Tag: storia
SARDEGNA, SUGGESTIONI DI STORIA
LA CELEBRAZIONE DI UNA PAGINA DI STORIA A LOSSON DELLA BATTAGLIA: ONORE AI FANTI DELLA BRIGATA SASSARI CADUTI SUL FRONTE DEL PIAVE
di Dario Dessì
Continue reading
L'IMMAGINE DELLA SOVRANA ELEONORA D'ARBOREA ATTENTA ALLA GESTIONE DEL PROPRIO PATRIMONIO: PIU' DONNA DI DENARI CHE DONNA DI SPADA
I GIGANTI IN MOSTRA: A QUASI QUARANT'ANNI DAL RITROVAMENTO DELLE STATUE DI MONTI PRAMA
di Giulio Angioni
Continue reading
LETTERE DAL PASSATO: LA SCRITTURA TRA I POPOLI DEL MARE
RIFLESSIONE DAL CIRCOLO "SEBASTIANO SATTA" DI VERONA SUI SARDI E LA RESISTENZA: COSA AVVENNE IN SARDEGNA DOPO L'ARMISTIZIO DI CASSIBILE?
ALLA SCOPERTA DELL'ISOLA CON UN CARTOONIST GENOVESE: LO STUDIO DELLA CIVILTA' SARDA DI ENZO MARCIANTE
di Elisa Sodde
Continue reading
UNA CONFERENZA SULLA STORIA DELLA BRIGATA SASSARI A GORIZIA, SU INIZIATIVA DEL CIRCOLO SARDO LOCALE
IL 13 MAGGIO A NOALE (VE), UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRANDIOSA CIVILTA' NURAGICA CON L'ASSOCIAZIONE "UN PONTE FRA SARDEGNA E VENETO"
NOVE SARDI TRA LE VITTIME DELL'ECCIDIO NAZISTA DEL 24 MARZO 1944: GAVINO DE LUNAS, IL "RUSIGNOLU DE PADRIA" TRUCIDATO NELLE FOSSE ARDEATINE
SU E GIU' PER L'ITALIA ATTRAVERSO I GRANAI DELLA STORIA: LO STRAORDINARIO LAVORO DI RICERCA NEL "DIARIO DEL RISORGIMENTO SARDO"
"LA SARDEGNA PARANINFA DELLA PACE" DI VINCENZO BACALLAR SANNA: UN SOGNO DI SOVRANITA' DATATO 1714
di Giovanni Masala
Continue reading
SABATO 10, "NOTE DI SETTEMBRE" CON APPROFONDIMENTI CULTURALI SU STORIA E ARCHEOLOGIA A DOMUS DE MARIA
riferisce Pierluigi Montalbano
INCONTRO DIBATTITO SULLA CIVILTA' NURAGICA A SEULO, DOMENICA 19 GIUGNO
riferisce Pierluigi Montalbano
IL CULTO DELLA DEA MADRE IN SARDEGNA: QUANDO LA DIVINITA' ERA DONNA
di Valentina Lisci
Continue reading
E' L'INCIPIT DEL ROMANZO "BACHIS FRAU EMIGRATO": DA MILLENNI, BANNARI
MICHELE SCHIRRU ED EMILIO LUSSU: STORIE DI SARDI … SARDI CHE HANNO FATTO LA STORIA
LUCIA, PASKA, SA REINA: LE DONNE MITO. RILEGGENDO LO STORICO LIBRO DI FRANCO FRESI "BANDITI DI SARDEGNA"
I SARDI E LE COLONNE D'ERCOLE: CHE L'ISOLA COMINCI A RITAGLIARSI UN RUOLO IMPORTANTE NELLA STORIA
di Ignazio Basile
Continue reading
THARROS, I SEGRETI DELLA TOMBA DEL RE. I SEGRETI NELLA PENISOLA DEL SINIS, A CAPO SAN MARCO
ricerca redazionale
Continue reading
UNA STORIA DA "LIBRO CUORE", FRA IL MARE DI SARDEGNA E LA MONTAGNA DELLA VALTELLINA

Luciana Deidda di San Nicolò d'Arcidano ed Erika Compagnoni di Bormio
di Valentina Telò
Continue reading
BENI PROPRIETA’ DELLO STATO? IL DAVID DI MICHELANGELO A FIRENZE, I NURAGHI ALLA SARDEGNA
di Gianfranco Pintore
Continue reading