di Paolo Pulina
Leggi tutto “A MAGENTA PAOLO FRESU SI RACCONTA E SI ESIBISCE COL SUO QUARTETTO: DUE PERFORMANCE MEMORABILI ORGANIZZATE DAL COMUNE, DA “MAXENTIA BIG BAND” E DAL CIRCOLO SARDO “GRAZIA DELEDDA””
Mese: Novembre 2015
FRANCESCO SERRA, GIOVANISSIMO DI MONSERRATO, VOLONTARIO IN PERU’: UN’ESPERIENZA CHE INSEGNA IL VALORE DELLE PICCOLE COSE
di Veronica Secci
Leggi tutto “FRANCESCO SERRA, GIOVANISSIMO DI MONSERRATO, VOLONTARIO IN PERU’: UN’ESPERIENZA CHE INSEGNA IL VALORE DELLE PICCOLE COSE”
UNA DIMENTICANZA DA DIMENTICARE: TRASCURATO BERNARDO ZIZI, IL DECANO DEI POETI IMPROVVISATORI
di Mario Cossu
Leggi tutto “UNA DIMENTICANZA DA DIMENTICARE: TRASCURATO BERNARDO ZIZI, IL DECANO DEI POETI IMPROVVISATORI”
A “CASA SARDU” DI MILIS, SERATA DI FORTE PATHOS EMOTIVO CON LE POESIE DI PIERO MARONGIU
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “A “CASA SARDU” DI MILIS, SERATA DI FORTE PATHOS EMOTIVO CON LE POESIE DI PIERO MARONGIU”
XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CORTOMETRAGGIO MEDITERRANEO DAL 4 ALL’8 DICEMBRE A SANT’ANTIOCO
IL 5 DICEMBRE A BENETUTTI, "OTAVAS CURRENDE": GARA DI POESIA A TEMA (XII EDIZIONE)
DIRETTIVO NAZIONALE DELLA F.A.S.I. A MILANO CON DUE OBIETTIVI PER IL 2016: “SA DIE” A CAGLIARI PER SANT’EFISIO E IL CONGRESSO IN AUTUNNO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “DIRETTIVO NAZIONALE DELLA F.A.S.I. A MILANO CON DUE OBIETTIVI PER IL 2016: “SA DIE” A CAGLIARI PER SANT’EFISIO E IL CONGRESSO IN AUTUNNO”
“HO DECISO DI NON AVERE PIU’ PAURA”: FRANCESCA COCCO, UN MEDICO CHE LAVORA A PARIGI
di Francesca Cocco
Leggi tutto ““HO DECISO DI NON AVERE PIU’ PAURA”: FRANCESCA COCCO, UN MEDICO CHE LAVORA A PARIGI”
MORIRE AFFOGATI O SOTTO LE BOMBE: CHI SALVERA’ I BAMBINI SIRIANI? CAPIRE UNA GUERRA SIGNIFICA IMMEDESIMARSI IN UNA MADRE
SABATO NERISSIMO: QUATTRO CEFFONI DEL BRESCIA AL CAGLIARI E GRAVE INFORTUNIO A CAPITAN DESSENA
Leggi tutto “SABATO NERISSIMO: QUATTRO CEFFONI DEL BRESCIA AL CAGLIARI E GRAVE INFORTUNIO A CAPITAN DESSENA”
AD HONG KONG IL 2 DICEMBRE, IL CONCERTO “ZUIGHES” CON I TENORES DI NEONELI
evento segnalato da Giusy Porru
Leggi tutto “AD HONG KONG IL 2 DICEMBRE, IL CONCERTO “ZUIGHES” CON I TENORES DI NEONELI”
IL 4 DICEMBRE A CROLLES IN FRANCIA, CONCERTO CON LE MUSICHE DAL MONDO (CON LE SARDE ELENA LEDDA E SIMONETTA SORO)
MUTA-MORFOSI, IL QUARTO ROMANZO DEL COMMISSARIO SOLINAS: INTERVISTA AD EMANUELE CIOGLIA CHE PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO
di Valentina Usala
Leggi tutto “MUTA-MORFOSI, IL QUARTO ROMANZO DEL COMMISSARIO SOLINAS: INTERVISTA AD EMANUELE CIOGLIA CHE PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO”
IL LIBRO “VERSO SUD” DEI REPORTER ANTONIO MUGLIA E SALVATORE TARAS: DIECI STORIE DI SARDEGNA IN AMERICA LATINA
LA SMOBILITAZIONE DI RYANAIR DA ALGHERO: LA COMPAGNIA IRLANDESE E IL RUOLO FONDAMENTALE NON SOLO PER IL TURISMO
di Ignazio Caruso
Leggi tutto “LA SMOBILITAZIONE DI RYANAIR DA ALGHERO: LA COMPAGNIA IRLANDESE E IL RUOLO FONDAMENTALE NON SOLO PER IL TURISMO”
ESORDIO DE “GLI OTTOVOLANTI”, NEONATA COMPAGNIA TEATRALE DELL’A.C.S.I.T: A FIRENZE, L’11 E 12 DICEMBRE, UNA COMMEDIA BRILLANTE A TEATRO
TOTTUS IN PARI, 594: UNA STORIA SEMPLICE (Elisa Mele, a Brisbane per un riscatto interiore)
STORIA DI UN SUCCESSO IMPREVISTO: SOGNANDO HOLLYWOOD PER IL GIOVANE STILISTA SARDO DAMIANO SERRI
di Alestear Cromwell
Leggi tutto “STORIA DI UN SUCCESSO IMPREVISTO: SOGNANDO HOLLYWOOD PER IL GIOVANE STILISTA SARDO DAMIANO SERRI”
TRA STORIA, SAPORI E FOLKLORE NEL NOME DEL RISO: SARDEGNA E PIEMONTE, NELL’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU” DI GATTINARA
di Salvatorica Oppes
Leggi tutto “TRA STORIA, SAPORI E FOLKLORE NEL NOME DEL RISO: SARDEGNA E PIEMONTE, NELL’INIZIATIVA DELL’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU” DI GATTINARA”
ALLARME SPOPOLAMENTO IN SARDEGNA: ENTRO IL 2050 SPARIRANNO 166 PAESI
IL DRAMMA DELL’ISOLA NELL’ISOLA: ZONE INTERNE DELLA SARDEGNA DOVE REGNANO ANCORA ARRETRATEZZA E SCARSO SVILUPPO
PER L’A.C.S.I.T. A FIRENZE, MOMENTO CONVIVIALE PENSANDO AL 2016 : UNA CENA SOCIALE ASPETTANDO LE FESTE
L’IMPATTO AMBIENTALE DEL RIUTILIZZO DEI BENI AD ORISTANO
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “L’IMPATTO AMBIENTALE DEL RIUTILIZZO DEI BENI AD ORISTANO”
FRAMMENTI DI VITA DI SERGIO ATZENI RESTITUITI IN UN DOCUMENTARIO DI DANIELE ATZENI: INTERVISTA ALL’AUTORE DI “MADRE ACQUA”
LA VITA DI SERGIO ATZENI, SCRITTORE RIBELLE E DISILLUSO: “MADRE ACQUA” ALL’I.S.R.E. DI NUORO
di Irene Bosu
Leggi tutto “LA VITA DI SERGIO ATZENI, SCRITTORE RIBELLE E DISILLUSO: “MADRE ACQUA” ALL’I.S.R.E. DI NUORO”
I SARDI E LA GRANDE GUERRA: IMMAGINI INEDITE IN MOSTRA AL CIRCOLO “SU NURAGHE” DI BIELLA DAL 19 DICEMBRE
IL VIRTUOSO DELLA CHITARRA: TORE MATZAU, FRA COLORO CHE HA FATTO CONOSCERE IL CANTO SARDO NEL MONDO
di Antonio Caria
Leggi tutto “IL VIRTUOSO DELLA CHITARRA: TORE MATZAU, FRA COLORO CHE HA FATTO CONOSCERE IL CANTO SARDO NEL MONDO”
PAREIDOLIA
poesia di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “PAREIDOLIA”
L’ARTE DI “DISEGNARE” I TAPPETI: EUGENIA PINNA DA NULE A MILANO PER UN CORSO DI TESSITURA
LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E LO SCAMBIO CULTURALE IN BRIANZA TRA I COMUNI DI CONCOREZZO E SARULE
IL FUTURO DEI SARDI A MELBOURNE: INCONTRO PROGRAMMATICO PER IL “SARDINIAN CULTURAL ASSOCIATION” IN AUSTRALIA
riferisce Paul Lostia
Leggi tutto “IL FUTURO DEI SARDI A MELBOURNE: INCONTRO PROGRAMMATICO PER IL “SARDINIAN CULTURAL ASSOCIATION” IN AUSTRALIA”
CON FRANCISCU SEDDA PER RICOSTRUIRE LE ORIGINI DELLA BANDIERA DELLA SARDEGNA: UN CONVEGNO A VICENZA CON L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” IL 27 NOVEMBRE
evento segnalato da Stefania Calledda
Leggi tutto “CON FRANCISCU SEDDA PER RICOSTRUIRE LE ORIGINI DELLA BANDIERA DELLA SARDEGNA: UN CONVEGNO A VICENZA CON L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” IL 27 NOVEMBRE”
BONO, CHE PINTA DE MANOS DE JANAS: E’ CONSIDERATO IL CAPOLUOGO DEL GOCEANO E HA DATO I NATALI A GIOVANNI MARIA ANGIOY
di Mauro Mura
Leggi tutto “BONO, CHE PINTA DE MANOS DE JANAS: E’ CONSIDERATO IL CAPOLUOGO DEL GOCEANO E HA DATO I NATALI A GIOVANNI MARIA ANGIOY”
PER IL 28 E IL 29 NOVEMBRE, ARTE E MODA A ORISTANO
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “PER IL 28 E IL 29 NOVEMBRE, ARTE E MODA A ORISTANO”
VETRINA POLACCA DAL 26 AL 28 NOVEMBRE: LA SARDEGNA ALLA BORSA INTERNAZIONALE T&T DI VARSAVIA
ELISA MELE A BRISBANE PER UN RISCATTO INTERIORE: DALLA AMATA SARDEGNA, ALLA NEBBIA PADANA, SINO ALLA COSTA DEL SOLE D’AUSTRALIA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “ELISA MELE A BRISBANE PER UN RISCATTO INTERIORE: DALLA AMATA SARDEGNA, ALLA NEBBIA PADANA, SINO ALLA COSTA DEL SOLE D’AUSTRALIA”
IL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” SI E' RINNOVATO! A CESANO BOSCONE, PIETRINO DEPALMAS E’ IL NUOVO PRESIDENTE
di Beatrice Spano
Leggi tutto “IL CIRCOLO “DOMO NOSTRA” SI E' RINNOVATO! A CESANO BOSCONE, PIETRINO DEPALMAS E’ IL NUOVO PRESIDENTE”
VERSO IL 2016 E IL SOGNO DI ENTRARE NELLA GRANDE FAMIGLIA F.A.S.I.: ASSEMBLEA DEI SOCI NATALIZIA PER L’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” A FRANCAVILLA A MARE
di Valencia Saba
Leggi tutto “VERSO IL 2016 E IL SOGNO DI ENTRARE NELLA GRANDE FAMIGLIA F.A.S.I.: ASSEMBLEA DEI SOCI NATALIZIA PER L’ASSOCIAZIONE “DIMONIOS” A FRANCAVILLA A MARE”
IRRESISTIBILI! IL CAGLIARI NON SI FERMA PIU’: BATTUTO L’ASCOLI PER 3 A 0
Leggi tutto “IRRESISTIBILI! IL CAGLIARI NON SI FERMA PIU’: BATTUTO L’ASCOLI PER 3 A 0”
BATTUTA PESARO PER 106 A 80: LA DINAMO SASSARI TORNA AD UNA CONVINCENTE VITTORIA
CON GIOVANNA MULAS AD URI IL 25 NOVEMBRE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
IL LAVORO NEL CUORE A IVREA IL 27 NOVEMBRE: VI EDIZIONE DE “I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO”
evento segnalato da Enzo Cugusi
Leggi tutto “IL LAVORO NEL CUORE A IVREA IL 27 NOVEMBRE: VI EDIZIONE DE “I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO””
AL “LOGUDORO” DI PAVIA, MATTEO BORDIGA HA PRESENTATO IL LIBRO SUL CAGLIARI CAMPIONE D’ITALIA NEL 1970: “L’ISOLA DEI GIGANTI. IL CORO DEL CAMPIONI”
di Giacomo Ganzu
Leggi tutto “AL “LOGUDORO” DI PAVIA, MATTEO BORDIGA HA PRESENTATO IL LIBRO SUL CAGLIARI CAMPIONE D’ITALIA NEL 1970: “L’ISOLA DEI GIGANTI. IL CORO DEL CAMPIONI””
LA SARDEGNA E’ IN GUERRA? IL COMPLICATO QUADRO EUROPEO, MINACCIATO DAL TERRORISMO, COINVOLGE ANCHE L’AREA DEL MEDITERRANEO
IL 6 DICEMBRE AL TEATRO SAN MARTINO DI ORISTANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANFRANCO CASU, MALUENTU – L'ISOLA DI MALDIVENTRE
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “IL 6 DICEMBRE AL TEATRO SAN MARTINO DI ORISTANO, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIANFRANCO CASU, MALUENTU – L'ISOLA DI MALDIVENTRE”
PAOLO FRESU IN CONCERTO IL 28 NOVEMBRE AL MAGENTA JAZZ FESTIVAL
LA COMPAGNIA TEATRALE “BARBARICIRIDICOLI” IN TOURNEE TRA LA LOMBARDIA E L’UMBRIA
eventi segnalati da Paolo Pulina
Leggi tutto “LA COMPAGNIA TEATRALE “BARBARICIRIDICOLI” IN TOURNEE TRA LA LOMBARDIA E L’UMBRIA”
UN FILO CHE SI TRASFORMA IN ABITI UNICI E DA COLLEZIONE: MARIA SEVERA MOCCI E LA PASSIONE PER IL RICAMO
di Maria Patrizia Floris
Leggi tutto “UN FILO CHE SI TRASFORMA IN ABITI UNICI E DA COLLEZIONE: MARIA SEVERA MOCCI E LA PASSIONE PER IL RICAMO”
UN CENTRO DI PROMOZIONE ECONOMICA PER LA AZIENDE DELL’ISOLA: COSI’ LA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN SVIZZERA CONCRETIZZA IL SUO SUPPORTO
IL REGISTA PETER MARCIAS IL 24 NOVEMBRE A TORINO AL “TFF OFF” PER PARLARE DEL SUO FUTURO CINEMATOGRAFICO
di Bruno Culeddu
Leggi tutto “IL REGISTA PETER MARCIAS IL 24 NOVEMBRE A TORINO AL “TFF OFF” PER PARLARE DEL SUO FUTURO CINEMATOGRAFICO”
APPUNTAMENTI AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI GHEZZANO (PI) “L’ORTO: LUOGO CONDIVISO” IL 27 NOVEMBRE, IL 4 E L’11 DICEMBRE
evento segnalato da Giovanni Deias
Leggi tutto “APPUNTAMENTI AL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” DI GHEZZANO (PI) “L’ORTO: LUOGO CONDIVISO” IL 27 NOVEMBRE, IL 4 E L’11 DICEMBRE”
IL 28 NOVEMBRE AD OZIERI, LA FESTA DE SU TRINTA ‘E SANT’ANDRIA
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “IL 28 NOVEMBRE AD OZIERI, LA FESTA DE SU TRINTA ‘E SANT’ANDRIA”
HO SEGUITO CUORE E AMBIZIONE: L’ESPERIENZA ALL’ESTERO DI ELISABETTA PUDDU, DA VILLANOVATULO A DUBAI
di Giovanni Runchina
Leggi tutto “HO SEGUITO CUORE E AMBIZIONE: L’ESPERIENZA ALL’ESTERO DI ELISABETTA PUDDU, DA VILLANOVATULO A DUBAI”
UNO CHEF CAGLIARITANO IN GIAPPONE: LA STORIA DI ALESSIO CORDA, AI VERTICI DELLA CUCINA DEL RITZ-CARLTON A OKINAWA
di Maria Luisa Porcella Ciusa
Leggi tutto “UNO CHEF CAGLIARITANO IN GIAPPONE: LA STORIA DI ALESSIO CORDA, AI VERTICI DELLA CUCINA DEL RITZ-CARLTON A OKINAWA”
CONSEGNATO IL PASSAPORTO PER L’EUROPA A “SA LIMBA” CON IL “DITZIONARIU” DELLO STUDIOSO MARIO PUDDU
di Massimo Carta
Leggi tutto “CONSEGNATO IL PASSAPORTO PER L’EUROPA A “SA LIMBA” CON IL “DITZIONARIU” DELLO STUDIOSO MARIO PUDDU”
TENORE: DA DIECI ANNI E' PATRIMONIO DELL'UNESCO. LA SERATA AD OLIENA
TOTTUS IN PARI, 593: FIGLI DI UN'ISOLA LONTANA (a Buenos Aires il VII Congresso della Federazione dei circoli sardi in Argentina)
LINGUISTA “SUI GENERIS”, DARIO PIGA ORIGINARIO DI PERFUGAS, VIVE A BRNO: “ECCO COME INSEGNO IL SARDO NELLA REPUBBLICA CECA”
IL QUARTO ROMANZO DELLA SERIE DEDICATA AL COMMISSARIO LIBERO SOLINAS: “MUTAMORFOSI”, LA NUOVA PUBBLICAZIONE DI EMANUELE CIOGLIA
redazionale
Leggi tutto “IL QUARTO ROMANZO DELLA SERIE DEDICATA AL COMMISSARIO LIBERO SOLINAS: “MUTAMORFOSI”, LA NUOVA PUBBLICAZIONE DI EMANUELE CIOGLIA”
L’EREDITA’ DELLA PASSIONE: RICORDATA A SENORBI’ LA FIGURA DI SUSANNA LOI ZEDDA MEZZACAPO
LA COMPAGNIA TEATRALE "SA PRAMA" DI SAN GIOVANNI SUERGIU IL 29 NOVEMBRE SI ESIBIRA' A PARABIAGO SU INIZIATIVA DEL CIRCOLO "SU NURAGHE"
AL CIRCOLO "SHARDANA" DEI SARDI D'ABRUZZO E MOLISE SI PENSA AL NATALE: IL 6 DICEMBRE PRANZO A ROSCIANO
evento segnalato da Antonello Cabras
Leggi tutto “AL CIRCOLO "SHARDANA" DEI SARDI D'ABRUZZO E MOLISE SI PENSA AL NATALE: IL 6 DICEMBRE PRANZO A ROSCIANO”
A VELE SPIEGATE VERSO LA MODERNITA’. DALLE CITTA’ METROPOLITANE AI TRENI VELOCI: LA FANTASCIENZA NEL DIBATTITO SARDO
IL LUNGO VIAGGIO VERSO LA POLONIA DEL FOGHESINO LUCA LAI: A CRACOVIA C’E’ “SARDILAND”
di Francesca Lai
Leggi tutto “IL LUNGO VIAGGIO VERSO LA POLONIA DEL FOGHESINO LUCA LAI: A CRACOVIA C’E’ “SARDILAND””
SARDEGNA ALLUVIONATA E ASSETATA: CLIMA SEMPRE PIU’ TROPICALE E I CAMBIAMENTI PORTANO EFFETTI NEGATIVI PER L’ISOLA
PALCOSCENICO SARDO A SARONNO CON MARIA LUISA CONGIU E NICOLA CANCEDDA: IL 28 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”
evento segnalato da Giancarlo Palermo
Leggi tutto “PALCOSCENICO SARDO A SARONNO CON MARIA LUISA CONGIU E NICOLA CANCEDDA: IL 28 NOVEMBRE CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA””
IL 23 NOVEMBRE A LECCO INCONTRO CON LA SCRITTRICE CYNTHIA COLLU AUTRICE DEL LIBRO "SONO IO CHE L'HO VOLUTO"
BUENOS AIRES, VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: NOI, FIGLI DI UN’ISOLA LONTANA
L’INDIFFERENZA DELLA REGIONE E LA LENTA AGONIA DEI CIRCOLI: IL SALUTO DEI SARDI D’EUROPA AI SARDI D’ARGENTINA CON IL VICE PRESIDENTE VICARIO DELLA CONSULTA
VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: IL NOSTRO FUTURO NELLE MANI DEI GIOVANI
di Vittorio Vargiu
Leggi tutto “VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: IL NOSTRO FUTURO NELLE MANI DEI GIOVANI”
VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: LE ASSOCIAZIONI DIRETTE DALLA NUOVE GENERAZIONI
di Daniela Vargiu
Leggi tutto “VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: LE ASSOCIAZIONI DIRETTE DALLA NUOVE GENERAZIONI”
IL 21 NOVEMBRE AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "L'ISOLA DEI GIGANTI" DI MATTEO BORDIGA
LA TRAGICA FINE DEL MAGGIORE GENERALE BERARDI, PRIMO COMANDANTE IN GUERRA DELLA BRIGATA SASSARI
VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: MARGA TAVERA SI E’ RICONFERMATA PRESIDENTE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: MARGA TAVERA SI E’ RICONFERMATA PRESIDENTE”
ESSERE SARDI IN ARGENTINA: DOCUMENTO FINALE DELLE CONCLUSIONI DEL VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI
VII CONGRESSO DELLA FEDERAZIONE DEI CIRCOLI SARDI IN ARGENTINA: RELAZIONE INTRODUTTIVA DEL PRESIDENTE USCENTE
VALERIA, UNA DI NOI! I GIOVANI F.A.S.I. SI SONO INCONTRATI A PIACENZA PENSANDO AI TRAGICI EVENTI DI PARIGI
di Stefania Calledda
Leggi tutto “VALERIA, UNA DI NOI! I GIOVANI F.A.S.I. SI SONO INCONTRATI A PIACENZA PENSANDO AI TRAGICI EVENTI DI PARIGI”
INTERVISTA AD ALESSANDRO VAGNOZZI, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA GIOVANI SARDEGNA
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “INTERVISTA AD ALESSANDRO VAGNOZZI, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA GIOVANI SARDEGNA”
AL “NONOSTANTE MARRAS” L’INCANTO DELLA SARDEGNA E DEI SUOI ARTISTI: TAPPA A MILANO PER “LE FAVOLE INIZIANO A CABRAS” DEL REGISTA RAFFAELLO FUSARO
AL CIRCOLO "QUATTRO MORI" DI OSTIA (ROMA), IL 20 NOVEMBRE LA PROIEZIONE DEL FILM "GLI EQUILIBRISTI"
A VIMODRONE, IL CENTRO SARDO “LA QUERCIA”HA PRESENTATO IL VOLUME DI FIORENZO CATERINI “COLPI DI SCURE E SENSI DI COLPA: STORIA DEL DISBOSCAMENTO DELLA SARDEGNA DALLE ORIGINI A OGGI”
di Paolo Pulina
Leggi tutto “A VIMODRONE, IL CENTRO SARDO “LA QUERCIA”HA PRESENTATO IL VOLUME DI FIORENZO CATERINI “COLPI DI SCURE E SENSI DI COLPA: STORIA DEL DISBOSCAMENTO DELLA SARDEGNA DALLE ORIGINI A OGGI””
I BOSCHI SONO CONTAGIOSI: STORIA DI UN’ECCELLENZA NATURALE
di Fiorenzo Caterini
Leggi tutto “I BOSCHI SONO CONTAGIOSI: STORIA DI UN’ECCELLENZA NATURALE”
PECORE, TRA L’ISLANDA E LA SARDEGNA: A FIRENZE, CON L’A.C.S.I.T, LA PROIEZIONE DEL FILM “RAMS” DEL REGISTA HAKONARSON
di Marilia Fresu
Leggi tutto “PECORE, TRA L’ISLANDA E LA SARDEGNA: A FIRENZE, CON L’A.C.S.I.T, LA PROIEZIONE DEL FILM “RAMS” DEL REGISTA HAKONARSON”
C’E’ SEMPRE QUELLA PERSONA CHE LASCIA UN VUOTO PIU’ GRANDE ALL’UMANITA’: E’ MORTA UNA CITTADINA DEL MONDO … BUON VENTO VALERIA
di Claudia Sarritzu
Leggi tutto “C’E’ SEMPRE QUELLA PERSONA CHE LASCIA UN VUOTO PIU’ GRANDE ALL’UMANITA’: E’ MORTA UNA CITTADINA DEL MONDO … BUON VENTO VALERIA”
A SASSARI IL 19 NOVEMBRE, IL CONVEGNO “IL PERICOLO SOCIALE DEL MALCOSTUME NEL SETTORE PUBBLICO FRA CORRUZIONE E PREVENZIONE”
evento segnalato da Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “A SASSARI IL 19 NOVEMBRE, IL CONVEGNO “IL PERICOLO SOCIALE DEL MALCOSTUME NEL SETTORE PUBBLICO FRA CORRUZIONE E PREVENZIONE””
BUGIE DA GOVERNO E REGIONE SULL’ALLUVIONE IN SARDEGNA: IN ARRIVO MENO DEL 2% DEI FONDI NECESSARI
TOTTUS IN PARI, 592: EDEN e/o GEENNA (intervista al dottor Vincenzo Migaleddu sullo stato attuale dell'ambiente in Sardegna)
I RACCONTI DELLA NURAGHEOLOGIA: INCONTRO CON RAIMONDO DE MURO
di Patrizia Boi
Leggi tutto “I RACCONTI DELLA NURAGHEOLOGIA: INCONTRO CON RAIMONDO DE MURO”
QUANDO CI CHIAMAVAMO REGNO DI SARDEGNA: IL 22 NOVEMBRE AL CASTELLO CONSORTILE DI BURONZO (VC) CON L’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU”
evento segnalato da Maurizio Sechi
Leggi tutto “QUANDO CI CHIAMAVAMO REGNO DI SARDEGNA: IL 22 NOVEMBRE AL CASTELLO CONSORTILE DI BURONZO (VC) CON L’ASSOCIAZIONE “CUNCORDU””
"L'ESSENZIALE E' VISIBILE AGLI OCCHI": LA MOSTRA DI IVAN PILI A CINISELLO BALSAMO DAL 30 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE CON IL CIRCOLO A.M.I.S.
LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SCRITTORI A LA CARTE” DI GUSTAVO PRATT: IL 20 NOVEMBRE PRESSO L’ASSOCIAZIONE “GRAZIA DELEDDA” DI GHEZZANO (PI)
IL RICORDO DI VALERIA SOLESIN, VITTIMA ITALIANA DEGLI ATTENTATI DI PARIGI
di Luca Ferrari
Leggi tutto “IL RICORDO DI VALERIA SOLESIN, VITTIMA ITALIANA DEGLI ATTENTATI DI PARIGI”
LA RABBIA E L’ORGOGLIO, L’OMBRA DELLA FALLACI NELLE PROBLEMATICHE ATTUALI DELL’OCCIDENTE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “LA RABBIA E L’ORGOGLIO, L’OMBRA DELLA FALLACI NELLE PROBLEMATICHE ATTUALI DELL’OCCIDENTE”
3 A 0 E IL PRIMO POSTO E’ SALDO: IL CAGLIARI VINCE A LA SPEZIA E CREA IL “PRIMO BUCO” IN CLASSIFICA
FESTA SARDA E FESTA DELL’AMICIZIA: A TAVAGNACCO CON IL CIRCOLO SARDO “MONTANARU” DI UDINE
di Maria Concetta Marceddu
Leggi tutto “FESTA SARDA E FESTA DELL’AMICIZIA: A TAVAGNACCO CON IL CIRCOLO SARDO “MONTANARU” DI UDINE”
LA TERRA DELLE SFIDE VINCENTI: MAURO ADDARI, CAGLIARITANO CON LAUREA A PISA E INGEGNERE A VANCOUVER
di Giovanni Runchina
Leggi tutto “LA TERRA DELLE SFIDE VINCENTI: MAURO ADDARI, CAGLIARITANO CON LAUREA A PISA E INGEGNERE A VANCOUVER”
IL “GIORNO DEL GIUDIZIO” A MILANO: RELAZIONE DI ANTONELLO MENNE SUI PRIMI SCRITTI DEL GIURISTA E SCRITTORE SALVATORE SATTA
CON IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA", LA PRESENTAZIONE IL 16 NOVEMBRE A PARMA DEL LIBRO "LA CUSTODE DEL MIELE E DELLE API" DI CRISTINA CABONI
LA PREMIER LEAGUE DI PINUCCETTO MURGIA: DA ARBATAX A ERBIL IN IRAQ, LA STORIA DELL’ALLENATORE DI CALCIO
di Lamberto Cugudda
Leggi tutto “LA PREMIER LEAGUE DI PINUCCETTO MURGIA: DA ARBATAX A ERBIL IN IRAQ, LA STORIA DELL’ALLENATORE DI CALCIO”
SA VIDA / SA MORTE: MISTERU E ISPANTU
di Anna Maria Sechi
Leggi tutto “SA VIDA / SA MORTE: MISTERU E ISPANTU”