Salta al contenuto
tottus in pari
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

Categoria: sardegna

Pubblicato il 23 Dicembre 202123 Dicembre 2021

ORISTANO E DINTORNI: UN PASSATO GLORIOSO, NEL REGNO DI ELEONORA D’ARBOREA

Piazza Eleonora d’Arborea

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “ORISTANO E DINTORNI: UN PASSATO GLORIOSO, NEL REGNO DI ELEONORA D’ARBOREA”
Pubblicato il 25 Novembre 2021

SE LA MONTAGNA DIVENTA PER TUTTI: STORIA, PERSONE E OPPORTUNITA’ DEL PARCO MONTANO PINDORO DI DESULO

Sonia Peddio e Stefano Marrocu

di MARIELLA CORTES

Leggi tutto “SE LA MONTAGNA DIVENTA PER TUTTI: STORIA, PERSONE E OPPORTUNITA’ DEL PARCO MONTANO PINDORO DI DESULO”
Pubblicato il 21 Novembre 2021

UNA CENTRALE DI EMOZIONI: FRANCESCO PICCIAU, SCULTURE, AUTORI DI RACCONTI E POESIE

Francesco Picciau

di CHRISTINE LAURET

Leggi tutto “UNA CENTRALE DI EMOZIONI: FRANCESCO PICCIAU, SCULTURE, AUTORI DI RACCONTI E POESIE”
Pubblicato il 12 Novembre 202012 Novembre 2020

IL TEMPO, IL VENTO, IL SILENZIO SONO GLI ABITANTI INCONTRASTATI DELLA COLONIA PENALE DI CASTIADAS

immagini dell’autrice dell’articolo

di RITA CODA DEIANA

Leggi tutto “IL TEMPO, IL VENTO, IL SILENZIO SONO GLI ABITANTI INCONTRASTATI DELLA COLONIA PENALE DI CASTIADAS”
Pubblicato il 30 Ottobre 2020

LA LINGUA CHE PARLA L’ISOLA: MITI E LEGGENDE DELLA STRAORDINARIA TERRA DI SARDEGNA

immagini dell’autrice dell’articolo

di CLAUDIA ZEDDA

Leggi tutto “LA LINGUA CHE PARLA L’ISOLA: MITI E LEGGENDE DELLA STRAORDINARIA TERRA DI SARDEGNA”
Pubblicato il 18 Agosto 2020

SICUREZZA E GENEROSITA’: LO SGUARDO FIERO E DOLCE DELLE DONNE IN COSTUME

Myriam Costeri nella foto di Gabriele Doppiu

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “SICUREZZA E GENEROSITA’: LO SGUARDO FIERO E DOLCE DELLE DONNE IN COSTUME”
Pubblicato il 18 Agosto 2020

LA POESIA DI NUORO CON GRAZIA DELEDDA: LA CITTA’ DALLE INNUMEREVOLI SORPRESE INASPETTATE TRA ARTE, STORIA E GASTRONOMIA

ph: Nuoro
Leggi tutto “LA POESIA DI NUORO CON GRAZIA DELEDDA: LA CITTA’ DALLE INNUMEREVOLI SORPRESE INASPETTATE TRA ARTE, STORIA E GASTRONOMIA”
Pubblicato il 9 Agosto 2020

NEL REGNO DELLA POSIDONIA: IL POLMONE VERDE SOMMERSO E’ TESTIMONIANZA DELLO STATO DI BUONA SALUTE DEL MARE IN SARDEGNA

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “NEL REGNO DELLA POSIDONIA: IL POLMONE VERDE SOMMERSO E’ TESTIMONIANZA DELLO STATO DI BUONA SALUTE DEL MARE IN SARDEGNA”
Pubblicato il 9 Luglio 2020

SARDEGNA COME PARCO RESIDENZIALE IN EUROPA SINO AL “CASO” COSTA SMERALDA: OCCORRE FAR COMBACIARE DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA

ph: Cala Mariolu

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “SARDEGNA COME PARCO RESIDENZIALE IN EUROPA SINO AL “CASO” COSTA SMERALDA: OCCORRE FAR COMBACIARE DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA”
Pubblicato il 21 Giugno 2020

L’IMPIETOSA ANALISI DEL REPORT CRENOS: LA SARDEGNA E’ TRA LE REGIONI PIU’ POVERE DELL’UNIONE EUROPEA

Leggi tutto “L’IMPIETOSA ANALISI DEL REPORT CRENOS: LA SARDEGNA E’ TRA LE REGIONI PIU’ POVERE DELL’UNIONE EUROPEA”
Pubblicato il 13 Maggio 202013 Maggio 2020

DISTRIBUIRE AMORE E AIUTO ALLE PERSONE BISOGNOSE: IL PROGETTO DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI” CHE PROMUOVE CULTURA

le caricature di Barbara Bina

di FEDERICA CABRAS

Leggi tutto “DISTRIBUIRE AMORE E AIUTO ALLE PERSONE BISOGNOSE: IL PROGETTO DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI” CHE PROMUOVE CULTURA”
Pubblicato il 5 Aprile 2020

IL VIRUS NON FERMA LE ESERCITAZIONI: ATTIVITA’ MILITARE INTENSA DAL 6 APRILE AL 9 GIUGNO SUI CIELI DI SARDEGNA

Leggi tutto “IL VIRUS NON FERMA LE ESERCITAZIONI: ATTIVITA’ MILITARE INTENSA DAL 6 APRILE AL 9 GIUGNO SUI CIELI DI SARDEGNA”
Pubblicato il 4 Aprile 2020

PENSIAMO POSITIVO CON LE MERAVIGLIOSE SPIAGGE DELLA SARDEGNA: UN RAPIDO PERIPLO NEI LUOGHI DA SOGNO

ph: Stintino

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “PENSIAMO POSITIVO CON LE MERAVIGLIOSE SPIAGGE DELLA SARDEGNA: UN RAPIDO PERIPLO NEI LUOGHI DA SOGNO”
Pubblicato il 1 Aprile 2020

DEU SEU SARDU E AGGIUDU SA SARDIGNA: DEBELLARE IL VIRUS E POI CHE OGNUNO CONTRIBUISCA PER LA RIPRESA ECONOMICA DELL’ISOLA

immagine di BA.SE Sardegna

di CLELIA MARTUZZU

Leggi tutto “DEU SEU SARDU E AGGIUDU SA SARDIGNA: DEBELLARE IL VIRUS E POI CHE OGNUNO CONTRIBUISCA PER LA RIPRESA ECONOMICA DELL’ISOLA”
Pubblicato il 16 Marzo 2020

LA PESTE IN SARDEGNA: QUEI TERRIBILI CINQUE ANNI TRA IL 1652 E IL 1657

Simulacro di Sant’Efisio, a cui è legato il voto della Municipalità di Cagliari. Foto: Nicola Orrù

di ROBERTA CARBONI

Leggi tutto “LA PESTE IN SARDEGNA: QUEI TERRIBILI CINQUE ANNI TRA IL 1652 E IL 1657”
Pubblicato il 8 Marzo 2020

LA TORRE DEL PREZZEMOLO: L’ANTICA “TORREZILLA” DEL GOLFO DI CAGLIARI

di ROBERTA CARBONI

Leggi tutto “LA TORRE DEL PREZZEMOLO: L’ANTICA “TORREZILLA” DEL GOLFO DI CAGLIARI”
Pubblicato il 6 Marzo 20206 Marzo 2020

IL MARE SARDO: UN TOCCASANA PER IL CORPO E PER LA MENTE ANCHE D’INVERNO

le immagini sono di Tore Aresti

di CLELIA MARTUZZU

Leggi tutto “IL MARE SARDO: UN TOCCASANA PER IL CORPO E PER LA MENTE ANCHE D’INVERNO”
Pubblicato il 2 Marzo 20202 Marzo 2020

EMOZIONI DAL SAPORE ANTICO: UN BALZO ALL’INDIETRO DI UN SECOLO CON LA TRATTA FERROVIARIA CAGLIARI / CARBONIA

le immagini sono di Federica Selis

di CLELIA MARTUZZU

Leggi tutto “EMOZIONI DAL SAPORE ANTICO: UN BALZO ALL’INDIETRO DI UN SECOLO CON LA TRATTA FERROVIARIA CAGLIARI / CARBONIA”
Pubblicato il 2 Gennaio 2020

UNA TERRA CROCEVIA DI POPOLI E CULTURE: L’IMPORTANZA DI UN MAGNIFICO MARE CHE HA RESO UNICA LA SARDEGNA

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “UNA TERRA CROCEVIA DI POPOLI E CULTURE: L’IMPORTANZA DI UN MAGNIFICO MARE CHE HA RESO UNICA LA SARDEGNA”
Pubblicato il 6 Ottobre 2019

“L’OLIO DI NOVEMBRE”, IL RACCONTO DI VALERIA PECORA, VINCITORE PER LA SEZIONE NARRATIVA INEDITA DEL PREMIO FESTIVAL “EMILIO LUSSU”

di VALERIA PECORA
Leggi tutto ““L’OLIO DI NOVEMBRE”, IL RACCONTO DI VALERIA PECORA, VINCITORE PER LA SEZIONE NARRATIVA INEDITA DEL PREMIO FESTIVAL “EMILIO LUSSU””
Pubblicato il 3 Ottobre 2019

IL DESIDERIO DI CONOSCERE: DUE COSE IN BORSA E VIA. ED E’ STATO BELLISSIMO! UNA VACANZA IN SARDEGNA TRA DOMU ANTIGA, GERGEI ED ISILI

Domu Antiga (foto di Claudia Zedda)
di CLAUDIA ZEDDA
Leggi tutto “IL DESIDERIO DI CONOSCERE: DUE COSE IN BORSA E VIA. ED E’ STATO BELLISSIMO! UNA VACANZA IN SARDEGNA TRA DOMU ANTIGA, GERGEI ED ISILI”
Pubblicato il 4 Settembre 2019

BUGGERRU, 4 SETTEMBRE 1904: QUATTRO MINATORI UCCISI NEGLI SCONTRI CON I SOLDATI E LA PROCLAMAZIONE DEL PRIMO SCIOPERO GENERALE IN ITALIA

sangue operaio nell’eccidio di Buggerru del 1904
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “BUGGERRU, 4 SETTEMBRE 1904: QUATTRO MINATORI UCCISI NEGLI SCONTRI CON I SOLDATI E LA PROCLAMAZIONE DEL PRIMO SCIOPERO GENERALE IN ITALIA”
Pubblicato il 3 Settembre 2019

ARCIVOS, GLI ANTICHI IMPIANTI DI PRODUZIONE DEL VINO DA NEONELI

di CINZIA LOI
Leggi tutto “ARCIVOS, GLI ANTICHI IMPIANTI DI PRODUZIONE DEL VINO DA NEONELI”
Pubblicato il 27 Agosto 2019

I PALMENTI DELLA SARDEGNA CENTRALE: SOS LACOS DE CATZIGARE (LE VASCHE PER LA PIGIATURA)

di CINZIA LOI
Leggi tutto “I PALMENTI DELLA SARDEGNA CENTRALE: SOS LACOS DE CATZIGARE (LE VASCHE PER LA PIGIATURA)”
Pubblicato il 26 Agosto 2019

VERSO ZERFALIU … IL VILLAGGIO DI SANTA BARBARA, CHECKPOINT CHARLIE DELLA CIVILTA’ NURAGICA

di MAURO PILI
Leggi tutto “VERSO ZERFALIU … IL VILLAGGIO DI SANTA BARBARA, CHECKPOINT CHARLIE DELLA CIVILTA’ NURAGICA”
Pubblicato il 8 Agosto 2019

TRA STORIA, ROMANZO E LEGGENDA: IL MUTO DI GALLURA, PERSONAGGIO CARISMATICO E MISTERIOSO DELLA SARDEGNA

Pastore sardo dipinto da Antonio Ballero nell’opera “Il padrone della tanca” del 1928 e custodito presso la Camera di Commercio di Nuoro.
di ROBERTA CARBONI
Leggi tutto “TRA STORIA, ROMANZO E LEGGENDA: IL MUTO DI GALLURA, PERSONAGGIO CARISMATICO E MISTERIOSO DELLA SARDEGNA”
Pubblicato il 4 Agosto 2019

UN VIAGGIO NEL TEMPO: SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON I COSTUMI IN SARDEGNA

di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “UN VIAGGIO NEL TEMPO: SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO CON I COSTUMI IN SARDEGNA”
Pubblicato il 21 Luglio 2019

LE PERSONE AL CENTRO DEL PROGETTO DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI” CON DENISE VACCA, BARBARA CORRIAS E DOMENICO RENNA

nell’immagine da sinistra: Denise Vacca, Barbara Corrias e Domenico Renna
Leggi tutto “LE PERSONE AL CENTRO DEL PROGETTO DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI” CON DENISE VACCA, BARBARA CORRIAS E DOMENICO RENNA”
Pubblicato il 16 Luglio 201916 Luglio 2019

LA SELLA DEL DIAVOLO, UN PEZZO DI PARADISO DIVENTATO LEGGENDA

di ROBERTA CARBONI
Leggi tutto “LA SELLA DEL DIAVOLO, UN PEZZO DI PARADISO DIVENTATO LEGGENDA”
Pubblicato il 9 Maggio 2019

LA MALVASIA, VITIGNO NOBILE DELLA SARDEGNA, LA PERLA DELLA PLANARGIA

immagine di Gianna Mazzei
di VIRGILIO MAZZEI
Leggi tutto “LA MALVASIA, VITIGNO NOBILE DELLA SARDEGNA, LA PERLA DELLA PLANARGIA”
Pubblicato il 3 Maggio 2019

SI AGGIUNGE MALADROXIA SULL’ISOLA DI SANT’ANTIOCO: BANDIERE BLU, PREMIATE 14 SPIAGGE DELLA SARDEGNA (ERANO 13 NEL 2018)

la spiaggia di Maladroxia
Leggi tutto “SI AGGIUNGE MALADROXIA SULL’ISOLA DI SANT’ANTIOCO: BANDIERE BLU, PREMIATE 14 SPIAGGE DELLA SARDEGNA (ERANO 13 NEL 2018)”
Pubblicato il 7 Aprile 2019

IL VERMENTINO, IL PRINCIPE DEI VINI BIANCHI DI SARDEGNA

immagine di Gianna Mazzei
di VIRGILIO MAZZEI
Leggi tutto “IL VERMENTINO, IL PRINCIPE DEI VINI BIANCHI DI SARDEGNA”
Pubblicato il 17 Marzo 2019

PRIMA DI ENTRARE, BUSSATE. I MENHIR NEL CUORE DELLA SARDEGNA

Menhir a Sorgono
di MAURO PILI
Leggi tutto “PRIMA DI ENTRARE, BUSSATE. I MENHIR NEL CUORE DELLA SARDEGNA”
Pubblicato il 28 Febbraio 2019

NURAGHE LOSA – INTRODUZIONE AL SITO: INTERVISTA A PATRIZIA CARTA, PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA PALEOTUR

di FABIO FORMA
Leggi tutto “NURAGHE LOSA – INTRODUZIONE AL SITO: INTERVISTA A PATRIZIA CARTA, PRESIDENTE DELLA COOPERATIVA PALEOTUR”
Pubblicato il 5 Febbraio 2019

DONNE SACRE, PANI FRORIU E PRESAGI: LA CANDELORA

di CLAUDIA ZEDDA
Leggi tutto “DONNE SACRE, PANI FRORIU E PRESAGI: LA CANDELORA”
Pubblicato il 14 Gennaio 201914 Gennaio 2019

LA FOTOGRAFA CHE RENDE LEGGENDARI I CENTENARI: ANDREA SPIGA CHE IMMORTALA SOGGETTI CON SCATTI DI ALTISSIMO LIVELLO

in primo piano, Andrea Spiga. Nell’articolo alcuni scatti con i soggetti centenari
di FEDERICA SABIU
Leggi tutto “LA FOTOGRAFA CHE RENDE LEGGENDARI I CENTENARI: ANDREA SPIGA CHE IMMORTALA SOGGETTI CON SCATTI DI ALTISSIMO LIVELLO”
Pubblicato il 16 Dicembre 201816 Dicembre 2018

SCOPRIRE IL LENTISCO IN SARDEGNA, LA PIANTA TIPICA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA MOLTO DIFFUSA NELL’ISOLA

di CINZIA LOI
Leggi tutto “SCOPRIRE IL LENTISCO IN SARDEGNA, LA PIANTA TIPICA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA MOLTO DIFFUSA NELL’ISOLA”
Pubblicato il 14 Settembre 2018

TRA FIABA E LEGGENDA (MESE DI SETTEMBRE): LA FATA ALBA SPINA

Sergio Pessolano: La Fata del Biancospino

di PATRIZIA BOI

Leggi tutto “TRA FIABA E LEGGENDA (MESE DI SETTEMBRE): LA FATA ALBA SPINA”

Pubblicato il 9 Settembre 2018

A PORTO ROTONDO, LA XVII EDIZIONE DEL PREMIO “NAVICELLA SARDEGNA”: FRA I PREMIATI I “MILANESI” ELVIRA SERRA E GESUINO NEMUS

Leggi tutto “A PORTO ROTONDO, LA XVII EDIZIONE DEL PREMIO “NAVICELLA SARDEGNA”: FRA I PREMIATI I “MILANESI” ELVIRA SERRA E GESUINO NEMUS”

Pubblicato il 31 Agosto 2018

I PALMENTI DELLA SARDEGNA CENTRALE: UNO STUDIO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI UN REPERTORIO SUI MANUFATTI IMPIEGATI NELLA FASE DI SCHIACCIAMENTO DELLE UVE

di CINZIA LOI

Leggi tutto “I PALMENTI DELLA SARDEGNA CENTRALE: UNO STUDIO FINALIZZATO ALLA COSTITUZIONE DI UN REPERTORIO SUI MANUFATTI IMPIEGATI NELLA FASE DI SCHIACCIAMENTO DELLE UVE”

Pubblicato il 29 Agosto 201829 Agosto 2018

TRADIZIONE, FEDE E CULTURA: DONNE SARDE ALLA SFILATA DEL REDENTORE A NUORO

nella foto Laura Soro e Francesca Succu

di MANOLA BACCHIS

Leggi tutto “TRADIZIONE, FEDE E CULTURA: DONNE SARDE ALLA SFILATA DEL REDENTORE A NUORO”

Pubblicato il 16 Agosto 2018

A PROPOSITO DI TURISMO E DI SARDEGNA … TRA MITOLOGIA E LEGGENDA, LA MAGIA NELL’ISOLA NON E’ SOLO IL MARE

di PATRIZIA CADAU

Leggi tutto “A PROPOSITO DI TURISMO E DI SARDEGNA … TRA MITOLOGIA E LEGGENDA, LA MAGIA NELL’ISOLA NON E’ SOLO IL MARE”

Pubblicato il 10 Agosto 2018

L’ULTIMO FABBRO DI SANTU PREDU: PIERPAOLO CONGEDDU DI NUORO E LA PASSIONE DI PLASMARE IL FERRO

ph: Pierpaolo Congeddu

di LUCIA BECCHERE

Leggi tutto “L’ULTIMO FABBRO DI SANTU PREDU: PIERPAOLO CONGEDDU DI NUORO E LA PASSIONE DI PLASMARE IL FERRO”

Pubblicato il 16 Luglio 2018

DI SARDEGNA, DI MARE, DI TRAMONTI: UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO NELL’ISOLA DELLE MERAVIGLIE

tramonto a Fiume Santo (ph Lampreu)

di SALVATORE LAMPREU

Leggi tutto “DI SARDEGNA, DI MARE, DI TRAMONTI: UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO NELL’ISOLA DELLE MERAVIGLIE”

Pubblicato il 13 Giugno 201813 Giugno 2018

VIAGGIO A SEDILO: IL FASCINO ANTICO DEL SANTUARIO DI SAN COSTANTINO

immagine dell’autore dell’articolo

di SALVATORE LAMPREU

Leggi tutto “VIAGGIO A SEDILO: IL FASCINO ANTICO DEL SANTUARIO DI SAN COSTANTINO”

Pubblicato il 13 Aprile 2018

IL PROGETTO “GRAMSCI C’E’”: LA SARDEGNA SBARCA A CUBA PER TRACCIARE UN PARALLELISMO FILOSOFICO CON CHE GUEVARA

di TONINO CASU

Leggi tutto “IL PROGETTO “GRAMSCI C’E’”: LA SARDEGNA SBARCA A CUBA PER TRACCIARE UN PARALLELISMO FILOSOFICO CON CHE GUEVARA”

Pubblicato il 7 Aprile 2018

I SENTIERI DELLE CENTO TORRI: UN PERIPLO DELLA SARDEGNA TRA STORIA E NATURA LUNGO LE COSTE DELL’ISOLA

di GRAZIA BRUNDU

Leggi tutto “I SENTIERI DELLE CENTO TORRI: UN PERIPLO DELLA SARDEGNA TRA STORIA E NATURA LUNGO LE COSTE DELL’ISOLA”

Pubblicato il 24 Marzo 201824 Marzo 2018

IL SELVAGGIO ALTOPIANO: TRA CIELO E TERRA, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA GIARA

immagine dell’autore dell’articolo

di SALVATORE LAMPREU

Leggi tutto “IL SELVAGGIO ALTOPIANO: TRA CIELO E TERRA, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA GIARA”

Pubblicato il 25 Febbraio 2018

SORRISI E COMMOZIONE PER PASQUALINO GIACOMINA, NUOVO CENTENARIO AD ORISTANO

di Gian Piero Pinna

Leggi tutto “SORRISI E COMMOZIONE PER PASQUALINO GIACOMINA, NUOVO CENTENARIO AD ORISTANO”

Pubblicato il 23 Febbraio 2018

UN GRANDE PATRIMONIO DA NON DISPERDERE: TRENINO VERDE, SINO AD OGGI TANTE CHIACCHIERE E PROMESSE VANE

di Barbagia Express

Leggi tutto “UN GRANDE PATRIMONIO DA NON DISPERDERE: TRENINO VERDE, SINO AD OGGI TANTE CHIACCHIERE E PROMESSE VANE”

Pubblicato il 19 Febbraio 2018

LA POPOLAZIONE IN SARDEGNA CONTINUA A DIMINUIRE E AD INVECCHIARE: NEL 2017 QUASI 5MILA ABITANTI IN MENO

Leggi tutto “LA POPOLAZIONE IN SARDEGNA CONTINUA A DIMINUIRE E AD INVECCHIARE: NEL 2017 QUASI 5MILA ABITANTI IN MENO”

Pubblicato il 11 Febbraio 2018

LA LONGEVITA’ DEI SARDI SULLA C.N.N.: I SEGRETI DEI CENTENARI NELL’INFORMAZIONE DELLA TELEVISIONE AMERICANA

Leggi tutto “LA LONGEVITA’ DEI SARDI SULLA C.N.N.: I SEGRETI DEI CENTENARI NELL’INFORMAZIONE DELLA TELEVISIONE AMERICANA”

Pubblicato il 1 Febbraio 2018

GLI AEDI SARDI: QUANDO LA GARA POETICA ERA LA REGINA DELLE FESTE DI PAESE

dipinto di Paolo Laconi

di Tonino Oppes

Leggi tutto “GLI AEDI SARDI: QUANDO LA GARA POETICA ERA LA REGINA DELLE FESTE DI PAESE”

Pubblicato il 24 Gennaio 2018

SOS LACOS DE CATZIGARE: ALLA SCOPERTA DEI PALMENTI, TESORI NASCOSTI DEL BARIGADU

di Tonino Oppes

Leggi tutto “SOS LACOS DE CATZIGARE: ALLA SCOPERTA DEI PALMENTI, TESORI NASCOSTI DEL BARIGADU”

Pubblicato il 24 Gennaio 2018

LA NASCITA DI UN MARCHIO PER TUTELARE IL PANE FRESCO DELL’ISOLA: UNO STRUMENTO DI RICONOSCIMENTO PER 1.500 AZIENDE DEL SETTORE

Leggi tutto “LA NASCITA DI UN MARCHIO PER TUTELARE IL PANE FRESCO DELL’ISOLA: UNO STRUMENTO DI RICONOSCIMENTO PER 1.500 AZIENDE DEL SETTORE”

Pubblicato il 5 Gennaio 2018

ALCOA, BOMBE, FURTEI, LA MADDALENA, PORTOSCUSO, SERVITU’ INDUSTRIALI E MILITARI, VELENI: LA SARDEGNA RESPINGA I DONI AVVELENATI DEI FINTI RE MAGI

di Giacomo Meloni

Leggi tutto “ALCOA, BOMBE, FURTEI, LA MADDALENA, PORTOSCUSO, SERVITU’ INDUSTRIALI E MILITARI, VELENI: LA SARDEGNA RESPINGA I DONI AVVELENATI DEI FINTI RE MAGI”

Pubblicato il 5 Gennaio 2018

LA FOTOGRAFIA DELL’ISTAT E’ IMPIETOSA: UN’ISOLA DI SINGLE E FIGLI UNICI, PIU’ VECCHI E INSODDISFATTI

Leggi tutto “LA FOTOGRAFIA DELL’ISTAT E’ IMPIETOSA: UN’ISOLA DI SINGLE E FIGLI UNICI, PIU’ VECCHI E INSODDISFATTI”

Pubblicato il 19 Dicembre 2017

I PRIGIONIERI DI GUERRA NELL’ISOLA: LA REGIA NAVE SARDEGNA

di Dario Dessì

Leggi tutto “I PRIGIONIERI DI GUERRA NELL’ISOLA: LA REGIA NAVE SARDEGNA”

Pubblicato il 16 Dicembre 2017

LA CACCIA ALLA PANTERA GRIGIA E LA SCHIZOFRENIA REGIONALE: IL PROBLEMA DELLO SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE

di Nicolò Migheli

Leggi tutto “LA CACCIA ALLA PANTERA GRIGIA E LA SCHIZOFRENIA REGIONALE: IL PROBLEMA DELLO SPOPOLAMENTO DELLE AREE INTERNE”

Pubblicato il 12 Dicembre 2017

LE TORRI DI VIGILANZA LUNGO LE COSTE DELLA SPAGNA E DELLA SARDEGNA: QUELLA DEL TRAMARIGLIO NELL’ISOLA

di Dario Dessì

Leggi tutto “LE TORRI DI VIGILANZA LUNGO LE COSTE DELLA SPAGNA E DELLA SARDEGNA: QUELLA DEL TRAMARIGLIO NELL’ISOLA”

Pubblicato il 3 Dicembre 2017

RACCONTARE NELLE SCUOLE IL RISPETTO VERSO LE DONNE: L’IMPEGNO NEL SOCIALE DELL’ECLETTICA GIORNALISTA CLAUDIA SARRITZU

ph: Claudia Sarritzu

di Massimiliano Perlato

Leggi tutto “RACCONTARE NELLE SCUOLE IL RISPETTO VERSO LE DONNE: L’IMPEGNO NEL SOCIALE DELL’ECLETTICA GIORNALISTA CLAUDIA SARRITZU”

Pubblicato il 29 Novembre 2017

I SARDI ED IL MARE: L’ISOLA E LO SVILUPPO AUTOCENTRATO

di Benedetto Sechi

Leggi tutto “I SARDI ED IL MARE: L’ISOLA E LO SVILUPPO AUTOCENTRATO”

Pubblicato il 25 Novembre 2017

MANCANZA D’IGNORANZA: AL DI LA’ DEI LUOGHI COMUNI E DELLE GENERALIZZAZIONI, IL SARDO E’ INTELLIGENTE

di Omar Onnis

Leggi tutto “MANCANZA D’IGNORANZA: AL DI LA’ DEI LUOGHI COMUNI E DELLE GENERALIZZAZIONI, IL SARDO E’ INTELLIGENTE”

Pubblicato il 10 Novembre 2017

LAUNEDDAS, FONTE D’INCANTO: LA FRANCIA ESPLORA LA POLIFONIA DELL’ISOLA

nella foto Nadia Pala e Matteo Muscas

di Francesca d’Elia

Leggi tutto “LAUNEDDAS, FONTE D’INCANTO: LA FRANCIA ESPLORA LA POLIFONIA DELL’ISOLA”

Pubblicato il 9 Novembre 2017

L’ARTE DELLA FOTOGRAFIA DI BRUNO MANUNZA E LA PASSIONE PER LA NATURA, DA ATTENTO OSSERVATORE

ph: Bruno Manunza

di Sara Mascia

Leggi tutto “L’ARTE DELLA FOTOGRAFIA DI BRUNO MANUNZA E LA PASSIONE PER LA NATURA, DA ATTENTO OSSERVATORE”

Pubblicato il 15 Ottobre 2017

PUNTU-SRD. OBIETTIVO 10.000 FIRME! LA PETIZIONE SU CHANGE PER IL DOMINIO DEL “MADE IN SARDINIA”


di Andrea Maccis
Leggi tutto “PUNTU-SRD. OBIETTIVO 10.000 FIRME! LA PETIZIONE SU CHANGE PER IL DOMINIO DEL “MADE IN SARDINIA””

Pubblicato il 2 Ottobre 2017

LA REGIONE PIU’ LONGEVA AL MONDO: NELL’ISOLA IL RECORD DI ULTRACENTENARI. OGGI SONO 370


Leggi tutto “LA REGIONE PIU’ LONGEVA AL MONDO: NELL’ISOLA IL RECORD DI ULTRACENTENARI. OGGI SONO 370”

Pubblicato il 28 Settembre 2017

LA QUESTIONE SARDA NON ESISTE: LA MANCATA PERCEZIONE AL DI LA’ DEL TIRRENO NE INDEBOLISCE LA PORTATA


di Omar Onnis
Leggi tutto “LA QUESTIONE SARDA NON ESISTE: LA MANCATA PERCEZIONE AL DI LA’ DEL TIRRENO NE INDEBOLISCE LA PORTATA”

Pubblicato il 27 Settembre 2017

I TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO A DODICI VINI DELLA SARDEGNA: IL SETTORE E’ IN GRANDE CRESCITA


Leggi tutto “I TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO A DODICI VINI DELLA SARDEGNA: IL SETTORE E’ IN GRANDE CRESCITA”

Pubblicato il 18 Settembre 2017

UN SARDO AL VERTICE DEI GIOVANI ACLI: GIACOMO CARTA E’ IL NUOVO COORDINATORE NAZIONALE

ph: Giacomo Carta

Leggi tutto “UN SARDO AL VERTICE DEI GIOVANI ACLI: GIACOMO CARTA E’ IL NUOVO COORDINATORE NAZIONALE”

Pubblicato il 11 Settembre 2017

EQUILIBRI SALTATI: L’AUTENTICO FALSO SARDO E LA RAGION TURISTICA


di Nicolò Migheli
Leggi tutto “EQUILIBRI SALTATI: L’AUTENTICO FALSO SARDO E LA RAGION TURISTICA”

Pubblicato il 5 Settembre 2017

LA SINDROME DEL SARDO USCITO: LA MALATTIA PUO’ COLPIRE CHIUNQUE ABBIA LASCIATO L’ISOLA PER VIVERE IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA


di Francesco Giorgioni
Leggi tutto “LA SINDROME DEL SARDO USCITO: LA MALATTIA PUO’ COLPIRE CHIUNQUE ABBIA LASCIATO L’ISOLA PER VIVERE IN OGNI ANGOLO DEL PIANETA”

Pubblicato il 18 Agosto 2017

IL PODIO DELLA RISACCA: SARA’ IL CASO DI CAMBIARE NARRAZIONE SULL’AMORE VISCERALE DEI SARDI PER LA SARDEGNA


di Umberto Cocco
Leggi tutto “IL PODIO DELLA RISACCA: SARA’ IL CASO DI CAMBIARE NARRAZIONE SULL’AMORE VISCERALE DEI SARDI PER LA SARDEGNA”

Pubblicato il 15 Agosto 2017

CURIOSITA’ ED INTERESSE INTORNO AL PADIGLIONE DELLA SARDEGNA IN KAZAKHISTAN: ALL’EXPO DI ASTANA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE

ph: Enzo Favata ad Astana (Kazakhistan)

Leggi tutto “CURIOSITA’ ED INTERESSE INTORNO AL PADIGLIONE DELLA SARDEGNA IN KAZAKHISTAN: ALL’EXPO DI ASTANA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE”

Pubblicato il 13 Agosto 2017

VEDERE, ASCOLTARE, LEGGERE UNA CIVILTA’ E LE SUE INTERPRETAZIONI: LA SARDEGNA DELLE ANTROPOLOGIE MAI PERDUTE

al centro, l'autore dell'articolo

di Pierfranco Bruni
Leggi tutto “VEDERE, ASCOLTARE, LEGGERE UNA CIVILTA’ E LE SUE INTERPRETAZIONI: LA SARDEGNA DELLE ANTROPOLOGIE MAI PERDUTE”

Pubblicato il 12 Agosto 2017

IL MARE DELLA SARDEGNA E’ IL PIU’ PULITO D’ITALIA. CRITICITA’ ASSENTI: RECORD STORICO PER LE ACQUE DELL’ISOLA

immagine di Eric Volto

Leggi tutto “IL MARE DELLA SARDEGNA E’ IL PIU’ PULITO D’ITALIA. CRITICITA’ ASSENTI: RECORD STORICO PER LE ACQUE DELL’ISOLA”

Pubblicato il 12 Agosto 2017

UNA GRANDE CICLOVIA DI 1200 KM COLLEGHERA’ CAGLIARI ALLA GALLURA: LA SARDEGNA SI GIRA IN BICICLETTA


Leggi tutto “UNA GRANDE CICLOVIA DI 1200 KM COLLEGHERA’ CAGLIARI ALLA GALLURA: LA SARDEGNA SI GIRA IN BICICLETTA”

Pubblicato il 3 Agosto 2017

SIAMO TUTTI UN PO’ INCENDIARI: LA PIU’ GRANDE SICCITA’ DEGLI ULTIMI CENT’ANNI E IL DISASTRO PLANETARIO DEL FUOCO


di Fiorenzo Caterini
Leggi tutto “SIAMO TUTTI UN PO’ INCENDIARI: LA PIU’ GRANDE SICCITA’ DEGLI ULTIMI CENT’ANNI E IL DISASTRO PLANETARIO DEL FUOCO”

Pubblicato il 2 Agosto 2017

SARAGOZZA, SULLE SPONDE DEL FIUME EBRO, LA NOTTE TRA IL 2 E IL 3 AGOSTO 1936: QUANDO LA MADONNA DEL PILAR SALVO’ GLI OGLIASTRINI

ph: il Santuario di Nuestra Señora del Pilar a Saragozza

di Luisa Carracoi
Leggi tutto “SARAGOZZA, SULLE SPONDE DEL FIUME EBRO, LA NOTTE TRA IL 2 E IL 3 AGOSTO 1936: QUANDO LA MADONNA DEL PILAR SALVO’ GLI OGLIASTRINI”

Pubblicato il 30 Luglio 2017

SANT’ANNA SA MAMMA MANNA: UNA LEGGENDA DA ASCOLTARE, DIVERTENTE DA RIPORTARE, INTERESSANTE DA STUDIARE

immagine di Claudia Zedda

di Claudia Zedda
Leggi tutto “SANT’ANNA SA MAMMA MANNA: UNA LEGGENDA DA ASCOLTARE, DIVERTENTE DA RIPORTARE, INTERESSANTE DA STUDIARE”

Pubblicato il 27 Luglio 2017

GLI AMMUTINATI DEL SULCIS : DENTRO IL JURASSIC PARK DEL LAVORO. LE STORIE DI RESISTENZE DEGLI ULTIMI OPERAI E MINATORI


di Argentino Tellini
Leggi tutto “GLI AMMUTINATI DEL SULCIS : DENTRO IL JURASSIC PARK DEL LAVORO. LE STORIE DI RESISTENZE DEGLI ULTIMI OPERAI E MINATORI”

Pubblicato il 18 Luglio 2017

RISO E GIOIELLI: IL BINOMIO VINCENTE DELLE FAMIGLIE ROCCA E PASSIU NELL’ORISTANESE


di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “RISO E GIOIELLI: IL BINOMIO VINCENTE DELLE FAMIGLIE ROCCA E PASSIU NELL’ORISTANESE”

Pubblicato il 28 Giugno 2017

SVINCOLARSI DAI RAPPORTI DI DIPENDENZA DAI POTERI ROMANI, E’ LEGITTIMA DIFESA: AAA VENDESI SARDEGNA! PREZZO TRATTABILE IN PRIVATO


di Nicolò Migheli
Leggi tutto “SVINCOLARSI DAI RAPPORTI DI DIPENDENZA DAI POTERI ROMANI, E’ LEGITTIMA DIFESA: AAA VENDESI SARDEGNA! PREZZO TRATTABILE IN PRIVATO”

Pubblicato il 17 Giugno 2017

LA BELLA DI SANLURI: LE LEGGENDE INTORNO A “SA BATTALLA” E ALLA PERDITA DELL’INDIPENDENZA


di Marcello Atzeni
Leggi tutto “LA BELLA DI SANLURI: LE LEGGENDE INTORNO A “SA BATTALLA” E ALLA PERDITA DELL’INDIPENDENZA”

Pubblicato il 12 Giugno 2017

“IL CINGHIALE DEL DIAVOLO” DI EMILIO LUSSU IN SCENA A CAGLIARI IL 18 GIUGNO

Andrea Congia e Carlo Antonio Angioni nella foto di Dietrich Steinmetz

Leggi tutto ““IL CINGHIALE DEL DIAVOLO” DI EMILIO LUSSU IN SCENA A CAGLIARI IL 18 GIUGNO”

Pubblicato il 23 Maggio 2017

IL FOLKLORE SARDO E LE SUE CONTRADDIZIONI


di Omar Onnis
Leggi tutto “IL FOLKLORE SARDO E LE SUE CONTRADDIZIONI”

Pubblicato il 19 Maggio 2017

AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, IL 20 MAGGIO ALLE ORE 17, UNA TAVOLA ROTONDA SULLA FIGURA E L’OPERA DI GIUSEPPE DESSI’

ph: Giuseppe Dessì

di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO, IL 20 MAGGIO ALLE ORE 17, UNA TAVOLA ROTONDA SULLA FIGURA E L’OPERA DI GIUSEPPE DESSI’”

Pubblicato il 8 Maggio 2017

FRA I COLORI DELLA SARDEGNA PRIMAVERILE, IL ROSA DEL GIRO D’ITALIA: L’ISOLA E L’EVENTO CICLISTICO, UN MATRIMONIO PERFETTO


di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “FRA I COLORI DELLA SARDEGNA PRIMAVERILE, IL ROSA DEL GIRO D’ITALIA: L’ISOLA E L’EVENTO CICLISTICO, UN MATRIMONIO PERFETTO”

Pubblicato il 1 Maggio 2017

LA PALLAVOLO, UNA PALLA, UN SOGNO, UNA REALTA’: SARA GERINI CAMPIONESSA NELLA VITA E NELLO SPORT


evento segnalato da Manola Bacchis
Leggi tutto “LA PALLAVOLO, UNA PALLA, UN SOGNO, UNA REALTA’: SARA GERINI CAMPIONESSA NELLA VITA E NELLO SPORT”

Pubblicato il 26 Aprile 2017

“FA LA COSA GIUSTA” E LA SARDEGNA CI METTE DEL SUO: A MILANO LA FIERA NAZIONALE DEL CONSUMO CRITICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI


di Sergio Portas
Leggi tutto ““FA LA COSA GIUSTA” E LA SARDEGNA CI METTE DEL SUO: A MILANO LA FIERA NAZIONALE DEL CONSUMO CRITICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI”

Pubblicato il 16 Aprile 2017

SA MASCIA DE S’OGU: SCONFIGGERE LE NEGATIVITA’ QUALI L’INVIDIA E IL MALOCCHIO


di Emanuela Katia Pilloni
Leggi tutto “SA MASCIA DE S’OGU: SCONFIGGERE LE NEGATIVITA’ QUALI L’INVIDIA E IL MALOCCHIO”

Pubblicato il 15 Aprile 2017

“IL POPOLO DI BRONZO” DI ANGELA DEMONTIS: UN’ARTISTA CHE VIVE LA STORIA

 

ph: Angela Demontis

di Emanuele Taino Foddai
Leggi tutto ““IL POPOLO DI BRONZO” DI ANGELA DEMONTIS: UN’ARTISTA CHE VIVE LA STORIA”

Pubblicato il 13 Aprile 2017

SCUOLA, CULTURA E ORA TURISMO. IN SARDEGNA IL CEMENTO E’ SEMPRE LA PRIMA CURA PER TUTTI I MALI


di Vito Biolchini
Leggi tutto “SCUOLA, CULTURA E ORA TURISMO. IN SARDEGNA IL CEMENTO E’ SEMPRE LA PRIMA CURA PER TUTTI I MALI”

Pubblicato il 11 Aprile 2017

PROVIAMO A CAMBIARE IL LINGUAGGIO QUANDO PARLIAMO DEI NOSTRI PAESI: LETTERA DEL PRIMO CITTADINO DI NEONELI

ph: Neoneli

di Salvatore Casu
Leggi tutto “PROVIAMO A CAMBIARE IL LINGUAGGIO QUANDO PARLIAMO DEI NOSTRI PAESI: LETTERA DEL PRIMO CITTADINO DI NEONELI”

Pubblicato il 31 Marzo 2017

COS’HANNO IN COMUNE JEAN PAUL MARAT, JOSEPH NIEPCE E ANTONIO PACINOTTI? CAGLIARI NEL DESTINO

ph: Cagliari

di Marcello Atzeni
Leggi tutto “COS’HANNO IN COMUNE JEAN PAUL MARAT, JOSEPH NIEPCE E ANTONIO PACINOTTI? CAGLIARI NEL DESTINO”

Pubblicato il 21 Marzo 2017

L’ARTIGIANATO IN SARDEGNA MUORE! CRISI, FALSO E LAVORO NERO: LE AZIENDE SONO AL COLLASSO


Leggi tutto “L’ARTIGIANATO IN SARDEGNA MUORE! CRISI, FALSO E LAVORO NERO: LE AZIENDE SONO AL COLLASSO”

Pubblicato il 18 Marzo 2017

CON I SOLITI SCHEMI NON SI VA DA NESSUNA PARTE: LO SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI


di Vito Biolchini
Leggi tutto “CON I SOLITI SCHEMI NON SI VA DA NESSUNA PARTE: LO SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI CENTRI”

Pubblicato il 18 Marzo 2017

CALO DEMOGRAFICO: LA MANCANZA DI POLITICHE DI CONTRASTO FORSE NON SPIEGA TUTTO


di Nicolò Migheli
Leggi tutto “CALO DEMOGRAFICO: LA MANCANZA DI POLITICHE DI CONTRASTO FORSE NON SPIEGA TUTTO”

Pubblicato il 9 Febbraio 2017

LE SCARPE PARLANO, RACCONTANO LE PERSONE … IGNAZIO TOLU, SU SABATTERI


di Emanuela Katia Pilloni
Leggi tutto “LE SCARPE PARLANO, RACCONTANO LE PERSONE … IGNAZIO TOLU, SU SABATTERI”

Pubblicato il 30 Gennaio 2017

I GIOVANI INCONTRO AI GIOVANI: L’EVANGELIZZAZIONE DI STRADA PER LE VIE DI CAGLIARI


di Daniela Puddu
Leggi tutto “I GIOVANI INCONTRO AI GIOVANI: L’EVANGELIZZAZIONE DI STRADA PER LE VIE DI CAGLIARI”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 9 Pagina successiva

TOTTUS IN PARI, 917

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 916

TOTTUS IN PARI, 915

TOTTUS IN PARI, 914

TOTTUS IN PARI, 913

TOTTUS IN PARI, 912

TOTTUS IN PARI, 911

TOTTUS IN PARI, 910

TOTTUS IN PARI, 909

TOTTUS IN PARI, 908

TOTTUS IN PARI, 907

TOTTUS IN PARI, 906

TOTTUS IN PARI, 905

TOTTUS IN PARI, 904

TOTTUS IN PARI, 903

TOTTUS IN PARI, 902

Contatori

totale visite: 2.763.807

    1.    303.697 (2020)
    2.    290.010 (2021) 
    3.    262.763 (2019)
    4.    248.998 (2014)
    5.    237.752 (2015)
    6.    234.469 (2013)
    7.    222.298 (2012)
    8.    191.238 (2017)
    9.    189.767 (2016)
    10.  175.912 (2011)
    11.   154.806 (2018)
    12.   118.453 (2022)
    13.   101.281 (2010)
    14.   028.901 (2009)
    15.   003.462 (2008)

TOTTUS IN PARI, 901

TOTTUS IN PARI, 900

TOTTUS IN PARI, 899

TOTTUS IN PARI, 898

TOTTUS IN PARI, 897

TOTTUS IN PARI, 896

TOTTUS IN PARI, 895

TOTTUS IN PARI, 894

TOTTUS IN PARI, 893

TOTTUS IN PARI, 892

TOTTUS IN PARI, 891

TOTTUS IN PARI, 890

TOTTUS IN PARI, 889

TOTTUS IN PARI, 888

TOTTUS IN PARI, 887

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 886

TOTTUS IN PARI, 885

TOTTUS IN PARI, 884

TOTTUS IN PARI, 883

TOTTUS IN PARI, 882

TOTTUS IN PARI, 881

TOTTUS IN PARI, 880

TOTTUS IN PARI, 879

TOTTUS IN PARI, 878

TOTTUS IN PARI, 877

TOTTUS IN PARI, 876

TOTTUS IN PARI, 875

TOTTUS IN PARI, 874

TOTTUS IN PARI, 873

TOTTUS IN PARI, 872

TOTTUS IN PARI, 871

TOTTUS IN PARI, 870

Archivi

  • Giugno 2022 (147)
  • Maggio 2022 (174)
  • Aprile 2022 (156)
  • Marzo 2022 (159)
  • Febbraio 2022 (110)
  • Gennaio 2022 (117)
  • Dicembre 2021 (160)
  • Novembre 2021 (168)
  • Ottobre 2021 (167)
  • Settembre 2021 (158)
  • Agosto 2021 (146)
  • Luglio 2021 (150)
  • Giugno 2021 (149)
  • Maggio 2021 (151)
  • Aprile 2021 (140)
  • Marzo 2021 (140)
  • Febbraio 2021 (107)
  • Gennaio 2021 (119)
  • Dicembre 2020 (142)
  • Novembre 2020 (133)
  • Ottobre 2020 (146)
  • Settembre 2020 (154)
  • Agosto 2020 (141)
  • Luglio 2020 (151)
  • Giugno 2020 (120)
  • Maggio 2020 (112)
  • Aprile 2020 (128)
  • Marzo 2020 (133)
  • Febbraio 2020 (173)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (177)
  • Novembre 2019 (192)
  • Ottobre 2019 (216)
  • Settembre 2019 (181)
  • Agosto 2019 (109)
  • Luglio 2019 (135)
  • Giugno 2019 (189)
  • Maggio 2019 (194)
  • Aprile 2019 (175)
  • Marzo 2019 (175)
  • Febbraio 2019 (155)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (107)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (175)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (84)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 869

TOTTUS IN PARI, 868

TOTTUS IN PARI, 867

TOTTUS IN PARI, 866

TOTTUS IN PARI, 865

TOTTUS IN PARI, 864

TOTTUS IN PARI, 863

TOTTUS IN PARI, 862

TOTTUS IN PARI, 861

TOTTUS IN PARI, 860

TOTTUS IN PARI, 859

TOTTUS IN PARI, 858

TOTTUS IN PARI, 857

TOTTUS IN PARI, 856

TOTTUS IN PARI, 855

TOTTUS IN PARI, 854

TOTTUS IN PARI, 853

Commenti recenti

  • Bobore Manca su CON MAURO PATTA, UNA NUOVA PRIMAVERA PER IL MURALISMO SARDO
  • gesuino curreli su QUALE TURISMO PER LE ZONE INTERNE DELLA SARDEGNA? I QUARANT’ANNI DELLA PRO LOCO DI NUORO
  • Giovanni Secchi su I MARI PIU’ LIMPIDI D’ITALIA SONO IN SARDEGNA: SONO SEI LE VELE BLU DI LEGAMBIANTE NELL’ISOLA
  • Congiu mariamgelal su IL MATEMATICO CON LA PASSIONE PER IL BALLO SARDO: RICORDO DI GIOVANNI TODDE, A 15 ANNI DALLA SUA SCOMPARSA
  • Graziella su SUL FILO DELLA MEMORIA: PIETRO BELLU E IL CANTO DELLA TERRA E DEGLI AFFETTI

TOTTUS IN PARI, 852

TOTTUS IN PARI, 851

TOTTUS IN PARI, 850

TOTTUS IN PARI, 849

TOTTUS IN PARI, 848

TOTTUS IN PARI, 847

TOTTUS IN PARI, 846

TOTTUS IN PARI, 845

TOTTUS IN PARI, 844

TOTTUS IN PARI, 843

TOTTUS IN PARI, 842

TOTTUS IN PARI, 841

TOTTUS IN PARI, 840

TOTTUS IN PARI, 839

TOTTUS IN PARI, 838

TOTTUS IN PARI, 837

TOTTUS IN PARI, 836

così suddivisi i 917 numeri

  • 2022 (19) 2021 (53) 2020 (51) 2019 (49)
  • 2018 (48) 2017 (50) 2016 (50) 2015 (52)
  • 2014 (59) 2013 (57) 2012 (53) 2011 (53)
  • 2010 (52) 2009 (43) 2008 (42) 2007 (29)
  • 2006 (30) 2005 (31) 2004 (27) 2003 (17)
  • 2002 (13) 2001 (12) 2000 (11) 1999 (9)
  • 1998 (6) 1997 (1)

TOTTUS IN PARI, 835

TOTTUS IN PARI, 834

TOTTUS IN PARI, 833

TOTTUS IN PARI, 832

TOTTUS IN PARI, 831

TOTTUS IN PARI, 830

TOTTUS IN PARI, 829

TOTTUS IN PARI, 828

TOTTUS IN PARI, 827

TOTTUS IN PARI, 826

TOTTUS IN PARI, 825

TOTTUS IN PARI, 824

TOTTUS IN PARI, 823

TOTTUS IN PARI, 822

TOTTUS IN PARI, 821

TOTTUS IN PARI, 820

TOTTUS IN PARI, 819

TOTTUS IN PARI, 818

social

  • il nostro giornale online
  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA