emigrati e residenti: la voce delle due "Sardegne"
IL CAGLIARI CON DETERMINAZIONE PASSA A SALERNO PER 2 A 0: NATALE IN VETTA ALLA CLASSIFICA
Sorpasso! Il Cagliari batte la Salernitana 2-0 all’Arechi e scavalca il Crotone in vetta alla classifica. Una vittoria importantissima, non soltanto ai fini della graduatoria, ma anche per tutta la stagione. Conforta il modo con il quale è stato ottenuta: col piglio della grande squadra, autoritario, sicuro, caratteristiche che non sempre si sono evidenziate in questa stagione, lontano dal Sant’Elia. L’esito della gara non è mai stato in discussione: Storari ha effettuato soltanto una parata vera, su un tiro di Coda nel primo tempo. Per contro il Cagliari ha costruito almeno tre palle gol pulite, ha colpito una traversa e ha dato sempre l’impressione di poter colpire ogni volta che affondava. Sicuro in difesa, sontuoso a centrocampo soprattutto in Di Gennaro e insidioso in attacco con Sau e Giannetti: è stato un bel Cagliari, che ha saputo proporre la sua superiorità tecnica in un campo difficile e contro un’avversaria che aveva bisogno di punti. Non è stata una vittoria indolore: dopo il secondo gol di Tello si è scatenata una bagarre sul terreno di gioco, con il giovane colombiano accusato di una esultanza provocatoria. Sono stati espulsi lo stesso Tello e Melchiorri dalla panchina; nella Salernitana, fuori Rossi e Sciaudone. Un handicap per Rastelli, che avrebbe potuto sfruttare la freschezza di due giocatori importanti per la gara di domenica contro la Pro Vercelli. Il tecnico sceglie Barella come trequartista al posto degli indisponibili Farias e Joao Pedro. In avanti Giannetti giostra al fianco di Sau, Melchiorri, influenzato, va in panchina. Sulla sinistra della difesa riprende il suo posto Barreca. Inizio aggressivo della Salernitana, con Gabionetta in grande evidenza. Cinque minuti ad alta intensità, quelli dei campani, anche se Storari non corre grossi pericoli. Piano piano però esce fuori il Cagliari: il tiro da lontano di Di Gennaro non trattenuto da Terracciano è un segnale evidente. Al 19′, dopo un angolo battuto corto, cross arcuato di Barreca, Munari al centro dell’area devia verso la porta, Terracciano respinge, ancora Munari si getta sul pallone ma il suo sinsitro sfiora il palo. Al 24′ Coda sguscia alle spalle della difesa rossoblù tagliando verso il centro, il suo tiro da posizione defilata è respinto da Storari. Al 29′ i rossoblù sbloccano il risultato: Di Gennaro per Barella che parte palla al piede, tocco sulla sinistra per Giannetti, libero da marcature: tiro preciso e palla nell’angolino di Terracciano. Due minuti più tardi ancora Di Gennaro ci prova dalla lunghissima distanza, Terracciano è battuto, il pallone si infrange sulla traversa. Al 33′ stupenda azione in verticale con una serie di tocchi di prima che liberano Giannetti, cross basso per Sau che non ci arriva per un niente, ma l’attaccante rossoblù era comunque in fuorigioco. Sempre Sau si fa pericoloso all’interno dell’area, il suo tiro è ribattuto. C’è solo il Cagliari, che nella ripresa assume un atteggiamento più prudente, atto a gestire il gioco e cercare di colpire in contropiede. Subito al 48′ Barella fa il bis dell’azione del gol, nuovo tocco per Giannetti, tiro sul fondo. La Salernitana guadagna metri, Torrente inserisce l’altro attaccante Donnarumma arretrando Gabionetta, ma la difesa rossoblù regge benissimo. Controllo con qualità da parte del Cagliari. Rastelli manda dentro in successione Tello, Cerri e Krajnc per Fossati, Sau e Barella. Il colpo del ko arriva all’84’: punizione battuta all’interno dell’area per Cerri che spalle alla porta tocca dietro per Tello. Chirurgico il sinistro del colombiano, imprendibile per il portiere. E qui accade il fattaccio. Tello esulta con un tipico balletto sud-americano, suscitando la reazione del pubblico e dei giocatori della Salernitana. Si scatena il finimondo tra inseguimenti e scintille tra i protagonisti. L’arbitro Pairetto estrae quattro volte il cartellino rosso, due per parte, compreso Melchiorri dalla panchina. Si riprende a giocare dopo oltre cinque minuti di stop forzato, ma ormai la partita è virtualmente terminata. Il Cagliari vola in vetta, domenica c’è la Pro Vercelli per chiudere il girone d’andata.
2 pensieri riguardo “IL CAGLIARI CON DETERMINAZIONE PASSA A SALERNO PER 2 A 0: NATALE IN VETTA ALLA CLASSIFICA”
Bona Pasca’e Nadale e unu 2016 in salude, paghe, unione e amistade. Forza Paris
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bona Pasca’e Nadale e unu 2016 in salude, paghe, unione e amistade. Forza Paris
Buon Anno e Felice 2016