di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “UN SALTO NELLA CIVILTA’ NURAGICA: LA PUBBLICAZIONE DI CLELIA MARTUZZU, APPASSIONATA DI ARCHEOLOGIA E TRADIZIONI SARDE”
COMINCIA “AUTUNNO IN BARBAGIA”: L’ENTROTERRA DELLA SARDEGNA PROTAGONISTA TRA L’ARTE E L’ENOGASTRONOMIA
ASCOLTARE LE PIETRE MAGICHE IL 7 SETTEMBRE A SANT’ANTIOCO CON ROSSANA COPEZ, TONINO OPPES. COORDINA MANOLA BACCHIS
CONFERENZA IL 23 SETTEMBRE A RENENS (SVIZZERA) ORGANIZZATA DAL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA CON IL DOTT. LEONARDO CANONICO
AL VILLAGGIO PESCATORI DI GIORGINO – CAGLIARI DAL 1° AL 3 SETTEMBRE, LA SAGRA DEL PESCE
MER’E DOMU: IL NUOVO ROMANZO DI DANIELA FRIGAU (AMICOLIBRO EDITORE)
UN SEGNO DEL DESTINO: MANUELA SCATTOLINI E IL MONDO DELLA CERAMICA ARTIGIANALE
PICCOLI COMMERCIANTI IN GINOCCHIO: CHIUDONO LE BOTTEGHE IN ITALIA, SOPRATTUTTO IN SARDEGNA
CON INES SAU, CORSO DI BALLO SARDO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO
UN ESEMPIO DI CIVILTA’: I TRENT’ANNI DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DI MELBOURNE
di Paolo Lostia
Leggi tutto “UN ESEMPIO DI CIVILTA’: I TRENT’ANNI DELL’ASSOCIAZIONE SARDA DI MELBOURNE”
ENZO FAVATA RACCONTA IL SUCCESSO DEL FESTIVAL “MUSICA SULLE BOCCHE”: ORA E’ MODELLO PER L’EUROPA
di Laura Fois
Leggi tutto “ENZO FAVATA RACCONTA IL SUCCESSO DEL FESTIVAL “MUSICA SULLE BOCCHE”: ORA E’ MODELLO PER L’EUROPA”
AL CIRCOLO “SARDI UNITI” DI BUENOS AIRES, IL 3 SETTEMBRE (ORE 16), LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “I SARDI NEL MONDO” DI GIUSEPPE PUGGIONI E MARCO ZURRU
TOTTUS IN PARI, 681: AFROSARDA (Vhelade, papà dello Zaire e mamma sarda, è la regina del jazz)
MESSAGGIO, SUONO E STILE DEL MITO MICHAEL JACKSON: VHELADE, PAPA’ DELLO ZAIRE E MAMMA SARDA, E’ LA REGINA DEL JAZZ
di Emanuele Taino Foddai
Leggi tutto “MESSAGGIO, SUONO E STILE DEL MITO MICHAEL JACKSON: VHELADE, PAPA’ DELLO ZAIRE E MAMMA SARDA, E’ LA REGINA DEL JAZZ”
METTIAMO I PUNTINI NEI POSTI GIUSTI! C’E’ F.A.S.I. (FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA) E F.A.SI. (FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SICILIANE NEL NORD ITALIA)
di Paolo Pulina – responsabile Comunicazione della F.A.S.I.
Leggi tutto “METTIAMO I PUNTINI NEI POSTI GIUSTI! C’E’ F.A.S.I. (FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA) E F.A.SI. (FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SICILIANE NEL NORD ITALIA)”
UN CAGLIARI VOLITIVO E DETERMINATO ESCE SCONFITTO DAL MEAZZA: IL MILAN VINCE 2-1. PER I ROSSOBLU TANTI RIMPIANTI
LA MOSTRA “UMBRAS PURPURA” DI VIOLA VISTUSU VILLANI A FIRENZE CON L’A.C.S.I.T. DAL 2 AL 16 SETTEMBRE
A SANTA LUCIA DI SINISCOLA (NU) IL 2 SETTEMBRE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "AMORE A PIENE MANI" DI GIUSEPPINA CARTA
UN VIAGGIO PERPETUO. TERRA SARDA, TERRA MADRE, OVUNQUE
di Manola Bacchis
Leggi tutto “UN VIAGGIO PERPETUO. TERRA SARDA, TERRA MADRE, OVUNQUE”
LE ORIGINI DELLA POPOLAZIONE SARDA: “SARDEGNA E SHARDANA”, CONFERENZA A SIDNEY PER UN VIAGGIO SINO ALLA CIVILTA’ NURAGICA
Leggi tutto “LE ORIGINI DELLA POPOLAZIONE SARDA: “SARDEGNA E SHARDANA”, CONFERENZA A SIDNEY PER UN VIAGGIO SINO ALLA CIVILTA’ NURAGICA”
INCONTRO IL 1° SETTEMBRE A BOLOGNA CON LO SCRITTORE ALBERTO MASALA. EVENTO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "SARDEGNA"
IL 28 AGOSTO A PLOAGHE INCONTRO CON I REGISTI GIANFRANCO CABIDDU E MARIO PIREDDA
“OMPHALOS” DI SERGIO FRAU, IL PARADISO CHE DIVENNE INFERNO: IN SARDEGNA IL CENTRO DEL MONDO
GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI SANT’ANTIOCO E LA MUNICIPALITA’ DI TIRO IN LIBANO: L’EVENTO PATROCINATO DAL CONTINGENTE MILITARE ITALIANO
segnalazione di Adelasia Divona
Leggi tutto “GEMELLAGGIO TRA IL COMUNE DI SANT’ANTIOCO E LA MUNICIPALITA’ DI TIRO IN LIBANO: L’EVENTO PATROCINATO DAL CONTINGENTE MILITARE ITALIANO”
IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA ANCORA IN PRIMA FILA NELLA PROMOZIONE DELLA SARDEGNA NELL’EST EUROPA
di Paolo Armosini
Leggi tutto “IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA ANCORA IN PRIMA FILA NELLA PROMOZIONE DELLA SARDEGNA NELL’EST EUROPA”
UN PONTE ENOGASTRONOMICO DALLA SARDEGNA AL BRASILE: IL RISTORATORE ITALO BRASILIANO MASSIMO FERRERI OSPITE DELLE ACLI A CAGLIARI
GIORNATA DI MUSICA E SOLIDARIETA’ IL 26 AGOSTO A PLOAGHE CON LA VIII EDIZIONE DI “I’N’ANNI”
evento segnalato da Giovanni Salis
Leggi tutto “GIORNATA DI MUSICA E SOLIDARIETA’ IL 26 AGOSTO A PLOAGHE CON LA VIII EDIZIONE DI “I’N’ANNI””
IL PODIO DELLA RISACCA: SARA’ IL CASO DI CAMBIARE NARRAZIONE SULL’AMORE VISCERALE DEI SARDI PER LA SARDEGNA
UNA REALTA’ PRODUTTIVA DELLA MARMILLA: CANTINA LILLIU, L’INTUIZIONE DI PIETRO E ROBERTA
di Claudio Castaldi
Leggi tutto “UNA REALTA’ PRODUTTIVA DELLA MARMILLA: CANTINA LILLIU, L’INTUIZIONE DI PIETRO E ROBERTA”
“IL RITORNO DELL’ARCIERE”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A FUMETTI DI ROBERTO LAI, FILIPPO TOMASSI E VALERIO MARIA FIORI: IL 27 AGOSTO A BAUNEI
AL VIA IL 19 AGOSTO LA “VUELTA” DI SPAGNA DI CICLISMO. FRA I PARTENTI FABIO ARU, GIA’ VINCITORE NEL 2015 DELLA CORSA A TAPPE
RICORDARE EUGENIO PODDA: IL 22 SETTEMBRE A PALMANOVA (UD), COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA
evento segnalato da Dario Dessì
Leggi tutto “RICORDARE EUGENIO PODDA: IL 22 SETTEMBRE A PALMANOVA (UD), COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA”
UN MONDO DI STORIE NATE GUARDANDO IL MARE: BRUNO ENNA, SCENEGGIATORE DI FUMETTI, AUTORE PER DISNEY E BONELLI
di Mariella Cortès
Leggi tutto “UN MONDO DI STORIE NATE GUARDANDO IL MARE: BRUNO ENNA, SCENEGGIATORE DI FUMETTI, AUTORE PER DISNEY E BONELLI”
DONNE E POLITICA, IDILLIO RAPIDO. PERCHE’ SONO POCHE E FANNO ESPERIENZE ISTITUZIONALI BREVI?
CON IL CIRCOLO "SU NURAGHE", A MONS IN BELGIO IL 28 OTTOBRE, I TAZENDA IN CONCERTO
A MALCESINE (VR) DAL 18 AL 25 SETTEMBRE, LA MOSTRA PERSONALE DELL'ARTISTA GISELLA MURA "CASTLE OF GLASS"
“AMARCORD SARDINIA”, L’ISOLA DEGLI ANNI ’70: LA MOSTRA FOTOGRAFICA PERSONALE DI FERDINANDO LONGHI A POSADA DAL 31 AGOSTO AL 5 SETTEMBRE
CON LO SGUARDO AL PASSATO: IL ROMANZO CHIUDE L’ATTIVITA’ EDITORIALE DI DOLORES TURCHI, AFFERMATA STUDIOSA DI ETNOLOGIA E TRADIZIONI POPOLARI
IL PASTORE SARDO NEI MONTI DEL FRIULI: LA STORIA DI IGNAZIO DA BORTIGALI
segnalazione di Adelasia Divona
Leggi tutto “IL PASTORE SARDO NEI MONTI DEL FRIULI: LA STORIA DI IGNAZIO DA BORTIGALI”
SI COMINCERA' IL 1° SETTEMBRE A BITTI E SI CHIUDERA' IL 17 DICEMBRE A OVODDA ED ORUNE: IL CALENDARIO COMPLETO DI "AUTUNNO IN BARBAGIA 2017"
A SASSARI I RICONOSCIMENTI AI SARDI CHE VIVONO LONTANO E DANNO LUSTRO ALL’ISOLA: A CATERINA MURINO IL “CANDELIERE D’ORO SPECIALE 2017”
Leggi tutto “A SASSARI I RICONOSCIMENTI AI SARDI CHE VIVONO LONTANO E DANNO LUSTRO ALL’ISOLA: A CATERINA MURINO IL “CANDELIERE D’ORO SPECIALE 2017””
PER IL DEPOSITO UNICO NUCLEARE, IL GOVERNO PUNTA ANCORA UNA VOLTA SULLA SARDEGNA: AVVIATA LA PROCEDURA PER DECIDERE IL SITO
CURIOSITA’ ED INTERESSE INTORNO AL PADIGLIONE DELLA SARDEGNA IN KAZAKHISTAN: ALL’EXPO DI ASTANA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE
Leggi tutto “CURIOSITA’ ED INTERESSE INTORNO AL PADIGLIONE DELLA SARDEGNA IN KAZAKHISTAN: ALL’EXPO DI ASTANA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE”
DAL VILLAGGIO ALLA NAZIONE – LA COSTITUZIONE DELLA BORGHESIA IN SARDEGNA: INTERVISTA A GIAMPAOLO SALICE, L’AUTORE DEL SAGGIO
IL 19 AGOSTO A TORRE DELLE STELLE – SINNAI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LVTVM (MEMORIAE) DI FILIPPO MELIS
DA STAGISTA A TOP MANAGER: GIULIO MANUNTA IN SPAGNA LAVORA PER IL LOW COST IBERIA EXPRESS
di Giovanni Runchina Leggi tutto “DA STAGISTA A TOP MANAGER: GIULIO MANUNTA IN SPAGNA LAVORA PER IL LOW COST IBERIA EXPRESS”
ARCHEOLOGO PER CASO: IRENEO GROSSO, IL RICERCATORE SARDO CHE RIPORTA ALLA LUCE I TESORI D’INGHILTERRA
INCONTRO IL 24 SETTEMBRE: L’INVITO DELL’ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI MAMOIADA ALLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA
TOTTUS IN PARI, 680: SULLA MIA CARNE MORBIDA (Gisella Vacca, una Dea Madre tra i monti della Barbagia)
VEDERE, ASCOLTARE, LEGGERE UNA CIVILTA’ E LE SUE INTERPRETAZIONI: LA SARDEGNA DELLE ANTROPOLOGIE MAI PERDUTE
di Pierfranco Bruni
Leggi tutto “VEDERE, ASCOLTARE, LEGGERE UNA CIVILTA’ E LE SUE INTERPRETAZIONI: LA SARDEGNA DELLE ANTROPOLOGIE MAI PERDUTE”
MALE CHI SI CHERET ISSA, MAI REMEDIU B’APAT: DA ROMA A ROMANA PER LA COMMEDIA ITTIRESE
“E LA BRIGATA SASSARI L’HAN SEMPRE COGLIONATA: INVECE DEL RIPOSO LE FAN FARE L’AVANZATA”: AGOSTO 1917, LA PARTENZA PER L’ALTOPIANO DELLA BAINSIZZA
di Dario Dessì
Leggi tutto ““E LA BRIGATA SASSARI L’HAN SEMPRE COGLIONATA: INVECE DEL RIPOSO LE FAN FARE L’AVANZATA”: AGOSTO 1917, LA PARTENZA PER L’ALTOPIANO DELLA BAINSIZZA”
IL CAGLIARI PASSA IL TERZO TURNO DELLA COPPA ITALIA: A TORINO REGOLATO IL PALERMO SOLO AI CALCI DI RIGORE
Leggi tutto “IL CAGLIARI PASSA IL TERZO TURNO DELLA COPPA ITALIA: A TORINO REGOLATO IL PALERMO SOLO AI CALCI DI RIGORE”
FERRAGOSTO A CABRAS (OR) CON FRANCESCO GABBANI: IL VINCITORE DELL’ULTIMO FESTIVAL DI SANREMO IN CONCERTO ALLE 22 IN PIAZZA STAGNO
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “FERRAGOSTO A CABRAS (OR) CON FRANCESCO GABBANI: IL VINCITORE DELL’ULTIMO FESTIVAL DI SANREMO IN CONCERTO ALLE 22 IN PIAZZA STAGNO”
IL VIDEO PROMOZIONALE DEL TERRITORIO DI VILLASIMIUS CON IL SURFISTA FRANCISCO PORCELLA COME TESTIMONIAL D'ECCEZIONE
[youtube sSRoCMJBtQc]
IL MARE DELLA SARDEGNA E’ IL PIU’ PULITO D’ITALIA. CRITICITA’ ASSENTI: RECORD STORICO PER LE ACQUE DELL’ISOLA
UNA GRANDE CICLOVIA DI 1200 KM COLLEGHERA’ CAGLIARI ALLA GALLURA: LA SARDEGNA SI GIRA IN BICICLETTA
GRANDE SUCCESSO PER “ROUNDELLA” AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI JAZZ DI BANSKO IN BULGARIA
DOCENTI SARDI IN SARDEGNA: LA PROPOSTA MANIFESTO DELLA SCUOLA SULL’ISOLA
LA MORTE A CAGLIARI DEL GIUDICE LOMBARDINI: 19 ANNI FA LA TRAGEDIA CHE SCONVOLSE IL MONDO GIUDIZIARIO ITALIANO
di Claudia Sarritzu
Leggi tutto “LA MORTE A CAGLIARI DEL GIUDICE LOMBARDINI: 19 ANNI FA LA TRAGEDIA CHE SCONVOLSE IL MONDO GIUDIZIARIO ITALIANO”
ARDAULI, NUTRITO PROGRAMMA PER I FESTEGGIAMENTI DI SAN QUIRICO
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “ARDAULI, NUTRITO PROGRAMMA PER I FESTEGGIAMENTI DI SAN QUIRICO”
LE DESTINAZIONI DEL CIELO: UNA, NESSUNA, CENTOMILA VERITA’ NEL LIBRO DI GIAMPAOLO CASSITTA
SI E’ SPENTO A BUENOS AIRES COSIMO TAVERA, SIMBOLO IN ARGENTINA DELL’EMIGRAZIONE: IL RICORDO DI UN COMPAESANO, IMPEGNATO NELL’ATTIVITA’ DEI CIRCOLI SARDI A ROMA
di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “SI E’ SPENTO A BUENOS AIRES COSIMO TAVERA, SIMBOLO IN ARGENTINA DELL’EMIGRAZIONE: IL RICORDO DI UN COMPAESANO, IMPEGNATO NELL’ATTIVITA’ DEI CIRCOLI SARDI A ROMA”
SI E’ SPENTO COSIMO TAVERA, SIMBOLO IN ARGENTINA DELL’EMIGRAZIONE SARDA: LO RICORDIAMO CON DUE ARTICOLI PUBBLICATI NEL 2014
di Antonio Mannu e Moreno Pisano
Leggi tutto “SI E’ SPENTO COSIMO TAVERA, SIMBOLO IN ARGENTINA DELL’EMIGRAZIONE SARDA: LO RICORDIAMO CON DUE ARTICOLI PUBBLICATI NEL 2014”
L’ISOLA CHE C’E’: LA SARDEGNA ATTRAVERSO GLI SCATTI DEL FOTOGRAFO FRANCESCO PIRAS
"UMBRAS PURPURA", LA MOSTRA PERSONALE DI VIOLA VISTOSU VILLANI A FIRENZE DAL 3 AL 16 SETTEMBRE
UNA DEA MADRE TRA I MONTI DELLA BARBAGIA. GISELLA VACCA: SULLA MIA CARNE MORBIDA
di Manola Bacchis
Leggi tutto “UNA DEA MADRE TRA I MONTI DELLA BARBAGIA. GISELLA VACCA: SULLA MIA CARNE MORBIDA”
DOMINIO DEL CINEMA SARDO AL BOBBIO FILM FESTIVAL 2017: GOBBO D’ORO COME MIGLIOR FILM A “LA STOFFA DEI SOGNI”, PREMIO SPECIALE PER “L’ACCABADORA”
di Bruno Culeddu
Leggi tutto “DOMINIO DEL CINEMA SARDO AL BOBBIO FILM FESTIVAL 2017: GOBBO D’ORO COME MIGLIOR FILM A “LA STOFFA DEI SOGNI”, PREMIO SPECIALE PER “L’ACCABADORA””
RICORDO DOVEROSO DI LUIGI CATTANEO, NATO A CURA CARPIGNANO (PV), ANATOMISTA FRA PAVIA E CAGLIARI
di Paolo Pulina
Leggi tutto “RICORDO DOVEROSO DI LUIGI CATTANEO, NATO A CURA CARPIGNANO (PV), ANATOMISTA FRA PAVIA E CAGLIARI”
SILLOGE PER UN AMORE INFINITO: POESIE E CANZONI DI FERNANDO CUCCU “PASSATO, PRESENTE E FUTURO”
IL 12 AGOSTO A LOIRI PORTO SAN PAOLO, ULTIMO APPUNTAMENTO CON “3P – MOSTRA DI PITTURA E NON SOLO”. IN MOSTRA LE OPERE DI PIETRO PAOLO BESSERO E IL CONCERTO DI CHITARRA DI DAVIDE MOCCI
MAMMA E DONNA IN CARRIERA AD AMSTERDAM: LA SCELTA DI VITA DI PAOLA LARA, PARTITA DA TERTENIA PER RAGGIUNGERE L’OLANDA
LA CATTEDRA ALLA FACOLTA’ DI MEDICINA: PER LA SASSARESE MANUELA RAFFATELLU, INCARICO PRESTIGIOSO A SAN DIEGO IN CALIFORNIA

di Francesca Mulas Leggi tutto “LA CATTEDRA ALLA FACOLTA’ DI MEDICINA: PER LA SASSARESE MANUELA RAFFATELLU, INCARICO PRESTIGIOSO A SAN DIEGO IN CALIFORNIA”
“EPICOS ZIGANTES”, POESIA DI ANGELO CURRELI, MUSICATA DA ANGELO FONTANA
[youtube HMZexLa9h4Y]
Leggi tutto ““EPICOS ZIGANTES”, POESIA DI ANGELO CURRELI, MUSICATA DA ANGELO FONTANA”
GIOVANNA TRIANNI INGEGNERE A LONDRA: “AVREI VOLUTO RESTARE IN ITALIA, MA HO VISSUTO SOLO IL GIROTONDO DI CONTRATTI A TERMINE. (E’ LA MOGLIE DI GIANLUCA PULINA, FIGLIO DEL “NOSTRO” PAOLO)
LE SPOSE DEL GRAND HORNU: STASERA ALLE 21 A BACU ABIS, IL FILM DOCUMENTARIO DI CARMINA CONTE E PAOLO CARBONI
DEUS TI SALVET MARIA: NOTO TESTO POETICO IN LIMBA ISPIRATO ALLA VENERAZIONE E LODE DELLA FIGURA DELLA SEMPLICE MARIA DI NAZARET. GOSOS DE MESAUSTU PER LA MADONNA ASSUNTA
MI E’ ESPLOSA LA CARTA D’IDENTITA’, MA NON MI SONO FERITO
di Marcello Atzeni
Leggi tutto “MI E’ ESPLOSA LA CARTA D’IDENTITA’, MA NON MI SONO FERITO”
“LICANIAS” DAL 7 AL 25 AGOSTO A NEONELI: LABORATORI ARTISTICI, MOSTRE E NARRAZIONE, SUI TEMI DEL PAESAGGIO E DELLA VITE PER UN GEMELLAGGIO DEL PAESE DEL BARIGADU CON IL BORGOTOSCANO DI SAN CASCIANO VAL DI PESA
L’11 AGOSTO AD ARMUNGIA, MAB TEATRO PER “TAMBURINI, CANTATA PER VOCE SOLA” DI MARCELLO FOIS
TOTTUS IN PARI, 679: GIUDITTA SIREUS, TESSITRICE DI SOGNI
EXPO 2017 IN KAZAKHISTAN DAL 13 AL 19 AGOSTO: AD ASTANA C’E’ DANIELA DUCATO CON LA “SOCIAL CULLA-NIDO”
IN UN ROMANZO I RICORDI DI ENZO BETTIZA, INVIATO NEL 1948 A PAVIA PRESSO LA FEDERAZIONE DEL PCI. PER LUI NEL 2005 UN RICONOSCIMENTO SPECIALE DEL PREMIO “GIUSEPPE DESSI’”
LA MAGIA ANCESTRALE DEI MAMUTHONES NELLE GIORNATE DELLA SARDEGNA SULL’ISOLA D’ELBA CON IL CIRCOLO “BRUNO CUCCA”
di Domenico Cavazzino
Leggi tutto “LA MAGIA ANCESTRALE DEI MAMUTHONES NELLE GIORNATE DELLA SARDEGNA SULL’ISOLA D’ELBA CON IL CIRCOLO “BRUNO CUCCA””
“ASIAGO: CONOSCERE, RICORDARE, TRAMANDARE”: NELL’AMBITO DEL PROGETTO “CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA NEI LUOGHI DELLA MEMORIA", LA PARTECIPAZIONE DELLA F.A.S.I. ALL’EVENTO
comunicato della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
Leggi tutto ““ASIAGO: CONOSCERE, RICORDARE, TRAMANDARE”: NELL’AMBITO DEL PROGETTO “CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA NEI LUOGHI DELLA MEMORIA", LA PARTECIPAZIONE DELLA F.A.S.I. ALL’EVENTO”
BUSINESS DEGLI INCENDI : LA SARDEGNA BRUCIA, VOGLIAMO ANCORA CHIUDERE GLI OCCHI?
A BRISBANE CON IL CIRCOLO “ULISSE USAI”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIOVANNI UGAS ”SHARDANA E SARDEGNA, I POPOLI DEL MARE”
TURISMO IN SARDEGNA: I DATI DEI PRIMI SEI MESI DEL 2017. CRESCONO LE PRESENZE, BOOM DI STRANIERI
TRADIZIONE E SALUTE: LA SEADA GLUTEN FREE, QUANDO LA RICERCA INCONTRA L’IMPRESA
GIUDITTA SIREUS, TESSITRICE DI SOGNI
di Vanessa Roggeri
Leggi tutto “GIUDITTA SIREUS, TESSITRICE DI SOGNI”
SIAMO TUTTI UN PO’ INCENDIARI: LA PIU’ GRANDE SICCITA’ DEGLI ULTIMI CENT’ANNI E IL DISASTRO PLANETARIO DEL FUOCO
GABRIELE LEONI DI POZZOMAGGIORE E ELEONORA CABRAS DI SORSO SONO CAMPIONI D’ITALIA NELLA COMPETIZIONE NAZIONALE DI RIMINI DI DANZA, CATEGORIA SHOW-DANCE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “GABRIELE LEONI DI POZZOMAGGIORE E ELEONORA CABRAS DI SORSO SONO CAMPIONI D’ITALIA NELLA COMPETIZIONE NAZIONALE DI RIMINI DI DANZA, CATEGORIA SHOW-DANCE”
VENTENNALE DELL'INCONTRO TRA GRENOBLE E LA SARDEGNA: MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA A LOCERI IL 12 E 13 AGOSTO
CIAO MUSKIO! IL 5 AGOSTO A MANDAS, IL 5° MEMORIAL LORENZO GARAU
AL MUSEO “CASA MANNO” DI ALGHERO DAL 6 AL 28 AGOSTO, LA MOSTRA “SLEEPING GIANT” DI STEFANO SERUSI
SARAGOZZA, SULLE SPONDE DEL FIUME EBRO, LA NOTTE TRA IL 2 E IL 3 AGOSTO 1936: QUANDO LA MADONNA DEL PILAR SALVO’ GLI OGLIASTRINI
di Luisa Carracoi
Leggi tutto “SARAGOZZA, SULLE SPONDE DEL FIUME EBRO, LA NOTTE TRA IL 2 E IL 3 AGOSTO 1936: QUANDO LA MADONNA DEL PILAR SALVO’ GLI OGLIASTRINI”
LA XII EDIZIONE DEL TEATRO DEL SILENZIO A LAJATICO (PI) DOVE IL CUORE DELLA TERRA CANTA E DANZA CON LE OPERE DI GIUSEPPE CARTA
di Manola Bacchis
Leggi tutto “LA XII EDIZIONE DEL TEATRO DEL SILENZIO A LAJATICO (PI) DOVE IL CUORE DELLA TERRA CANTA E DANZA CON LE OPERE DI GIUSEPPE CARTA”
TIME IN JAZZ, IN PROGRAMMA DALL’8 AL 16 AGOSTO A BERCHIDDA E IN ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “TIME IN JAZZ, IN PROGRAMMA DALL’8 AL 16 AGOSTO A BERCHIDDA E IN ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA”