Salta al contenuto
tottus in pari
tottus in pari

tottus in pari

emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"

Categoria: Arte

Pubblicato il 20 Febbraio 2021

ARMONIA CROMATICA, “MILLE COLORI DI UMANITA’” NEI DIPINTI DI SILVANA TILOCCA

Silvana Tilocca

di TONINO OPPES

Leggi tutto “ARMONIA CROMATICA, “MILLE COLORI DI UMANITA’” NEI DIPINTI DI SILVANA TILOCCA”
Pubblicato il 20 Gennaio 2021

ISTINTI E SPERIMENTAZIONI: L’ARTE DEL CAGLIARITANO MARCO PAUTASSO E IL SUO ESPRESSIONISMO PITTORICO

Marco Pautasso

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “ISTINTI E SPERIMENTAZIONI: L’ARTE DEL CAGLIARITANO MARCO PAUTASSO E IL SUO ESPRESSIONISMO PITTORICO”
Pubblicato il 17 Gennaio 2021

LA DESIGNER ANNA DEPLANO, TRAPIANTATA A MILANO, ARTISTA DEL COLORE ISPIRATA DALLA TRADIZIONE SARDA

Anna Deplano

di SERGIO PORTAS

Leggi tutto “LA DESIGNER ANNA DEPLANO, TRAPIANTATA A MILANO, ARTISTA DEL COLORE ISPIRATA DALLA TRADIZIONE SARDA”
Pubblicato il 28 Dicembre 2020

VIRTUOSISMI DECORATIVI: L’ARTISTA DELLA CERAMICA CATERINA LAI DI DORGALI

Caterina Lai

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “VIRTUOSISMI DECORATIVI: L’ARTISTA DELLA CERAMICA CATERINA LAI DI DORGALI”
Pubblicato il 4 Dicembre 2020

LE TERRE LONTANE: I DIPINTI DI MARISA MEDDA NEL DIALOGO PERSONALE CON L’ARTE

Marisa Medda

di TONINO OPPES

Leggi tutto “LE TERRE LONTANE: I DIPINTI DI MARISA MEDDA NEL DIALOGO PERSONALE CON L’ARTE”
Pubblicato il 30 Novembre 20201 Dicembre 2020

UNA VERA MAESTRA DOLCIARIA: L’ARTE MERAVIGLIOSA DI ANNA MARIA SARRITZU A QUARTU SANT’ELENA

ph: Anna Maria Sarritzu

di MARIA VITTORIA DETTOTO

Leggi tutto “UNA VERA MAESTRA DOLCIARIA: L’ARTE MERAVIGLIOSA DI ANNA MARIA SARRITZU A QUARTU SANT’ELENA”
Pubblicato il 27 Novembre 2020

LA NOSTALGIA NEI PAESAGGI: GIANNI CASULE IL PITTORE DI POZZOMAGGIORE, TRA FIGURATIVO E ASTRATTISMO

ph: Gianni Casule

di TONINO OPPES

Leggi tutto “LA NOSTALGIA NEI PAESAGGI: GIANNI CASULE IL PITTORE DI POZZOMAGGIORE, TRA FIGURATIVO E ASTRATTISMO”
Pubblicato il 12 Novembre 202012 Novembre 2020

TORE OPPES (HILABELA), QUANDO IL DESIGN SI FA ARTE

ph: Tore Oppes

di MARTHA PULINA

Leggi tutto “TORE OPPES (HILABELA), QUANDO IL DESIGN SI FA ARTE”
Pubblicato il 24 Ottobre 2020

LEGGEREZZA, IRONIA E IL GUSTO DEL PARADOSSO: L’ECLETTICITA’ ARTISTICA DI DAVIDE VOLPONI, TRA PASSIONE E RAGIONE

ph: Davide Volponi

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “LEGGEREZZA, IRONIA E IL GUSTO DEL PARADOSSO: L’ECLETTICITA’ ARTISTICA DI DAVIDE VOLPONI, TRA PASSIONE E RAGIONE”
Pubblicato il 22 Ottobre 2020

IELMO CARA, L’ARTISTA PASSIONALE CHE PER CASO HA INIZIATO A DIPINGERE

ph: Ielmo Cara

di RITA CODA

Leggi tutto “IELMO CARA, L’ARTISTA PASSIONALE CHE PER CASO HA INIZIATO A DIPINGERE”
Pubblicato il 11 Ottobre 2020

IL SOGNO INFINITO DI RENATO FANCELLU, DIPINGERE UN MONDO MAGICO E FATATO

ph Renato Fancellu

di TONINO OPPES

Leggi tutto “IL SOGNO INFINITO DI RENATO FANCELLU, DIPINGERE UN MONDO MAGICO E FATATO”
Pubblicato il 2 Settembre 20202 Settembre 2020

ATTENTO, IRREQUIETO, INDIPENDENTE: L’UNIVERSO CREATIVO DELL’ECLETTICO SASSARESE IGINO PANZINO

ph: Igino Panzino

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “ATTENTO, IRREQUIETO, INDIPENDENTE: L’UNIVERSO CREATIVO DELL’ECLETTICO SASSARESE IGINO PANZINO”
Pubblicato il 8 Agosto 2020

TRA PATHOS, SPERIMENTAZIONE E ABILITA’ TECNICA: DIALOGO CON SALVATORE GARAU, ARTISTA NEOROMANTICO, DI FAMA INTERNAZIONALE

ph: Salvatore Garau

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “TRA PATHOS, SPERIMENTAZIONE E ABILITA’ TECNICA: DIALOGO CON SALVATORE GARAU, ARTISTA NEOROMANTICO, DI FAMA INTERNAZIONALE”
Pubblicato il 14 Luglio 2020

IL SOGNO DEI MIGRANTES: I VOLTI DI CRETA, FIERI E MALINCONICI, DI NANNI SENES

ph: Nanni Senes

di TONINO OPPES

Leggi tutto “IL SOGNO DEI MIGRANTES: I VOLTI DI CRETA, FIERI E MALINCONICI, DI NANNI SENES”
Pubblicato il 6 Luglio 2020

… SEMPLICEMENTE PANE! L’ARTE BIANCA DI GIANFRANCA DETTORI E LE SUE MANI CHE CREANO MAGIA

ph: Gianfranca Dettori

di MARCO BERNARDINI

Leggi tutto “… SEMPLICEMENTE PANE! L’ARTE BIANCA DI GIANFRANCA DETTORI E LE SUE MANI CHE CREANO MAGIA”
Pubblicato il 2 Luglio 2020

METAFORA D’ESISTENZA, FRA IRONIA E LEGGEREZZA: INTERVISTA A JOSEPHINE SASSU, POLIEDRICA ARTISTA FIGLIA DI SARDEGNA

ph: Josephine Sassu

di ROBERTA VANALI

Leggi tutto “METAFORA D’ESISTENZA, FRA IRONIA E LEGGEREZZA: INTERVISTA A JOSEPHINE SASSU, POLIEDRICA ARTISTA FIGLIA DI SARDEGNA”
Pubblicato il 24 Giugno 2020

