YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Salta il contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Mese: Gennaio 2023

2 commenti

AL PASSO COI TEMPI, SVILUPPA UN PROGETTO DI ECCELLENZA ARTIGIANALE SU SCARPE E BORSE: WILLIAM PISEDDU, SU PRINTZIPEDDU DI ‘IS CRAPITAS’

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 1 Febbraio 2023 artigianato
William Piseddu

di MARIAZZURRA LAI

Continue reading
Nessun commento

I LIBRI SUI NURAGHI DI LUISANNA USAI (ARCHEOLOGA) E DI SALVATORE PIRISINU (FOTOGRAFO), UTILI STRUMENTI PER LE ASSOCIAZIONI CHE INTENDONO ADERIRE ALL’ISTANZA ALL’UNESCO VOLTA A FAR RICONOSCERE PATRIMONIO DELL’UMANITÀ I MONUMENTI DELLA CIVILTÀ NURAGICA

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di PAOLO PULINA

Continue reading
Nessun commento

LA TEATRALITA’ DI DANIELA CARTA: PERFORMER, IDEATRICE DI PERSONAGGI E SPETTACOLI

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023 Senza categoria
Daniela Carta
Continue reading
Nessun commento

FESTA DEL TESSERAMENTO CON L’ORGANETTO DIATONICO DI GONARIO ULTEI: IL 5 FEBBRAIO AL CIRCOLO ‘DOMO NOSTRA’ DI CESANO BOSCONE

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da BEATRICE SPANO

Nessun commento

“IL PENSIERO NECESSARIO – TEORIA E PRASSI NELLA VITA POLITICA DI UMBERTO CARDIA”: LA PRESENTAZIONE A ROMA IL 3 FEBBRAIO CON IL GREMIO DEI SARDI

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA

Nessun commento

MONZA OMAGGIA GRAZIA DELEDDA CON UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DAL 5 AL 24 FEBBRAIO CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”

  di Tottus in Pari 31 Gennaio 2023 31 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIANRAIMONDO FARINA

Nessun commento

IL PROGETTO “FREEMMOS” A CINISELLO BALSAMO (MI): I CIRCOLI F.A.S.I. DELLA LOMBARDIA E LA FONDAZIONE MARIA CARTA

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCA FODDAI

Continue reading
Nessun commento

MARIANGELA BOMBOI CENTENARIA: NATA A SINISCOLA NEL 1922, NEGLI ANNI CINQUANTA SI TRASFERI’ A CAPO COMINO

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 sardegna
Mariangela Bomboi

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
2 commenti

LA SARDEGNA AL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MASCHERE ANTROPOMORFE DI PERNIK IN BULGARIA CON LE ASSOCIAZIONI “SARDICA” DI SOFIA E “SU MAIMULU”

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di CARLO MANCA

Continue reading
Nessun commento

DAL 5 FEBBRAIO, SI RIPARTE CON IL BALLO SARDO AL CIRCOLO “QUATTRO MORI” DI OSTIA (ROMA)

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

segnalazione di ROSA POLICARPO

Nessun commento

SASSARI DOMINA PESARO. LA DINAMO GIGANTEGGIA E STRAVINCE 110-74

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 Sport

Continue reading
Un commento

TOTTUS IN PARI (939): A PROPOSITO DI POESIA (Enrico James Scano)

  di Tottus in Pari 30 Gennaio 2023 30 Gennaio 2023 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 939 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1nUE1PP17E7cxXFd6BGRdCrpe9OpV5fwn/view

Nessun commento

IN UN’INTERVISTA A RADIO MIR DEGLI ITALIANI NEL MONDO ALDO ALEDDA ILLUSTRA IL SUO VOLUME “SARDI IN FUGA IN ITALIA E DALL’ITALIA”. È L’OCCASIONE PER RICORDARE IL SUO LIBRO “I SARDI NEL MONDO”, DI CUI QUESTA SUA ULTIMA OPERA È LA CONTINUAZIONE

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 presentazione libro

di PAOLO PULINA

Continue reading
4 commenti

SAPERI E SAPORI DI SARDEGNA IN TERRA VENETA: I GUSTI TIPICI DELL’OGLIASTRA PRESSO IL CIRCOLO “AMICI DELLA SARDEGNA” DI BORGORICCO (PD)

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di MARCO BERNARDINI

Continue reading
Nessun commento

UN MIO RITRATTO CHE RAPPRESENTA DESULO: L’IMMAGINE DI MARINA SPIRONETTI PREMIATA NEL REGNO UNITO

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 Senza categoria
l’immagine premiata

di DANIELA MELIS

Continue reading
Nessun commento

L’ISTITUTO PELLEGRINI DI SASSARI IL 30 GENNAIO PRESENTA IN ANTEPRIMA LA REALTA’ ESTESA DI XRIT NELLE SCUOLE DELLA PROVINCIA

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 Senza categoria

di LUCIANA SATTA

Continue reading
Nessun commento

ILLORAI, CONTRASTO ALLE TRUFFE CON LA CULTURA E SENSO DI COMUNITÀ

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 paesi di Sardegna
Titino Cau, sindaco di Illorai

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading
Nessun commento

LA CURA RANIERI FUNZIONA: IL CAGLIARI REGOLA LA SPAL (2-1) CON I GOL DI ALTARE E LAPADULA

  di Tottus in Pari 29 Gennaio 2023 29 Gennaio 2023 Sport
Lapadula
Continue reading
2 commenti

PORTAMI A SINE DIE: IL ROMANZO D’ESORDIO DI SEBASTIANO CHESSA

  di Tottus in Pari 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023 presentazione libro
Sebastiano Chessa

di CARMEN SALIS

Continue reading
3 commenti

IL GENOCIDIO DEI ROM E SINTI: UN DOCUMENTARIO PER RAI SCUOLA DELLA REGISTA OZIERESE ALESSANDRA PERALTA

  di Tottus in Pari 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023 Senza categoria
La regista ozierese Alessandra Peralta con il Maestro Santino Spinelli sotto il Monumento al Samudaripen

di PATRIZIA BOI

Continue reading
Nessun commento

L’INIZIATIVE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE DI SIENA E DI PERUGIA: PRENDE AVVIO IL CORSO FORMAZIONE PER DIVENTARE “PASTORE” 

  di Tottus in Pari 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ELIO TURIS

Continue reading
Nessun commento

JULIUS KONIETZKO, SEBASTIANO GUISO E BORIS KEGEL-KONIETZKO: INCONTRO IN SARDEGNA, IMMAGINI DELL’ISOLA 1920-1950

  di Tottus in Pari 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023 presentazione libro

di GIOVANNI MASALA

Continue reading
Nessun commento

PARTE L’ATTIVITA’ SOCIALE 2023 ALL’ASSOCIAZIONE “SARDEGNA” DI BOLOGNA. APPUNTAMENTO PER IL 4 FEBBRAIO

  di Tottus in Pari 27 Gennaio 2023 27 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
5 commenti

ALESSANDRA SORCINELLI, ESEMPIO DI SENSIBILITA’ E AMORE VERSO LE PERSONE

  di Tottus in Pari 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023 Personaggi della Sardegna
Alessandra Sorcinelli

di STEFANIA CUCCU

Continue reading
Nessun commento

SIGNORI, SI PARTE! QUEL TRENO PER NUORO IN VIAGGIO NELLA NOSTRA MEMORIA

  di Tottus in Pari 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023 Senza categoria

di ANGELO SIRCA

Continue reading
Nessun commento

SUL BANCONE ‘MODIZZOSU’, ‘COCCOI’ E PRODOTTI INNOVATIVI ETICI E SANI: “KENTOS”, IL PANE DEI CENTENARI

  di Tottus in Pari 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023 alimentazione

Continue reading
Nessun commento

IL 28 GENNAIO LA FESTA DEL TESSERAMENTO PER L’ASSOCIAZIONE “LA QUERCIA” A VIMODRONE

  di Tottus in Pari 26 Gennaio 2023 26 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da GIANNI DEMARTIS

14 commenti

ROSETTA MURRU, LA REGINA DELL’ARTE IN SARDEGNA E UNA POLIEDRICA CARRIERA

  di Tottus in Pari 25 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 Arte
Rosetta Murru

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading
Nessun commento

IL FOTOGRAFO SIMONE SABBIETI E IL LIBRO “SARDEGNA FORZA E MAGIA”, CON I TESTI DI SALVATORE NIFFOI

  di Tottus in Pari 25 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 presentazione libro
Simone Sabbieti

di ANNA MARIA TURRA

Continue reading
Nessun commento

“DOUBLE”, PER METTERE ALLA PROVA L’ESISTENZA UMANA: LA MOSTRA DELL’ILLUSTRATORE DAVIDE GRATZIU

  di Tottus in Pari 25 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 Mostra

Continue reading
Nessun commento

FINE SETTIMANA INTENSO PER CIRCOSCRIZIONE F.A.S.I. CENTRO SUD: DOPPIO APPUNTAMENTO IL 28 E IL 29 GENNAIO A MONTERONI D’ARBIA (SI) PRESSO IL CIRCOLO “PEPPINO MEREU”

  di Tottus in Pari 25 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ELIO TURIS

Continue reading
Nessun commento

AL GREMIO DEI SARDI DI ROMA IL 28 GENNAIO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “MIO PAPA’, IL PADRE DELLO SCUDETTO” DI STEFANO ARRICA, SERGIO CADEDDU E GIANLUCA ZUDDAS

  di Tottus in Pari 25 Gennaio 2023 25 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA

Nessun commento

IL SEGRETO DI UNA PICCOLA FISARMONICA VERDE CHE RIPORTO’ LA MUSICA NEL SILENZIO DELL’OLOCAUSTO: ANDREA SATTA, IN UN LIBRO RICOSTRUISCE UNA PAGINA DI STORIA GRAZIE AI RICORDI DEL PADRE

  di Tottus in Pari 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 Senza categoria
Andrea Satta

di DANIELA AMENTA

Continue reading
Nessun commento

“STORIA DI UN UOMO MAGRO” PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA: IN SCENA CON PAOLO FLORIS E L’IMPEGNO DELLA F.A.S.I.

  di Tottus in Pari 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Paolo Floris
Continue reading
Un commento

GLI EVENTI ORGANIZZATI A TORINO IL 27 E IL 29 GENNAIO DALL’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI” PER LA ‘GIORNATA DELLA MEMORIA’

  di Tottus in Pari 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading
Nessun commento

DUE INIZIATIVE ‘PER NON DIMENTICARE’ CON LA FONDAZIONE SIOTTO A CAGLIARI, NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA

  di Tottus in Pari 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 Senza categoria

di SABRINA ZEDDA

Continue reading
Nessun commento

CARMELO PIPITONE AD ATZARA IL 28 E IL 29 GENNAIO PER “VENI, VIDI, COGNOVI”

  di Tottus in Pari 24 Gennaio 2023 24 Gennaio 2023 Manifestazione

di DANIELE MOCCI

Continue reading
13 commenti

A PROPOSITO DI POESIA, INTERVISTA AD ENRICO JAMES SCANO

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 presentazione libro
Enrico James Scano

di MARIAZZURRA LAI

Continue reading
Nessun commento

CAGLIARI E NUORO AVANTI IN AFFARI E LAVORO: “FOCUS ECONOMIA SARDEGNA 2022”, QUALITÀ DELLA VITA E CONGIUNTURA ECONOMICA

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 economia

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading
Nessun commento

COMMEMORIAZIONE DI SALVATORE CORRIAS: IL 28 GENNAIO A MOLTRASIO (CO) E COMO, CON IL CIRCOLO “SARDEGNA”

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCA RUIU

Continue reading
Nessun commento

A PESCHIERA BORROMEO (MI) IL 29 GENNAIO, CON IL CIRCOLO ‘NUOVA SARDEGNA’, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ACQUE PERPETUE” DI VALENTINA USALA

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Nessun commento

‘DI:SEGNI’ IL FESTIVAL ALGHERESE DEL FUMETTO. SI PARTE IL 27 GENNAIO CON LA PRESENTAZIONE DI ‘LIME’ DI JOACHIM TILLOCA

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 Manifestazione
Joachim Tilloca

di GRAZIA BRUNDU

Continue reading
Nessun commento

SI FERMA LA RINCORSA DI SASSARI PER UNA CLASSIFICA PIU’ COMODA: NAPOLI VINCE CON MERITO PER 93-83

  di Tottus in Pari 23 Gennaio 2023 23 Gennaio 2023 Sport
Continue reading
2 commenti

LA SOMMELIER DEI RECORD: SOFIA CARTA A CAPO DI UNA CANTINA UNICA IN SARDEGNA

  di Tottus in Pari 22 Gennaio 2023 22 Gennaio 2023 vino
Sofia Carta

di MARCO COLOGNESE

Continue reading
Un commento

IL CIRCOLO PEPPINO MEREU DI SIENA, PORTA LA SARDEGNA SUL TERRITORIO: IL FUOCO DI SANT’ANTONIO

  di Tottus in Pari 22 Gennaio 2023 22 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di DANIELE GABBRIELLI

Continue reading
Nessun commento

OMINIDI IN ETIOPIA: RITA MELIS E LAURA PIOLI, DUE SARDE TRA GLI SCOPRITORI DELLA PRIMA OFFICINA

  di Tottus in Pari 22 Gennaio 2023 22 Gennaio 2023 Senza categoria

Continue reading
Nessun commento

LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME A CURA DI GIANFRANCO MURTAS DEDICATO AD OVIDIO ADDIS. A ORISTANO IL 27 GENNAIO

  di Tottus in Pari 22 Gennaio 2023 22 Gennaio 2023 presentazione libro

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Nessun commento

“ANDREA MIO CARO E SEMPRE AMATO”: IL CARTEGGIO TRA GRAZIA DELEDDA ED ANDREA PIRODDA

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 Personaggi della Sardegna
nel riquadro una giovane Grazia Deledda

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
Un commento

I SARDI EMIGRATI DELLA LOMBARDIA E L’INIZIATIVA DELLA FONDAZIONE ‘MARIA CARTA’: “FREEMMOS’ CON I CIRCOLI F.A.S.I. A CINISELLO BALSAMO IL 27 GENNAIO

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Continue reading
Nessun commento

ARRIVA A LA SPEZIA IL FILM SU GIGI RIVA: “NEL NOSTRO CIELO UN ROMBO DI TUONO” SARA’ AL ‘NUOVO’ IL 26 GENNAIO

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di SAVERIO COGHE

Continue reading
Nessun commento

LE LETTERE DI GRAMSCI IN SCENA A CAGLIARI IL 22 GENNAIO

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 evento

Continue reading
Nessun commento

STERILE SUPREMAZIA TERRITORIALE DEL CAGLIARI IN CASA DEL CITTADELLA: RISULTATO INCHIODATO SULLO 0-0

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 Sport
Dossena
Continue reading
Un commento

TOTTUS IN PARI (938): DOPPIO MALTO (Giovanni Porcu e la catena da lui fondata a Milano)

  di Tottus in Pari 21 Gennaio 2023 21 Gennaio 2023 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 938 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1izMPmq87Z98jAZKyFoWFBTuFLFWqb2Zh/view

Nessun commento

IL SAPORE AUTENTICO DEL MIELE DI GALLURA: L’ESPERIENZA DELL’APICOLTORE GAVINO PALA

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 agricoltura
Gavino Pala

di FRANCESCA BIANCHI

Continue reading
4 commenti

IL CANTO DEL MISTICO SPAGNOLO TRADOTTO IN SARDO DA PAOLO PULINA: L’OMAGGIO DEL COMPOSITORE MARCO TUTINO ALLA SARDEGNA

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 Senza categoria
Paolo Pulina

di LUCIANO PIRAS

Continue reading
Nessun commento

È USCITO IL BANDO DEL FESTIVAL VISIONI ITALIANE 2023: CINQUE SEZIONI TRA CUI  VISIONI SARDE

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 Cinema

di BRUNO MOSSA

Continue reading
Nessun commento

LA PREPARAZIONE DEI CANI ALLERTA DIABETE: L’EVENTO IL 4 FEBBRAIO ALL’ASSOCIAZIONE “SEBASTIANO SATTA” DI VERONA

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da ANNALISA ATZORI

Nessun commento

ANTONIO GRAMSCI, CAMILLO BELLIENI, EMILIO LUSSU: L’ISOLA IN ORBACE. A CAGLIARI IL 21 GENNAIO

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 Mostra

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Nessun commento

LA CULTURA DI OZIERI SPIEGATA DAL DOTTOR GIOVANNI FRAU, DIRETTORE DEL LOCALE MUSEO ARCHEOLOGICO

  di Tottus in Pari 20 Gennaio 2023 20 Gennaio 2023 paesi di Sardegna

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading
Nessun commento

VIVE A GENOVA E CON LA VENDITA DEI SUOI LIBRI, HA RACCOLTO 6OMILA EURO DONATI IN BENEFICENZA: ANTONIO SPIGA E IL SOSTEGNO AGLI ISTITUTI PER LA RICERCA SUI TUMORI

  di Tottus in Pari 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 sardi nel mondo
Antonio Spiga

di SIMONE MUSCAS

Continue reading
Nessun commento

LE PUBBLICAZIONI CURATE DA PAOLO PULINA: UNA RACCOLTA DI ARTICOLI TRATTI DA “TOTTUS IN PARI” IN DUE VOLUMI E L’ANNUNCIO D’USCITA DI UN TERZO

  di Tottus in Pari 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di LUCIANO PIRAS

Continue reading
Un commento

AL VIA NELLA SEDE SOCIALE DELL’ASSOCIAZIONE SARDI ‘GRAMSCI’ DI TORINO IL PROGETTO “OFFICINA COMUNE”

  di Tottus in Pari 19 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading
Nessun commento

HA FONDATO LA CATENA “DOPPIO MALTO”: GIOVANNI PORCU NUORESE DI 42 ANNI, VIVE A MILANO E IL SIGNIFICATO DI LEADERSHIP

  di Tottus in Pari 18 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023 sardi nel mondo
Giovanni Porcu

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
Nessun commento

NASCE LA CARTA DI S’ASPRU: NO ALLE GUERRE E ALLE SERVITU’ MILITARI, LA RICHIESTA DI “MONDO X-SARDEGNA”

  di Tottus in Pari 18 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023 Senza categoria

di LUIGI ALFONSO

Continue reading
Nessun commento

LO FIRMA L’AZIENDA ‘JOIAS’, LO DISEGNA L’ARTISTA STEFANIA SPANU ED E’ DEDICATO A MARIA LAI: TAPPETO SARDO PREMIATO AL ‘CARPET DESIGN AWARD 2023’ DI HANNOVER

  di Tottus in Pari 18 Gennaio 2023 18 Gennaio 2023 Premio / Riconoscimento
Continue reading
Un commento

L’EVENTO A GORIZIA IL 3 FEBBRAIO CON I CIRCOLI SARDI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, DENOMINATO “ORO ROSSO E GIN SARDI”

  di Tottus in Pari 18 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Silvio Carta

di ANGELO CUALBU

Continue reading
Nessun commento

ALLA CONCLUSIONE IL CROWDFUNDING PER IL FILM “QUELLO CHE E’ MIO” DI GIANNI CESARACCIO. IL 22 GENNAIO L’EVENTO FINALE PER LA RACCOLTA FONDI A SASSARI

  di Tottus in Pari 18 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 Cinema

di FABIO CANESSA

Continue reading
2 commenti

AI CADUTI E AI COMBATTENTI DI TUTTE LE GUERRE: IL LIBRO DI GIAN LUISA CARRACOI DEDICATO A BARI SARDO E AI SUOI MARTIRI

  di Tottus in Pari 17 Gennaio 2023 19 Gennaio 2023 presentazione libro

di VINCENZO MORETTI

Continue reading
Un commento

“PAESITUDINE DELL’AVVENTO”, UN LIBRO DI MARIELLA CORTES PER RITROVARE LA MAGIA DEL PROPRIO PAESE: CON IL CIRCOLO “DELEDDA” DI LA SPEZIA IL 21 GENNAIO

  di Tottus in Pari 17 Gennaio 2023 17 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di SAVERIO COGHE

Continue reading
Un commento

A TORINO LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “NO PHOTO REPOSARE 2022” DEL COORDINAMENTO GIOVANI F.A.S.I.

  di Tottus in Pari 17 Gennaio 2023 17 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di MATTIA LILLIU

Continue reading
Nessun commento

ELISA PISTIS CON ‘ARTICOLI PER SIGNORE’ IL 21 GENNAIO AL CIRCOLO “NURAGHE” DI FIORANO MODENESE

  di Tottus in Pari 17 Gennaio 2023 17 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Nessun commento

SU PISTIDDU, IL DOLCE IN ONORE DI SANT’ANTONIO ABATE

  di Tottus in Pari 17 Gennaio 2023 17 Gennaio 2023 gastronomia

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading
Nessun commento

“SA LIMBA” RIUNISCE LE DIVERSE GENERAZIONI, GLI EMIGRATI PALADINI DEL SARDO: L’ANALISI DI SIMONE PISANO, DOCENTE DELL’UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI SIENA

  di Tottus in Pari 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Simone Pisano

di LUCIANO PIRAS

Continue reading
Nessun commento

UNA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACHIA IN SARDEGNA: AIUTERA’ 8MILA PAZIENTI

  di Tottus in Pari 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 Salute
Giulia Scanu

di LUIGI ALFONSO

Continue reading
Un commento

LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE IL 21 GENNAIO A PESARO CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA”

  di Tottus in Pari 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Nessun commento

UN RITMO PAZZESCO PER DOMARE BRINDISI. SASSARI S’IMPONE D’AUTORITA’ PER 111-93

  di Tottus in Pari 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023 Sport

Continue reading
Nessun commento

I NURAGHI VERSO L’UNESCO: L’INCONTRO ONLINE CON GLI EMIGRATI SARDI NEL MONDO E L’ARCHEOLOGO FRANCO CAMPUS

  di Tottus in Pari 15 Gennaio 2023 15 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di STEFANIA CUCCU

Continue reading
Nessun commento

UN ANNO DI OPERE D’ARTE IN GIRO PER IL MONDO: ANNELISE ATZORI E LA DIVERSITA’ NELLE PICCOLE COSE

  di Tottus in Pari 15 Gennaio 2023 15 Gennaio 2023 Senza categoria
Annalise Atzori

di FABIOLA CORONA

Continue reading
Nessun commento

PROMOZIONE DEL SINIS: STIPULATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA F.A.S.I. E FONDAZIONE MONT’E PRAMA

  di Tottus in Pari 15 Gennaio 2023 15 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Bastianino Mossa, Anthony Muroni e Nadia Canu
Continue reading
Nessun commento

IL 28 GENNAIO ALLE 15.30, FALO’ DI SANT’ANTONIO ABATE AL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA

  di Tottus in Pari 15 Gennaio 2023 15 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
2020, Circolo sardo Logudoro, Torte caratteristiche per Festa di Sant’Antonio abate, 18.01.2020

di PAOLA PISANO e PAOLO PULINA

Continue reading
Nessun commento

BUONA LA PRIMA PER CLAUDIO RANIERI SULLA PANCHINA DEL CAGLIARI: BATTUTO IL COMO PER 2-0

  di Tottus in Pari 15 Gennaio 2023 15 Gennaio 2023 Sport
Claudio Ranieri
Continue reading
2 commenti

CHIACCHIERATA SULLA LINGUA SARDA: CON SIMONE PISANO AL CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO DI MILANO

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di SERGIO PORTAS

Continue reading
Nessun commento

FOCUS SUI TRASPORTI: INCONTRO TRA IL PRESIDENTE F.A.S.I. BASTIANINO MOSSA E L’ASSESSORE ANTONIO MORO

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Bastianino Mossa e Antonio Moro

di ELEONORA PUGGIONI

Continue reading
Nessun commento

INCONTRO DELL’ASSESSORE AL LAVORO ADA LAI CON IL MASSIMO ESPONENTE DELLA F.A.S.I.: “LE COMUNITA’ DEI SARDI, AMBASCIATE DELL’ISOLA”

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi
Ada Lai
Continue reading
Nessun commento

IN SARDEGNA CON “VENI, VEDI, COGNIVI”: DA GENNAIO A GIUGNO, OTTO MASTERCLASS MUSICALI NEL CUORE DELLA BARBAGIA – MANDROLISAI

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 Musica

di MARIAGRAZIA CANU

Continue reading
Nessun commento

“LE VOCI DELL’IO”, A CAGLIARI IL 14 GENNAIO, LO ‘SPAZIO E MOVIMENTO’ INAUGURA LA PITTURA INTROSPETTIVA DI LAURA SADDI

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 Mostra

Continue reading
Nessun commento

DAVIDE GRATZIU “DOUBLE”, A CURA DI ROBERTA VANALI E LA DIREZIONE ARTISTICA DI GIOVANNI CODA: A QUARTU SANT’ELENA DAL 14 GENNAIO

  di Tottus in Pari 13 Gennaio 2023 13 Gennaio 2023 Mostra

Continue reading
3 commenti

“NON C’E’ BISOGNO DI VOI”: INTERVISTA A MATTEO SECCHI CHE RACCONTA LA SUA SECONDA FATICA LETTERARIA

  di Tottus in Pari 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023 presentazione libro
Matteo Secchi

di MARIAZZURRA LAI

Continue reading
4 commenti

RICONOSCIMENTO A UDINE PER MAURO DIANA DETTORI: AL GIOVANE E’ ANDATO IL PREMIO ‘L’ARTE E LA PACE’

  di Tottus in Pari 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023 Premio / Riconoscimento

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
Nessun commento

IL “PROGETTO GIOVANI VISPI” CHE ELARGISCE BONUS SPORTIVI ALLE FAMIGLIE SARDE

  di Tottus in Pari 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023 politica in Sardegna

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Continue reading
Nessun commento

TOTTUS IN PARI (937): DALL’ISOLA DEI NURAGHI ALLA VISTOLA (Alberto Defraia e la storia del circolo Shardana in Polonia)

  di Tottus in Pari 12 Gennaio 2023 12 Gennaio 2023 il nostro giornale online

nella colonna di destra e nel link sotto

il numero 937 di TOTTUS IN PARI

https://drive.google.com/file/d/1uCMqKX6HPC1FlG-DloNqROPWq9YkjnNa/view

Nessun commento

SCOPRIRE NUOVE CULTURE IN GIRO PER IL MONDO: ANDREA FRAU MODELLO E GLOBETROTTER DI 21 ANNI TRA INDONESIA E COSTA RICA

  di Tottus in Pari 11 Gennaio 2023 11 Gennaio 2023 sardi nel mondo
Andrea Frau

di MARGHERITA PUTZULU

Continue reading
Nessun commento

LA MISSIONE DEL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA: LA PRESIDENTE PAOLA PISANO RACCONTA E OMAGGIA IL FONDATORE FILIPPO SOGGIU

  di Tottus in Pari 11 Gennaio 2023 11 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ELEONORA PUGGIONI

Continue reading
Un commento

IL SANTUARIO DI SAN FRANCESCO TRA NUORO E LULA: LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI MICHELE CARTA, FRUTTO DI RICERCHE D’ARCHIVIO TRA SARDEGNA, TORINO E IL VATICANO

  di Tottus in Pari 11 Gennaio 2023 11 Gennaio 2023 presentazione libro

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
Un commento

IL FUOCO DI SANT’ANTONIO: IL 15 GENNAIO, EVENTO A MONTERONI D’ARBIA (SI) CON IL CIRCOLO “PEPPINO MEREU”

  di Tottus in Pari 11 Gennaio 2023 11 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

evento segnalato da DINA MELONI

Continue reading
Nessun commento

LA FASI ALL’ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL COMITATO REGIONALE SARDEGNA DELL’INIZIATIVA “RITORNO IN ITALIA 2023-2028”

  di Tottus in Pari 11 Gennaio 2023 11 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

Continue reading
6 commenti

SARDEGNA, CONTINUITA’ TERRITORIALE CERCASI: FRA COSTI, CONFLITTI D’INTERESSE, MODELLI OBSOLETI E MANCANZA DI CORAGGIO

  di Tottus in Pari 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023 Trasporti da e per la Sardegna

di GIANRAIMONDO FARINA

Continue reading
4 commenti

IMMOLATI PER LA SCIENZA, PER L’UMANITA’, PER LA PATRIA. PER NON DIMENTICARE: TRE MEDICI EROI, MARTIRI DI SARDEGNA                                                                 

  di Tottus in Pari 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023 Personaggi della Sardegna

di LUCIA BECCHERE

Continue reading
Un commento

A ROMA IL 17 GENNAIO, LA “GIORNATA DEI DIALETTI” CON IL GREMIO DEI SARDI

  di Tottus in Pari 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ANTONIO MARIA MASIA

Continue reading
Nessun commento

NASCE IL PICCOLO FESTIVAL DEL CINEMA UNDERGROUND TORINESE CON L’ASSOCIAZIONE SARDA “ANTONIO GRAMSCI”

  di Tottus in Pari 10 Gennaio 2023 10 Gennaio 2023 dai circoli degli emigrati sardi

di ENZO CUGUSI

Continue reading
12
  • TOTTUS IN PARI, 945

    • dai circoli degli emigrati sardi
    • sardi nel mondo
    • Personaggi della Sardegna
    • presentazione libro
    • Cinema
    • Musica
    • Trasporti da e per la Sardegna
    • Premio / Riconoscimento
    • Manifestazione
    • Mostra
    • evento straordinario
    • Arte
    • ambiente
    • Tradizioni
    • Archeologia
    • paesi di Sardegna
    • fiabe e leggende
    • artigianato
    • medicina
    • solidarietà
    • Sport
  • TOTTUS IN PARI, 944

  • TOTTUS IN PARI, 943

  • TOTTUS IN PARI, 942

  • TOTTUS IN PARI, 941

  • TOTTUS IN PARI, 940

  • TOTTUS IN PARI, 939

  • TOTTUS IN PARI, 938

  • TOTTUS IN PARI, 937

  • TOTTUS IN PARI, 936

  • TOTTUS IN PARI, 935

  • TOTTUS IN PARI, 934

  • TOTTUS IN PARI, 933

  • TOTTUS IN PARI, 932

  • TOTTUS IN PARI, 931

  • TOTTUS IN PARI, 930

  • Contatori

  • totale visite: 2.945.537

    1. 303.697 (2020)
    2. 290.010 (2021) 
    3. 262.763 (2019)
    4. 248.998 (2014)
    5. 237.752 (2015)
    6. 234.469 (2013)
    7. 232.745 (2022)
    8. 222.298 (2012)
    9. 191.238 (2017)
    10. 189.767 (2016)
    11. 175.912 (2011)
    12. 154.806 (2018)
    13. 101.281 (2010)
    14. 067.438 (2023)
    15. 028.901 (2009)
    16. 003.462 (2008)
  • TOTTUS IN PARI, 929

  • TOTTUS IN PARI, 928

  • TOTTUS IN PARI, 927

  • TOTTUS IN PARI, 926

  • TOTTUS IN PARI, 925

  • TOTTUS IN PARI, 924

  • TOTTUS IN PARI, 923

  • TOTTUS IN PARI, 922

  • TOTTUS IN PARI, 921

  • TOTTUS IN PARI, 920

  • TOTTUS IN PARI, 919

  • TOTTUS IN PARI, 918

  • TOTTUS IN PARI, 917

  • TOTTUS IN PARI, 916

  • TOTTUS IN PARI, 915

  • La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

  • TOTTUS IN PARI, 914

  • TOTTUS IN PARI, 913

  • TOTTUS IN PARI, 912

  • TOTTUS IN PARI, 911

  • TOTTUS IN PARI, 910

  • TOTTUS IN PARI, 909

  • TOTTUS IN PARI, 908

  • TOTTUS IN PARI, 907

  • TOTTUS IN PARI, 906

  • TOTTUS IN PARI, 905

  • TOTTUS IN PARI, 904

  • TOTTUS IN PARI, 903

  • TOTTUS IN PARI, 902

  • TOTTUS IN PARI, 901

  • TOTTUS IN PARI, 900

  • TOTTUS IN PARI, 899

  • TOTTUS IN PARI, 898

  • Archivi

    • Marzo 2023 (143)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (146)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (122)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 897

  • TOTTUS IN PARI, 896

  • TOTTUS IN PARI, 895

  • TOTTUS IN PARI, 894

  • TOTTUS IN PARI, 893

  • TOTTUS IN PARI, 892

  • TOTTUS IN PARI, 891

  • TOTTUS IN PARI, 890

  • TOTTUS IN PARI, 889

  • TOTTUS IN PARI, 888

  • TOTTUS IN PARI, 887

  • TOTTUS IN PARI, 886

  • TOTTUS IN PARI, 885

  • TOTTUS IN PARI, 884

  • TOTTUS IN PARI, 883

  • TOTTUS IN PARI, 882

  • TOTTUS IN PARI, 881

  • Commenti recenti

    • Diego Satta su DEDICATO A ITTIREDDU UN BEL LIBRO DI DIEGO SATTA: ORIGINI ED EVOLUZIONE DI UN VILLAGGIO
    • Roberto Ziranu su LA “GLOBAL SOLO CHALLENGE” E L’IMMAGINE DELL’ISOLA NEL MONDO ATTRAVERSO LA VELA: UN PROGETTO ESCLUSO DALLA REGIONE SARDEGNA
    • Mario Porru su TOTTUS IN PARI (985): L’ARTE A SERVIZIO DELLA SOCIETA’ (Alfredo Barrago e la magia)
    • Mario su IN FRANCIA DA OLTRE 50 ANNI, E’ SCOMPARSO BENIGNO PUDDU : E’ STATO IL PRESIDENTE STORICO DEL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI BEHREN LES FORBACH
    • Enzo Cugusi su TARIFFA AGEVOLATA ANCHE PER I SARDI EMIGRATI, LA SODDISFAZIONE DELLA F.A.S.I.: CONTINUITA’ TERRITORIALE, ‘PATTO D’AMICIZIA’ REGIONE E AEROITALIA
  • TOTTUS IN PARI, 880

  • TOTTUS IN PARI, 879

  • TOTTUS IN PARI, 878

  • TOTTUS IN PARI, 877

  • TOTTUS IN PARI, 876

  • TOTTUS IN PARI, 875

  • TOTTUS IN PARI, 874

  • TOTTUS IN PARI, 873

  • TOTTUS IN PARI, 872

  • TOTTUS IN PARI, 871

  • TOTTUS IN PARI, 870

  • TOTTUS IN PARI, 869

  • TOTTUS IN PARI, 868

  • TOTTUS IN PARI, 867

  • TOTTUS IN PARI, 866

  • TOTTUS IN PARI, 865

  • TOTTUS IN PARI, 864

  • così suddivisi i 945 numeri

    • 2023 (10)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 863

  • TOTTUS IN PARI, 862

  • TOTTUS IN PARI, 861

  • TOTTUS IN PARI, 860

  • TOTTUS IN PARI, 859

  • TOTTUS IN PARI, 858

  • TOTTUS IN PARI, 857

  • TOTTUS IN PARI, 856

  • TOTTUS IN PARI, 855

  • TOTTUS IN PARI, 854

  • TOTTUS IN PARI, 853

  • TOTTUS IN PARI, 852

  • TOTTUS IN PARI, 851

  • TOTTUS IN PARI, 850

  • TOTTUS IN PARI, 849

  • TOTTUS IN PARI, 848

  • TOTTUS IN PARI, 847

  • TOTTUS IN PARI, 846

  • social

    • LA NOSTRA RIVISTA
    • FACEBOOK
    • TWITTER
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA