di Valentina Usala
Leggi tutto “DALL'INFANZIA TRA DESULO E UTA AI PROGETTI PROFESSIONALI NELL'AUSTERA MILANO: LE MILLE RISORSE DI MARIELLA CORTES, UN FIUME IN PIENA CON LA SARDEGNA NELLA TESTA”
Mese: Luglio 2013
LA VI EDIZIONE DELLE "GIORNATE DELLA SARDEGNA": GLI APPUNTAMENTI A PORTOFERRAIO SULL'ISOLA D'ELBA CON IL CIRCOLO "BRUNO CUCCA"
di Cristina Cucca
Leggi tutto “LA VI EDIZIONE DELLE "GIORNATE DELLA SARDEGNA": GLI APPUNTAMENTI A PORTOFERRAIO SULL'ISOLA D'ELBA CON IL CIRCOLO "BRUNO CUCCA"”
TERZO MUSEO FERROVIARIO DELLA SARDEGNA A MACOMER? NUOVI TRENI NEL SASSARESE PER SOSTITUIRE LE VECCHIE E LEGGENDARIE LITTORINE
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “TERZO MUSEO FERROVIARIO DELLA SARDEGNA A MACOMER? NUOVI TRENI NEL SASSARESE PER SOSTITUIRE LE VECCHIE E LEGGENDARIE LITTORINE”
RIVOLUZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE: LA REGIONE SARDEGNA ACQUISTA TRENTAMILA TABLET
STORIE SARDE IN PUNTA DI MATITA: MANUELLE MUREDDU, NUORESE, DISEGNA E ILLUSTRA L'ISOLA DI IERI E DI OGGI
IN RICORDO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI: LA SENTITA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE SARDA DI NOALE
di Carlo Borghesan
Leggi tutto “IN RICORDO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI: LA SENTITA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE SARDA DI NOALE”
A FIESOLE, LA BARBAGIA DELLE SCULTURE DI ARMANDO CHERI: UNA MOSTRA DAL 1° AGOSTO AL 1° SETTEMBRE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI PARMA
IL GOVERNATORE CAPPELLACCI A MONACO DI BAVIERA PER PRESENTARE IL PROGETTO "SARDEGNA NEL MONDO": UN RUOLO ANCHE PER I CIRCOLI SARDI DELLA GERMANIA
PERSONALE DI PITTURA E SCULTURA DI MARIA JOLE SERRELI A TERRALBA DAL 6 AL 9 AGOSTO
IMPARIAMO A CONOSCERE LA SARDEGNA: CI VUOLE UNA BUONA POLITICA PER CONSEGNARE UNA REGIONE MIGLIORE AI NOSTRI FIGLI
di Omar Onnis
Leggi tutto “IMPARIAMO A CONOSCERE LA SARDEGNA: CI VUOLE UNA BUONA POLITICA PER CONSEGNARE UNA REGIONE MIGLIORE AI NOSTRI FIGLI”
CONTINUITA' TERRITORIALE AEREA, DESERTA LA GARA SENZA CONTRIBUTI: ECCO COME ALLE COMPAGNIE STA MOLTO A CUORE IL TRASPORTO PER LA SARDEGNA!
AD UN ANNO DI DISTANZA DALLA SCOMPARSA DI GIOVANNI BATTISTA COLUMBU, UOMO DI CULTURA CHE HA SEMPRE ONORATO LA SUA TERRA
di Tonino Bussu
Leggi tutto “AD UN ANNO DI DISTANZA DALLA SCOMPARSA DI GIOVANNI BATTISTA COLUMBU, UOMO DI CULTURA CHE HA SEMPRE ONORATO LA SUA TERRA”
PASSILENDU A SONU DE MUSICA CUN SU FUI JANNA MORTI: AD ESCALAPLANO IL 31 LUGLIO
riferisce Valentina Usala
Leggi tutto “PASSILENDU A SONU DE MUSICA CUN SU FUI JANNA MORTI: AD ESCALAPLANO IL 31 LUGLIO”
TOTTUS IN PARI, 463: LE GIGANTI SENTINELLE DELLA NOSTRA MEMORIA (la commemorazione sul Monte Zebio dei caduti della Brigata Sassari nel 1916)
Per visionare integralmente il numero 463 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
CLAUDIA CORONA, INSEGNANTE D'ITALIANO IN FRANCIA: "BISOGNA ESSERE CURIOSI E VIAGGIARE. UN DOCENTE SERIO NON PUO' PERMETTERSI LA NOIA"
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “CLAUDIA CORONA, INSEGNANTE D'ITALIANO IN FRANCIA: "BISOGNA ESSERE CURIOSI E VIAGGIARE. UN DOCENTE SERIO NON PUO' PERMETTERSI LA NOIA"”
SERATA D'AMMENTOS A FIRENZE: CONTINUANO LE IMPORTANTI MANIFESTAZIONI ESTIVE DEL CIRCOLO SARDO DEL CAPOLUOGO TOSCANO
GLI APPUNTAMENTI IN SARDEGNA D'INIZIO AGOSTO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "FRANCO COME IL RUGBY" DI ANTONIO FALDA
UNA VITA AL SERVIZIO DEI DEBOLI: ADDIO A TERESA PORCEDDU, L'ANGELO SARDO
A UTA DAL 31 LUGLIO A 3 AGOSTO, XIII INCONTRO INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE
MORGAN CASTOLDI, L'ABIETTO: LA TRAPPOLA DEI TALENT SHOW CHE HA INGHIOTTITO LA GIOVANE SARDA JESSICA MAZZOLI
di Claudia Crabuzza
Leggi tutto “MORGAN CASTOLDI, L'ABIETTO: LA TRAPPOLA DEI TALENT SHOW CHE HA INGHIOTTITO LA GIOVANE SARDA JESSICA MAZZOLI”
TORE GARAU, PITTORE! DA SANTA GIUSTA A "ROSSO WAGNER": LA MOSTRA NELLO SPAZIO OBERDAN A MILANO
di Sergio Portas
Leggi tutto “TORE GARAU, PITTORE! DA SANTA GIUSTA A "ROSSO WAGNER": LA MOSTRA NELLO SPAZIO OBERDAN A MILANO”
MA CANDU??? IS PARTIDUS INDIPENDENTISTAS E SA POLITICA LINGUISTICA IN SARDINNIA
di Alexandra Porcu
Leggi tutto “MA CANDU??? IS PARTIDUS INDIPENDENTISTAS E SA POLITICA LINGUISTICA IN SARDINNIA”
SERATA DEL "DROMOS FESTIVAL" IL 28 LUGLIO A MOGORO: RIFLETTORI SUL PIANISTA CUBANO ROBERTO FONSECA
di Riccardo Sgualdini
Leggi tutto “SERATA DEL "DROMOS FESTIVAL" IL 28 LUGLIO A MOGORO: RIFLETTORI SUL PIANISTA CUBANO ROBERTO FONSECA”
LI' SUL MONTE ZEBIO (ESSERE SARDI SIGNIFICA AVERE RISPETTO PER QUELLI CADUTI IN GUERRA E SOPRATTUTTO PER CHI ORGANIZZA TALI EVENTI)
COMUNICATO F.A.S.I.: IL PROGRAMMA ANNUALE 2013 PER L'EMIGRAZIONE APPROVATO DALLA CONSULTA HA OTTENUTO DAL CONSIGLIO REGIONALE LE RISORSE NECESSARIE PER IL SUO FINANZIAMENTO
ACLI SARDEGNA E CARITAS PROPONGONO IL REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE CONTRO LA POVERTA'
COMMEMORAZIONE A MONTE ZEBIO: GIORNATA DEL RICORDO, DI EMOZIONI, DI PERSONE PENSANDO AI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI NEL 1916
di Maria Adelasia Divona
Leggi tutto “COMMEMORAZIONE A MONTE ZEBIO: GIORNATA DEL RICORDO, DI EMOZIONI, DI PERSONE PENSANDO AI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI NEL 1916”
LE CROCI DEI SOLDATI SARDI SUL MONTE DEL SACRIFICIO: LE 62 TOMBE DEL CIMITERO SUL MONTE ZEBIO NELL'ALTOPIANO DI ASIAGO
di Ilaria Muggianu Scano e Mario Fadda *
Leggi tutto “LE CROCI DEI SOLDATI SARDI SUL MONTE DEL SACRIFICIO: LE 62 TOMBE DEL CIMITERO SUL MONTE ZEBIO NELL'ALTOPIANO DI ASIAGO”
IL VIAGGIO DI IVANO ARGIOLAS: A NEW YORK PER TENTARE UNA CURA SPERIMENTALE PER SCONFIGGERE LA THALASSEMIA
di Roberto Loddo
Leggi tutto “IL VIAGGIO DI IVANO ARGIOLAS: A NEW YORK PER TENTARE UNA CURA SPERIMENTALE PER SCONFIGGERE LA THALASSEMIA”
SANTU LUSSURGIU, III EDIZIONE DELL’INTERNATIONAL MASTER CLASS CON I CORSI DI VIOLINO, VIOLONCELLO, VIOLA E CONTRABASSO: DALL'1 ALL'11 AGOSTO
LE GIGANTI SENTINELLE DELLA NOSTRA MEMORIA: LA COMMEMORAZIONE SUL MONTE ZEBIO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI NEL 1916
di Elisa Sodde
Leggi tutto “LE GIGANTI SENTINELLE DELLA NOSTRA MEMORIA: LA COMMEMORAZIONE SUL MONTE ZEBIO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI NEL 1916”
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI SUL MONTE ZEBIO: IL DISCORSO DELLA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO" DI NOALE
di Elisa Sodde
Leggi tutto “COMMEMORAZIONE DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI SUL MONTE ZEBIO: IL DISCORSO DELLA PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO" DI NOALE”
ORISTANO, IL 29 LUGLIO SARÀ GRAMSCI L’OSPITE AL GIARDINO DEI LIBRI DEL CENTRO SERVIZI CULTURALI UNLA
TOTTUS IN PARI, 462: PROFESSIONE REGISTA (Sebastiano Olla, vive a Los Angeles ed è il nuovo talento del "comedy" americano)
Per visionare integralmente il numero 462 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
ALLO "SPAZIO MARRAS" DI MILANO, LA PRESENTAZIONE DI "METROPOLIS", L'ULTIMO LIBRO DI FLAVIO SORIGA
di Sergio Portas
Leggi tutto “ALLO "SPAZIO MARRAS" DI MILANO, LA PRESENTAZIONE DI "METROPOLIS", L'ULTIMO LIBRO DI FLAVIO SORIGA”
RISCHIO TSUNAMI IN SARDEGNA? MARI DI INSIDIA, IL TIRRENO INQUIETO CON IL VULCANO MARSILI
S'ISTADI CUN S'ACSIT: L'ESTATE CALDA IN TOSCANA CON L'ASSOCIAZIONE SARDA DI FIRENZE
AL COMUNE DI LANUSEI IL PRIMO PREMIO NELLE CARTONIADI DELLA SARDEGNA 2013, AI POSTI D’ONORE I VIRTUOSI CENTRI DI CARBONIA E TEMPIO PAUSANIA. NELLA CARTONIADE INTERCITTADINA DI CAGLIARI ECCELLE IL QUARTIERE DI PIRRI
PROFESSIONE REGISTA: SEBASTIANO OLLA VIVE A LOS ANGELES ED E' IL NUOVO TALENTO DEL "COMEDY" AMERICANO
di Simone Spada *
Leggi tutto “PROFESSIONE REGISTA: SEBASTIANO OLLA VIVE A LOS ANGELES ED E' IL NUOVO TALENTO DEL "COMEDY" AMERICANO”
A BIELLA PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI: LA "VIA FRANCIGENA" PIEMONTESE E I PERCORSI MINERARI SARDI DEL SULCIS-IGLESIENTE-GUSPINESE
LA FESTA SARDA IN VALLE D'AOSTA: A PONT SAINT MARTIN IL 27 LUGLIO CON IL CIRCOLO "FORZA PARIS" ALL'INSEGNA DELLA TRADIZIONE
"IL GIARDINO DEI LIBRI" OSPITA ANTONELLA ANEDDA: L'APPUNTAMENTO E' AD ORISTANO IL 25 LUGLIO
I DATI DEL CENSIMENTO ISTAT 2011: IN SARDEGNA GLI ULTRAOTTANTENNI SONO CRESCIUTI DEL 50%. NEL 2060 NELL'ISOLA CI SARANNO 480MILA ABITANTI IN MENO
I RINGRAZIAMENTI DALL'ARGENTINA PER LA SOLIDARIETA' RICEVUTA DALL'ITALIA: LA LETTERA DELLA PRESIDENTE DEL CIRCOLO SARDO DI LA PLATA
di Giovanna Signorini Falchi
Leggi tutto “I RINGRAZIAMENTI DALL'ARGENTINA PER LA SOLIDARIETA' RICEVUTA DALL'ITALIA: LA LETTERA DELLA PRESIDENTE DEL CIRCOLO SARDO DI LA PLATA”
IN OGLIASTRA I CENTENARI GRAZIE AI GENI, ALLA DIETA E AL SENSO DEI LUOGHI: LA RICERCA DELLA INDIANA UNIVERSITY NEI TERRITORI DI PERDASDEFOGU, VILLAGRANDE E ARZANA
A LODINE IL 23 LUGLIO, IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DE SONOS E DE BALLOS (SARDEGNA, TAIWAN, ARGENTINA, KENYA)
LA SOLIDARIETA' AGLI ALLUVIONATI DE LA PLATA: IL VIAGGIO IN ARGENTINA DI FRANCO SADDI, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE SARDA "AMEDEO NAZZARI" DI BAREGGIO (MI)
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LA SOLIDARIETA' AGLI ALLUVIONATI DE LA PLATA: IL VIAGGIO IN ARGENTINA DI FRANCO SADDI, PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE SARDA "AMEDEO NAZZARI" DI BAREGGIO (MI)”
PUBBLICATI DAL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA GLI ATTI DEL CONVEGNO SULLA CONCEZIONE DI AUTONOMIA E FEDERALISMO IN GIOVANNI BATTISTA TUVERI E GIORGIO ASPRONI
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “PUBBLICATI DAL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA GLI ATTI DEL CONVEGNO SULLA CONCEZIONE DI AUTONOMIA E FEDERALISMO IN GIOVANNI BATTISTA TUVERI E GIORGIO ASPRONI”
IL CAMPO VIOLA DI ELVIO: IL SIGNOR SULAS, UOMO DI TERRA E DI PRATICITA'
di Michela Murgia
Leggi tutto “IL CAMPO VIOLA DI ELVIO: IL SIGNOR SULAS, UOMO DI TERRA E DI PRATICITA'”
ALTA PARTECIPAZIONE AL XXVIII PREMIO DESSI' CON 511 OPERE PERVENUTE DAGLI EDITORI DI TUTT'ITALIA: IL 22 SETTEMBRE A VILLACIDRO LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI
SI E' RIUNITA A CAGLIARI LA CONSULTA PER L'EMIGRAZIONE CON L'ASSESSORE MARIANO CONTU
Leggi tutto “SI E' RIUNITA A CAGLIARI LA CONSULTA PER L'EMIGRAZIONE CON L'ASSESSORE MARIANO CONTU”
PUBBLICATA L’ANTOLOGIA POETICA TRIENNALE DEL PREMIO “SAN DOMENICHINO” DI MASSA. LA SARDEGNA E’ RAPPRESENTATA DAL PREMIO SPECIALE AL TEMPIESE FRANCESCO PASELLA E DALLE LIRICHE DI COCCIA, PINNA, PRUNA, SCUDU, SODDU E SPIGA
"SABORIS ANTIGUS" A NARBOLIA IL 20 LUGLIO
DEA … FEMMINISTA … SIGNORA DELLA CASA: IL POTERE DELLA DONNA SARDA
di Valentina Vanzini
Leggi tutto “DEA … FEMMINISTA … SIGNORA DELLA CASA: IL POTERE DELLA DONNA SARDA”
QUEL TRADIMENTO CHE SI PAGA CON LA PERDITA DI UN VERO AMICO: ANCHE "TOTTUS IN PARI" SI UNISCE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L'ABBANDONO DEGLI ANIMALI
a cura di Valentina Usala
Leggi tutto “QUEL TRADIMENTO CHE SI PAGA CON LA PERDITA DI UN VERO AMICO: ANCHE "TOTTUS IN PARI" SI UNISCE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L'ABBANDONO DEGLI ANIMALI”
SUCCESSO A CARNATE IN BRIANZA PER LA IX EDIZIONE DELLA FESTA SARDA DEL CIRCOLO "REMUNDU PIRAS"
di Nadia Pala e Andrea Dente
Leggi tutto “SUCCESSO A CARNATE IN BRIANZA PER LA IX EDIZIONE DELLA FESTA SARDA DEL CIRCOLO "REMUNDU PIRAS"”
ALLA ZIZZOLA DI BRA (CN) CON I SANDALIA: ESTATE FOLK IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO SARDO "ICHNUSA"
ORISTANO, QUINTO APPUNTAMENTO COL GIARDINO DEI LIBRI AL CENTRO SERVIZI CULTURALI UNLA DI VIA CARPACCIO
LA SARDEGNA CON LA SINDROME BIPOLARE: NARRARE UN'ISOLA DALLE MILLE SFACCETTATURE
IN RIFERIMENTO AL VIAGGIO DEL GOVERNATORE CAPPELLACCI IN SUD AMERICA: LE MOTIVAZIONI DEL CONSULTORE DEL BRASILE E PRESIDENTE DEL CIRCOLO SARDO DI RIO DE JANEIRO
GLI SCRITTI CLANDESTINI DI PIETRINO SODDU E IL SUO SGUARDO POETICO E PROFETICO SULLA SARDEGNA CHE VERRA'
di Nicolò Migheli
Leggi tutto “GLI SCRITTI CLANDESTINI DI PIETRINO SODDU E IL SUO SGUARDO POETICO E PROFETICO SULLA SARDEGNA CHE VERRA'”
S'INCUNGIA 2013, LA SESTA EDIZIONE CHE SI E' SVOLTA A VILLAURBANA
di Eligio Mariano Testa
Leggi tutto “S'INCUNGIA 2013, LA SESTA EDIZIONE CHE SI E' SVOLTA A VILLAURBANA”
TOTTUS IN PARI, 461: UN MODO NUOVO DI FARE IMPRENDITORIA (il successo in Sardegna di "Edilana" di Daniela Ducato)
Per visionare integralmente il numero 461 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
LA 52esima SAGRA DELLE PESCHE A SAN SPERATE DAL 19 AL 21 LUGLIO
SETTANT'ANNI DOPO IL DOVERE DI RICORDARE I BOMBARDAMENTI SU CAGLIARI NEL 1943: UN CONVEGNO DEI CIRCOLI "SARDEGNA" DI COMO E "AMSICORA" DI LECCO
di Giuseppe Fadda
Leggi tutto “SETTANT'ANNI DOPO IL DOVERE DI RICORDARE I BOMBARDAMENTI SU CAGLIARI NEL 1943: UN CONVEGNO DEI CIRCOLI "SARDEGNA" DI COMO E "AMSICORA" DI LECCO”
CON L'ARTE PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA PACE: DALLA SPAGNA AL SUD EST ASIATICO, L'UTOPIA POSSIBILE DI FEDERICA SESTU
di Giovanni Runchina *
Leggi tutto “CON L'ARTE PER PROMUOVERE LA CULTURA DELLA PACE: DALLA SPAGNA AL SUD EST ASIATICO, L'UTOPIA POSSIBILE DI FEDERICA SESTU”
"FRANCO COME IL RUGBY" E' IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO FALDA
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE IL 18 LUGLIO A CAGLIARI DELL'VIII EDIZIONE DI "APPETITOSAMENTE, FESTIVAL REGIONALE DEL BUON CIBO" CHE SI TERRA' A SIDDI DAL 26 AL 28 LUGLIO
PER IL FESTIVAL LIBER-EVENTO DI CALASETTA: LE INIZIATIVE DI LABOR EVOLUTION
DA GUSPINI A ISTANBUL E MOSCA PASSANDO PER MILANO E BRUXELLES: DANIELA DUCATO E IL SUO NUOVO MODO DI FARE IMPRENDITORIA CON "EDILANA"
di Sergio Portas
Leggi tutto “DA GUSPINI A ISTANBUL E MOSCA PASSANDO PER MILANO E BRUXELLES: DANIELA DUCATO E IL SUO NUOVO MODO DI FARE IMPRENDITORIA CON "EDILANA"”
LA PAROLA AGLI EMIGRATI SARDI IN ARGENTINA: GLI APPUNTAMENTI A BUENOS AIRES CON IL GOVERNATORE DELLA REGIONE CAPPELLACCI
di Marga Tavera e Vittorio Vargiu
Leggi tutto “LA PAROLA AGLI EMIGRATI SARDI IN ARGENTINA: GLI APPUNTAMENTI A BUENOS AIRES CON IL GOVERNATORE DELLA REGIONE CAPPELLACCI”
STUDIO A BRUXELLES E RESPIRO L'EUROPA: NELL'ESPERIENZA ALL'UNIVERSITA' DELLA CAPITALE BELGA, HO TROVATO LA SARDEGNA CHE E' IN ME
di Mauro Sanna
Leggi tutto “STUDIO A BRUXELLES E RESPIRO L'EUROPA: NELL'ESPERIENZA ALL'UNIVERSITA' DELLA CAPITALE BELGA, HO TROVATO LA SARDEGNA CHE E' IN ME”
IL 18 LUGLIO AL DRIMCAFE' DI ORISTANO, LA PRESENTAZIONE DI "BALENTE", IL LIBRO DI CAROLA ONNIS
GONNOS E LA RISORSA OVINA: LA SAGRA DELLA PECORA IL 19 LUGLIO A GONNOSFANADIGA
LA "MISSIONE" DEL GOVERNATORE CAPPELLACCI IN SUD AMERICA: A PARTE QUELLI DI RIO DE JANEIRO, CLAMOROSAMENTE DIMENTICATI GLI EMIGRATI SARDI DEL RESTO DEL BRASILE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “LA "MISSIONE" DEL GOVERNATORE CAPPELLACCI IN SUD AMERICA: A PARTE QUELLI DI RIO DE JANEIRO, CLAMOROSAMENTE DIMENTICATI GLI EMIGRATI SARDI DEL RESTO DEL BRASILE”
13 LUGLIO 2013: A 220 ANNI ESATTI DALLA MORTE DI JEAN PAUL MARAT, RIVOLUZIONARIO FRANCESE DI PADRE SARDO
di Paolo Pulina
Leggi tutto “13 LUGLIO 2013: A 220 ANNI ESATTI DALLA MORTE DI JEAN PAUL MARAT, RIVOLUZIONARIO FRANCESE DI PADRE SARDO”
A FIRENZE IL 18 LUGLIO, SU ORGANIZZAZIONE DELL'A.C.S.I.T. IL CONCERTO "AMISTADE"
LA SARDEGNA E' TUTTA UN'ALTRA STORIA … CHE NESSUNO RACCONTA
PRESSO LA CASA DELLE DAME DI POSADA, LE SCULTURE DI DIEGU ASPRONI SINO AL 4 AGOSTO
L'UNIVERSO FRA LE DITA: INTERVISTA A ROBERTA PILI, PIANISTA DI FAMA INTERNAZIONALE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “L'UNIVERSO FRA LE DITA: INTERVISTA A ROBERTA PILI, PIANISTA DI FAMA INTERNAZIONALE”
SU CAMINU DE SA VIDA: POESIE DEL BONESE NATALINU USAI A FAVORE DELLA RICERCA ONCOLOGICA
LA MIA SARDEGNA, ANCHE FUORI DALL'ISOLA: IL CONCORSO FOTOGRAFICO DEL CIRCOLO A.M.I.S. DI CINISELLO BALSAMO
LA SAGGEZZA DI TZIU MICHEI: A CABRAS, LA LEGGENDA VIVENTE DELLA CORSA DI SAN SALVATORE
IL III FESTIVAL ROCK BLUES A BOVOLONE (VR) IL 26 E 27 LUGLIO: LA SARDEGNA E' ANCHE QUESTA, NON SOLO MARE, SOLE E MAIALETTO ARROSTO
IL 20 LUGLIO SUL MONTE ZEBIO PER LA COMMEMORAZIONE DEI GIOVANI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI NEL 1916 (INIZIATIVA PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO" DI NOALE)
SOSTENERE GLI ESAMI IN LINGUA SARDA: PROPOSTA DI UN PREMIO CHE PARTE DA OLLOLAI
L'UMANO LINGUAGGIO DEL DISTACCO: TEMPO D'ESTATE, TEMPO TRISTE DI ABBANDONO DEGLI ANIMALI DOMESTICI
COMUNICATO STAMPA F.A.S.I.: A CHI SERVE LA CONTINUITA' TERRITORIALE OGGI? ALLE CASSE DELLE COMPAGNIE NON ALLA SARDEGNA!
dalla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia
Leggi tutto “COMUNICATO STAMPA F.A.S.I.: A CHI SERVE LA CONTINUITA' TERRITORIALE OGGI? ALLE CASSE DELLE COMPAGNIE NON ALLA SARDEGNA!”
ALESSANDRIA IN FESTA: ANCORA UNA INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE" PER LA FESTA DI SANT'IGNAZIO
DALLA SARDEGNA AL MADAGASCAR CON LA SOLIDARIETA': "INSIEME REALIZZIAMO IL PROGETTO UMANITARIO DI TARCISIO"
IN LIBRERIA LA NUOVA PUBBLICAZIONE DI MASSIMO CARTA: LA STORIA DEI COMUNI DEL SULCIS IGLESIENTE
di Claudio Moica
Leggi tutto “IN LIBRERIA LA NUOVA PUBBLICAZIONE DI MASSIMO CARTA: LA STORIA DEI COMUNI DEL SULCIS IGLESIENTE”
AUNDI SEUS ANDENDI? DALLA CRISI DEI PARTITI ALLA CRISI DEGLI ELETTORI
CAOS CARCERI IN SARDEGNA TRA PERSONALE DIMEZZATO E RISCHIO MAFIA: IL MINISTRO DEVE DARE RISPOSTE E NON TAGLIARE NASTRI IGNORANDO I VERI PROBLEMI
di Mauro Pili
Leggi tutto “CAOS CARCERI IN SARDEGNA TRA PERSONALE DIMEZZATO E RISCHIO MAFIA: IL MINISTRO DEVE DARE RISPOSTE E NON TAGLIARE NASTRI IGNORANDO I VERI PROBLEMI”
A UN'ANNU DAE SA DISPEDIDA DE MICHELI CULUMBU CHERZO AMMENTARE SA FRIGURA DE CUST'OMINE POLITICU E ISCRITTORE
di Tonino Bussu
Leggi tutto “A UN'ANNU DAE SA DISPEDIDA DE MICHELI CULUMBU CHERZO AMMENTARE SA FRIGURA DE CUST'OMINE POLITICU E ISCRITTORE”
TOTTUS IN PARI, 460: L'EMIGRAZIONE E' STORIA (Roberta Murroni, cuore a metà tra il Sulcis e Buenos Aires)
Per visionare integralmente il numero 460 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc,
richiedila a piffilandia@tiscali.it oppure a tottusinpari@tiscali.it
SINERGIA FRA CULTURA ED ENOGASTRONOMIA NEL GEMELLAGGIO FRA AMNEVILLE-LES THERMES (FRANCIA) E ITTIRI
di Francesco Laconi
Leggi tutto “SINERGIA FRA CULTURA ED ENOGASTRONOMIA NEL GEMELLAGGIO FRA AMNEVILLE-LES THERMES (FRANCIA) E ITTIRI”
DONNE ED EMIGRAZIONE IN FRANCIA: IL RUOLO FEMMINILE SARDO NELLA NUOVA REALTA' D'OLTRALPE
di Savina Corriga
Leggi tutto “DONNE ED EMIGRAZIONE IN FRANCIA: IL RUOLO FEMMINILE SARDO NELLA NUOVA REALTA' D'OLTRALPE”
LA COPPIA DI STYLIST PIU' IN VOGA DEL MOMENTO! DA MILANO PASSANDO PER ISILI: INTERVISTA AI "MURR" ANTONIO E ROBERTA
A CALASETTA, IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL 12 LUGLIO CON LA "NOSTRA" ROBERTA MURRONI CHE DIALOGA CON LA SCRITTRICE STEFANIA DE MICHELE
L'EMIGRAZIONE E' STORIA: ROBERTA MURRONI, CUORE A META' TRA IL SULCIS E BUENOS AIRES
di Valentina Usala
Leggi tutto “L'EMIGRAZIONE E' STORIA: ROBERTA MURRONI, CUORE A META' TRA IL SULCIS E BUENOS AIRES”