
di RITA CODA DEIANA
Leggi tutto “SALVATORE SARDU… UN URLO DI SPERANZA… IL SIMBOLO DELL’ONESTA’ PROFESSIONALE”di RITA CODA DEIANA
Leggi tutto “SALVATORE SARDU… UN URLO DI SPERANZA… IL SIMBOLO DELL’ONESTA’ PROFESSIONALE”di CAMILLA PISANI
Leggi tutto “LA STORIA DEL BREVETTO SCOMPARSO: L’OPERA PRIMA DI SILVIA LIDIA FANCELLO E LA STORIA DELL’OLBIESE CHE INVENTO’ IL CINEMA SONORO”di ARGENTINO TELLINI
Leggi tutto “IL BARONETTO SARDO: L’INTERVISTA A GIANFRANCO ZOLA CHE RACCONTA LA SUA CARRIERA CALCISTICA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 851 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1zq4sg2PSZD6ft-2-s2htPlipnSt6V3Pa/view
di LUCIANA ORTU
Leggi tutto ““I DELITTI DELLA SALINA”, L’ULTIMO LIBRO EDITO DA EINAUDI DI FRANCESCO ABATE”di MARIA GRAZIA MARILOTTI
Leggi tutto “NEL GIORNO DELLA MEMORIA, GESUINO PABA, 96 ANNI, E I FANTASMI DELLA PRIGIONIA: I FIORI SULLA PIETRA D’INCIAMPO DI GIOVANNI ANTONIO VACCA”evento segnalato da GIANNI GARBATI
poesia di GIUSEPPE FLORE
commento di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “UNA POESIA E UN COMMENTO ALLA STESSA, PRO SU BICENTENARIU DE GIUSEPPE SANNA SANNA”di RICCARDO ROSAS
Leggi tutto “GIACOMO LOI DA TERRALBA A BALTIMORA DOVE E’ ASSISTENTE ALLA HOPKINS UNIVERSITY CON ISRAELE NEL CUORE”di FEDERICA CABRAS
Leggi tutto “PROFESSIONISTI D’UMANITA’: NASCE IL BLOG DELLA “SOCIETA’ DEI SOGNI””di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “LETTERE DAL CARCERE PER SARDI E ITALIANI: RIFLESSIONI GRAMSCIANE IN OCCASIONE DEL SUO 130° ANNIVERSARIO DALLA NASCITA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 850 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1pld5XqvQqOKLv8Yp64cgRFXk-mB1w9vj/view
di FRANCISCU SEDDA
Leggi tutto “IL 22 GENNAIO 1962 IL PRINCIPE KARIM AGA KHAN PRESENTO’ IL PROGETTO TURISTICO “COSTA SMERALDA”. TRA GLI ARCHITETTI DEL PROGETTO, L’INDIPENDENTISTA SIMON MOSSA”di MATTEO PORRU
Leggi tutto “VOCE DEL VERBO VIAGGIARE: FRANCESCO CUCCA E L’AMORE PER L’AFRICA”di ROBERTA VANALI
Leggi tutto “ISTINTI E SPERIMENTAZIONI: L’ARTE DEL CAGLIARITANO MARCO PAUTASSO E IL SUO ESPRESSIONISMO PITTORICO”evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
di MICHELE PINTORE
Leggi tutto “IL MUSICISTA RITROVATO: RICORDO A NUORO DEL COMPOSITORE PRIAMO GALLISAY A 90 ANNI DALLA SUA MORTE”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 849 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1h5uCtWj8maBkFrtA1MNktffzLwkV0jmm/view
Leggi tutto “UN NUMERO SPECIALE DI “TOTTUS IN PARI”, CURATO DA PAOLO PULINA, RENDE OMAGGIO AD ANTONIO GRAMSCI NEL 130° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA (ALES, 22 GENNAIO 1891) ATTRAVERSO I RESOCONTI DI IMPORTANTI CONVEGNI GRAMSCIANI ORGANIZZATI NELL’ITALIA CONTINENTALE, NEL PERIODO DICEMBRE 1995-DICEMBRE 2020, DALLA F.A.S.I., DAI SUOI CIRCOLI E DA ALTRE ISTITUZIONI CULTURALI”di SERGIO PORTAS
Leggi tutto “LA DESIGNER ANNA DEPLANO, TRAPIANTATA A MILANO, ARTISTA DEL COLORE ISPIRATA DALLA TRADIZIONE SARDA”di CHIARA MANCA e MAURA FANCELLO
Leggi tutto “RACCONTARE IL QUARTIERE DI SANTU PREDU A NUORO CON GLI OCCHI DI CHI CI VIVE: “NOI CHE RESISTIAMO AL VUOTO CHE CI CREATE INTORNO””di MATTEO PORRU
Leggi tutto “UN UOMO, UN GIGANTE: LO STILE ELEGANTE E ARMONIOSO DI SALVATORE FARINA, AUTORE SARDO DELL’OTTOCENTO”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 848 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1rb_c3aQ7FLxP65JVrZGGqeSJ0ZvbiyFx/view
di FRANCESCA BIANCHI
Leggi tutto “IL PANE FATTO CON I PUGNI: IL “PA PUNYAT”, CON ANTONIO MASIA ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE ALGHERESI”di GIANRAIMONDO FARINA
Leggi tutto “GIUSEPPE SANNA SANNA A DUECENTO ANNI DALLA NASCITA (ANELA, 1821 – GENOVA 1875): UN HOMO NOVUS PER LA QUESTIONE SARDA, “IN UN PARLAMENTO NUOVO””di GIAN MARIO SIAS
Leggi tutto “SCOMMESSA UNESCO, NUOVI SCAVI E PRIMO CENSIMENTO NURAGHI: IL MONDO ACCADEMICO E SCIENTIFICO SPOSANO L’INIZIATIVA”evento segnalato da ANTONIO MARIA MASIA
di CINZIA LOI
Leggi tutto “ALLA RISCOPERTA DI ANTICHI VITIGNI: I PALMENTI RUPESTRI DI S’ABBA DRUCHE A BOSA”di MASSIMILIANO PERLATO
Leggi tutto ““IL CANTAPOETA” MARIANO DEIDDA CON TESTI DEDICATI A FERNANDO PESSOA, GRAZIA DELEDDA E CESARE PAVESE”di MICHELA GIRARDI
Leggi tutto “DONNA E DETERMINAZIONE: UNA VITA PER IL GIORNALISMO PER ALESSANDRA GHIANI, DIRETTRICE DEL GIORNALE “ANTAS””di ANNA MARIA TURRA
Leggi tutto ““SINZOS” DI LAURA PUGGIONI: A UN PASSO DA CASA DELEDDA A NUORO, IL LABORATORIO – ESPOSIZIONE DI UN’ARTISTA UNICA”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 847 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1HCCaApz5Cjn9aYHsqI5Cb8RItsbLjzzC/view