LA SELEZIONE DEGLI ARTISTI DELLA SARDEGNA PER LA XV BIENNALE DI ROMA: ALLA GALLERY PICASSART DI NUORO E ALLA KAREL GALLERY DI CAGLIARI

Artisti alla Gallery Picassart

Appuntamento d’arte alla Gallery Picassart di Nuoro (dal 22 al 30 settembre – Via IV Novembre, 17) con le opere di pittura, scultura, fotografia e testi letterari inediti che concorrono alle selezioni per la XV edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Roma, in cui si prevede la partecipazione di artisti provenienti dai diversi Continenti e da ben 50 Paesi.

Gli artisti, tutti rappresentativi dell’area del Centro Nord Sardegna, sono in larga maggioranza appartenenti al fecondo e geniale composito gruppo di artisti nuoresi. L’interessante rinomato insieme, affermatosi per i caratterizzanti segni espressivi identitari e la capacità di amalgama con la contemporaneità ed internazionalità delle correnti artistiche, è accomunato da un senso amicale di frequentazioni e di vita creativa all’interno di Nuoro: Città simbolo e culla-fucina d’arte di artisti dalla grande e vitale tradizione. I protagonisti di questo periodo storico e culturale nuorese, concorrono alla selezione con rappresentative opere originali che compongono un grande mosaico di arte moderna. Le opere, di raffinata tecnica, determinano un ampio stile rappresentativo ed  interpretativo di estremo interesse.

Una commissione d’eccellenza, composta dalla brillante e celebre artista Rosetta Murru, ospite speciale con presenza espositiva di due eccellenti opere, dalla presidente dell’associazione IBIS Lisetta Bidoni, da Domenico Fumagalli, mecenate e fondatore del MAC Lula (Museo Diffuso d’Arte Contemporanea) e presidente della giuria, avrà l’arduo compito di valutare le opere di Alessandra Delogu “Namaku”, Antonello Cosseddu, Franco Baysak, Giusy Delogu, Mariella Rosu, Michela Capra, Michele D’Alba, Mimmo Abis, Nicoletta Bunì Brocchi, Piero Barranca, Roberta Massidda, Serafina Olianas, Silvia Vinci, Vincenza de Muro e Cristoforo Puddu.

Il factotum organizzativo della kermesse artistica è Mario Biancacci, presente in galleria anche con una sua opera pittorica, che presentando la mostra ha prospettato i tempi del lavorio tecnico-selettivo in Sardegna e l’esposizione finale romana delle opere vincitrici nelle prestigiose sale del  Museo Domiziano in Piazza  Navona; una vera possibilità di promozione e divulgazione dell’arte e degli artisti al di fuori del territorio dell’Isola.

Lisetta Bidoni, Rosetta Murru, Domenico Fumagalli e la gallerista Marinella Picasso

Il percorso espositivo degli artisti nuoresi alla Gallery Picassart è intrigante, suggestivo e non smette di sorprendere e meravigliare per il segno artistico e creativo di bellezza. Le opere spaziano attraverso tempi, stili originali ed espressivi diversi. Un percorso che racconta l’attualità artistica con grande personalità e rivela la profonda radice riflessiva ed identitaria sarda; rappresentazioni propositive che donano emozioni, scoperte di “lettura” e di riflessione per comprendere le idealità dell’arte emergente e le confermate scelte di artisti noti ed affermati. La “madrina” della manifestazione Rosetta Murru ha consegnato dei preziosi e significativi attestati in pergamena a tutti gli artisti che concorrono alla selezione del Centro Nord Sardegna.

Alla Nova Karel Gallery di Cagliari, dal 15 al 23 settembre, si è tenuta la mostra relativa alle selezioni regionali del  Sud Sardegna; gli artisti che hanno concorso a rappresentare la Sardegna alla XV Biennale Internazionale d’Arte di Roma sono: Antonio Milleddu, Augusto Mola, Carmen Salis, Cecilia Zayas, Dolores Mancosu, Gabriella Zedda, Laura Cuccu, Laura Ficco, Franco Sedda, Sandro Giordano, Salvatore Piras, Seb Falchi, Valeria Murtas, Silvì Carotenuto; special guest: Antonio Scalas e Maria Grazia Medda. La serata inaugurale al Karel – presentata da Mario Biancacci con ruolo di promotore artistico della Promo Vogue e CIAC (Centro Internazionale Artisti Contemporanei) – è stata allietata dalle intense, raffinate e coinvolgenti musiche della pianista  Krystina Kralicova, artista originaria della Repubblica Ceca che vive stabilmente in Sardegna da 7 anni. La giuria che opererà la selezione critica per gli artisti delle province meridionali dell’Isola è composta da Antonella Spanu, blogger Passepartout, Cristina Onnis, critica d’Arte e dal gallerista Luca G. Masala.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Ringrazio la redazione di Tottus in Pari per questo bell articolo su di noi artisti partecipanti e promotori delle sessioni di selezione alla XV Biennale di Roma.

  2. Francesco Pasella

    Artisti variegati, peculiari e potenti, come la nostra Sardegna. Sempre al meglio, con una carezza al nostro mare, alla terra e all’universale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *