di Pia Deidda
Leggi tutto “IL ROMANZIERE DELLA TRADIZIONE: ELIANO CAU, SCRITTORE E POETA RACCONTA LE STORIE DI IERI E DI OGGI”
Mese: Agosto 2015
STUDIARE FISICA A SINGAPORE PRESSO LA YALE NUS: SILVIA LARA E IL LUNGO VIAGGIO PARTITO DA ILBONO PER UN FUTURO PIU’ CERTO
CARAVAGGIO E I CARAVAGGESCHI A SASSARI: QUANDO UNA MOSTRA DI RICHIAMO NECESSITA DI UN GIUSTO PERCORSO
A OZIERI DAL 2 AL 30 SETTEMBRE 2015, “NUOVI GERMOGLI IN SOLCHI ANTICHI” MOSTRA DI PITTURA E FOTOGRAFIA DI CRISTINA MADDALENA e MARIO BIANCHI
“CARO AMICO TI SCRIVO SU… FACEBOOK”, IL LIBRO DI LUIGI ROSELLI PRESENTATO A SAN VERO MILIS
MISS SARDEGNA 2015 E’ LA VENTICINQUENNE SASSARESE MANUELA GALISTU
LE TOCCANTI SONORITA’ DEI CANTI SACRI RENDONO OMAGGIO AI FIGLI DI SARDEGNA CADUTI SULL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI: COMMEMORAZIONE SARDO-VENETA NEL CENTENARIO DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE
di Elisa Sodde
Leggi tutto “LE TOCCANTI SONORITA’ DEI CANTI SACRI RENDONO OMAGGIO AI FIGLI DI SARDEGNA CADUTI SULL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI: COMMEMORAZIONE SARDO-VENETA NEL CENTENARIO DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE”
VECCHIA AMARA FAVOLA DELL’EMIGRAZIONE CHE NON FINISCE MAI: CINQUANT’ANNI FA LA VALANGA DI MATTMARK IN SVIZZERA
INCREDIBILE LONDRA: PER ABITANTI, E LA 13ESIMA CITTA’ D’ITALIA! GRAN BRETAGNA, IMMIGRAZIONE MAI COSI’ ALTA ED E’ RECORD DI ITALIANI
L’ASSOCIAZIONE MEDICI DIRIGENTI SI ESPRIME CON UN COMUNICATO SULLE POLITICHE SANITARIE DELL’OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO
di Luigi Curreli
Leggi tutto “L’ASSOCIAZIONE MEDICI DIRIGENTI SI ESPRIME CON UN COMUNICATO SULLE POLITICHE SANITARIE DELL’OSPEDALE SAN MARTINO DI ORISTANO”
DUE DONNE SOLE IN IRAN: QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO (L’ARTICOLO DEL VIAGGIO CHE HA SCATENATO LA RETE CON PESANTI INSULTI ALLE DUE RAGAZZE)
di Giulia Innocenzi e Maddalena Oliva
Leggi tutto “DUE DONNE SOLE IN IRAN: QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO (L’ARTICOLO DEL VIAGGIO CHE HA SCATENATO LA RETE CON PESANTI INSULTI ALLE DUE RAGAZZE)”
UNA STORIA “SPAZIALE”: FABIO TRONCHETTI, IN CATTEDRA A 36 ANNI IN CINA E STATI UNITI
di Giovanni Runchina
Leggi tutto “UNA STORIA “SPAZIALE”: FABIO TRONCHETTI, IN CATTEDRA A 36 ANNI IN CINA E STATI UNITI”
LA MOSTRA FOTOGRAFICA “SARDEGNA ANNI 70 – GENTE DI TORPE’ E DINTORNI” DI FERDINANDO LONGHI, A TORPE’ DAL 7 AL 10 SETTEMBRE
TRA LONDRA E NEW YORK CON LA CHITARRA FRA LE MANI: GIORGIO SERCI, MUSICISTA INTERNAZIONALE
di Alberto Corrias
Leggi tutto “TRA LONDRA E NEW YORK CON LA CHITARRA FRA LE MANI: GIORGIO SERCI, MUSICISTA INTERNAZIONALE”
SCUOLA: STATI GENERALI A CAGLIARI. DOCENTI SARDI PRONTI A “MARCIARE” SU ROMA
DAL 3 AL 6 SETTEMBRE RITORNA IL CABUDANNE DE SOS POETAS TRA LE VIE, LE PIAZZE E I BAR DI SENEGHE
LE FERIE ERANO SOLO D’ESTATE: RICORDI DI UNA VACANZA IN SARDEGNA NEL 1968
di Maria Tiziana Putzolu
Leggi tutto “LE FERIE ERANO SOLO D’ESTATE: RICORDI DI UNA VACANZA IN SARDEGNA NEL 1968”
IL DESIDERIO DI FAR MURALES IN SUD AMERICA: CONOSCERE GIORGIO CASU, ARTISTA POLIEDRICO NATO A SAN GAVINO CHE VIVE A NEW YORK
di Sara Mascia
Leggi tutto “IL DESIDERIO DI FAR MURALES IN SUD AMERICA: CONOSCERE GIORGIO CASU, ARTISTA POLIEDRICO NATO A SAN GAVINO CHE VIVE A NEW YORK”
MUSEO ARCHEOLOGICO, ANFITEATRO, TUVIXEDDU, STAMPACE: MA CAGLIARI NON ERA CAPITALE DELLA CULTURA?
CNR, ALLARME AMBIENTALE: E’ UN FENOMENO CHE CARATTERIZZA AREE SEMPRE PIU’ ESTESE. UN QUINTO D’ITALIA E’ A RISCHIO DESERTIFICAZIONE
FABIO CABITZA, 35ENNE, A LONDRA DAL 1999 E’ MORTO L’ALTRA NOTTE. GESTIVA UN LOCALE IN HOMERTON STREET
IL CASCHETTO PROTETTIVO DI FABIO ARU ALLA "VUELTA" DI SPAGNA DOVE IL CICLISTA SARDO E' TRA I PROTAGONISTI
LA FORMULA DELL’ELISIR DI LUNGA VITA: SARDEGNA PATRIA DEI CENTENARI MA NON C’E’ SOLO L’OGLIASTRA
di Ignazio Dessì
Leggi tutto “LA FORMULA DELL’ELISIR DI LUNGA VITA: SARDEGNA PATRIA DEI CENTENARI MA NON C’E’ SOLO L’OGLIASTRA”
ULTRACENTENARIO DI GRANDE UMANITA’ E SORPRENDENTE VITALITA’ CULTURALE: TZIU GASPARRU MELE, DA OROTELLI, CLASSE 1911
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “ULTRACENTENARIO DI GRANDE UMANITA’ E SORPRENDENTE VITALITA’ CULTURALE: TZIU GASPARRU MELE, DA OROTELLI, CLASSE 1911”
GODETEVI IL MARE IN SICUREZZA: SI SALVI CHI PUO’! LA TRAGEDIA DI SAN GIOVANNI SINIS, NEL 1978 MORIVA MARCELLO MARCHESI
APNEA, NUOVO RECORD ITALIANO PER CHIARA OBINO: MENO 71 METRI IN 2’36”
IL BANDO DEL CONCORSO DI POESIA "OTAVAS CURRENDE" INDETTO DAL COMUNE DI BENETUTTI
CHE COSA È ESPLOSO IN CINA IL 12 AGOSTO? UNA CATASTROFE INDUSTRIALE SENZA PRECEDENTI
E LE PIETRE STANNO A GUARDARE! SCAVARE NEL PASSATO PER IL FUTURO: IL PUNTO SULL’ARCHEOLOGIA IN SARDEGNA
IL SACRIFICIO DEL DOVERE A VENT’ANNI DALLA STRAGE DI CHILIVANI: UNA PAGINA NERA IN SARDEGNA MAI RISOLTA DEL TUTTO
DA “SERENO VARIABILE” A “SUPER QUARK”, MILIONI DI TELESPETTATORI INCANTATI DALL’ISOLA: SARDEGNA IN TV, SUCCESSO PROMOZIONALE
“SOLIDARIETA' IN OPERA" A SAN MICHELE ARCANGELO: IL 29 AGOSTO CONCERTO AD ALGHERO
IL 28 AGOSTO A PLOAGHE, LA VI EDIZIONE DI “I’N’ANNI”: GIORNATA DI MUSICA E SOLIDARIETA’ PER RICORDARE IL GIOVANE GIOVANNI PULINA
NELLA LAGUNA DI SANTA GIUSTA (OR), IL 29 E 30 AGOSTO, "IS FASSOIS"
STILATO IL CALENDARIO DI CALCIO CHE VEDRA' PROTAGONISTA IL CAGLIARI IN SERIE B
IL “MAL DI SARDEGNA” PROFUMA DI TIMO: DESCRITTO DAGLI AUTORI PIU’ ANTICHI, ERA CONOSCIUTO NEL MEDITERRANEO SIN DAGLI EGIZI
di Natascia Talloru
Leggi tutto “IL “MAL DI SARDEGNA” PROFUMA DI TIMO: DESCRITTO DAGLI AUTORI PIU’ ANTICHI, ERA CONOSCIUTO NEL MEDITERRANEO SIN DAGLI EGIZI”
“SULLA FACCIA DELLA TERRA”: RECENSIONE SULL’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI GIULIO ANGIONI
MERIDIANA, RYANAIR, ALITALIA: CHI LASCIA E CHI RESTA NEGLI AEROPORTI DELL’ISOLA. INTANTO TRAMONTA LA “CONTINUITA’ TERRITORIALE 2”
LA PRESENTAZIONE IL 4 SETTEMBRE ALL’UNLA DI ORISTANO DEL LBRO “L’OSTINAZIONE AL SERVIZIO DELLA DEMOCRAZIA” DI FRANCESCO MUGHEDDU
TOTTUS IN PARI, 580: LA LUNGA STRADA VERSO LA VERITA' (intervista a Luchino Chessa, il figlio del comandante del Moby Prince)
DA NUORO A ROVERETO SINO ALL’ARRIVO A ROMA NEL PERCORSO DI CRISTIANA COLLU: DIRIGERA’ LA GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
STORIA DI UNA MIGRANTE ITALIANA DI 40 ANNI A LONDRA: IL SISTEMA E’ SPIETATO MA FAVORISCE IL TALENTO
LA RACCOLTA POETICA DI LORENA CARBONI “LA MIA SOLA CASA” CON LA COLLABORAZIONE DI STEFANO SERUSI PER COPERTINA E APPARATO ICONOGRAFICO INTERNO
LA PRESENZA DELLA SARDEGNA ORIENTALE ALLA FIERA DEL TURISMO DEL TERRITORIO E DI QUALITA’ A TORINO DAL 25 AL 27 SETTEMBRE
QUANTA STRADA NEI TUOI SANDALI. “LA BUONA SCUOLA”? E’ UNA PORCHERIA DI RIFORMA
SE LA POLITICA SARDA ARRIVA SEMPRE FUORI TEMPO MASSIMO: TURISMO, SCUOLA, RIFIUTI SULLE STRADE, TRE CASI ECLATANTI DEGLI ULTIMI GIORNI
IL 15 AGOSTO DI GRAZIA DELEDDA: IL RICORDO DI ALESSANDRO MADESANI DELEDDA E GIOVANNI VACCA
di Neria De Giovanni
Leggi tutto “IL 15 AGOSTO DI GRAZIA DELEDDA: IL RICORDO DI ALESSANDRO MADESANI DELEDDA E GIOVANNI VACCA”
IL 23 AGOSTO A PLOAGHE, LA PROIEZIONE DEL FILM "PERFIDIA" DI BONIFACIO ANGIUS, CHE SARA' PRESENTE
LE FOTO DELLA SARDEGNA DI GIOVANNI PILIARVU IN MOSTRA A TOKYO SINO AL 30 AGOSTO
ALL’EXPO DI MILANO, L’ “ANGOLO SARDEGNA”E’ PRESIDIATO DA QUATTRO GIOVANI DEI CIRCOLI F.A.S.I.. DOMENICA 13 SETTEMBRE LA “GIORNATA DEI CIRCOLI SARDI ALL’EXPO”
di Paolo Pulina
Leggi tutto “ALL’EXPO DI MILANO, L’ “ANGOLO SARDEGNA”E’ PRESIDIATO DA QUATTRO GIOVANI DEI CIRCOLI F.A.S.I.. DOMENICA 13 SETTEMBRE LA “GIORNATA DEI CIRCOLI SARDI ALL’EXPO””
PIPAS SPOLLINCAS E PIPAS BESTIDAS: GIANNI CARTA, DEPOSITARIO DI UN’ARTE ANTICHISSIMA
LA MAESTRIA DEI BAMBINI NELLA SARTIGLIEDDA ESTIVA SUL LUNGO MARE DI TORREGRANDE AD ORISTANO
LA LUNGA STRADA VERSO LA VERITA’: INTERVISTA A LUCHINO CHESSA, IL FIGLIO DEL COMANDANTE DEL MOBY PRINCE
CERAMISTA, SCULTORE, FABBRO E ARTISTA DEL LEGNO: A SERRRAMANNA LE ARTI DI GIUSEPPE MARRAS
di Sara Mascia
Leggi tutto “CERAMISTA, SCULTORE, FABBRO E ARTISTA DEL LEGNO: A SERRRAMANNA LE ARTI DI GIUSEPPE MARRAS”
EXPO 2015 CON CATIA BASTIOLI E LA SINERGIA TRA BIOECONOMIA E CIBO: LO STUDIO “MATRICA” IN SARDEGNA
di Tommaso Perrone
Leggi tutto “EXPO 2015 CON CATIA BASTIOLI E LA SINERGIA TRA BIOECONOMIA E CIBO: LO STUDIO “MATRICA” IN SARDEGNA”
LA XXII EDIZIONE DELLA SAGRA DEL MIELE A MONTEVECCHIO IL 22 E 23 AGOSTO
SONOS DE SARDIGNA: AD AUSTIS IL 16 AGOSTO
LA CASA VERDE CO2.0: INTERVISTA A DANIELA DUCATO, INNOVATRICE SARDA DELLA GREEN ECONOMY ITALIANA
di Mariella Cortès
Leggi tutto “LA CASA VERDE CO2.0: INTERVISTA A DANIELA DUCATO, INNOVATRICE SARDA DELLA GREEN ECONOMY ITALIANA”
LE AMBIZIONI DI FRANCESCA PIBI: RITRATTO DELLA MODELLA DI TERRALBA, SUDENTESSA CHE HA PARTECIPATO A MISS ITALIA
di Roberto Collu
Leggi tutto “LE AMBIZIONI DI FRANCESCA PIBI: RITRATTO DELLA MODELLA DI TERRALBA, SUDENTESSA CHE HA PARTECIPATO A MISS ITALIA”
TURISMO DA RECORD: AD AGOSTO UN MILIONE DI PASSEGGERI NEGLI SCALI SARDI
Leggi tutto “TURISMO DA RECORD: AD AGOSTO UN MILIONE DI PASSEGGERI NEGLI SCALI SARDI”
JANAS, TIAULUS, BOBBOIS: LE LEGGENDE DI USSASSAI
di Paolo Concu
Leggi tutto “JANAS, TIAULUS, BOBBOIS: LE LEGGENDE DI USSASSAI”
IL 15 AGOSTO A PLOAGHE, L’USCITA DEI CANDELIERI E LO SPETTACOLO DI FRANCA MASU
di Giovanni Salis
Leggi tutto “IL 15 AGOSTO A PLOAGHE, L’USCITA DEI CANDELIERI E LO SPETTACOLO DI FRANCA MASU”
IL 5 E IL 6 SETTEMBRE A SAN SALVATORE DI SINIS (CABRAS), LA CORSA DEGLI SCALZI
UNA VITA POLIEDRICA: CARMEN SALIS, L’ULTIMO ROMANZO (SA LEVADORA) E UNA CASA EDITRICE (AMICOLIBRO)
QUARANT’ANNI, SENZA FIGLI: E ALLORA? SARDEGNA REGIONE A CRESCITA ZERO E L’EVOLUZIONE DEI TEMPI
PRESSING SUL GOVERNO, MA PER LA PROROGA CI SONO POCHE SPERANZE: SCUOLA, UNA CORSA CONTRO IL TEMPO
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: FERMATE LA DEPORTAZIONE DEI DOCENTI SARDI
di Mauro Pili
Leggi tutto “LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA: FERMATE LA DEPORTAZIONE DEI DOCENTI SARDI”
CONCORSO NAZIONALE DI LINGUA INGLESE ALL’UNIVERSITA’ DI PISA: CHIARA MAZZOTTA PRIMA TRA LE STUDENTESSE SARDE
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “JUAN@ROSADA” DI SANDRO RENATO GARAU IL 16 AGOSTO AL CAMPING SCIOPPADROXIU SULLA STRADA TRA INGURTOSU E PISCINAS
SARDEGNA PREISTORICA, I NURAGHI A MILANO SINO A NOVEMBRE AL MUSEO ARCHEOLOGICO: L’OCCASIONE PER FAR CONOSCERE I GIGANTI DI MONT’E PRAMA
di Sergio Portas
Leggi tutto “SARDEGNA PREISTORICA, I NURAGHI A MILANO SINO A NOVEMBRE AL MUSEO ARCHEOLOGICO: L’OCCASIONE PER FAR CONOSCERE I GIGANTI DI MONT’E PRAMA”
L’AMORE E LA VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO: LA SCELTA DI CHIARA GISELLU, PARTITA DA LANUSEI PER RAGGIUNGERE GINEVRA
di Simone Cardia
Leggi tutto “L’AMORE E LA VOGLIA DI METTERSI IN GIOCO: LA SCELTA DI CHIARA GISELLU, PARTITA DA LANUSEI PER RAGGIUNGERE GINEVRA”
L’ARDIA A POZZOMAGGIORE IN ONORE DI SAN COSTANTINO
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “L’ARDIA A POZZOMAGGIORE IN ONORE DI SAN COSTANTINO”
AUTUNNO IN BARBAGIA: L’ASSESSORATO AL TURISMO HA PRESENTATO IL PROGRAMMA DEL 2015
MASULLAS TIENE APERTI I SUOI MUSEI PER IL GIORNO DI FERRAGOSTO
TOTTUS IN PARI, 579: IL FIGLIO DEL VENTO (Filipppo Tortu vive in Brianza ed è una grande promessa dell'atletica)
UN SARDO IN FINALE (IL 29 AGOSTO SU RAIUNO) AL FESTIVAL DI CASTROCARO: PASSIONE E UMILTA', PER COLTIVARE IL SOGNO DI STEFANO CORDA
CONVEGNO ACLI A GESICO SULL’EMIGRAZIONE, IMMIGRAZIONE E SPOPOLAMENTO DELL’ISOLA: LA SARDEGNA IN PIENA EMERGENZA DEMOGRAFICA
UNA VITA DA RECLUSO RILETTA ATTRAVERSO UN DIARIO: “LA RIVINCITA DI TORE”, IL LIBRO DI BENVENUTO ZANDARA
di Alessandro Carta
Leggi tutto “UNA VITA DA RECLUSO RILETTA ATTRAVERSO UN DIARIO: “LA RIVINCITA DI TORE”, IL LIBRO DI BENVENUTO ZANDARA”
SARDEGNA, CRESCITA ZERO: IN DIECI ANNI, GLI ABITANTI SONO AUMENTATI DI 3MILA UNITA’ GRAZIE AGLI STRANIERI
CON L'ASSOCIAZIONE SARDA DEL QUEBEC, IL 15 AGOSTO A MONTREAL IN CANADA, I FILM DI PAOLO ZUCCA A CASA ITALIA
AD ESCALAPLANO IL 14 E 15 AGOSTO, IL BACANU SUMMER FESTIVAL
FIGLIO DI UN EMIGRATO SARDO CHE VIVE IN BRIANZA, FILIPPO TORTU GRANDE PROMESSA DELL’ATLETICA: LA SARDEGNA HA IL SUO FIGLIO DEL VENTO
di Roberto Sanna
Leggi tutto “FIGLIO DI UN EMIGRATO SARDO CHE VIVE IN BRIANZA, FILIPPO TORTU GRANDE PROMESSA DELL’ATLETICA: LA SARDEGNA HA IL SUO FIGLIO DEL VENTO”
INDAGINE SUI SARDI NEL MONDO: L’INIZIATIVA DEL “CENTRO EUROPEO DIFFUSIONE INFORMAZIONE SARDEGNA ALL’ESTERO”
PROTESTANO I DOCENTI SARDI MIGRANTI DELLA “BUONA SCUOLA”: IN SARDEGNA IL PROBLEMA RIGUARDA 4MILA PERSONE
STILL-LIFE, LE NATURE MORTE DI IRENE RECINO ALL’ART-PORT DELL’AEROPORTO DI OLBIA SINO AL 25 AGOSTO
di Pierpaolo Fadda
Leggi tutto “STILL-LIFE, LE NATURE MORTE DI IRENE RECINO ALL’ART-PORT DELL’AEROPORTO DI OLBIA SINO AL 25 AGOSTO”
INEFFICIENZE DEL TRASPORTO LOCALE IN SARDEGNA A CARICO, GUARDA CASO, DELL’UTENTE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “INEFFICIENZE DEL TRASPORTO LOCALE IN SARDEGNA A CARICO, GUARDA CASO, DELL’UTENTE”
PRIMA PARTITA UFFICIALE: IN COPPA ITALIA BATTUTO L’ENTELLA. E’ SUBITO CAGLIARI SHOW
SARDIGNA TERRA BIA: VANDANA SHIVA NELL’ISOLA AL V WORKSHOP INTERNAZIONALE DELL’ISDE
di Maria Vittoria Migaleddu
Leggi tutto “SARDIGNA TERRA BIA: VANDANA SHIVA NELL’ISOLA AL V WORKSHOP INTERNAZIONALE DELL’ISDE”
HA NONNI SARDI LA GIOVANE MARIA VICTORIA LLANTADA SIGNORINI. E’ LA NUOVA PRESIDENTE DEL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “HA NONNI SARDI LA GIOVANE MARIA VICTORIA LLANTADA SIGNORINI. E’ LA NUOVA PRESIDENTE DEL CIRCOLO “ANTONIO SEGNI” DI LA PLATA”
A MILO (CATANIA) PER L’OMAGGIO A LUCIO DALLA A TRE ANNI DALLA MORTE IL DOCUMENTARIO “SENZA LUCIO” E UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DEL CAGLIARITANO FRANCESCO FADDA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “A MILO (CATANIA) PER L’OMAGGIO A LUCIO DALLA A TRE ANNI DALLA MORTE IL DOCUMENTARIO “SENZA LUCIO” E UNA MOSTRA FOTOGRAFICA DEL CAGLIARITANO FRANCESCO FADDA”
AI PIEDI DI UN ANTICO VULCANO: CHEREMULE, LA BELLEZZA DELLE PICCOLE COSE DA PRESERVARE CON AMOREVOLE CURA
di Mauro Mura
Leggi tutto “AI PIEDI DI UN ANTICO VULCANO: CHEREMULE, LA BELLEZZA DELLE PICCOLE COSE DA PRESERVARE CON AMOREVOLE CURA”
LE STELLE MONDIALI DELLA CLASSICA IN SARDEGNA PER “LE NOTTI MUSICALI” DAL 28 AL 31 AGOSTO NEL TEATRO LIRICO DI CAGLIARI
INTERVISTA A MARCO CORONGIU. DOPO L’INGHILTERRA, IL RITORNO ALL’ISOLA NATALE: TRA ARTE E CUCINA, TANTISSIMI PROGETTI ALL’ORIZZONTE
PRIMA MOSTRA DI PITTORI DI ORIGINI SARDE: PREGEVOLE INIZIATIVA DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA A TUCUMAN
A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCA MELE. GRANDE SUCCESSO PER L’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL “SARDIGNAERAS”
di Giovanni Salis
Leggi tutto “A PLOAGHE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI LUCA MELE. GRANDE SUCCESSO PER L’ANTEPRIMA DEL FESTIVAL “SARDIGNAERAS””