATRALE CON I BARBARICIRIDICOLI CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Valter Argiolas
Continue reading

Taggato   circolo grazia deledda di magenta
Nessun commento

A CAGLIARI, L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PEDAGOGICA “QUI E ORA”

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 Argomenti vari


con Roberta Sirigu
Continue reading

Un commento

A CONCOREZZO (MB) IL 20 NOVEMBRE, CONVEGNO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "SARDEGNA" DI MONZA SULLA FIGURA DI GRAZIA DELEDDA

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 dai circoli degli emigrati sardi


evento segnalato da Salvatore Carta

Taggato   circolo sardegna di monza
2 commenti

RIFLESSIONI SU ALESSANDRO MADESANI, RECENTEMENTE SCOMPARSO. ERA IL NIPOTE DEL PREMIO NOBEL GRAZIA DELEDDA

  di admin 13 Novembre 2016 13 Novembre 2016 Argomenti vari

ph: Alessandro Madesani Deledda


di Maria Vittoria Dettoto
Continue reading

12
  • TOTTUS IN PARI, 954

    • dai circoli degli emigrati sardi
    • sardi nel mondo
    • Personaggi della Sardegna
    • presentazione libro
    • Cinema
    • Musica
    • Trasporti da e per la Sardegna
    • Premio / Riconoscimento
    • Manifestazione
    • Mostra
    • evento straordinario
    • Arte
    • ambiente
    • Tradizioni
    • Archeologia
    • paesi di Sardegna
    • fiabe e leggende
    • artigianato
    • medicina
    • solidarietà
    • Sport
  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • TOTTUS IN PARI, 944

  • TOTTUS IN PARI, 943

  • TOTTUS IN PARI, 942

  • TOTTUS IN PARI, 941

  • TOTTUS IN PARI, 940

  • TOTTUS IN PARI, 939

  • Contatori

  • totale visite: 2.986.178

    1. 303.697 (2020)
    2. 290.010 (2021) 
    3. 262.763 (2019)
    4. 248.998 (2014)
    5. 237.752 (2015)
    6. 234.469 (2013)
    7. 232.745 (2022)
    8. 222.298 (2012)
    9. 191.238 (2017)
    10. 189.767 (2016)
    11. 175.912 (2011)
    12. 154.806 (2018)
    13. 108.079 (2023)
    14. 101.281 (2010)
    15. 028.901 (2009)
    16. 003.462 (2008)
  • TOTTUS IN PARI, 938

  • TOTTUS IN PARI, 937

  • TOTTUS IN PARI, 936

  • TOTTUS IN PARI, 935

  • TOTTUS IN PARI, 934

  • TOTTUS IN PARI, 933

  • TOTTUS IN PARI, 932

  • TOTTUS IN PARI, 931

  • TOTTUS IN PARI, 930

  • TOTTUS IN PARI, 929

  • TOTTUS IN PARI, 928

  • TOTTUS IN PARI, 927

  • TOTTUS IN PARI, 926

  • TOTTUS IN PARI, 925

  • TOTTUS IN PARI, 924

  • La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

  • TOTTUS IN PARI, 923

  • TOTTUS IN PARI, 922

  • TOTTUS IN PARI, 921

  • TOTTUS IN PARI, 920

  • TOTTUS IN PARI, 919

  • TOTTUS IN PARI, 918

  • TOTTUS IN PARI, 917

  • TOTTUS IN PARI, 916

  • TOTTUS IN PARI, 915

  • TOTTUS IN PARI, 914

  • TOTTUS IN PARI, 913

  • TOTTUS IN PARI, 912

  • TOTTUS IN PARI, 911

  • TOTTUS IN PARI, 910

  • TOTTUS IN PARI, 909

  • TOTTUS IN PARI, 908

  • TOTTUS IN PARI, 907

  • Archivi

    • Giugno 2023 (15)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (122)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 906

  • TOTTUS IN PARI, 905

  • TOTTUS IN PARI, 904

  • TOTTUS IN PARI, 903

  • TOTTUS IN PARI, 902

  • TOTTUS IN PARI, 901

  • TOTTUS IN PARI, 900

  • TOTTUS IN PARI, 899

  • TOTTUS IN PARI, 898

  • TOTTUS IN PARI, 897

  • TOTTUS IN PARI, 896

  • TOTTUS IN PARI, 895

  • TOTTUS IN PARI, 894

  • TOTTUS IN PARI, 893

  • TOTTUS IN PARI, 892

  • TOTTUS IN PARI, 891

  • TOTTUS IN PARI, 890

  • Commenti recenti

    • Rosalba Satta su DISCORRENDO CON BACHISIO: TRA PASSATO E PRESENTE, IL BANDINU INSEGNANTE, SCRITTORE E ANTROPOLOGO, SI RACCONTA
    • Franco Sonis su TOTTUS IN PARI (954): numero speciale dedicato a GIUSEPPE FIORI, nel centesimo anniversario della sua nascita
    • Gaetano Rizzuto su TOTTUS IN PARI (954): numero speciale dedicato a GIUSEPPE FIORI, nel centesimo anniversario della sua nascita
    • Alessandro Pinna su TOTTUS IN PARI (954): numero speciale dedicato a GIUSEPPE FIORI, nel centesimo anniversario della sua nascita
    • Pier Giorgio Pinna su TOTTUS IN PARI (954): numero speciale dedicato a GIUSEPPE FIORI, nel centesimo anniversario della sua nascita
  • TOTTUS IN PARI, 889

  • TOTTUS IN PARI, 888

  • TOTTUS IN PARI, 887

  • TOTTUS IN PARI, 886

  • TOTTUS IN PARI, 885

  • TOTTUS IN PARI, 884

  • TOTTUS IN PARI, 883

  • TOTTUS IN PARI, 882

  • TOTTUS IN PARI, 881

  • TOTTUS IN PARI, 880

  • TOTTUS IN PARI, 879

  • TOTTUS IN PARI, 878

  • TOTTUS IN PARI, 877

  • TOTTUS IN PARI, 876

  • TOTTUS IN PARI, 875

  • TOTTUS IN PARI, 874

  • TOTTUS IN PARI, 873

  • così suddivisi i 954 numeri

    • 2023 (19)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 872

  • TOTTUS IN PARI, 871

  • TOTTUS IN PARI, 870

  • TOTTUS IN PARI, 869

  • TOTTUS IN PARI, 868

  • TOTTUS IN PARI, 867

  • TOTTUS IN PARI, 866

  • TOTTUS IN PARI, 865

  • TOTTUS IN PARI, 864

  • TOTTUS IN PARI, 863

  • TOTTUS IN PARI, 862

  • TOTTUS IN PARI, 861

  • TOTTUS IN PARI, 860

  • TOTTUS IN PARI, 859

  • TOTTUS IN PARI, 858

  • TOTTUS IN PARI, 857

  • TOTTUS IN PARI, 856

  • TOTTUS IN PARI, 855

  • social

    • LA NOSTRA RIVISTA
    • FACEBOOK
    • TWITTER
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA