di CINZIA LOI
AUTUNNO DI BARBAGIA 2018: TRE MESI DI EVENTI DAL 1° SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE IN 32 COMUNI
L’ARTISTA RAP SARDO SAKATENA ALL’ESTATE FIORENTINA
ALOPECIA AREATA DAY: UNA GIORNATA PER CONOSCERLA IL 16 SETTEMBRE A CAGLIARI
E’ RICERCATORE AD HARVARD: ANDREA SORRENTINO IL VIAGGIO DA CAGLIARI A BOSTON CON IL SOGNO DI DIVENTARE DOCENTE E GUIDARE UN LABORATORIO
NEI SUOI VERSI LA NUORO PIU‘ AUTENTICA: IL RICORDO ANCORA VIVO DEL POETA FRANCESCHINO SATTA
VENT’ANNI E UN SOGNO: LA STILISTA DI BAUNEI GIORGIA CABRAS E LA CREAZIONE DI ABITI SU MISURA

di FEDERICA CABRAS
IL 31 AGOSTO ALL’EXMA DI CAGLIARI, “PERIFERIE DELL’INFINITO”: LETTURE DI DAVIDE CATINARI, MUSICHE DI SAMUELE DESSI’ E NICO MELONI, DISEGNI DI GILDO ATZORI

di RICCARDO SGUALDINI
GIORGINO RIVIVE IN UNO SCHERMO: “IL MARE MINORE” IL 31 AGOSTO

Leggi tutto “GIORGINO RIVIVE IN UNO SCHERMO: “IL MARE MINORE” IL 31 AGOSTO”
TRADIZIONE, FEDE E CULTURA: DONNE SARDE ALLA SFILATA DEL REDENTORE A NUORO

di MANOLA BACCHIS
Leggi tutto “TRADIZIONE, FEDE E CULTURA: DONNE SARDE ALLA SFILATA DEL REDENTORE A NUORO”
“VOCI D’EUROPA”: L’ESIBIZIONE DEL CORO POLIFONICO TURRITANO E IL VIRTUOSISMO VOCALE DELL’ENSEMBLE KOR DI CAGLIARI

di LUCIANA SATTA
OZIERI PRESENTA “VISIONI SARDE” IL 31 AGOSTO
“I CORTILI DEL TANGO” L’8 SETTEMBRE A FOSSANO: INCONTRO TRA L’ARGENTINA E LA SARDEGNA
SERATA RICREATIVA (TERRA MIA 2018) A CREMONA L’8 SETTEMBRE PRESSO IL CIRCOLO “SA DOMU SARDA”
IL 31 AGOSTO A TETI, LA X EDIZIONE DELLA RASSEGNA DELL’ORGANETTO
IL REGISTA BRIAN DE PALMA “LANCIA” SORAYA SECCI: LA SCENA FINALE CON LA GIOVANE ATTRICE SARDA NEL FILM “DOMINO” IN USCITA AL CINEMA

di MARCELLO ATZENI
“VIVERE A MODO MIO”, TRA FINZIONE TELEVISIVA E REALTA’: IN LIBRERIA IL RACCONTO DELLA VITA DI RICCARDO COCO
DANNI INCALCOLABILI ALL’ECONOMIA DELL’ISOLA, BIGLIETTI PER UNA FAMIGLIA OLTRE I MILLE EURO: LE FIRME NELLA PIATTAFORMA INTERNAZIONALE CHANGE.ORG PER DIRE BASTA AL MONOPOLIO TIRRENIA
L’ASSEGNAZIONE DEL PREMIO « MARIA CARTA » 2018 ALLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA: ENCOMIO PER IL LAVORO DELLE ASSOCIAZIONI IN TERRA ELVETICA
IL 16 SETTEMBRE CON L’ASSOCIAZIONE “ELEONORA D’ARBOREA” DI PESARO, SA DIE DE SA FRATERNIDADE AD URBANIA
A STOCCOLMA PER IL “VESPRO DELLA BEATA VERGINE”: SUCCESSO PER IL CORO “MUSICA VIVA” DI CAGLIARI E IL NACA KAMMARKOR
SOPRAVVISSUTO ALLA TRAGEDIA DI MARCINELLE DEL 1956, SI E’ SPENTO A 102 ANNI GIOVANNI FOGU, IL MINATORE SARDO PIU’ ANZIANO CHE VIVEVA IN BELGIO
“TRA FIABA E MAGIA”, LA RUBRICA DI PATRIZIA BOI SU RADIO GASSINO UNO (TORINO). LE FIABE SONO MENSILMENTE PUBBLICATE ANCHE SU “TOTTUS IN PARI”
Tra Fiaba e Magia, Rubrica di Patrizia Boi da settembre su questa Radio.
Pubblicato da Radio Gassino Uno FM 97.500 MHz web radio su Giovedì 23 agosto 2018
PER IL CAGLIARI E’ COMINCIATO ANCHE IL CAMPIONATO DEI RIMPIANTI: DUE PUNTI PERSI CON IL SASSUOLO CHE PAREGGIA AL 99° MINUTO
TOTTUS IN PARI, 729: FRANCESCA DEIDDA, SINCRONETTA

nella colonna di destra
il numero 729 di TOTTUS IN PARI
FRANCESCA DEIDDA, SINCRONETTA
AL CINEMA CON “ BALENTES – I CORAGGIOSI”: IL DOCUMENTARIO DI LISA CAMILLO ARRIVA IN AUSTRALIA TRA SETTEMBRE E OTTOBRE
GLI EMIGRATI SARDI DELLA F.A.S.I. E IL PRINCIPIO DELL’INSULARITA’: RICHIESTO UN INCONTRO CON IL PRESIDENTE MATTARELLA
IL CONCERTO A LA PLATA (ARGENTINA) DI GIULIO BIDDAU IL 18 SETTEMBRE. L’EVENTO ORGANIZZATO DALLA F.A.S.I. E DAL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI”
L’INCIDENZA DELLE CATTIVE ABITUDINI: ALIMENTAZIONE E TUMORI, INTERVISTA AL DOTTOR EFISIO DEFRAIA DELL’OSPEDALE BUSINCO DI CAGLIARI

di DESIRE’ SARA SERVENTI
IN COLLABORAZIONE ALL’A.C.S.I.T., IL 27 AGOSTO A FIRENZE IL LIVE DI SAKATENA
A ROMA IL 30 AGOSTO, IN COLLABORAZIONE AL “GREMIO DEI SARDI”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ECO DI SARDEGNA” DI BICE PREVITERA
evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
AL VIA IL 25 AGOSTO, LA XXXV EDIZIONE DI “VOCI D’EUROPA – FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICHE POLIFONICHE”
BELVI’ SOTTO UN CIELO DI POESIA: IL 26 AGOSTO CON “ISTEDDOS DE SENTIMENTU”

Leggi tutto “BELVI’ SOTTO UN CIELO DI POESIA: IL 26 AGOSTO CON “ISTEDDOS DE SENTIMENTU””
QUANDO IL CAGLIARI VINSE LO SCUDETTO … IL LIBRO DELL’ABRUZZESE MAURIZIO VICOLI E IL COLPO DI FULMINE PER LA SARDEGNA E L’AMICIZIA CON GIORGIO ARIU

di MASSIMILIANO VOLTERRA
TRA IRONIA E SERIETA’: L’ARTISTA VALERIO PISANO E IL PERCORSO TRACCIATO A PENNA

di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “TRA IRONIA E SERIETA’: L’ARTISTA VALERIO PISANO E IL PERCORSO TRACCIATO A PENNA”
VIVE COL GREGGE SULLE MONTAGNE: ORIGINARIO DI ORGOSOLO, MAURO MESINA IL PASTORE SARDO INNAMORATO DEL FRIULI
A BONO DAL 29 AGOSTO AL 1° SETTEMBRE, LA FESTA DI SAN RAIMONDO NONNATO
evento segnalato da MARIO PIU
A PROPOSITO DI TURISMO E DI SARDEGNA … TRA MITOLOGIA E LEGGENDA, LA MAGIA NELL’ISOLA NON E’ SOLO IL MARE
GEOTRITONI E MINERALI, PER UN RICCO PATRIMONIO AMBIENTALE: UNA STORIA GEOLOGICA UNICA RENDE LA SARDEGNA MAGNIFICA ANCHE SOTTOTERRA

di ELEONORA DEGANO
TRASPORTI CARI, SERVIZI CARENTI, ABUSIVISMO BALNEARE: COSI’ I TURISTI NON TORNANO IN SARDEGNA
SARDEGNA: LE SUE TRADIZIONI VISSUTE OLTRE AL MARE. IL 15 SETTEMBRE L’INIZIATIVA DEL CIRCOLO “NURAGHE” DI LOSANNA
evento segnalato da JOSIANE MASALA
A SIURGUS DONIGALA IL 18 AGOSTO, “MASCARAS”, LA RASSEGNA DI MASCHERE E COSTUMI
MOSTRA DELL’ANPI SARDEGNA, “DONNE DELLA RESISTENZA. MADRI DELLA COSTITUZIONE. ITINERARI DI DEMOCRAZIA: AD USSASSAI IL 18 AGOSTO
STOP ALLA TELEVISIONE. IL TEATRO E’ LA MIA DIMENSIONE: BAZ (MARCO BAZZONI), IL COMICO SASSARESE RACCONTA LE TAPPE DELLA SUA CARRIERA

di ROBERTO SANNA
LOCERI RICORDA SEMPRE I PROPRI FIGLI LONTANI: LA IV EDIZIONE DELLA FESTA DELL’EMIGRATO

di BARBARA REGINA
Leggi tutto “LOCERI RICORDA SEMPRE I PROPRI FIGLI LONTANI: LA IV EDIZIONE DELLA FESTA DELL’EMIGRATO”
“OGGITALIA IN ARGENTINA”. IL SERVIZIO TELEVISIVO SU “TODO CAMBIA”: INTERVISTE A GIACOMO SERRELI, ELIANA SANNA, TONINO MULAS, STEFANO CIRINO OGGIANU
SARDEGNA, PRIMA IN ITALIA PER ABBANDONI SCOLASTICI: UNO SU CINQUE NON VA OLTRE LA TERZA MEDIA
I SHARDANA – GLI UOMINI DEI NURAGHI: L’OPERA LIRICA DI ENNIO PORRINO IL 7 SETTEMBRE ALL’ANFITEATRO DI THARROS (CABRAS – OR)
evento segnalato da GIOVANNI MASALA
UNA CURIOSA STORIA DI EMIGRAZIONE AL CONTRARIO: L’ESISTENZA MUTATA DI ANJA E TORSTEN E LA NUOVA VITA IN SARDEGNA
AMOS SABA, DA GUSPINI AL CUORE DELL’EUROPA: EMIGRATO IN GERMANIA DA PIU’ DI 50 ANNI
ERASMUS, OPPORTUNITA’ DI CRESCITA: SASSARI, UNA META SOSTENIBILE A MISURA D’UOMO

di LAURA FOIS
Leggi tutto “ERASMUS, OPPORTUNITA’ DI CRESCITA: SASSARI, UNA META SOSTENIBILE A MISURA D’UOMO”
LA XXXIII EDIZIONE DELLA SAGRA DEL PESCE A GIORGINO (CAGLIARI) IL 31 AGOSTO E IL 1° E 2 SETTEMBRE
LA VITA VA AVANTI … BUON FERRAGOSTO A TUTTI (BONU MESAUSTHU A TOTTUS)
CROLLA IL PONTE MORANDI SULL’AUTOSTRADA DI GENOVA. ALTISSIMO IL NUMERO DELLE VITTIME
LA MIA #BARBAGIAONTHEROAD: DISCOVERING OLIENA, IL SUGGESTIVO PAESE AI PIEDI DEL CORRASI

di SALVATORE LAMPREU
STORIE DI VIAGGI E DI AMICIZIA NEL “IL MONDO NELLO ZAINO” DI CARLO NIEDDU ARRICA (EDIZIONI GIACOMUNICAZIONE)

di GIORGIO ARIU
AD ANTONELLA MINZONI DI SINISCOLA IL PRIMO “BARONIA POETRY SLAM”

di GIOVANNI SALIS
Leggi tutto “AD ANTONELLA MINZONI DI SINISCOLA IL PRIMO “BARONIA POETRY SLAM””
DOPPIO PAVOLETTI E IL CAGLIARI PASSA IL TURNO IN COPPA ITALIA: REGOLATO IL PALERMO 2-1
TOTTUS IN PARI, 728: TODO CAMBIA (con Eliana Sanna e il gruppo Taifa, il progetto F.A.S.I. per due continenti)

nella colonna di destra
il numero 728 di TOTTUS IN PARI
TRA FIABA E LEGGENDA (MESE DI AGOSTO): IL GINEPRO E LA GINEPRINA

di PATRIZIA BOI
Leggi tutto “TRA FIABA E LEGGENDA (MESE DI AGOSTO): IL GINEPRO E LA GINEPRINA”
L’ETERNA COMPLESSITA’ DELLA SARDEGNA: “SIAMO CANNE E LA SORTE E’ IL VENTO”: CATERINA MURINO PROTAGONISTA A “LA NOTTE DEI POETI” A NORA
LE OPERE DI MARIA JOLE SERRELI IN ESPOSIZIONE IN DUE IMPORTANTI MOSTRE PERSONALI IN SARDEGNA (“MEMORIE” A CAGLIARI SINO AL 13 SETTEMBRE; “TRASFIGURAZIONI” A SAMUGHEO SINO AL 16 SETTEMBRE)
LA FESTA DELL’EMIGRATO AD USSASSAI DAL 14 AL 16 AGOSTO
“PER VENDERE UN PRODOTTO DEVI SAPERLO RACCONTARE”: SIMONE TANDA E LA PASSIONE PER IL CIBO DIVENTATO UN LAVORO A LONDRA

di GIOVANNI RUNCHINA
IL CORO “MUSICA VIVA” DI CAGLIARI VOLA A STOCCOLMA IL 16 AGOSTO PER ESEGUIRE IL VESPRO DELLA BEATA MARIA VERGINE DI MONTEVERDI
IL LEGAME TRA TURISMO E ARTIGIANATO: UN IMPRESA SU CINQUE COINVOLTA NEL MERCATO REGIONALE DELLO SVAGO E DEL RELAX
L’INTERVISTA TELEVISIVA SU “SARDEGNA UNO” AD ANTONIO MARIA MASIA, PRESIDENTE DEL GREMIO DEI SARDI DI ROMA
Pubblicato da Antonio Maria Masia su Giovedì 9 agosto 2018
UN SOGNO SUONARE A BUENOS AIRES: LA PRIMA VOLTA DEL GRUPPO SARDO “TAIFA” IN ARGENTINA
L’ULTIMO FABBRO DI SANTU PREDU: PIERPAOLO CONGEDDU DI NUORO E LA PASSIONE DI PLASMARE IL FERRO

di LUCIA BECCHERE
LA CULTURA MAGICA POPOLARE SARDA : S’OGU PIGAU, IL MALOCCHIO
GIUGNO 1918, LA FINE INGLORIOSA DELL’OPERAZIONE ALBRECHT: L’INVASIONE AUSTRIACA NEL VENETO
AL MARE CHE TUTTO UNISCE: LE INIZIATIVE AD AGOSTO A SANT’ANTIOCO
eventi segnalati da PINELLA BULLEGAS
“TODO CAMBIA” CON ELIANA SANNA E IL GRUPPO “TAIFA”. PROGETTO F.A.S.I. PER DUE CONTINENTI NELLA VOCE DI TRE GRANDI ARTISTE (MARIA CARTA, MERCEDES SOSA, VIOLETA PARRA)

di TONINO MULAS
CONOSCERE ELIANA SANNA: UNA VITA FRA L’ARGENTINA E L’ITALIA, CON L’AMORE PER IL PENTAGRAMMA E LA SARDEGNA
FERRAGOSTO A LONDRA CON LA “SARDINIAN EMBASSY”: MEET UP SPECIALE IL 15 AGOSTO
CINQUE PICCOLE AQUILE SI RIPRENDONO LA SARDEGNA: PORTATI DALLA SPAGNA E DALLA FRANCIA PER RIPOPOLARE L’ISOLA DELLA SPECIE SCOMPARSA 40 ANNI FA
LA PRIMA FINALE AD UN GRANDE EVENTO PER FILIPPO TURTU A BERLINO: E’ QUINTO AGLI EUROPEI SUI 100 METRI
NON SI FERMA NEMMENO AD AGOSTO L’ATTIVITA’ DELL’A.C.S.I.T. A FIRENZE: FEMMINAS FUEDDENDI, MUSICA E VERSI PER UNA SARDEGNA DONNA
PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA “LO STUPORE DELLA NOTTE” IL 10 AGOSTO DURANTE LA RASSEGNA “FLORINAS IN GIALLO”
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “L’ISOLA IN PELLICOLA” IL 9 AGOSTO A PLOAGHE

di GIOVANNI SALIS
Leggi tutto “RASSEGNA CINEMATOGRAFICA “L’ISOLA IN PELLICOLA” IL 9 AGOSTO A PLOAGHE”
GLI EVENTI DEL GIUGNO 1918: A PERENNE COMMEMORAZIONE DEL FIUME PIAVE
L’AMORE PER IL TEATRO, IL CINEMA E L’ASIA ORIENTALE: LA CAGLIARITANA ENRICA MURA, TESTIMONIAL IN COREA DEL SUD PER IL MARCHIO SAMSUNG

di ALESSANDRA ATZORI
“BANDITISMO, I SEGRETI DI UN REPORTER TELEVISIVO”: IL LIBRO DI MARIO GUERRINI, LA SCOMMESSA VINCENTE DELL’EDITORE GIORGIO ARIU
IN PRIMA NAZIONALE AL TEATRO ROMANO DI NORA IL 9 AGOSTO, CATERINA MURINO INTERPRETA “CANNE AL VENTO”
IL 12 AGOSTO A SANTA MARIA NAVARRESE, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GISELLA RUBIU (LONGEVITA’) E IL DOCUMENTARIO DI PIETRO MEREU (IL CLUB DEI CENTENARI)
AGLI EUROPEI DI CANOTTAGGIO A GLASGOW, L’ORISTANESE STEFANO OPPO E’ MEDAGLIA DI BRONZO

Leggi tutto “AGLI EUROPEI DI CANOTTAGGIO A GLASGOW, L’ORISTANESE STEFANO OPPO E’ MEDAGLIA DI BRONZO”
A MILANO CON PASQUALINA DERIU, MARIANGELA DUI E MARIA ANTONIETTA MACCIOCU: SCRITTRICI E POETESSE RACCONTANO LA CENTRALITA’ DELLA DONNA SARDA

di SERGIO PORTAS
L’EMOZIONANTE RITORNO A CASA DI ELIANA SANNA NELLA SECONDA ESIBIZIONE IN TERRA D’ARGENTINA: “TODO CAMBIA” E IL CONCERTO A TUCUMAN

di SARA PAZ VARGIU
“TIME IN JAZZ”: LA XXXI EDIZIONE AI BLOCCHI DI PARTENZA. GLI EVENTI A BERCHIDDA E IN ALTRI CENTRI DEL NORD SARDEGNA DALL’8 AL 16 AGOSTO

di RICCARDO SGUALDINI
TOTTUS IN PARI, 727: NUOTARE VERSO LA LAUREA (Luca Simonetti, da Sassari al college dell’Illinois negli Stati Uniti)

nella colonna di destra
il numero 727 di TOTTUS IN PARI
I CONCERTI A BUENOS AIRES E TUCUMAN DI ELIANA SANNA E IL GRUPPO TAIFA: IL CANTO SOCIALE DI DONNE FRA DUE MONDI
UN ANGOLO DI MEDIOEVO: MONTELEONE ROCCADORIA L’ANTICO BORGO DELLA NURCARA
CON L’A.C.S.I.T., IL 6 AGOSTO A FIRENZE IL READING LETTERARIO MUSICALE “FEMMINAS FUEDDENDI” (DONNE CHE PARLANO)
ARMONIAS DE JANAS: LA PRIMA EDIZIONE L’11 AGOSTO A MEANA SARDO DELLA RASSEGNA DELL’ORGANETTO FEMMINILE
con MYRIAM COSTERI
VIAGGIO CON UN NERD DEI GIORNI NOSTRI: INTERVISTA ALLO SCRITTORE CAGLIARITANO ANDREA FULGHERI

di ALBERTO BANCHERO
NEL 2018 UN ALTRO CENTENARIO A GONNESA. I 100 ANNI DI PIETRO CIREDDU: OMAGGIO A MIO PADRE

di LUCIA CIREDDU
A SINISCOLA IL 4 AGOSTO, IL “BARONIA POETRY SLAM”
I DIOGENI SARDI SOTTO GLI ARGINI DEL PIAVE: ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA OPERAZIONE ALBRECHT
LUCA SIMONETTI, NUOTARE VERSO LA LAUREA: DA SASSARI AL COLLEGE DELL’ILLINOIS NEGLI STATI UNITI

di MARIO CARTA