di Luigi Lilliu
Leggi tutto “CON PAOLO FRESU, BEBO FERRA E IL CORO TASIS DI ISILI, STREPITOSO SUCCESSO A PESARO PER “SA DIE DE SA FRATERNIDADE””
SUD SARDEGNA, GUSTO AUTENTICO: ANNA TIFU E ROMEO SCACCIA, AMBASCIATORI STRAORDINARI A SAN BARNABA DI MILANO
di Sergio Portas
Leggi tutto “SUD SARDEGNA, GUSTO AUTENTICO: ANNA TIFU E ROMEO SCACCIA, AMBASCIATORI STRAORDINARI A SAN BARNABA DI MILANO”
SIAMO SARDI, NON ITALIANI: I MOVIMENTI INDIPENDENTISTI PRONTI ALL’ADDIO SOGNANDO UNA REPUBBLICA
di Marco Sarti
Leggi tutto “SIAMO SARDI, NON ITALIANI: I MOVIMENTI INDIPENDENTISTI PRONTI ALL’ADDIO SOGNANDO UNA REPUBBLICA”
AL PALAZZO DELLE STELLINE DI MILANO IL 3 OTTOBRE, CON IL C.S.C.S, CONFERENZA SU "I GIGANTI DI MONT'E PRAMA E LE NUOVE SCOPERTE" CON I PROFF. RAIMONDO ZUCCA E GAETANO RANIERI
TRA LE PASSIONI D’ITALIA D’AMARE IL PESCATURISMO E L’ITTITURISMO PROMOSSI DA GAC SO E PESCATOUR SFONDANO A TORINO
di Giampaolo Puggioni
Leggi tutto “TRA LE PASSIONI D’ITALIA D’AMARE IL PESCATURISMO E L’ITTITURISMO PROMOSSI DA GAC SO E PESCATOUR SFONDANO A TORINO”
UNA VITA A COLORI : INTERVISTA ALL’ARTISTA GIULIANO MARONGIU, L’AMBASCIATORE DELLA CULTURA SARDA NEL MONDO
di Maria Patrizia Floris
Leggi tutto “UNA VITA A COLORI : INTERVISTA ALL’ARTISTA GIULIANO MARONGIU, L’AMBASCIATORE DELLA CULTURA SARDA NEL MONDO”
UN VIAGGIO NELLA MEMORIA E NEI SOGNI: LA SETTIMANA DELLA MODA A MILANO CON ANTONIO MARRAS IN PASSERELLA
ALBERTO ZORCOLO, INGEGNERE A BIRMINGHAM DOVE E’ DESIGN E TECHNICAL MANAGER: “IN SARDEGNA AVEVO IL LAVORO, IN INGHILTERRA OCCASIONE UNICA”
INAUGURAZIONE IL 1° OTTOBRE A MONZA DELLA MOSTRA "SAPORI DELLA SARDEGNA E SAPORI DELLA LOMBARDIA" CON IL CIRCOLO SARDO DEL CAPOLUOGO BRIANZOLO
ESCURSIONE NELL'OASI NATURALISTICANELL'OASI DI BIDEROSA A OROSEI (NU) IL 4 OTTOBRE
evento segnalato da Paola Arru Marcello
Leggi tutto “ESCURSIONE NELL'OASI NATURALISTICANELL'OASI DI BIDEROSA A OROSEI (NU) IL 4 OTTOBRE”
TOTTUS IN PARI, 585: UNA VITA A COLORI (intervista all'artista Giuliano Marongiu)
NELLA SESSIONE “SCAFFALE CRITICO ATZENIANO” DEL CONVEGNO “SERGIO ATZENI E LE VOCI DELLA SARDEGNA” (BOLOGNA 23-24 SETTEMBRE 2015) PRESENTATI ANCHE GLI ATTI DEL CONVEGNO DI PAVIA (28 MARZO 2008) ORGANIZZATO DAL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” E DELLA F.A.S.I.
di Paolo Pulina
Leggi tutto “NELLA SESSIONE “SCAFFALE CRITICO ATZENIANO” DEL CONVEGNO “SERGIO ATZENI E LE VOCI DELLA SARDEGNA” (BOLOGNA 23-24 SETTEMBRE 2015) PRESENTATI ANCHE GLI ATTI DEL CONVEGNO DI PAVIA (28 MARZO 2008) ORGANIZZATO DAL CIRCOLO CULTURALE SARDO “LOGUDORO” E DELLA F.A.S.I.”
ECCEDENZE / ECCELLENZE NELLA “SARDEGNA ENDLESS ISLAND”: LA PRESENZA DELLA REGIONE ALL’EXPO 2015 A MILANO
IL RAGAZZO DALL’ORECCHINO DI PERLA: LE REGOLE NON RISPETTATE E IL GESTO DISEDUCATIVO DEI GENITORI
A BIELLA, IL 3 OTTOBRE, AL CIRCOLO “SU NURAGHE”, PAGINE DI ARCHEOLOGIA NEGATA CON FABIO GARUTI
IL 29 SETTEMBRE A CAGLIARI, IL SEMINARIO DELLE ACLI “DESTINAZIONE GRAN BRETAGNA. WORKING AND STUDYING IN UK”
A MILANO LA XIII EDIZIONE DEL PREMIO “MARIA CARTA” IN COLLABORAZIONE CON LA F.A.S.I.: FRA I PREMIATI ANNA TIFU, MARIANO DEIDDA E DAVIDE VAN DE SFROOS
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “A MILANO LA XIII EDIZIONE DEL PREMIO “MARIA CARTA” IN COLLABORAZIONE CON LA F.A.S.I.: FRA I PREMIATI ANNA TIFU, MARIANO DEIDDA E DAVIDE VAN DE SFROOS”
(ANNA) TIFU DI PASSIONE: PRIMA DELLA TOURNEE IN RUSSIA, IL PREMIO “MARIA CARTA” A MILANO
di Luisa Selocchis
Leggi tutto “(ANNA) TIFU DI PASSIONE: PRIMA DELLA TOURNEE IN RUSSIA, IL PREMIO “MARIA CARTA” A MILANO”
CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, A VICENZA IL 30 SETTEEMBRE, RECITAL DI TEATRO E MUSICA “UN ANNO SULL’ALTIPIANO” DI EMILIO LUSSU
evento segnalato da Stefania Calledda
Leggi tutto “CON IL CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA”, A VICENZA IL 30 SETTEEMBRE, RECITAL DI TEATRO E MUSICA “UN ANNO SULL’ALTIPIANO” DI EMILIO LUSSU”
IO NON SONO RAZZISTA, MA … XENOFOBIA, RISENTIMENTO, VIOLENZA INQUINANO IL DIBATTITO POLITICO ANCHE IN SARDEGNA
IL NUOVO ORRORE DELLE SCHIAVE ROMENE, NEI SILENZI DEI CAMPI DEL RAGUSANO
EMIGRAZIONE, VALIGIA PER SETTEMILA: LA GRANDE FUGA DEI GIOVANI DALLA SARDEGNA
COSTUMISTA E SCENOGRAFO TEATRALE: INTERVISTA A EMILIO ORTU, ORIGINARIO DI SERRAMANNA
L’AMICIZIA TRA MURAVERA E VIMERCATE, SARRABUS E BRIANZA: GEMELLAGGIO CULTURALE ORGANIZZATO DAL CIRCOLO “SARDEGNA” DI MONZA
ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA NELL'INIZIATIVA A LOSANNA DEL 24 OTTOBRE CON IL CIRCOLO "NURAGHE" E LA FEDERAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI SARDE IN SVIZZERA
IL CAGLIARI E’ IN VETTA ALLA CLASSIFICA DOPO LA VITTORIA CON IL LATINA PER 3 A 2: COL CUORE SI VINCE
LA CAMORRA FERMO’ MARCO PANTANI: UN AFFILIATO SOTTO INTECETTAZIONE “CONFESSA” LE RESPONSABILITA’ DEL CLAN
SUCCESSO IN GIAPPONE: IL MAESTRO ALGHERESE DOMENICO BALZANI IN TOURNEE CON L’ORCHESTRA FILARMONICA DI BOLOGNA
di Alessandra Atzori
Leggi tutto “SUCCESSO IN GIAPPONE: IL MAESTRO ALGHERESE DOMENICO BALZANI IN TOURNEE CON L’ORCHESTRA FILARMONICA DI BOLOGNA”
PAOLO FRESU, BEBO FERRA, CORO TASIS E TANT’ALTRA SARDITA’ A PESARO: SA DIE DE SA FRATERNIDADE CON IL CIRCOLO “ELEONORA D’ARBOREA”
di Paola Cecchini
Leggi tutto “PAOLO FRESU, BEBO FERRA, CORO TASIS E TANT’ALTRA SARDITA’ A PESARO: SA DIE DE SA FRATERNIDADE CON IL CIRCOLO “ELEONORA D’ARBOREA””
ANIMALI SALVAVITA, PERFINO DIETRO LE SBARRE: IN SARDEGNA MANCA UN REGOLAMENTO CHE PERMETTA AI DETENUTI DI INCONTRARLI
LA VOCE DI MARIA GIOVANNA CHERCHI E LA FISARMONICA DI GAVINO MARICCA PER IL 35esimo ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO SARDO "COGHINAS" A BODIO IN SVIZZERA: L'APPUNTAMENTO E' PER IL 10 OTTOBRE
SORPRESA: GLI ITALIANI SONO ANALFABETI DIGITALI. IN 22 MILIONI MAI SU INTERNET
CAGLIARI, LA SARDEGNA, UN’ISOLA DEL MEDITERRANEO: LA MANIFESTAZIONE A PARIGI IL 30 SETTEMBRE NELLA SEDE DELL’UNESCO
RINUNCIA AL POSTO IL 50 PER CENTO DEI PRECARI SARDI: BUONA SCUOLA E CATTIVI NUMERI
IL FORNO SARDO: QUANDO IL PANE SI FAIARA IN DOMU
di Claudia Zedda
Leggi tutto “IL FORNO SARDO: QUANDO IL PANE SI FAIARA IN DOMU”
SAS BONORVESAS: UN GRUPPO FOLK TUTTO AL FEMMINILE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “SAS BONORVESAS: UN GRUPPO FOLK TUTTO AL FEMMINILE”
DUE CONTRIBUTI SUL CONVEGNO DI STUDI CHE SI E’ SVOLTO A OROSEI A CENT’ANNI DALL’INIZIO DELLA GRANDE GUERRA
di Tommaso Esca e Marco Camedda
Leggi tutto “DUE CONTRIBUTI SUL CONVEGNO DI STUDI CHE SI E’ SVOLTO A OROSEI A CENT’ANNI DALL’INIZIO DELLA GRANDE GUERRA”
ALLA SCOPERTA DI “ALTRI MONDI”: IL MIO VIAGGIO NELLE MARCHE
di Stefania Calledda
Leggi tutto “ALLA SCOPERTA DI “ALTRI MONDI”: IL MIO VIAGGIO NELLE MARCHE”
A PARMA IL 26 SETTEMBRE, "PAROLE IN VIAGGIO" PRESSO L'ABBAZIA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA
TOTTUS IN PARI, 584: PRIMO FLAUTO (Silvia Careddu protagonista della celebre orchestra sinfonica di Vienna)
NEL BLU DIPINTO DI BLU … E SE FOSSE UN ARCOBALENO? CHE COSA C’E’ DIETRO IL GUINNESS DELLA LONGEVITA’ ASSEGNATO A PERDASDEFOGU
CULTURA, STORIA E FOLKLORE A OSTIA (ROMA) CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”: LE GIORNATE SARDE DAL 2 AL 4 OTTOBRE
evento segnalato da Enzo Pisano
Leggi tutto “CULTURA, STORIA E FOLKLORE A OSTIA (ROMA) CON IL CIRCOLO “QUATTRO MORI”: LE GIORNATE SARDE DAL 2 AL 4 OTTOBRE”
“SU NURAXI”, SESSANT’ANNI DOPO GIOVANNI LILLIU: GLI ARCHEOLOGI TORNANO A BARUMINI
di Francesca Mulas
Leggi tutto ““SU NURAXI”, SESSANT’ANNI DOPO GIOVANNI LILLIU: GLI ARCHEOLOGI TORNANO A BARUMINI”
DALLE ISOLE FAROE A SCUOLA DAGLI ALLEVATORI SARDI CON IL PROGETTO GAVEENA
di Manuel Cazzaniga
Leggi tutto “DALLE ISOLE FAROE A SCUOLA DAGLI ALLEVATORI SARDI CON IL PROGETTO GAVEENA”
IL 26 SETTEMBRE LA CERIMONIA CONCLUSIVA DELLA 56esima EDIZIONE DEL "PREMIO OZIERI" DI LETTERATURA SARDA
ENCOMIO DELLA CITTA’ DI SANTHIA’ (VC) AL COMANDANTE DEI CARABINIERI, IL MARESCIALLO SALVATORE LOBRANO DI ALGHERO
di Angelo Cappuccio
Leggi tutto “ENCOMIO DELLA CITTA’ DI SANTHIA’ (VC) AL COMANDANTE DEI CARABINIERI, IL MARESCIALLO SALVATORE LOBRANO DI ALGHERO”
NIENTE SPONSOR E LO SKIPPER SARDO METTE IN VENDITA LA SUA BARCA: ANDREA MURA DICE ADDIO AL “VENDEE GLOBE”
PRIMA VITTORIA IN TRASFERTA PER IL CAGLIARI: TRE PUNTI D’ORO SUL CAMPO DELL’ENTELLA DI CHIAVARI BATTUTA PER 3 A 1
L’IMPORTANZA DEL CIBO AI TEMPI DEI ROMANI: FRANCO SANNA, EMIGRATO A MILANO, E’ STATO INSEGNANTE DI GRECO E LATINO
DAL RIONE “SANTU PREDU” AL POLITECNICO DI MILANO, IL VIAGGIO DI FABRIZIO RUIU, L’ARCHITETTO BARBARICINO ALL’EXPO CON LA SPAGNA
“SENZA SCAMPO”, IL PERSONAGGIO MASCHILE NELLA NARRATIVA DI GRAZIA DELEDDA: IL MIO TREDICESIMO LIBRO SU DI LEI
IO MEDICO FRA I DRAMMI DEI MIGRANTES NEL MONDO GRAZIE ALLA FONDAZIONE RAVA E AI MILITARI DELLA MARINA ITALIANA
GLI STATI GENERALI DELLE DONNE SARDEGNA: VERSO LA CONFERENZA MONDIALE DI MILANO PRESSO L’EXPO DAL 26 AL 28 SETTEMBRE
DUE GIORNATE DI FESTA IL 3 E 4 OTTOBRE A TAVAGNACCO (UD) CON IL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE
evento segnalato da Domenico Mannoni
Leggi tutto “DUE GIORNATE DI FESTA IL 3 E 4 OTTOBRE A TAVAGNACCO (UD) CON IL CIRCOLO “MONTANARU” DI UDINE”
LA PRESENTAZIONE AL “LOGUDORO” DI PAVIA DEL ROMANZO “MERI” DI GIAN BATTISTA FRESSURA, OCCASIONE PER RICORDARE ANCHE ALTRE OPERE SULLE RAGAZZE SARDE PARTITE PER FARE LE DOMESTICHE
di Paolo Pulina
Leggi tutto “LA PRESENTAZIONE AL “LOGUDORO” DI PAVIA DEL ROMANZO “MERI” DI GIAN BATTISTA FRESSURA, OCCASIONE PER RICORDARE ANCHE ALTRE OPERE SULLE RAGAZZE SARDE PARTITE PER FARE LE DOMESTICHE”
ROBERTO ZIRANU AL CIRCOLO “ELEONORA D’ARBOREA” DI PADOVA: UN MAESTRO VERO, UNA PERSONA SPECIALE
di Gianni Mattu
Leggi tutto “ROBERTO ZIRANU AL CIRCOLO “ELEONORA D’ARBOREA” DI PADOVA: UN MAESTRO VERO, UNA PERSONA SPECIALE”
“ONIRICUM”, DAL 5 ALL’11 OTTOBRE: A SOFIA CON IL CIRCOLO “SARDICA”, LA MOSTRA PERSONALE DI VIOLA VISTOSU
TURISMO, +10% DI PRESENZE IN SARDEGNA RISPETTO AL 2014 NEI PRIMI 8 MESI DELL’ANNO: BOOM DI STRANIERI, TEDESCHI IN TESTA
GLI OPERATORI AMBULANTI IN SARDEGNA, LAMENTELE A CUORE APERTO
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “GLI OPERATORI AMBULANTI IN SARDEGNA, LAMENTELE A CUORE APERTO”
A MILANO, L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DI TRE GIOVANI: OSTEOPATIA IN CITTA’, APPROFONDIAMO
di Gianni Casu
Leggi tutto “A MILANO, L’ATTIVITA’ LAVORATIVA DI TRE GIOVANI: OSTEOPATIA IN CITTA’, APPROFONDIAMO”
E’ PRIMO FLAUTO DELLA CELEBRE ORCHESTRA SINFONICA DI VIENNA: LA CAGLIARITANA SILVIA CAREDDU, FLAUTISTA DI FAMA MONDIALE
di Massimiliano Perlato
Leggi tutto “E’ PRIMO FLAUTO DELLA CELEBRE ORCHESTRA SINFONICA DI VIENNA: LA CAGLIARITANA SILVIA CAREDDU, FLAUTISTA DI FAMA MONDIALE”
ALL'EROE DI ZOLFO, I CITTADINI DI SANT'ALFIO DEDICHERANNO UNA PIAZZA: IL LIBRO DI VITTORIO CRAVOTTA CHE DA 50 ANNI VIVE A CAGLIARI
CARMINE CHIODO, CRITICO LETTERARIO E ITALIANISTA DELL’UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA A ROMA, SCRIVE DELLA POETICA DEL GALLURESE PASQUALE CIBODDO
di Carmine Chiodo
Leggi tutto “CARMINE CHIODO, CRITICO LETTERARIO E ITALIANISTA DELL’UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA A ROMA, SCRIVE DELLA POETICA DEL GALLURESE PASQUALE CIBODDO”
AD OSCHIRI IL 26 E 27 SETTEMBRE, LE GIORNATE INTERNAZIONALI DELLE LINGUE
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “AD OSCHIRI IL 26 E 27 SETTEMBRE, LE GIORNATE INTERNAZIONALI DELLE LINGUE”
IL 26 SETTEMBRE AL TEATRO SAN FEDELE DI MILANO, LA XIII EDIZIONE DEL PREMIO "MARIA CARTA"
IL SITO IN INGLESE DE “ALBA DELLE JANAS” DI MARIANGELA CORDA E GRAZIA SERCI: NUOVI PERSONAGGI, CAMPAGNA INTERNAZIONALE ALLE PORTE
VITTORIA COL BRIVIDO: IL CAGLIARI BATTE DI MISURA L’AVELLINO IN SARDEGNA PER 2 A 1
Leggi tutto “VITTORIA COL BRIVIDO: IL CAGLIARI BATTE DI MISURA L’AVELLINO IN SARDEGNA PER 2 A 1”
LA SARDEGNA ALL’EXPO: TERMINATA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ISOLA CON OLTRE 90MILA VISITATORI, TESTIMONIANZA DI UN SUCCESSO
Leggi tutto “LA SARDEGNA ALL’EXPO: TERMINATA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ISOLA CON OLTRE 90MILA VISITATORI, TESTIMONIANZA DI UN SUCCESSO”
A CAGLIARI DAL 22 AL 27 SETTEMBRE: “QUANDO BUTTAVANO A MARE I TRAM …”, IL PENSIERO E LE PAROLE DI SERGIO ATZENI NEI LUOGHI INCONSUETI DELLA CITTA’
evento segnalato da Francesca Madrigali
Leggi tutto “A CAGLIARI DAL 22 AL 27 SETTEMBRE: “QUANDO BUTTAVANO A MARE I TRAM …”, IL PENSIERO E LE PAROLE DI SERGIO ATZENI NEI LUOGHI INCONSUETI DELLA CITTA’”
CONVEGNO INTERNAZIONALE ALL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA IL 23 E 24 SETTEMBRE “SERGIO ATZENI E LE VOCI DELLA SARDEGNA”
evento segnalato da Paolo Pulina
Leggi tutto “CONVEGNO INTERNAZIONALE ALL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA IL 23 E 24 SETTEMBRE “SERGIO ATZENI E LE VOCI DELLA SARDEGNA””
LA BASSA STATURA DEI SARDI E LE MALATTIE CARDIACHE? TUTTA COLPA DEL DNA
UN EPISODIO STORICO AD ORISTANO CHE RIGUARDA IL CROCIFISSO DI NICODEMO AL TEMPO DELLA II GUERRAMONDIALE
di Gian Piero Pinna
Leggi tutto “UN EPISODIO STORICO AD ORISTANO CHE RIGUARDA IL CROCIFISSO DI NICODEMO AL TEMPO DELLA II GUERRAMONDIALE”
A MILANO IL 20 SETTEMBRE, L'EVENTO ENOGASTRONOMICO DELLA TRADIZIONE SARDA ORGANIZZATO DAL C.S.C.S. (CENTRO SOCIALE CULTURALE SARDO)
IL 26 SETTEMBRE, SERATA GASTRONOMICA E MUSICALE A CINISELLO BALSAMO (MI) CON I GIOVANI DEL CIRCOLO A.M.I.S.
EXPO 2015: CIBI PER LA SALUTE DALLA TERRA DEI CENTENARI. LA REGIONE SARDEGNA HA PRESENTATO I SUOI VINI
TREDICI VINI SARDI CONQUISTANO I “TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO”: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER LA VENDEMMIA ISOLANA DEL 2014
INIZIATIVA DEL CIRCOLO “ICHNUSA” DI MESTRE-VENEZIA: I FANTI DELLA “SASSARI” DIFENDONO ANCORA LOSSON
SARDO’ SFILA ALLA VOGUE FASHION NIGHT DI MILANO IL 22 SETTEMBRE CON FABRIZIO CASU, OSPITE DI #LIBRINPIAZZA
A PLOAGHE IL PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE “PONTI NON MURI – LO SPORT: UN PONTE PER LA PALESTINA"
di Giovanni Salis
Leggi tutto “A PLOAGHE IL PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE “PONTI NON MURI – LO SPORT: UN PONTE PER LA PALESTINA"”
WORKSHOP AD ARBATAX: PESCATURISMO E ITTITURISMO SULLA ROTTA DELLA COOPERAZIONE PER CRESCERE … CONDIVIDENDO
di Giampaolo Puggioni
Leggi tutto “WORKSHOP AD ARBATAX: PESCATURISMO E ITTITURISMO SULLA ROTTA DELLA COOPERAZIONE PER CRESCERE … CONDIVIDENDO”
E’ ARCHITETTO A ZURIGO: IN SVIZZERA DA TRE ANNI, LA SCELTA PROFESSIONALE E PERSONALE DI VALERIA ERASMO
di Stefania Lapenna
Leggi tutto “E’ ARCHITETTO A ZURIGO: IN SVIZZERA DA TRE ANNI, LA SCELTA PROFESSIONALE E PERSONALE DI VALERIA ERASMO”
EXPO 2015: IL RISO SARDO ALL’ESPOSIZIONE MILANESE PER ANDARE INCONTRO AI NUOVI CONSUMATORI
DALLA MOUNTAIN BIKE ALLA VUELTA DI SPAGNA: IL PERCORSO DI CRESCITA DI FABIO ARU
di Luca Stamerra
Leggi tutto “DALLA MOUNTAIN BIKE ALLA VUELTA DI SPAGNA: IL PERCORSO DI CRESCITA DI FABIO ARU”
MILLE ISCRITTI ALLA PAGINA FACEBOOK, SOPRATTUTTO EMIGRATI: LODINOS DE LODE’, SI POPOLA E IL PAESE DIVENTA SOCIAL
AL CIRCOLO "LOGUDORO" DI PAVIA, IL 19 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "MERI" DI GIAN BATTISTA FRESSURA
LA 122ESIMA SAGRA DELLA BEATA VERGINE DEL RIMEDIO AD OZIERI
di Maria Vittoria Dettoto
Leggi tutto “LA 122ESIMA SAGRA DELLA BEATA VERGINE DEL RIMEDIO AD OZIERI”
TOTTUS IN PARI, 583: MATADOR! (Fabio Aru vince la Vuelta di Spagna. Prima conquista importante della carriera per il Cavaliere dei Quattro Mori)
ANDREA PIRAS, MANAGER A 34 ANNI NEI COLOSSI AMERICANI: “LA MIA CARRIERA A CISCO SYSTEM, YAHOO E MICROSOFT”
DANIELE CONTI BANDIERA AMMAINATA, PARLA DELLA SUA CARRIERA: “SONO ORGOGLIOSO DI ESSERE NELLA STORIA DEL CAGLIARI”
DOPO L’ENTUSIASMANTE ESPERIENZA TELEVISIVA CON “THE VOICE”, LAVINIA VISCUSO SI RACCONTA
di Lisa Ferreli
Leggi tutto “DOPO L’ENTUSIASMANTE ESPERIENZA TELEVISIVA CON “THE VOICE”, LAVINIA VISCUSO SI RACCONTA”
I BIELLESI OFFRONO NUOVI DOCUMENTI SUGLI EMIGRATI ITALIANI: “SU NURAGHE” E LA GRANDE GUERRA
FERVONO I PREPARATIVI PER LA VI EDIZIONE DELLA MOSTRA COLLETTIVA D’ARTE AD ARDAULI
LA PRESENTAZIONE A PARMA IL 26 SETTEMBRE DEL LIBRO "TRAGHETTANDO INDIPENDENZE" DI ANDREA CABASSI IN COLLABORAZIONE AL CIRCOLO SARDO "GRAZIA DELEDDA"
RIFLESSIONE AGGIUNTA SUL CONVEGNO “SAPORI E SAPERI IN VALIGIA: LA CUCINA SARDA NEL MONDO” ORGANIZZATO PRESSO EXPO IL 13 SETTEMBRE 2015 DALLA F.A.S.I. E DALLA REGIONE SARDEGNA
di Paolo Pulina
Leggi tutto “RIFLESSIONE AGGIUNTA SUL CONVEGNO “SAPORI E SAPERI IN VALIGIA: LA CUCINA SARDA NEL MONDO” ORGANIZZATO PRESSO EXPO IL 13 SETTEMBRE 2015 DALLA F.A.S.I. E DALLA REGIONE SARDEGNA”
BRUNA MURGIA ALLA MANIFESTAZIONE LETTERARIA DI CANTALUPA NEL TORINESE LA PRESENTAZIONE DI “NASCONDIGLI”
di Gisella Tesio e Donatella Garitta
Leggi tutto “BRUNA MURGIA ALLA MANIFESTAZIONE LETTERARIA DI CANTALUPA NEL TORINESE LA PRESENTAZIONE DI “NASCONDIGLI””