
di TONINO OPPES
Leggi tutto “RICORDIAMO IL PROFESSOR MANLIO BRIGAGLIA A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA (10 MAGGIO 2018): LA TRASCRIZIONE DELL’INTERVISTA TELEVISIVA IN OCCASIONE DEL SUO OTTANTESIMO COMPLEANNO”di TONINO OPPES
Leggi tutto “RICORDIAMO IL PROFESSOR MANLIO BRIGAGLIA A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA (10 MAGGIO 2018): LA TRASCRIZIONE DELL’INTERVISTA TELEVISIVA IN OCCASIONE DEL SUO OTTANTESIMO COMPLEANNO”di LUCIA BECCHERE
Leggi tutto “CULTURA, UMANITA’ E MODESTIA: RITRATTO DI ALBERTO CAOCCI, INSEGNANTE, SCRITTORE E SOCIO ILLUSTRE DEL ROTARY DI NUORO”di FIORENZO TOSO
Leggi tutto “LA SCOMPARSA DI BRUNO ROMBI, POETA TABARCHINO: E’ STATO PER UN PERIODO PRESIDENTE DELLA “SARDA TELLUS” DI GENOVA”contributi di MARIO CAMBEDDA e MARCELLO VAGLIO
Leggi tutto “ANCORA DUE TESTI PER CELEBRARE ONLINE “SA DIE DE SA SARDIGNA” 2020”di SALVATORE TOLA
Leggi tutto “RICORDIAMO IL PROFESSOR MANLIO BRIGAGLIA A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA (10 MAGGIO 2018): COSA VUOL DIRE ESSERE MAESTRO”di PAOLO PULINA
Leggi tutto “RICORDIAMO IL PROFESSOR MANLIO BRIGAGLIA A DUE ANNI DALLA SCOMPARSA (10 MAGGIO 2018): PROFESSORE CARISMATICO E MAESTRO MAIEUTA”i contributi di GAVINO MAIELI, BRUNA MURGIA, ANTONIO SINI,
ANTONIO G. PIRISI, PAOLA MACCIONI
Leggi tutto “TERZA TRANCHE DI TESTI PER CELEBRARE ONLINE “SA DIE DE SA SARDIGNA” 2020”di MICHELE CARTA
Leggi tutto “ENZO FAVATA OSPITE DEI GIOVANI F.A.S.I. IN REACTION, HA SUONATO PER I SARDI IN OCCASIONE DE “SA DIE DE SA SARDIGNA””contributi di ANGELO CURRELI, TONINO CARTA, ANGELO TOCCO, anonimo nuorese
Leggi tutto “ALTRI TESTI PER CELEBRARE ONLINE “SA DIE DE SA SARDIGNA” 2020”contributi di PAOLO PULINA, di CRISTOFORO PUDDU, di TONINO MULAS, di MICHELE CARTA, di ADOLFO MURGIA, di PASQUALINA DERIU, di MASSIMO ZACCHEDDU e MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “ALCUNI TESTI PER CELEBRARE ONLINE “SA DIE DE SA SARDIGNA” 2020”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 811 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1Z8I3OMUBAII1QxAwjYK7NO423pJOllXm/view
di BENEDETTA PIRAS
Leggi tutto “LA MILLENARIA STORIA DI NORA: L’ANTICA CITTA’ CHE SI AFFACCIA SUL MARE DI PULA, MERITA UNA VISITA”di ANTONIO CARIA
Leggi tutto “L’ULTIMO SALUTO AD ALESSANDRO FAIS, IL GRANDE CANTADORE DI SINDIA: 24 ANNI DA PROTAGONISTA IN GIRO PER IL MONDO”di PAOLO PULINA
Leggi tutto “DUE LETTURE PER IL 25 APRILE E PER IL 27 APRILE 2020”evento segnalato da ROSA POLICARPO
di TITO SIDDI
Leggi tutto “A SANT’ANTIOCO, LA 661esima FESTA DEL MARTIRE NEL RINNOVO DELLA DEVOZIONE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS”di DANILO LAMPIS e SALVATORE LAI
Leggi tutto “SENZA PARTECIPAZIONE, NESSUN RISCATTO PER LA SARDEGNA DEI PAESI: LE PROPOSTE DEVONO PARTIRE DAL BASSO”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “ZAIRA ZINGONE, POLIEDRICA ARTISTA SARDA: “ESPLORA TUTTE LE TUE POSSIBILITA’ E SII FELICE!””di MICHELA ALESSANDRONI
Leggi tutto ““LA FATA MALIARDA”: L’ATMOSFERA FIABESCA NEL ROMANZO DI SECONDA CARTA”di GIAN LUIGI PITTAU
Leggi tutto “DALLE TUTE DA LAVORO ALLA PRODUZIONE DI MASCHERINE: LA STORIA DELL’IMPRENDITRICE DANIELA MONTISCI A SARDARA”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “LA VITA A RITMO DI BLUES TRA EUROPA E STATI UNITI: LA MUSICISTA ORISTANESE IRENE LOCHE, CHITARRISTA, CANTANTE E COMPOSITRICE”di TONINO OPPES
Leggi tutto “L’OMAGGIO ALLA FIGURA FEMMINILE NELLA SCULTURA E NELLA PITTURA DI ROBERTO PUZZU”di ROBERTA CARBONI
Leggi tutto “LE “CANNE AL VENTO” NEL CUORE DELLA BARONIA: GALTELLI’ L’ANTICO BORGO MEDIEVALE CORNICE DEL ROMANZO DI GRAZIA DELEDDA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 810 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1qRvTWbt60aV5rrdUXuuzMYvxP3dFQkhb/view
di DANIELA MELIS
Leggi tutto ““MIA SORELLA ERA UN FIORE”, IL RACCONTO DEL RACCONTO DI FRANCESCA TODDE”di ANTONIO CARIA
Leggi tutto “LA CAROVANA DEL SORRISO: L’IMPEGNO SOCIALE E NELLA SOLIDARIETA’ DI MONICA PULINA”di MARCELLO ATZENI
Leggi tutto “ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEL CORONAVIRUS: CONVSTAT IT, IL PROGETTO DI UN MOLISANO CON IL SARDO LUIGI GIUSEPPE ATZENI A MILANO”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “TURISMO IN SARDEGNA, TRACOLLO O RIPRESA? INTERVISTA A TONINO MULAS, RESPONSABILE DEI TRASPORTI PER LA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA”di UMBERTO BUFFA
Leggi tutto “LE SUE OPERE, RICONOSCIUTE IN TUTTO IL MONDO: ADRIANO COSSU, IL MIGLIOR INTAGLIATORE ARTISTICO D’ITALIA”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “DALLE ORIGINI FINO AD ORA: LO SCRITTORE OGLIASTRINO GESUINO NEMUS / MATTEO LOCCI SI RACCONTA”di LUCIANA PUTZOLU
Leggi tutto “IL LEGAME CON L’IRAN: ANGELA CORRIAS, LA PARTENZA DA GHILARZA DOPO LA MATURITA’ VERSO L’ASIA”di TONINO MULAS
Leggi tutto “BERANU AT A IRGHELARE SU DOLORE / LA PRIMAVERA CACCERÀ VIA IL DOLORE”di SERAFINA MASCIA – Presidente F.A.S.I.
Leggi tutto “LA F.A.S.I. E I SUOI CIRCOLI: IMPEGNO E SOLIDARIETA’ NELLE AREE PIU’ COLPITE E PER LA SARDEGNA”di VITO BIOLCHINI
Leggi tutto “LA COSTRUZIONE DI ALBERGHI IN RIVA AL MARE, ARRIVA IL DIETROFRONT! PRESIDENTE SOLINAS, CI SEI O CI FAI?”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 809 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1waKklLWuhPSViEADT0VyGgQ–XB68sZB/view
di PAOLO PULINA
Leggi tutto “IL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” DI PAVIA RICORDA LO STORICO ROBERTO PORRA’ (CAGLIARI 1951 – 6 APRILE 2020)”di CINZIA LOI
Leggi tutto “LE ANTICHE VASCHE DA VINO DI ULA TIRSO: IN PROVINCIA DI ORISTANO, IMPIANTI FUNZIONALI PER LA PRODUZIONE”di FRANCESCO CARTA – Presidente Regionale Medicina Democratica Sardegna
Leggi tutto “NABEEL KHAIR, IL SARDO-PALESTINESE, IL PRIMO MEDICO DI BASE VITTIMA DEL CORONAVIRUS IN SARDEGNA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “RELAZIONI E INFORMATICA AI TEMPI DEL COVID-19: UFIRST, SOLIDARIETA’ DIGITALE”di ANTONIO CARIA
Leggi tutto “MONOGRAFIA DI FABIO SAIU: UNA RACCOLTA DI 23 ANNI DI CARRIERA DEL PITTORE DI ALGHERO”di ADOLFO FANTACCINI
Leggi tutto “LE NOZZE D’ORO DELLO SCUDETTO: LA CAVALCATA DEL CAGLIARI DI GIGI RIVA CHE FECE IMPAZZIRE LA SARDEGNA”