VELE, FARFALLE E CAMBALES: ROBERTO ZIRANU E L’ARTE DI BATTERE IL FERRO RISCALDATO

ph: Roberto Ziranu

di LUCIA BECCHERE

Leggi tutto “VELE, FARFALLE E CAMBALES: ROBERTO ZIRANU E L’ARTE DI BATTERE IL FERRO RISCALDATO”
Pubblicato il 3 Giugno 2020

ASTRATTISMO LIRICO NELLA RICERCA E SPERIMENTAZIONE DELL’ARTE DI BEPPE VARGIU

ph: Beppe Vargiu

di TONINO OPPES

Leggi tutto “ASTRATTISMO LIRICO NELLA RICERCA E SPERIMENTAZIONE DELL’ARTE DI BEPPE VARGIU”
Pubblicato il 17 Maggio 2020

UNA RICERCA CONTINUA L’ARTE DI GIOVANNA SECCHI: UN COLLAGE INFINITO DI FORME E COLORI

ph: Giovanna Secchi

di TONINO OPPES

Leggi tutto “UNA RICERCA CONTINUA L’ARTE DI GIOVANNA SECCHI: UN COLLAGE INFINITO DI FORME E COLORI”
Pubblicato il 8 Aprile 2020

MONOGRAFIA DI FABIO SAIU: UNA RACCOLTA DI 23 ANNI DI CARRIERA DEL PITTORE DI ALGHERO

ph: Fabio Saiu

di ANTONIO CARIA

Leggi tutto “MONOGRAFIA DI FABIO SAIU: UNA RACCOLTA DI 23 ANNI DI CARRIERA DEL PITTORE DI ALGHERO”
Pubblicato il 4 Marzo 2020

LE FORME DELLA BELLEZZA PER CLAUDIA PIRAS, ILLUSTRATRICE E APPASSIONATA D’ARTE

ph: Claudia Piras

di PIER BRUNO COSSO

Leggi tutto “LE FORME DELLA BELLEZZA PER CLAUDIA PIRAS, ILLUSTRATRICE E APPASSIONATA D’ARTE”
Pubblicato il 5 Gennaio 2020

I SOGNI DIPINTI DI JENNY ATZENI: LUCE, GIOIA E SERENITA’ NEI SUOI ACQUERELLI

ph: Jenny Atzeni

di TONINO OPPES

Leggi tutto “I SOGNI DIPINTI DI JENNY ATZENI: LUCE, GIOIA E SERENITA’ NEI SUOI ACQUERELLI”
Pubblicato il 3 Novembre 2019

LE ANIMAS, UN OMAGGIO ALLA DONNA SARDA DI MARIA JOLE SERRELI

ph: Maria Jole Serreli
di TONINO OPPES
Leggi tutto “LE ANIMAS, UN OMAGGIO ALLA DONNA SARDA DI MARIA JOLE SERRELI”
Pubblicato il 29 Settembre 2019

VOLTI SOGNANTI NEI DIPINTI NAIF DELLA PITTURA ACRILICA DI LUIGI PILLITU

di TONINO OPPES
Leggi tutto “VOLTI SOGNANTI NEI DIPINTI NAIF DELLA PITTURA ACRILICA DI LUIGI PILLITU”
Pubblicato il 29 Settembre 2019

LA SICILIA PREMIA L’ARTISTA GIUSEPPE CARTA: “LE SUE OPERE ESALTANO LA DIFESA DELL’AMBIENTE”. RICONOSCIMENTO DAL COMUNE DI PRIOLO GARGALLO, A SIRACUSA

Giuseppe Carta premiato dal sindaco Pippo Gianni
di GIAN BASILIO NIEDDU
Leggi tutto “LA SICILIA PREMIA L’ARTISTA GIUSEPPE CARTA: “LE SUE OPERE ESALTANO LA DIFESA DELL’AMBIENTE”. RICONOSCIMENTO DAL COMUNE DI PRIOLO GARGALLO, A SIRACUSA”
Pubblicato il 26 Luglio 201926 Luglio 2019

UN’ARTISTA “IMPRENDIBILE”: FABIANA SEBIS E L’OTTIMISMO DELLE SUE OPERE

ph: Fabiana Sebis
di MARCELLO ATZENI
Leggi tutto “UN’ARTISTA “IMPRENDIBILE”: FABIANA SEBIS E L’OTTIMISMO DELLE SUE OPERE”
Pubblicato il 12 Luglio 2019

LA PITTURA IN MUSICA: DOPO IL RIENTRO DA MILANO, L’ARTE A PALAU DI MARIA MALU

ph: Maria Malu
di TONINO OPPES
Leggi tutto “LA PITTURA IN MUSICA: DOPO IL RIENTRO DA MILANO, L’ARTE A PALAU DI MARIA MALU”
Pubblicato il 14 Aprile 2019

DISEGNARE E DIPINGERE: SILVIA MAXIA, L’AMORE PER I COLORI E LA DIMENSIONE AUTOCTONA D’ARTISTA

ph: Silvia Maxia
di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto “DISEGNARE E DIPINGERE: SILVIA MAXIA, L’AMORE PER I COLORI E LA DIMENSIONE AUTOCTONA D’ARTISTA”
Pubblicato il 10 Aprile 2019

VIOLA VISTOSU VILLANI: LA PITTURA, L’ARTE E L’AMORE PER LA SARDEGNA

photos: Viola Vistosu Villani
di PAULA PITZALIS
Leggi tutto “VIOLA VISTOSU VILLANI: LA PITTURA, L’ARTE E L’AMORE PER LA SARDEGNA”
Pubblicato il 31 Marzo 2019

CARAS DE PEDRA: IL SOGNO DEI MIGRANTES DI NANNI SENES

l’opera di Nanni Senes
di TONINO OPPES
Leggi tutto “CARAS DE PEDRA: IL SOGNO DEI MIGRANTES DI NANNI SENES”
Pubblicato il 15 Marzo 2019

AMORE DAI COLORI VIVACI: IL PITTORE STEFANO PANI E LA SARDEGNA

ph: Stefano Pani
di SARA L. CANU
Leggi tutto “AMORE DAI COLORI VIVACI: IL PITTORE STEFANO PANI E LA SARDEGNA”
Pubblicato il 6 Febbraio 2019

UNA MOSTRA DEDICATA A MATERA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019: L’OMAGGIO DI BERLINO CON L’ARTISTA SARDO FULVIO PINNA

ph: Fulvio Pinna
di FRANCESCA ORSI
Leggi tutto “UNA MOSTRA DEDICATA A MATERA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019: L’OMAGGIO DI BERLINO CON L’ARTISTA SARDO FULVIO PINNA”
Pubblicato il 5 Febbraio 2019

IL 15 FEBBRAIO A ROMA, PRESSO IL “CONTEMPORARY CLUSTER”, L’EVENTO “FURIA”: IL LAVORO DI SIMONA MUZZEDDU TRA IMMAGINI E VIDEO

Leggi tutto “IL 15 FEBBRAIO A ROMA, PRESSO IL “CONTEMPORARY CLUSTER”, L’EVENTO “FURIA”: IL LAVORO DI SIMONA MUZZEDDU TRA IMMAGINI E VIDEO”
Pubblicato il 22 Gennaio 2019

LA PRIMA MOSTRA A NEW YORK PER IL PITTORE DI BOSA MARIANO CHELO ALLA IERIMONTI GALLERY CON “BLACK EVEN POINT”

Leggi tutto “LA PRIMA MOSTRA A NEW YORK PER IL PITTORE DI BOSA MARIANO CHELO ALLA IERIMONTI GALLERY CON “BLACK EVEN POINT””
Pubblicato il 3 Gennaio 2019

MOSTRA PERSONALE DI PITTURA DELL’ARTISTA GISELLA MURA : A PERNIK IN BULGARIA, CON IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA, DAL 10 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO

Leggi tutto “MOSTRA PERSONALE DI PITTURA DELL’ARTISTA GISELLA MURA : A PERNIK IN BULGARIA, CON IL CIRCOLO “SARDICA” DI SOFIA, DAL 10 GENNAIO AL 6 FEBBRAIO”
Pubblicato il 20 Novembre 201825 Novembre 2018

LA MOSTRA A NEW YORK ALL’INIZIO DEL 2019: MARIANO CHELO, PITTORE BOSANO, ESPORRA’ ALLA PRESTIGIOSA IERIMONTI GALLERY

ph: Mariano Chelo (immagine di Mauro Moledda)

di MASSIMILIANO PERLATO

Leggi tutto “LA MOSTRA A NEW YORK ALL’INIZIO DEL 2019: MARIANO CHELO, PITTORE BOSANO, ESPORRA’ ALLA PRESTIGIOSA IERIMONTI GALLERY”

Pubblicato il 30 Ottobre 2018

“BORDERLINE PSYCHOTIC ACTIVITY” IL PROGETTO FOTOGRAFICO DI SIMONA MUZZEDDU A TORINO DAL 31 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE PER “NOPHOTO – PARATISSIMA ART FAIR

ph: Simona Muzzeddu

Leggi tutto ““BORDERLINE PSYCHOTIC ACTIVITY” IL PROGETTO FOTOGRAFICO DI SIMONA MUZZEDDU A TORINO DAL 31 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE PER “NOPHOTO – PARATISSIMA ART FAIR”

Pubblicato il 4 Luglio 2018

LE CORDE DI LINO PER ARCHI FRA ETNOGRAFIA E SPERIMENTAZIONE ARCHEOLOGICA IN SARDEGNA

Avvolgimento della fibra di lino

di CINZIA LOI

Leggi tutto “LE CORDE DI LINO PER ARCHI FRA ETNOGRAFIA E SPERIMENTAZIONE ARCHEOLOGICA IN SARDEGNA”

Pubblicato il 11 Giugno 2018

LE OPERE GIOVANILI DI CARLO CONTINI, PITTORE ORISTANESE: UNA RARITA’ ARTISTICA DEI PRIMI DEL NOVECENTO

di GIAN PIERO PINNA

Leggi tutto “LE OPERE GIOVANILI DI CARLO CONTINI, PITTORE ORISTANESE: UNA RARITA’ ARTISTICA DEI PRIMI DEL NOVECENTO”

Pubblicato il 5 Giugno 2018

CREATIVITA’ A 360 GRADI: INTERVISTA A FERNANDO MARROCU, ARTISTA DEL MEDIO CAMPIDANO

ph: Fernando Marrocu

di SARA MASCIA

Leggi tutto “CREATIVITA’ A 360 GRADI: INTERVISTA A FERNANDO MARROCU, ARTISTA DEL MEDIO CAMPIDANO”

Pubblicato il 2 Giugno 2018

SPIRITO RIBELLE: LA CONSAPEVOLEZZA ARTISTICA DI GIOVANNI NONNIS E IL RICORDO DELLA FIGLIA CECILIA

di LUCIA BECCHERE

Leggi tutto “SPIRITO RIBELLE: LA CONSAPEVOLEZZA ARTISTICA DI GIOVANNI NONNIS E IL RICORDO DELLA FIGLIA CECILIA”

Pubblicato il 22 Maggio 2018

L’OPERA “SOSPESA” DI SIMONA MUZZEDDU A “PARATISSIMA MILANO” DAL 6 AL 10 GIUGNO: PER PHOTO WEEK NELLO SPAZIO BASE DEL CAPOLUOGO LOMBARDO

di SIMONA MUZZEDDU

Leggi tutto “L’OPERA “SOSPESA” DI SIMONA MUZZEDDU A “PARATISSIMA MILANO” DAL 6 AL 10 GIUGNO: PER PHOTO WEEK NELLO SPAZIO BASE DEL CAPOLUOGO LOMBARDO”

Pubblicato il 21 Maggio 2018

CON I FILI LEGA E RACCONTA LA DINASTIA QING IN CINA: LA MOSTRA A SHENZEN DELL’ARTISTA SARDA MARIA JOLE SERRELI

di RICCARDO MEREU

Leggi tutto “CON I FILI LEGA E RACCONTA LA DINASTIA QING IN CINA: LA MOSTRA A SHENZEN DELL’ARTISTA SARDA MARIA JOLE SERRELI”

Pubblicato il 3 Maggio 2018

MARIA JOLE SERRELI DALLA SARDEGNA ALLA CINA: DAL 6 AL 13 MAGGIO  A SHENZEN AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA

Eachway_Art_and_Fashion_Museum_di_Huizhou_Zhao_Shenzhen_Cina

di RICCARDO MEREU

Leggi tutto “MARIA JOLE SERRELI DALLA SARDEGNA ALLA CINA: DAL 6 AL 13 MAGGIO  A SHENZEN AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA”

Pubblicato il 28 Aprile 2018

LA STREET ART SARDA: LE DONNE CONTEMPORANEE NEI DIPINTI DI IVANA CABRIOLU

di GIAN PAOLO MARCIALIS

Leggi tutto “LA STREET ART SARDA: LE DONNE CONTEMPORANEE NEI DIPINTI DI IVANA CABRIOLU”

Pubblicato il 17 Aprile 201818 Aprile 2018

IL 28 APRILE A DOMODOSSOLA, PRESENTAZIONE MOSAICO DELLA “MADONNA DI RE” REALIZZATO DALL’ARTISTA ANTIOCHENSE GIOVANNI BASCIU

ph: Giovanni Basciu e il mosaico “La Madonna di Re”

di ROBERTO LAI

Leggi tutto “IL 28 APRILE A DOMODOSSOLA, PRESENTAZIONE MOSAICO DELLA “MADONNA DI RE” REALIZZATO DALL’ARTISTA ANTIOCHENSE GIOVANNI BASCIU”

Pubblicato il 17 Marzo 2018

LA DEA MADRE, FONTE D’ISPIRAZIONE: ANTICO E MODERNO NELLE CERAMICHE DI GIULIANA COLLU

ph: Giuliana Collu

di Tonino Oppes

Leggi tutto “LA DEA MADRE, FONTE D’ISPIRAZIONE: ANTICO E MODERNO NELLE CERAMICHE DI GIULIANA COLLU”

Pubblicato il 20 Febbraio 2018

QUANDO LA MITOLOGIA ISPIRA L’ARTE. LA STORIA DI FREYA

Sara Bachmann, la piccola Freya e Gianni Crobe nella foto di Gabriele Doppiu

di Tonino Oppes

Leggi tutto “QUANDO LA MITOLOGIA ISPIRA L’ARTE. LA STORIA DI FREYA”

Pubblicato il 5 Febbraio 2018

UN FILO DIRETTO TRA BANARI E L’ASIA: CON GIUSEPPE CARTA IL VIAGGIO IN CINA LUNGO I SENTIERI DELL’ARTE

ph: Giuseppe Carta

di Tonino Oppes

Leggi tutto “UN FILO DIRETTO TRA BANARI E L’ASIA: CON GIUSEPPE CARTA IL VIAGGIO IN CINA LUNGO I SENTIERI DELL’ARTE”

Pubblicato il 16 Gennaio 2018

L’OPERA DI GISELLA MURA DEDICATA A GRAZIA DELEDDA, SARA’ LA COPERTINA DEL NUMERO 700 DI “TOTTUS IN PARI”

di Daniela Madau

Leggi tutto “L’OPERA DI GISELLA MURA DEDICATA A GRAZIA DELEDDA, SARA’ LA COPERTINA DEL NUMERO 700 DI “TOTTUS IN PARI””

Pubblicato il 26 Novembre 2017

COME UNA FARFALLA BIANCA: L’OPERA DI SIMONA MUZZEDDU PER L’INAUGURAZIONE A CERNOBBIO (CO) DEL NUOVO MUSEO DI VILLA BERNASCONI

Simona Muzzeddu accanto alla sua opera esposta a Cernobbio

di Massimiliano Perlato

Leggi tutto “COME UNA FARFALLA BIANCA: L’OPERA DI SIMONA MUZZEDDU PER L’INAUGURAZIONE A CERNOBBIO (CO) DEL NUOVO MUSEO DI VILLA BERNASCONI”

Pubblicato il 24 Novembre 2017

ARTISTI DELLA SARDEGNA E DELLA BULGARIA: MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA A COLLINAS DAL 25 DICEMBRE AL 7 GENNAIO

evento segnalato da Gisella Mura

Leggi tutto “ARTISTI DELLA SARDEGNA E DELLA BULGARIA: MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA A COLLINAS DAL 25 DICEMBRE AL 7 GENNAIO”

Pubblicato il 14 Ottobre 2017

IL VOLO INFINITO DELL’ARTISTA ARDAULESE SILVIA MAXIA: L’APPRODO ALLA CASA DI MODE AMERICANA “VIDA DESIGN”

ph: Silvia Maxia

di Gian Piero Pinna Leggi tutto “IL VOLO INFINITO DELL’ARTISTA ARDAULESE SILVIA MAXIA: L’APPRODO ALLA CASA DI MODE AMERICANA “VIDA DESIGN””

Pubblicato il 4 Ottobre 2017

L’ARCHIVIO MARIA LAI PRESENTA: “ANDANDO VIA – OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA”. PROGETTO DI ARTE – SPERIMENTAZIONE – TEATRO


di Giuditta Sireus
Leggi tutto “L’ARCHIVIO MARIA LAI PRESENTA: “ANDANDO VIA – OMAGGIO A GRAZIA DELEDDA”. PROGETTO DI ARTE – SPERIMENTAZIONE – TEATRO”

Pubblicato il 21 Luglio 2017

LA MAGIA DELL’ARTE: DINA PALA RACCONTA L’ESPERIENZA ASSIMILATA NELLA SUA VITA

ph. Dina Pala

di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “LA MAGIA DELL’ARTE: DINA PALA RACCONTA L’ESPERIENZA ASSIMILATA NELLA SUA VITA”

Pubblicato il 21 Luglio 2017

IL SIGNIFICATO DELL'ARTE, A CURA DI DINA PALA

nella foto l'autrice dell'articolo

di Dina Pala

Leggi tutto “IL SIGNIFICATO DELL'ARTE, A CURA DI DINA PALA”

Pubblicato il 18 Luglio 2017

“SARDEGNA, IL DOLORE DEI MINATORI TRA PASSATO E PRESENTE”: IANNA (ORILIANA MARCHETTO) PRESENTA LA SUA MOSTRA. PROPOSTA PER I CIRCOLI SARDI DEGLI EMIGRATI


di Pierpaolo Fadda
Leggi tutto ““SARDEGNA, IL DOLORE DEI MINATORI TRA PASSATO E PRESENTE”: IANNA (ORILIANA MARCHETTO) PRESENTA LA SUA MOSTRA. PROPOSTA PER I CIRCOLI SARDI DEGLI EMIGRATI”

Pubblicato il 26 Giugno 2017

A ORISTANO LE “ABLUZIONIDORO” DI ROBERTO ZIRANU: QUANDO IL FERRO SI FA ARTE

ph: Roberto Ziranu

Leggi tutto “A ORISTANO LE “ABLUZIONIDORO” DI ROBERTO ZIRANU: QUANDO IL FERRO SI FA ARTE”

Pubblicato il 28 Aprile 2017

SI PREFERISCE IL BUSINESS ALLA CULTURA: STEFANO MASILI, PITTORE, HA PARTECIPATO ALL’EVENTO ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA GRAMSCIANA

ph: Stefano Masili

di Claudio Moica
Leggi tutto “SI PREFERISCE IL BUSINESS ALLA CULTURA: STEFANO MASILI, PITTORE, HA PARTECIPATO ALL’EVENTO ORGANIZZATO DALLA BIBLIOTECA GRAMSCIANA”

Pubblicato il 30 Marzo 2017

ROSSELLA FAA, ARTISTA ECLETTICA, RAPPRESENTA GLI EPISODI DI VITA

ph: Rossella Faa

di Susi Ronchi
Leggi tutto “ROSSELLA FAA, ARTISTA ECLETTICA, RAPPRESENTA GLI EPISODI DI VITA”

Pubblicato il 26 Febbraio 2017

SILVIA MAXIA DA ARDAULI AL CONCORSO “OLTRE IL RIFLESSO” DI FIRENZE CON L’OPERA “I’M A PRINCESS”

ph: Silvia Maxia

di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “SILVIA MAXIA DA ARDAULI AL CONCORSO “OLTRE IL RIFLESSO” DI FIRENZE CON L’OPERA “I’M A PRINCESS””

Pubblicato il 6 Febbraio 2017

A MILANO, APRE L’HOTEL CON LE OPERE DEGLI STREET ARTISTS: TRA LORO ANCHE IL SARDO ANDREA CASCIU

ph: l'opera di Andrea Casciu

di Maria Luisa Porcella Ciusa
Leggi tutto “A MILANO, APRE L’HOTEL CON LE OPERE DEGLI STREET ARTISTS: TRA LORO ANCHE IL SARDO ANDREA CASCIU”

Pubblicato il 4 Gennaio 2017

RIFLESSIONI SULL’ARTE DELLA PITTRICE TERRALBESE DINA PALA

foto archivio dell'autrice dell'articolo

di Dina Pala
Leggi tutto “RIFLESSIONI SULL’ARTE DELLA PITTRICE TERRALBESE DINA PALA”

Pubblicato il 17 Novembre 2016

LA MANO FIORITA DI MAMMA INES: ORIGINARIA DI NORAGUGUME E HA SCOPERTO A 65 ANNI L’AMORE PER LA PITTURA

ph: Ines Manca

di Marcello Atzeni
Leggi tutto “LA MANO FIORITA DI MAMMA INES: ORIGINARIA DI NORAGUGUME E HA SCOPERTO A 65 ANNI L’AMORE PER LA PITTURA”

Pubblicato il 19 Settembre 2016

LIZZIE RUST, IL QUADRO DELL’ARTISTA SARDO ALESSANDRO MATTA E’ LA NUOVA BORSA DA DONNA DEL PRESTIGIOSO MARCHIO “MARKUS OEHLER” DI BOLZANO

ph: Alessandro Matta e Marion Adam

Leggi tutto “LIZZIE RUST, IL QUADRO DELL’ARTISTA SARDO ALESSANDRO MATTA E’ LA NUOVA BORSA DA DONNA DEL PRESTIGIOSO MARCHIO “MARKUS OEHLER” DI BOLZANO”

Pubblicato il 18 Settembre 2016

FROM PICASSO AND MIRO’ TO CONTEMPORARY ARTISTS: IL PITTORE DI ORIGINI SARDE ALESSANDRO MATTA IN MOSTRA A BRUGES DAL 6 AL 18 OTTOBRE


evento segnalato da Alessandro Matta
Leggi tutto “FROM PICASSO AND MIRO’ TO CONTEMPORARY ARTISTS: IL PITTORE DI ORIGINI SARDE ALESSANDRO MATTA IN MOSTRA A BRUGES DAL 6 AL 18 OTTOBRE”

Pubblicato il 18 Agosto 2016

INTERVISTA A MARCO PASCALIS, ARTISTA DI SAN GAVINO MONREALE: PASSIONE E MESTIERE NELLA SUA PITTURA

ph: Marco Pascalis

di Sara Mascia
Leggi tutto “INTERVISTA A MARCO PASCALIS, ARTISTA DI SAN GAVINO MONREALE: PASSIONE E MESTIERE NELLA SUA PITTURA”

Pubblicato il 16 Agosto 2016

CENTRO SARDEGNA, MA NON SOLO: L’ARTE NEI LUOGHI ISOLATI


di Daniela Melis
Leggi tutto “CENTRO SARDEGNA, MA NON SOLO: L’ARTE NEI LUOGHI ISOLATI”

Pubblicato il 14 Agosto 2016

“ANIMAS MEMORY” DEDICATA A PINUCCIO SCIOLA: TERMINATA LA MOSTRA PERSONALE DI JOLE SERRELI DI TERRALBA IN CALABRIA


di Riccardo Mereu
Leggi tutto ““ANIMAS MEMORY” DEDICATA A PINUCCIO SCIOLA: TERMINATA LA MOSTRA PERSONALE DI JOLE SERRELI DI TERRALBA IN CALABRIA”

Pubblicato il 5 Maggio 2016

UN MAGICO MONDO DI ELFI, FATE E FOLLETTI: PASSIONE, ARTE E CREATIVITA’ PER SAMANTA MELONI “FOLLETTOSEM”


di Alessandro Congia
Leggi tutto “UN MAGICO MONDO DI ELFI, FATE E FOLLETTI: PASSIONE, ARTE E CREATIVITA’ PER SAMANTA MELONI “FOLLETTOSEM””

Pubblicato il 9 Marzo 2016

CON LA “NOSTRA” SIMONA MUZZEDDU, L’EVENTO “NO PLACE” INVADE IL 12 MARZO IL CASTELLO DI FOMBIO (LODI)


Leggi tutto “CON LA “NOSTRA” SIMONA MUZZEDDU, L’EVENTO “NO PLACE” INVADE IL 12 MARZO IL CASTELLO DI FOMBIO (LODI)”

Pubblicato il 15 Febbraio 2016

PER MARIA JOLE SERRELI IL PREMIO INTERNAZIONALE LÌMEN ARTE

Miriam Pugliese e Domenico Vivino della Cooperativa Nido di seta con Jole Serreli e la sua opera Animas – Nido di seta

di Riccardo Mereu
Leggi tutto “PER MARIA JOLE SERRELI IL PREMIO INTERNAZIONALE LÌMEN ARTE”

Pubblicato il 13 Febbraio 2016

L’ARTE E’ UNO STATO D’ANIMO: INTERVISTA A NICOLA OBINO, ARTISTA DI SANT’ANTIOCO

ph: Nicola Obino

di Sara Mascia
Leggi tutto “L’ARTE E’ UNO STATO D’ANIMO: INTERVISTA A NICOLA OBINO, ARTISTA DI SANT’ANTIOCO”

Pubblicato il 4 Febbraio 2016

DUE OPERE DI SILVIA MAXIA A BOLOGNA: GIOVANISSIMA ARTISTA SARDA ESPONE A PALAZZO ISOARDI IL 6 E IL 7 FEBBRAIO

ph: Silvia Maxia

di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “DUE OPERE DI SILVIA MAXIA A BOLOGNA: GIOVANISSIMA ARTISTA SARDA ESPONE A PALAZZO ISOARDI IL 6 E IL 7 FEBBRAIO”

Pubblicato il 3 Febbraio 2016

GIAMPIERO CARTA, E LA PITTURA NEL CUORE: UNA VITA TRA ARTE E SARDEGNA

ph: Giampiero Carta

di Giacomo Carta
Leggi tutto “GIAMPIERO CARTA, E LA PITTURA NEL CUORE: UNA VITA TRA ARTE E SARDEGNA”

Pubblicato il 9 Gennaio 2016

IL MONDO A TINTE FLUO DI MARTAFRIDA: CREAZIONE E PASSIONE MESSICANA PENSANDO ALL’ARTISTA KAHLO

ph: MartaFrida

di Maria Luisa Porcella Ciusa
Leggi tutto “IL MONDO A TINTE FLUO DI MARTAFRIDA: CREAZIONE E PASSIONE MESSICANA PENSANDO ALL’ARTISTA KAHLO”

Pubblicato il 6 Gennaio 2016

IL LUNGO VIAGGIO DI STEFANIA SERGI, DALLA SUA BARUMINI ALLA TOSCANA: PITTRICE, SCULTRICE E POETA E’ LA DONNA CHE SI FA ARTISTA

ph: Stefania Sergi

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL LUNGO VIAGGIO DI STEFANIA SERGI, DALLA SUA BARUMINI ALLA TOSCANA: PITTRICE, SCULTRICE E POETA E’ LA DONNA CHE SI FA ARTISTA”

Pubblicato il 16 Dicembre 2015

IL 19 DICEMBRE, L’ARTISTA DINA PALA DIPINGERA’ ALL’OSTERIA DEL VICOLO DI ORISTANO

Dina Pala

di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “IL 19 DICEMBRE, L’ARTISTA DINA PALA DIPINGERA’ ALL’OSTERIA DEL VICOLO DI ORISTANO”

Pubblicato il 25 Novembre 2015

L’ARTE DI “DISEGNARE” I TAPPETI: EUGENIA PINNA DA NULE A MILANO PER UN CORSO DI TESSITURA


di Sergio Portas
Leggi tutto “L’ARTE DI “DISEGNARE” I TAPPETI: EUGENIA PINNA DA NULE A MILANO PER UN CORSO DI TESSITURA”

Pubblicato il 9 Novembre 2015

ROSETTA MURRU, MARIA GRAZIA MEDDA, NIETTA CONDEMI E MARIA JOLE SERRELI: ARTISTE SARDE ESPONGONO A CHIERI (TO) SINO AL 15 NOVEMBRE


di Riccardo Mereu
Leggi tutto “ROSETTA MURRU, MARIA GRAZIA MEDDA, NIETTA CONDEMI E MARIA JOLE SERRELI: ARTISTE SARDE ESPONGONO A CHIERI (TO) SINO AL 15 NOVEMBRE”

Pubblicato il 2 Novembre 2015

LA MIA VITA PER L’ARTE: NOEMI CABRAS, TRA FARFALLE E FIGURE FEMMINILI

Noemi Cabras

di Cristiana Sarritzu
Leggi tutto “LA MIA VITA PER L’ARTE: NOEMI CABRAS, TRA FARFALLE E FIGURE FEMMINILI”

Pubblicato il 24 Ottobre 2015

CONOSCERE IL PERCORSO ARTISTICO DELLA PITTRICE GISELLA MURA

Gisella Mura

di Sara Mascia
Leggi tutto “CONOSCERE IL PERCORSO ARTISTICO DELLA PITTRICE GISELLA MURA”

Pubblicato il 19 Ottobre 2015

“EXTREMOS”, CON L’ARGENTINO LUIS MARZORATTI E IL SARDO FRANCO NONNIS: LA MOSTRA AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA “JUAN CARLOS CASTAGNINO” A MAR DE PLATA


di Loredana Manca
Leggi tutto ““EXTREMOS”, CON L’ARGENTINO LUIS MARZORATTI E IL SARDO FRANCO NONNIS: LA MOSTRA AL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA “JUAN CARLOS CASTAGNINO” A MAR DE PLATA”

Pubblicato il 15 Ottobre 2015

FANTASIA E CREATIVITA’ NELLE “TEGOLE D’ARTE” DI FABIO VINCENZO TOCCO

tegola esposta nella "Primavera Sulcitana" a Calasetta

di Fabio Vincenzo Tocco
Leggi tutto “FANTASIA E CREATIVITA’ NELLE “TEGOLE D’ARTE” DI FABIO VINCENZO TOCCO”

Pubblicato il 11 Ottobre 2015

IL MIO PERCORSO, LA MIA STORIA, LA MIA ARTE: INTERVISTA A SIMONA MUZZEDDU, ARTISTA DI ORIGINI SARDE, CHE HA RECENTEMENTE PARTECIPATO ALLA BIENNALE DI KAUNAS

nella foto Simona Muzzeddu

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IL MIO PERCORSO, LA MIA STORIA, LA MIA ARTE: INTERVISTA A SIMONA MUZZEDDU, ARTISTA DI ORIGINI SARDE, CHE HA RECENTEMENTE PARTECIPATO ALLA BIENNALE DI KAUNAS”

Pubblicato il 2 Ottobre 2015

LA MONUMENTALITA’ DELLE OPERE DELLA GRANDE ARTISTA TERRALBESE DINA PALA

monumento di Dina Pala a Terralba

di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “LA MONUMENTALITA’ DELLE OPERE DELLA GRANDE ARTISTA TERRALBESE DINA PALA”

Pubblicato il 1 Ottobre 2015

ALESSANDRO MATTA ESPONE AL MUSEO CENTRE OF MODERN ART SITE OUD SINT-JAN DI BRUGES IN BELGIO DAL 16 AL 18 OTTOBRE


Leggi tutto “ALESSANDRO MATTA ESPONE AL MUSEO CENTRE OF MODERN ART SITE OUD SINT-JAN DI BRUGES IN BELGIO DAL 16 AL 18 OTTOBRE”

Pubblicato il 5 Settembre 2015

TEULADA E THIESI, SORELLE D’ARTE NEL SEGNO DEL RICAMO


di Enrico Cambedda
Leggi tutto “TEULADA E THIESI, SORELLE D’ARTE NEL SEGNO DEL RICAMO”

Pubblicato il 28 Agosto 2015

IL DESIDERIO DI FAR MURALES IN SUD AMERICA: CONOSCERE GIORGIO CASU, ARTISTA POLIEDRICO NATO A SAN GAVINO CHE VIVE A NEW YORK

Giorgio Casu e Sara Mascia

di Sara Mascia
Leggi tutto “IL DESIDERIO DI FAR MURALES IN SUD AMERICA: CONOSCERE GIORGIO CASU, ARTISTA POLIEDRICO NATO A SAN GAVINO CHE VIVE A NEW YORK”

Pubblicato il 22 Agosto 2015

PIPAS SPOLLINCAS E PIPAS BESTIDAS: GIANNI CARTA, DEPOSITARIO DI UN’ARTE ANTICHISSIMA


di Enrico Cambedda
Leggi tutto “PIPAS SPOLLINCAS E PIPAS BESTIDAS: GIANNI CARTA, DEPOSITARIO DI UN’ARTE ANTICHISSIMA”

Pubblicato il 2 Luglio 2015

INTERVISTA AL PITTORE SASSARESE CHE ESPONE IN TUTTO IL MONDO: L’ARTE DI ANGELO MAGGI, PROVOCANTE SERENITA’

Angelo Maggi

di Federico Spano
Leggi tutto “INTERVISTA AL PITTORE SASSARESE CHE ESPONE IN TUTTO IL MONDO: L’ARTE DI ANGELO MAGGI, PROVOCANTE SERENITA’”

Pubblicato il 20 Maggio 2015

IL RICHIAMO ALLA SARDEGNA NEL LINGUAGGIO ARTISTICO DELLA PITTRICE RITA FAIS

Rita Fais

di Pia Deidda
Leggi tutto “IL RICHIAMO ALLA SARDEGNA NEL LINGUAGGIO ARTISTICO DELLA PITTRICE RITA FAIS”

Pubblicato il 5 Maggio 2015

CONCERTO E LEZIONI ALL’ACCADEMIA NELLA CITTA’ DI RAFFAELLO: LE PIETRE SONORE DI SCIOLA CONSACRATE A URBINO

Pinuccio Sciola

di Giacomo Mameli
Leggi tutto “CONCERTO E LEZIONI ALL’ACCADEMIA NELLA CITTA’ DI RAFFAELLO: LE PIETRE SONORE DI SCIOLA CONSACRATE A URBINO”

Pubblicato il 30 Aprile 2015

IL FABBRICANTE DI IMMAGINI: SPAZIO AI COLORI NELLE OPERE DI STEFANO MASILI, PITTORE DI CARBONIA

Stefano Masili

di Claudio Moica
Leggi tutto “IL FABBRICANTE DI IMMAGINI: SPAZIO AI COLORI NELLE OPERE DI STEFANO MASILI, PITTORE DI CARBONIA”

Pubblicato il 16 Aprile 2015

EMMA DIANA RACCONTA IL PADRE ITALO DIANA , IL MAESTRO DI BISSO

Italo Diana con la moglie

di Claudio Moica
Leggi tutto “EMMA DIANA RACCONTA IL PADRE ITALO DIANA , IL MAESTRO DI BISSO”

Pubblicato il 19 Marzo 2015

LA PITTRICE DELLE DONNE: LA PASSIONE PER IL GRANDE MONDO DELL’ARTE E LA FAMA INTERNAZIONALE DI GISELLA MURA

Gisella Mura nella foto di Giampiero Melis

di Daniela Melis
Leggi tutto “LA PITTRICE DELLE DONNE: LA PASSIONE PER IL GRANDE MONDO DELL’ARTE E LA FAMA INTERNAZIONALE DI GISELLA MURA”

Pubblicato il 4 Marzo 2015

CHI ERA L’ARTISTA DEL ‘500 E DA DOVE VENIVA LA SUA ARTE? L’INTERVISTA ALLA GIOVANE STUDIOSA MARIA VITTORIA SPISSU CHE RACCONTA IL MAESTRO DI OZIERI


di Paolo Curreli
Leggi tutto “CHI ERA L’ARTISTA DEL ‘500 E DA DOVE VENIVA LA SUA ARTE? L’INTERVISTA ALLA GIOVANE STUDIOSA MARIA VITTORIA SPISSU CHE RACCONTA IL MAESTRO DI OZIERI”

Pubblicato il 4 Febbraio 2015

LA FAMA INTERNAZIONALE DELL’ARTISTA SARDA: GISELLA MURA ESPONE A PARIGI

Gisella Mura

di Saimen Piroddi
Leggi tutto “LA FAMA INTERNAZIONALE DELL’ARTISTA SARDA: GISELLA MURA ESPONE A PARIGI”

Pubblicato il 22 Dicembre 2014

DA UN’ISOLA ALL’ALTRA, ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO ARTISTICO: INTERVISTA A FEDERICO COZZUCOLI, SARDO D’ADOZIONE, MESSINESE DI NASCITA


di Valerio Deidda
Leggi tutto “DA UN’ISOLA ALL’ALTRA, ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO ARTISTICO: INTERVISTA A FEDERICO COZZUCOLI, SARDO D’ADOZIONE, MESSINESE DI NASCITA”

Pubblicato il 24 Ottobre 2014

MA I SOGNI SONO ANCORA POSSIBILI? LA PASSIONE PER IL FUMETTO DI EFISIO BIANCO, IN ARTE EFIZ

Efiz

di Francesco Melis
Leggi tutto “MA I SOGNI SONO ANCORA POSSIBILI? LA PASSIONE PER IL FUMETTO DI EFISIO BIANCO, IN ARTE EFIZ”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

TOTTUS IN PARI, 857

  • Facebook
  • Twitter

TOTTUS IN PARI, 856

TOTTUS IN PARI, 855

TOTTUS IN PARI, 854

TOTTUS IN PARI, 853

TOTTUS IN PARI, 852

TOTTUS IN PARI, 851

TOTTUS IN PARI, 850

TOTTUS IN PARI, 849

TOTTUS IN PARI, 848

TOTTUS IN PARI, 847

Contatori

TOTTUS IN PARI, 846

TOTTUS IN PARI, 845

TOTTUS IN PARI, 844

TOTTUS IN PARI, 843

TOTTUS IN PARI, 842

TOTTUS IN PARI, 841

TOTTUS IN PARI, 840

TOTTUS IN PARI, 839

TOTTUS IN PARI, 838

TOTTUS IN PARI, 837

totale visite: 2.412.598

    1.    303.697 (2020)
    2.    262.763 (2019) 
    3.    248.998 (2014)
    4.    237.752 (2015)
    5.    234.469 (2013)
    6.    222.298 (2012)
    7.    191.238 (2017)
    8.    189.767 (2016)
    9.    175.912 (2011)
    10.   154.806 (2018)
    11.   101.281 (2010)
    12.   057.254 (2021)
    13.   028.901 (2009)
    14.   003.462 (2008)

TOTTUS IN PARI, 836

TOTTUS IN PARI, 835

TOTTUS IN PARI, 834

TOTTUS IN PARI, 833

TOTTUS IN PARI, 832

TOTTUS IN PARI, 831

TOTTUS IN PARI, 830

TOTTUS IN PARI, 829

TOTTUS IN PARI, 828

TOTTUS IN PARI, 827

La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

TOTTUS IN PARI, 826

TOTTUS IN PARI, 825

TOTTUS IN PARI, 824

TOTTUS IN PARI, 823

TOTTUS IN PARI, 822

TOTTUS IN PARI, 821

TOTTUS IN PARI, 820

TOTTUS IN PARI, 819

TOTTUS IN PARI, 818

TOTTUS IN PARI, 817

TOTTUS IN PARI, 816

TOTTUS IN PARI, 815

TOTTUS IN PARI, 814

TOTTUS IN PARI, 813

TOTTUS IN PARI, 812

TOTTUS IN PARI, 811

TOTTUS IN PARI, 810

Archivi

  • Marzo 2021 (28)
  • Febbraio 2021 (107)
  • Gennaio 2021 (119)
  • Dicembre 2020 (142)
  • Novembre 2020 (133)
  • Ottobre 2020 (146)
  • Settembre 2020 (154)
  • Agosto 2020 (141)
  • Luglio 2020 (151)
  • Giugno 2020 (120)
  • Maggio 2020 (112)
  • Aprile 2020 (128)
  • Marzo 2020 (133)
  • Febbraio 2020 (173)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (177)
  • Novembre 2019 (192)
  • Ottobre 2019 (216)
  • Settembre 2019 (181)
  • Agosto 2019 (109)
  • Luglio 2019 (135)
  • Giugno 2019 (189)
  • Maggio 2019 (194)
  • Aprile 2019 (175)
  • Marzo 2019 (175)
  • Febbraio 2019 (155)
  • Gennaio 2019 (146)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (171)
  • Ottobre 2018 (177)
  • Settembre 2018 (144)
  • Agosto 2018 (107)
  • Luglio 2018 (118)
  • Giugno 2018 (157)
  • Maggio 2018 (187)
  • Aprile 2018 (195)
  • Marzo 2018 (173)
  • Febbraio 2018 (152)
  • Gennaio 2018 (155)
  • Dicembre 2017 (149)
  • Novembre 2017 (198)
  • Ottobre 2017 (192)
  • Settembre 2017 (141)
  • Agosto 2017 (104)
  • Luglio 2017 (131)
  • Giugno 2017 (153)
  • Maggio 2017 (183)
  • Aprile 2017 (142)
  • Marzo 2017 (182)
  • Febbraio 2017 (155)
  • Gennaio 2017 (157)
  • Dicembre 2016 (143)
  • Novembre 2016 (162)
  • Ottobre 2016 (167)
  • Settembre 2016 (155)
  • Agosto 2016 (122)
  • Luglio 2016 (144)
  • Giugno 2016 (136)
  • Maggio 2016 (175)
  • Aprile 2016 (175)
  • Marzo 2016 (176)
  • Febbraio 2016 (166)
  • Gennaio 2016 (146)
  • Dicembre 2015 (168)
  • Novembre 2015 (170)
  • Ottobre 2015 (191)
  • Settembre 2015 (168)
  • Agosto 2015 (132)
  • Luglio 2015 (130)
  • Giugno 2015 (147)
  • Maggio 2015 (157)
  • Aprile 2015 (165)
  • Marzo 2015 (180)
  • Febbraio 2015 (153)
  • Gennaio 2015 (144)
  • Dicembre 2014 (121)
  • Novembre 2014 (152)
  • Ottobre 2014 (156)
  • Settembre 2014 (143)
  • Agosto 2014 (132)
  • Luglio 2014 (145)
  • Giugno 2014 (143)
  • Maggio 2014 (170)
  • Aprile 2014 (142)
  • Marzo 2014 (165)
  • Febbraio 2014 (134)
  • Gennaio 2014 (152)
  • Dicembre 2013 (156)
  • Novembre 2013 (170)
  • Ottobre 2013 (157)
  • Settembre 2013 (153)
  • Agosto 2013 (117)
  • Luglio 2013 (137)
  • Giugno 2013 (153)
  • Maggio 2013 (171)
  • Aprile 2013 (138)
  • Marzo 2013 (156)
  • Febbraio 2013 (123)
  • Gennaio 2013 (127)
  • Dicembre 2012 (138)
  • Novembre 2012 (169)
  • Ottobre 2012 (171)
  • Settembre 2012 (134)
  • Agosto 2012 (119)
  • Luglio 2012 (121)
  • Giugno 2012 (135)
  • Maggio 2012 (155)
  • Aprile 2012 (128)
  • Marzo 2012 (129)
  • Febbraio 2012 (126)
  • Gennaio 2012 (125)
  • Dicembre 2011 (130)
  • Novembre 2011 (139)
  • Ottobre 2011 (120)
  • Settembre 2011 (111)
  • Agosto 2011 (102)
  • Luglio 2011 (109)
  • Giugno 2011 (106)
  • Maggio 2011 (136)
  • Aprile 2011 (114)
  • Marzo 2011 (105)
  • Febbraio 2011 (93)
  • Gennaio 2011 (98)
  • Dicembre 2010 (112)
  • Novembre 2010 (148)
  • Ottobre 2010 (133)
  • Settembre 2010 (112)
  • Agosto 2010 (69)
  • Luglio 2010 (89)
  • Giugno 2010 (103)
  • Maggio 2010 (96)
  • Aprile 2010 (81)
  • Marzo 2010 (86)
  • Febbraio 2010 (65)
  • Gennaio 2010 (66)
  • Dicembre 2009 (78)
  • Novembre 2009 (97)
  • Ottobre 2009 (90)
  • Settembre 2009 (84)
  • Agosto 2009 (44)
  • Luglio 2009 (79)
  • Giugno 2009 (94)
  • Maggio 2009 (58)
  • Aprile 2009 (104)
  • Marzo 2009 (98)
  • Febbraio 2009 (82)
  • Gennaio 2009 (77)
  • Dicembre 2008 (83)
  • Novembre 2008 (70)
  • Ottobre 2008 (44)
  • Settembre 2008 (31)
  • Agosto 2008 (8)
  • Luglio 2008 (35)
  • Giugno 2008 (31)
  • Maggio 2008 (28)

TOTTUS IN PARI, 809

TOTTUS IN PARI, 808

TOTTUS IN PARI, 807

TOTTUS IN PARI, 806

TOTTUS IN PARI, 805

TOTTUS IN PARI, 804

TOTTUS IN PARI, 803

TOTTUS IN PARI, 802

TOTTUS IN PARI, 801

TOTTUS IN PARI, 800

TOTTUS IN PARI, 799

TOTTUS IN PARI, 798

TOTTUS IN PARI, 797

TOTTUS IN PARI, 796

TOTTUS IN PARI, 795

TOTTUS IN PARI, 794

TOTTUS IN PARI, 793

Commenti recenti

  • Franca Congiu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Vittorio Cuccu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Lucia Cireddu su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI
  • Elisabetta Mellino su “VISIONI SARDE” VOLA IN AUSTRALIA: LE PROIEZIONI SI TERRANNO, IN PRESENZA, IL 15 MARZO A CANBERRA
  • Maria Giovanna Cherchi su IL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI ALESSANDRIA PIANGE LA SCOMPARSA DEL SUO VICE PRESIDENTE ANTONINO CARBONI

TOTTUS IN PARI, 792

TOTTUS IN PARI, 791

TOTTUS IN PARI, 790

TOTTUS IN PARI, 789

TOTTUS IN PARI, 788

TOTTUS IN PARI, 787

TOTTUS IN PARI, 786

TOTTUS IN PARI, 785

TOTTUS IN PARI, 784

TOTTUS IN PARI, 783

TOTTUS IN PARI, 782

TOTTUS IN PARI, 781

TOTTUS IN PARI, 780

TOTTUS IN PARI, 779

TOTTUS IN PARI, 778

TOTTUS IN PARI, 777

TOTTUS IN PARI, 776

così suddivisi gli 857 numeri

  • 2021 (12) 2020 (51) 2019 (49) 2018 (48)
  • 2017 (50) 2016 (50) 2015 (52) 2014 (59)
  • 2013 (57) 2012 (53) 2011 (53) 2010 (52)
  • 2009 (43) 2008 (42) 2007 (29) 2006 (30)
  • 2005 (31) 2004 (27) 2003 (17) 2002 (13)
  • 2001 (12) 2000 (11) 1999 (9) 1998 (6)
  • 1997 (1)

TOTTUS IN PARI, 775

TOTTUS IN PARI, 774

TOTTUS IN PARI, 773

TOTTUS IN PARI, 772

TOTTUS IN PARI, 771

TOTTUS IN PARI, 770

TOTTUS IN PARI, 769

TOTTUS IN PARI, 768

TOTTUS IN PARI, 767

TOTTUS IN PARI, 766

TOTTUS IN PARI, 765

TOTTUS IN PARI, 764

TOTTUS IN PARI, 763

TOTTUS IN PARI, 762

TOTTUS IN PARI, 761

TOTTUS IN PARI, 760

TOTTUS IN PARI, 759

TOTTUS IN PARI, 758

social

  • il nostro giornale online
  • dai circoli degli emigrati sardi
  • sardi nel mondo
  • presentazione libro
  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA