INCONTRI DIDATTICI E UN CONVEGNO SULLA BRIGATA SASSARI, LE ULTIME INIZIATIVE IN ARGENTINA DEL CIRCOLO "ANTONIO SEGNI" A LA PLATA


di Giovanna Signorini Falchi

Come Presidente del Circolo Sardo di La Plata “Antonio Segni”, e Segretaria della Federazione Sarda Argentina, mi rivolgo a voi con immenso piacere per mettere a vostra conoscenza gli eventi dell’Istituzione specialmente quello svolto nella Scuola Italiana di La Plata il 18 ottobre:  Nella XII settimana della lingua italiana nel mondo, la scuola italiana di La Plata attraverso la Prof. Graciela Caparra, ci ha invitato a fare una piccola conferenza con i ragazzi del 4º elementare sulla Sardegna. Ho avuto modo di  parlare a grandi linee della storia della Sardegna, attraverso la produzione artigianale e i suoi prodotti tipici. C’è stata una  grande partecipazione dei bambini che hanno vivamente preso parte a questa giornata molto interessante regalandoci una canzone molto toccante, EFIXEDDU. L’obiettivo di avvicinare la cultura sarda alla scuola è stato molto soddisfacente. Mi hanno accompagnato due soci con gli abiti tradizionale sardi: Norma Scatolini Soddu e Manuel De Luca. Abbiamo lasciato la scuola con la promessa di ritornare e approfondire le loro conoscenze sulla nostra fantastica isola.  Un’altro evento si è realizzato il 26 ottobre nel salone Sardegna del Circolo Sardo di La Plata, per celebrare il 24° anniversario, con la Conferenza “Brigata Sassari -la partecipazione dei Dimonios nella 1ª Guerra Mondiale e il ruolo politico negli anni successivi ¨ a cura del Prof. Ricardo Raúl Rassè.  In tempi difficili per tutti, la comunità sarda di La Plata ha dimostrato cosi quanto possono gli sforzi del volontariato in un lavoro congiunto. Il nostro circolo è un esempio, un modello dello sforzo per raggiungere uno stesso ideale. Fortza Paris!; Forza tutti insieme!; Fuerza todos juntos!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Benedetta Iannelli (Cagliari)

    bellissima iniziativa!complimenti Juana a te e a tutto il circolo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *