YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
 
Salta il contenuto
  • LA NOSTRA RIVISTA
  • FACEBOOK
  • TWITTER

Categoria: ambiente

Nessun commento

IL CONTEST “ITALIAN TREE OF THE YEAR”: L’OLIVASTRO MILLENARIO DI LURAS RAPPRESENTERÀ L’ITALIA NEL CONCORSO EUROPEO

  di Tottus in Pari 23 Novembre 2023 23 Novembre 2023 ambiente

segnalazione di GIANNI CILLOCO

Continue reading
Un commento

L’APERTURA DELLA CENTRALE IDROELETTRICA DI VILLAGRANDE STRISAILI: TRA OGLIASTRA E BARBAGIA DI SEULO, UN ITINERARIO TRA ENERGIA, NATURA E STORIA

  di Tottus in Pari 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 2023 ambiente

di DAVIDE MADEDDU

Continue reading
Nessun commento

SARDEGNA, TERRA A PERDERE: IL DOCUMENTARIO POLIFONICO SULL’IMPATTO DEI POLIGONO MILITARI

  di Tottus in Pari 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 2023 ambiente
Continue reading
Nessun commento

REPORT DI LEGAMBIENTE CON ‘AMBIENTE ITALIA’ E IL SOLE 24 ORE: CAGLIARI TRA LE VENTI CITTA’ D’ITALIA PIU’ ‘GREEN’

  di Tottus in Pari 26 Ottobre 2023 26 Ottobre 2023 ambiente

scorcio di Cagliari

Continue reading
Taggato   città green, legambiente
Nessun commento

DAL GIORNALISMO ALLA COMUNICAZIONE OLFATTIVA: LE MILLE RISORSE DI FIORELLA FERRUZZI PER REINVENTARSI E CAMBIARE ROTTA NELLA PROPRIA VITA

  di Tottus in Pari 22 Ottobre 2023 22 Ottobre 2023 ambiente

Fiorella Ferruzzi

di GRAZIELLA FALAGUASTA

Continue reading
Taggato   fiorella ferruzzi
5 commenti

L’ELICRISO, L’ORO DI SARDEGNA: IL BRAND CREATO DA FRANCESCA SIMURRO AD AGGIUS

  di Tottus in Pari 29 Settembre 2023 29 Settembre 2023 ambiente

di FRANCESCA BIANCHI

Continue reading
Nessun commento

SOS NIBBEROS, UN LUOGO INCANTATO DELLA SARDEGNA DA VISITARE: LA MAGIA DELLA FORESTA DEI TASSI MILLENARI

  di Tottus in Pari 29 Settembre 2023 29 Settembre 2023 ambiente
Continue reading
Un commento

NUORO: LA TRANSIZIONE ENERGETICA IN SARDEGNA COME SFIDA DEMOCRATICA E POPOLARE ALLA SELVAGGIA RIVOLUZIONE VERDE

  di Tottus in Pari 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023 ambiente

di CRISTOFORO PUDDU

Continue reading
Un commento

ALLA SCOPERTA DEL LAGO LISCIA: OLTRE LE SPIAGGE, UNA MERAVIGLIOSA ‘PERLA’ DELLA GALLURA

  di Tottus in Pari 14 Settembre 2023 14 Settembre 2023 ambiente

Lago Liscia

di ELEONORA D’ANGELO

Continue reading
Nessun commento

L’ECOANSIA, PER CAMBIARE IL MONDO: I CAMBIAMENTI DEL CLIMA, LA PAROLA ALLO SCIENZIATO TRA PREOCCUPAZIONE E SCETTICISMO

  di Tottus in Pari 30 Agosto 2023 30 Agosto 2023 ambiente
The left hand holds money. Right hand holding a earth There is a bokeh background. Design concept Nature or capitalism. element of the picture is decorated by NASA
Continue reading
Nessun commento

BIODIVERSITA’ PER PROTEGGERE IL MARE: IL PROGETTO PER UNA CINTURA VERDE DALLA SARDEGNA AL MAR BALTICO

  di Tottus in Pari 5 Luglio 2023 5 Luglio 2023 ambiente

di DAVIDE MADEDDU

Continue reading
Un commento

LE NUOVE STRATEGIE: L’OGLIASTRA DA VIVERE TUTTO L’ANNO SCOMMETTE SUL TURISMO LENTO

  di Tottus in Pari 5 Luglio 2023 5 Luglio 2023 ambiente

di MARIA GIOVANNA FOSSATI

Continue reading
Taggato   ogliastra
Nessun commento

MARE PURISSIMO E NATURA SELVAGGIA NEL SUD EST SARDEGNA: DOVE LE SPIAGGE COMPETONO CON QUELLE DEI CARAIBI

  di Tottus in Pari 4 Luglio 2023 4 Luglio 2023 ambiente, mare

Costa Rei

Continue reading
Un commento

LA CORSA ALL’ORO DELLA SARDINIA GOLD MINING DI FURTEI E’ UN INCUBO: IL DISASTRO AMBIENTALE NEL LAGO DEI VELENI

  di Tottus in Pari 26 Giugno 2023 26 Giugno 2023 ambiente

di ANDREA SINI

Continue reading
Un commento

L’ISOLA AL TOP: LA SARDEGNA RICONFERMA LE 15 LOCALITA’ CON LE BANDIERE BLU

  di Tottus in Pari 14 Maggio 2023 14 Maggio 2023 ambiente
Spiaggia Budoni
Continue reading
Taggato   Bandiere Blu
Nessun commento

E’ DA OLTRE CINQUECENTO ANNI IL CUSTODE DELLA NOSTRA STORIA: IL TASSO PIU’ LONGEVO DEL SUPRAMONTE DI URZULEI

  di Tottus in Pari 9 Aprile 2023 9 Aprile 2023 ambiente

di IRENE BOSU

Continue reading

Taggato   tasso di Urzulei
Nessun commento

IL DISBOSCAMENTO: LA TUTELA DEI BENI NATURALI E’ L’ENERGIA PER LA SARDEGNA

  di Tottus in Pari 12 Marzo 2023 12 Marzo 2023 ambiente

di MARIO FIUMENE

Continue reading
Nessun commento

LA SARDEGNA INESPLORATA: SOLO IL 12% E’ VISITATO DAI TURISTI

  di Tottus in Pari 18 Dicembre 2022 18 Dicembre 2022 ambiente

di STEFANO AMBU

Continue reading
Un commento

LA LAVERIA LA MARMORA DI NEBIDA: TRA ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E PAESAGGIO, E’ PARTE INTEGRANDE DEL PARCO GEOMINERARIO

  di Tottus in Pari 1 Dicembre 2022 1 Dicembre 2022 ambiente

di ROBERTA CARBONI

Continue reading
Nessun commento

I CAMMINI DEL TURISMO RELIGIOSO PER LA CRESCITA DELL’OGLIASTRA: LA DESTAGIONALIZZAZIONE SEGUENDO I MODELLI EUROPEI

  di Tottus in Pari 8 Novembre 2022 8 Novembre 2022 ambiente

Continue reading
Nessun commento

E’ PARCO NAZIONALE DAL 1994 ED E’ SICURAMENTE UNA DELLE PIU’ BELLE ZONE INCONTAMINATE DELLA SARDEGNA: ARCIPELAGO DELLA MADDALENA, BENVENUTI IN PARADISO

  di Tottus in Pari 6 Novembre 2022 6 Novembre 2022 ambiente

di SIBILLA PANFILI

Continue reading
Un commento

GOLETTA VERDE PROMUOVE CON RISERVA IL MARE DI SARDEGNA: RESTANO LE SOLITE CRITICITA’

  di Tottus in Pari 13 Luglio 2021 13 Luglio 2021 ambiente

di STEFANO AMBU

Continue reading
Nessun commento

SERPENTARA, POCHI ETTARI DI MERAVIGLIOSA BELLEZZA AMBIENTALE: L’ISOLA INCONTAMINATA DI FRONTE A VILLASIMIUS

  di Tottus in Pari 7 Luglio 2021 7 Luglio 2021 ambiente

di BENEDETTA PIRAS

Continue reading
Taggato   isola serpentara
Nessun commento

PREMIATI SEI COMPRENSORI TURISTICI. NUOVO INGRESSO PER LA COSTA ORISTANESE CON CABRAS: LA SARDEGNA ANCHE NEL 2021 E’ LA REGINA CON LE “CINQUE VELE” DI LEGAMBIENTE

  di Tottus in Pari 18 Giugno 2021 18 Giugno 2021 ambiente
Santa Teresa Gallura
Continue reading
Nessun commento

ALLE SPIAGGE DI TORTOLI’, LA “BANDIERA VERDE” DEI PEDIATRI 2021: IL RICONOSCIMENTO PER LE CARATTERISTICHE ADATTE AI BAMBINI

  di Tottus in Pari 11 Giugno 2021 11 Giugno 2021 ambiente
Orri – Tortolì
Continue reading
2 commenti

QUANDO LUCIFERO FU AFFASCINATO DALLA BELLEZZA DEL GOLFO DI CAGLIARI: LA SELLA DEL DIAVOLO

  di Tottus in Pari 29 Maggio 2021 29 Maggio 2021 ambiente
tutte le immagini sono di Davide Mallus

di STEFANIA CUCCU

Continue reading
Taggato   la sella del diavolo
Un commento

UN GIOIELLO NEL CUORE DELL’ISOLA, FRA STORIA, ARTE E NATURA: IL PARCO AYMERICH A LACONI

  di Tottus in Pari 25 Maggio 2021 25 Maggio 2021 ambiente

di ROBERTA CARBONI

Continue reading
Nessun commento

IL 17 MAGGIO AD ALGHERO, MOBILITAZIONE POPOLARE PER LIBERARE E DIFENDERE PUNTA GIGLIO DAL PROGETTO “RIFUGIO DI MARE”

  di Tottus in Pari 15 Maggio 2021 15 Maggio 2021 ambiente

riferisce MARIA ANTONIETTA ALIVESI

Continue reading
Nessun commento

BANDIERE BLU, L’ISOLA CON 14 VESSILLI: PER LA SARDEGNA, UNA NUOVA ENTRATA (AGLIENTU) E UN’USCITA (TEULADA)

  di Tottus in Pari 11 Maggio 2021 11 Maggio 2021 ambiente
Rena Majore – Aglientu
Continue reading
Taggato   Bandiere Blu
Nessun commento

BARATZ, UN LAGO TRA LEGGENDA E REALTA’: L’UNICO SPECCHIO D’ACQUA DOLCE DELLA SARDEGNA A ESSERE NATURALE

  di Tottus in Pari 16 Aprile 2021 16 Aprile 2021 ambiente

di ANNA MARIA TURRA

Continue reading
4 commenti

LASSU’ LA PUNTA LA MARMORA, LA VETTA PIU’ ALTA DELLA SARDEGNA, DOVE L’AQUILA E’ REGINA FRA I SCISTI E DOMINA LE MONTAGNE

  di Tottus in Pari 6 Aprile 2021 6 Aprile 2021 ambiente
l’Aquila Reale del Gennargentu

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading
Nessun commento

LE INCANTEVOLI ESCURSIONI AD AGGIUS IN ALTA GALLURA, TRA AMBIENTE E STORIA: CON L’ASSOCIAZIONE “TUTT’A PEDI” ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

  di Tottus in Pari 5 Aprile 2021 5 Aprile 2021 ambiente

di FRANCESCA BIANCHI

Continue reading
Taggato   aggius
2 commenti

LO SPETTACOLO CON GLI ATTORI DELLA LAGUNA: FENICOTTERI, GRU, FALCHI E AIRONI. VIAGGIO NELLE ZONE UMIDE DELL’ORISTANESE

  di Tottus in Pari 31 Marzo 2021 31 Marzo 2021 ambiente
Santa Giusta
Continue reading
Un commento

L’ECOMUSEO “LONGEVITAS MANDROLISAI”, UN PROGETTO CHE HA VINTO IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO

  di Tottus in Pari 19 Marzo 2021 19 Marzo 2021 ambiente
Continue reading
Nessun commento

SMANTELLATO UN GINEPRETO A PORTO CONTE, IL PIANO CASA REGIONALE E L’ALLUVIONE DI BITTI: NON CURANZA E IRRESPONSABILITA’ NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE

  di Tottus in Pari 21 Dicembre 2020 21 Dicembre 2020 ambiente
l’area disboscata nei pressi dell’Hotel Capo Caccia a Porto Conte (Alghero)

di MARCO LIGAS

Continue reading
Nessun commento

IN SARDEGNA PERSI OLTRE 100 KM DI COSTA IN 40 ANNI: INTERVISTA ALL’ASSESSORE REGIONALE GIANNI LAMPIS SU AMBIENTE E PAESAGGISTICA E I PROGETTI PER COSTRASTARE I DANNI LEGATI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

  di Tottus in Pari 14 Dicembre 2020 14 Dicembre 2020 ambiente
Gianni Lampis

di FRANCA MULAS

Continue reading
Nessun commento

ALLA SCOPERTA DELL’AREA MARINA PROTETTA DI TAVOLARA – PUNTA CODA CAVALLO: INTERVISTA AD AUGUSTO NAVONE, DIRETTORE DEL CONSORZIO DI GESTIONE

  di Tottus in Pari 10 Dicembre 2020 10 Dicembre 2020 ambiente

di FRANCESCA BIANCHI

Continue reading
Taggato   area protetta di tavolare punta coda cavallo
Nessun commento

GLI EPISODI SONO FAVOREVOLI AL CAGLIARI CHE REGOLA LA SAMPDORIA CON UN PERENTORIO 2-0

  di Tottus in Pari 7 Novembre 2020 7 Novembre 2020 ambiente, Serie A, Teatro, Televisione
il gol del 2-0 di Nandez
Continue reading
Nessun commento

RARI CETACEI NEL MARE DEL NORD DELL’ISOLA: GLI AVVISTAMENTI DEI RICERCATORI DI “SEAME SARDINIA”

  di Tottus in Pari 21 Agosto 2020 21 Agosto 2020 ambiente
Continue reading
Nessun commento

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LE ENERGIE RINNOVABILI AL TEMPO DELLA PANDEMIA: IL COVID CI INDICA COME SALVARE IL PIANETA

  di Tottus in Pari 20 Agosto 2020 20 Agosto 2020 ambiente
Continue reading
Un commento

NEL REGNO DELLA POSIDONIA: IL POLMONE VERDE SOMMERSO E’ TESTIMONIANZA DELLO STATO DI BUONA SALUTE DEL MARE IN SARDEGNA

  di Tottus in Pari 9 Agosto 2020 9 Agosto 2020 ambiente, sardegna

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading
Taggato   mare in sardegna, posidonia
Nessun commento

LA GOLETTA VERDE DI LEGAMBIENTE E LE ANALISI DEL MARE IN SARDEGNA: RIMANGONO 4 FOCI CON PARAMETRI OLTRE I LIMITI

  di Tottus in Pari 4 Agosto 2020 4 Agosto 2020 ambiente
Continue reading
Taggato   goletta verde, legambiente, pulizia mare
2 commenti

A PASSO LENTO TRA MARE, DUNE E MINIERE: IL CAMMINO DI SANTA BARBARA, RITORNA A ESSERE META DEI PELLEGRINI ESCURSIONISTI

  di Tottus in Pari 12 Luglio 2020 12 Luglio 2020 ambiente
Continue reading
Nessun commento

LA RISERVA DI MOLENTARGIUS: LO SPETTACOLO DEI FENICOTTERI ROSA NEL GRANDE STAGNO DI CAGLIARI

  di Tottus in Pari 30 Giugno 2020 30 Giugno 2020 ambiente

di BENEDETTA PIRAS

Continue reading
3 commenti

TURISTI E VISITATORI IN SARDEGNA NON SOLO PER LE SPIAGGE: UNA RICERCA DELLA CNA SARDA HA CENSITO NELL’ISOLA 290 LOCALITA’ D’INTERESSE STORICO E ARTISTICO

  di Tottus in Pari 29 Giugno 2020 29 Giugno 2020 ambiente, turismo
Continue reading
Un commento

UNA CATTEDRALE SCARLATTA IN MEZZO AL MARE; LE FORMAZIONI ROCCIOSE DI ARBATAX DALLE SFUMATURE MOZZAFIATO

  di Tottus in Pari 28 Giugno 2020 28 Giugno 2020 ambiente
Continue reading
3 commenti

AMARE IL MARE: LA BIOLOGA MARINA MATTIA CRISTINA LEONE DELL’ASSOCIAZIONE SEAME SARDINIA. L’EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LA SALUTE E LA BIODIVERSITA’ DEGLI HABITAT MARINI

  di Tottus in Pari 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020 ambiente
Mattia Cristina Leone durante una lezione di educazione ambientale ad una scolaresca

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading
Taggato   Educazione Ambientale, Mare, mattia cristina leone, sardegna, seame sardinia
Nessun commento

IL MARE PIU’ BELLO IN ITALIA SECONDO LEGAMBIENTE E TOURING CLUB E’ IN SARDEGNA: SUL PODIO BAUNEI (PRIMO) E CHIA (TERZO)

  di Tottus in Pari 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020 ambiente
Cala Mariolu beach near Cala Biriola and Cala Goloritze, Baunei, Sardinia, Italy
Continue reading
Taggato   Mare, sardegna
Nessun commento

LA SARDEGNA HA LE ACQUE DI BALNEAZIONE PIU’ PULITE D’ITALIA: IL 99,7% DELLE COSTE SARDE E’ CLASSIFICATO COME ECCELLENTE

  di Tottus in Pari 7 Giugno 2020 7 Giugno 2020 ambiente
Continue reading
Taggato   Mare, spiagge della sardegna
Un commento

BANDIERE BLU, CONFERME PER L’ISOLA: LA SARDEGNA HA QUATTORDICI SPIAGGE TRA LE PIU’ PULITE D’ITALIA

  di Tottus in Pari 15 Maggio 2020 15 Maggio 2020 ambiente
ph: Castelsardo
Continue reading
Taggato   Bandiere Blu, Mare, sardegna
4 commenti

LA BELLEZZA SELVAGGIA DELLA NATURA IGLESIENTE: UNO DEI TANTI LUOGHI CHE IN SARDEGNA CREA UNA DIPENDENZA INCURABILE

  di Tottus in Pari 24 Febbraio 2020 25 Febbraio 2020 ambiente
immagini del fotografo professionista Ettore Cavalli

di CLELIA MARTUZZU

Continue reading
7 commenti

LA RINASCITA DEL SULCIS IGLESIENTE: IL NUOVO VOLTO DEL TERRITORIO CHE GUARDA AL TURISMO COME RISORSA VINCENTE

  di Tottus in Pari 2 Febbraio 2020 2 Febbraio 2020 ambiente
immagini di Davide Cassanello

di CLELIA MARTUZZU

Continue reading
Nessun commento

LA NOSTRA TERRA DEI FUOCHI: AD OTTANA, LA BATTAGLIA NON CADE IN PRESCRIZIONE

  di Tottus in Pari 30 Ottobre 2019 30 Ottobre 2019 ambiente
di MICHELE TATTI
Continue reading
Un commento

A SANT’ANTIOCO INAUGURATO IL SENTIERO “SERRA IS TRES PORTUS” CON GRANDE PARTECIPAZIONE DI CITTADINI E TURISTI

  di Tottus in Pari 24 Ottobre 2019 24 Ottobre 2019 ambiente
di TITO SIDDI
Continue reading
Nessun commento

LA SFIDA ALL’INQUINAMENTO PARTE DALLA SARDEGNA. “OCEAN HEMP”: L’IDEA GENIALE PER RIDURRE L’IMPATTO DELLA PLASTICA IN MARE

  di Tottus in Pari 7 Ottobre 2019 7 Ottobre 2019 ambiente
Continue reading
Nessun commento

LE GIORNATE FAI D’AUTUNNO IN SARDEGNA: SEI TESORI DA SCOPRIRE IL 13 E 14 OTTOBRE

  di Tottus in Pari 6 Ottobre 2019 6 Ottobre 2019 ambiente
ph: Santa Teresa di Gallura
Continue reading
Nessun commento

IL 3 OTTOBRE NELL’AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO, INCONTRO CON FRIDAYS FOR FUTURE – OLBIA

  di Tottus in Pari 2 Ottobre 2019 2 Ottobre 2019 ambiente
di GIAN BASILIO NIEDDU
Continue reading
Nessun commento

LA TORMENTATA ED INFINITA VICENDA DELL’ISOLA DI SERPENTARA: UN LUOGO SOTTO LA MASSIMA TUTELA AMBIENTALE DELL’AREA MARINA PROTETTA DI CAPO CARBONARA

  di Tottus in Pari 16 Settembre 2019 16 Settembre 2019 ambiente
ph: isola di Serpentara
Continue reading
Nessun commento

BENEDETTA LONGEVITA’: LEGATO ALL’UOMO, L’ALBERO D’ULIVO NEL SEGNO DELLA RELIGIONE, DELLA MITOLOGIA E DEL MISTICISMO

  di Tottus in Pari 1 Settembre 2019 1 Settembre 2019 ambiente
di NATASCIA TALLORU
Continue reading
Taggato   pianta ulivo
Nessun commento

VERSO ZERFALIU … IL VILLAGGIO DI SANTA BARBARA, CHECKPOINT CHARLIE DELLA CIVILTA’ NURAGICA

  di Tottus in Pari 26 Agosto 2019 26 Agosto 2019 ambiente, Archeologia, sardegna
di MAURO PILI
Continue reading
Taggato   nuraghe, villaggio santa barbara
Un commento

DEFORESTAZIONE IN AMAZZONIA E INCENDI ARTICI SONO LA NOSTRA CHERNOBYL: E’ ORA CHE CI SVEGLIAMO SUL SERIO

  di Tottus in Pari 14 Agosto 2019 14 Agosto 2019 ambiente
Continue reading
Nessun commento

PROGETTO EFFETTO FARFALLA: CENTO EDUCATORI AMBIENTALI NELLE SPIAGGE SARDE

  di Tottus in Pari 2 Agosto 2019 2 Agosto 2019 ambiente
di GIAN BASILIO NIEDDU
Continue reading
Nessun commento

TUTELARE IL SUOLO PER SALVARE LA VITA DEL PIANETA: ORMAI E’ EMERGENZA. LA SITUAZIONE ITALIANA E COSA RISCHIAMO

  di Tottus in Pari 11 Luglio 2019 11 Luglio 2019 ambiente
di IGNAZIO DESSI'
Continue reading
Nessun commento

ALGHERO CAPITALE DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE: IL 29 GIUGNO PER IL PROGETTO “EFFETTO FARFALLA”, APPUNTAMENTO AL PARCO DI PORTO CONTE

  di Tottus in Pari 26 Giugno 2019 26 Giugno 2019 ambiente
di GIAN BASILIO NIEDDU
Continue reading
Nessun commento

“CINQUE VELE” PER LE REGINE DEL MARE BELLO E LE SPIAGGE “SENZA PLASTICA”: RICONOSCIMENTI MAGGIORI PER SARDEGNA, CILENTO E MAREMMA

  di Tottus in Pari 13 Giugno 2019 13 Giugno 2019 ambiente
Continue reading
Nessun commento

L’INFERNO IN PARADISO: IL PROCESSO INFINITO A LANUSEI SUI VELENI DI QUIRRA

  di Tottus in Pari 6 Giugno 2019 6 Giugno 2019 ambiente
di DANIELE DE LUCA
Continue reading
Taggato   veleni di quirra
Nessun commento

LA MARCIA IN PIU’ DI SANT’ANTIOCO: PER LA PRIMA VOLTA ASSEGNATA LA “BANDIERA BLU” ALLA SPIAGGIA DI MALADROXIA

  di Tottus in Pari 9 Maggio 2019 9 Maggio 2019 ambiente
di TITO SIDDI
Continue reading
Taggato   bandiera blu, maladroxia, sant'antioco
Un commento

SPECIALE AMBIENTE: LE 44 AREE D’ITALIA PIU’ INQUINATE E A RISCHIO TUMORI

  di Tottus in Pari 27 Marzo 2019 27 Marzo 2019 ambiente
Continue reading
Nessun commento

A PIEDI TRA LE MERAVIGLIE DELLA NATURA: DALLA SARDEGNA E’ RIPARTITO “SENTIERO ITALIA” CON IL CLUB ALPINO

  di Tottus in Pari 14 Marzo 2019 14 Marzo 2019 ambiente
Continue reading
Un commento

UNA PERLA RARA: LA LEGGENDA DEL PICCOLO REGNO DI TAVOLARA IN SARDEGNA

  di Tottus in Pari 14 Gennaio 2019 16 Gennaio 2019 ambiente
dal sito http://www.greenme.it
Continue reading
Un commento

INIZIATIVA DEL “GRUPPO D’INTERVENTO GIURIDICO” IN SARDEGNA: SALVIAMO INSIEME DUNE E SPIAGGIA DI CHIA

  di Tottus in Pari 21 Dicembre 2018 21 Dicembre 2018 ambiente, Senza categoria
ph: Chia
di STEFANO DELIPERI
Continue reading
Taggato   chia
Un commento

L’ULIVO DI LURAS, UN MAGNIFICO OLIVASTRO DI 4.000 ANNI IN SARDEGNA

  di Tottus in Pari 7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018 ambiente

di MARTA ALBE’

Continue reading

Nessun commento

LA LENTA AGONIA DELLA TERRA: IL SURRISCALDAMENTO CLIMATICO VA FERMATO O LE CONSEGUENZE SARANNO DEVASTANTI

  di Tottus in Pari 22 Novembre 2018 22 Novembre 2018 ambiente, clima

Continue reading

Nessun commento

L’ARCIPELAGO DELLA MADDALENA, TROPPO BELLO PER NOI: UN’AREA UNICA CON 62 ISOLOTTI CHE RENDONO MERAVIGLIOSO L’HABITAT NATURALE

  di Tottus in Pari 18 Novembre 2018 18 Novembre 2018 ambiente

di FRANCESCA ORTALLI

Continue reading

Un commento

UNA TERRA FIERA E SELVAGGIA, SETTANTA CHILOMETRI DA ARBUS AL GOLFO DI ORISTANO: E’ LA COSTA VERDE

  di Tottus in Pari 16 Novembre 2018 16 Novembre 2018 ambiente

di MASSIMILIANO PERLATO

Continue reading

Taggato   costa verde
Nessun commento

CINQUE PICCOLE AQUILE SI RIPRENDONO LA SARDEGNA: PORTATI DALLA SPAGNA E DALLA FRANCIA PER RIPOPOLARE L’ISOLA DELLA SPECIE SCOMPARSA 40 ANNI FA

  di Tottus in Pari 9 Agosto 2018 9 Agosto 2018 ambiente, animali

di FEDERICO FORMICA

Continue reading

Nessun commento

INTO THE WILD, LA MIA ASINARA EXPERIENCE: L’ISOLA, UNA BELLISSIMA SORPRESA

  di Tottus in Pari 26 Luglio 2018 26 Luglio 2018 ambiente

foto di Salvatore Lampreu

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Nessun commento

OTTANA, E’ DISASTRO AMBIENTALE: IL PRIMO SOPRALLUOGO NEL DESERTO INDUSTRIALE ORFANO DI BONIFICHE

  di Tottus in Pari 17 Luglio 2018 17 Luglio 2018 ambiente

di ROBERTO MURGIA

Continue reading

Un commento

CONTRASTARE I ROGHI ESTIVI IN SARDEGNA CON UNA FLOTTA DI 11 MEZZI E 4MILA UOMINI SCHIERATI

  di Tottus in Pari 11 Luglio 2018 11 Luglio 2018 ambiente

Continue reading

Nessun commento

LEGAMBIENTE E TOURING CLUB ITALIANO HANNO PREMIATO “IL MARE PIU’ BELLO”: GUIDA BLU 2018, AI PRIMI DUE POSTI LOCALITA’ SARDE

  di Tottus in Pari 16 Giugno 2018 16 Giugno 2018 ambiente

ph: Baronia di Posada

Continue reading

Nessun commento

CAPO TESTA, UN  POSTO SPECIALE: LA MAGIA DEL FARO, RIFUGIO DEL CUORE E DELL’ANIMA

  di Tottus in Pari 23 Maggio 2018 23 Maggio 2018 ambiente

di SALVATORE LAMPREU

Continue reading

Taggato   faro capo testa in sardegna
Un commento

LA SARDEGNA DISCARICA DEI GRUPPI INDUSTRIALI: LA MAPPA DELL’INQUINAMENTO

  di Tottus in Pari 22 Maggio 2018 22 Maggio 2018 ambiente

di ALESSANDRA CARTA

Continue reading

Nessun commento

LA SARDEGNA HA FATTO “13”! TANTE SONO LE BANDIERE BLU CHE SVENTOLANO NELL’ISOLA, IN PARTICOLAR MODO IN GALLURA E SASSARESE

  di Tottus in Pari 8 Maggio 2018 8 Maggio 2018 ambiente, turismo

litorale di Li Junchi a Badesi

Continue reading

Taggato   Bandiere Blu
Un commento

LA SENSIBILITA’ AMBIENTALE DI GIOVANNI ATZENI E L’ASSOCIAZIONE “PLANT FOR THE PLANET”

  di Tottus in Pari 8 Aprile 2018 8 Aprile 2018 ambiente

ph: Giovanni Atzeni

di SARA MASCIA

Continue reading

Taggato   giovanni atzeni
Nessun commento

400 ALBERI “MONUMENTALI”: TRA LECCI E ROVERELLE, QUELLI CENSITI IN SARDEGNA DESTINATI A DIVENTARE MONUMENTO D’ITALIA

  di Tottus in Pari 8 Aprile 2018 8 Aprile 2018 ambiente, Senza categoria

Continue reading

Un commento

I PERCORSI DEL VINO, LE FATTORIE PER BAMBINI E UN TOUR “ADRENALINICO”: TURISMO ENOGASTRONOMICO, RETE DI IMPRESE

  di Tottus in Pari 29 Marzo 2018 29 Marzo 2018 ambiente

Continue reading

Nessun commento

DECRETO A GIORNI, SARDEGNA IN ALLARME: PRONTO L’ELENCO DEI SITI PER IL DEPOSITIO DELLE SCORIE NUCLEARI

  di Tottus in Pari 22 Marzo 2018 22 Marzo 2018 ambiente

Continue reading

Nessun commento

140 MANGROVIE DA PIANTARE IN MADAGASCAR: IL DONO DELL’ORISTANESE STEFANIA PUTZOLU CHE VIVE A MILANO PER IL PROGETTO TRUMP FOREST

  di admin 24 Febbraio 2018 24 Febbraio 2018 ambiente

ph: Stefania Putzolu

Continue reading

Nessun commento

LA CONCLUSIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULL’URANIO IMPOVERITO: PER ANNI SEMINATE MORTI E MALATTIE TRA I NOSTRI MILITARI

  di admin 17 Febbraio 2018 17 Febbraio 2018 ambiente

ph: bonifiche a Teulada

di Marco Sarti

Continue reading

Taggato   Uranio Impoverito
Nessun commento

MAI PIU’ MILITARI MORTI SENZA UN PERCHE’: LA RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SUGLI EFFETTI DELL’URANIO IMPOVERITO COINVOLGE DA VICINO LA SARDEGNA

  di admin 9 Febbraio 2018 9 Febbraio 2018 ambiente, cronaca

di Francesca Mulas

Continue reading

5 commenti

SOS LACOS DE CATZIGARE: ALLA SCOPERTA DEI PALMENTI, TESORI NASCOSTI DEL BARIGADU

  di admin 24 Gennaio 2018 24 Gennaio 2018 ambiente, sardegna

di Tonino Oppes

Continue reading

Nessun commento

AGGIUS, GALTELLI’, GAVOI, LACONI, OLIENA E SARDARA LE LOCALITA’ PREMIATE: SONO SEI LE “BANDIERE ARANCIONI” IN SARDEGNA

  di admin 23 Gennaio 2018 23 Gennaio 2018 ambiente

ph: Oliena

Continue reading

2 commenti

LO SCANDALO “D’ORO” DI FURTEI: HANNO INQUINATO, SACCHEGGIATO E GUADAGNATO LASCIANDO UNO SCEMPIO AMBIENTALE

  di admin 18 Gennaio 2018 18 Gennaio 2018 ambiente, politica in Sardegna

di Claudia Aru

Continue reading

3 commenti

L’ORO SE LO SONO TENUTI LORO. AI SARDI E’ RIMASTA UN’AREA INQUINATA DI 500 ETTARI: MINIERA DI FURTEI, LA SARDEGNA AVVELENATA

  di admin 7 Gennaio 2018 7 Gennaio 2018 ambiente

Continue reading

Un commento

LE 101 ACQUE MAGICHE DI BENETUTTI: LE SORGENTI CHE POSSONO CURARE MALATTIE DIVERSE

  di admin 25 Dicembre 2017 25 Dicembre 2017 ambiente

fotografia dell'autrice dell'articolo

di Claudia Zedda

Continue reading

Taggato   benetutti, claudia zedda
Nessun commento

IL CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA: LE ATTIVITA’ RIVOLTE A SOSTENERE GLI OBIETTIVI DEL PARCO GEOMINERARIO STORICO E AMBIENTALE DELLA SARDEGNA

  di admin 7 Novembre 2017 7 Novembre 2017 ambiente


di Giampiero Pinna
Continue reading

Taggato   il cammino minerario di santa barbara
Nessun commento

MEDITERRANEO, LA FLOTTA ITTICA E’ ALLO STREMO PER LA PESCA SELVAGGIA: COSI’ L’UOMO NE HA ROVINATO L’ECOSISTEMA

  di admin 30 Settembre 2017 30 Settembre 2017 ambiente


di Alessandro Mauceri
Continue reading

Nessun commento

IL MARE DELLA SARDEGNA E’ IL PIU’ PULITO D’ITALIA. CRITICITA’ ASSENTI: RECORD STORICO PER LE ACQUE DELL’ISOLA

  di admin 12 Agosto 2017 12 Agosto 2017 ambiente, sardegna

immagine di Eric Volto


Continue reading

8 commenti

SIAMO TUTTI UN PO’ INCENDIARI: LA PIU’ GRANDE SICCITA’ DEGLI ULTIMI CENT’ANNI E IL DISASTRO PLANETARIO DEL FUOCO

  di admin 3 Agosto 2017 3 Agosto 2017 ambiente, sardegna


di Fiorenzo Caterini
Continue reading

Nessun commento

PRATOBELLO, L’ANTICO BORGO STA CROLLANDO. APPELLO AI SINDACI DI FONNI E ORGOSOLO: PROMUOVETE UN PROGETTO DI FINANZIAMENTO COLLETTIVO DEL POPOLO SARDO

  di admin 24 Luglio 2017 24 Luglio 2017 ambiente, paesi di Sardegna


di Mauro Pili
Continue reading

1234
  • TOTTUS IN PARI, 972

    • dai circoli degli emigrati sardi
    • sardi nel mondo
    • personaggi della Sardegna
    • presentazione libro
    • evento / manifestazione
    • trasporti
    • premio / riconoscimento
    • sport
  • TOTTUS IN PARI, 971

  • TOTTUS IN PARI, 970

  • TOTTUS IN PARI, 969

  • TOTTUS IN PARI, 968

  • TOTTUS IN PARI, 967

  • TOTTUS IN PARI, 966

  • TOTTUS IN PARI, 965

  • TOTTUS IN PARI, 964

  • TOTTUS IN PARI, 963

  • TOTTUS IN PARI, 962

  • TOTTUS IN PARI, 961

  • TOTTUS IN PARI, 960

  • TOTTUS IN PARI, 959

  • TOTTUS IN PARI, 958

  • TOTTUS IN PARI, 957

  • Contatori

  • totale visite: 3.108.561

    1. 303.697 (2020)
    2. 290.010 (2021) 
    3. 262.763 (2019)
    4. 248.998 (2014)
    5. 237.752 (2015)
    6. 234.469 (2013)
    7. 232.745 (2022)
    8. 230.462 (2023)
    9. 222.298 (2012)
    10. 191.238 (2017)
    11. 189.767 (2016)
    12. 175.912 (2011)
    13. 154.806 (2018)
    14. 101.281 (2010)
    15. 028.901 (2009)
    16. 003.462 (2008)
  • TOTTUS IN PARI, 956

  • TOTTUS IN PARI, 955

  • TOTTUS IN PARI, 954

  • TOTTUS IN PARI, 953

  • TOTTUS IN PARI, 952

  • TOTTUS IN PARI, 951

  • TOTTUS IN PARI, 950

  • TOTTUS IN PARI, 949

  • TOTTUS IN PARI, 948

  • TOTTUS IN PARI, 947

  • TOTTUS IN PARI, 946

  • TOTTUS IN PARI, 945

  • TOTTUS IN PARI, 944

  • TOTTUS IN PARI, 943

  • TOTTUS IN PARI, 942

  • La pubblicazione, esistente sin dal 1997, informa con regolarità di uscita e con ampiezza di contenuti sulle attività dei circoli degli emigrati sardi sia dell’Italia continentale sia dei Paesi europei ed extraeuropei. Si è avvalsa e intende avvalersi sempre più della collaborazione attiva di tutti coloro che credono nella necessità di documentare, a vantaggio degli altri sardi (residenti nell’isola o fuori di essa), le iniziative dei circoli degli emigrati operanti nella Penisola e all’estero.

  • TOTTUS IN PARI, 941

  • TOTTUS IN PARI, 940

  • TOTTUS IN PARI, 939

  • TOTTUS IN PARI, 938

  • TOTTUS IN PARI, 937

  • TOTTUS IN PARI, 936

  • TOTTUS IN PARI, 935

  • TOTTUS IN PARI, 934

  • TOTTUS IN PARI, 933

  • TOTTUS IN PARI, 932

  • TOTTUS IN PARI, 931

  • TOTTUS IN PARI, 930

  • TOTTUS IN PARI, 929

  • TOTTUS IN PARI, 928

  • TOTTUS IN PARI, 927

  • TOTTUS IN PARI, 926

  • TOTTUS IN PARI, 925

  • Archivi

    • Novembre 2023 (151)
    • Ottobre 2023 (172)
    • Settembre 2023 (143)
    • Agosto 2023 (132)
    • Luglio 2023 (126)
    • Giugno 2023 (150)
    • Maggio 2023 (165)
    • Aprile 2023 (147)
    • Marzo 2023 (147)
    • Febbraio 2023 (123)
    • Gennaio 2023 (140)
    • Dicembre 2022 (143)
    • Novembre 2022 (164)
    • Ottobre 2022 (152)
    • Settembre 2022 (134)
    • Agosto 2022 (113)
    • Luglio 2022 (109)
    • Giugno 2022 (153)
    • Maggio 2022 (174)
    • Aprile 2022 (156)
    • Marzo 2022 (159)
    • Febbraio 2022 (110)
    • Gennaio 2022 (117)
    • Dicembre 2021 (160)
    • Novembre 2021 (168)
    • Ottobre 2021 (167)
    • Settembre 2021 (158)
    • Agosto 2021 (145)
    • Luglio 2021 (150)
    • Giugno 2021 (149)
    • Maggio 2021 (151)
    • Aprile 2021 (140)
    • Marzo 2021 (140)
    • Febbraio 2021 (107)
    • Gennaio 2021 (119)
    • Dicembre 2020 (142)
    • Novembre 2020 (133)
    • Ottobre 2020 (146)
    • Settembre 2020 (154)
    • Agosto 2020 (141)
    • Luglio 2020 (151)
    • Giugno 2020 (120)
    • Maggio 2020 (112)
    • Aprile 2020 (128)
    • Marzo 2020 (133)
    • Febbraio 2020 (173)
    • Gennaio 2020 (158)
    • Dicembre 2019 (177)
    • Novembre 2019 (192)
    • Ottobre 2019 (216)
    • Settembre 2019 (181)
    • Agosto 2019 (109)
    • Luglio 2019 (135)
    • Giugno 2019 (189)
    • Maggio 2019 (194)
    • Aprile 2019 (175)
    • Marzo 2019 (175)
    • Febbraio 2019 (155)
    • Gennaio 2019 (146)
    • Dicembre 2018 (147)
    • Novembre 2018 (171)
    • Ottobre 2018 (177)
    • Settembre 2018 (144)
    • Agosto 2018 (107)
    • Luglio 2018 (118)
    • Giugno 2018 (157)
    • Maggio 2018 (187)
    • Aprile 2018 (195)
    • Marzo 2018 (173)
    • Febbraio 2018 (152)
    • Gennaio 2018 (155)
    • Dicembre 2017 (149)
    • Novembre 2017 (198)
    • Ottobre 2017 (192)
    • Settembre 2017 (141)
    • Agosto 2017 (104)
    • Luglio 2017 (131)
    • Giugno 2017 (153)
    • Maggio 2017 (183)
    • Aprile 2017 (142)
    • Marzo 2017 (182)
    • Febbraio 2017 (155)
    • Gennaio 2017 (157)
    • Dicembre 2016 (143)
    • Novembre 2016 (162)
    • Ottobre 2016 (167)
    • Settembre 2016 (155)
    • Agosto 2016 (122)
    • Luglio 2016 (144)
    • Giugno 2016 (136)
    • Maggio 2016 (175)
    • Aprile 2016 (175)
    • Marzo 2016 (175)
    • Febbraio 2016 (166)
    • Gennaio 2016 (146)
    • Dicembre 2015 (168)
    • Novembre 2015 (170)
    • Ottobre 2015 (191)
    • Settembre 2015 (168)
    • Agosto 2015 (132)
    • Luglio 2015 (130)
    • Giugno 2015 (147)
    • Maggio 2015 (157)
    • Aprile 2015 (165)
    • Marzo 2015 (180)
    • Febbraio 2015 (153)
    • Gennaio 2015 (144)
    • Dicembre 2014 (121)
    • Novembre 2014 (152)
    • Ottobre 2014 (156)
    • Settembre 2014 (143)
    • Agosto 2014 (132)
    • Luglio 2014 (145)
    • Giugno 2014 (143)
    • Maggio 2014 (170)
    • Aprile 2014 (142)
    • Marzo 2014 (165)
    • Febbraio 2014 (134)
    • Gennaio 2014 (152)
    • Dicembre 2013 (156)
    • Novembre 2013 (170)
    • Ottobre 2013 (157)
    • Settembre 2013 (153)
    • Agosto 2013 (117)
    • Luglio 2013 (137)
    • Giugno 2013 (153)
    • Maggio 2013 (171)
    • Aprile 2013 (138)
    • Marzo 2013 (156)
    • Febbraio 2013 (123)
    • Gennaio 2013 (127)
    • Dicembre 2012 (138)
    • Novembre 2012 (169)
    • Ottobre 2012 (171)
    • Settembre 2012 (134)
    • Agosto 2012 (119)
    • Luglio 2012 (121)
    • Giugno 2012 (135)
    • Maggio 2012 (155)
    • Aprile 2012 (128)
    • Marzo 2012 (129)
    • Febbraio 2012 (126)
    • Gennaio 2012 (125)
    • Dicembre 2011 (130)
    • Novembre 2011 (139)
    • Ottobre 2011 (120)
    • Settembre 2011 (111)
    • Agosto 2011 (102)
    • Luglio 2011 (109)
    • Giugno 2011 (106)
    • Maggio 2011 (136)
    • Aprile 2011 (114)
    • Marzo 2011 (105)
    • Febbraio 2011 (93)
    • Gennaio 2011 (98)
    • Dicembre 2010 (112)
    • Novembre 2010 (148)
    • Ottobre 2010 (133)
    • Settembre 2010 (112)
    • Agosto 2010 (69)
    • Luglio 2010 (89)
    • Giugno 2010 (103)
    • Maggio 2010 (96)
    • Aprile 2010 (81)
    • Marzo 2010 (86)
    • Febbraio 2010 (65)
    • Gennaio 2010 (66)
    • Dicembre 2009 (78)
    • Novembre 2009 (97)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (84)
    • Agosto 2009 (44)
    • Luglio 2009 (79)
    • Giugno 2009 (94)
    • Maggio 2009 (58)
    • Aprile 2009 (104)
    • Marzo 2009 (98)
    • Febbraio 2009 (82)
    • Gennaio 2009 (77)
    • Dicembre 2008 (83)
    • Novembre 2008 (70)
    • Ottobre 2008 (44)
    • Settembre 2008 (31)
    • Agosto 2008 (8)
    • Luglio 2008 (35)
    • Giugno 2008 (31)
    • Maggio 2008 (28)
  • TOTTUS IN PARI, 924

  • TOTTUS IN PARI, 923

  • TOTTUS IN PARI, 922

  • TOTTUS IN PARI, 921

  • TOTTUS IN PARI, 920

  • TOTTUS IN PARI, 919

  • TOTTUS IN PARI, 918

  • TOTTUS IN PARI, 917

  • TOTTUS IN PARI, 916

  • TOTTUS IN PARI, 915

  • TOTTUS IN PARI, 914

  • TOTTUS IN PARI, 913

  • TOTTUS IN PARI, 912

  • TOTTUS IN PARI, 911

  • TOTTUS IN PARI, 910

  • TOTTUS IN PARI, 909

  • Commenti recenti

    • Francesco Zedda su LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO A CAGLIARI, ATTESE OLTRE 150 NAVI: PREVISTI NEL 2024 BEN MEZZO MILIONE DI CROCERISTI
    • Francesco Zedda su LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO A CAGLIARI, ATTESE OLTRE 150 NAVI: PREVISTI NEL 2024 BEN MEZZO MILIONE DI CROCERISTI
    • Sandra Capuzzi su FESTA GRANDE A FIRENZE PER I 40 ANNI DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE DEI SARDI IN TOSCANA (A.C.S.I.T)
    • Antonello su IL NUORESE ANTONELLO COSSEDDU, ARTISTA MODERNISTA E IDENTITARIO DAI TANTI INTERESSI CREATIVI
    • Eliana Oliveri su LA "VIA DELLE AMERICHE" DI MIRELLA ZOLEZZI RACCONTA DI UNA FAMIGLIA DI EMIGRATI LIGURI IN PERU' MA AIUTA A CAPIRE ANCHE I DRAMMI DELLA COEVA EMIGRAZIONE SARDA
  • TOTTUS IN PARI, 908

  • TOTTUS IN PARI, 907

  • TOTTUS IN PARI, 906

  • TOTTUS IN PARI, 905

  • TOTTUS IN PARI, 904

  • TOTTUS IN PARI, 903

  • TOTTUS IN PARI, 902

  • TOTTUS IN PARI, 901

  • TOTTUS IN PARI, 900

  • TOTTUS IN PARI, 899

  • TOTTUS IN PARI, 898

  • TOTTUS IN PARI, 897

  • TOTTUS IN PARI, 896

  • TOTTUS IN PARI, 895

  • TOTTUS IN PARI, 894

  • TOTTUS IN PARI, 893

  • TOTTUS IN PARI, 892

  • TOTTUS IN PARI, 891

  • così suddivisi i 972 numeri

    • 2023 (37)
    • 2022 (37)
    • 2021 (53)
    • 2020 (51)
    • 2019 (49)
    • 2018 (48)
    • 2017 (50)
    • 2016 (50)
    • 2015 (52)
    • 2014 (59)
    • 2013 (57)
    • 2012 (53)
    • 2011 (53)
    • 2010 (52)
    • 2009 (43)
    • 2008 (42)
    • 2007 (29)
    • 2006 (30)
    • 2005 (31)
    • 2004 (27)
    • 2003 (17)
    • 2002 (13)
    • 2001 (12)
    • 2000 (11)
    • 1999 (9)
    • 1998 (6)
    • 1997 (1)
  • TOTTUS IN PARI, 890

  • TOTTUS IN PARI, 889

  • TOTTUS IN PARI, 888

  • TOTTUS IN PARI, 887

  • TOTTUS IN PARI, 886

  • TOTTUS IN PARI, 885

  • TOTTUS IN PARI, 884

  • TOTTUS IN PARI, 883

  • TOTTUS IN PARI, 882

  • TOTTUS IN PARI, 881

  • TOTTUS IN PARI, 880

  • TOTTUS IN PARI, 879

  • TOTTUS IN PARI, 878

  • TOTTUS IN PARI, 877

  • TOTTUS IN PARI, 876

  • TOTTUS IN PARI, 875

  • TOTTUS IN PARI, 874

  • TOTTUS IN PARI, 873

  • social

    • LA NOSTRA RIVISTA
    • FACEBOOK
    • TWITTER
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Parabola & WordPress.
YouTube Twitter RSS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA