Salta al contenuto
tottus in pari
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

Mese: Marzo 2011

Pubblicato il 31 Marzo 2011

LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LO STRAORDINARIO CATALOGO DELLE OPERE PER CELEBRARE CON LE IMMAGINI IL 150° DELL'UNITA' NAZIONALE

l'opera di Paolo D'Altan compresa nel Catalogo
l'opera di Paolo D'Altan compresa nel Catalogo

di Tonino Mulas
Leggi tutto “LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LO STRAORDINARIO CATALOGO DELLE OPERE PER CELEBRARE CON LE IMMAGINI IL 150° DELL'UNITA' NAZIONALE”

Pubblicato il 31 Marzo 2011

LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LE PAROLE DELL'ASSESSORE AL LAVORO E ALL'EMIGRAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA

l'opera di Claudio Paolo Doveri compresa nel Catalogo
l'opera di Claudio Paolo Doveri compresa nel Catalogo

di Franco Manca
Leggi tutto “LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LE PAROLE DELL'ASSESSORE AL LAVORO E ALL'EMIGRAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA”

Pubblicato il 31 Marzo 2011

LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LE PAROLE DEL DIRETTORE EDITORIALE DE "L'UNIONE SARDA"

l'opera di Anna Maria Citelli compresa nel Catalogo
l'opera di Anna Maria Citelli compresa nel Catalogo

di Gianni Filippini
Leggi tutto “LA F.A.S.I. E "FRATELLI D'ITALIA": LE PAROLE DEL DIRETTORE EDITORIALE DE "L'UNIONE SARDA"”

Pubblicato il 31 Marzo 2011

LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA IN ITALIA ATTRAVERSO I SUOI LIBRI: QUINDICI ANNI DI PUBBLICAZIONI A CURA DELLA F.A.S.I.

la pubblicazione della FASI che si riferisce al Congresso del 2006 che si è svolto a Milano
la pubblicazione della FASI che si riferisce al Congresso del 2006 che si è svolto a Milano

di Tonino Mulas
Leggi tutto “LA STORIA DELL'EMIGRAZIONE SARDA ORGANIZZATA IN ITALIA ATTRAVERSO I SUOI LIBRI: QUINDICI ANNI DI PUBBLICAZIONI A CURA DELLA F.A.S.I.”

Pubblicato il 30 Marzo 2011

PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "VITA DI ELEONORA D'ARBOREA", BIANCA PITZORNO OSPITE AL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE

un momento della presentazione con Bianca Pitzorno
un momento della presentazione con Bianca Pitzorno

di Michele Cossa
Leggi tutto “PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "VITA DI ELEONORA D'ARBOREA", BIANCA PITZORNO OSPITE AL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE”

Pubblicato il 30 Marzo 2011

"QUANDO L'ITALIA ERA TUTTA SARDEGNA": CONVEGNO IL 2 APRILE DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI LIVORNO


riferisce Antonio Deias
Leggi tutto “"QUANDO L'ITALIA ERA TUTTA SARDEGNA": CONVEGNO IL 2 APRILE DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI LIVORNO”

Pubblicato il 30 Marzo 2011

TOTTUS IN PARI, 338: SARDI A PAVIA (la pubblicazione "Trent'anni di attività" del circolo "Logudoro")

Tottus in Pari, numero 338 - aprile 2011
Tottus in Pari, numero 338 - aprile 2011

Per visionare integralmente il numero 338 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it

Pubblicato il 30 Marzo 2011

LA POESIA SATIRICA IN SARDEGNA: ANTOLOGIA DEI GRANDI POETI IN LINGUA SARDA


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “LA POESIA SATIRICA IN SARDEGNA: ANTOLOGIA DEI GRANDI POETI IN LINGUA SARDA”

Pubblicato il 30 Marzo 2011

SASSARI E LE CELEBRAZIONI PER L'UNITA' D'ITALIA: IL 1 APRILE, "LA LETTERATURA ITALIANA E L'IDENTITA' NAZIONALE" CON ALBERTO ASOR ROSA


di Alba Canu
Leggi tutto “SASSARI E LE CELEBRAZIONI PER L'UNITA' D'ITALIA: IL 1 APRILE, "LA LETTERATURA ITALIANA E L'IDENTITA' NAZIONALE" CON ALBERTO ASOR ROSA”

Pubblicato il 29 Marzo 2011

"FRATELLI D'ITALIA", LA MOSTRA PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA DELLA F.A.S.I. SBARCA IN SARDEGNA: DAL 1 APRILE AL 10 MAGGIO E' A CAGLIARI

la copertina del catalogo "fratelli d'italia" della FASI
la copertina del catalogo "fratelli d'italia" della FASI

riferisce Tonino Mulas
Leggi tutto “"FRATELLI D'ITALIA", LA MOSTRA PER IL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA DELLA F.A.S.I. SBARCA IN SARDEGNA: DAL 1 APRILE AL 10 MAGGIO E' A CAGLIARI”

Pubblicato il 29 Marzo 2011

L'INIZIATIVA PROMOSSA DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA, DOVE E' STATA ESPOSTA LA MOSTRA F.A.S.I. "FRATELLI D'ITALIA"

i giovani sardi impegnati al circolo "Deledda" di Magenta
i giovani sardi impegnati al circolo "Deledda" di Magenta

di Antonello Argiolas
Leggi tutto “L'INIZIATIVA PROMOSSA DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI MAGENTA, DOVE E' STATA ESPOSTA LA MOSTRA F.A.S.I. "FRATELLI D'ITALIA"”

Pubblicato il 29 Marzo 2011

IL 2 APRILE AD USSARAMANNA, INCONTRI DI…VINI CON SIMONE CONGIA


riferisce Valentina Lisci

Pubblicato il 29 Marzo 2011

PRIMO ALBORE

 
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “PRIMO ALBORE”

Pubblicato il 28 Marzo 2011

PARTICOLARE POMERIGGIO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO: CONFRONTO FRA GENERAZIONI NEGLI ABITI DA SPOSA


di Nadia de Agostini
Leggi tutto “PARTICOLARE POMERIGGIO AL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO: CONFRONTO FRA GENERAZIONI NEGLI ABITI DA SPOSA”

Pubblicato il 28 Marzo 2011

GIOVANNA COSSU, UN ESEMPIO DI MILITANZA DI IMITARE: PER IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, UNA DOLOROSA SCOMPARSA

Giovanna Cossu
Giovanna Cossu

di Maurizio Solinas
Leggi tutto “GIOVANNA COSSU, UN ESEMPIO DI MILITANZA DI IMITARE: PER IL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, UNA DOLOROSA SCOMPARSA”

Pubblicato il 28 Marzo 2011

LA CULTURA CHE PRODUCE LAVORO E TURISMO: BARUMINI E LA MEMORIA DEL SUO PASSATO

Su Nuraxi a Barumini
Su Nuraxi a Barumini

di Vitale Scanu
Leggi tutto “LA CULTURA CHE PRODUCE LAVORO E TURISMO: BARUMINI E LA MEMORIA DEL SUO PASSATO”

Pubblicato il 28 Marzo 2011

DECRETO REGIONALE PER LA PESCA DEL CORALLO ROSSO SARDO: LA REGOLAMENTAZIONE PER IL 2011


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “DECRETO REGIONALE PER LA PESCA DEL CORALLO ROSSO SARDO: LA REGOLAMENTAZIONE PER IL 2011”

Pubblicato il 27 Marzo 2011

"FRATELLI D'ITALIA" A ROMA: LA F.A.S.I. E L'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" OMAGGIANO LA CAPITALE E IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA


di Antonio Maria Masia
Leggi tutto “"FRATELLI D'ITALIA" A ROMA: LA F.A.S.I. E L'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO" OMAGGIANO LA CAPITALE E IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA”

Pubblicato il 27 Marzo 2011

"ISOLITUDINE": L'IDENTITA' DELLA LETTERATURA SARDA PER SUPERARE L'ISOLAMENTO CON LA PUBBLICAZIONE DI LAURA FORTINI E PAOLA PITTALIS


di Andrea Curreli
Leggi tutto “"ISOLITUDINE": L'IDENTITA' DELLA LETTERATURA SARDA PER SUPERARE L'ISOLAMENTO CON LA PUBBLICAZIONE DI LAURA FORTINI E PAOLA PITTALIS”

Pubblicato il 26 Marzo 2011

"GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE", IL LIBRO DI STEFANO PIRODDI, PRESENTATO A MADRID DAL CIRCOLO DEGLI EMIGRATI SARDI "ICHNUSA"

un momento della presentazione a Madrid
un momento della presentazione a Madrid

di Luciano Cadeddu
Leggi tutto “"GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE", IL LIBRO DI STEFANO PIRODDI, PRESENTATO A MADRID DAL CIRCOLO DEGLI EMIGRATI SARDI "ICHNUSA"”

Pubblicato il 26 Marzo 2011

PICCOLA RIFLESSIONE ESISTENZIALE: SOLO UN'OMBRA NERA DENTRO LA CITTA' DEL SOLE


di Brunella Mocci
Leggi tutto “PICCOLA RIFLESSIONE ESISTENZIALE: SOLO UN'OMBRA NERA DENTRO LA CITTA' DEL SOLE”

Pubblicato il 26 Marzo 2011

PORTI


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “PORTI”

Pubblicato il 25 Marzo 2011

I PICCIOCCUS DE CROBI A CAGLIARI: LES PETITS CRIMINELS


di Claudia Zedda
Leggi tutto “I PICCIOCCUS DE CROBI A CAGLIARI: LES PETITS CRIMINELS”

Pubblicato il 25 Marzo 2011

LE PROSSIME INIZIATIVE IN GERMANIA CON IL CIRCOLO "SHARDANA" DI ACQUISGRANA (AACHEN)

immagine di Acquisgrana, Aachen in tedesco
immagine di Acquisgrana, Aachen in tedesco

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LE PROSSIME INIZIATIVE IN GERMANIA CON IL CIRCOLO "SHARDANA" DI ACQUISGRANA (AACHEN)”

Pubblicato il 25 Marzo 2011

LE OPERE DI MIRELLA VARGIOLU, RAPPRESENTANO LA SARDEGNA IN FRANCIA, IN ESPOSIZIONE A SAINT CALAIS


riferisce Mirella Vargiolu
Leggi tutto “LE OPERE DI MIRELLA VARGIOLU, RAPPRESENTANO LA SARDEGNA IN FRANCIA, IN ESPOSIZIONE A SAINT CALAIS”

Pubblicato il 24 Marzo 2011

IL VOLUME DOCUMENTARIO A CURA DI GESUINO PIGA E PAOLO PULINA CHE RACCONTA LA STORIA DEL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA

nella foto si vede da sinistra: Paolo Pulina, Gesuino Piga, Asole e Filippo Soggiu
nella foto si vede da sinistra: Paolo Pulina, Gesuino Piga, Asole e Filippo Soggiu

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “IL VOLUME DOCUMENTARIO A CURA DI GESUINO PIGA E PAOLO PULINA CHE RACCONTA LA STORIA DEL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA”

Pubblicato il 24 Marzo 2011

SARDI A PAVIA CON LA PUBBLICAZIONE "TRENT'ANNI DI ATTIVITA'" DEL CIRCOLO "LOGUDORO"


articoli di Filippo Soggiu, Gesuino Piga e Paolo Pulina
Leggi tutto “SARDI A PAVIA CON LA PUBBLICAZIONE "TRENT'ANNI DI ATTIVITA'" DEL CIRCOLO "LOGUDORO"”

Pubblicato il 24 Marzo 2011

PREMIATO A NEW YORK ALESSIO ORTU, FOTOGRAFO CAGLIARITANO CHE VIVE IN BRASILE VINCITORE DEL CONCORSO DELLA "SAATCHI"

l'immagine premiata
l'immagine premiata

ricerca redazionale
Leggi tutto “PREMIATO A NEW YORK ALESSIO ORTU, FOTOGRAFO CAGLIARITANO CHE VIVE IN BRASILE VINCITORE DEL CONCORSO DELLA "SAATCHI"”

Pubblicato il 23 Marzo 2011

LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LAURA PORTINARO A VERCELLI, CON IL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'" PER RICORDARE IL PREZIOSO LAVORO DELLE DONNE

all'inaugurazione della mostra, da sinistra: Ketty Politi, Gianni Marino, Laura Portinaro, Dino Musa
all'inaugurazione della mostra, da sinistra: Ketty Politi, Gianni Marino, Laura Portinaro, Dino Musa

di Giampaolo Porcu
Leggi tutto “LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LAURA PORTINARO A VERCELLI, CON IL CIRCOLO "GIUSEPPE DESSI'" PER RICORDARE IL PREZIOSO LAVORO DELLE DONNE”

Pubblicato il 23 Marzo 2011

MOZIONE DI SOLIDARIETA' DEL CONSIGLIO NAZIONALE F.A.S.I. ALLE POPOLAZIONI INTORNO AL SALTO DI QUIRRA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA

un momento del Direttivo Nazionale della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia che si è svolto a Milano
un momento del Direttivo Nazionale della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia che si è svolto a Milano

di Tonino Mulas
Leggi tutto “MOZIONE DI SOLIDARIETA' DEL CONSIGLIO NAZIONALE F.A.S.I. ALLE POPOLAZIONI INTORNO AL SALTO DI QUIRRA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE E ALLA VITA”

Pubblicato il 23 Marzo 2011

A VIMODRONE CON IL CIRCOLO "LA QUERCIA", LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" DAL 26 MARZO AL 3 APRILE


riferisce Michele Cossa

Pubblicato il 23 Marzo 2011

TOTTUS IN PARI, 337: I SOGNI NEL CASSETTO (Intervista a Vanessa Barrui, giovane modella e studentessa di Ilbono)

Tottus in Pari, numero 337 - aprile 2011
Tottus in Pari, numero 337 - aprile 2011

Per visionare integralmente il numero 337 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it

Pubblicato il 23 Marzo 2011

LA FIERA DEL TURISMO A BERLINO: EDIZIONE DA RECORD DI PRESENZE CON LA SARDEGNA IN VETRINA


ricerca redazionale
Leggi tutto “LA FIERA DEL TURISMO A BERLINO: EDIZIONE DA RECORD DI PRESENZE CON LA SARDEGNA IN VETRINA”

Pubblicato il 22 Marzo 2011

DOMENICA 27 MARZO, CONVEGNO AL "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE SULLE "DONNE E LE ARTI ANTICHE DA SALVARE"


di Marinella Panceri
Leggi tutto “DOMENICA 27 MARZO, CONVEGNO AL "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE SULLE "DONNE E LE ARTI ANTICHE DA SALVARE"”

Pubblicato il 22 Marzo 2011

CONFERENZA SUI BRONZETTI SARDI A BERLINO IL 26 MARZO PRESSO IL "CAFFE' DEGLI ARTISTI" SU ORGANIZZAZIONE DEL "SARDISCHES KULTURZENTRUM"


riferisce Alexandra Porcu

Pubblicato il 22 Marzo 2011

"LODE', CONTRIBUTI ANTROPOLOGICI ALLA SUA STORIA": UNA RACCOLTA DI SAGGI DI UN PICCOLO GRANDE PAESE DELLA SARDEGNA

immagine di Lodè. Angelo Curreli, autore dell'articolo è vice Presidente del circolo sardo di Trieste
immagine di Lodè. Angelo Curreli, autore dell'articolo è vice Presidente del circolo sardo di Trieste

di Angelo Curreli
Leggi tutto “"LODE', CONTRIBUTI ANTROPOLOGICI ALLA SUA STORIA": UNA RACCOLTA DI SAGGI DI UN PICCOLO GRANDE PAESE DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 22 Marzo 2011

LA SARDEGNA E' DA 150° CON L'ITALIA? PARLIAMONE! VENERDI' 25 MARZO ALLA CASA ARAGONESE DI SENEGHE

immagine di Seneghe
immagine di Seneghe

riferisce Michela Murgia
Leggi tutto “LA SARDEGNA E' DA 150° CON L'ITALIA? PARLIAMONE! VENERDI' 25 MARZO ALLA CASA ARAGONESE DI SENEGHE”

Pubblicato il 21 Marzo 2011

IL QUINTO CONGRESSO DELLA F.A.S.I. SI TERRA' AD OTTOBRE AD ABANO TERME (PD): L'ANNUNCIO AL DIRETTIVO NAZIONALE CHE SI E' SVOLTO A MILANO

un recente Esecutivo della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia che si è svolto a Roma presso l'associazione "Il Gremio"
un recente Esecutivo della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia che si è svolto a Roma presso l'associazione "Il Gremio"

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL QUINTO CONGRESSO DELLA F.A.S.I. SI TERRA' AD OTTOBRE AD ABANO TERME (PD): L'ANNUNCIO AL DIRETTIVO NAZIONALE CHE SI E' SVOLTO A MILANO”

Pubblicato il 21 Marzo 2011

IL 26 MARZO A PIRRI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "EST ANTIGORIU" DI CLAUDIA ZEDDA


ci riferisce Claudia Zedda
Leggi tutto “IL 26 MARZO A PIRRI, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "EST ANTIGORIU" DI CLAUDIA ZEDDA”

Pubblicato il 21 Marzo 2011

NACQUE A VOGHERA NEL 1789 GIUSEPPE PACCHIAROTTI, UN CARBONARO NEI MOTI DEL PIEMONTE E DELLA SPAGNA

Giuseppe Pacchiarotti
Giuseppe Pacchiarotti

di Paolo Pulina
Leggi tutto “NACQUE A VOGHERA NEL 1789 GIUSEPPE PACCHIAROTTI, UN CARBONARO NEI MOTI DEL PIEMONTE E DELLA SPAGNA”

Pubblicato il 21 Marzo 2011

EOLICO O NUCLEARE? ALL'INDOMANI DELLA TRAGEDIA IN GIAPPONE: ENERGIA, QUESTA SCONOSCIUTA

la centrale nucleare di Fukushima in Giappone
la centrale nucleare di Fukushima in Giappone

di Mario Sconamila
Leggi tutto “EOLICO O NUCLEARE? ALL'INDOMANI DELLA TRAGEDIA IN GIAPPONE: ENERGIA, QUESTA SCONOSCIUTA”

Pubblicato il 20 Marzo 2011

NOIS, IS GIAPPONESUS (RIFLESSIONI IN LIMBA SU UN POPOLO FERITO AL CUORE DA TERREMOTO E TSUNAMI)


di Efisio Loi
Leggi tutto “NOIS, IS GIAPPONESUS (RIFLESSIONI IN LIMBA SU UN POPOLO FERITO AL CUORE DA TERREMOTO E TSUNAMI)”

Pubblicato il 20 Marzo 2011

IL CAGLIARITANO GIULIO BIDDAU, GIOVANE PIANISTA SOLISTA DAL TALENTO STRAORDINARIO

nella foto Giulio Biddau
nella foto Giulio Biddau

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “IL CAGLIARITANO GIULIO BIDDAU, GIOVANE PIANISTA SOLISTA DAL TALENTO STRAORDINARIO”

Pubblicato il 20 Marzo 2011

ANCHE PER IL GIOVANE CIRCOLO SARDO "NARADA" DI PRATO, LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" DAL 23 AL 31 MARZO


ci riferisce Enea Mulas

Pubblicato il 19 Marzo 2011

I SOGNI NEL CASSETTO DI VANESSA BARRUI, GIOVANISSIMA DI ILBONO: MODELLA, STUDENTESSA, CON PROGETTI PROFESSIONALI PER UN FUTURO MOLTO AMBIZIOSO

Vanessa Barrui, 23 anni, studentessa universitaria a Cagliari
Vanessa Barrui, 23 anni, studentessa universitaria a Cagliari

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “I SOGNI NEL CASSETTO DI VANESSA BARRUI, GIOVANISSIMA DI ILBONO: MODELLA, STUDENTESSA, CON PROGETTI PROFESSIONALI PER UN FUTURO MOLTO AMBIZIOSO”

Pubblicato il 19 Marzo 2011

CASTELLI E CHIESE DELLA SARDEGNA MEDIEVALE: CONVEGNO IL 20 MARZO AD HORNU IN BELGIO CON L'ASSOCIAZIONE SARDA DEL BORINAGE


ci riferisce Mariella Cortès

Pubblicato il 19 Marzo 2011

I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA: LA COMMEMORAZIONE AL CIRCOLO SARDO DI TUCUMAN IN ARGENTINA

la sede governativa a Tucuman
la sede governativa a Tucuman

di Sara Paz Vargiu
Leggi tutto “I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA: LA COMMEMORAZIONE AL CIRCOLO SARDO DI TUCUMAN IN ARGENTINA”

Pubblicato il 18 Marzo 2011

TEMATICA SEMPRE PIU' CALDA, VISTI I DISASTRI NIPPONICI E IL REFERENDUM SARDO, DELL'IPOTESI NUCLEARE SULL'ISOLA

le launeddas di Bruno Loi alla Bit di Milano
le launeddas di Bruno Loi alla Bit di Milano

di Sergio Portas
Leggi tutto “TEMATICA SEMPRE PIU' CALDA, VISTI I DISASTRI NIPPONICI E IL REFERENDUM SARDO, DELL'IPOTESI NUCLEARE SULL'ISOLA”

Pubblicato il 18 Marzo 2011

BOTTA E RISPOSTA FRA MARGHERITA HACK ("LE CENTRALI NUCLEARI? PIU' SICURO FARLE IN SARDEGNA") E UGO CAPPELLACCI ("ASSOLUTAMENTE NO!")

l'astrofisica Margherita Hack
l'astrofisica Margherita Hack

ricerca redazionale
Leggi tutto “BOTTA E RISPOSTA FRA MARGHERITA HACK ("LE CENTRALI NUCLEARI? PIU' SICURO FARLE IN SARDEGNA") E UGO CAPPELLACCI ("ASSOLUTAMENTE NO!")”

Pubblicato il 18 Marzo 2011

ACCORRETE PUBBLICO NELLA SARDEGNA DIFFERENTE TRA CESPUGLI DI MIRTO E CENTRALI NUCLEARI

mappa sulle ipotesi nucleari in Italia
mappa sulle ipotesi delle centrali nucleari in Italia

di Francesca Madrigali
Leggi tutto “ACCORRETE PUBBLICO NELLA SARDEGNA DIFFERENTE TRA CESPUGLI DI MIRTO E CENTRALI NUCLEARI”

Pubblicato il 18 Marzo 2011

SERATA DI FOLKLORE AL CIRCOLO "LA QUERCIA" DI VIMODRONE: SABATO 19 MARZO L'ESIBIZIONE DEL TENORE "SANTU LARETTU" DI SILANUS


ci riferisce Michele Cossa

Pubblicato il 18 Marzo 2011

SINO AL 20 MARZO A GATTINARA (VC), LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" CON L'ASSOCIAZIONE SARDA LOCALE "CUNCORDU"


ci riferisce Maurizio Sechi

Pubblicato il 18 Marzo 2011

NEGOZI A MILANO, ROMA, BERLINO, LONDRA E NEW YORK: LA CATENA "SARDEGNA STORE" AFFIDATA AD UNA SOCIETA' SICILIANA

immagine di Londra
immagine di Londra

ricerca redazionale
Leggi tutto “NEGOZI A MILANO, ROMA, BERLINO, LONDRA E NEW YORK: LA CATENA "SARDEGNA STORE" AFFIDATA AD UNA SOCIETA' SICILIANA”

Pubblicato il 17 Marzo 2011

ALLEGAS, SABORIS E DIMONIOS! CONTRIBUTO IN LIMBA DAL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DI BERLINO


di Frantziscu Lai
Leggi tutto “ALLEGAS, SABORIS E DIMONIOS! CONTRIBUTO IN LIMBA DAL "SARDISCHES KULTURZENTRUM" DI BERLINO”

Pubblicato il 17 Marzo 2011

CONVEGNO AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI CHARLEROI IN BELGIO SULLA SARDEGNA PRENURAGICA, SABATO 19 MARZO


ci riferisce Mariella Cortès

Pubblicato il 17 Marzo 2011

TOTTUS IN PARI, 336: LA PROFESSORESSA (Convegno al CSCS di Milano per ricordare la figura di Giovanna Cerina)

Tottus in Pari, numero 336 - marzo 2011
Tottus in Pari, numero 336 - marzo 2011

Per visionare integralmente il numero 336 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it

Pubblicato il 17 Marzo 2011

GIOVANI E RIBELLI: I DIALETTI CHE UNISCONO. UN VIAGGIO NARRATIVO NELL'ITALIA PER PROMUOVERE IL RINASCIMENTO

Davide van de Sfroos sarà direttore artistico della manifestazione
Davide van de Sfroos sarà direttore artistico della manifestazione

ricerca redazionale
Leggi tutto “GIOVANI E RIBELLI: I DIALETTI CHE UNISCONO. UN VIAGGIO NARRATIVO NELL'ITALIA PER PROMUOVERE IL RINASCIMENTO”

Pubblicato il 16 Marzo 2011

LA SARDEGNA NON PUO' FESTEGGIARE L'UNITA' D'ITALIA: SERVE PRIMA UN DECRETO ATTUATIVO SULL'INSULARITA'

L'amico Mauro Pili, ex Presidente della Regione Sardegna è deputato a Roma
L'amico Mauro Pili, ex Presidente della Regione Sardegna è deputato a Roma

di Mauro Pili
Leggi tutto “LA SARDEGNA NON PUO' FESTEGGIARE L'UNITA' D'ITALIA: SERVE PRIMA UN DECRETO ATTUATIVO SULL'INSULARITA'”

Pubblicato il 16 Marzo 2011

DIALOGO CON IL DIRETTORE GIANNI DE CANDIA CHE RACCONTA I 40 ANNI D'INFORMAZIONE DEL "MESSAGGERO SARDO" SULLE INIZIATIVE DEGLI EMIGRATI IN GIRO PER IL MONDO


di Mariella Cortès
Leggi tutto “DIALOGO CON IL DIRETTORE GIANNI DE CANDIA CHE RACCONTA I 40 ANNI D'INFORMAZIONE DEL "MESSAGGERO SARDO" SULLE INIZIATIVE DEGLI EMIGRATI IN GIRO PER IL MONDO”

Pubblicato il 16 Marzo 2011

IL 18 MARZO A BARCELLONA, PER INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SALVADOR D'HORTA", LA MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA SARDEGNA VISTA DA EDUARD TODA Y GUELL


ci riferisce Raffaele Melis

Pubblicato il 16 Marzo 2011

ADDIO A PARIGI AL NUORESE EROS KARA: L'ARTISTA ECLETTICO E PIENO DI CURIOSITA' AVEVA 82 ANNI


ricerca redazionale
Leggi tutto “ADDIO A PARIGI AL NUORESE EROS KARA: L'ARTISTA ECLETTICO E PIENO DI CURIOSITA' AVEVA 82 ANNI”

Pubblicato il 16 Marzo 2011

SERATA PROMOZIONALE DELLA PROVINCIA DI ORISTANO, IL 23 MARZO ALL'ATA HOTEL EXECUTIVE DI MILANO


dalla redazione di Tottus in Pari

Pubblicato il 15 Marzo 2011

LE INIZIATIVE DEL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" A MAGENTA PER LE RICORRENZE DEL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA


ci riferisce Antonello Argiolas

Pubblicato il 15 Marzo 2011

EVANZELIU DE GESUS MAGISTRU: BORTADU IN LIMBA LOGUDORESA DAE PRAIDERU JUANNE MANCA DE BONO

preideru Juanne Manca
preideru Juanne Manca

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “EVANZELIU DE GESUS MAGISTRU: BORTADU IN LIMBA LOGUDORESA DAE PRAIDERU JUANNE MANCA DE BONO”

Pubblicato il 15 Marzo 2011

"TRAGHETTI DI POESIA": CAGLIARI SARA' CAPITALE DELLA LETTERATURA IN VERSI DAL 16 AL 19 MARZO


di Mariagrazia Marilotti
Leggi tutto “"TRAGHETTI DI POESIA": CAGLIARI SARA' CAPITALE DELLA LETTERATURA IN VERSI DAL 16 AL 19 MARZO”

Pubblicato il 15 Marzo 2011

L'INIZIATIVA DEL 19 MARZO DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "L'ISOLA DELLE JANAS" A SERRAMANNA: INCONTRI DI-VINI


ci riferisce Valentina Lisci

Pubblicato il 11 Marzo 2011

IL FASCINO, L'INTELLIGENZA E LE CAPACITA' DI ROSANNA ROMANO: E' IL PRIMO CAPOREDATTORE DONNA, ALL'UFFICIO STAMPA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA

al centro, Rosanna Romano, che abbiamo incontrato a Milano nei giorni scorsi, per il convegno sulla figura di Giovanna Cerina
al centro, Rosanna Romano, che abbiamo incontrato a Milano nei giorni scorsi, per il convegno sulla figura di Giovanna Cerina

di Daniela Vargiu
Leggi tutto “IL FASCINO, L'INTELLIGENZA E LE CAPACITA' DI ROSANNA ROMANO: E' IL PRIMO CAPOREDATTORE DONNA, ALL'UFFICIO STAMPA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 11 Marzo 2011

MARIANEDDA BUSSALAI E SOS BATTOR MOROS: COSTANTEMENRE IN LOTTA PER L'EMANCIPAZIONE DELLA DONNA E DELLA SARDEGNA

Marianna Bussalai
Marianna Bussalai

di Marta Brundu
Leggi tutto “MARIANEDDA BUSSALAI E SOS BATTOR MOROS: COSTANTEMENRE IN LOTTA PER L'EMANCIPAZIONE DELLA DONNA E DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 11 Marzo 2011

INCONTRO ALL'AUDITORIUM DI TISCALI A CAGLIARI CON MICHELA MURGIA: "LA RAPPRESENTAZIONE MEDIATICA PREVALENTE NON CORRISPONDE ALLA REALTA' DELLE DONNE"

Michela Murgia
Michela Murgia

di Claudia Mura
Leggi tutto “INCONTRO ALL'AUDITORIUM DI TISCALI A CAGLIARI CON MICHELA MURGIA: "LA RAPPRESENTAZIONE MEDIATICA PREVALENTE NON CORRISPONDE ALLA REALTA' DELLE DONNE"”

Pubblicato il 11 Marzo 2011

LE STAGIONI ANTICHE DI BANNARI: DAL ROMANZO "BACHIS FRAU EMIGRATO" DI VITALE SCANU


di Vitale Scanu
Leggi tutto “LE STAGIONI ANTICHE DI BANNARI: DAL ROMANZO "BACHIS FRAU EMIGRATO" DI VITALE SCANU”

Pubblicato il 10 Marzo 2011

IL PROGETTO AKEA (ACRONIMO DI "A KENT'ANNOS") E IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA: L'ISOLA DELLA LONGEVITA'

nella foto il professor Luca Deiana con l'arcivescovo di Oristano, il sindaco di Ovodda e cinque centenari
nella foto il professor Luca Deiana con l'arcivescovo di Oristano, il sindaco di Ovodda e cinque centenari

ricerca redazionale
Leggi tutto “IL PROGETTO AKEA (ACRONIMO DI "A KENT'ANNOS") E IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA: L'ISOLA DELLA LONGEVITA'”

Pubblicato il 10 Marzo 2011

L'ANALISI DELLO STRANO CASO DELLA SARDEGNA: IL PROGETTO … PREGE-NIA

 
di Daniela Mattalia
Leggi tutto “L'ANALISI DELLO STRANO CASO DELLA SARDEGNA: IL PROGETTO … PREGE-NIA”

Pubblicato il 9 Marzo 2011

I VOLTI FEMMINILI DEL RISORGIMENTO ITALIANO: LA GIORNATA DELLA DONNA AL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA

da sinistra nella foto: Francesca Sanna e Lucia Tomelleri
da sinistra nella foto: Francesca Sanna e Lucia Tomelleri

di Raffaele Ladu
Leggi tutto “I VOLTI FEMMINILI DEL RISORGIMENTO ITALIANO: LA GIORNATA DELLA DONNA AL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA”

Pubblicato il 9 Marzo 2011

A MAGENTA, CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA", LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA": L'INAUGURAZIONE IL 17 MARZO


ci riferisce Antonello Argiolas

Pubblicato il 9 Marzo 2011

LA FREDDA ACCOGLIENZA TRA ROMA E MILANO AI PASTORI SARDI: "DA OGGI, NON SIAMO PIU' ITALIANI!"

pastori sardi di fronte alla Borsa di Milano
pastori sardi di fronte alla Borsa di Milano

di Rossella Cabras
Leggi tutto “LA FREDDA ACCOGLIENZA TRA ROMA E MILANO AI PASTORI SARDI: "DA OGGI, NON SIAMO PIU' ITALIANI!"”

Pubblicato il 9 Marzo 2011

SABATO 12 A BOLOGNA, DIBATTITO PUBBLICO SUL SALTO DI QUIRRA E I PROBLEMI CONNESSI


ci riferisce Omar Onnis
Leggi tutto “SABATO 12 A BOLOGNA, DIBATTITO PUBBLICO SUL SALTO DI QUIRRA E I PROBLEMI CONNESSI”

Pubblicato il 8 Marzo 2011

CONVEGNO PER LA "GIORNATA DELLA DONNA" ORGANIZZATO DAL CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO DI MILANO, IN ONORE E RICORDO DI GIOVANNA CERINA

da sinistra: Pierangela Abis, Francesca Barracciu, Carmina Conte
da sinistra: Pierangela Abis, Francesca Barracciu, Carmina Conte

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “CONVEGNO PER LA "GIORNATA DELLA DONNA" ORGANIZZATO DAL CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO DI MILANO, IN ONORE E RICORDO DI GIOVANNA CERINA”

Pubblicato il 8 Marzo 2011

DAL 16 AL 21 MARZO, SU ORGANIZZAZIONE DEL CIRCOLO "QUATTRO MORI", LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" A LIVORNO PRESSO IL CHIOSTRO DEI FRANCESCANI


ci riferisce Antonio Deias

Pubblicato il 8 Marzo 2011

I SARDI A BOLOGNA ED UN LIBRO CHE PARLA DI CINQUANT'ANNI DI EMIGRAZIONE NEL CAPOLUOGO FELSINEO

bellissima immagine di Bologna
bellissima immagine di Bologna

di Patrizia Garau
Leggi tutto “I SARDI A BOLOGNA ED UN LIBRO CHE PARLA DI CINQUANT'ANNI DI EMIGRAZIONE NEL CAPOLUOGO FELSINEO”

Pubblicato il 8 Marzo 2011

NON ESISTE UN MONDO DI PARITA' SENZA L'EDUCAZIONE ALLA DIFFERENZA: GLI IMPERATIVI DI MARIA CARMELA CONTINI

nella foto Maria Carmela Contini
nella foto Maria Carmela Contini

di Sandra Sulcis
Leggi tutto “NON ESISTE UN MONDO DI PARITA' SENZA L'EDUCAZIONE ALLA DIFFERENZA: GLI IMPERATIVI DI MARIA CARMELA CONTINI”

Pubblicato il 7 Marzo 2011

CONVEGNO SULLA DIPENDENZA ECONOMICA DELLA SARDEGNA NELL'OTTOCENTO, ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "ELEONORA D'ARBOREA" DI BOLZANO

nella foto, l'autrice dell'articolo
nella foto, l'autrice dell'articolo

di Maria Antonietta Deroma
Leggi tutto “CONVEGNO SULLA DIPENDENZA ECONOMICA DELLA SARDEGNA NELL'OTTOCENTO, ORGANIZZATO DAL CIRCOLO "ELEONORA D'ARBOREA" DI BOLZANO”

Pubblicato il 7 Marzo 2011

A VERCELLI, CON IL SUPPORTO DEL CIRCOLO "DESSI'", DAL 12 AL 20 MARZO LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LAURA PORTINARO


di Dino Musa
Leggi tutto “A VERCELLI, CON IL SUPPORTO DEL CIRCOLO "DESSI'", DAL 12 AL 20 MARZO LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI LAURA PORTINARO”

Pubblicato il 7 Marzo 2011

ANCHE IL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA SI MOBILITA CON LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA": STORIA E MEMORIA TRA RITO E MITO


di Battista Saiu
Leggi tutto “ANCHE IL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA SI MOBILITA CON LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA": STORIA E MEMORIA TRA RITO E MITO”

Pubblicato il 7 Marzo 2011

TOTTUS IN PARI, 335: FANTASIA IN EMIGRAZIONE (Teresa Fantasia, da Pattada all'Argentina con tanta "Sardegna nel cuore")

Tottus in Pari, marzo 2011 - numero 335
Tottus in Pari, marzo 2011 - numero 335

Per visionare integralmente il numero 335 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it

Pubblicato il 6 Marzo 2011

A PARIGI IL 17 MARZO, PRESSO DA SEDE DELL'UNESCO, L'ISOLA E' PROTAGONISTA: "CAGLIARI, LA SARDAIGNE, LA MUSIQUE AU CŒUR DE LA MEDITERRANEE"

la locandina della serata a Parigi
la locandina della serata a Parigi

ci riferisce Giusy Porru
Leggi tutto “A PARIGI IL 17 MARZO, PRESSO DA SEDE DELL'UNESCO, L'ISOLA E' PROTAGONISTA: "CAGLIARI, LA SARDAIGNE, LA MUSIQUE AU CŒUR DE LA MEDITERRANEE"”

Pubblicato il 6 Marzo 2011

PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA, TRE GIORNI DI CELEBRAZIONI DEL CIRCOLO "SARDINIA" DI GRENOBLE IN FRANCIA

immagine di Grenoble
immagine di Grenoble

ricerca redazionale
Leggi tutto “PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA, TRE GIORNI DI CELEBRAZIONI DEL CIRCOLO "SARDINIA" DI GRENOBLE IN FRANCIA”

Pubblicato il 6 Marzo 2011

"HOME PORT" E CROCIERE: E' IL BUSINESS DA SFRUTTARE NEL CAPOLUOGO SARDO. CAGLIARI, IL TURISMO PUO' ABITARE QUI


ricerca redazionale
Leggi tutto “"HOME PORT" E CROCIERE: E' IL BUSINESS DA SFRUTTARE NEL CAPOLUOGO SARDO. CAGLIARI, IL TURISMO PUO' ABITARE QUI”

Pubblicato il 5 Marzo 2011

UNA STORIA TOCCANTE DI EMIGRAZIONE: L'ADOLESCENZA PRIVA DI AFFETTO DI LEONARDO RAPONI, "SENZA ORIGINI" IN ARGENTINA

oggi Leonardo Raponi "ricorda" la Sardegna con i quadri che dipinge
oggi Leonardo Raponi "ricorda" la Sardegna con i quadri che dipinge

di Teresa Fantasia
Leggi tutto “UNA STORIA TOCCANTE DI EMIGRAZIONE: L'ADOLESCENZA PRIVA DI AFFETTO DI LEONARDO RAPONI, "SENZA ORIGINI" IN ARGENTINA”

Pubblicato il 5 Marzo 2011

INIZIATIVE A MADRID DEL CIRCOLO "ICHNUSA" CON STEFANO PIRODDI E IL SUO LIBRO "GLI ANGOLI REMOTI DEL PRESENTE"


ci riferisce Gianni Garbati

Pubblicato il 5 Marzo 2011

L'ULTIMO LIBRO PER I BAMBINI DI ROSALBA SATTA: "A SCUOLA CON LA POESIA"


ricerca redazionale
Leggi tutto “L'ULTIMO LIBRO PER I BAMBINI DI ROSALBA SATTA: "A SCUOLA CON LA POESIA"”

Pubblicato il 4 Marzo 2011

DA PATTADA ALL'ARGENTINA CON TANTA "SARDEGNA NEL CUORE": L'INTERVISTA A TERESA FANTASIA

Teresa Fantasia
Teresa Fantasia

di Gianluca Cotza *
Leggi tutto “DA PATTADA ALL'ARGENTINA CON TANTA "SARDEGNA NEL CUORE": L'INTERVISTA A TERESA FANTASIA”

Pubblicato il 4 Marzo 2011

I "GIARDINI SEGRETI" DELLA NUORESE DANIELA SPOTO IN MOSTRA (12 MARZO – 2 APRILE) AL "CAFFE' DEGLI ARTISTI" DI BERLINO SU ORGANIZZAZIONE DEL "SARDISCHES KULTURZENTRUM"


di Alexandra Porcu
Leggi tutto “I "GIARDINI SEGRETI" DELLA NUORESE DANIELA SPOTO IN MOSTRA (12 MARZO – 2 APRILE) AL "CAFFE' DEGLI ARTISTI" DI BERLINO SU ORGANIZZAZIONE DEL "SARDISCHES KULTURZENTRUM"”

Pubblicato il 4 Marzo 2011

SA BERRITTA E IL VESTITO TRADIZIONALE MASCHILE COME SIMBOLO DEL CARATTERE FIERO ED AUSTERO DELLA SARDEGNA

i costumi di Atzara
i costumi di Atzara

di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “SA BERRITTA E IL VESTITO TRADIZIONALE MASCHILE COME SIMBOLO DEL CARATTERE FIERO ED AUSTERO DELLA SARDEGNA”

Pubblicato il 4 Marzo 2011

LA MOSTRA "ART ON FACTORY 2.1" A TURATE (CO) CON LA "NOSTRA" SIMONA MUZZEDDU: INAUGURAZIONE IL 5 MARZO


ci riferisce Simona Muzzeddu

Pubblicato il 3 Marzo 2011

LA PAURA DELLA GENTE DI QUIRRA: TANTI, TROPPI I MISTERI SUL TERRITORIO DEL FAMIGERATO POLIGONO MILITARE


di Mariagrazia Marilotti
Leggi tutto “LA PAURA DELLA GENTE DI QUIRRA: TANTI, TROPPI I MISTERI SUL TERRITORIO DEL FAMIGERATO POLIGONO MILITARE”

Pubblicato il 3 Marzo 2011

IL PIEMONTE INCONTRA LA SARDEGNA: LA SETTIMANA CULTURALE ISOLANA AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI RIVOLI

Gianpaolo Collu, presidente del circolo "Quattro Mori" di Rivoli

di Uccio Galantza
Leggi tutto “IL PIEMONTE INCONTRA LA SARDEGNA: LA SETTIMANA CULTURALE ISOLANA AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI RIVOLI”

Pubblicato il 3 Marzo 2011

LE TONNARE DEL SULCIS A RISCHIO SOPRAVVIVENZA: LA RIDUZIONE DELLA PESCA DEL TONNO ROSSO


di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “LE TONNARE DEL SULCIS A RISCHIO SOPRAVVIVENZA: LA RIDUZIONE DELLA PESCA DEL TONNO ROSSO”

Pubblicato il 2 Marzo 2011

LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" DOPO ROMA GIUNGE A FIRENZE: SARA' A PALAGIO DI PARTE GUELFA DAL 7 AL 20 MARZO SU ORGANIZZAZIONE DELL'A.C.S.I.T.


di Elio Turis
Leggi tutto “LA MOSTRA "FRATELLI D'ITALIA" DOPO ROMA GIUNGE A FIRENZE: SARA' A PALAGIO DI PARTE GUELFA DAL 7 AL 20 MARZO SU ORGANIZZAZIONE DELL'A.C.S.I.T.”

Pubblicato il 2 Marzo 2011

LA SARDEGNA E L'UNIFICAZIONE ITALIANA: L'INNO DI GOFFREDO MAMELI

Goffredo Mameli
Goffredo Mameli

di Omar Onnis
Leggi tutto “LA SARDEGNA E L'UNIFICAZIONE ITALIANA: L'INNO DI GOFFREDO MAMELI”

Pubblicato il 2 Marzo 2011

E SE BUSSASSERO ALLE PORTE DELLE NOSTRE CITTA' E DELLE NOSTRE CASE? IL GRANDE CUORE DEI SARDI


di Massimo Lavena
Leggi tutto “E SE BUSSASSERO ALLE PORTE DELLE NOSTRE CITTA' E DELLE NOSTRE CASE? IL GRANDE CUORE DEI SARDI”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

TOTTUS IN PARI, 862

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 861

TOTTUS IN PARI, 860

TOTTUS IN PARI, 859

TOTTUS IN PARI, 858

TOTTUS IN PARI, 857

TOTTUS IN PARI, 856

TOTTUS IN PARI, 855

TOTTUS IN PARI, 854

TOTTUS IN PARI, 853

TOTTUS IN PARI, 852

Contatori

TOTTUS IN PARI, 851

TOTTUS IN PARI, 850

TOTTUS IN PARI, 849

TOTTUS IN PARI, 848

TOTTUS IN PARI, 847

TOTTUS IN PARI, 846

TOTTUS IN PARI, 845

TOTTUS IN PARI, 844

TOTTUS IN PARI, 843

TOTTUS IN PARI, 842

totale visite: 2.444.479

    1.    303.697 (2020)
    2.    262.763 (2019) 
    3.    248.998 (2014)
    4.    237.752 (2015)
    5.    234.469 (2013)
    6.    222.298 (2012)
    7.    191.238 (2017)
    8.    189.767 (2016)
    9.    175.912 (2011)
    10.  154.806 (2018)
    11.   101.281 (2010)
    12.   089.135 (2021)
    13.   028.901 (2009)
    14.   003.462 (2008)

TOTTUS IN PARI, 841

TOTTUS IN PARI, 840

TOTTUS IN PARI, 839

TOTTUS IN PARI, 838

TOTTUS IN PARI, 837

TOTTUS IN PARI, 836

TOTTUS IN PARI, 835

TOTTUS IN PARI, 834

TOTTUS IN PARI, 833

TOTTUS IN PARI, 832

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 831

TOTTUS IN PARI, 830

TOTTUS IN PARI, 829

TOTTUS IN PARI, 828

TOTTUS IN PARI, 827

TOTTUS IN PARI, 826

TOTTUS IN PARI, 825

TOTTUS IN PARI, 824

TOTTUS IN PARI, 823

TOTTUS IN PARI, 822

TOTTUS IN PARI, 821

TOTTUS IN PARI, 820

TOTTUS IN PARI, 819

TOTTUS IN PARI, 818

TOTTUS IN PARI, 817

TOTTUS IN PARI, 816

TOTTUS IN PARI, 815

Archivi

  • Aprile 2021 (68)
  • Marzo 2021 (140)
  • Febbraio 2021 (107)
  • Gennaio 2021 (119)
  • Dicembre 2020 (142)
  • Novembre 2020 (133)
  • Ottobre 2020 (146)
  • Settembre 2020 (154)
  • Agosto 2020 (141)
  • Luglio 2020 (151)
  • Giugno 2020 (120)
  • Maggio 2020 (112)
  • Aprile 2020 (128)
  • Marzo 2020 (133)
  • Febbraio 2020 (173)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (177)
  • Novembre 2019 (192)
  • Ottobre 2019 (216)
  • Settembre 2019 (181)
  • Agosto 2019 (109)
  • Luglio 2019 (135)
  • Giugno 2019 (189)
  • Maggio 2019 (194)
  • Aprile 2019 (175)
  • Marzo 2019 (175)
  • Febbraio 2019 (155)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (107)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (176)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (84)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 814

TOTTUS IN PARI, 813

TOTTUS IN PARI, 812

TOTTUS IN PARI, 811

TOTTUS IN PARI, 810

TOTTUS IN PARI, 809

TOTTUS IN PARI, 808

TOTTUS IN PARI, 807

TOTTUS IN PARI, 806

TOTTUS IN PARI, 805

TOTTUS IN PARI, 804

TOTTUS IN PARI, 803

TOTTUS IN PARI, 802

TOTTUS IN PARI, 801

TOTTUS IN PARI, 800

TOTTUS IN PARI, 799

TOTTUS IN PARI, 798

Commenti recenti

  • ennio.porceddu su LA SARDEGNA, TERRA DI BANDITI: A SILIQUA FIORI’ ALLA FINE DEL 700 IL BRIGANTAGGIO CON UN PARROCO A CAPO DI UNA BANDA DI SFACCENDATI
  • Marta Carzedda su ITACA – UN PROGETTO PER LA CONNESSIONE, IL COINVOLGIMENTO ATTIVO E LA VALORIZZAZIONE DEGLI EMIGRATI BARBARICINI
  • Lara Monni su “I RINTOCCHI DI GALUSÈ”, IL NUOVO ROMANZO DI ROBERTO BRUGHITTA
  • Maurizio Manfioletti su IN MEMORIA DI ROSY PATERNICÒ E DI SILVANA PRINI, DUE DELLE 140 VITTIME, 30 ANNI FA, DELL’INCENDIO DEL “MOBY PRINCE”
  • Marcello Soro su IL RIFLESSO DELLA FUNZIONE FEMMINILE NELLA SOCIETA’ DI OGNI EPOCA: IL RUOLO DELLA DONNA IN SARDEGNA

TOTTUS IN PARI, 797

TOTTUS IN PARI, 796

TOTTUS IN PARI, 795

TOTTUS IN PARI, 794

TOTTUS IN PARI, 793

TOTTUS IN PARI, 792

TOTTUS IN PARI, 791

TOTTUS IN PARI, 790

TOTTUS IN PARI, 789

TOTTUS IN PARI, 788

TOTTUS IN PARI, 787

TOTTUS IN PARI, 786

TOTTUS IN PARI, 785

TOTTUS IN PARI, 784

TOTTUS IN PARI, 783

TOTTUS IN PARI, 782

TOTTUS IN PARI, 781

così suddivisi gli 862 numeri

  • 2021 (17) 2020 (51) 2019 (49) 2018 (48)
  • 2017 (50) 2016 (50) 2015 (52) 2014 (59)
  • 2013 (57) 2012 (53) 2011 (53) 2010 (52)
  • 2009 (43) 2008 (42) 2007 (29) 2006 (30)
  • 2005 (31) 2004 (27) 2003 (17) 2002 (13)
  • 2001 (12) 2000 (11) 1999 (9) 1998 (6)
  • 1997 (1)

TOTTUS IN PARI, 780

TOTTUS IN PARI, 779

TOTTUS IN PARI, 778

TOTTUS IN PARI, 777

TOTTUS IN PARI, 776

TOTTUS IN PARI, 775

TOTTUS IN PARI, 774

TOTTUS IN PARI, 773

TOTTUS IN PARI, 772

TOTTUS IN PARI, 771

TOTTUS IN PARI, 770

TOTTUS IN PARI, 769

TOTTUS IN PARI, 768

TOTTUS IN PARI, 767

TOTTUS IN PARI, 766

TOTTUS IN PARI, 765

TOTTUS IN PARI, 764

TOTTUS IN PARI, 763

social

  • il nostro giornale online
  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA