QUANDO LA NATURA REGALA EMOZIONI: SARDINIA E-MOTION, UN’IDEA DEI FRATELLI SIMONE E GIULIA DEPAU

di FEDERICO USAI

Una passione per la natura incontaminata, una formazione mirata a condividere questa passione e un’identità locale che promuove esperienze autentiche. Sono le caratteristiche chiave dell’impresa Sardinia E-motion che ha sede a Ulassai.

Nasce nel 2013 dall’idea di due giovani fratelli ogliastrini, Simone e Giulia Depau. Sin da subito gli si affianca una terza figura, Annalisa Ortu (compagna di Simone) per aiutarli nelle collaborazioni e nella realizzazione di progetti e idee; i tre costituiscono l’animo pulsante di questa realtà innovativa, professionale e locale, nata anche grazie al finanziamento di idee d’impresa “Promuovidea – Por Fse Sardegna 2007- 2013”. Escursioni e noleggio e-bike ed e-mtb che permettono di promuovere e far conoscere le bellezze naturalistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche dell’Ogliastra attraverso una nuova modalità di esperienza turistica. L’idea di base è sempre stata quella di valorizzare e promuovere il turismo lento, sostenibile e responsabile in Ogliastra, partendo dalla semplice promozione del trekking lungo i sentieri più disparati del territorio. Hanno preso come base Ulassai, piccolo borgo pittoresco arrancato alle pendici dei maestosi Tacchi, per poi muoversi verso ogni località suggestiva che vada a rievocare le tipicità e l’autenticità della Sardegna. E nonostante le salite scoscese e i nostrani percorsi di viabilità che regnano in questa provincia, sono riusciti a dare luogo a una vera e propria esperienza all’aria aperta, spaziando dai siti archeologici ai centri d’arte, dai borghi montani a quelli costieri, dalla natura incontaminata alla cucina più variegata e salutare, il tutto attraverso l’attività motoria.

Fino ad arrivare allo sviluppo e all’utilizzo di percorsi ad hoc ideali per le escursioni in ebike e emountain bike.  I tre giovani sono professionisti del settore, regolarmente iscritti agli albi di guide turistiche, escursionistiche e ambientali che hanno fatto della propria terra un vero e proprio trampolino di lancio del turismo attivo in Sardegna. Tre giovani e un sogno nel cassetto che piano piano sta divenendo realtà. La bicicletta come mezzo perfetto per entrare nel contesto in modo delicato e rispettoso. Le loro attività sono esclusivamente outdoor e le loro modalità variano dalla camminata alla e-bike, a seconda delle preferenze. Disponibili a una personalizzazione dei loro tour, offrono anche un servizio di consulenza per ideare e costruire dei percorsi ideati a seconda delle esigenze e delle preferenze. Negli ultimi anni hanno avuto modo di collaborare con diverse realtà turistiche e imprenditoriali del territorio ogliastrino, regionale e internazionale, grazie alla loro disponibilità a dialogare con partnership locali e a creare percorsi e modalità ideali per ogni tipologia di ambiente e utente. L’obiettivo? Conoscere e far conoscere l’entroterra sardo. Dopo anni di pianificazione, gestione e duro lavoro imprenditoriale, ora sono una realtà turistica, escursionistica e aziendale affermata e realizzata su tutto il territorio regionale. Tra le tante escursioni possibili, c’è il tour del Museo a cielo aperto Maria Lai. Un percorso itinerante lungo il borgo di Ulassai e il territorio limitrofo, con la possibilità di effettuarlo a piedi o in e-bike. Sono i precursori di questo ammaliante tour nell’arte e nella natura più autentica e rigogliosa. Lo stesso curiosare tra i loro profili social e il sito web significa immergersi virtualmente in quella variegata realtà che vivono ogni giorno tra una pedalata e una passeggiata. È sufficiente andare sul link [https://bit.ly/2YRbv21] per scoprire uno dei prossimi tour personalizzati e semi-itinerante tra i piccoli borghi montani dei Tacchi d’Ogliastra. Un’esperienza che riporta a una dimensione più lenta della vita, camminando a ritmo dolce e cadenzato, dove trova spazio uno sguardo più attento e consapevole di ciò che ci circonda. Il contesto in cui si svolgerà la traversata è davvero spettacolare: paesaggi in cui il verde delle colline si fonde e si confonde con l’azzurro del cielo, dove boschi di leccio si intrecciano con i bianchi anfratti calcarei e la colorata macchia mediterranea.

Si attraverseranno piccoli centri che sopravvivono imperterriti a un mondo veloce e frenetico, dove ancora è possibile trovare uno spirito di comunità e un’accoglienza genuina. Ma non solo: è qui tra queste montagne, che si trova il segreto della longevità. L’Ogliastra è una delle cinque regioni al mondo identificate come Blue zone, luoghi in cui l’aspettativa di vita è più alta rispetto alla media mondiale. Gli itinerari sono stati ideati per vivere nella maniera più autentica, salutare e funzionale la natura e la cultura che regna in Ogliastra. Escursioni, quelle che Sardinia Emotion vuole offrire, che creano un’esperienza autentica, sospesa fra natura incontaminata, tradizioni secolari e leggende curiose. Emozione da scoprire e da vivere.

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *