riferisce Serafina Mascia per l’Esecutivo F.A.S.I.
Leggi tutto “INSULARITA' GRAVEMENTE TRADITA: LA NUOVA CONTINUITA' TERRITORIALE PENALIZZA FORTEMENTE GLI EMIGRATI SARDI”
ETICHETTATURA D'ORIGINE SUI PRODOTTI AGROALIMENTARI, BASE PER PROVVEDIMENTI DI TRACCIABILITA' REGIONALI
IL PROGETTO DI RECUPERO DEI "LUOGHI DELLA MEMORIA": A CAPRERA, IL MUSEO NAZIONALE DEDICATO A GIUSEPPE GARIBALDI
ricerca redazionale
Leggi tutto “IL PROGETTO DI RECUPERO DEI "LUOGHI DELLA MEMORIA": A CAPRERA, IL MUSEO NAZIONALE DEDICATO A GIUSEPPE GARIBALDI”
INTERVISTA ESCLUSIVA AD ALBERTO MARIO DELOGU: LA SUA VITA IN VIAGGIO TRA LA SARDEGNA E IL CANADA
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “INTERVISTA ESCLUSIVA AD ALBERTO MARIO DELOGU: LA SUA VITA IN VIAGGIO TRA LA SARDEGNA E IL CANADA”
IN SARDEGNA INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO? C'E' ARIA DI … EUTROPIA!
PUBBLICATA SULLA "GAZZETTA UFFICIALE" LA NUOVA CONTINUITA' TERRITORIALE: PREVISTI SCONTI ANCHE PER I NON RESIDENTI SUI VOLI AEREI
SOS THURPOS E SOS ERITAJOS DI OROTELLI: MASCHERE DEL CARNEVALE SARDO
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “SOS THURPOS E SOS ERITAJOS DI OROTELLI: MASCHERE DEL CARNEVALE SARDO”
DANTE ALIGHIERI E L'ASTRONOMIA: CONFERENZA ALL'UNITRE DI GAVOI IL 4 FEBBRAIO
di Tonino Bussu
Leggi tutto “DANTE ALIGHIERI E L'ASTRONOMIA: CONFERENZA ALL'UNITRE DI GAVOI IL 4 FEBBRAIO”
UN LUOGO SENZA MEMORIA STORICA: LA MIA VITA IN OKLAHOMA, DOVE LA SARDEGNA E' COSI' LONTANA
DOMENICA 30, MANIFESTAZIONE DEL CIRCOLO "DOMO NOSTRA" DI CESANO BOSCONE, IN MEMORIA DELLA FIGURA DI SALVATORE CORRIAS
ci riferisce Marinella Panceri
IL CALENDARIO DELLA FIERA DEL LIBRO DEL SULCIS IGLESIENTE – LIBRI A SUD OVEST
di Elvira Usai
Leggi tutto “IL CALENDARIO DELLA FIERA DEL LIBRO DEL SULCIS IGLESIENTE – LIBRI A SUD OVEST”
MADRID E IL NUOVO MERCATO SPAGNOLO: LA SARDEGNA IN MOSTRA DAVANTI AD UN PUBBLICO DA RECORD NELLA CAPITALE IBERICA
LA STORIA RIMOSSA NEL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA: CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA F.A.S.I. A MILANO, SULLA GRANDE EMIGRAZIONE DEGLI ITALIANI NEL MONDO
di Sergio Portas
Leggi tutto “LA STORIA RIMOSSA NEL 150° DELL'UNITA' D'ITALIA: CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA F.A.S.I. A MILANO, SULLA GRANDE EMIGRAZIONE DEGLI ITALIANI NEL MONDO”
SABATO 29 A FIRENZE, CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'A.C.S.I.T. PER LA PRESENTAZIONE DEL "CALENDARIU ISTORICU DE S'ARMA DE SOS CARBINERIS 2011"
ci riferisce Elio Turis
TOTTUS IN PARI, 329: SOGNI E SPERANZE (le prospettive sull'informazione che parla "dell'altra Sardegna")
Per visionare integralmente il numero 329 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
CONCERTI DA META' FEBBRAIO IN GIAPPONE (TRA TOKYO E OSAKA) PER LA MUSICISTA DI FAMA MONDIALE ROBERTA PILI: "COSI' VOGLIO OMAGGIARE BEETHOVEN E LISZT"
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “CONCERTI DA META' FEBBRAIO IN GIAPPONE (TRA TOKYO E OSAKA) PER LA MUSICISTA DI FAMA MONDIALE ROBERTA PILI: "COSI' VOGLIO OMAGGIARE BEETHOVEN E LISZT"”
RICORDO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO ZUDDAS, CARABINIERE EROE DEL FRONTE CLANDESTINO DI RESISTENZA
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “RICORDO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI ENRICO ZUDDAS, CARABINIERE EROE DEL FRONTE CLANDESTINO DI RESISTENZA”
GLI INTERVENTI DEGLI ASSESSORI CARTA E CRISPONI IN MERITO AGLI AUMENTI DELLE TARIFFE SUI TRASPORTI
ricerca redazionale
Leggi tutto “GLI INTERVENTI DEGLI ASSESSORI CARTA E CRISPONI IN MERITO AGLI AUMENTI DELLE TARIFFE SUI TRASPORTI”
IL CONVEGNO "CONSERVIAMO LA MEMORIA", UN PONTE TRA LA TOSCANA E LA SARDEGNA CON L'A.C.S.I.T. DI FIRENZE
di Elio Turis
Leggi tutto “IL CONVEGNO "CONSERVIAMO LA MEMORIA", UN PONTE TRA LA TOSCANA E LA SARDEGNA CON L'A.C.S.I.T. DI FIRENZE”
OMAGGIO AD ANTONIO GRAMSCI A 120 ANNI DALLA NASCITA: LETTURA DELLE "LETTERE DAL CARCERE" IN LOMBARDIA (SERGIO PORTAS 2010, CLAUDE ROY 1948)
ELENA BUCCI PORTA IN SCENA LA DONNA NUOVA DI GOLDONI: LA STAGIONE TEATRALE A SASSARI CON "LA LOCANDIERA"
"GLI ANNI SOSPESI" DI GIUSEPPE PORCU: MEMORIALE DI UN SARDO A DACHAU
IL "GIORNO DELLA MEMORIA" TRA RICORDO E RIFLESSIONE: PERCORSO DI TESTIMONIANZE DA ANNA A HANNAH AL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA
ANCORA SULLA QUESTIONE LINGUISTICA … (IN RIFERIMENTO ALL'ARTICOLO DI COSTANZO PAZZONA DEL 15 GENNAIO 2011)
DAL 28 AL 30 GENNAIO, L'ASUNI FILM FESTIVAL CON PROTAGONISTA IL CINEMA ARGENTINO
ci riferisce Patrizia Garau
Leggi tutto “DAL 28 AL 30 GENNAIO, L'ASUNI FILM FESTIVAL CON PROTAGONISTA IL CINEMA ARGENTINO”
ESPOSIZIONE, MODELLAZIONE, DECORAZIONE E COTTURA DELLA CERAMICA NEI CIRCOLI SARDI DELLA SVIZZERA (IL 28 A GINEVRA, IL 29 A LOSANNA)
di Josiana Masala
Leggi tutto “ESPOSIZIONE, MODELLAZIONE, DECORAZIONE E COTTURA DELLA CERAMICA NEI CIRCOLI SARDI DELLA SVIZZERA (IL 28 A GINEVRA, IL 29 A LOSANNA)”
CONTINUITA' TERRITORIALE BEFFA PER I SARDI: DALLE TRATTE AEREE A QUELLE MARITTIME, ECCO I PROBLEMI
di Anthony Muroni *
Leggi tutto “CONTINUITA' TERRITORIALE BEFFA PER I SARDI: DALLE TRATTE AEREE A QUELLE MARITTIME, ECCO I PROBLEMI”
L'INTRECCIO INTORNO AL "CASO TIRRENIA": SDEGNO DEGLI EMIGRATI PER LE ALTE TARIFFE PER RAGGIUNGERE LA SARDEGNA IN NAVE
UN ANNO DI ATTIVITA' ALL'INSEGNA DEL SOCIALE PER IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI PISA: PIERA ANGELA DERIU E' LA NUOVA PRESIDENTE
di Mariella Cortès
Leggi tutto “UN ANNO DI ATTIVITA' ALL'INSEGNA DEL SOCIALE PER IL CIRCOLO "GRAZIA DELEDDA" DI PISA: PIERA ANGELA DERIU E' LA NUOVA PRESIDENTE”
NASCEVA AD ALES 120 ANNI FA: IN MEMORIA DI NINO GRAMSCI, FRATELLO E MAESTRO
di Omar Onnis
Leggi tutto “NASCEVA AD ALES 120 ANNI FA: IN MEMORIA DI NINO GRAMSCI, FRATELLO E MAESTRO”
SARDEGNA AVVELENATA: DALLA "MAREA NERA" AL TRAFFICO DI RIFIUTI TOSSICI DI PORTOVESME
LE FOTOGRAFIE DI UGO PELLIS SULLA SARDEGNA NEL PERIODO 1932-1935 IN MOSTRA A TORINO SINO AL 29 APRILE
dal circolo “Kinthales” di Torino
Leggi tutto “LE FOTOGRAFIE DI UGO PELLIS SULLA SARDEGNA NEL PERIODO 1932-1935 IN MOSTRA A TORINO SINO AL 29 APRILE”
IL "FILET" TRA BOSA E IL FRIULI VENEZIA GIULIA. LA MOSTRA ORGANIZZATA E INAUGURATA DAL CIRCOLO SARDO DI PORDENONE
di Giommaria Carboni
Leggi tutto “IL "FILET" TRA BOSA E IL FRIULI VENEZIA GIULIA. LA MOSTRA ORGANIZZATA E INAUGURATA DAL CIRCOLO SARDO DI PORDENONE”
IL CIRCOLO SARDO "DOMUS DE JANAS" AD AUCKLAND IN NUOVA ZELANDA: I "QUATTRO MORI" FRA I "KIWI"
DODICI OPERE DI MARIA ANTONIETTA MAMELI A MIAMI NEGLI STATI UNITI. L'ESORDIO IN ITALIA A FINE MARZO, AL MUSEO MARINI DI FIRENZE
UNA RIVISTA PER L'EMIGRAZIONE SARDA: UFFICIALMENTE LO POTREBBE DIVENTARE UN GIORNO "TOTTUS IN PARI"?
di Vitale Scanu
Leggi tutto “UNA RIVISTA PER L'EMIGRAZIONE SARDA: UFFICIALMENTE LO POTREBBE DIVENTARE UN GIORNO "TOTTUS IN PARI"?”
LA POESIA PREMIATA AL CONCORSO "CANTUS, CONTOS E RIMAS" DI MARACALAGONIS SCRITTA DAL PRESIDENTE DEL CIRCOLO "DELEDDA" DI PISA
di Giovanni Deias
Leggi tutto “LA POESIA PREMIATA AL CONCORSO "CANTUS, CONTOS E RIMAS" DI MARACALAGONIS SCRITTA DAL PRESIDENTE DEL CIRCOLO "DELEDDA" DI PISA”
E DOPO LE CAPITALI DELLA NORVEGIA E DELL’AUSTRIA, LA SARDEGNA E’ PROTAGONISTA ANCHE ALLA FIERA DEL TURISMO DI STOCCARDA
ricerca redazionale
Leggi tutto “E DOPO LE CAPITALI DELLA NORVEGIA E DELL’AUSTRIA, LA SARDEGNA E’ PROTAGONISTA ANCHE ALLA FIERA DEL TURISMO DI STOCCARDA”
TOTTUS IN PARI, 328: RINCARI INACCETTABILI (i vettori del trasporto marittimo aumentano il costo dei biglietti da e per la Sardegna dal 40 all'80%)
Per visionare integralmente il numero 328 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
TESTAMENTO D'ADDIO PER LO STORICO GIORNALE DELL'EMIGRAZIONE SARDA? IL "MESSAGGERO SARDO" NON HA PIU' FUTURO
di Gianni de Candia
Leggi tutto “TESTAMENTO D'ADDIO PER LO STORICO GIORNALE DELL'EMIGRAZIONE SARDA? IL "MESSAGGERO SARDO" NON HA PIU' FUTURO”
SARDEGNA SEMPRE PIU' PROTAGONISTA NEL MERCATO TURISTICO EUROPEO: LE FIERE INTERNAZIONALI DI VIENNA ED OSLO
ricerca redazionale
Leggi tutto “SARDEGNA SEMPRE PIU' PROTAGONISTA NEL MERCATO TURISTICO EUROPEO: LE FIERE INTERNAZIONALI DI VIENNA ED OSLO”
PERCORSI SOTTERRANEI A CAGLIARI: UN MONDO ARCHEOLOGICO NEL SOTTOSUOLO DEL CAPOLUOGO SARDO
di V. Caruso
Leggi tutto “PERCORSI SOTTERRANEI A CAGLIARI: UN MONDO ARCHEOLOGICO NEL SOTTOSUOLO DEL CAPOLUOGO SARDO”
LA STORIA DI LUIGI TOZZI MARRAS, EMIGRATO IN ARGENTINA A 16 ANNI (PRIMER PICAPEDRERO Y CONSTRUCTOR DELLA PATAGONIA)
di Nanni Delogu Tozzi
Leggi tutto “LA STORIA DI LUIGI TOZZI MARRAS, EMIGRATO IN ARGENTINA A 16 ANNI (PRIMER PICAPEDRERO Y CONSTRUCTOR DELLA PATAGONIA)”
RAPPORTO MIGRANTES: OLTRE QUATTRO MILIONI GLI ITALIANI NEL MONDO
CON LA MORTE DI LUCA SANNA DI SAMUGHEO IN AFGHANISTAN, SALGONO A SETTE I MILITARI SARDI MORTI ALL'ESTERO
ricerca redazionale
Leggi tutto “CON LA MORTE DI LUCA SANNA DI SAMUGHEO IN AFGHANISTAN, SALGONO A SETTE I MILITARI SARDI MORTI ALL'ESTERO”
RINCARI INACCETTABILI: SI MOBILITANO GLI EMIGRATI SARDI CONTRO L'AUMENTO SPROPORZIONATO DEL COSTO DEI BIGLIETTI DA E PER LA SARDEGNA DEI VETTORI DEL TRASPORTO MARITTIMO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “RINCARI INACCETTABILI: SI MOBILITANO GLI EMIGRATI SARDI CONTRO L'AUMENTO SPROPORZIONATO DEL COSTO DEI BIGLIETTI DA E PER LA SARDEGNA DEI VETTORI DEL TRASPORTO MARITTIMO”
L'EREDITA' DELLA TRADIZIONE CUSTODITA IN UNA PICCOLA BOTTEGA DI ATZARA: L'ANTICA ARTE DELLA TINTURA NATURALE IN SARDEGNA
SARDEGNA – AFRICA, UN PONTE D'AMORE: DON IGNAZIO PODDIGHE, LA SIERRA LEONE E IL PROGETTO "LOVEBRIDGES"
di Raffaella Venturi (Unione Sarda)
Leggi tutto “SARDEGNA – AFRICA, UN PONTE D'AMORE: DON IGNAZIO PODDIGHE, LA SIERRA LEONE E IL PROGETTO "LOVEBRIDGES"”
LE STELLE SONO QUI, MA A VOLTE MUTANO IN COMETE: LA MANCANZA DI UNA POLITICA SARDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI STUDENTI
di Ornella Demuru
Leggi tutto “LE STELLE SONO QUI, MA A VOLTE MUTANO IN COMETE: LA MANCANZA DI UNA POLITICA SARDA PER LA VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI STUDENTI”
L'IMPEGNO DI CAPPELLACCI E DELLA REGIONE SARDEGNA SULLA QUESTIONE DELL'URANIO IMPOVERITO
ricerca redazionale
Leggi tutto “L'IMPEGNO DI CAPPELLACCI E DELLA REGIONE SARDEGNA SULLA QUESTIONE DELL'URANIO IMPOVERITO”
LINGUA E' POTERE: RITARDA IN SARDEGNA L'UFFICIALIZZAZIONE DELLA "LIMBA"
di Costanzo Pazzona
Leggi tutto “LINGUA E' POTERE: RITARDA IN SARDEGNA L'UFFICIALIZZAZIONE DELLA "LIMBA"”
L'OLANDA E LE 180 MILA PRESENZE TURISTICHE NELL'ULTIMO BIENNIO IN SARDEGNA: L'ISOLA ISTITUZIONALE ALLA FIERA DI UTRECHT
ricerca redazionale
Leggi tutto “L'OLANDA E LE 180 MILA PRESENZE TURISTICHE NELL'ULTIMO BIENNIO IN SARDEGNA: L'ISOLA ISTITUZIONALE ALLA FIERA DI UTRECHT”
ALLARME PER GLI EMIGRATI SARDI E PER LA STAGIONE TURISTICA SULL'ISOLA: DRAMMATICA IMPENNATA DEI COSTI DEI BIGLIETTI
di Tonino Mulas e il Comitato Esecutivo della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia)
Leggi tutto “ALLARME PER GLI EMIGRATI SARDI E PER LA STAGIONE TURISTICA SULL'ISOLA: DRAMMATICA IMPENNATA DEI COSTI DEI BIGLIETTI”
SANT'ANTONIO ABATE E SU FOGARONE: TRA VENERAZIONE E TRADIZIONE POPOLARE
di Cristoforo Puddu
Leggi tutto “SANT'ANTONIO ABATE E SU FOGARONE: TRA VENERAZIONE E TRADIZIONE POPOLARE”
TOTTUS IN PARI, 327: LA TRISTE REALTA' (tanti i motivi che rendono il popolo sardo, stanco e logoro)
Per visionare integralmente il numero 327 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
TANTI I MOTIVI CHE RENDONO IL POPOLO SARDO STANCO E LOGORO: IL FARDELLO DELLE SERVITU' MILITARI
PER IL RAPPORTO "PASSI", IN SARDEGNA VIVONO I PIU' DEPRESSI D'ITALIA: SULL'ISOLA, CIELO BLU E UMORE NERO
di Stefano Lenza *
Leggi tutto “PER IL RAPPORTO "PASSI", IN SARDEGNA VIVONO I PIU' DEPRESSI D'ITALIA: SULL'ISOLA, CIELO BLU E UMORE NERO”
LE COMPLESSE RICHIESTE DELL'ASSESSORATO AL LAVORO DELLA REGIONE SARDEGNA AL MONDO MIGRATORIO ORGANIZZATO: IL PENSIERO DELLA F.A.S.I.
ALL'ARTIGIANATO IN FIERA A MILANO, LA CREATIVITA' ISOLANA HA AVUTO MODO DI METTERSI BELLAMENTE IN MOSTRA
MONSIGNOR SEBASTIANO MASALA (1915-1994), COLLABORATORE DEL CARDINALE OTTAVIANI: DA PLOAGHE AI VERTICI DEL SANT'UFFIZIO E DELLA SACRA ROTA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “MONSIGNOR SEBASTIANO MASALA (1915-1994), COLLABORATORE DEL CARDINALE OTTAVIANI: DA PLOAGHE AI VERTICI DEL SANT'UFFIZIO E DELLA SACRA ROTA”
"PRO S'INDIPENDENTZIA": AUTONOMIA, SPECIALITA', INSULARITA', IDENTITA', NAZIONE E POPOLO NELL'ULTIMO LIBRO DI BACHISIO BANDINU
MOBILITAZIONE GENERALE IL 21 GENNAIO CONTRO LA CRISI: NUOVA MARCIA CHE PARTE DA ZURI
ricerca redazionale
Leggi tutto “MOBILITAZIONE GENERALE IL 21 GENNAIO CONTRO LA CRISI: NUOVA MARCIA CHE PARTE DA ZURI”
DALL'OSSERVATORIO DEL CIRCOLO "SARDA DOMUS" DI CIVITAVECCHIA, LA VICENDA DELLA REPRESSIONE NEI CONFRONTI DEI PASTORI SARDI NEL PORTO LAZIALE
di Ettore Serra
Leggi tutto “DALL'OSSERVATORIO DEL CIRCOLO "SARDA DOMUS" DI CIVITAVECCHIA, LA VICENDA DELLA REPRESSIONE NEI CONFRONTI DEI PASTORI SARDI NEL PORTO LAZIALE”
"SARDIGNOLO": FASTI E DISASTRI DELLA SARDITA', NEL LIBRO DI ALBERTO MARIO DELOGU, L'EMIGRATO IN CANADA
SCOPERTA A PISA UNA "CARTA SARDA" SCRITTA IN CARATTERI GRECI: RITROVAMENTI, ARTICOLI E POLEMICHE
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “SCOPERTA A PISA UNA "CARTA SARDA" SCRITTA IN CARATTERI GRECI: RITROVAMENTI, ARTICOLI E POLEMICHE”
RADIOLINA GOL! IL PROGRAMMA RADIOFONICO QUOTIDIANO DI APPROFONDIMENTO CALCISTICO
di Valentina Caruso
Leggi tutto “RADIOLINA GOL! IL PROGRAMMA RADIOFONICO QUOTIDIANO DI APPROFONDIMENTO CALCISTICO”
IL 15 GENNAIO AL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GUIDO FLORIS E ANGELO LEDDA "SERVITU' MILITARI IN SARDEGNA: IL CASO TEULADA"
di Maurizio Solinas
Leggi tutto “IL 15 GENNAIO AL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA, PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GUIDO FLORIS E ANGELO LEDDA "SERVITU' MILITARI IN SARDEGNA: IL CASO TEULADA"”
TRADIZIONALE AVVIO D'INIZIO ANNO DELL'ATTIVITA' PER IL CIRCOLO "SU NURAGHE" DI BIELLA CON LA PREMIAZIONE DEGLI STUDENTI
PROPOSTA PER I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: "TRADIZIONE E MODERNITA'" CON LE MUSICHE DI LUCIO GARAU E DEL REPERTORIO DELLE LAUNEDDAS
di Lorenzo Lio
Leggi tutto “PROPOSTA PER I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI: "TRADIZIONE E MODERNITA'" CON LE MUSICHE DI LUCIO GARAU E DEL REPERTORIO DELLE LAUNEDDAS”
IN PREPARAZIONE ALLA MIA TESI SULL'IMMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA, VIAGGIO A BUENOS AIRES, CITTA' NOBILE DECADUTA
di Roberta Murroni
Leggi tutto “IN PREPARAZIONE ALLA MIA TESI SULL'IMMIGRAZIONE SARDA IN ARGENTINA, VIAGGIO A BUENOS AIRES, CITTA' NOBILE DECADUTA”
BOVUREDDHU IN CHIRCA E TRAVALLU: "UNU CUNTU INBENTATU DA E SU VERU" IN SARDO BARONIESE
"ENERGIA" E' L'ARGOMENTO DEL 3° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE SAN BARTOLOMEO A CAGLIARI
di Vincenzo Di Dino
Leggi tutto “"ENERGIA" E' L'ARGOMENTO DEL 3° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE SAN BARTOLOMEO A CAGLIARI”
INCONTRO FRA "QUATTRO MORI" E "STELLE A STRISCE": IL CIRCOLO "SHARDANA" NEL NEW JERSEY HA SUPERATO I DIECI ANNI DI ATTIVITA'
di Giacomo Bandino
Leggi tutto “INCONTRO FRA "QUATTRO MORI" E "STELLE A STRISCE": IL CIRCOLO "SHARDANA" NEL NEW JERSEY HA SUPERATO I DIECI ANNI DI ATTIVITA'”
OZIERI RENDE OMAGGIO A GIUSEPPE ALTANA, L'ARTIGIANO DELLA PITTURA
di Giuliana Altea *
Leggi tutto “OZIERI RENDE OMAGGIO A GIUSEPPE ALTANA, L'ARTIGIANO DELLA PITTURA”
TOTTUS IN PARI, 326: IL VOLTO DELLA SARDEGNA ALL'ESTERO (l'ascesa di Valentina Caruso tra pubblicità, radio e televisione)
Per visionare integralmente il numero 326 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
IL SECONDO ANNO NEL CICLO "TEATRO POR LA DIVERSIDAD": IL GRUPPO DI RECITA DEL CIRCOLO "RADICI SARDE" DI SANT'ISIDRO A BUENOS AIRES
di Pablo Fernandez Pira
Leggi tutto “IL SECONDO ANNO NEL CICLO "TEATRO POR LA DIVERSIDAD": IL GRUPPO DI RECITA DEL CIRCOLO "RADICI SARDE" DI SANT'ISIDRO A BUENOS AIRES”
SARA' A SAN FRANCISCO (2013) NEGLI STATI UNITI, LA PROSSIMA "AMERICA'S CUP": PER L'ITALIA PARTECIPERA' "MASCALZONE LATINO" (CON SPONSORIZZAZIONE DELLA REGIONE SARDEGNA)
PREGADORIAS DE SA TRADISSIONE E MISSA SARDA IN OLLOLAI
I TEST A QUIRRA CON LE ARMI CHE UCCIDONO I PASTORI E I SOLDATI: E' ALTA L'INCIDENZA DEI TUMORI INTORNO AL POLIGONO
PARIGI APRE LE PORTE ALL'ISOLA LONTANA: "CASA SARDEGNA", IN TRE ANNI DA BLOG AD ASSOCIAZIONE CULTURALE
di Giusy Porru
Leggi tutto “PARIGI APRE LE PORTE ALL'ISOLA LONTANA: "CASA SARDEGNA", IN TRE ANNI DA BLOG AD ASSOCIAZIONE CULTURALE”
IL MITO DI ATLANTIDE: RILEGGERE IL LIBRO DI SERGIO FRAU DOPO L'ESPERIENZA IN BULGARIA CON GLI EMIGRATI SARDI DI SOFIA
BARUMINI RICORDA ANDREA PARODI: L'8 GENNAIO VERRA' PRESENTATO IL VOLUME "SONEANIMA"
ci riferisce Pierpaolo Fadda
L'ASCESA DELLA CAGLIARITANA VALENTINA CARUSO, IL VOLTO DELLA SARDEGNA ISTITUZIONALE ALL'ESTERO
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “L'ASCESA DELLA CAGLIARITANA VALENTINA CARUSO, IL VOLTO DELLA SARDEGNA ISTITUZIONALE ALL'ESTERO”
LE PROMESSE DI CAPPELLACCI E PRATO: CON INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA, LA PASTORIZIA SOPRAVVIVERA' A QUESTA CRISI
"BRICIOLE DI PENSIERO", LA SCRITTURA COME SALVAGENTE ESISTENZIALE PER LUCIA CHERGIA
COSA RAPPRESENTANO OGGI, I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI ALL'ESTERO. ANALISI … RAZIONALE DI UNA REALTA' IN BILICO
di Domenico Scala
Leggi tutto “COSA RAPPRESENTANO OGGI, I CIRCOLI DEGLI EMIGRATI SARDI ALL'ESTERO. ANALISI … RAZIONALE DI UNA REALTA' IN BILICO”
AMMENTENDHE SOS MANNOS: CUCCA, FARINA, MORETTI, PIRASTU E TESTONI, GRANDI INTERPRETI DELLA POESIA A BOLU
IL FILET DI BOSA, ESPOSIZIONE DI PIZZI E RICAMI ANTICHI E RECENTI, DAL 15 AL 30 GENNAIO (IN COLLABORAZIONE CON I SARDI DI PORDENONE)
ci riferisce il circolo sardo di Pordenone
E' MORTA A BIRORI, GIUSEPPINA DEIDDA: ERA A QUASI 111 ANNI, LA DONNA PIU' ANZIANA DELL'ISOLA
ricerca redazionale
Leggi tutto “E' MORTA A BIRORI, GIUSEPPINA DEIDDA: ERA A QUASI 111 ANNI, LA DONNA PIU' ANZIANA DELL'ISOLA”
LINGUA SARDA ALLA RIBALTA: SALVARE LA "LIMBA" ANCORA VIVA DALLA STRADA CHE PORTA ALL'INEVITABILE OBLIO
di Roberto Scema
Leggi tutto “LINGUA SARDA ALLA RIBALTA: SALVARE LA "LIMBA" ANCORA VIVA DALLA STRADA CHE PORTA ALL'INEVITABILE OBLIO”
FONNE, SA CUNFERENTZIA DE SA LIMBA SARDA: UNA LINGUA NORMALE
A FONNI, LA TESTIMONIANZA IN LIMBA DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA
di Tonino Mulas
Leggi tutto “A FONNI, LA TESTIMONIANZA IN LIMBA DEL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN ITALIA”
I LAVORI NELLA STRAORDINARIA TRE GIORNI DI FONNI: LA CONFERENZA SULLA LINGUA SARDA
TOTTUS IN PARI, 325: LINGUA SARDA ANCORA ALLA RIBALTA (salvare la limba tuttora viva dalla strada che porta all'inevitabile oblio)
Per visionare integralmente il numero 325 di TOTTUS IN PARI, cliccare sulla copertina nella colonna di destra.
Se vuoi entrare nella mailing list per ricevere la pubblicazione sul tuo pc, richiedila a piffilandia@tiscali.it
AL 31 DICEMBRE 2010: I NUMERI DI QUESTO BLOG. 133.644 CONTATTI DA 125 PAESI
redazione “tottus in pari”
Leggi tutto “AL 31 DICEMBRE 2010: I NUMERI DI QUESTO BLOG. 133.644 CONTATTI DA 125 PAESI”
RISPOSTA ALL'ARTICOLO DI SERGIO PORTAS PUBBLICATO IL 30 DICEMBRE: "LA MIA BATTAGLIA PERSONALE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO"
di Michela Murgia
Leggi tutto “RISPOSTA ALL'ARTICOLO DI SERGIO PORTAS PUBBLICATO IL 30 DICEMBRE: "LA MIA BATTAGLIA PERSONALE CONTRO L'EDITORIA A PAGAMENTO"”
IL "TRILUSSA SARDO": RICORDO DI LORENZO ILIESCHI A PLOAGHE, A CINQUE ANNI DALLA MORTE
di Paolo Pulina
Leggi tutto “IL "TRILUSSA SARDO": RICORDO DI LORENZO ILIESCHI A PLOAGHE, A CINQUE ANNI DALLA MORTE”
LUCIA, PASKA, SA REINA: LE DONNE MITO. RILEGGENDO LO STORICO LIBRO DI FRANCO FRESI "BANDITI DI SARDEGNA"
ricerca redazionale
Leggi tutto “LUCIA, PASKA, SA REINA: LE DONNE MITO. RILEGGENDO LO STORICO LIBRO DI FRANCO FRESI "BANDITI DI SARDEGNA"”