
di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “IL CENTRO SANITA’ MENTALE DI OZIERI E LE DIFFICOLTA’ DI GESTIONE AL TEMPO DELLA PANDEMIA”di MARIA VITTORIA DETTOTO
Leggi tutto “IL CENTRO SANITA’ MENTALE DI OZIERI E LE DIFFICOLTA’ DI GESTIONE AL TEMPO DELLA PANDEMIA”segnalazione di GIANNI CILLOCO
Leggi tutto “DAL 12 MARZO PRENDE IL VIA IL LABORATORIO LINGUISTICO PER “L’ATENEU ALGUERES””di PAOLO PULINA e CRISTOFORO PUDDU
Leggi tutto “NELLA RACCOLTA DI VERSI, INTITOLATA “LA LUNA SPENTA. CANTI D’AMORE”, MASSIMILIANO PERLATO DÀ CONTO DI UN VIAGGIO INTERIORE CONTRASSEGNATO DALLA DIALETTICA (DESIDERIO VS DISINCANTO) DELLE VICENDE AMOROSE”segnalazione di GIANNI CILLOCO
Leggi tutto ““SALVATORE SATTA – LETTERE A PIERO CALAMANDREI 1939/1956” A CURA DI ANGELA GUISO E CARLO FELICE CASULA”di TONINO OPPES
Leggi tutto “IN SCENA DA TREDICI ANNI: LA STORIA DEL GRUPPO TEATRALE “FUNTANA MANNA” DI POZZOMAGGIORE”nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 857 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1jSnaz87TVip4MWyPEf-t5o2NoBhfIdSU/view
di CARMEN SALIS
Leggi tutto ““I SOGNI DEI BAMBINI SONO GRATIS”, IL PRIMO ROMANZO DI LUCA FISCARIELLO, NAPOLETANO MA SARDO D’ADOZIONE”di FEDERICA CABRAS e MAIKA MEDICI
Leggi tutto ““L’ISOLA DELLE LEPRI”, L’ULTIMO E APPASSIONANTE LIBRO DI PATRIZIA POLI”di ELENA MONTANI TOCCO
Leggi tutto “GLI APPUNTAMENTI A CINISELLO BALSAMO CON IL CIRCOLO A.M.I.S. – EMILIO LUSSU” PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA CON ELISA PISTIS E ROSI TORTORELLA”di IRENE BOSU
Leggi tutto “SEMINARE BELLEZZA: CHIARA MANCA E GLI OBIETTIVI DEL SUO “MANCASPAZIO” A NUORO”di GIAN PIERO PINNA
Leggi tutto “NELL’OLIMPO DELL’ALTA MODA ITALIANA: L’EVENTO NELLA REGGIA NURAGICA DI BARUMINI, CON GLI ABITI DELLO STILISTA ANTONIO MARRAS E I GIOIELLI DI NANNI E PIERLUIGI ROCCA”di SABRINA ZEDDA
Leggi tutto “IL FESTIVAL CULTURALE “LIBEREVENTO” DAL 7 MARZO AL 22 GIUGNO IN STREAMING GLI APPUNTAMENTI DELLA X EDIZIONE”di ADRIANA VALENTI SABOURET
Leggi tutto “UN RIVOLUZIONARIO ANTI-MONARCHICO O GLI EVENTI LO CONDUSSERO A DIVENTARLO? GIOVANNI MARIA ANGIOY, L’EROE DEI MOTI”evento segnalato da SANDRA CAPUZZI
nella colonna di destra e nel link sotto
il numero 856 di TOTTUS IN PARI
https://drive.google.com/file/d/1KQUspcO8edju73P-XsSmRaiSlC0tBLlx/view
di PAOLO PULINA
Leggi tutto “DOPO DINO MUSA E LUCIANO ARU, STRONCATI DAL COVID, ADESSO UN ALTRO MALE CI HA STRAPPATO RENZO CADDEO. RICORDO DI TRE PRESIDENTI DI CIRCOLI DELLA F.A.S.I., DI TRE “UFFICIALI” IN SERVIZIO PERMANENTE EFFETTIVO NELL’ “ESERCITO” DEGLI EMIGRATI IMPEGNATI NELLA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA DELLA MADRE SARDEGNA”i pensieri di ALESSANDRA ZEDDA, TONINO MULAS, MICHELE CARTA
Leggi tutto “RENZO CADDEO, UN SARDO VERO, UN “PRESIDENTE OPERAIO”: GLI EMIGRATI SARDI DELLA F.A.S.I., LE ISTITUZIONI DELLA REGIONE SARDEGNA E I SOCI DEL CIRCOLO DI RIVOLI, PIANGONO LA SUA SCOMPARSA”di LUCIANA SATTA
Leggi tutto “IL SASSARESE VINCENZO COSSU TRA GLI AUTORI PIU’ PREMIATI AL PREMIO INTERNAZIONALE DOSTOEVSKIJ”segnalazione di ANGELO TANTARO
https://www.cineclubroma.it/images/Diari_di_Cineclub/edizione/diaricineclub_092.pdf