di Mariella Cortès
Leggi tutto “IL “FOTORAFO” DELLA SPERIMENTAZIONE: IL MONDO DI ANGELO MEREU, ARTIGIANO DORGALESE, A MILANO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI FOTOGRAFIA”
LE ACQUE DELLA SARDEGNA AL TOP: MARI PULITI, LE UNICHE “PECCHE” ALLE FOCI DI FIUMI E CANALI
A MILANO IL 7 LUGLIO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IO RESTO COSI’” DI DEBORA SCALZO CON LA RELAZIONE E LE LETTURE DELL’ATTRICE VALENTINA SULAS
INCONTRI CON GLI AUTORI NELLA RASSEGNA "DEGUSTAZIONI LETTERARIE" DELL'ESTATE A PULA
LO IUS SOLI SPIEGATO DA IHLAM MOUNSSIF: E’ UNA STUDENTESSA DI ORIGINE MAROCCHINA CHE VIVE IN OGLIASTRA
PUBBLICATO IL BANDO PER PARTECIPARE ALLA 24a EDIZIONE DI “VISIONI ITALIANE”, UNA RIBALTA PER I REGISTI SARDI DEL FUTURO
BARI SARDO, DOVE CANTA L’ANIMA … PER UN TURISMO IN SARDEGNA MERAVIGLIOSAMENTE EMOZIONALE
MARIA JOLE SERRELI IN ESPOSIZIONE A COSENZA CON LA MOSTRA COLLETTIVA “BORDERLINE” DAL 1° LUGLIO AL 1° AGOSTO
evento segnalato da Riccardo Mereu
Leggi tutto “MARIA JOLE SERRELI IN ESPOSIZIONE A COSENZA CON LA MOSTRA COLLETTIVA “BORDERLINE” DAL 1° LUGLIO AL 1° AGOSTO”
SVINCOLARSI DAI RAPPORTI DI DIPENDENZA DAI POTERI ROMANI, E’ LEGITTIMA DIFESA: AAA VENDESI SARDEGNA! PREZZO TRATTABILE IN PRIVATO
SULCIS, IL LUOGO DELL’IMMOBILITA’. PER LE INDUSTRIE DELL’AREA, UN PIANO DI RICONVERSIONE. E POI PRIMA SI CHIUDE E MEGLIO E’
MIGLIOR CORTO SARDO PER “IL BAMBINO”: ALTRO EXPLOIT PER SILVIA PERRA, DAL “VISIONI SARDE” AL “FIGARI FILM FEST”
di Bruno Culeddu
Leggi tutto “MIGLIOR CORTO SARDO PER “IL BAMBINO”: ALTRO EXPLOIT PER SILVIA PERRA, DAL “VISIONI SARDE” AL “FIGARI FILM FEST””
ANCHE LA SARDEGNA AL FESTIVAL DI ARTE E CULTURA POPOLARE IN BIELORUSSIA CON IL CANTO A TENORE DE “SU CUNSONU SANTU JUANNE” DI THIESI
COLORI E SUONI DELLA TERRA DI ELEONORA: INIZIATIVE A PARMA L'1 E IL 2 LUGLIO CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA"
TOTTUS IN PARI, 674: IL TRENO DEI RE (Ignazio Maxia è il primo sardo che lavora sul Venice Simplon Orient Express)
IN ITALIANO SI CAPISCE MEGLIO: A BOLOGNA AL CIRCOLO “SARDEGNA”, LO SCRITTORE SIRIANO ZAKARYA TAMER
INGEGNERIA ELEVATO(n): IL LIBRO DEI FRATELLI MAURIZIO E PATRIZIA BOI E LE IMMAGINI DI SERGIO PESSOLANO
IL “PROCIDA FILM FESTIVAL”PREMIA IL CORTOMETRAGGIO “A CASA MIA” DI MARIO PIREDDA
di Bruno Culeddu
Leggi tutto “IL “PROCIDA FILM FESTIVAL”PREMIA IL CORTOMETRAGGIO “A CASA MIA” DI MARIO PIREDDA”
LA NUOVA VITA DI FAROUK KASSAM: ECCO DOVE SI TROVA E COSA FA ORA IL BAMBINO SEQUESTRATO
di Ignazio Dessì
Leggi tutto “LA NUOVA VITA DI FAROUK KASSAM: ECCO DOVE SI TROVA E COSA FA ORA IL BAMBINO SEQUESTRATO”
INTRODUZIONE AI VINI BIANCHI DELLA SARDEGNA: INIZIATIVA IL 1° LUGLIO A FIRENZE DELL'A.C.S.I.T.
MICHELA MALA … LA MURGIA SU FACEBOOK, I TRASPORTI, LA POLITICA, LA STERILE POLEMICA E IL VALORE DELL’EMIGRAZIONE SARDA
di Alexandra Porcu
Leggi tutto “MICHELA MALA … LA MURGIA SU FACEBOOK, I TRASPORTI, LA POLITICA, LA STERILE POLEMICA E IL VALORE DELL’EMIGRAZIONE SARDA”
A CASTELSARDO, IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA: LA LECTIO MAGISTRALIS DI VITTORIO SGARBI
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “A CASTELSARDO, IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DEI BORGHI PIU’ BELLI D’ITALIA: LA LECTIO MAGISTRALIS DI VITTORIO SGARBI”
A ORISTANO LE “ABLUZIONIDORO” DI ROBERTO ZIRANU: QUANDO IL FERRO SI FA ARTE
EXPORT AL PALO, LA CRISI ECONOMICA DEL 2009 E’ ANCORA REALTA’: LE IMPRESE SARDE SOFFOCANO
Leggi tutto “EXPORT AL PALO, LA CRISI ECONOMICA DEL 2009 E’ ANCORA REALTA’: LE IMPRESE SARDE SOFFOCANO”
IGNAZIO MAXIA, ORIGINARIO DI GADONI, E’ IL PRIMO SARDO CHE LAVORA SUL “VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS”

di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “IGNAZIO MAXIA, ORIGINARIO DI GADONI, E’ IL PRIMO SARDO CHE LAVORA SUL “VENICE SIMPLON ORIENT EXPRESS””
CAMPIONATO ITALIANO AD IVREA, IL TRIONFO DI FABIO ARU. E ORA IL TOUR DE FRANCE: IL TRICOLORE ARRIVA IN SARDEGNA PER LA PRIMA VOLTA
Leggi tutto “CAMPIONATO ITALIANO AD IVREA, IL TRIONFO DI FABIO ARU. E ORA IL TOUR DE FRANCE: IL TRICOLORE ARRIVA IN SARDEGNA PER LA PRIMA VOLTA”
GIANDOMENICO MURRU E’ “SOCIAL ORIENTED”: DA SANTA MARIA NAVARRESE A RIMINI PER INSEGUIRE IL SOGNO DELLA COMUNICAZIONE
di Michela Girardi
Leggi tutto “GIANDOMENICO MURRU E’ “SOCIAL ORIENTED”: DA SANTA MARIA NAVARRESE A RIMINI PER INSEGUIRE IL SOGNO DELLA COMUNICAZIONE”
L’ECONOMIA DEL DONO: INTERVISTA A VERONICA MATTA, GIORNALISTA ANTROPOLOGICA
di Marcello Carlotti
Leggi tutto “L’ECONOMIA DEL DONO: INTERVISTA A VERONICA MATTA, GIORNALISTA ANTROPOLOGICA”
“L’UOMO DEL MERCATO” E’ IL MIGLIOR SOGGETTO DI CORTOMETRAGGIO: A PAOLA CIREDDU IL “CANTIERE DELLE STORIE”
TEMPO DI LIBRI SARDI A MILANO! REGIONE SARDEGNA: PERCHE’ PER PROMUOVERE CERTE MANIFESTAZIONI NON SI COINVOLGONO I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI?
di Sergio Portas
Leggi tutto “TEMPO DI LIBRI SARDI A MILANO! REGIONE SARDEGNA: PERCHE’ PER PROMUOVERE CERTE MANIFESTAZIONI NON SI COINVOLGONO I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI?”
IL CONCORSO LETTERARIO “500 PAROLE”: LE PREMIAZIONI L’8 OTTOBRE ALLE “GIORNATE SARDE” DI OSTIA – ROMA CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”
INTERVISTA AD ALBERTO SANNA DEL RISTORANTE “IL CAMPIDANO” DI SAMASSI: QUANDO LA CUCINA E’ ARTE
di Sara Mascia
Leggi tutto “INTERVISTA AD ALBERTO SANNA DEL RISTORANTE “IL CAMPIDANO” DI SAMASSI: QUANDO LA CUCINA E’ ARTE”
MARIA LOI, PAOLA SPISSU E ANTONIO LUCIANI: "MAP ART". IL 25 GIUGNO A QUARTUCCIU FRA MUSICHE E POESIE
evento segnalato da Marcello Atzeni
Leggi tutto “MARIA LOI, PAOLA SPISSU E ANTONIO LUCIANI: "MAP ART". IL 25 GIUGNO A QUARTUCCIU FRA MUSICHE E POESIE”
IL TEATRO DELL'ANIMA IN "IL MALATO IMMAGINARIO" DI MOLIERE. CON LA REGIA DI ELISA PIANO, IL 1° LUGLIO A QUARTU SANT'ELENA
QUANDO MARISA RESE BELLO IL “POVERO” POETTO: LA ALLASIO, PHISIQUE DU ROLE, FIGLIA DELL’ALLENATORE DEL CAGLIARI E I SET CINEMATOGRAFICI
di Marcello Atzeni
Leggi tutto “QUANDO MARISA RESE BELLO IL “POVERO” POETTO: LA ALLASIO, PHISIQUE DU ROLE, FIGLIA DELL’ALLENATORE DEL CAGLIARI E I SET CINEMATOGRAFICI”
INTERVISTA DA “DONNA LIBERA” ALL’EX ASSESSORE ALLA CULTURA DELLA REGIONE SARDEGNA CLAUDIA FIRINO. “L’ESPERIENZA IN POLITICA? BELLISSIMA E … DURISSIMA”
IL TURISMO IN SARDEGNA PER CHI ARRIVA DALL’ESTERO E’ SOLO MARE, SOLE E SPIAGGE: L’ISOLA DELL’ENTROTERRA E’ ANCORA “SCONOSCIUTA” AGLI STRANIERI
CONCERTO "IN-CONTRO CANTO" CON "SU CUNCORDU DI BORTIGALI: A ROMA IL 30 GIUGNO CON L'ASSOCIAZIONE "ACRASE – MARIA LAI"
A THIESI, IL CONCERTO DEI “DEROZER”, LA BAND CULT DEL PUNK ROCK ITALIANO. IL 25 GIUGNO L’UNICO APPUNTAMENTO LIVE IN SARDEGNA
L’ARTE DELL’ESSERE AMORE: LA SINGOLARE LETTURA DELL’AMORIS LAETITIA DI DON GIUSEPPE PANI
DOMENICA FARCI, BIOLOGA DI CAPOTERRA E IL RICONOSCIMENTO L’OREAL-UNESCO: LA SCOPERTA DELLA PROTEINA CHE PROTEGGE DAI RAGGI SOLARI
di Luigi Barnaba Frigoli
Leggi tutto “DOMENICA FARCI, BIOLOGA DI CAPOTERRA E IL RICONOSCIMENTO L’OREAL-UNESCO: LA SCOPERTA DELLA PROTEINA CHE PROTEGGE DAI RAGGI SOLARI”
L’INDIGNAZIONE DELLA RETE HEMINAS PER LA PROPOSTA DI LEGGE 432 PER UNA PRESUNTA RIFORMA DI DIMEZZAMENTO DELLA COMMISSIONE REGIONALE PARI OPPORTUNITA’
DALLO STUDIO DEI BATTERI, IL SEGRETO DEI CENTENARI: LA NUOVA RICERCA DI ROBERTO PILI CON UNA EQUIPE D’ESPERTI DELL’UNIVERSITA’ DI CAGLIARI
LOVE & MAKE IT LAST: MOSTRA D’ARTE, MODA, COSTUME E SOCIETA’ DAL 24 GIUGNO AL 2 LUGLIO AL CASTELLO INFERIORE DI MAROSTICA (VI)
evento segnalato da Alberto Medda Costella
Leggi tutto “LOVE & MAKE IT LAST: MOSTRA D’ARTE, MODA, COSTUME E SOCIETA’ DAL 24 GIUGNO AL 2 LUGLIO AL CASTELLO INFERIORE DI MAROSTICA (VI)”
LA CONFERENZA DELLA FIGLIA MARIA SULLO SCULTORE PINUCCIO SCIOLA (1942-2016) OCCASIONE PER RICORDARE CHE IL RAPPORTO FRA SCIOLA E IL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA ERA NATO NEL SEGNO DI SANT’AGOSTINO
di Paolo Pulina Leggi tutto “LA CONFERENZA DELLA FIGLIA MARIA SULLO SCULTORE PINUCCIO SCIOLA (1942-2016) OCCASIONE PER RICORDARE CHE IL RAPPORTO FRA SCIOLA E IL CIRCOLO “LOGUDORO” DI PAVIA ERA NATO NEL SEGNO DI SANT’AGOSTINO”
G7 DEI TRASPORTI IN SARDEGNA: PIU’ VETRINA O SBERLEFFO?
“MELODIAS E BALLOS SARDOS” A TORINO E A RIVOLI IL 24 GIUGNO PER LA FESTA DI SAN GIOVANNI CON I CIRCOLI “SANT’EFISIO” E “4 MORI”
dal sito www.fasi-italia.it a cura di Paolo Pulina
Leggi tutto ““MELODIAS E BALLOS SARDOS” A TORINO E A RIVOLI IL 24 GIUGNO PER LA FESTA DI SAN GIOVANNI CON I CIRCOLI “SANT’EFISIO” E “4 MORI””
LES OISEAUX SANS PLUMES: IL NUOVO LIBRO DI ANNA MARIA SECHI
CON IL GRUPPO FOLK "A S'ANDIRA", SERATA FOLKLORISTICA IL 24 GIUGNO A CASTELLETTO TICINO (NO)
TOTTUS IN PARI, 673: IL VALORE DEL RIGORE (Ilaria Onorato, il significato di essere allievi di Giorgio Strehler)
CONVEGNO CULTURALE “BOGHES PRO GRAMSCI”: L’INIZIATIVA A LIVORNO E’ DELL’ASSOCIAZIONE “QUATTRO MORI”
di Giampaolo Pisanu
Leggi tutto “CONVEGNO CULTURALE “BOGHES PRO GRAMSCI”: L’INIZIATIVA A LIVORNO E’ DELL’ASSOCIAZIONE “QUATTRO MORI””
I DIECI ANNI DEL GEMELLAGGIO TRA MEANA DI SUSA E MEANA SARDO: CON GLI EMIGRATI SARDI DELL’ASSOCIAZIONE “GRAMSCI” DI TORINO, LA FESTA DELLA TOSATURA
REGIONE SARDEGNA, REGIONE “SPECIALE”, REGIONE MATRIGNA: SARDI EMIGRATI ISCRITTI ALL’A.I.R.E., L’INCONGRUENZA DELLA LEGGE REGIONALE 10/2011
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE BRINCAMUS PRESENTA “ROTAIE – FESTIVAL ITINERANTE PER STAZIONI"
IL PORTO COMMERCIALE DI SANT’ANTIOCO HA COMPIUTO 80 ANNI. ERA STATO INAUGURATO IN PIENA ERA FASCISTA IL 9 GIUGNO 1937
ANDREA MURA, UN EROE SARDO TIMIDO E GENTILE SUI MARI DEL MONDO
di Alberto Mario DeLogu
pubblicato il 16 giugno su http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari
Leggi tutto “ANDREA MURA, UN EROE SARDO TIMIDO E GENTILE SUI MARI DEL MONDO”
ALTRO GEMELLAGGIO SARDEGNA – BULGARIA GRAZIE AL CIRCOLO SARDICA DI SOFIA: INTERSCAMBIO CULTURALE TRA PERNIK E SARDARA
IL PANE CARASAU E IL GUTTIAU DI OLIENA “INVADONO” MOSCA: IL PALATO DEI RUSSI COLPITO DAI PRODOTTI DEL “FORNO CARASAU” DI GRAZIANO MULA
PER FAR RINASCERE UN ANGOLO DI SARDEGNA A LU BRANDALI: TRE DONNE, UN SITO ARCHEOLOGICO
SARDEGNA A TAVOLA IL 29 GIUGNO A BERNA CON SANDRA E DAMIANO MONNI
#LASARDEGNACHENONCE’, IL PROGETTO DI ANDREA BALESTRINO PER RACCONTARE I SARDI NEL MONDO
LA BELLA DI SANLURI: LE LEGGENDE INTORNO A “SA BATTALLA” E ALLA PERDITA DELL’INDIPENDENZA
L’ISOLA E’ REGINA DELL’ESTATE PER LA GUIDA BLU DI LEGAMBIENTE: IL TOP E’ CHIA. “CINQUE VELE” PER CINQUE SPIAGGE DELLA SARDEGNA
Leggi tutto “L’ISOLA E’ REGINA DELL’ESTATE PER LA GUIDA BLU DI LEGAMBIENTE: IL TOP E’ CHIA. “CINQUE VELE” PER CINQUE SPIAGGE DELLA SARDEGNA”
ILARIA ONORATO E IL VALORE DEL RIGORE. COSA SIGNIFICA ESSERE ALLIEVI DI GIORGIO STREHLER
di Maria Milvia Morciano
Leggi tutto “ILARIA ONORATO E IL VALORE DEL RIGORE. COSA SIGNIFICA ESSERE ALLIEVI DI GIORGIO STREHLER”
PRESENTATO ALL’UNITRÉ DI PAVIA IL SECONDO VOLUME DELLA “GUIDA LETTERARIA DELLA PROVINCIA DI PAVIA” DI PAOLO PULINA
di Gian Paolo Parmini
Leggi tutto “PRESENTATO ALL’UNITRÉ DI PAVIA IL SECONDO VOLUME DELLA “GUIDA LETTERARIA DELLA PROVINCIA DI PAVIA” DI PAOLO PULINA”
DAL 4 AL 9 LUGLIO CON L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” A ULIVETO TERME (PI), LA XIX FESTA DELLA SARDEGNA
OMINES, AMMENTOS – CANTI E MUSICHE DI SARDEGNA: A ROMA IL 25 GIUGNO CON IL "GREMIO DEI SARDI", IL CONCERTO DEI TENORES DI NEONELI CON LA PARTECIPAZIONE DI ORLANDO ED ELISEO MASCIA
UN VIAGGIO TRA SCIENZA E LEGGENDA: ATLANTIDE, IL CONTINENTE PERDUTO E RITROVATO IN SARDEGNA
E’ LEGGENDA ANDREA MURA: TAGLIA IL TRAGUARDO PER PRIMO A NEWPORT NEGLI STATI UNITI E CONQUISTA LA “OSTAR”, LA REGATA OCEANICA PIU’ DURA
Leggi tutto “E’ LEGGENDA ANDREA MURA: TAGLIA IL TRAGUARDO PER PRIMO A NEWPORT NEGLI STATI UNITI E CONQUISTA LA “OSTAR”, LA REGATA OCEANICA PIU’ DURA”
SUONI DI UNA SAPIENZA MILLENARIA: GLI STRUMENTI MUSICALI SARDI NEL LIBRO DI GIAN NICOLA SPANU PRESENTATO AL CIRCOLO SARDO DI MILANO
di Sergio Portas
Leggi tutto “SUONI DI UNA SAPIENZA MILLENARIA: GLI STRUMENTI MUSICALI SARDI NEL LIBRO DI GIAN NICOLA SPANU PRESENTATO AL CIRCOLO SARDO DI MILANO”
"LA STOFFA DEI SOGNI" DI GIANFRANCO CABIDDU VINCE IL GLOBO D'ORO
AL PARCO DI TEPILORA IL PREMIO INTERNAZIONALE UNESCO PER IL TERRITORIO CHE DIVENTA “RISERVA DI BIOSFERA”
AMBRA PINTORE IN CONCERTO: IL 16 GIUGNO A BUSSETO (PARMA), IL 17 PER FOLKEST A GEMONA (UDINE)
LA SECONDA RASSEGNA DELL'ORGANETTO CON SUONATORI DA TUTTA LA SARDEGNA IL 17 GIUGNO AD ONIFERI
"ACANTA E' …", IL 16 GIUGNO A CAGLIARI LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA MAG SARDA
RICORDO DI MARC PORCU (10 DICEMBRE 1953 – 13 GIUGNO 2017), POETA E TRADUTTORE FRANCESE DI ORIGINI SARDE, E DELLA SUA ANTOLOGIA POETICA “LE CRI DE L'AUBE / L'URLO DELL'ALBA”
AGRICOLTURA IN GINOCCHIO, DA NORD A SUD DELL’ISOLA: ATTIVARE SUBITO LE INTERCONNESSIONI ESISTENTI DEI BACINI E REALIZZARE LE MANCANTI
IL XXVI FESTIVAL “NARCAO BLUES” DAL 19 AL 22 LUGLIO. LA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE A CAGLIARI
XVII FESTA POPOLARE SARDA A PARABIAGO CON IL CIRCOLO “SU NURAGHE” FRA FOLKLORE E GASTRONOMIA
RICORDO DI REMO BRANCA, INCISORE PITTORE E SCRITTORE: A ROMA IL 24 GIUGNO CON L'ASSOCIAZIONE "IL GREMIO DEI SARDI". L'ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE SARA' DEL DUO "ANIMAS"
PREMI DELLA F.A.S.I. PER LE TESI DI LAUREA SU GRAZIA DELEDDA PER L’ANNO ACCADEMICO 2017 / 2018
di Serafina Mascia – Presidente F.A.S.I.
Leggi tutto “PREMI DELLA F.A.S.I. PER LE TESI DI LAUREA SU GRAZIA DELEDDA PER L’ANNO ACCADEMICO 2017 / 2018”
DA MISS ITALIA MANCATA AD ASSISTENTE DI VOLO NEL MONDO: OVUNQUE, IL SORRISO DI FEDERICA SATTA
CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA", IL 16 GIUGNO A PISA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA CASA DI MARAN" DI SAVERIO PELOSINI
evento segnalato da Giovanni Deias
Leggi tutto “CON L'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA", IL 16 GIUGNO A PISA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA CASA DI MARAN" DI SAVERIO PELOSINI”
CONDIZIONI DI MARE ESTREME ALLA OSTAR: BARCHE IN AVARIA, UNA AFFONDA. MA ANDREA MURA RESISTE AL COMANDO
Leggi tutto “CONDIZIONI DI MARE ESTREME ALLA OSTAR: BARCHE IN AVARIA, UNA AFFONDA. MA ANDREA MURA RESISTE AL COMANDO”
TOTTUS IN PARI, 672: EMOZIONE PURA (il significato del teatro per Valentina Loche, artista oranese)
LA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA CONFERMA ANTONIO MURA ALLA PRESIDENZA: RICHIESTA ALLA REGIONE UNA VERA POLITICA SULL’EMIGRAZIONE
RELAZIONE SULLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MAURIZIO FEO “LA MALARIA IN SARDEGNA E IN ITALIA”
di Tommaso Esca
Leggi tutto “RELAZIONE SULLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MAURIZIO FEO “LA MALARIA IN SARDEGNA E IN ITALIA””
INIZIATIVA DEL CIRCOLO "LOGUDORO" IL 17 GIUGNO A PAVIA IN RICORDO DELLO SCULTORE PINUCCIO SCIOLA
FOLK IN PIAZZA A COMO IL 17 GIUGNO CON I CIRCOLI "SARDEGNA" DEL CAPOLUOGO LARIANO E "AMSICORA" LECCO. DALLA SARDEGNA SARA' PRESENTE IL GRUPPO FOLK DI NURRI
“IL CINGHIALE DEL DIAVOLO” DI EMILIO LUSSU IN SCENA A CAGLIARI IL 18 GIUGNO
Leggi tutto ““IL CINGHIALE DEL DIAVOLO” DI EMILIO LUSSU IN SCENA A CAGLIARI IL 18 GIUGNO”
LA COMMEMORAZIONE IL 24 GIUGNO DEI CADUTI DELLA BRIGATA SASSARI A LOSSON DELLA BATTAGLIA
VALENTINA LOCHE, IL SIGNIFICATO DEL TEATRO PER L’ARTISTA ORANESE
di Irene Bosu
Leggi tutto “VALENTINA LOCHE, IL SIGNIFICATO DEL TEATRO PER L’ARTISTA ORANESE”
ALESSANDRA ADDARI E CARMINA CONTE, DUE SARDE ELETTE NEL DIRETTIVO NAZIONALE DI G.I.U.LI.A (GIORNALISTE INDIPENDENTI, UNITE, LIBERE E AUTONOME)
LA SARDEGNA CHE SI SPOPOLA: A CHEREMULE FRA MEZZO SECOLO NON CI VIVRA’ PIU’ NESSUNO
di Nicola Pinna
Leggi tutto “LA SARDEGNA CHE SI SPOPOLA: A CHEREMULE FRA MEZZO SECOLO NON CI VIVRA’ PIU’ NESSUNO”
SICCITA’, INCENDI E PREZZO DEL LATTE: AGRICOLTURA AL COLLASSO. S.O.S. DISPERATO ALLA REGIONE SARDEGNA
A PISA IL 13 GIUGNO IN COLLABORAZIONE ALL'ASSOCIAZIONE SARDA DELLA CITTA', LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROSSANA DEDOLA "GRAZIA DELEDDA – I LUOGHI, GLI AMORI, LE OPERE"
IL VI CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN GERMANIA: L’ESPERIENZA A BERLINO: CON IL CIRCOLO, CON I GIOVANI, CON LA NUOVA EMIGRAZIONE
di Alexandra Porcu
Leggi tutto “IL VI CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN GERMANIA: L’ESPERIENZA A BERLINO: CON IL CIRCOLO, CON I GIOVANI, CON LA NUOVA EMIGRAZIONE”
COSA ACCOMUNA LE JANAS SARDE ALLA MANIFATTURA ZEGNA? TELAIO, TESSITURE E L’ARTE LANIERA
ALLA FELTRINELLI DI PARMA IL 15 GIUGNO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROSSANA DEDOLA "GRAZIA DELEDDA – I LUOGHI, GLI AMORI, LE OPERE"
FAR VEDERE LE STORIE: MORENO CABITZA, FOGHESU DI SECONDA GENERAZIONE E STUDENTE DI CINEMA A LOSANNA
di Roberta Pilia
Leggi tutto “FAR VEDERE LE STORIE: MORENO CABITZA, FOGHESU DI SECONDA GENERAZIONE E STUDENTE DI CINEMA A LOSANNA”