
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “ORISTANO E DINTORNI: UN PASSATO GLORIOSO, NEL REGNO DI ELEONORA D’ARBOREA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “ORISTANO E DINTORNI: UN PASSATO GLORIOSO, NEL REGNO DI ELEONORA D’ARBOREA”di MARIELLA CORTES
Leggi tutto “SE LA MONTAGNA DIVENTA PER TUTTI: STORIA, PERSONE E OPPORTUNITA’ DEL PARCO MONTANO PINDORO DI DESULO”di CHRISTINE LAURET
Leggi tutto “UNA CENTRALE DI EMOZIONI: FRANCESCO PICCIAU, SCULTURE, AUTORI DI RACCONTI E POESIE”di RITA CODA DEIANA
Leggi tutto “IL TEMPO, IL VENTO, IL SILENZIO SONO GLI ABITANTI INCONTRASTATI DELLA COLONIA PENALE DI CASTIADAS”di CLAUDIA ZEDDA
Leggi tutto “LA LINGUA CHE PARLA L’ISOLA: MITI E LEGGENDE DELLA STRAORDINARIA TERRA DI SARDEGNA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “SICUREZZA E GENEROSITA’: LO SGUARDO FIERO E DOLCE DELLE DONNE IN COSTUME”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “SARDEGNA COME PARCO RESIDENZIALE IN EUROPA SINO AL “CASO” COSTA SMERALDA: OCCORRE FAR COMBACIARE DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “DISTRIBUIRE AMORE E AIUTO ALLE PERSONE BISOGNOSE: IL PROGETTO DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI” CHE PROMUOVE CULTURA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “PENSIAMO POSITIVO CON LE MERAVIGLIOSE SPIAGGE DELLA SARDEGNA: UN RAPIDO PERIPLO NEI LUOGHI DA SOGNO”di CLELIA MARTUZZU
Leggi tutto “DEU SEU SARDU E AGGIUDU SA SARDIGNA: DEBELLARE IL VIRUS E POI CHE OGNUNO CONTRIBUISCA PER LA RIPRESA ECONOMICA DELL’ISOLA”di ROBERTA CARBONI
Leggi tutto “LA PESTE IN SARDEGNA: QUEI TERRIBILI CINQUE ANNI TRA IL 1652 E IL 1657”di CLELIA MARTUZZU
Leggi tutto “IL MARE SARDO: UN TOCCASANA PER IL CORPO E PER LA MENTE ANCHE D’INVERNO”di CLELIA MARTUZZU
Leggi tutto “EMOZIONI DAL SAPORE ANTICO: UN BALZO ALL’INDIETRO DI UN SECOLO CON LA TRATTA FERROVIARIA CAGLIARI / CARBONIA”di CLAUDIA ZEDDALeggi tutto “IL DESIDERIO DI CONOSCERE: DUE COSE IN BORSA E VIA. ED E’ STATO BELLISSIMO! UNA VACANZA IN SARDEGNA TRA DOMU ANTIGA, GERGEI ED ISILI”
di MASSIMILIANO PERLATOLeggi tutto “BUGGERRU, 4 SETTEMBRE 1904: QUATTRO MINATORI UCCISI NEGLI SCONTRI CON I SOLDATI E LA PROCLAMAZIONE DEL PRIMO SCIOPERO GENERALE IN ITALIA”
di ROBERTA CARBONILeggi tutto “TRA STORIA, ROMANZO E LEGGENDA: IL MUTO DI GALLURA, PERSONAGGIO CARISMATICO E MISTERIOSO DELLA SARDEGNA”
di MASSIMILIANO PERLATOLeggi tutto “UN VIAGGIO NEL TEMPO: SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON I COSTUMI IN SARDEGNA”
di VIRGILIO MAZZEILeggi tutto “LA MALVASIA, VITIGNO NOBILE DELLA SARDEGNA, LA PERLA DELLA PLANARGIA”
di VIRGILIO MAZZEILeggi tutto “IL VERMENTINO, IL PRINCIPE DEI VINI BIANCHI DI SARDEGNA”
di MAURO PILILeggi tutto “PRIMA DI ENTRARE, BUSSATE. I MENHIR NEL CUORE DELLA SARDEGNA”
di FEDERICA SABIULeggi tutto “LA FOTOGRAFA CHE RENDE LEGGENDARI I CENTENARI: ANDREA SPIGA CHE IMMORTALA SOGGETTI CON SCATTI DI ALTISSIMO LIVELLO”
di PATRIZIA BOI
Leggi tutto “TRA FIABA E LEGGENDA (MESE DI SETTEMBRE): LA FATA ALBA SPINA”
di MANOLA BACCHIS
Leggi tutto “TRADIZIONE, FEDE E CULTURA: DONNE SARDE ALLA SFILATA DEL REDENTORE A NUORO”
di LUCIA BECCHERE
di SALVATORE LAMPREU
di SALVATORE LAMPREU
Leggi tutto “VIAGGIO A SEDILO: IL FASCINO ANTICO DEL SANTUARIO DI SAN COSTANTINO”
di SALVATORE LAMPREU
Leggi tutto “IL SELVAGGIO ALTOPIANO: TRA CIELO E TERRA, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA GIARA”
di Massimiliano Perlato
di Francesca d’Elia
Leggi tutto “LAUNEDDAS, FONTE D’INCANTO: LA FRANCIA ESPLORA LA POLIFONIA DELL’ISOLA”
di Sara Mascia
Leggi tutto “CURIOSITA’ ED INTERESSE INTORNO AL PADIGLIONE DELLA SARDEGNA IN KAZAKHISTAN: ALL’EXPO DI ASTANA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE”
di Pierfranco Bruni
Leggi tutto “VEDERE, ASCOLTARE, LEGGERE UNA CIVILTA’ E LE SUE INTERPRETAZIONI: LA SARDEGNA DELLE ANTROPOLOGIE MAI PERDUTE”
di Luisa Carracoi
Leggi tutto “SARAGOZZA, SULLE SPONDE DEL FIUME EBRO, LA NOTTE TRA IL 2 E IL 3 AGOSTO 1936: QUANDO LA MADONNA DEL PILAR SALVO’ GLI OGLIASTRINI”
di Claudia Zedda
Leggi tutto “SANT’ANNA SA MAMMA MANNA: UNA LEGGENDA DA ASCOLTARE, DIVERTENTE DA RIPORTARE, INTERESSANTE DA STUDIARE”
Leggi tutto ““IL CINGHIALE DEL DIAVOLO” DI EMILIO LUSSU IN SCENA A CAGLIARI IL 18 GIUGNO”
di Omar Onnis
Leggi tutto “IL FOLKLORE SARDO E LE SUE CONTRADDIZIONI”
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, IL 20 MAGGIO ALLE ORE 17, UNA TAVOLA ROTONDA SULLA FIGURA E L’OPERA DI GIUSEPPE DESSI’”
evento segnalato da Manola Bacchis
Leggi tutto “LA PALLAVOLO, UNA PALLA, UN SOGNO, UNA REALTA’: SARA GERINI CAMPIONESSA NELLA VITA E NELLO SPORT”
di Emanuela Katia Pilloni
Leggi tutto “SA MASCIA DE S’OGU: SCONFIGGERE LE NEGATIVITA’ QUALI L’INVIDIA E IL MALOCCHIO”
di Emanuele Taino Foddai
Leggi tutto ““IL POPOLO DI BRONZO” DI ANGELA DEMONTIS: UN’ARTISTA CHE VIVE LA STORIA”
di Salvatore Casu
Leggi tutto “PROVIAMO A CAMBIARE IL LINGUAGGIO QUANDO PARLIAMO DEI NOSTRI PAESI: LETTERA DEL PRIMO CITTADINO DI NEONELI”
di Marcello Atzeni
Leggi tutto “COS’HANNO IN COMUNE JEAN PAUL MARAT, JOSEPH NIEPCE E ANTONIO PACINOTTI? CAGLIARI NEL DESTINO”
di Emanuela Katia Pilloni
Leggi tutto “LE SCARPE PARLANO, RACCONTANO LE PERSONE … IGNAZIO TOLU, SU SABATTERI”