LA PROIEZIONE DEL FILM "BELLAS MARIPOSAS" DI SALVATORE MEREU, IL 4 FEBBRAIO A PISA SU ORGANIZZAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"
riferisce Pierangela Deriu
2 risposte a “LA PROIEZIONE DEL FILM "BELLAS MARIPOSAS" DI SALVATORE MEREU, IL 4 FEBBRAIO A PISA SU ORGANIZZAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE "GRAZIA DELEDDA"”
In occasione della proiezione del film “Bellas Mariposas” di Salvatore Mereu presso il cinema Arsenale, l’Associazione Pisa Folk ha calendarizzato presso il Caffè Letterario Volta Pagina (Pisa, Via S. Martino – ore 19.00) la presentazione dell’omonimo libro dal quale il film è tratto.
Un romanzo dal quale emerge il forte legame dell’autore Sergio Atzeni con la Sardegna, ma che allo stesso mette in evidenza l’identità etnica plurale della sua terra. Alla presentazione parteciperanno la Dott.ssa Rachele Benedetti (Sociologa Università di Pisa), la dr.ssa Caterina Dipasquale (Antropologa, Università di Firenze) e Tiziana Etzo (Delegato giovani associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda”).
Grande pubblico ieri al Caffè Letterario per la presentazione del libro Bellas Mariposas che ha fatto da apripista alla presentazione del film al Cinema Arsenale con il tutto esaurito. Il doppio successo è il risultato della sinergia messa in campo da Cinema Arsenale, Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda, Soci Unicoop di Pisa e Associazione Pisa Folk.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
In occasione della proiezione del film “Bellas Mariposas” di Salvatore Mereu presso il cinema Arsenale, l’Associazione Pisa Folk ha calendarizzato presso il Caffè Letterario Volta Pagina (Pisa, Via S. Martino – ore 19.00) la presentazione dell’omonimo libro dal quale il film è tratto.
Un romanzo dal quale emerge il forte legame dell’autore Sergio Atzeni con la Sardegna, ma che allo stesso mette in evidenza l’identità etnica plurale della sua terra. Alla presentazione parteciperanno la Dott.ssa Rachele Benedetti (Sociologa Università di Pisa), la dr.ssa Caterina Dipasquale (Antropologa, Università di Firenze) e Tiziana Etzo (Delegato giovani associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda”).
Grande pubblico ieri al Caffè Letterario per la presentazione del libro Bellas Mariposas che ha fatto da apripista alla presentazione del film al Cinema Arsenale con il tutto esaurito. Il doppio successo è il risultato della sinergia messa in campo da Cinema Arsenale, Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda, Soci Unicoop di Pisa e Associazione Pisa Folk.