di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “CON I CIRCOLI DI ROMA E LIVORNO, "UN CANTO PER LA SARDEGNA" AL FESTIVAL 'MILLENNIUM IN MUSICA – OMAGGIO A GIOVANNI PAOLO II'”
Mese: Gennaio 2014
FORSE LORO CE LA FARANNO A SALVARSI DALLA CRISI: PENSIERO DI UNA GIOVANE E DI TUTTI I GIOVANI NATI NEGLI ANNI NOVANTA
di Claudia Sarritzu *
Leggi tutto “FORSE LORO CE LA FARANNO A SALVARSI DALLA CRISI: PENSIERO DI UNA GIOVANE E DI TUTTI I GIOVANI NATI NEGLI ANNI NOVANTA”
DOPO LA COSTA SMERALDA, IL QATAR VUOLE ACQUISTARE IL CAGLIARI CALCIO: E PERCHE' NON L'UNIONE SARDA?
di Vito Biolchini
Leggi tutto “DOPO LA COSTA SMERALDA, IL QATAR VUOLE ACQUISTARE IL CAGLIARI CALCIO: E PERCHE' NON L'UNIONE SARDA?”
VIAGGIARE IN SARDEGNA 2014: LE CONVENZIONI E AGEVOLAZIONI CON EUROTARGET – CENTRO SERVIZI F.A.S.I.
CINQUE RACCONTI BREVI DI SALVATORE TOLA PUBBLICATI DALLA SOTER EDITRICE NELLA “PICCOLA COLLANA DI MEMORIE"
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “CINQUE RACCONTI BREVI DI SALVATORE TOLA PUBBLICATI DALLA SOTER EDITRICE NELLA “PICCOLA COLLANA DI MEMORIE"”
"BIANCANEVE MUSICAL" CON IL TEATRO INSTABILE DI PAULILATINO (OR), IL 9 FEBBRAIO A BODIO IN SVIZZERA CON IL CIRCOLO SARDO "COGHINAS"
NUORESE DI NASCITA, VIVE A MILANO PER OCCUPARSI DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E STRATEGIE D'IMMAGINE: MASSIMO DEMELAS, PROFESSIONE FOTOGRAFO
di Sergio Portas
Leggi tutto “NUORESE DI NASCITA, VIVE A MILANO PER OCCUPARSI DI COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA E STRATEGIE D'IMMAGINE: MASSIMO DEMELAS, PROFESSIONE FOTOGRAFO”
LA CURIOSITA' OLTRE LE IMMAGINI: SCOPRIAMO MASSIMO DEMELAS, CHE DELLA FOTOGRAFIA, NE HA FATTO UNA RAGIONE DI VITA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LA CURIOSITA' OLTRE LE IMMAGINI: SCOPRIAMO MASSIMO DEMELAS, CHE DELLA FOTOGRAFIA, NE HA FATTO UNA RAGIONE DI VITA”
"OCHE" E "MESU OCHE" DEI TENORES DI BITTI REMUNNU 'E LOCU: SI E' SPENTA LA VOCE DI PIERO SANNA
di Andrea Deplano
Leggi tutto “"OCHE" E "MESU OCHE" DEI TENORES DI BITTI REMUNNU 'E LOCU: SI E' SPENTA LA VOCE DI PIERO SANNA”
IL 9 FEBBRAIO A FIRENZE, LA PROIEZIONE DEL FILM "MATERIA OSCURA", EVENTO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T.
SERATA DI SOLIDARIETA' ALLA SARDEGNA IL 9 FEBBRAIO A CIRIE' (TO), CON L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA "NOSU IMPARI" DI TORINO
EVENTI DI MODA, ARTIGIANATO, MUSICA E SPETTACOLO A OVODDA (1° FEBBRAIO), LODINE (1° MARZO) E TIANA (4 MARZO)
NEL GIORNO DELLA LORO FESTA DI CORPO I SASSARINI IN PARTENZA PER L’AFGHANISTAN RIABBRACCIANO OLBIA NEL DOPO ALLUVIONE
SEI SCRITTI PER LA SARDEGNA ALLUVIONATA: PUBBLICATO DA EINAUDI, IL LIBRO "PRO BITTI" CON FOIS, MURGIA, MANNUZZU, ABATE, SORIGA E DE ROMA
ABBANDONATI DALLA REGIONE, AIUTI CONCRETI SOLO DAI SARDI NEL MONDO. PARLA IL SINDACO DI TORPE', ANTONELLA DALU: "QUI NON SI E' MAI VISTO NESSUNO"!
LE DUE ISOLE: SICILIA E SARDEGNA, DUE CULTURE A CONFRONTO NEL LIBRO DI VITTORIO CRAVOTTA
di Carmen Salis
Leggi tutto “LE DUE ISOLE: SICILIA E SARDEGNA, DUE CULTURE A CONFRONTO NEL LIBRO DI VITTORIO CRAVOTTA”
A ROMA CON L'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" IL 2 FEBBRAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IO HO QUEL CHE HO DONATO" DI NERIA DE GIOVANNI E PIERFRANCO BRUNI
IL 3 FEBBRAIO NELLA SEDE DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" A GHEZZANO (PI), INCONTRO CON LA SQUADRA DI BASKET DELLA DINAMO DI SASSARI
LE VOCI DELLE POESIA IN CAMPIDOGLIO: INIZIATIVA A ROMA CON L'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO", GEMMA AZUNI E NERIA DE GIOVANNI
IL MIO IMPATTO TRAUMATICO CON IL CONTRABBANDO: INTERVISTA A PAOLO CRISTIN, 43 ANNI NELLA GUARDIA DI FINANZA E PRESIDENTE DEL CIRCOLO "SARDEGNA" A COMO
IL FAMOSO CUOCO ROBERTO SERRA A MONTREAL: GASTRONOMIA E SOLIDARIETA' NELLE MANIFESTAZIONI CON I SARDI DEL QUEBEC
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL FAMOSO CUOCO ROBERTO SERRA A MONTREAL: GASTRONOMIA E SOLIDARIETA' NELLE MANIFESTAZIONI CON I SARDI DEL QUEBEC”
"TRANSUMANZA DI UOMINI", L'EMIGRAZIONE DI SARDI CON CANZONI, IMMAGINI E PAROLE: L'APPUNTAMENTO AL CIRCOLO "PEPPINO MEREU" DI SIENA IL 1° FEBBRAIO
DAL 30 GENNAIO AL 1° FEBBRAIO, AL SARDEGNA STORE DI ROMA, INIZIATIVE GASTRONOMICHE SULL'ISOLA
dal Sardegna Store di Roma
Leggi tutto “DAL 30 GENNAIO AL 1° FEBBRAIO, AL SARDEGNA STORE DI ROMA, INIZIATIVE GASTRONOMICHE SULL'ISOLA”
IL 3 MARZO, SERATA CULTURALE NEI LOCALI DELLA MUTUO SOCCORSO, "C’ERA UNA VOLTA… ORISTANO”, UN LUNGO AMARCORD DI BEPPE MELONI
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “IL 3 MARZO, SERATA CULTURALE NEI LOCALI DELLA MUTUO SOCCORSO, "C’ERA UNA VOLTA… ORISTANO”, UN LUNGO AMARCORD DI BEPPE MELONI”
IL PUNTO DI VISTA DELL'ESECUTIVO F.A.S.I. SUL DIBATTITO CHE SI E' SVOLTO A COMO "EMIGRAZIONE SARDA: PROSPETTIVE DELLA RETE DEI CIRCOLI E POLITICHE REGIONALI"
di Paolo Pulina
Leggi tutto “IL PUNTO DI VISTA DELL'ESECUTIVO F.A.S.I. SUL DIBATTITO CHE SI E' SVOLTO A COMO "EMIGRAZIONE SARDA: PROSPETTIVE DELLA RETE DEI CIRCOLI E POLITICHE REGIONALI"”
IL FUTURO DEI CIRCOLI TRA INCERTEZZE E DEMAGOGIA: A COMO, IL CONFRONTO FRA EMIGRATI E CANDIDATI ALLA REGIONE SARDEGNA VIAGGIA SU SKYPE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL FUTURO DEI CIRCOLI TRA INCERTEZZE E DEMAGOGIA: A COMO, IL CONFRONTO FRA EMIGRATI E CANDIDATI ALLA REGIONE SARDEGNA VIAGGIA SU SKYPE”
CINQUE MILIARDI DI EURO DIMENTICATI IN FONDI PENSIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE SVIZZERA (LLP) DA LAVORATORI CHE HANNO CAMBIATO LAVORO O LASCIATO IL PAESE
IL 1° FEBBRAIO A BIELLA CON IL CIRCOLO "SU NURAGHE", MUSICA E SOLIDARIETA': QUATTRO GRUPPI TRA SARDEGNA E PIEMONTE
AD OLBIA IL 28 GENNAIO, LA FESTA DELLA BRIGATA SASSARI
TOTTUS IN PARI, 493: OGNUNO DI NOI HA UN'ISOLA NEL CUORE (Giulia Fresca e la "sua" Sardegna)

Per visionare integralmente il numero 493 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
OGNUNO DI NOI HA UN'ISOLA NEL CUORE: DALLA CALABRIA, FRA MILLE EMOZIONI, PER PARLARE DELLA SARDEGNA COME DELLA PROPRIA TERRA D'ADOZIONE
di Giulia Fresca
Leggi tutto “OGNUNO DI NOI HA UN'ISOLA NEL CUORE: DALLA CALABRIA, FRA MILLE EMOZIONI, PER PARLARE DELLA SARDEGNA COME DELLA PROPRIA TERRA D'ADOZIONE”
UNA MODERNA DONNA D'ALTRI TEMPI: GIULIA FRESCA, INGEGNERE E GIORNALISTA CON LA SARDEGNA NEL CUORE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “UNA MODERNA DONNA D'ALTRI TEMPI: GIULIA FRESCA, INGEGNERE E GIORNALISTA CON LA SARDEGNA NEL CUORE”
VENDERE AI GIAPPONESI? ROVINEREI FAMIGLIE! HA INVENTATO L'ITTIOTURISMO A MARCEDDI', MA LA BUROCRAZIA LO SOFFOCA
di Ignazio Dessì
Leggi tutto “VENDERE AI GIAPPONESI? ROVINEREI FAMIGLIE! HA INVENTATO L'ITTIOTURISMO A MARCEDDI', MA LA BUROCRAZIA LO SOFFOCA”
PRIMO EVENTO 2014 A NOALE CON L'ASSOCIAZIONE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO" IL 1° FEBBRAIO CON LA CONFERENZA "LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE TRA VOLONTARIATO E ORGANI ISTITUZIONALI"
TOPINAMBUR ANTICRISI: LA COLTIVAZIONE A URAS DEL GIOVANE FEDERICO CASCIU
di Federica Melis
Leggi tutto “TOPINAMBUR ANTICRISI: LA COLTIVAZIONE A URAS DEL GIOVANE FEDERICO CASCIU”
LA STORIA SIAMO NOI: AD AUSTIS I CENT'ANNI DI ANTONIO MARIA PORCU, FIERO COMBATTENTE
A PARMA IL 27 GENNAIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA RAGNATELA INCANTATA" DI CLAUDIO MESSORI
LA CARTOGRAFIA DELLA SARDEGNA: RICERCA STORICA
di Ramona Pisanu
Leggi tutto “LA CARTOGRAFIA DELLA SARDEGNA: RICERCA STORICA”
TAPPA FINALE A ROSARIO PER IL "TOUR DELLA PACE", IL PROGETTO VOLUTO DAI CIRCOLI SARDI DELL'ARGENTINA CON IL PREMIO NOBEL ADOLFO PEREZ ESQUIVEL
IL GRANDE IMPEGNO PER L'EMERGENZA IN SARDEGNA: LA DEDIZIONE PER LA "TERRA NATIA" DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" DI PISA
di Piera Angela Deriu e Giovanni Deias
Leggi tutto “IL GRANDE IMPEGNO PER L'EMERGENZA IN SARDEGNA: LA DEDIZIONE PER LA "TERRA NATIA" DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA" DI PISA”
MORIRE A LIVIGNO, DA EMIGRATO: CLAUDIO DOMENICO SASSU SCAPPATO DALLA SARDEGNA PER UNA VITA MIGLIORE
di Francesco Giorgioni *
Leggi tutto “MORIRE A LIVIGNO, DA EMIGRATO: CLAUDIO DOMENICO SASSU SCAPPATO DALLA SARDEGNA PER UNA VITA MIGLIORE”
SU PITZINNU PISCENDE – MANNEKEN PIS (IN COSTUMINE DE NUGORO): CARTOLINA DA BRUXELLES
GIORNATA DEDICATA AL FOLKLORE A MONCHENGLADBACH IN GERMANIA CON IL CIRCOLO "ELEONORA D'ARBOREA": APPUNTAMENTO PER L'8 FEBBRAIO
SARDI SULLE COLLINE DELLA TOSCANA: INCONTRO TRA DUE CIVILTA'
di Mariangela Musio
Leggi tutto “SARDI SULLE COLLINE DELLA TOSCANA: INCONTRO TRA DUE CIVILTA'”
IL PROGETTO SCOLASTICO SULLE CARCERI MINORILI: SINERGIA CON IL LIBRO "BOATI DI SOLITUDINE" DI SALVATORE BANDINU E BRUNO FURCAS
di Valentina Usala
Leggi tutto “IL PROGETTO SCOLASTICO SULLE CARCERI MINORILI: SINERGIA CON IL LIBRO "BOATI DI SOLITUDINE" DI SALVATORE BANDINU E BRUNO FURCAS”
ALGHERO: IL RICCIO DI MARE RAPPRESENTATIVO ALIMENTO STAGIONALE CHE CARATTERIZZA LA GASTRONOMIA CITTADINA
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “ALGHERO: IL RICCIO DI MARE RAPPRESENTATIVO ALIMENTO STAGIONALE CHE CARATTERIZZA LA GASTRONOMIA CITTADINA”
A COMO CON IL CIRCOLO "SARDEGNA", L'8 FEBBRAIO, SERATA RICREATIVA CON INCASSO CHE SARA' DEVOLUTO AGLI ALLUVIONATI NELL'ISOLA
"SARDEGNA UN'ISOLA DA SCOPRIRE": IL 1° FEBBRAIO AD OBERHAUSEN IN GERMANIA CON IL CIRCOLO "RINASCITA" E IL CONCERTO DI MARIA GIOVANNA CHERCHI
SPLENDIDA INIZIATIVA IN TERRA ELVETICA CON I CIRCOLI DI LOSANNA E GINEVRA: CONCERTO DI SOLIDARIETA' IN FAVORE DEGLI ALLUVIONATI IN SARDEGNA
di Josiane Masala (1) e Davide Caria (2)
Leggi tutto “SPLENDIDA INIZIATIVA IN TERRA ELVETICA CON I CIRCOLI DI LOSANNA E GINEVRA: CONCERTO DI SOLIDARIETA' IN FAVORE DEGLI ALLUVIONATI IN SARDEGNA”
AIUTI DI STATO, L'UNIONE EUROPEA AFFONDA LA "FLOTTA SARDA": SAREMAR DOVRA' RESTITUIRE 11 MILIONI DI EURO
IL PRESEPE SARDO E LA MOSTRA DI BOVOLONE: LA RASSEGNA ARTIGIANALE NEL VERONESE
UNA SESSANTINA I COMUNI SARDI A RISCHIO ESTINZIONE: SEMESTENE E MONTELEONE ROCCADORIA SENZA ABITANTI IN DIECI ANNI
CON IL CIRCOLO "FORZA PARIS", A LUCERNA L'8 FEBBRAIO, SERATA DI SOLIDARIETA' ALLA SARDEGNA
IL 1° FEBBRAIO A PISA, "ISOLE SOLIDALI – SOSTEGNO PER LE FILIPPINE E LA SARDEGNA". IN COLLABORAZIONE ALL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"
TOTTUS IN PARI, 492: LA MIA STORIA SCRITTA GIORNO DOPO GIORNO (intervista a Tiziana Etzo, sassarese d'origine e pisana d'adozione)

Per visionare integralmente il numero 492 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
INTERVISTA A FIORELLA MAISTO, PRESIDENTE A FIRENZE DELL'A.C.S.I.T. CHE FA' UN BILANCIO DELLE ATTIVITA' SVOLTE CON UNO SGUARDO AL FUTURO: "QUEST'ANNO OCCHI PUNTATI SUL POLIGONO DI QUIRRA"
FALLU BADDA’! FALLU BADDA’! E’ L’ANIMA DEI CANDELIERI DI SASSARI: UN TRENO CHIAMATO UNESCO
IL SUCCESSO PER LA FESTA DI SANT'ANTONIO: LA CELEBRAZIONE AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA
BIAGIO E ANTIOCO, DUE SANTI D'ORIENTE: CONVEGNO IL 2 FEBBRAIO A BOVOLONE (VR)
AMMORTIZZATORI SOCIALI 370 MILIONI DI EURO NECESSARI PER COPRIRE I SUSSIDI PER 2013 2014
A 34 ANNI TRA I "SAGGI" DEL GOVERNO BRITANNICO GUIDATO DA CAMERON: ALICE PILIA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA DI VITA A LONDRA
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “A 34 ANNI TRA I "SAGGI" DEL GOVERNO BRITANNICO GUIDATO DA CAMERON: ALICE PILIA RACCONTA LA SUA ESPERIENZA DI VITA A LONDRA”
LA GESTIONE DI UNA EMERGENZA: UN SOSTEGNO ECONOMICO DOPO L'ALLUVIONE COME PREVENZIONE
MA LO STADIO DI CHI E'? L'ASSURDA VICENDA INTORNO AL CAGLIARI CALCIO
di Vittorio Sanna
Leggi tutto “MA LO STADIO DI CHI E'? L'ASSURDA VICENDA INTORNO AL CAGLIARI CALCIO”
ORISTANO, GLI EX C.S.I. IN CONCERTO “CIÒ CHE NON DEVE ACCADERE ACCADE – NESSUNA GARANZIA PER NESSUNO”
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “ORISTANO, GLI EX C.S.I. IN CONCERTO “CIÒ CHE NON DEVE ACCADERE ACCADE – NESSUNA GARANZIA PER NESSUNO””
LA PROIEZIONE DEL FILM "IL ROSA NUDO" DI GIOVANNI CODA IL 27 GENNAIO A PISA IN COLLABORAZIONE ALL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"
CONOSCERE TIZIANA ETZO, SASSARESE D'ORIGINE E PISANA "D'ADOZIONE" E IL SUO PENSIERO SULL'EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA DA REINVENTARE: "L'ISOLA, SEDOTTA E ABBANDONATA E' PUR SEMPRE PER 'SU DISTERRAU' LA PROPRIA ITACA"
RICORDANDO LA SARDEGNA: IL 25 GENNAIO A TORINO CON L'ASSOCIAZIONE "NOSU IMPARI" E GIANLUCA "QUINTOMORO" COTZA
AJO' IN SARDEGNA: LA STAMPA TEDESCA, INGLESE E AMERICANA INVITA I LETTORI AD ANDARE NELL'ISOLA PER LE PROSSIME VACANZE
I TURISTI TORNANO IN SARDEGNA: NEL 2013 UNDICI MILIONI DI PRESENZE
Leggi tutto “I TURISTI TORNANO IN SARDEGNA: NEL 2013 UNDICI MILIONI DI PRESENZE”
CON L'A.C.S.I.T. IL 28 GENNAIO , AL TEATRO VERDI DI FIRENZE LA PROIEZIONE DEL FILM "IL ROSA NUDO" DI GIOVANNI CODA
A BIELLA IL 26 GENNAIO, IL "GIORNO DELLA MEMORIA" IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO SARDO "SU NURAGHE"
NON SEMPLICI SPETTATORI DELL'ESISTENZA, MA GIOVANI CAPACI DI SCEGLIERE: LA TESTIMONIANZA DI UNA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI IMPEGNATA A NEW YORK
di Francesca Matolo
Leggi tutto “NON SEMPLICI SPETTATORI DELL'ESISTENZA, MA GIOVANI CAPACI DI SCEGLIERE: LA TESTIMONIANZA DI UNA UNIVERSITARIA DI CAGLIARI IMPEGNATA A NEW YORK”
LA SOLIDARIETA' DEL CIRCOLO "ULISSE USAI" DI BRISBANE IN AUSTRALIA: DONAZIONE A DUE FAMIGLIE DI TORPE' PARTICOLARMENTE COLPITE DELL'ALLUVIONE
riferisce Cristina Oggiano
Leggi tutto “LA SOLIDARIETA' DEL CIRCOLO "ULISSE USAI" DI BRISBANE IN AUSTRALIA: DONAZIONE A DUE FAMIGLIE DI TORPE' PARTICOLARMENTE COLPITE DELL'ALLUVIONE”
L’ILLORAESE GIOVANNI MICHELE PITTALIS RIEVOCA IL NAUFRAGIO BELLICO DELLA MOTONAVE NEPTUNIA A LARGO DI MISURATA (TRIPOLITANIA): ERA IL 18 SETTEMBRE 1941 E PERIRONO 384 PERSONE
IL LUNGO VIAGGIO DI ERCOLE CONTU NEL PASSATO DEI SARDI: I 90 ANNI DEL DECANO DEGLI ARCHEOLOGI DELLA SARDEGNA. HA SCOPERTO L'ALTARE DI MONTE D'ACCODDI
di Alberto Moravetti *
Leggi tutto “IL LUNGO VIAGGIO DI ERCOLE CONTU NEL PASSATO DEI SARDI: I 90 ANNI DEL DECANO DEGLI ARCHEOLOGI DELLA SARDEGNA. HA SCOPERTO L'ALTARE DI MONTE D'ACCODDI”
EFISIO NONNIS, OLTRE IL PERSONAGGIO, L'UOMO: E' L'ULTIMA PUBBLICAZIONE DI ANDREA VIGILANTE
A LISSONE (MB), DAL 1° FEBBRAIO AL 24 DICEMBRE 2014, LA MOSTRA "IL COLLASSO DELL'ENTROPIA"
IMBUCCADURE DE TRES CAMMINUS: INIZIATIVE A GRENOBLE (FRANCIA) DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SARDINIA"
di Mina Puddu
Leggi tutto “IMBUCCADURE DE TRES CAMMINUS: INIZIATIVE A GRENOBLE (FRANCIA) DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "SARDINIA"”
UN CALENDARIO PER L'ISOLA CON GLI SCATTI ALLA FOTOMODELLA SARDA MARIA GRAZIA LODDO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “UN CALENDARIO PER L'ISOLA CON GLI SCATTI ALLA FOTOMODELLA SARDA MARIA GRAZIA LODDO”
CULTURA SARDA A ROMA NEI PROSSIMI GIORNI: GLI APPUNTAMENTI NELLA CAPITALE CON L'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO"
di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “CULTURA SARDA A ROMA NEI PROSSIMI GIORNI: GLI APPUNTAMENTI NELLA CAPITALE CON L'ASSOCIAZIONE SARDA "IL GREMIO"”
FORMAGGIO PERDUTO, FORSE RISCOPERTO, SICURAMENTE SINGOLARE: CASU MARZU
TOTTUS IN PARI, 491: IL MANOVALE DI ITTIRI (Gli 80 anni di Cosimo Tavera, giovane sardo simbolo in Argentina dell'emigrazione)

Per visionare integralmente il numero 491 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
SCENDO IN CAMPO PER UNA SCUOLA MIGLIORE: LA CANDIDATURA ALLE REGIONALI IN SARDEGNA IN UN "PROGETTO COLLETTIVO"
di Marina Spinetti
Leggi tutto “SCENDO IN CAMPO PER UNA SCUOLA MIGLIORE: LA CANDIDATURA ALLE REGIONALI IN SARDEGNA IN UN "PROGETTO COLLETTIVO"”
EMIGRAZIONE SARDA: PROSPETTIVA DELLA RETE DEI CIRCOLI. SEMINARIO A VILLA OLMO DI COMO IL 25 GENNAIO
riferisce Antonello Argiolas
Leggi tutto “EMIGRAZIONE SARDA: PROSPETTIVA DELLA RETE DEI CIRCOLI. SEMINARIO A VILLA OLMO DI COMO IL 25 GENNAIO”
UNA COLLEZIONE RICORDANDO EFISIO: LO STILISTA ANTONIO MARRAS DEDICA LA SFILATA A "MILANO MODA UOMO" AL PADRE
Leggi tutto “UNA COLLEZIONE RICORDANDO EFISIO: LO STILISTA ANTONIO MARRAS DEDICA LA SFILATA A "MILANO MODA UOMO" AL PADRE”
ILLORAI: L’ASSOCIAZIONISMO RILANCIA LE FESTE TRADIZIONALI DELLA SECONDA QUINDICINA DI GENNAIO
TRASPORTI: GLI EMIGRATI, UNA CATEGORIA AMATA SOLO NOVE MESI ALL'ANNO. LA SOCIOLOGA ADELASIA DIVONA: "LA REGIONE E' MATRIGNA!"
di Massimo Lavena
Leggi tutto “TRASPORTI: GLI EMIGRATI, UNA CATEGORIA AMATA SOLO NOVE MESI ALL'ANNO. LA SOCIOLOGA ADELASIA DIVONA: "LA REGIONE E' MATRIGNA!"”
INIZIATIVA A UDINE DEL CIRCOLO "MONTANARU" CON IL CONCERTO COMMEMORATIVO PER I CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA
di Carmelo Spiga
Leggi tutto “INIZIATIVA A UDINE DEL CIRCOLO "MONTANARU" CON IL CONCERTO COMMEMORATIVO PER I CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA”
IL FUOCO PER SANT'ANTONIO: UN BALLO INTORNO A "SU FOGARONE" TRA RITI E LEGGENDE
SU FOGADONI DE SANTU SREBESTIANU: IL 25 GENNAIO A MONSERRATO
COSIMO TAVERA, IL MANOVALE PARTITO DA ITTIRI: GLI OTTANT'ANNI DI UN "GIOVANE SARDO", SIMBOLO DELL'EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA
di Antonio Mannu – Progetto Migrazioni
Leggi tutto “COSIMO TAVERA, IL MANOVALE PARTITO DA ITTIRI: GLI OTTANT'ANNI DI UN "GIOVANE SARDO", SIMBOLO DELL'EMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA”
IN OLANDA E' TRA LE ASSOCIAZIONI PIU' LONGEVE: NUOVA SEDE PER IL SODALIZIO DEGLI EMIGRATI "SU NURAGHE" DI SITTARD
PER "BAZ", PRIMA IL TOUR IN SARDEGNA, POI GLI STATI UNITI. I PROGRAMMI DEL COMICO SASSARESE DOPO LA DECENNALE ESPERIENZA MILANESE CON "COLORADO CAFFE'"
DESTINAZIONE DORGALI E CALA GONONE, OSPITALITA' E TURISMO ATTIVO: APPUNTAMENTO IL 16 GENNAIO AL SARDEGNA STORE DI ROMA
IL 16 GENNAIO A LIVORNO, PRESSO LA LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LAVORARE SENZA PADRONI"
LA TARIFFA UNICA E' UN IBRIDO: LA FALSA RIVOLUZIONE DELLA NUOVA CONTINUITA' AEREA. ORA PER LA SARDEGNA L'ITALIA E' PIU' LONTANA
di Paola Pintus
Leggi tutto “LA TARIFFA UNICA E' UN IBRIDO: LA FALSA RIVOLUZIONE DELLA NUOVA CONTINUITA' AEREA. ORA PER LA SARDEGNA L'ITALIA E' PIU' LONTANA”
IL GRANDE CUORE DEI SARDI DI LOSANNA: LA SOLIDARIETA' ARRIVA ANCHE DALLA SVIZZERA CON IL CIRCOLO "NURAGHE"
CONOSCERE L'ISOLA DA VIAGGIATRICE: SARDEGNA LUOGO DELL'ANIMA, PIU' CHE TERRITORIO DI ORIGINE
di Elena Foddanu
Leggi tutto “CONOSCERE L'ISOLA DA VIAGGIATRICE: SARDEGNA LUOGO DELL'ANIMA, PIU' CHE TERRITORIO DI ORIGINE”