AL “LOGUDORO” DI PAVIA, MATTEO BORDIGA HA PRESENTATO IL LIBRO SUL CAGLIARI CAMPIONE D’ITALIA NEL 1970: “L’ISOLA DEI GIGANTI. IL CORO DEL CAMPIONI”
nella foto da sinistra: Gesuino Piga, Giacomo Ganzu, Matteo Bordiga, Paolo Pulina di Giacomo Ganzu
Nel pomeriggio di sabato 21 novembre, presso il salone del Circolo Culturale Sardo “Logudoro” di Pavia, l’autore, il giovane giornalista sardo Matteo Bordiga, ha presentato il proprio libro “L’isola dei Giganti. Il coro dei Campioni” nel quale i giocatori del Cagliari campione d’Italia nella stagione 1969-’70 raccontanola leggendaria impresa della conquista dello scudetto.
Nella presentazione Gesuino Piga, presidente del “Logudoro” ha ricordato l’entusiasmo che si diffuse all’epoca a Cagliari per quella squadra che ridiede dignità alla Sardegna mentre il vicepresidente vicario Paolo Pulina ha sottolineato l’apporto delle cronache del geniale giornalista pavese Gianni Brera alla costruzione del mito (per lui «lo scudetto del Cagliari rappresentò il vero ingresso della Sardegna in Italia») e il ruolo maieutico svolto dall’allenatore, “il filosofo” Manlio Scopigno.
Matteo Bordiga ha illustrato l’impianto e i contenuti del proprio testo,innovativorispetto alla letteratura finora prodotta in quanto è riuscito ad intervistare tutti i giocatori superstiti (tranne Nenè, purtroppo gravemente malato) sottoponendo loro sei identiche domande e aggregando le risposte in sei distinti capitoli tematici.
«Ho realizzato il mio progetto di intervistare tutti i campioni- dal primo all’ ultimo – che contribuirono alla conquista di quel glorioso scudetto, non solo i “grandi”, che abbiamo sentito in tante occasioni», ha dichiarato Bordiga.
L’autore ha saputo attirare l’attenzione del folto uditorio con la lettura di alcuni brani riferiti alle testimonianze rilasciate da alcuni dei campioni intervistati, da Gigi Riva ad Albertosi a Gori. Gli aneddoti raccontati sono stati numerosi e gustosi.
Dopo la relazione di Bordiga è seguito un vivace dibattito nel corso del quale sono state poste interessanti questioni da parte di “vecchi” e nuovi tifosi relativamente sia ai fasti del passato sia alla situazione attuale del campionato di serie B che lascia ben sperare per il futurodella squadra calcistica che rappresenta il simbolo della Sardegna.
“L’esempio del Cagliari campione d’ Italia serve a ricordare lo spirito sportivo e di lealtà che in passato animava il calcio,che può ridiventare sport aggregante se non lasciato in mano ai facinorosi” ha dichiarato in chiusura Gesuino Piga, complimentandosi con l’autore per il suo lavoro di documentazione.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.