Salta al contenuto
tottus in pari
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

Categoria: Cultura

Pubblicato il 1 Ottobre 20191 Ottobre 2019

INNO ALLA VITA, SERATA IN PAROLE E MUSICA: PREMIAZIONE AD ALGHERO DEL CONCORSO LETTERARIO “GLI ANNI 80” DEDICATO A PIERPAOLO FADDA

Emma Fenu e Pier Bruno Cosso (le foto sono di Sergio Ruiu
di PIER BRUNO COSSO
Leggi tutto “INNO ALLA VITA, SERATA IN PAROLE E MUSICA: PREMIAZIONE AD ALGHERO DEL CONCORSO LETTERARIO “GLI ANNI 80” DEDICATO A PIERPAOLO FADDA”
Pubblicato il 5 Giugno 2018

“L’ISOLA DELLE STORIE – FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA”: A GAVOI DAL 28 GIUGNO AL 1° LUGLIO LA XV EDIZIONE

evento segnalato da IRENE BOSU

Leggi tutto ““L’ISOLA DELLE STORIE – FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA”: A GAVOI DAL 28 GIUGNO AL 1° LUGLIO LA XV EDIZIONE”

Pubblicato il 5 Maggio 2018

LA SARDEGNA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO: GUIDA COMPLETA ALLA RICERCA DEGLI AUTORI SARDI

di BRUNO CULEDDU

Leggi tutto “LA SARDEGNA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO: GUIDA COMPLETA ALLA RICERCA DEGLI AUTORI SARDI”

Pubblicato il 16 Febbraio 2018

NUORO NON CE L’HA FATTA! SARA’ PARMA LA CAPITALE DELLA CULTURA 2020

ph: Parma

Leggi tutto “NUORO NON CE L’HA FATTA! SARA’ PARMA LA CAPITALE DELLA CULTURA 2020”

Pubblicato il 13 Dicembre 2017

NUORO CAPITALE DELLA CULTURA: DI DARIA CANU, 21 ANNI, IL LOGO VINCITORE CON LA SPIRALE CHE SIMBOLEGGIA LA BARBAGIA

Leggi tutto “NUORO CAPITALE DELLA CULTURA: DI DARIA CANU, 21 ANNI, IL LOGO VINCITORE CON LA SPIRALE CHE SIMBOLEGGIA LA BARBAGIA”

Pubblicato il 2 Settembre 2017

TUTTI PAZZI PER LA CULTURA: UN SARDO SU TRE NEI SITI ARCHEOLOGICI IN UN ANNO


di Francesca Mulas
Leggi tutto “TUTTI PAZZI PER LA CULTURA: UN SARDO SU TRE NEI SITI ARCHEOLOGICI IN UN ANNO”

Pubblicato il 15 Agosto 2017

A SASSARI I RICONOSCIMENTI AI SARDI CHE VIVONO LONTANO E DANNO LUSTRO ALL’ISOLA: A CATERINA MURINO IL “CANDELIERE D’ORO SPECIALE 2017”

nella foto, il sindaco di Sassari Nicola Sanna, premia l'attrice sarda Caterina Murino che vive a Parigi

Leggi tutto “A SASSARI I RICONOSCIMENTI AI SARDI CHE VIVONO LONTANO E DANNO LUSTRO ALL’ISOLA: A CATERINA MURINO IL “CANDELIERE D’ORO SPECIALE 2017””

Pubblicato il 6 Luglio 2017

SOGNI E SPERANZE, TRA PAGINE, IMMAGINI, PAROLE: IL 21 LUGLIO AL PARCO ARCHEOLOGICO MONTE LUNA DI SENORBI'


evento segnalato di Daniela Puddu

Pubblicato il 24 Giugno 2017

TEMPO DI LIBRI SARDI A MILANO! REGIONE SARDEGNA: PERCHE’ PER PROMUOVERE CERTE MANIFESTAZIONI NON SI COINVOLGONO I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI?

ph: Michela Murgia e Marcello Fois

di Sergio Portas
Leggi tutto “TEMPO DI LIBRI SARDI A MILANO! REGIONE SARDEGNA: PERCHE’ PER PROMUOVERE CERTE MANIFESTAZIONI NON SI COINVOLGONO I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI?”

Pubblicato il 14 Aprile 2017

UNA VETRINA INTERNAZIONALE PER L’EDITORIA SARDA: A MILANO DAL 19 AL 23 APRILE, E’ TEMPO DI LIBRI


Leggi tutto “UNA VETRINA INTERNAZIONALE PER L’EDITORIA SARDA: A MILANO DAL 19 AL 23 APRILE, E’ TEMPO DI LIBRI”

Pubblicato il 13 Aprile 2017

SCUOLA, CULTURA E ORA TURISMO. IN SARDEGNA IL CEMENTO E’ SEMPRE LA PRIMA CURA PER TUTTI I MALI


di Vito Biolchini
Leggi tutto “SCUOLA, CULTURA E ORA TURISMO. IN SARDEGNA IL CEMENTO E’ SEMPRE LA PRIMA CURA PER TUTTI I MALI”

Pubblicato il 20 Marzo 2017

NEL PROGRAMMA DI "ITALISSIMO 2017 – FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA" DI PARIGI, LA PRESENZA IL 31 MARZO DI MARCELLO FOIS E MICHELA MURGIA


segnalazione di Giusy Porru
Leggi tutto “NEL PROGRAMMA DI "ITALISSIMO 2017 – FESTIVAL DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA" DI PARIGI, LA PRESENZA IL 31 MARZO DI MARCELLO FOIS E MICHELA MURGIA”

Pubblicato il 12 Novembre 2016

ADDIO AD ALESSANDRO MADESANI DELEDDA: VIVEVA IN PROVINCIA DI VARESE ED ERA IL NIPOTE DI GRAZIA, PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA NEL 1926

ph: Alessandro Madesani Deledda

di Neria De Giovanni
Leggi tutto “ADDIO AD ALESSANDRO MADESANI DELEDDA: VIVEVA IN PROVINCIA DI VARESE ED ERA IL NIPOTE DI GRAZIA, PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA NEL 1926”

Pubblicato il 1 Novembre 2016

GRAZIA DELEDDA “ENTRA” A ROMA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI: IL 2 NOVEMBRE LA MOZIONE PER CELEBRARE IL 90°ANNIVERSARIO DAL NOBEL

ph: Elena Centemero al Congresso FASI di Quartu Sant'Elena

evento organizzato da Elena Centemero
Leggi tutto “GRAZIA DELEDDA “ENTRA” A ROMA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI: IL 2 NOVEMBRE LA MOZIONE PER CELEBRARE IL 90°ANNIVERSARIO DAL NOBEL”

Pubblicato il 31 Luglio 2016

SPECIALE “APPETITOSAMENTE” IL 27 AGOSTO: A SA DOMU DE S’ORCU DI SIDDI, EVENTO MUSICALE CON ANNA TIFU E JULIEN QUENTIN


evento segnalato da Luciana Satta
Leggi tutto “SPECIALE “APPETITOSAMENTE” IL 27 AGOSTO: A SA DOMU DE S’ORCU DI SIDDI, EVENTO MUSICALE CON ANNA TIFU E JULIEN QUENTIN”

Pubblicato il 27 Luglio 2016

ARTE, MUSICA E TEATRO A CALASETTA DAL 4 AL 7 AGOSTO: IL FESTIVAL CULTURALE “LIBEREVENTO”


evento segnalato da Marco Loi
Leggi tutto “ARTE, MUSICA E TEATRO A CALASETTA DAL 4 AL 7 AGOSTO: IL FESTIVAL CULTURALE “LIBEREVENTO””

Pubblicato il 13 Luglio 2016

PRENDE FORMA IL XXXI PREMIO “GIUSEPPE DESSI’” IN PROGRAMMA A VILLACIDRO DAL 19 AL 25 SETTEMBRE CON 345 OPERE IN CONCORSO

Premio Dessì 2015 - Un appuntamento in Piazza Zampillo (foto di Alessandro Loddi)

di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “PRENDE FORMA IL XXXI PREMIO “GIUSEPPE DESSI’” IN PROGRAMMA A VILLACIDRO DAL 19 AL 25 SETTEMBRE CON 345 OPERE IN CONCORSO”

Pubblicato il 25 Febbraio 2016

IL PESO DELLA CULTURA NELLA VITA DI BELINDA BOEDDU CON GHILARZA, COME OMBELICO DEL MONDO

ph: Belinda Boeddu

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL PESO DELLA CULTURA NELLA VITA DI BELINDA BOEDDU CON GHILARZA, COME OMBELICO DEL MONDO”

Pubblicato il 28 Agosto 2015

MUSEO ARCHEOLOGICO, ANFITEATRO, TUVIXEDDU, STAMPACE: MA CAGLIARI NON ERA CAPITALE DELLA CULTURA?

Cagliari

di Vito Biolchini
Leggi tutto “MUSEO ARCHEOLOGICO, ANFITEATRO, TUVIXEDDU, STAMPACE: MA CAGLIARI NON ERA CAPITALE DELLA CULTURA?”

Pubblicato il 29 Gennaio 2015

LA MANIFESTAZIONE CULTURALE ORGANIZZATA A TORINO DALL’ASSOCIAZIONE “NOSU IMPARI”: LO SCRITTORE ALBINO AGUS HA PRESENTATO LE SUE OPERE


di Antonina Orlando
Leggi tutto “LA MANIFESTAZIONE CULTURALE ORGANIZZATA A TORINO DALL’ASSOCIAZIONE “NOSU IMPARI”: LO SCRITTORE ALBINO AGUS HA PRESENTATO LE SUE OPERE”

Pubblicato il 10 Gennaio 2015

UNA GIORNATA PARTICOLARE L’11 GENNAIO A CAGLIARI PER SERGIO ATZENI: MARCO ALBERTO DESOGUS FOTOGRAFA LA “NOVELLE VAGUE” DELLA LETTERATURA SARDA

Sergio Atzeni

di Fabio Marceddu
Leggi tutto “UNA GIORNATA PARTICOLARE L’11 GENNAIO A CAGLIARI PER SERGIO ATZENI: MARCO ALBERTO DESOGUS FOTOGRAFA LA “NOVELLE VAGUE” DELLA LETTERATURA SARDA”

Pubblicato il 8 Maggio 2014

LA STORIA INFINITA: SI RIPARLA DEL BETILE CON LA CANDIDATURA DI CAGLIARI A CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA


di Roberta Vanali *
Leggi tutto “LA STORIA INFINITA: SI RIPARLA DEL BETILE CON LA CANDIDATURA DI CAGLIARI A CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA”

Pubblicato il 30 Aprile 2014

SUSANNA LOI ZEDDA E UNA VITA PER LA CULTURA: UNA FIGURA DEL SECOLO SCORSO CHE HA VALORIZZATO LA CITTADINA DI SENORBI’

veduta del palazzo comunale di Senorbì con Santa Barbara sullo sfondo

di Ilenia Atzori
Leggi tutto “SUSANNA LOI ZEDDA E UNA VITA PER LA CULTURA: UNA FIGURA DEL SECOLO SCORSO CHE HA VALORIZZATO LA CITTADINA DI SENORBI’”

Pubblicato il 20 Marzo 2014

IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE "CUNFRARIA DE IS PINNAS": 1a EDIZIONE – SCADENZA 30 GIUGNO 2014

Piazza Eleonora d'Arborea a Oristano

riferisce Marco Porcu
Leggi tutto “IL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE "CUNFRARIA DE IS PINNAS": 1a EDIZIONE – SCADENZA 30 GIUGNO 2014”

Pubblicato il 23 Novembre 2013

SI E' REALIZZATO CON LA CULTURA TABARCHINA, UN PONTE IDEALE TRA EUROPA E NORD AFRICA

Calasetta dall'alto

di Massimo Carta
Leggi tutto “SI E' REALIZZATO CON LA CULTURA TABARCHINA, UN PONTE IDEALE TRA EUROPA E NORD AFRICA”

Pubblicato il 30 Agosto 2013

L'ASSOCIAZIONE "AMICOLIBRO", QUANDO LA CULTURA "NON PAGA" (MA TI APPAGA)

nella foto Pippo Bellone, Roberto Sanna, Carmen Salis

di Alberto Banchero Leggi tutto “L'ASSOCIAZIONE "AMICOLIBRO", QUANDO LA CULTURA "NON PAGA" (MA TI APPAGA)”

Pubblicato il 31 Maggio 2013

NASCE A TORINO L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA "NOSU IMPARI"

l'associazione culturale "Nosu Impari"

dall’Associazione “Nosu Impari”
Leggi tutto “NASCE A TORINO L'ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA "NOSU IMPARI"”

Pubblicato il 12 Maggio 2013

APPUNTAMENTO CULTURALE A GAVOI: DAL 4 AL 7 LUGLIO, LA 10a EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA

Gavoi

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “APPUNTAMENTO CULTURALE A GAVOI: DAL 4 AL 7 LUGLIO, LA 10a EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 28 Novembre 2012

TUTTI I SARDI PER "LIBEROS" NELL'INSEGUIRE IL PREMIO PER LA CULTURA DA CENTOMILA EURO


su suggerimento di Tiziana Etzo
Leggi tutto “TUTTI I SARDI PER "LIBEROS" NELL'INSEGUIRE IL PREMIO PER LA CULTURA DA CENTOMILA EURO”

Pubblicato il 14 Agosto 2012

FESTIVAL LETTERARI, UN MIRACOLO TUTTO "MADE IN SARDINIA", NONOSTANTE I FONDI DECURTATI E L'ANNULLAMENTO DI DIVERSI CONTRIBUTI REGIONALI


redazionale Tottus in Pari
Leggi tutto “FESTIVAL LETTERARI, UN MIRACOLO TUTTO "MADE IN SARDINIA", NONOSTANTE I FONDI DECURTATI E L'ANNULLAMENTO DI DIVERSI CONTRIBUTI REGIONALI”

Pubblicato il 29 Luglio 2012

BICINURAGICA: MANIFESTAZIONE CICLO POETICA ITINERANTE IN SARDEGNA DAL 5 AL 16 AGOSTO


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “BICINURAGICA: MANIFESTAZIONE CICLO POETICA ITINERANTE IN SARDEGNA DAL 5 AL 16 AGOSTO”

Pubblicato il 12 Luglio 2012

PROPOSTE DELLA F.A.S.I. IN TEMPI DI INCERTEZZE FINANZIARIE: VADEMECUM PER LE INIZIATIVE CULTURALI NEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI

la scrittrice di origine sarda Cynthia Collu vive a Milano

di Paolo Pulina e Serafina Mascia
Leggi tutto “PROPOSTE DELLA F.A.S.I. IN TEMPI DI INCERTEZZE FINANZIARIE: VADEMECUM PER LE INIZIATIVE CULTURALI NEI CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI”

Pubblicato il 10 Luglio 2012

LE NOTTI COLORATE DI CAGLIARI: GLI APPUNTAMENTI SONO AL GIOVEDI', DAL 12 LUGLIO AL 30 AGOSTO


di Daniele Puddu – sardegna.blogosfere.it
Leggi tutto “LE NOTTI COLORATE DI CAGLIARI: GLI APPUNTAMENTI SONO AL GIOVEDI', DAL 12 LUGLIO AL 30 AGOSTO”

Pubblicato il 4 Luglio 2012

LA 30esima EDIZIONE DEL FESTIVAL "LA NOTTE DEI POETI": IL PROGRAMMA AL TEATRO ROMANO DI NORA DAL 13 LUGLIO AL 4 AGOSTO


riferisce Daniele Puddu – sardegna.blogosfere.it

Pubblicato il 27 Giugno 2012

L'ISOLA DELLE STORIE: IL IX FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA E' A GAVOI DAL 29 GIUGNO AL 1° LUGLIO


riferisce Daniele Puddu

Pubblicato il 25 Giugno 2012

MONZA E LA BRIANZA CON IL CIRCOLO "SARDEGNA" RICORDANO GRAZIA DELEDDA: CELEBRATO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA DEL 1927


di Salvatore Carta
Leggi tutto “MONZA E LA BRIANZA CON IL CIRCOLO "SARDEGNA" RICORDANO GRAZIA DELEDDA: CELEBRATO IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA DEL 1927”

Pubblicato il 23 Giugno 2012

LA MANIFESTAZIONE "LA SARDEGNA NEL CUORE DI LIVORNO" CON IL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DAL 29 GIUGNO AL 1° LUGLIO


riferisce Antonio Deias
 
 

Pubblicato il 21 Giugno 2012

CON LA PRESENZA DI "CASA SARDEGNA", A PARIGI IL 23 GIUGNO L'VIII FORUM DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE


riferisce Giusy Porru
Leggi tutto “CON LA PRESENZA DI "CASA SARDEGNA", A PARIGI IL 23 GIUGNO L'VIII FORUM DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE”

Pubblicato il 15 Giugno 2012

A MADRID IL 23 GIUGNO, CON IL CIRCOLO "ICHNUSA", INCONTRO INTERNAZIONALE "CADA DIE LIMBA, TRASSAS DEL COMUNICATZIONE"


di Gianni Garbati
Leggi tutto “A MADRID IL 23 GIUGNO, CON IL CIRCOLO "ICHNUSA", INCONTRO INTERNAZIONALE "CADA DIE LIMBA, TRASSAS DEL COMUNICATZIONE"”

Pubblicato il 13 Giugno 2012

SARDO, CULTURA, ECONOMIA E POLITICA: QUANDO LA LINGUA PUO' RISOLLEVARE DALLA CRISI. SE NE PARLERA' A GHEZZANO (PI) CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" IL 15 GIUGNO


di Tiziana Etzo
Leggi tutto “SARDO, CULTURA, ECONOMIA E POLITICA: QUANDO LA LINGUA PUO' RISOLLEVARE DALLA CRISI. SE NE PARLERA' A GHEZZANO (PI) CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" IL 15 GIUGNO”

Pubblicato il 12 Giugno 2012

IL 15 GIUGNO A BELVI', READING MUSICALE DEL LIBRO DI BENVENUTO LOBINA "PO CANTU BIDDANOA"


riferisce Carlo Casula

Pubblicato il 10 Giugno 2012

IL 15 GIUGNO A GHEZZANO (PI), CONVEGNO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA": IL SARDO TRA CULTURA, POLITICA E ECONOMIA CON PEPE CORONGIU


riferisce Gianni Deias

Pubblicato il 6 Giugno 2012

ROMA L'8 GIUGNO OMAGGIA LA FIGURA DI ELEONORA D'ARBOREA, GIUDICHESSA DI SARDEGNA


riferisce Gemma Azuni

Pubblicato il 5 Giugno 2012

CONVEGNO ORGANIZZATO DAL GREMIO SARDO "EFISIO TOLA" DI PIACENZA: IL 9 GIUGNO SI PARLERA' DI PASTORALISMO E TURISMO


di Bastianino Mossa
Leggi tutto “CONVEGNO ORGANIZZATO DAL GREMIO SARDO "EFISIO TOLA" DI PIACENZA: IL 9 GIUGNO SI PARLERA' DI PASTORALISMO E TURISMO”

Pubblicato il 27 Maggio 2012

MARCELLO FOIS FINALISTA AL CAMPIELLO: "NEL TEMPO DI MEZZO" SELEZIONATO DALLA GIURIA PRESIEDUTA DA MASSIMO CACCIARI

il nuorese Marcello Fois, residente a Bologna

redazione Tottus in Pari
Leggi tutto “MARCELLO FOIS FINALISTA AL CAMPIELLO: "NEL TEMPO DI MEZZO" SELEZIONATO DALLA GIURIA PRESIEDUTA DA MASSIMO CACCIARI”

Pubblicato il 22 Maggio 2012

LE INIZIATIVE CULTURALI A CARNATE IN BRIANZA: FRA GLI ORGANIZZATORI ANCHE IL CIRCOLO SARDO "REMUNDU PIRAS"


di Umberto Pasella
Leggi tutto “LE INIZIATIVE CULTURALI A CARNATE IN BRIANZA: FRA GLI ORGANIZZATORI ANCHE IL CIRCOLO SARDO "REMUNDU PIRAS"”

Pubblicato il 18 Maggio 2012

ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA CON UN CARTOONIST GENOVESE: LO STUDIO DELLA CIVILTA' SARDA DI ENZO MARCIANTE


di Elisa Sodde
Leggi tutto “ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA CON UN CARTOONIST GENOVESE: LO STUDIO DELLA CIVILTA' SARDA DI ENZO MARCIANTE”

Pubblicato il 28 Aprile 2012

DOMINICA 29 DE APRILE, IN GAVOI SI FESTAT SA DIE DE SA SARDINIA

l'abitato di Gavoi

di Tonino Bussu
Leggi tutto “DOMINICA 29 DE APRILE, IN GAVOI SI FESTAT SA DIE DE SA SARDINIA”

Pubblicato il 27 Aprile 2012

SIGNIFICATO STORICO E VALORE CULTURALE PER GLI EMIGRATI DE "SA DIE DE SA SARDIGNA", FESTA DEL POPOLO SARDO

monumento a Giommaria Angioy a Bono (SS)

di Paolo Pulina
Leggi tutto “SIGNIFICATO STORICO E VALORE CULTURALE PER GLI EMIGRATI DE "SA DIE DE SA SARDIGNA", FESTA DEL POPOLO SARDO”

Pubblicato il 27 Aprile 2012

SIGNIFICADU ISTORICU E VALORE CULTURALE PRO SOS DISTERRADOS DE "SA DIE DE SA SARDIGNA", FESTA DE SU POPULU SARDU


tradutzione in limba sarda de Cristoforo Puddu
Leggi tutto “SIGNIFICADU ISTORICU E VALORE CULTURALE PRO SOS DISTERRADOS DE "SA DIE DE SA SARDIGNA", FESTA DE SU POPULU SARDU”

Pubblicato il 27 Aprile 2012

COSA E' LA SARDITUDINE? DUE GIORNI A UDINE, OSPITE DEL CIRCOLO "MONTANARU" PER "SA DIE"

Domenico Mannoni, presidente del "Montanaru" di Udine

di Natalino Piras
Leggi tutto “COSA E' LA SARDITUDINE? DUE GIORNI A UDINE, OSPITE DEL CIRCOLO "MONTANARU" PER "SA DIE"”

Pubblicato il 4 Marzo 2012

ISKIRE, ONLINE TUTTO IL SAPERE DELL'ISOLA: UN PROGETTO DI ENCICLOPEDIA FREE IN SARDEGNA


riferisce Giulia Madau
Leggi tutto “ISKIRE, ONLINE TUTTO IL SAPERE DELL'ISOLA: UN PROGETTO DI ENCICLOPEDIA FREE IN SARDEGNA”

Pubblicato il 13 Febbraio 2012

GRAZIA DELEDDA IN CATTEDRA IN INGHILTERRA, PER MERITO DELL'ASSOCIAZIONE "DANTE ALIGHIERI" DI LOUGHBOROUGH

nella foto Gianluca Fanti

di Gianluca Fanti
Leggi tutto “GRAZIA DELEDDA IN CATTEDRA IN INGHILTERRA, PER MERITO DELL'ASSOCIAZIONE "DANTE ALIGHIERI" DI LOUGHBOROUGH”

Pubblicato il 13 Febbraio 2012

SARDEGNA AL DI LA' DEL MARE: IL PROGETTO CULTURALE DELLA FOTOGRAFA DANIELA ZEDDA

nella foto a sinistra Daniela Zedda

di Donatella Ligas
Leggi tutto “SARDEGNA AL DI LA' DEL MARE: IL PROGETTO CULTURALE DELLA FOTOGRAFA DANIELA ZEDDA”

Pubblicato il 9 Febbraio 2012

CONTINUANO GLI INCONTRI A BELVI' PER "LIBROS IN BUTEGA" PRESSO IL CAFFE' EDERA


di Carlo Casula
Leggi tutto “CONTINUANO GLI INCONTRI A BELVI' PER "LIBROS IN BUTEGA" PRESSO IL CAFFE' EDERA”

Pubblicato il 30 Gennaio 2012

GRIDO DI ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI: SI LEVA LA PROTESTA IN SARDEGNA CONTRO I TAGLI


ricerca redazionale
Leggi tutto “GRIDO DI ALLARME DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI: SI LEVA LA PROTESTA IN SARDEGNA CONTRO I TAGLI”

Pubblicato il 10 Gennaio 2012

LA LETTERATURA ITALIANA ESISTE SOLO IN SARDEGNA: LA QUESTIONE LINGUISTICA


di Omar Onnis
Leggi tutto “LA LETTERATURA ITALIANA ESISTE SOLO IN SARDEGNA: LA QUESTIONE LINGUISTICA”

Pubblicato il 21 Dicembre 2011

CANTADORAS DI SARDEGNA: VOCI DI DONNE DALL'ISOLA

Anna Cristina Serra

di Anna Brotzu
Leggi tutto “CANTADORAS DI SARDEGNA: VOCI DI DONNE DALL'ISOLA”

Pubblicato il 9 Dicembre 2011

LA SVOLTA DI CRISTIANA COLLU: DAL MUSEO MAN DI NUORO AL MART DI ROVERETO

Cristiana Collu

di Omar Onnis
Leggi tutto “LA SVOLTA DI CRISTIANA COLLU: DAL MUSEO MAN DI NUORO AL MART DI ROVERETO”

Pubblicato il 20 Novembre 2011

A SANTA GIULETTA (PV) IL 26 NOVEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME POSTUMO DI DON PINO MAZZA (1935-2010)


riferisce Maurizio Brandolini, sindaco di Santa Giuletta (PV)

Pubblicato il 19 Novembre 2011

IL PREMIO CAMERA DEI DEPUTATI PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA A MARIA LAI PER L'OPERA "ORME DI LEGGI"

Maria Lai

ricerca redazionale
Leggi tutto “IL PREMIO CAMERA DEI DEPUTATI PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA A MARIA LAI PER L'OPERA "ORME DI LEGGI"”

Pubblicato il 18 Ottobre 2011

LA SARDA LAURA FICCO MEDAGLIA D'ORO CON UN RACCONTO BREVE AL PREMIO LETTERARIO "ORIZZONTI E PAROLE" DI VERONA

Laura Ficco è di Assemini
Laura Ficco è di Assemini

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “LA SARDA LAURA FICCO MEDAGLIA D'ORO CON UN RACCONTO BREVE AL PREMIO LETTERARIO "ORIZZONTI E PAROLE" DI VERONA”

Pubblicato il 7 Ottobre 2011

AUTUNNO D'AUTORE A SEDILO: GLI APPUNTAMENTI AD OTTOBRE (8, 15, 17, 22) E IL 12 NOVEMBRE


riferisce Romina Congera
Leggi tutto “AUTUNNO D'AUTORE A SEDILO: GLI APPUNTAMENTI AD OTTOBRE (8, 15, 17, 22) E IL 12 NOVEMBRE”

Pubblicato il 21 Settembre 2011

PROPOSTA PER I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: L'ORGANIZZAZIONE DI UN TOUR DI PRESENTAZIONE DI 9 DOCUMENTARI SULLE ARTI E MESTIERI DEL GOCEANO

la regista nuorese Pj Gambioli
la regista nuorese Pj Gambioli

riferisce l’Associazione Culturale Janas
Leggi tutto “PROPOSTA PER I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: L'ORGANIZZAZIONE DI UN TOUR DI PRESENTAZIONE DI 9 DOCUMENTARI SULLE ARTI E MESTIERI DEL GOCEANO”

Pubblicato il 6 Settembre 2011

"CABUDANNE DE SOS POETAS" A SENEGHE: DOVE LA CULTURA NEL MESE DI AGOSTO FA ANCORA NOTIZIA


di Sergio Portas
Leggi tutto “"CABUDANNE DE SOS POETAS" A SENEGHE: DOVE LA CULTURA NEL MESE DI AGOSTO FA ANCORA NOTIZIA”

TOTTUS IN PARI, 857

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 856

TOTTUS IN PARI, 855

TOTTUS IN PARI, 854

TOTTUS IN PARI, 853

TOTTUS IN PARI, 852

TOTTUS IN PARI, 851

TOTTUS IN PARI, 850

TOTTUS IN PARI, 849

TOTTUS IN PARI, 848

TOTTUS IN PARI, 847

Contatori

TOTTUS IN PARI, 846

TOTTUS IN PARI, 845

TOTTUS IN PARI, 844

TOTTUS IN PARI, 843

TOTTUS IN PARI, 842

TOTTUS IN PARI, 841

TOTTUS IN PARI, 840

TOTTUS IN PARI, 839

TOTTUS IN PARI, 838

TOTTUS IN PARI, 837

totale visite: 2.412.598

    1.    303.697 (2020)
    2.    262.763 (2019) 
    3.    248.998 (2014)
    4.    237.752 (2015)
    5.    234.469 (2013)
    6.    222.298 (2012)
    7.    191.238 (2017)
    8.    189.767 (2016)
    9.    175.912 (2011)
    10.   154.806 (2018)
    11.   101.281 (2010)
    12.   057.254 (2021)
    13.   028.901 (2009)
    14.   003.462 (2008)

TOTTUS IN PARI, 836

TOTTUS IN PARI, 835

TOTTUS IN PARI, 834

TOTTUS IN PARI, 833

TOTTUS IN PARI, 832

TOTTUS IN PARI, 831

TOTTUS IN PARI, 830

TOTTUS IN PARI, 829

TOTTUS IN PARI, 828

TOTTUS IN PARI, 827

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 826

TOTTUS IN PARI, 825

TOTTUS IN PARI, 824

TOTTUS IN PARI, 823

TOTTUS IN PARI, 822

TOTTUS IN PARI, 821

TOTTUS IN PARI, 820

TOTTUS IN PARI, 819

TOTTUS IN PARI, 818

TOTTUS IN PARI, 817

TOTTUS IN PARI, 816

TOTTUS IN PARI, 815

TOTTUS IN PARI, 814

TOTTUS IN PARI, 813

TOTTUS IN PARI, 812

TOTTUS IN PARI, 811

TOTTUS IN PARI, 810

Archivi

  • Marzo 2021 (28)
  • Febbraio 2021 (107)
  • Gennaio 2021 (119)
  • Dicembre 2020 (142)
  • Novembre 2020 (133)
  • Ottobre 2020 (146)
  • Settembre 2020 (154)
  • Agosto 2020 (141)
  • Luglio 2020 (151)
  • Giugno 2020 (120)
  • Maggio 2020 (112)
  • Aprile 2020 (128)
  • Marzo 2020 (133)
  • Febbraio 2020 (173)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (177)
  • Novembre 2019 (192)
  • Ottobre 2019 (216)
  • Settembre 2019 (181)
  • Agosto 2019 (109)
  • Luglio 2019 (135)
  • Giugno 2019 (189)
  • Maggio 2019 (194)
  • Aprile 2019 (175)
  • Marzo 2019 (175)
  • Febbraio 2019 (155)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (107)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (176)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (84)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 809

TOTTUS IN PARI, 808

TOTTUS IN PARI, 807

TOTTUS IN PARI, 806

TOTTUS IN PARI, 805

TOTTUS IN PARI, 804

TOTTUS IN PARI, 803

TOTTUS IN PARI, 802

TOTTUS IN PARI, 801

TOTTUS IN PARI, 800

TOTTUS IN PARI, 799

TOTTUS IN PARI, 798

TOTTUS IN PARI, 797

TOTTUS IN PARI, 796

TOTTUS IN PARI, 795

TOTTUS IN PARI, 794

TOTTUS IN PARI, 793

Commenti recenti

  • Franca Congiu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Vittorio Cuccu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Lucia Cireddu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Elisabetta Mellino su “VISIONI SARDE” VOLA IN AUSTRALIA: LE PROIEZIONI SI TERRANNO, IN PRESENZA, IL 15 MARZO A CANBERRA
  • Maria Giovanna Cherchi su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI

TOTTUS IN PARI, 792

TOTTUS IN PARI, 791

TOTTUS IN PARI, 790

TOTTUS IN PARI, 789

TOTTUS IN PARI, 788

TOTTUS IN PARI, 787

TOTTUS IN PARI, 786

TOTTUS IN PARI, 785

TOTTUS IN PARI, 784

TOTTUS IN PARI, 783

TOTTUS IN PARI, 782

TOTTUS IN PARI, 781

TOTTUS IN PARI, 780

TOTTUS IN PARI, 779

TOTTUS IN PARI, 778

TOTTUS IN PARI, 777

TOTTUS IN PARI, 776

così suddivisi gli 857 numeri

  • 2021 (12) 2020 (51) 2019 (49) 2018 (48)
  • 2017 (50) 2016 (50) 2015 (52) 2014 (59)
  • 2013 (57) 2012 (53) 2011 (53) 2010 (52)
  • 2009 (43) 2008 (42) 2007 (29) 2006 (30)
  • 2005 (31) 2004 (27) 2003 (17) 2002 (13)
  • 2001 (12) 2000 (11) 1999 (9) 1998 (6)
  • 1997 (1)

TOTTUS IN PARI, 775

TOTTUS IN PARI, 774

TOTTUS IN PARI, 773

TOTTUS IN PARI, 772

TOTTUS IN PARI, 771

TOTTUS IN PARI, 770

TOTTUS IN PARI, 769

TOTTUS IN PARI, 768

TOTTUS IN PARI, 767

TOTTUS IN PARI, 766

TOTTUS IN PARI, 765

TOTTUS IN PARI, 764

TOTTUS IN PARI, 763

TOTTUS IN PARI, 762

TOTTUS IN PARI, 761

TOTTUS IN PARI, 760

TOTTUS IN PARI, 759

TOTTUS IN PARI, 758

social

  • il nostro giornale online
  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA